rav KPH-40ECGA User manual

4000 kg
4500 kg
SOLLEVATORE A 2 COLONNE
TWO POST LIFT
ÉLÉVATEUR A 2 COLONNES
HEBEBÜHNE MIT 2 SÄULEN
ELEVADOR DE 2 COLUMNAS
0496-M004-0
Redatto da Timage S.r.l. (Bologna)
Rev. n. 0 (11/2021)
Manuale d’uso e manutenzione
Operations and Maintenance Manual
Betriebs- und Wartungshandbuch
Manuel d’emploi et d’entretien
Manual de uso y mantenimiento
ENGLISH: ORIGINAL INSTRUCTIONS
ITALIANO: TRADUZIONE DELLE ISTRUZIONI ORIGINALI
DEUTSCH: ÜBERSETZUNG DER ORIGINALANLEITUNG
FRANÇAIS: TRADUCTION DES INSTRUCTIONS ORIGINALES
ESPAÑOL: TRADUCCIÓN DE LAS INSTRUCCIONES ORIGINALES
- Per eventuali chiarimenti interpellare il più vicino rivenditore oppure rivolgersi direttamente a
Servizio assistenza tecnica: RAVAGLIOLI S.p.A - 40037 Pontecchio Marconi - Bologna Italia - Via 1° Maggio, 3
- For any further information please contact your local dealer or call:
RAVAGLIOLI S.p.A. - After Sales Service - Via 1° Maggio, 3 - 40037 Pontecchio Marconi - Bologna - Italy
- Im Zweifelsfall ober bei Rückfragen wenden Sie sich bitte an den nächsten Wiederverkäufer oder direkt an:
RAVAGLIOLI S.p.A. - Kundendienst - Via 1° Maggio, 3 - 40037 Pontecchio Marconi - Bologna - Italien
- Pour tout renseignement complémentaire s’adresser au revendeur le plus proche ou directement à:
RAVAGLIOLI S.p.A. - Service Après-Vente - Via 1° Maggio, 3 - 40037 Pontecchio Marconi - Bologna - Italie
- En caso de dudas, para eventuales aclaraciones, póngase en contacto con el distribudor más próximo ó diríjasie directamente a:
RAVAGLIOLI S.p.A. - Servicio Post Venta - Via 1° Maggio, 3 - 40037 Pontecchio Marconi - Bologna - Italia
0496-M004-0
KPH-40ECGA
KPH-40NCGA
KPH-45ECGA
KPH-45NCGA

2
VEICHLES LIFTMODEL
LIFT CAPACITY
SERIAL N°YEAR
A B
C D EF
A Marchio Costruttore
B Indirizzo Costruttore
C Modello
D Numero di matricola
E Anno di costruzione
F Portata sollevatore
ATTENZIONE: E’ assolutamente vietato manomettere, incidere, alterare in qualsiasi
modo od addirittura asportare la targa di identificazione della macchina; non coprire
la presente targa con, pannellature provvisorie ecc. in quanto deve risultare sempre
ben visibile.
Mantenere detta targa sempre ben pulita da grasso o sporcizia in genere.
AVVERTENZA: Nel caso in cui per motivi accidentali la targa di identificazione risultasse
danneggiata (staccata dalla macchina, rovinata od illeggibile anche parzialmente) notificare
immediatamente l’accaduto alla ditta costruttrice.
A Manufacturer’s brand
B Manufacturer’s adress
C Model
D Serial number
E Year of manufacture
F Capacity lift
CAUTION: Do not tamper with, carve, change or remove the identification plate; do
not cover it with panels, etc., since it must always be visible.
Said plate must always be kept clean.
WARNING: Should the plate be accidentally damaged (removed from the machine, damaged
or even partially illegible) inform immediately the manufacturer.
A Marke des Herstellers
B Adresse Hersteller
C Modell
D Seriennummer
E Baujaur
F Tragfähigkeit hebebühne
ACHTUNG:Esiststrengstensverboten,dasKennschildderAusrüstungaufirgendeine
Weise unbefugt zu betätigen, zu gravieren, zu verändern oder sogar abzunehmen.
Das Schild nicht mit provisorischen Tafeln u.s.w. verdecken. Es muss jederzeit gut
sichtbar sein.
Das Schild immer von Fett und Schmutz sauberhalten.
HINWEIS: Sollte das Schild aus zufälligen Gründen beschädigt werden (von der Ausrüstung
gelöst, beschädigt oder unleserlich, auch wenn nur teilweise) den Vorfall unverzüglich dem
Hersteller melden.
A Marque Fabricant
B Adresse Fabricant
C Modèle
D Numéro matricule
E Année de construction
F Portée pont èlèvateur
ATTENTION: Il est strictement interdit de falsifier, de graver, de modifier de quelque
façon que ce soit ou d’enlever la plaque d’identification de la machine. Ne pas re-
couvrir la plaque au moyen de panneaux provisoires etc..., car elle doit toujours être
bien visible.
La conserver toujours bien propre, exempte de graisse et de saleté en général.
PRECAUTION: si la plaque d’identification devait s’abîmer accidentellement (se détacher
de la machine, s’endommager ou devenir illisible), en informer immédiatement le fabricant.
A Marchio Fabricante
B Dirección Fabricante
C Modelo
D Número de matrícula
E Año de fabricación
F Capacidad elevator
ATENCION: Se prohibe terminantemente intervenir, grabar, alterar o extraer la tarjeta
de identificación de la máquina; no cubran la tarjeta con tableros provisorios ya que
debe resultar siempre visible.
Mantener dicha tarjeta siempre limpia, sin grasa ni suciedad en general.
ADVERTENCIA: En caso que, accidentalmente, la tarjeta de identificación resulte dañada
(separada de la máquina, rota o ilegible aunque sea parcialmente) deberá notificarse in-
mediatamente a la empresa fabricante.
0496-M004-0

3
ITA 3
ENG 15
GER 27
FRE 39
SPA 51
INDICE
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA......................................................................................................................................................................4
RESPONSABILITÀ DEL PROPRIETARIO/DATORE DI LAVORO / CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO .........................................................5
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO............................................................................................................................................................6
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE ......................................................................................................................................................................9
RISOLUZIONE DEI GUASTI .............................................................................................................................................................................10
PROCEDURA DI MESSA FUORI SERVIZIO DEL SOLLEVATORE CON TARGHETTE
DI SEGNALAZIONE (LOCKOUT/TAGOUT)......................................................................................................................................................12
USO PREVISTO E USO IMPROPRIO ..............................................................................................................................................................13
Installatore: ricollocare questo manuale nella documentazione di accompagnamento e
consegnarla all’operatore/proprietario.
0496-M004-0

4
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
c
??
?
Lift to be used
by trained operator
only.
CAUTION
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Read operating
and safety manuals
before using lift.
c
Authorized personnel
only in lift area.
CAUTION
c
WARNING
Position vehicle
with center of gravity
midway between
adapters.
c
CAUTION
Use vehicle
manufacturer’s
lift points.
c
Do not override
self-closing
lift controls.
WARNING
c
WARNING
Position vehicle
with center of gravity
midway between
adapters.
c
CAUTION
Always use
safety stands when
removing or installing
heavy components.
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
c
WARNING
Avoid excessive
rocking of vehicle
while on lift.
c
WARNING
Clear area if vehicle
is in danger of falling.
c
CAUTION
Auxiliary adapters
may reduce
load capacity.
ISTRUZIONI PER LA SICUREZZA
• Ispezionare quotidianamente il sollevatore. Non azionare
in alcun caso in presenza di malfunzionamenti o di parti
rotte o danneggiate. Le riparazioni devono essere effettuate
esclusivamente dal personale di assistenza qualicato e
con l’uso di parti originali.
• Istruire scrupolosamente tutti i dipendenti sull'uso e la cura
del sollevatore, utilizzando le istruzioni del fabbricante e i
"Come eseguire il sollevamento" e i "Consigli di sicurezza"
forniti con il sollevatore.
• Non consentire in alcun caso a persone non autorizzate
o non istruite di eseguire il posizionamento del veicolo
• Vietare alle persone non autorizzate di accedere all’area
dell’ofcina mentre il sollevatore è in funzione.
• Non permettere a nessuno di salire o scendere dal veicolo
quando è in corso la salita o la discesa del sollevatore.
• Mantenere sempre l'area intorno al sollevatore libera da
attrezzi, detriti, grasso e olio.
• Non sovraccaricare mai il sollevatore. La capacità
dell'elevatore è indicata sulla targhetta afssa sull'elevatore.
• Non sostare davanti al veicolo mentre viene posizionato
nel vano del sollevatore.
• Non urtare o camminare su bracci di sollevamento o
sugli adattatori. Ciò potrebbe danneggiare il sollevatore
o il veicolo. Prima di parcheggiare il veicolo nel vano del
sollevatore, posizionare i bracci e gli adattatori in modo da
garantire il libero ingresso all’interno del sollevatore.
• Parcheggiare con cautela il veicolo sul sollevatore.
Posizionare gli adattatori del sollevatore in modo che siano
in contatto con i punti di sollevamento raccomandati dal
costruttore del veicolo. Azionare il sollevatore portando gli
adattatori a contatto con il veicolo. Controllare gli adattatori
accertandosi che siano saldamente a contatto con il veicolo.
Azionare il sollevatore portandolo all’altezza di lavoro
desiderata.
AVVERTENZA: NON introdursi al di sotto del veicolo
se i bloccaggi non sono inseriti
• Non bloccare in posizione aperta o escludere i
comandi di bloccaggio automatico del sollevatore.
Sono progettati per tornare alla posizione di apertura
(Off) o neutra quando vengono rilasciati.
• Non rimuovere o disattivare i fermi dei bracci.
• Rimanere a distanza dal sollevatore durante la fase
di sollevamento o discesa del veicolo.
• Utilizzare sempre supporti di sicurezza quando si
rimuovono o installano componenti pesanti.
• Evitare eccessive oscillazione del veicolo mentre si
trova sul sollevatore.
• Liberare la zona in presenza di un rischio di caduta.
• Rimuovere i portautensili, i sostegni ecc. prima di
abbassare il sollevatore.
• Rilasciare i bloccaggi prima di tentare di abbassare
il sollevatore.
• Posizionare i bracci di sollevamento e gli adattatori
per predisporre un'uscita senza ostacoli prima di
rimuovere il veicolo dall'area del sollevatore.
0496-M004-0

5
RESPONSABILITÀ DEL PROPRIETARIO/DATORE DI LAVORO
Il proprietario/datore di lavoro:
• Si assicurerà che gli operatori del sollevatore siano qualicati e che siano addestrati all'uso e al
funzionamento sicuro del sollevatore conformemente alle istruzioni per l'uso del fabbricante.
• Stabilirà procedure per ispezionare periodicamente il sollevatore in conformità con le istruzioni del
fabbricante. Inoltre il datore di lavoro si assicurerà che i tecnici che ispezionano il sollevatore siano
qualicati e siano adeguatamente addestrati per questa attività.
• Stabilirà le procedure per la manutenzione periodica del sollevatore in conformità con le istruzioni del
fabbricante. Il datore di lavoro si assicura che il personale addetto alla manutenzione del sollevatore
sia qualicato e sia adeguatamente addestrato per questa attività.
• Manterrà i registri di ispezione periodica e di manutenzione raccomandati dal fabbricante.
• Esporrà le istruzioni per l'uso del fabbricante del sollevatore in una posizione ben visibile all’interno
dell’area del sollevatore e comoda per l'operatore.
• Non modicherà il sollevatore in alcun modo senza il previo consenso scritto del fabbricante.
CONDIZIONI DI FUNZIONAMENTO
Il sollevatore non è destinato all'uso all'aperto e richiede un ambiente operativo con una gamma di
temperatura massima di 55°C.
0496-M004-0

6
c
??
?
Lift to be used
by trained operator
only.
CAUTION
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Read operating
and safety manuals
before using lift.
c
Authorized personnel
only in lift area.
CAUTION
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
c
CAUTION
Use vehicle
manufacturer’s
lift points.
c
WARNING
Clear area if vehicle
is in danger of falling.
c
CAUTION
Auxiliary adapters
may reduce
load capacity.
c
CAUTION
Use height extenders
when necessary
to ensure
good contact.
ISTRUZIONI PER IL FUNZIONAMENTO
AVVERTENZA: Per evitare lesioni personali e/o danni alle cose, consentire l’azionamento del
sollevatore solo a personale addestrato. Dopo aver letto queste istruzioni, familiarizzare con
i comandi del sollevatore azionandolo per alcuni cicli prima di caricarvi il veicolo.
IMPORTANTE: Sollevare sempre il veicolo utilizzando tutti e quattro gli adattatori. Non sollevare
MAI solo un'estremità, un angolo o un lato del veicolo.
4. Sollevamento:
A. Inserire l'interruttore di alimentazione principale e
premere l'interruttore di sollevamento.
B. Arrestare il sollevatore prima di entrare in contatto
con il veicolo. Controllare i perni di ritenuta dei
bracci siano innestati. Se necessario, muovere
leggermente il braccio per consentire l’inserimento
del meccanismo di ritenuta e del nottolino. NON
colpire il perno con il martello per evitare di
danneggiare i denti del meccanismo di ritenuta.
C. Sollevare il veicolo finché gli pneumatici si
staccano dal pavimento.
D. Arrestare il sollevatore e controllare che gli
adattatori siano saldamente a contatto nei punti
di sollevamento raccomandati dal costruttore del
veicolo.
E. Continuare il sollevamento all'altezza desiderata
solo se il veicolo è posizionato in modo sicuro sul
sollevatore.
F. Non introdursi sotto il veicolo se tutti e quattro
gli adattatori non si trovano saldamente a contatto
nei punti di sollevamento raccomandati dal
costruttore del veicolo.
G. Se necessario, ripetere le procedure complete di
posizionamento, carico e sollevamento.
H. Abbassare il sollevatore sui dispositivi di
bloccaggio.
1. Prima di caricare il sollevatore: Il sollevatore
deve essere completamente abbassato e
il vano di servizio deve essere sgombro
da tutto il personale prima che il veicolo
venga parcheggiato sul sollevatore. Aprire
completamente i bracci portandoli nella
posizione di passaggio del veicolo.
2. Parcheggiare il veicolo sul sollevatore.
Assicurarsi di utilizzare l'adattatore corretto,
Fig. 1.
3. Carico: ruotare i bracci portandoli sotto il
veicolo e posizionare gli adattatori nei punti
di sollevamento raccomandati dal costruttore,
Fig. 2. Ove richiesto, utilizzare adattatori
intermedi, alti o opzionali in base allo spazio
sottoscocca.
Nota: Attendere 2 secondi tra gli azionamenti
del motore. Il mancato rispetto di questa
avvertenza può causare la rottura del motore.
IMPORTANTE: NON appoggiare l'adattatore
contro il bordo del braccio.
0496-M004-0

7
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
Pickup Truck
Perimeter Frame
Unitized Body
Stub Frame
Fig . 2
Fig . 1
Fig . 3
Latch
Release
Raise
Switch
Lowering Vable
Handle
Main Power
Switch
Rilascio del
dispositivo di
bloccaggio
Interruttore di
alimentazione
principale
Interruttore di
sollevamento
Leva di
abbassamento
Raccomandazioni relative all'adattatore
Questo tipo di adattatore è solo per il sollevamento di veicoli monoscocca.
Per veicoli a telaio, telaio stub e telaio perimetrale è richiesto questo tipo di adattatore.
AVVERTENZA: La maggior parte dei veicoli speciali o modificati non possono essere sollevati su
un sollevatore che si innesta sul telaio. Contattare il costruttore del veicolo per informazioni
dettagliate sul sollevamento.
Punti di sollevamento tipici
Inserire l'interruttore di alimentazione principale
per collegare l'alimentazione. Quindi premere
l'interruttore di sollevamento. Il sollevatore inizierà il
movimento di salita. Quando si rilascia l'interruttore
di sollevamento, il sollevatore si arresta. Abbassare
la leva di comando della discesa per far percorrere
un tratto di discesa al sollevatore. Ad un certo punto
interviene il sistema di bloccaggio.
Il sollevatore si ferma e viene bloccato. Quando
il sollevatore è bloccato, si accende la spia di
blocco. Premere l'interruttore di sollevamento e
lasciare che il sollevatore scenda percorrendo
una breve distanza. Quindi tirare verso il basso il
comando di rilascio del bloccaggio e abbassare
contemporaneamente la leva. Il sollevatore sarà in
posizione bassa.
Automezzo pick-up
Monoscocca Telaio
perimetrale Telaio tipo stub
NOTA: I costruttori di alcuni veicoli possono
avere identicato la posizione dei punti di
sollevamento per l’assistenza in ofcina con
simboli di forma triangolare sull’autotelaio.
Inoltre, potrebbe essere presente
un'etichetta posizionata sul lato della
serratura della porta anteriore destra
che riporta i punti di sollevamento del
veicolo. Se i punti di sollevamento specici
del veicolo non sono identificati, fare
riferimento ai "Punti di sollevamento tipici"
qui illustrati. Seguire SEMPRE le istruzioni
per l'uso fornite con il sollevatore.
0496-M004-0

8
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
c
CAUTION
Always use
safety stands when
removing or installing
heavy components.
c
Do not override
self-closing
lift controls.
WARNING
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
c
WARNING
Keep feet
clear of lift
while lowering.
ATTENZIONE: NON introdursi al di sotto del
veicolo se i bloccaggi non sono inseriti.
AVVERTENZA: Prima di tentare di sollevare gli
automezzi pick-up o altri veicoli con telaio
da autocarro, verificare che:
A. Il telaio del veicolo sia sufcientemente robusto
da sostenere il suo peso e non sia stato indebolito
da modiche o corrosione.
B. Il peso dei singoli assi del veicolo non superi la
metà della capacità di sollevamento.
C. Gli adattatori siano saldamente a contatto con
il telaio nei punti di sollevamento raccomandati dal
costruttore del veicolo.
D. Il veicolo sia stabile sul sollevatore e non eserciti
un peso eccessivo in corrispondenza dell'avantreno
o del retrotreno.
E. La barra dell’interruttore ne corsa salita sia a
contatto il punto più alto del veicolo.
5. Durante l’uso del sollevatore:
A. Evitare eccessive oscillazione del veicolo
mentre si trova sul sollevatore.
B. Utilizzare sempre i necessari supporti di
sicurezza quando si rimuovono o installano
componenti pesanti.
6. Per abbassare il sollevatore.
A. Rimuovere tutti gli attrezzi o altri oggetti
dall'area del sollevatore.
B. Svincolare il sollevatore dai bloccaggi
sollevandolo.
C. Tirare completamente la leva di rilascio del
bloccaggio e mantenerla in posizione.
D. Abbassare la leva della valvola per la discesa,
Fig. 3.
Nota: Sia la leva di sbloccaggio che quella della
valvola di abbassamento sono del tipo “a
uomo presente”. Entrambe devono essere
mantenute per abbassare il sollevatore.
Non escludere i comandi di bloccaggio
automatico del sollevatore.
7. Rimanere a distanza dal sollevatore durante
la fase di discesa del veicolo. Osservare le
decalcomanie di avvertenza che indicano i
punti di schiacciamento.
8. Prima di spostare il veicolo, rimuovere
gli adattatori da sotto il veicolo e aprire
completamente i bracci portandoli nella
posizione di passaggio del veicolo.
9. Se il sollevatore non funziona correttamente,
NON utilizzarlo fino a quando eventuali
regolazioni o riparazioni non sono state
effettuate da personale qualicato del servizio
di assistenza del sollevatore.
0496-M004-0

9
c
WARNING
Clear area if vehicle
is in danger of falling.
c
WARNING
Position vehicle
with center of gravity
midway between
adapters.
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
c
Authorized personnel
only in lift area.
CAUTION
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
c
WARNING
Avoid excessive
rocking of vehicle
while on lift.
c
CAUTION
Use vehicle
manufacturer’s
lift points.
c
CAUTION
Always use
safety stands when
removing or installing
heavy components.
c
Do not override
self-closing
lift controls.
WARNING
c
WARNING
Keep feet
clear of lift
while lowering.
c
CAUTION
Use height extenders
when necessary
to ensure
good contact.
c
CAUTION
Auxiliary adapters
may reduce
load capacity.
Themessages andpictographs
shown aregeneric in nature and
are meant to generallyrepresent
hazards common toall automotive
lifts regardless of specific style.
Funding for thedevelopment and
validationoftheselabels wa
s
provided by the AutomotiveLift
Institute, PO Box33116Indialantic,
FL.32903-3116.
They are protected by copyright.
Set of labels may be obtained from
ALI or its member companies.
C 1992 by ALI, Inc. ALI/WL101s
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Read operating
and safety manuals
before using lift.
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE
Se non si ha completa familiarità con le procedure
di manutenzione dei sollevatori per autoveicoli,
NON INTERVENIRE: rivolgersi al costruttore per
ottenere istruzioni. Per evitare lesioni personali,
consentire solo a personale qualicato di eseguire
la manutenzione di questa apparecchiatura.
• Assicurarsi che le viti siano sempre serrate.
Eseguire un controllo periodico.
• Mantenere sempre puliti i componenti del
sollevatore.
• Se si osservano perdite d'olio, rivolgersi
al rappresentante locale del servizio di
assistenza.
• Se si sviluppano problemi elettrici, rivolgersi
al rappresentante locale del servizio di
assistenza.
• Ogni giorno: Controllare l’eventuale usura
dei cavi e delle pulegge. Vericare eventuali
slacciature dei trefoli dei cavi. Pulire i cavi con
uno straccio per rilevare la presenza di trefoli
rotti. Sostituire i cavi che mostrano eventuali
trefoli rotti. Sostituire le eventuali parti usurate
con parti originali.
• Ogni giorno: Ispezionare gli adattatori per
verificare che non siano danneggiati o
eccessivamente usurati. Eventualmente
sostituire con parti originali.
• Mensilmente: Controllare la tensione del
cavo dell'equalizzatore. Registrare secondo
le istruzioni per l'installazione del sollevatore.
Se la lettatura residua non è sufciente per la
registrazione, sostituire il cavo. Non utilizzare
rondelle per allontanare il dado e utilizzare la
lettatura già usata in precedenza.
• Mensilmente: Lubricare i sei angoli interni
delle colonne con grasso per cuscinetti ad alta
resistenza.
• Mensilmente: Lubrificare gli alberi dei
bloccaggi. Spingere più volte la leva di
bloccaggio per far penetrare l'olio nei punti di
articolazione.
• Ogni tre mesi: Controllare la tenuta dei bulloni
di ancoraggio.
• Ogni sei mesi: Controllare il livello dell’olio
dell'alimentatore del sollevatore ed
eventualmente rabboccarlo, secondo le
istruzioni di installazione del sollevatore.
• Sostituire tutte le decalcomanie di precauzione,
di avvertimento o di sicurezza presenti sul
sollevatore se non sono leggibili o presenti.
0496-M004-0

10
RISOLUZIONE DEI GUASTI
Guasto Causa Azione
Il motore non funziona. Causa
1.Fusibile bruciato o interruttore
automatico scattato.
2.Errata tensione di alimentazione
al motore.
3. Collegamenti dei cablaggio
difettosi.
4.Interruttore di accensione del
motore bruciato.
5.Interruttore di accensione del
motore bruciato.
6.Avvolgimenti del motore bruciati.
1.Sostituire il fusibile bruciato o
ripristinare l'interruttore automatico.
2.Fornire la tensione corretta al
motore.
3.Riparare e isolare tutti i
collegamenti.
4.Sostituire l'interruttore.
5.Sostituire l'interruttore.
6.Sostituire il motore.
Il motore funziona ma non
alza il sollevatore.
1. Valvola di abbassamento
aperta.
2. La pompa aspira aria.
3. Il manicotto di aspirazione non è
collegato alla pompa.
4. Livello olio insufciente.
1. Riparare o sostituire la valvola di
abbassamento.
2. Serrare tutti i raccordi della
tubazione di aspirazione.
3. Sostituire il manicotto di
aspirazione.
4. Riempire il serbatoio no al livello
corretto con olio idraulico
ISOVG32 o Dexron III ATF.
Il motore funziona, aziona
il sollevatore scarico ma
non solleva il veicolo.
1. Detriti nella sede della valvola di
ritegno.
2. Detriti nella sede della valvola di
abbassamento.
3. Perdite d'olio esterne.
1. Fornire la tensione corretta al
motore.
2. Pulire la valvola di abbassamento.
3. Sostituire la cartuccia della valvola
di sicurezza.
4. Controllare il peso del veicolo e/o
equilibrare il peso del veicolo
sul sollevatore.
Il sollevatore si assesta
lentamente verso il
basso.
1.Aria miscelata con olio.
2.Aria miscelata durante
l’aspirazione dell’olio.
3.Tubo di ritorno dell'olio allentato.
1.Pulire la valvola di ritegno.
2.Pulire la valvola di abbassamento.
3.Eliminare le perdite esterne.
Bassa velocità di
sollevamento o fuoriuscita
di olio dal tappo di sato
del bocchettone di
riempimento.
1.Cavi dell'equalizzatore non
correttamente registrati.
2. Sollevatore installato su una
supercie non piana.
1.Cambiare l'olio usando l'olio
idraulico ISOVG32 o Dexron III ATF.
2.Serrare tutti i raccordi della
tubazione di aspirazione.
3.Reinstallare il tubo di ritorno
dell'olio.
Il sollevatore non si
muove in piano.
1.Spessore o resistenza del
pavimento in calcestruzzo non
sufciente.
1.Registrare i cavi di equalizzazione
per correggerne la tensione.
2.Spessorare il sollevatore per
portare le colonne in piano. Non
deve superare i 1,27 cm (1/2”). Oltre
questa misura, rompere il pavimento
e colare il calcestruzzo secondo
le istruzioni di installazione del
sollevatore.
0496-M004-0

11
Gli ancoraggi non
rimangono saldamente
serrati.
1.Alberi dei dispositivi di
bloccaggio arrugginiti. (Di solito si
verica su installazioni esterne o in
aree ad alta umidità come le aree
di lavaggio dei veicoli).
2.Molla del dispositivo di
bloccaggio rotta.
3.Il cavo del dispositivo di
bloccaggio richiede una
registrazione.
1. Riposizionare il sollevatore
utilizzando una nuova punta per
eseguire i fori. Fare riferimento
alle istruzioni di installazione per i
requisiti di spaziatura minima.
2.Rompere lo strato di calcestruzzo
esistente e colare nuovi blocchi
secondo le istruzioni di installazione
del sollevatore.
I dispositivi di bloccaggio
non si inseriscono.
1.Il cavo del dispositivo di
bloccaggio è spezzato.
2.Il cavo è uscito dalle pulegge/
guide superiori.
3.Il cavo del dispositivo di
bloccaggio è lento.
1. Rimuovere i coperchi e oliare il
meccanismo di bloccaggio. Azionare
più volte la leva di rilascio dei
bloccaggi per fare in modo che l’olio
raggiunga l’albero.
2.Sostituire la molla rotta.
3.Regolare il serracavo all’estremità
del cavo secondo le istruzioni di
installazione del sollevatore.
I dispositivi di bloccaggio
non si disimpegnano.
1.Livello olio insufciente.
2.Presenza di aria nelle tubazioni/
cilindro idraulico.
1. Sostituire il cavo.
2.Controllare la posizione del cavo
sulle pulegge/guide superiori;
regolare la tensione del cavo.
3.Regolare la tensione del cavo.
Il sollevatore si arresta
prima del raggiungimento
della massima elevazione
oppure vibra.
Il sollevatore si arresta prima del
raggiungimento della massima
elevazione oppure vibra.
1.Riempire il serbatoio no al livello
corretto con olio idraulico ISOVG32
o Dexron III ATF.
2.Eseguire lo spurgo del
sollevatore secondo le istruzioni per
l’installazione.*
*Solo nel caso dei sollevatori con
sati.
Il sollevatore non
continua la corsa in
salita oltre i dispositivi di
bloccaggio.
Guasto del motore, pompa o
cilindro.
1.Rivolgersi al servizio di assistenza
clienti del fabbricante del sollevatore.
0496-M004-0

12
PROCEDURA DI MESSA FUORI SERVIZIO DEL SOLLEVATORE CON TARGHETTE DI
SEGNALAZIONE (LOCKOUT/TAGOUT)
Scopo
Questa procedura stabilisce i requisiti minimi per la messa fuori servizio con interruzione dell’alimentazione
di sollevatori il cui funzionamento potrebbe causare lesioni al personale a causa della necessità di
riparazione o di manutenzione. Tutti i dipendenti sono tenuti a rispettare questa procedura.
Responsabilità
La responsabilità di garantire l'osservanza di questa procedura è vincolante per tutti i dipendenti e il
personale di servizio di società di servizi esterne (ad esempio, installatori autorizzati di ascensori, fornitori,
ecc.). Tutti i dipendenti devono essere istruiti dal proprietario/responsabile dell'impianto sulle implicazioni
di sicurezza della procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione. Ogni dipendente nuovo
o in trasferta, ed il personale di servizio esterno in visita, deve essere istruito dal proprietario/responsabile
(o da un incaricato designato) relativamente allo scopo e all'uso della procedura di messa fuori servizio
con targhette di segnalazione.
Preparazione
Il personale autorizzato ad eseguire procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione
deve assicurarsi che sia identicato il dispositivo di isolamento dell'energia appropriato (ad es.
interruttore automatico, fusibile, sezionatore, ecc.) per il sollevatore interessato. Altri dispositivi di
questo tipo destinati ad altre apparecchiature potrebbero essere collocati in prossimità del dispositivo
di isolamento dell'energia interessato. Se l'identicazione del dispositivo è in dubbio, consultare
il responsabile di ofcina. Prima di eseguire la procedura, assicurarsi di aver ottenuto la relativa
autorizzazione.
Sequenza della procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione
1) Comunicare a tutti i dipendenti interessati che è in corso una procedura di messa fuori servizio con
targhette di segnalazione indicandone il motivo.
2) Scaricare il sollevatore in questione. Spegnere il sollevatore e assicurarsi che l’interruttore di
sezionamento sia in posizione "OFF", se in dotazione.
3) La persona autorizzata ad eseguire la procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione
aziona il dispositivo principale di isolamento dell'energia togliendo l'alimentazione al sollevatore
interessato.
• Se si tratta di un dispositivo bloccabile, la persona autorizzata ad eseguire la procedura di messa
fuori servizio con targhette di segnalazione posiziona l’apposito lucchetto sul dispositivo per impedirne
la riattivazione involontaria. Viene applicata una targhetta di tipo idoneo, di dimensioni minime di
7,62 cm x 15,24 cm (3” x 6”) e di colore prontamente riconoscibile, che indica il nome della persona
che esegue la procedura e avverte di non azionare il dispositivo o rimuovere la targhetta.
• Se questo dispositivo è un interruttore automatico o un fusibile non bloccabile, sostituirlo con un
dispositivo "ttizio" e contrassegnarlo adeguatamente con una targhetta come indicato sopra.
4) Tentare di azionare il sollevatore per assicurare che la messa fuori servizio sia effettiva. Assicurarsi
quindi di riportare gli interruttori in posizione "OFF".
5) L'apparecchiatura è ora bloccata e pronta per la manutenzione o l'assistenza necessaria.
Rimessa in servizio
1) Assicurarsi che il lavoro sul sollevatore sia completato e che l'area sia sgombra da attrezzi, veicoli
e personale.
2) A questo punto, la persona autorizzata può rimuovere il blocco (o l'interruttore automatico o il fusibile
ttizio) e la targhetta di segnalazione e riattivare il dispositivo di isolamento dell'energia in modo che
il sollevatore possa essere rimesso in funzione.
0496-M004-0

13
Regole per l'utilizzo della procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione
Applicare la procedura di messa fuori servizio con targhette di segnalazione ogni volta che il sollevatore
viene riparato o sottoposto a manutenzione, in attesa della riparazione quando il funzionamento potrebbe
causare possibili lesioni al personale, o per qualsiasi altra situazione in cui un’attivazione non intenzionale
potrebbe causare lesioni al personale. Non tentare di azionare il sollevatore quando il dispositivo di
isolamento dell'energia è bloccato.
Uso previsto
Il sollevatore a colonne può essere utilizzato
esclusivamente nelle seguenti condizioni:
• In ambienti interni per il sollevamento di veicoli a
motore non occupati.
• Per il sollevamento di veicoli, con capacità di
carico massima di 4000 kg, in base al tipo di
sollevatore.
• Se il peso è distribuito correttamente. Per principio,
il carico deve essere centrato nella direzione
del movimento. Se il carico principale (ad
es. motore) si trova comunque nella parte
anteriore o posteriore, vale quanto segue:
nella parte anteriore max. 3/4 del carico,
sul retro 1/4 del carico, o viceversa.
Uso improprio, comportamento improprio
Un comportamento improprio rappresenta un rischio
residuo per la vita e la salute delle persone che
lavorano nell'area del sollevatore.
Il fabbricante non si assume alcuna responsabilità
per danni derivanti da un uso diverso da quello
previsto e da un comportamento improprio.
Quanto segue è proibito:
• Arrampicarsi o salire sul sollevatore a colonne o
sul carico.
• Eseguire il sollevamento con persone all’interno
del veicolo.
• Sollevamento/abbassamento in presenza di
persone o animali nella zona di pericolo, in
particolare sotto il sollevatore.
• Sollevamento o abbassamento a scatti. Non
provocare vibrazioni del sollevatore.
• Lancio di oggetti sopra o sotto il sollevatore.
• Sollevare un veicolo appoggiandolo a punti di
sollevamento non idonei .
• Sollevare un carico su un solo braccio del
sollevatore.
• Sostare o lavorare nella zona di pericolo quando
il sollevatore non è abbassato in posizione di
bloccaggio (barre di bloccaggio).
• Azionare il sollevatore quando i dispositivi o i
meccanismi di sicurezza non sono in posizione
(esempio: il bloccaggio)
• Sollevare carichi non elencati in Uso previsto.
• Sollevare veicoli contenenti merci pericolose.
Azionare il sollevatore all'aperto o in ofcine a rischio
di incendio o esplosione.
• Lavare le auto sul sollevatore a colonne.
• Modiche di qualsiasi tipo.
Informazioni interne in materia di infortuni,
salute e sicurezza e ambiente
Questo manuale d’uso non comprende le istruzioni
per il funzionamento che devono essere redatte
dall’utilizzatore del sollevatore a colonne. Le
istruzioni per il funzionamento interne disciplinano
le misure prese all'interno dell'azienda per la
prevenzione degli incidenti e dei rischi per la salute
e la sicurezza e per l'ambiente.
Queste comprendono anche le misure in caso di
emergenza, le misure di primo soccorso ecc.
0496-M004-0

14
Contenuto della dichiarazione CE di conformità (in riferimento al punto 1.7.4.2, lettera c) della direttiva
2006/42/CE)
In riferimento all’allegato II, parte 1, sezione A della direttiva 2006/42/CE, la dichiarazione di conformità
che accompagna la macchina contiene:
1. ragione sociale e indirizzo completo del fabbricante e, se del caso, del suo mandatario;
Vedi la prima pagina del manuale
2. nome e indirizzo della persona autorizzata a costituire il fascicolo tecnico, che deve essere stabilita
nella Comunità;
Coincide con il fabbricante, vedi la prima pagina del manuale
3. descrizione e identificazione della macchina, con denominazione generica, funzione, modello, tipo,
numero di serie, denominazione commerciale;
Vedi la prima pagina del manuale
4. un’indicazione con la quale si dichiara esplicitamente che la macchina è conforme a tutte le
disposizioni pertinenti della presente direttiva e, se del caso, un’indicazione analoga con la quale si
dichiara la conformità alle altre direttive comunitarie e/o disposizioni pertinenti alle quali la
macchina ottempera. Questi riferimenti devono essere quelli dei testi pubblicati nella Gazzetta
ufficiale dell’Unione europea;
La macchina risponde alle seguenti Direttive applicabili:
2006/42/CE Direttiva Macchine
2014/30/EU Direttiva Compatibilità Elettromagnetica
2014/35/EU Direttiva Bassa Tensione
5. all’occorrenza, nome, indirizzo e numero di identificazione dell’organismo notificato che ha
effettuato l’esame CE del tipo di cui all’allegato IX e il numero dell’attestato dell’esame CE del tipo;
N/A
6. all’occorrenza, nome, indirizzo e numero di identificazione dell’organismo notificato che ha
approvato il sistema di garanzia qualità totale di cui all’allegato X;
N/A
7. all’occorrenza, riferimento alle norme armonizzate di cui all’articolo 7, paragrafo 2, che sono state
applicate;
UNI EN ISO 12100:2010 Sicurezza del macchinario - Principi generali di
progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del
rischio;
UNI EN 1493:2010 Sollevatori per veicoli;
CEI EN 60204-1:2006/AC:2010 Sicurezza del macchinario – Equipaggiamento elettrico
delle macchine – Parte 1: Regole generali
8. all’occorrenza, riferimento ad altre norme e specifiche tecniche; applicate;
N/A
9. luogo e data della dichiarazione;
Sasso Marconi, / /
10. identificazione e firma della persona autorizzata a redigere la dichiarazione a nome del fabbricante
o del suo mandatario.
SIMONE FERRARI VP VSG Europe Managing Director
0496-M004-0

15
Table Of Contents
SAFETY INSTRUCTIONS ................................................................................................................................................................................. 16
OWNER/EMPLOYER RESPONSIBILITIES / OPERATING CONDITIONS....................................................................................................... 17
OPERATING INSTRUCTIONS .......................................................................................................................................................................... 18
MAINTENANCE INSTRUCTIONS..................................................................................................................................................................... 21
TROUBLE SHOOTING...................................................................................................................................................................................... 22
LIFT LOCKOUT/TAGOUT PROCEDURE.......................................................................................................................................................... 24
INTENDED USE AND INCORRECT USE ......................................................................................................................................................... 25
Installer: Please return this booklet to literature package and give to lift owner/operator.
0496-M004-0

16
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
c
??
?
Lift to be used
by trained operator
only.
CAUTION
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Read operating
and safety manuals
before using lift.
c
Authorized personnel
only in lift area.
CAUTION
c
WARNING
Position vehicle
with center of gravity
midway between
adapters.
c
CAUTION
Use vehicle
manufacturer’s
lift points.
c
Do not override
self-closing
lift controls.
WARNING
c
WARNING
Position vehicle
with center of gravity
midway between
adapters.
c
CAUTION
Always use
safety stands when
removing or installing
heavy components.
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
c
WARNING
Avoid excessive
rocking of vehicle
while on lift.
c
WARNING
Clear area if vehicle
is in danger of falling.
c
CAUTION
Auxiliary adapters
may reduce
load capacity.
SAFETY INSTRUCTION
• Daily inspect your lift. Never operate if it malfunctions or if it
has broken or damaged parts. Use only qualied lift service
personnel and genuine parts to make repairs.
• Thoroughly train all employees in use and care of lift, using
manufacturer’s instructions and “Lifting It Right” and “Safety
Tips” supplied with the lift.
• Never allow unauthorized or untrained persons to position
vehicle
• Prohibit unauthorized persons from being in shop area
while lift is in use.
• Do Not permit anyone on lift or inside vehicle when it is
either being raised or lowered.
• Always keep area around lift free of tools, debris, grease
and oil.
• Never overload lift. Capacity of lift is shown on nameplate
afxed to the lift.
• Do Not stand in front of the vehicle while it is being
positioned in lift bay.
• Do Not hit or run over lift arms or adapters. This could
damage lift or vehicle. Before driving vehicle into lift
bay, position arms and adapters to provide unobstructed
entrance onto lift.
• Load vehicle on lift carefully. Position lift adapters to contact
at the vehicle manufacturer’s recommended lift points.
Raise lift until adapters contact vehicle. Check adapters
for secure contact with vehicle. Raise lift to desired working
height.
WARNING: DO NOT go under vehicle if locking latches
are not engaged.
• Do Not block open or override self-closing lift controls;
they are designed to return to the “Off” or Neutral
position when released.
• Do Not remove or disable arm restraints.
• Remain clear of lift when raising or lowering vehicle.
• Always use safety stands when removing or installing
heavy components.
• Avoid excessive rocking of vehicle while on lift.
• Clear area if vehicle is in danger of falling.
• Remove tool trays, stands, etc. before lowering lift.
• Release locking latches before attempting to lower
lift.
• Position lift arms and adapters to provide an
unobstructed exit before removing vehicle from lift
area.
0496-M004-0

17
OWNER/EMPLOYER RESPONSIBILITIES
The Owner/Employer:
• Shall ensure that lift operators are qualied and that they are trained in the safe use and operation
of the lift using the manufacturer’s operating instructions.
• Shall establish procedures to periodically inspect the lift in accordance with the lift manu- facturer’s
instructions . and The Employer Shall ensure that lift inspectors are qualied and that they are
adequately trained in the inspection of the lift.
• Shall establish procedures to periodically maintain the lift in accordance with the lift manu- facturer’s
instructions. And The Employer Shall ensure that lift maintenance personnel
are qualied and that they are adequately trained in the maintenance of the lift.
• Shall maintain the periodic inspection and maintenance records recommended by the manu- facturer
• Shall display the lift manufacturer’s operating instructions; in a conspicuous location in the lift area
convenient to the operator.
• Shall not modify the lift in any manner without the prior written consent of the manufacturer.
OPERATING CONDITIONS
The lifter is not to be used outdoors and requires an operating environment with a maximum
temperature of 55°C.
0496-M004-0

18
c
??
?
Lift to be used
by trained operator
only.
CAUTION
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Read operating
and safety manuals
before using lift.
c
Authorized personnel
only in lift area.
CAUTION
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
c
CAUTION
Use vehicle
manufacturer’s
lift points.
c
WARNING
Clear area if vehicle
is in danger of falling.
c
CAUTION
Auxiliary adapters
may reduce
load capacity.
c
CAUTION
Use height extenders
when necessary
to ensure
good contact.
OPERATING INSTRUCTIONS
WARNING: To avoid personal injury and/or property damage, permit only trained personnel to
operate lift. After reviewing these instructions, get familiar with lift controls by running the lift
through a few cycles before loading vehicle on lift.
IMPORTANT: Always lift the vehicle using all four adapters. NEVER raise just one end, one corner,
or one side of vehicle.
1. Before Loading: Lift must be fully lowered and
service bay clear of all personnel before the
vehicle is brought on lift. Swing arms out to full
drive-thru position.
2. Spot vehicle over lift. Make sure you are using
the correct adapter, Fig. 1.
3. Loading: Swing arms under vehicle and
position adapters at vehicle manufacturer’s
recommended lift points, Fig. 2.
Use intermediate, high step, or optional
adapters for under body clearance when
required.
Note: Allow (2) seconds between motor starts.
Failure to comply may cause motor burnout.
DO NOT rest adapter against edge of arm.
4. To Raise Lift:
A.For all lifts. Push Raise switch on power unit,
Fig. 3.
B. Stop before making contact with vehicle. Check
arm restraint pins for engagement. If required,
slightly move arm to allow restraint gear and
pawl to mesh. DO NOT hammer pin down as
this will damage the restraint gear teeth.
C. Raise vehicle until tires clear the oor.
D. Stop and check adapters for secure contact
at vehicle manufacturer’s recommended lift
points.
E. Continue to raise to desired height only if
vehicle is secure on lift.
F. Do Not go under vehicle if all four adapters are
not in secure contact at vehicle manufacturer’s
recommended lift points.
G. Repeat complete spotting, loading and raising
procedures if required.
H. Lower lift onto locking latches.
0496-M004-0

19
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
FRONT
LIFT
POINTS
Pickup Truck
Perimeter Frame
Unitized Body
Stub Frame
Fig . 2
Fig . 1
Fig . 3
Latch
Release
Raise
Switch
Lowering Vable
Handle
Main Power
Switch
Latch
Release
Main power
Switch
Raise Switch
Lowering
Vadle Handle
Adapter Recommendations
This style adapter is only for lifting Unibody Vehicles.
This style adapter must be for lifting Frame, Stub Frames, and Perimeter Frame Vehicles.
WARNING: Most specialty or modifed vehicles cannot be raised on a frame engaging lift. Contact
vehicle manufacturer for raising or jacking details.
Turn on the main power switch to connect power.
Then press the raise switch. The lift will rise.
When we loosen the raise switch, the lift will
stop. Pull down
the lowering vable handle, the lift will go down
a short distance. Then the lock system will start
work.
The lift will stop and be locked. When the lift is
locked, the lock light will be on. Press the raise
switch and let the lift raise a short distance. Then
pull down the latch release and lowering vable
handle at the same time. The lift will be down.
Typical Lifting Points
Pickup Truch Unitized Body
Perimeter Frame Stub Frame
NOTE: Some vehicles may have the
manufacturer's Service Garage Lift Point
locations identifed by triangle shape marks
on it's undercarriage.
Also, there may be a label located on the
right front door lock face showing specifc
vehicle lift points. If the specifc vehicle lift
points are not identifed, refer to the "Typical
Lift Points" illustrated herein. ALWAYS
follow the operating instructions supplied
with the lift.
0496-M004-0

20
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
SAFETY
INSTRUCTIONS
c
Do not operate
a damaged lift.
c
CAUTION
Always use
safety stands when
removing or installing
heavy components.
c
Do not override
self-closing
lift controls.
WARNING
c
WARNING
Remain clear of lift
when raising or
lowering vehicle.
SAFETY
INSTRUCTIONS
Proper maintenance
and inspection
is necessary
for safe operation. c
c
WARNING
Keep feet
clear of lift
while lowering.
CAUTION: DO NOT go under vehicle if locking
latches are not engaged.
WARNING: Before attempting to lift pickup
trucks or other truck frame vehicles, be sure
that:
A. Vehicle frame is strong enough to support it's
weight and has not been weakened by modication or
corrosion.
B. Vehicle individual axle weight does not exceed one-
half lift capacity.
C. Adapters are in secure contact with frame at vehicle
manufacturer recommended lift points.
D. Vehicle is stable on lift and neither front nor “tail”
heavy.
E. The overhead switch bar will contact the highest point
on the vehicle.
5. While Using Lift:
A. Avoid excessive rocking of vehicle while on lift.
B. Always use safety stands as needed or when
removing or installing heavy components.
6. To Lower Lift:
A. Remove all tools or other objects from lift area.
B. Raise lift off locking latches.
C. Pull latch release handle fully and hold.
D. Push lowering valve handle to lower, Fig. 3.
Note: Both latch release and lowering valve
handles are deadman-type design. Each
must be held down to lower lift. Do not
override self-closing lift controls.
7. Remain clear of lift when lowering vehicle.
Observe pinch point warning decals.
8. Remove adapters from under vehicle and swing
arms to full drive-thru position before moving
vehicle.
9. If lift is not operating properly, Do Not use until
adjustment or repairs are made by qualied lift
service personnel.
0496-M004-0
Other manuals for KPH-40ECGA
1
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other rav Lifting System manuals
Popular Lifting System manuals by other brands

Magliner
Magliner LiftPlus Start-up instructions

JH Industries
JH Industries Copperloy EDGE-OF-DOCK SEL Series Installation & owner's manual

Bosch
Bosch T10059 Original instructions

ATH-Heinl
ATH-Heinl Flex Lift 30 operating instructions

Allied Systems
Allied Systems Long Reach QHSA Installation maintenance and service manual

YATO
YATO YT-55565 Original instructions