17
Italiano
•
Far funzionare il modulo solo all’interno di lo-
cali. Proteggerlo dall’acqua gocciolante e dagli
spruzzi d’acqua, da alta umidità dell’aria e dal
calore (temperatura d’impiego ammessa fra
0 e 40°C).
•
Non depositare sulla cassa acustica dei conteni-
tori riempiti di liquidi, p.es. bicchieri.
•
Dopo il montaggio del modulo, il calore che si
crea dentro la cassa acustica viene dissipata dai
dissipatori di calore (1). Non coprire i dissipatori.
Non collocare la cassa direttamente contro una
parete, ma mantenere una certa distanza.
•
Non mettere in funzione il modulo e staccare
subito la spina rete se:
1. il modulo o il cavo rete presentano dei danni
visibili;
2.
dopo una caduta o dopo eventi simili sussiste
il sospetto di un difetto;
3. il modulo non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad un’offi-
cina competente.
•
Staccare il cavo rete afferrando la spina, senza
tirare il cavo.
•
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso prodotti
chimici o acqua.
•
Nel caso d’uso improprio, do montaggio scor-
retto, di collegamenti sbagliati, di impiego scor-
retto o di riparazione scorretta non si assume
nessuna responsabilità per eventuali danni
consequenziali a persone o a cose e cessa ogni
diritto di garanzia.
Se si desidera eliminare l’apparecchio
definitivamente, consegnarlo per lo
smaltimento ad un’istituzione locale per
il riciclaggio.
3 Possibilità d’impiego
Il modulo SAM-2 è uno stadio finale di amplifi-
catore 200W, completamente montato, con ali-
mentatore, ed è stato realizzato per il montaggio
in una cassa acustica a 4Ω o 8 Ω. Grazie al filtro
subwoofer integrato di 18dB, è possibile creare una
cassa subwoofer attiva. Il modulo e l’altoparlante
collegato sono protetti da un filtro subsonico di
24dB e da ampi circuiti di protezione.
Il particolare vantaggio del SAM-2 è il fatto che
come subwoofer attivo completamente montato,
può essere collocato in qualsiasi punto della sala.
Con i regolatori per il livello e per la fase può essere
adattato in modo ottimale agli altoparlanti satelliti.
4 Montaggio
AVVERTIMENTO
Durante il montaggio, il mo-
dulo non dev’essere collegato
in nessun caso con la tensione
di rete!
1) Per il montaggio del modulo in una cassa acu-
stica, preparare un’apertura di 155 × 340mm.
Con il pannello frontale non incassato, la pro-
fondità di montaggio è di 85mm.
2) Si possono collegare solo altoparlanti o sistemi
di altoparlanti con un’impedenza globale di
4Ω minimo. Collegare l’altoparlante mediante
connettori piatti con i contatti OUT+ e OUT− a
sinistra in alto sulla scheda dello stadio finale
(vedi pagina35), osservando la corretta po-
larità: collegare il positivo dell’altoparlante con
il contatto OUT+.
3) Avvitare il modulo nella cassa con dieci viti M4.
5 Collegare gli apparecchi
Prima di effettuare o modificare i collegamenti
spegnere il modulo attivo.
5.1 Ingressi
Il modulo SAM-2 dispone di due ingressi:
1. Le prese RCA LINE IN (14) per segnali con livello
Line per il collegamento p.es. di un preamplifi-
catore, mixer, equalizzatore, unità per effetti ecc.
2. Le prese per apparecchi HIGH LEVEL INPUT (13)
per il collegamento con le uscite degli altopar-
lanti di un amplificatore finale.
Importante: Se si usano le prese per apparec-
chi, la potenza d’uscita dell’amplificatore finale
collegato non deve superare i 480W per canale
con altoparlanti a 4Ω, e i 240 W con altoparlanti
a 8Ω, per escludere distorsioni per sovrapilo-
taggio.
Il collegamento più sicuro e più semplice è quello
con le prese LINE IN (14). Gli ingressi HIGH LEVEL
INPUT (13) si dovrebbero utilizzare solo se non è
disponibile nessun segnale Line. Collegare questi
ingressi con le uscite per altoparlanti di un ampli-
ficatore servendosi di cavi per altoparlanti.
Fare attenzione nel collegare
le prese per apparecchi!
a. Negli amplificatori finali con potenza d’uscita
superiore a quella indicata sopra, alle prese HIGH
LEVEL INPUT è presente una tensione pericolosa
per il contatto.
b. In caso di cortocircuito accidentale, l’amplifica-
tore finale può subire dei danni.