rav KTE100 User manual

Betriebsanleitung
KTE100
Originalanleitung in Deutsch
ITA
FRA
Typ
DEU
GBR
Serialnummer
ESP
RUS
Baujahr
Vor Gebrauch sorgfältig lesen
Aufbewahren für späteres Nachschlagen
Gearbox Lift Hubtisch KTE100-RAV-OM-SP-PB-131017-multi-2023-01-Rev.A

KTE100
Übersicht
ITA
1
DEU
45
ESP
85
FRA
125
GBR
165
RUS
205
Historie
Version
Datum
Autor
Änderungen

1
Istruzioni per l'uso
KTE100
Istruzioni originali in lingua tedesca
Gearbox Lift Tavolo elevatore KTE100-RAV-OM-SP-PB-131017-it

KTE100
L'azienda
131017 2
L'azienda
Informazioni di contatto del produttore:
Ravaglioli S.p.A.
40037 Sasso Marconi Fraz. Pontecchio Marconi.
Bologna / Italia – Via 1° Maggio ,3.
tel. (+39) 0516781511
fax (+39) 051846349
www.ravaglioli.com
Copyright:
Tutti i diritti relativi alla presente documentazione, nello specifico, il diritto di riproduzione e distribuzione, nonché la
traduzione, appartengono alla società -Ravaglioli S.p.A.-.
Queste istruzioni operative vanno trattate con riservatezza, e sono destinate esclusivamente al personale opera-
tivo.
È vietato trasferire, o mettere a disposizione di terzi, le presenti istruzioni operative; in caso contrario si è tenuti al
risarcimento dei danni.
Validità:
Le immagini e le illustrazioni contenute nel presente documento hanno uno scopo puramente indicativo, pertanto le
raffigurazioni e le opzioni funzionali potrebbero differire dal prodotto consegnato.
L'azienda -Ravaglioli S.p.A.- si riserva il diritto di modificare senza preavviso la presente documentazione, le de-
scrizioni e i dati tecnici in essa contenuti.

KTE100
Indice
3131017
Indice
L'azienda ........................................................................................................................2
Cronologia......................................................................................................................2
Indice..............................................................................................................................3
1Informazioni basilari .............................................................................................5
1.1 Informazioni generali ................................................................................................................. 5
1.2 Responsabilità dell’operatore.................................................................................................... 5
1.3 Informazioni in merito alle presenti istruzioni per l’uso ............................................................. 6
1.4 Simboli di avvertenza e di avviso utilizzati ................................................................................ 7
1.5 Consegna del prodotto .............................................................................................................. 8
1.6 Danni da trasporto .................................................................................................................... 8
2Descrizione della macchina, struttura e funzioni...............................................9
2.1 Descrizione del prodotto ........................................................................................................... 9
2.2 Fornitura .................................................................................................................................... 9
2.3 Componenti principali ............................................................................................................. 10
2.4 Utilizzi non appropriati da evitare ............................................................................................ 10
2.5 Scheda tecnica ....................................................................................................................... 11
2.6 Requisiti del sito ...................................................................................................................... 11
2.7 Attrezzatura e accessori ......................................................................................................... 11
3Sicurezza..............................................................................................................11
3.1 Indicazioni generali di sicurezza sul lavoro ............................................................................. 11
3.2 Informazioni di base e misure di protezione ........................................................................... 11
3.3 Uso previsto ............................................................................................................................ 11
3.4 Uso improprio .......................................................................................................................... 12
3.5 Principali specifiche / pericoli della macchina ......................................................................... 12
3.6 Dispositivi di sicurezza e sorveglianza ................................................................................... 12
3.7 Informazioni di sicurezza nelle guide rapide ........................................................................... 12
4Trasporto, movimentazione e immagazzinamento ..........................................14
4.1 Imballaggio .............................................................................................................................. 14
4.2 Trasporto ................................................................................................................................. 14
4.3 Immagazzinamento ................................................................................................................. 14
5Montaggio, installazione e messa in funzione..................................................15
5.1 Montaggio dell’impugnatura .................................................................................................... 15
5.2 Installazione ............................................................................................................................ 16

KTE100
Indice
131017 4
6Funzionamento....................................................................................................16
6.1 Sollevamento e abbassamento............................................................................................... 17
6.2 Rimuovere e installare le parti con il piano sul veicolo sollevato ............................................ 17
6.3 Trasporto del carico ................................................................................................................ 17
6.4 Carico e scarico della piattaforma di sollevamento con carrello elevatore o gru ................... 18
6.5 Uso come tavolo da lavoro ..................................................................................................... 18
6.6 Termine del lavoro .................................................................................................................. 18
6.7 Come comportarsi in caso di malfunzionamento .................................................................... 18
7Ispezione, collaudo e manutenzione.................................................................19
7.1 Posizionamento della piattaforma di sollevamento sui supporti di manutenzione ................. 19
7.2 Inserimento dei supporti di manutenzione in caso di impianto idraulico difettoso .................. 19
7.3 Ripiegare i supporti di manutenzione ..................................................................................... 19
7.4 Manutenzione ......................................................................................................................... 20
7.5 Piano di manutenzione ........................................................................................................... 20
7.6 Pulizia ...................................................................................................................................... 21
7.7 Eliminare i danneggiamenti delle superfici ............................................................................. 21
7.8 Controllare il livello dell'olio ..................................................................................................... 21
7.9 Cambio dell'olio ....................................................................................................................... 22
7.10 Spurgare il cilindro .................................................................................................................. 22
7.11 Sostituire i tubi idraulici ........................................................................................................... 23
8Risoluzione dei problemi e riparazione.............................................................24
9Parti di ricambio / Riparazione...........................................................................25
10 Dismissione, messa fuori servizio e rottamazione ..........................................25
10.1 Dismissione ............................................................................................................................. 25
10.2 Smaltimento ............................................................................................................................ 26
10.3 Segnali adesivi ........................................................................................................................ 26
11 Allegato................................................................................................................27
11.1 Schema idraulico .................................................................................................................... 27
11.2 Parti di ricambio ...................................................................................................................... 28
11.3 Utilizzabile ............................................................................................................................... 34
Registro dei test ..........................................................................................................35

KTE100
Informazioni basilari
5131017
1 Informazioni basilari
Al fine di evitare di causare danni e situazioni di pericolo, leggere attentamente queste istruzioni per l'uso,
e seguire le istruzioni prima di trasportare / installare / mettere inservizio /sottoporre a manutenzione o
riparare il prodotto. Le istruzioni per l'uso sono parte integrante del prodotto e devono accompagnarlo per
tutta la sua durata.
Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni dovuti a:
◼inosservanza delle presenti istruzioni operative
◼uso improprio
◼impiego di personale non qualificato
◼modifiche tecniche
◼modifiche non autorizzate
◼utilizzo di parti di ricambio non approvate
Il prodotto effettivamente consegnato potrebbe differire dal modello e dalle illustrazioni riportate, nel caso
di versioni speciali, apparecchiature aggiuntive, o a causa di recenti modifiche tecniche.
Si applicano i termini e le condizioni generali di -Ravaglioli S.p.A.-, nonché gli obblighi concordati nel con-
tratto di consegna al momento della sottoscrizione del contratto.
1.1 Informazioni generali
◼In aggiunta, occorre rispettare e applicare le norme di legge e le altre normative vincolanti
in materia di sicurezza, prevenzione degli incidenti e protezione ambientale.
◼Occorre accertare la sicurezza e la prudenza sul lavoro del personale, come indicato
nelle istruzioni per l'uso.
◼Utilizzare i dispositivi di protezione individuale ove necessario o richiesto dalle normative.
◼Fare in modo che tutte le avvertenze di sicurezza e di pericolo siano leggibili!
◼Il prodotto può essere utilizzato solo se in perfette condizioni tecniche!
◼Le parti di ricambio devono corrispondere ai requisiti tecnici definiti dal costruttore. Ciò si
garantisce solo per le parti di ricambio originali.
1.2 Responsabilità dell’operatore
L'operatore è soggetto agli obblighi di legge in materia di sicurezza sul lavoro, ed è responsabile del man-
tenimento della sicurezza funzionale del prodotto.
Si impegna a:
◼consentire l'utilizzo del prodotto solo a persone che abbiano letto e compreso le norme di
sicurezza contenute nel presente manuale, e che lo abbiano sottoscritto.
◼consentire l'utilizzo del prodotto solo ad operatori che, dopo un'adeguata formazione,
siano sufficientemente qualificati.
◼rispettare le normative vigenti in materia di salute e sicurezza.
◼definire le istruzioni operative con i requisiti comportamentali necessari sul luogo di lavoro
per l'utilizzo del prodotto, esaminare regolarmente tali istruzioni operative durante l'im-
piego del prodotto, e riadattarle se necessario.
◼definire chiaramente le responsabilità per l'impiego e la manutenzione.
◼eseguire puntualmente i lavori di regolazione, manutenzione e ispezione, come specifi-
cato nelle istruzioni per l'uso.

KTE100
Informazioni basilari
131017 6
◼conservare la documentazione relativa ai controlli (Appendice)
◼fornire i dispositivi di protezione necessari.
◼fare in modo che il luogo di lavoro sia pulito e privo di ingombri.
◼osservare le norme antinfortunistiche e le indicazioni generali di sicurezza nazionali.
I lavori rilevanti per la sicurezza e le ispezioni di sicurezza devono essere eseguiti solo da operatori appo-
sitamente qualificati.
◼Gli operatori specializzati sono persone che, grazie alle loro conoscenze, formazione
e/o esperienza nel campo tecnico, sono in grado di riconoscere i rischi ed evitare i peri-
coli che possono verificarsi durante l'utilizzo del prodotto.
◼Gli esperti sono persone che, in base alla loro formazione ed esperienza, sono autoriz-
zate a testare e valutare questo prodotto. Conoscono le normative pertinenti in materia di
salute e sicurezza sul lavoro, e prevenzione degli infortuni (ingegneri specializzati, esperti
TÜV).
◼Gli esperti sono utenti che, grazie alla loro formazione, possiedono conoscenze specifi-
che per la gestione di questo prodotto, e che sono stati formati dal produttore (i tecnici del
servizio clienti del produttore e i rivenditori autorizzati sono esperti).
1.3 Informazioni in merito alle presenti istruzioni per l’uso
◼I numeri di posizione [1] nelle istruzioni per l'uso si riferiscono sempre alle immagini e alle
raffigurazioni dei componenti.
◼I riferimenti incrociati (→) devono essere presi in considerazione.
◼Le illustrazioni riportate in queste istruzioni hanno lo scopo di fornire una conoscenza di
base e possono differire dal modello effettivo.
◼I simboli nelle istruzioni per l'uso
oAvviso
oPresentazione delle fasi operative
In una sequenza fissa 1.; 2 °; 3 °;

KTE100
Informazioni basilari
7131017
1.4 Simboli di avvertenza e di avviso utilizzati
Livello di pericolo
(parola di segna-
lazione)
Significato e conseguenze della non
osservanza
PERICOLO
Pericolo imminente che provocherà gravi
lesioni fisiche o morte.
Pericolo
Tipo e fonte del pericolo
Spiegazione della natura e della fonte del pericolo
▪Misure preventive
AVVERTENZA
Situazione potenzialmente pericolosa che
potrebbe causare lesioni gravi o morte.
AVVERTENZA
Tipo e fonte del pericolo
Spiegazione della natura e della fonte del pericolo
▪ Misure preventive
CAUTELA
Situazione potenzialmente pericolosa che
potrebbe provocare lesioni personali di
lieve entità.
Cautela
Tipo e fonte del pericolo
Spiegazione della natura e della fonte del pericolo
▪Misure preventive
AVVISO
Situazione che può comportare possibili
danni materiali alla macchina o al pro-
dotto.
Avviso
Avvisa di una situazione potenzialmente dannosa
▪Misure da evitare
Informazioni per la
sicurezza
Informazioni per la sicurezza
Seguire le istruzioni
Carrello elevatore per tra-
sporto
Estrarre la spina principale
Sollevamento dall'alto
Utilizzare protezioni per i piedi
Assistenza tecnica neces-
saria
Utilizzare protezioni per le
mani
Utilizzare un elmetto
Utilizzare protezioni per il viso

KTE100
Informazioni basilari
131017 8
1.5 Consegna del prodotto
Al momento della consegna del prodotto controllare
◼l'integrità (confrontare con bolla di trasporto/polizza di carico)
◼danni da trasporto
Eventuali danni da trasporto o parti mancanti devono essere specificati sulla bolla di trasporto e confer-
mati.
Per verificare la presenza di eventuali danni non visibili, dovuti al trasporto, disimballare ed esaminare
rapidamente la merce (osservando queste istruzioni operative).
1.6 Danni da trasporto
◼Lasciare intatti il prodotto e la confezione.
◼Non azionare mai il prodotto!
◼Segnalare il danno all'azienda di trasporto (rispettare le scadenze).
◼Contattare immediatamente il produttore/fornitore.

KTE100
Descrizione della macchina, struttura e funzioni
9131017
2 Descrizione della macchina, struttura e funzioni
2.1 Descrizione del prodotto
La piattaforma di sollevamento, con azionamento idraulico per il sollevamento e l’abbassamento, è uno
strumento utile in officina per il montaggio o lo smontaggio di componenti dei veicoli.
La valvola di bilanciamento integrata permette di regolare la velocità di abbassamento. .
Il carico può essere prelevato sistemandolo direttamente sul piano del carrello, o tramite apposite attrez-
zature di movimentazione.
Il piano della piattaforma di sollevamento può essere utilizzato come piano di montaggio e, una volta ab-
bassato, può essere utilizzato anche per il trasporto delle parti.
2.2 Fornitura
Illustrazione 2-2
Posizione
Denominazione
Piattaforma di sollevamento (→Illustrazione 2-1)
6
Impugnatura
1
Vite di sfiato dell'aria con asticella dell'olio
2
Molla di trazione
3
Fascette per cavi
4
Tappo Starlock
Illustrazione 2-3
Illustrazione 2-1

KTE100
Descrizione della macchina, struttura e funzioni
131017 10
2.3 Componenti principali
Illustrazione 2-4
Posizione
Denominazione
1
Telaio base
2
Ruota fissa
3
Cilindri di sollevamento
4
Doppia forbice
5
Piano di lavoro
6
Impugnatura
7
Pedale
8
Molla
9
Ruota girevole con freno di bloccaggio
10
Serbatoio dell'olio
11
Supporti per la manutenzione
12
Comando valvola
2.4 Utilizzi non appropriati da evitare
◼Mancato rispetto della capacità massima di carico.
◼Utilizzo per il trasporto di persone.
◼Salire sul carico o sul piano di sollevamento.
◼Posizionamento improprio del carico sul dispositivo di movimentazione del carico.
◼L'uso del dispositivo di carico-trasporto in ambienti potenzialmente esplosivi.
◼Il rilascio di carichi.
◼Posizionarsi sotto il carico.

KTE100
Sicurezza
11 131017
2.5 Scheda tecnica
Scheda tecnica
Carico nominale
1000 kg
Altezza effettiva di sollevamento
1300 mm
Peso
230 kg
Lunghezza massima
1650 mm
Larghezza massima
740 mm
Altezza
535 mm / 1835 mm
Fabbisogno di aria compressa
min. 8 bar (max. 10 bar)
Dimensioni del piano di lavoro
1260 mm x 740 mm
Tempo di sollevamento sotto carico
circa 1 min. 40 sec.
Tempo di abbassamento sotto carico
circa 4 secondi.
Pressione di esercizio
260 bar a 1000 kg di carico
Olio idraulico
HLP 22
Capacità olio
1,8 l
Cilindro idraulico
2x Ø55 / 450 mm
2.6 Requisiti del sito
Area interna dell'officina, ambiente asciutto e pulito, temperatura da -10 a + 40°. Pavimento non mobile e
livellato, il carico statico deve essere rispettato.
2.7 Attrezzatura e accessori
Sulla piattaforma di sollevamento si raccomanda di utilizzare esclusivamente utensili speciali Ravaglioli
originali. Tali utensili possono essere richiesti a -Ravaglioli S.p.A.-.
3 Sicurezza
3.1 Indicazioni generali di sicurezza sul lavoro
Vedere il punto →1.1
3.2 Informazioni di base e misure di protezione
L'ingombro esterno del piano di carico costituisce area di pericolo.
3.3 Uso previsto
Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente per il sollevamento e l’abbassamento di carichi, in posi-
zione abbassata per il trasporto di carichi, e può essere utilizzato come piano di lavoro.
◼Il prodotto deve essere utilizzato esclusivamente nel rispetto dei relativi parametri tecnici
(→2.5).
◼L'uso previsto include anche il rispetto di tutte le informazioni contenute in queste istruzioni
per l'uso.

KTE100
Sicurezza
131017 12
◼Qualsiasi uso non conforme all'uso previsto, o qualsiasi altro tipo di uso è considerato uso
improprio.
3.4 Uso improprio
◼Trasporto di persone.
◼Trasporto di materiali pericolosi.
◼Superamento dei valori tecnici specificati per il normale utilizzo.
◼Utilizzo da parte di persone non addestrate.
◼Utilizzo come supporto di salita di qualsiasi tipo.
Reclami di qualsiasi genere non saranno presi in considerazione in caso di danni causati da un uso im-
proprio. L'operatore è l'unico responsabile.
3.5 Principali specifiche / pericoli della macchina
Pericolo
Pericolo di morte
Modifiche ai dispositivi di sicurezza, conversioni
mai i dispositivi di sicurezza:
◼rimuovere
◼modificare
◼disattivare
3.6 Dispositivi di sicurezza e sorveglianza
La piattaforma di sollevamento è dotata dei seguenti dispositivi di sicurezza:
◼Protezione contro la rottura dei tubi: Impedisce il rapido abbassamento della piattaforma in
caso di rottura del tubo.
◼Freno di bloccaggio su una coppia di ruote.
◼Supporti per la manutenzione
◼Valvola di bilanciamento
◼Protezione da sovraccarico: La pressione idraulica massima della pompa idraulica è
impostata dal produttore.
Dopo aver rilasciato i comandi, si arresta qualsiasi movimento del piano di sollevamento.
3.7 Informazioni di sicurezza nelle guide rapide
Fare riferimento al manuale.
Osservare i simboli apposti sul dispositivo.
Pericolo!
Non posizionare mai mani o piedi nell'area di pericolo durante il solleva-
mento o l'abbassamento.
È vietato sostare nell'area di pericolo durante il sollevamento e l'abbas-
samento.

KTE100
Sicurezza
13 131017
Pericolo!
È vietato il trasporto di persone.
Pericolo!
Non utilizzare mai il piano di sollevamento su superfici in pendenza o
non livellate.
Utilizzare il piano di sollevamento solo su superfici livellate e stabili.
Pericolo!
Spostamento con un carico sollevato.
Pericolo!
Sollevamento dei carichi.
AVVERTENZA!
Non superare la capacità di carico massima consentita.
Distribuire il carico sul piano sempre in modo uniforme.
Se possibile, posizionare il baricentro del carico al centro del piano di la-
voro.
Fissare sempre il carico con catene o cinghie.
Trasportare il carico solo quando il piano di lavoro è stato abbassato.
Non lasciare mai incustodito un carico sollevato.
È vietato il sollevamento e l'abbassamento a scatti improvvisi e bruschi.
AVVERTENZA!
Prima di eseguire lavori sotto la piattaforma di sollevamento, bloccarla in
modo che non possa essere rimessa in funzione.
Non lasciare mai la piattaforma di sollevamento incustodita sotto un vei-
colo sollevato.
AVVERTENZA!
Utilizzo consentito solo a personale esperto e qualificato.
Utilizzare dispositivi di protezione.
Terminato il lavoro, abbassare il piano e posizionarlo in un luogo ade-
guato.
Se possibile: Interrompere l'alimentazione, spegnere l'interruttore princi-
pale, staccare la spina principale.
Non usare cavi elettrici danneggiati!
AVVERTENZA!
Sollevare il carico solo quando non c'è alcun pericolo per le persone.
Osservare sempre i movimenti di sollevamento e abbassamento.
Utilizzare la piattaforma di sollevamento solo se è in perfetto stato di
funzionamento.

KTE100
Trasporto, movimentazione e immagazzinamento
131017 14
4 Trasporto, movimentazione e immagazzinamento
4.1 Imballaggio
◼Utilizzato per proteggere il prodotto.
◼Garantisce la sicurezza durante il trasporto e
l'immagazzinamento
◼140 cm x 80 cm x 80 cm
◼Smaltire gli imballaggi protettivi secondo le
normative nazionali vigenti nel luogo di
destinazione.
4.2 Trasporto
AVVERTENZA
Rischio di lesioni e danni materiali
dovuti a scivolamento o caduta durante il trasporto/impilamento
◼Non accatastare.
◼Trasportare pacchi singolarmente.
◼Durante il trasporto di prodotti non imballati, rimuovere le parti che non
sono fissate.
◼Non sostare sotto un carico sospeso.
Illustrazione 4-2
4.3 Immagazzinamento
◼Il prodotto e/o i componenti devono essere riposti puliti, asciutti e protetti dalla luce solare
diretta (→2.6).
Illustrazione 4-1

KTE100
Montaggio, installazione e messa in funzione
15 131017
5 Montaggio, installazione e messa in funzione
ATTENZIONE
Rischio di lesioni e danni materiali
Schiacciamento dovuto a un'errata installazione
◼Montaggio e messa in servizio sono consentiti solo ad operatori specializ-
zati.
◼Indossare dispositivi di protezione.
◼Osservare le istruzioni di montaggio.
◼Se i tubi idraulici non sono stati collegati in fabbrica, il collegamento deve
essere depressurizzato.
◼Bloccare le ruote.
5.1 Montaggio dell’impugnatura
(Codice dell’articolo oggetto della fornitura)
Inserire l’impugnatura
Illustrazione 5-1
Illustrazione 5-2
Agganciare la molla
Illustrazione 5-3
Illustrazione 5-4

KTE100
Funzionamento
131017 16
5.2 Installazione
Alla consegna, la pompa idraulica è piena di olio. Non è necessario riempire o rabboccare l'olio prima
della messa in funzione. Il livello dell'olio può essere controllato sull'asta di livello dell'olio (→Illustrazione
5-6).
Riposizionare la vite con l'asta dell'olio
6 Funzionamento
Quando si utilizzano attrezzature di movimentazione del carico, piattaforme di sollevamento o attrezza-
ture ausiliarie, si applicano anche le istruzioni per l'uso di questi prodotti.
La piattaforma di sollevamento è dotata di ruote rigide e di una coppia di ruote girevoli con freni di stazio-
namento.
Pericolo
Pericolo di morte e lesioni
Dovuto a schiacciamento, tranciamento o alla caduta di carichi
◼Non consentire a nessuno di sostare nell'area a rischio.
◼Osservare il processo di sollevamento / abbassamento.
◼Garantire una presa sicura ed evitare lo scivolamento del carico utilizzando
attrezzature per la movimentazione dei carichi, o tappetini antiscivolo.
◼Il baricentro del carico deve essere il più centrale possibile sul piano di sol-
levamento.
◼Il carico non deve sporgere su un solo lato.
◼Non posizionare sul piano di lavoro alcun oggetto che non sia fissato.
CAUTELA
Rischio di lesioni
dovute a schiacciamento, stritolamento o urto
◼Sistemare la piattaforma di sollevamento in modo da evitare punti di
schiacciamento e di tranciamento tra l'ambiente circostante e la piatta-
forma di sollevamento.
◼Prima di abbassare il piano di sollevamento, controllare i punti di trancia-
mento e il piano di sollevamento, per eventuali ostacoli durante l’abbassa-
mento.
Illustrazione 5-5
Illustrazione 5-6

KTE100
Funzionamento
17 131017
6.1 Sollevamento e abbassamento
Sollevamento
Abbassamento
Illustrazione 6-1
Illustrazione 6-2
6.2 Rimuovere e installare le parti con il piano sul veicolo sollevato
AVVERTENZA
Rischio di lesioni e danni materiali
Schiacciamento degli arti
◼Leggere le istruzioni per l'uso della piattaforma di sollevamento.
◼Prima di eseguire lavori sotto la piattaforma di sollevamento, questa deve
essere bloccata in modo che non possa essere riattivata.
◼Durante l'installazione/rimozione di parti del veicolo, eseguire tutti i movi-
menti di sollevamento e abbassamento esclusivamente con la piattaforma
di sollevamento.
◼Non lasciare mai la piattaforma di sollevamento incustodita sotto un veicolo
sollevato.
6.3 Trasporto del carico
AVVERTENZA
Rischio di lesioni
Pericolo di schiacciamento, caduta di parti
◼Condurre lentamente.
◼Il percorso deve essere privo di ostacoli.
◼Trasportare solo carichi fissati.
◼Portare il piano di sollevamento nella posizione più bassa.
◼Rilasciare il freno di stazionamento.
◼Lavorare in coppia in caso di carichi pesanti.

KTE100
Funzionamento
131017 18
6.4 Carico e scarico della piattaforma di sollevamento con carrello elevatore o gru
AVVERTENZA
Rischio di lesioni e danni materiali
dovuti alla caduta di parti
◼Per le parti del veicolo da smontare, usare solo dispositivi di supporto ade-
guati indicati dal produttore del veicolo.
◼Distribuire il carico in modo uniforme sul piano di lavoro, con il baricentro
del carico preferibilmente al centro del piano.
◼Il carico non deve sporgere oltre il piano di lavoro.
Eccezione: l'uso di dispositivi di supporto approvati.
◼Azionare il freno di stazionamento.
◼Montare il dispositivo di supporto.
◼Portare il piano di sollevamento nella posizione più bassa.
◼Posizionare lentamente il carico sul dispositivo di supporto con un carrello elevatore o
una gru.
◼Fissare il carico con cinghie o fasce.
6.5 Uso come tavolo da lavoro
◼Azionare il freno di stazionamento.
◼Regolare l'altezza del piano.
6.6 Termine del lavoro
◼Portare il piano di sollevamento nella posizione più bassa
◼Posizionare il piano di sollevamento in un luogo adatto.
◼Azionare il freno di stazionamento.
6.7 Come comportarsi in caso di malfunzionamento
Pericolo
Pericolo di morte/lesioni e danni materiali
dovuti a difetti della piattaforma di sollevamento e/o dell'attrezzatura di mo-
vimentazione del carico
◼Avvisare ad alta voce tutte le persone presenti nella zona di pericolo.
◼Arrestare immediatamente tutti i movimenti del carico.
◼Abbandonare l’area pericolosa.
◼Delimitare la zona di pericolo.
◼Informare i responsabili.
Table of contents
Languages:
Other rav Lifting System manuals
Popular Lifting System manuals by other brands

Pro-Lift
Pro-Lift C-2036 Operating instructions & parts manual

Nova Technology International, LLC
Nova Technology International, LLC NAS Series Owner & user manual

QTek
QTek DStacker GS2 Operation & service manual

Snorkel
Snorkel A62JRT manual

Car Oil System
Car Oil System RPB 35.11 Service handbook

probst
probst EL-SDH operating instructions