SICE S50A Mobile User manual

S50A Mobile
S50A Mobile
SMONTAGOMME
TYRE CHANGER
DEMONTE-PNEUS
REIFENMONTIERMASCHINE
DESMONTADORA DE NEUMATICOS
MANUALE ISTRUZIONI
INSTRUCTION MANUAL
MANUEL D’INSCTRUCTIONS
BETRIEBSANLEITUNG
MANUAL DE INSTRUCCIONES
Tel. (0522) 693640 - Fax (0522) 642882



4 S50A Mobile Manuale d’uso
DATI DEL PROPRIETARIO
Numero del modello______________________________________________________________________________________
Numero di serie___________________________________________________________________________________________
Data di installazione ______________________________________________________________________________________
Responsabile assistenza e ricambi___________________________________________________________________________
Numero di telefono________________________________________________________________________________________
Responsabile commerciale_________________________________________________________________________________
Numero di telefono________________________________________________________________________________________
VERIFICA DELLA FORMAZIONE
Precauzioni di sicurezza Qualificato Respinto
Decalcomanie di attenzione e avvertenza
Pericoli sui punti di pericolo di schiacciamento
NON gonfiare gli pneumatici sullo smontagomme
Manutenzione e controlli delle prestazioni
Controllo livello olio centralina idraulica
Bloccaggio
Ruote in acciaio
Stallonatura
Pneumatici standard 22,5”
Smontaggio
Pneumatici standard 22,5”
Montaggio
Pneumatici standard 22,5”
Soggetti e date della formazione
__________________________________________________________ ____________________________________________________
__________________________________________________________ ____________________________________________________
__________________________________________________________ ____________________________________________________
__________________________________________________________ ____________________________________________________
__________________________________________________________ ____________________________________________________

S50A Mobile Manuale d’uso 5
SOMMARIO
1. MESSA IN FUNZIONE......................................................................................................... 6
1.1 Introduzione............................................................................................................ 6
1.2 Per la vostra sicurezza............................................................................................ 6
1.3 Componenti dell’attrezzatura............................................................................... 9
1.4 Posizionamento degli adesivi............................................................................. 10
1.5 Unità di comando ................................................................................................. 12
1.6 Accessori in dotazione......................................................................................... 13
1.7 Caratteristiche tecniche....................................................................................... 13
1.8 Installazione sul furgone...................................................................................... 13
2. PROCEDURE DI BASE ...................................................................................................... 16
2.1 Bloccaggio della ruota.......................................................................................... 16
2.2 Stallonamento e smontaggio dello pneumatico .............................................. 17
2.3 Montaggio dello pneumatico.............................................................................. 24
3. ACCESSORI OPZIONALI................................................................................................... 27
4. MANUTENZIONE E CALIBRAZIONE............................................................................... 27
4.1 Programma di manutenzione.............................................................................. 27
4.2 Ricambi.................................................................................................................. 28
4.3 Lubrificazione della scatola ingranaggi ............................................................. 28
4.4 Controllo carrello autocentrante ........................................................................ 28
5. ACCANTONAMENTO........................................................................................................ 29
6. ROTTAMAZIONE ............................................................................................................... 29
7. MEZZI ANTINCENDIO DA UTILIZZARE.......................................................................... 30
8. DATI DI TARGA.................................................................................................................. 30
9. INCONVENIENTI / CAUSE / RIMEDI............................................................................... 31
10. SCHEMI ELETTRICI / IDRAULICI................................................................................... 32
10.1 Schema Elettrico................................................................................................. 32
10.2 Schema Idraulico ................................................................................................ 34
11. CHIUSURA SMONTAGOMME IN EMERGENZA .......................................................... 35

6 S50A Mobile Manuale d’uso
1. MESSA IN FUNZIONE
1.1 Introduzione
Questo manuale fornisce le istruzioni d’uso e le informazioni necessarie per la manutenzione dello smontagomme S50A Mobile.
Una sezione sugli accessori opzionali è stata inserita nel Capitolo 3 “Accessori opzionali,” .
Il proprietario dello smontagomme S50A Mobile è il solo responsabile dell’osservanza delle procedure di sicurezza e dell’orga-
nizzazione della formazione tecnica. S50A Mobile deve essere usato soltanto da tecnici qualificati, adeguatamente formati. La
conservazione della documentazione relativa al personale qualificato è esclusiva responsabilità del proprietario o della direzione.
S50A Mobile è destinato allo smontaggio e al montaggio della maggior parte degli pneumatici medi e pesanti montati sugli
autocarri. Il presente manuale fornisce istruzioni di carattere generale relative a comuni combinazioni di pneumatici e ruote.
Combinazioni speciali di pneumatici e ruote potrebbero richiedere procedure diverse da quelle fornite nel presente manuale.
“Riferimenti”
Il presente manuale presuppone che il tecnico sia già in possesso delle nozioni base per l’identificazione e la manutenzione dei
pneumatici. La prima sezione riporta le informazioni basilari per l’uso dello smontagomme S50A Mobile. Le sezioni che seguono
contengono informazioni dettagliate sull’attrezzatura, le procedure e la manutenzione. Il “corsivo” è utilizzato per fare riferimen-
to a parti specifiche del presente manuale che offrono informazioni aggiuntive o chiarimenti. Ad esempio, fare riferimento a “2.1
Bloccaggio della ruota,” a pagina 9. Tali riferimenti devono essere letti per ottenere delle informazioni aggiuntive alle istruzioni
presentate.
1.2 Per la vostra sicurezza
Si riportano di seguito le definizioni per l’identificazione dei livelli di pericolo, con le rispettive segnalazioni utilizzate nel pre-
sente manuale:
PERICOLO: Indica una imminente situazione di pericolo che, se non evitata, può portare a gravi lesioni o al decesso.
ATTENZIONE: Indica una potenziale situazione di pericolo che, se non evitata, può portare a gravi lesioni o al de-
cesso.
AVVERTENZA: Pericoli o procedimenti poco sicuri che possono provocare lesioni non gravi o danni a materliali.
AVVERTENZA: Indica una potenziale situazione di pericolo che, se non evitata, può portare a lesioni lievi o medie.
AVVERTENZA: Attenersi a quanto descritto in questo manuale: evantuali usi dell’apparecchiatura non espressamente descritti,
sono da ritenersi di totale responsabilità dell’operatore.
ATTENZIONE Utilizzato senza il simbolo di pericolo per la sicurezza indica una potenziale situazione di pericolo che,
se non evitata, può provocare danni materiali.
IMPORTANTI ISTRUZIONI CONCERNENTI LA SICUREZZA
Conservare sempre tutte le istruzioni insieme all’attrezzatura.
Utilizzare l’attrezzatura soltanto come descritto nel presente manuale.
Per limitare il rischio di incendio, non utilizzare l’attrezzatura in prossimità di contenitori aperti contenenti liquidi infiammabili
(benzina).
Non usare l’attrezzatura se il cavo o l’attrezzatura stessa sono danneggiati, fino al controllo da parte di un tecnico qualificato.
Qualora sia necessaria una prolunga, utilizzare un cavo con corrente nominale uguale o superiore rispetto a quella dell’attrez-
zatura. Cavi di alimentazione con corrente nominale inferiore a quella prevista per l’attrezzatura potrebbero surriscaldarsi. Fare
attenzione che il cavo sia sistemato in modo da non inciampare in esso o tirarlo.
Scollegare sempre l’attrezzatura dalla presa elettrica, quando non la si utilizza. Per scollegare il connettore dalla presa non tirare

S50A Mobile Manuale d’uso 7
il cavo. Afferrare il connettore e tirarlo fino a scollegarlo.
Leggere ed osservare le precauzioni di avvertenza e attenzione affisse all’attrezzatura e agli utensili. Mantenere puliti e visibili
tutti gli adesivi, etichette e avvertenze.
Prima di usare quest’attrezzatura, leggere e comprendere tutte le istruzioni.
L’uso di quest’attrezzatura può causare lesioni personali e ridurre la durata utile dello smontagomme.
Per evitare incidenti o danni allo smontagomme, utilizzare soltanto le procedure e gli accessori consigliati.
Durante l’uso dello smontagomme, indossare protezioni per gli occhi approvate da OSHA.
Indossare calzature protettive antiscivolo durante l’utilizzo dello smontagomme.
Non indossare gioielli o indumenti ampi durante l’uso dello smontagomme.
Durante il sollevamento o la rimozione degli pneumatici dallo smontagomme, indossare un opportuno supporto per la schiena.
ATTENZIONE: Non avvicinare mani e indumenti agli organi in movimento.
Non salire in piedi sullo smontagomme.
L’impiego sul veicolo di cerchi e pneumatici di dimensioni diverse può pregiudicare l’efficienza dello sterzo e compro-
mettere la manovrabilità e la frenata del veicolo.
ATTENZIONE: NON gonfiare gli pneumatici sullo smontagomme. Lo smontagomme non rappresenta un
dispositivo di ritenuta o una barriera approvata per garantire la protezione durante il gonfiaggio.
L’Occupational Safety and Health Administration Standard (Norma sulla sicurezza e salute sul luogo di lavoro) 1910.177
prescrive che gli pneumatici tubeless e con camera d’aria degli autocarri di medie e grandi dimensioni vengano gonfiati
impiegando un dispositivo di ritenuta (ad esempio una gabbia di sicurezza) o una barriera approvati da OSHA e utiliz-
zando un raccordo di gonfiaggio pneumatico con regolatore di pressione e tubo flessibile di prolunga.
ATTENZIONE: Non montare mai uno pneumatico su un cerchio di diametro diverso.
AVVERTENZA: Non pulire con acqua o a pressione gli smontagomme elettrici.
Non usare lo smontagomme in presenza di componenti in gomma o in plastica usurati.
Ruote dotate di sensori di bassa pressione o di pneumatico e cerchio speciali potrebbero richiedere procedure partico-
lari. Consultare i manuali di assistenza del fabbricante.
AVVERTENZE E ISTRUZIONI GENERALI
ATTENZIONE: Fare attenzione ad eventuali lesioni. Leggere, comprendere e osservare con attenzione gli
avvertimenti e le istruzioni fornite nel presente manuale. Questo manuale è parte integrante del
prodotto. Conservarlo insieme alla macchina in luogo sicuro per riferimento futuro.
1. In caso di esecuzione non corretta delle procedure di manutenzione fornite nel presente
manuale, o di mancata osservanza delle altre istruzioni in esso contenute, potrebbero
verificarsi incidenti. All’interno del presente manuale vengono fatti riferimenti continui
alla possibilità che si verifichino incidenti. Qualsiasi incidente potrebbe provocare
infortuni gravi o mortali per l’operatore o i passanti, o provocare danni materiali.
2. Non provare mai a montare pneumatici e cerchi che non siano corrispondenti. È molto
pericoloso. Pneumatici e cerchi non corrispondenti potrebbero esplodere provocando
incidenti.
3. E’ consentita solamente l’azione d’intallonatura dello pneumatico sullo smontagomme,
senza superare la pressione di 0.5 bar.

8 S50A Mobile Manuale d’uso
4. Per il gonfiaggio della ruota, rimuoverla dallo smonta gomme e posizionarla nella gabbia di gonfiaggio
5. Non è consentito l’uso di dispositivi di gonfiaggio (es. pistola) collegati allo smontagomme tramite fonti di alimentazione
esterne alla macchina.
6. Non avvicinare mai la testa o altre parti del corpo ad uno pneumatico durante l’intallonamento. Questa macchina non è un
dispositivo di sicurezza contro i rischi di un’eventuale esplosione di pneumatici, camere d’aria o cerchi.
7. Mantenere una distanza adeguata dallo smontagomme durante l’intallonatura, non avvicinarsi.
PERICOLO: Lo scoppio dello pneumatico può causare la proiezione dello stesso nelle vicinanze con una forza sufficiente
a provocare gravi lesioni o la morte.
Non montare uno pneumatico se la dimensione dello stesso (riportate sul fianco) non corrispondono esattamente
alla dimensione del cerchio (stampata all’interno del cerchio) o se il cerchio o lo pneumatico sono difettosi o
danneggiati.
Lo smontagomme non è un dispositivo di sicurezza e non eviterà l’esplosione di pneumatici e cerchi. Mantenere
gli astanti a distanza
8. Pericolo di schiacciamento. Presenza di parti mobili. Il contatto con parti in movimento può provocare incidenti.
•L’usodellamacchinaèconsentitoadunsolooperatoreallavolta.
•Mantenereipassantiadistanzadallosmontagomme.
•Teneremanieditalontanedalbordodelcerchioduranteilprocessodismontaggioedimontaggio.
•Teneremanieditalontanedall’utensiledimontaggioduranteilfunzionamento.
•Teneremanieditalontanedaldiscostallonatoreduranteilsuofunzionamento.
•Teneremaniealtrepartidelcorpolontanedallepartiinmovimento.
•NonutilizzareutensilidiversidaquelliforniticonlosmontagommeoaccessorioriginaliSICE.
•Utilizzaredellubricanteperpneumaticiadeguatoalnedievitareilgrippaggiodellopneumatico.
•Prestareattenzioneduranelamovimentazionedelcerchioodellopneumaticoedurantel’utilizzodellaleva
9. Pericolo di scossa elettrica.
•Nonpulireconacquaogettid’ariaadaltapressionelepartielettriche.
•Nonmettereinfunzionelamacchinainpresenzadicavoelettricodanneggiato.
•Qualorasianecessariaunaprolunga,utilizzareuncavoconcaratteristichenominaliugualiosuperiori
rispettoaquelledellamacchina.Icaviconcaratteristichenominaliinferioriaquelladellamacchina
possono surriscaldarsi e provocare un incendio.
•Fareattenzionecheilcavosiasistematoinmododanoninciampareinessoochenonpossaessere
tirato.
10.Pericolodilesioniagliocchi.Durantelafasediintallonamentoedigonaggio,potrebberoessereproiettatinell’aria
detriti,polverieuidi.Togliereeventualidetritipresentinelbattistradadellopneumaticoenellasuperciedeglipneu-
matici.Indossareocchialidiprote¬zioneapprovatiOSHA,CEoaltridispositivicerticatidurantetuttelefasidilavoro.
11.Ispezionaresempreconcuralamacchinaprimadiutilizzarla.Equipaggiamentimancanti,danneggiatiologori(compresi
gliadesividipericolo)devonoessereriparatiosostituitiprimadellamessainfunzione.
12.Nonlasciaredadi,bulloni,utensilioaltromaterialesullamacchina.Potrebberorimanereintrappolatinellepartimobili
eprovocaremalfunzionamentioessereproiettati.
13.NONinstallarepneumaticitagliati,danneggiati,marciologori.NONinstallarepneumaticisucerchilesionati,piegati,
arrugginiti,logori,deformatiodanneggiati.
14.Qualoralopneumaticodovessedanneggiarsidurantelafasedimontaggio,nontentarediportareatermineilmontaggio.
Rimuoverloeallontanarlodallazonadiservizioecontrassegnarlocomedanneggiato.
15.Questaattrezzaturapresentapartiinternecheseesposteavaporiinammabilipossonoprovocarecontattioscintille
(benzina,diluentipervernici,solventi,etc.).Noninstallarelamacchinainunazonaangustaoposizionarlaaldisotto
del livello del pavimento.
16.Nonmettereinfunzionelamacchinaquandosièsottoglieffettidialcool,farmacie/odroghe.Qualora
siassumanofarmaciprescrittiodiautomedicazione,consultareunmedicoperconoscereglieffetti
collateralichetalifarmacipotrebberoaveresullacapacitàdifarfunzionarelamacchinainsicurezza.
17.Utilizzaresempredispositividiprotezioneindividuale(DPI)approvatieautorizzatiOSHA,CEoconcer-
ticazioniequivalentiduranteilfunzionamentodellamacchina.Consultareilsupervisoreperulteriori
istruzioni.
18.Nonindossaregioielli,orologi,abitiampi,cravatteelegareicapellilunghiprimadiutilizzarelamac-
china.
19.Indossarecalzatureprotettiveantiscivolodurantel’utilizzodellosmontagomme.
20.Duranteilposizionamento,ilsollevamentoolarimozionedelleruotedallosmontagommeindossareun
sostegnodorsaleadeguatoeimpiegareunatecnicadisollevamentocorretta.
21.Soltantopersonaleadeguatamenteaddestratopuòutilizzare,eseguirelamanutenzioneeripararela
macchina.Leriparazionidevonoessereeseguiteesclusivamentedapersonalequalicato.Gliassistenti
tecniciSICEsonoisoggettimaggiormentequalicati.Ildatoredilavorodevestabilireseunimpiegato
siaqualicatopereseguirequalsiasiriparazionedellamacchinainsicurezzanelcasoincuil’operatore

S50A Mobile Manuale d’uso 9
abbiatentatodieseguirelariparazione.
22.L’operatoredeveriporreparticolareattenzionealleavvertenzedegliadesiviafssiallapropriaattrezzaturaprimadella
messainfunzione.
IMPORTANTE: Per un corretto e sicuro utilizzo dell’attrezzatura, raccomandiamo un valore di illuminazione dell’ambiente
di almeno 300 llux.
ATTENZIONE: Se l’installazione viene eseguita in un luogo aperto è necessario che la macchina sia protetta da una
tettoia.
Condizioni ambientali di lavoro
- Umidità relativa: 30 ÷ 95% senza condensazione
- Temperatura: 0° ÷ +55°
ATTENZIONE: Non è ammesso l’utilizzo della macchina in atmosfera potenzialmente esplosiva.
1.3 Componenti dell’attrezzatura
AGT TILT
Manuale
9
Bead Lever T
ool
Wheel
Clamp
Bead
Rollers
Bead
Hook
Control
Console
1.3
Gruppo Generatore ( potrebbe non essere presente )
Centralina idraulica
Carrello utensili
Rullo stallonatore
Carrello autocentrante
Telaio
Morsa di bloccaggio
Consolle comandi
GRUPPOGENERATORE(potrebbenonesserepresente)
CENTRALINAIDRAULICA
CARRELLOUTENSILI
RULLOSTALLONATORE
CARRELLOAUTOCENTRANTE
TELAIO
MORSADIBLOCCAGGIO
CONSOLLECOMANDI

10 S50A Mobile Manuale d’uso
1.4 Posizionamento degli adesivi
10
AGT TILT
Manuale
1.4 Posizionamento degli adesivi

S50A Mobile Manuale d’uso 11
N Codice Disegno Descrizione
1 462081 ADESIVO, PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO
MANI
2 461930 ADESIVO, PERICOLO DI SCHIACCIAMENTO
PIEDI
3 4-401298 ADESIVO, SENSO DI ROTAZIONE MOTORE
CENTRALINA IDRAULICA
4 425211A ADESIVO, PERICOLO DI SCOSSA ELETTRICA
5 446598 ADESIVO, SCOLLEGARE LA CORRENTE
ELETTRICA PRIMA DI APRIRE IL QUADRO
6 450648 ADESIVO PERICOLO TRASMISSIONE A
INGRANAGGI
7 / ADESIVO, MATRICOLA MODELLO
8 4-113651 ADESIVO INGRASSARE E LUBRIFICARE
9 421502 ADESIVO SENSO ROTAZIONE
AUTOCENTRANTE
10 445834 ADESIVO TRASLAZIONE DESTRA/SINISTRA E
ALTO/BASSO
11 444848 ADESIVO APERTURA/CHIUSURA
AUTOCENTRANTE
12 4-124128 ADESIVO APRI / CHIUDI SMONTAGOMME

12 S50A Mobile Manuale d’uso
1.5 Unità di comando
Comandi azionamento smontagomme:
Tutti i comandi per l’azionamento dello smontagomme sono situati sull’unità di comando.
12
AGT TILT
Manuale
1.5 Unità di comando
Comandi azionamento smontagomme:
Tutti i comandi per
Allontanamento /
avvicinamento
Rotazione mandrino
Destra / Sinistra
Destra /
Sinistra
Apertura / Chiusura
autocentrante
Sollevamento /
Abbassamento
Tutti gli azionamenti di comando funzionano in modalità manuale. Ogni azione specifica attivata da un comando viene attivata
Avvicinamento/allontanamento Avvicina o allontana il carrello autocentrante con lo pneumatico rispetto al braccio utensili
Sollevamento/abbassamento Solleva o abbassa il telaio dello smontagomme. I comandi portano lo smontagomme dentro e fuori
dal furgone.
Rotazione mandrino Fa girare la ruota in entrambi i sensi.
Destra / Sinistra Sposta il carrello utensili a destra e sinistra.
Apertura/Chiusura Apertura/chiusura delle ganasce del mandrino autocentrante per bloccare/sbloccare la ruota.
ratore (si veda il manuale
A: Interruttore generale quadro elettrico: Ruotando
B: Blocco di accensione gruppo generatore: Inserendo la chiave e ruotandola si accende il motore diesel che aziona il
generatore di corrente e
Allontanamento/
avvicinamento
Destra / Sinistra
Apertura / Chiusura
autocentrante
Pulsante d’emergenza
Sollevamento /
Abbassamento
Rotazione mandrino
Destra / Sinistra
Tutti gli azionamenti di comando funzionano in modalità manuale. Ogni azione specifica attivata da un comando viene
attivata solamente con la pressione di quest’ultima.
Avvicinamento/allontanamento Avvicina o allontana il carrello autocentrante con lo pneumatico rispetto al braccio
utensili
Sollevamento/abbassamento Solleva o abbassa il telaio dello smontagomme. I comandi portano lo smontagomme
dentro e fuori dal furgone.
Rotazione mandrino Fa girare la ruota in entrambi i sensi.
Destra / Sinistra Sposta il carrello utensili a destra e sinistra.
Apertura/Chiusura Apertura/chiusura delle ganasce del mandrino autocentrante per bloccare/sbloccare la
ruota.
Pulsante d’emergenza Azionando il pulsante d’emergenza di arresta il gruppo generatore e lo smontagomme.
Comandi quadro elettrico accensione gruppo generatore:
Sul quadro comandi è situato l’interruttore generale dello smontagomme. A fianco vi è il quadro di accensione del grup-
po generatore (si veda il manuale d’uso del gruppo generatore).
12
AGT TILT
Manuale
1.5 Unità di comando
Comandi azionamento smontagomme:
Tutti i comandi per
Allontanamento /
avvicinamento
Rotazione mandrino
Destra / Sinistra
Destra /
Sinistra
Apertura / Chiusura
autocentrante
Sollevamento /
Abbassamento
Tutti gli azionamenti di comando funzionano in modalità manuale. Ogni azione specifica attivata da un comando viene attivata
Avvicinamento/allontanamento Avvicina o allontana il carrello autocentrante con lo pneumatico rispetto al braccio utensili
Sollevamento/abbassamento Solleva o abbassa il telaio dello smontagomme. I comandi portano lo smontagomme dentro e fuori
dal furgone.
Rotazione mandrino Fa girare la ruota in entrambi i sensi.
Destra / Sinistra Sposta il carrello utensili a destra e sinistra.
Apertura/Chiusura Apertura/chiusura delle ganasce del mandrino autocentrante per bloccare/sbloccare la ruota.
ratore (si veda il manuale
A: Interruttore generale quadro elettrico: Ruotando
B: Blocco di accensione gruppo generatore: Inserendo la chiave e ruotandola si accende il motore diesel che aziona il
generatore di corrente e
A : Quadro elettrico B : Blocco accensione
A: Interruttore generale quadro elettrico: Ruotando l’interruttore rosso su sfondo giallo si accende lo smontagomme.
B: Blocco di accensione gruppo generatore: Inserendo la chiave e ruotandola si accende il motore diesel che aziona il
generatore di corrente ed il compressore dell’aria compressa.

S50A Mobile Manuale d’uso 13
1.6 Accessori in dotazione
AGT TILT
Manuale
13
1.6 Accessori in dotazione
1.7 Caratteristiche tecniche
Motore pompa 1,5 kW
Motore riduttore 1,1 kW
Opera su ruote da - a -
Diametro massimo ruota
Larghezza massima ruota 520
Pressione massima di lavoro 150 bar
Peso massimo della ruota 500 kg
Coppia di rotazione 2300 Nm
Peso dello smontagomme (con accessori in dotazione) 450 kg
Livello di pressione acustica al posto di lavoro LpA < 70 dB(A)
APinza cerchio per ruote in acciaio 2105954
BUtensile di smontaggio 36022258
CLeva corta per cerchietti 426388
DLeva alza talloni 2105954
B
A
C
D
A Pinza cerchio per ruote in acciaio 219244
B Utensile di smontaggio 36022258B
C Leva corta per cerchietti 426388
D Leva alza talloni 2105954
1.7 Caratteristiche tecniche
Motore pompa 1,5 kW
Motore riduttore 1,1 kW
Opera su ruote da - a 14” - 26”
Diametro massimo ruota 1350 mm (53”)
Larghezza massima ruota 520 (21”)
Pressione massima di lavoro 150 bar
Peso massimo della ruota 500 kg
Coppia di rotazione 2300 Nm
Peso dello smontagomme (con accessori in dotazione) 450 kg
Livello di pressione acustica con gruppo generatore LpA ad 1 mt. : 85dB (A)
Livello di pressione acustica del solo smontagomme LpA ad 1mt. : 70 dB (A)
1.8 Installazione sul furgone
AREA D’INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
Questa machina è destinata ad essere installata
all’interno dei furgoni aventi vano laterale con di-
mensioni minime pari a:
Altezza : 1750
Larghezza Min. 1150 mm
Lo smontagomme ha le seguenti dimensioni :
Altezza : 1740 mm
Larghezza : 1080 mm
Profondità : 1700 mm
ATTENZIONE: Indica una potenziale situazione di pericolo che, se non evitata, può portare a gravi lesioni o al
decesso.

14 S50A Mobile Manuale d’uso
Dopo aver liberato la macchina dall’imballo, controllarne lo stato d’integrità e la mancanza di eventuali anomalie, quindi
procedere all’installazione del gruppo smontagomme/generatore sul furgone.
In dotazione, per agevolare l’installazione, vengono forniti 2 binari da fissare al furgone. Questi agevolano l’entrata,
l’uscita ed il riposizionamento dell’intero gruppo, dopo gli interventi di manutenzione periodica sul gruppo generatore.
PACCHETTO SMONTAGOMME / GENERATORE, L’INSTALLAZIONE CONSISTE NELL’installazione è possibile sia sul por-
tellone laterale che sul portellone posteriore.
1. Portare il gruppo smontagomme/generatore all’interno
del furgone.
2. Tramite i fori presenti sul telaio dello smontagomme,
individuare 6 punti idonei alla foratura per il fissaggio
del gruppo.
3. Posizionare i 2 binari, uno a sinistra e uno a destra del
telaio nero dello smontagomme. Determinare almeno 2
punti per binario per la foratura.
Lasciare un margine di 10 mm tra singolo binario e telaio.
Questo agevolerà le operazioni di estrazione ed inseri-
mento dell’intero gruppo.
LATO DESTRO
LATO SINISTRO
4. Estrarre il gruppo smontagomme/generatore
5. Forare i 6 punti individuati al punto 2 e i 4 punti individuati al punto 3.
6. Montare i 2 binari all’interno del furgone.
7. Riposizionare il gruppo all’interno del furgone.
8. Fissare l’intero gruppo al furgone tramite gli appositi fori sul telaio dello smontagomme.
1.8 Installazione sul furgone
AREA D’INSTALLAZIONE E MONTAGGIO
Questa machina è destinata ad essere installata all’interno dei furgoni aventi vano laterale con dimensioni minime
pari a:
Altezza : 1750
Larghezza Min. 1150 mm
Lo smontagomme ha le seguenti dimensioni :
Altezza : 1740 mm
Larghezza : 1080 mm
Profondità : 1700 mm
ATTENZIONE Prestare attenzione alla sommità del furgone, in alcuni modelli le dimensioni si riducono
rispetto alla base!
Dopo aver liberato la macchina dall’imballo, controllarne lo stato d’integrità e la mancanza di eventuali anomalie,
quindi procedere all’installazione del gruppo smontagomme/generatore sul furgone.
In dotazione, per agevolare l’installazione, vengono forniti 2 binari da fissare al furgone. Questi agevolano
l’entrata, l’uscita ed il riposizionamento dell’intero gruppo, dopo gli interventi di manutenzione periodica sul gruppo
generatore.
PACCHETTO SMONTAGOMME / GENERATORE, L’INSTALLAZIONE CONSISTE NEL:
L’installazione è possibile sia sul portellone laterale che sul portellone posteriore.
1. Portare il gruppo smontagomme/generatore
all’interno del furgone.
2. Tramite i fori presenti sul telaio dello
smontagomme, individuare 6 punti idonei
alla foratura per il fissaggio del gruppo.

S50A Mobile Manuale d’uso 15
PERICOLO: E’ OBBLIGATORIO FISSARE la base dello smontagomme al furgone in almeno n°6 PUNTI. I 6 punti di
fissaggio debbono essere definiti dall’installatore in funzione dello specifico furgone. Le piastre neces-
sarie per il fissaggio sul furgone sono a carico del cliente / installatore.
ATTENZIONE: Il produttore non è responsabile dell’installazione e quindi di eventuali problemi/danni che dovessero
insorgere a fronte di un fissaggio non corretto dell’apparecchiattura al pianale del furgone.
CON IL GRUPPO GENERATORE ACQUISTATO SEPARATAMENTE:
PRIMA DI EFFETTUARE LE OPERAZIONI DA 1 E 8 VISTE PRECEDENTEMENTE, BISOGNA:
a) Posizionare e fissare il gruppo generatore sul basamento
dello smontagomme mediante 4 viti M10x 40, da applicare
sulle 4 boccole filettate saldate sul basamento ( A – B – C
– D )
b) Fissare la scatola di accensione del gruppo generatore
sul basamento, a fianco del quadro impianto elettrico; o
almeno in zona comoda per le operazioni di accensione
e spegnimento quando ci si trova all’esterno del furgone.
c) Collegare elettricamente la scatola di accensione al qua-
dro elettrico dello smontagomme. E’ necessario collega-
re il cavo Rosa-Nero al fungo di emergenza della consolle
comandi.
d) Collegare la spina della macchina alla presa trifase del ge-
neratore
ATTENZIONE Prima di installare e utilizzare lo smontagomme assicurarsi che forando il pianale non si comprometta
l’integrità del telaio del veicolo. Potrebbe NON ESSERE ASSICURATA la stabilità del veicolo stesso e
dello smontagomme posto all’interno.
ATTENZIONE Durante l’installazione assicurarsi che l’ingombro dello smontagomme, in condizioni di lavoro, non in-
terferisca con la porta scorrevole del furgone quando è aperta.
INGOMBRI DELLO SMONTAGOMME APERTO:
CON IL GRUPPO GENERATORE ACQUISTATO SEPARATAMENTE:
PRIMA DI EFFETTUARE LE OPERAZIONI DA 1E 8VISTE PRECEDENTEMENTE,BISOGNA:
a) Posizionare e fissare il gruppo generatore sul basamento dello smontagomme mediante 4 viti M10x 40, da
applicare sulle 4 boccole filettate saldate sul basamento ( A –B –C –D )
b) Fissare la scatola di accensione del gruppo
generatore sul basamento, a fianco del quadro
impianto elettrico; o almeno in zona comoda per le
operazioni di accensione e spegnimento quando ci
si trova all’esterno del furgone.
c) Collegare elettricamente la scatola di accensione al
quadro elettrico dello smontagomme. E’ necessario
collegare il cavo Rosa-Nero al fungo di emergenza
della consolle comandi.
d) Collegare la spina della macchina alla presa trifase
del generatore
ATTENZIONE Prima di installare e utilizzare lo smontagomme assicurarsi che forando il pianale non si
comprometta l’integrità del telaio del veicolo. Potrebbe NON ESSERE ASSICURATA la stabilità del veicolo
stesso e dello smontagomme posto all’interno.
ATTENZIONE Durante l’installazione assicurarsi che l’ingombro dello smontagomme, in condizioni di
lavoro, non interferisca con la porta scorrevole del furgone quando è aperta.
INGOMBRI DELLO SMONTAGOMME APERTO:

16 S50A Mobile Manuale d’uso
2. PROCEDURE DI BASE
2.1 Bloccaggio della ruota
Preparazione di ruota e pneumatico per l’intervento
ATTENZIONE:
Togliere completamente l’aria all’interno dello pneumatico prima di proseguire.
Non eseguire lo stallonamento prima di aver scaricato completamente l’aria presente nello
pneumatico. La mancata rimozione dell’aria può provocare lesioni all’operatore o danni
all’apparecchiatura, allo pneumatico o alla ruota.
Per sgonfiare completamente lo pneumatico estrarre il puntalino dallo stelo valvola. Rimuovere tutti i pesi di equili-
bratura da entrambi i lati del cerchio per proteggere il cerchio e prolungare la durata utile dell’attacco di montaggio/
smontaggio.
Individuare il canale della ruota.
Posizionamento/ Bloccaggio dello pneumatico sulla morsa
Ribaltare all’indietro il braccio porta utensile e assicurarsi che sia agganciato. Agendo sulla maniglia si provoca lo sgancio
del braccio utensili.
16
AGT TILT
Manuale
2. PROCEDURE DI BASE
2.1 Bloccaggio della ruota
ATTENZIONE: Togliere completamente dello pneumatico prima di proseguire.
Non eseguire lo stallonamento prima di aver scaricato completamente a presente nello
pneumatico. La mancata rimozione può provocare lesioni o danni
allo pneumatico o alla ruota.
Per sgonfiare
completamente
lo
pneumatico
estrarre il puntalino dallo stelo valvola. Rimuovere tutti i pesi di equilibratura da entrambi
i lati del cerchio per proteggere il cerchio e prolungare la durata utile di montaggio/smontaggio.
Individuare il canale della ruota.
Posizionamento/ Bloccaggio dello pneumatico sulla morsa
. Agendo sulla maniglia si provoca lo sgancio
del braccio utensili.
PERICOLO : Ogni q
braccio nella sua sede di lavoro. Il braccio essendo pesante potrebbe creare un pericolo di schiaciamento.
PERICOLO: Ogni qualvolta si sgancia il braccio porta utensili, utilizzare l’altra mano per accompagnare la caduta
del braccio nella sua sede di lavoro. Il braccio essendo pesante potrebbe creare un pericolo di schia-
ciamento.
Esaminare la ruota per stabilire il lato canale. Il lato con la distanza minima dal bordo del cerchio è il lato canale.
Posizionare la ruota sul carrello, orientando il lato canale in senso opposto rispetto al mandrino.
Utilizzando i comandi di avvicinamento/allontanamento, centrare l’autocentrante con la ruota.

S50A Mobile Manuale d’uso 17
Utilizzare il comando di APERTURA/CHIUSURA per aprire il mandrino autocentrante fino a bloccarlo sulla circonferenza
interna del cerchio.
Controllare che la ruota sia correttamente centrata e saldamente bloccata.
ATTENZIONE: Assicurarsi che il bloccaggio del cerchio sia eseguito correttamente in ogni punto di presa della morsa
e che la presa sia sicura. Verificare attraverso il manometro, l’avvenuto bloccaggio della ruota tramite il
raggiungimento della pressione massima di esercizio.
2.2 Stallonamento e smontaggio dello pneumatico
Lo smontagomme S50A Mobile può essere usato per ruote da 14 a 26 pollici con larghezza massima di 21” (520 mm). Gli
pneumatici degli assali sterzanti e di trazione possono essere per lo più considerati pneumatici “Standard” ai fini del pre-
sente manuale. I modelli a base larga, Supersingle/ Michelin® X One®, e alcuni cerchi sono considerati “più difficoltosi”.
Pneumatici/ruote standard
Posizionare entrambi i rulli stallonatori nel carrello dello pneumatico.
18
AGT TILT
Manuale
2.2 Stallonamento e smontaggio dello pneumatico
Lo smontagomme AGT TILT può essere usato per ruote da 14 a 26 pollici con larghezza massima di mm). Gli pneumatici
degli assali sterzanti e di
a base larga, Supersingle /
Pneumatici/ruote standard
Procedere con lo smontaggio dello pneumatico partendo dal lato esterno.
Pneumatico non illustrato per motivi di chiarezza.
Iniziando dal tallone esterno, portare il rullo stallonatore esterno in posizione di lavoro.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo stallonatore a battuta sul
fianco dello pneumatico.
Premere il rullo stallonatore contro lo pneumatico.
ATTENZIONE: per lo smontaggio è indispensabile lubrificare lo pneumatico.
Facendo girare la ruota in entrambi i sensi, lubrificare abbondantemente la zona del tallone e premendo delicatamente sul tallone
per staccarlo dalla relativa sede.
Iniziando dal tallone esterno, portare il rullo stallonatore esterno in posizione di lavoro.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo stallonatore a
battuta sul fianco dello pneumatico.
Il bordo del cerchio deve essere a non più di 5 mm (3/16”) dall’estremità superiore del rullo stallonatore.

18 S50A Mobile Manuale d’uso
Premere il rullo stallonatore contro lo pneumatico.
ATTENZIONE: per lo smontaggio è indispensabile lubrificare lo pneumatico.
Facendo girare la ruota in entrambi i sensi, lubrificare abbondantemente la zona del tallone e premendo delicatamente
sul tallone per staccarlo dalla relativa sede.
AGT TILT
Manuale
19
Dopo aver disimpegnato il tallone, rimuovere il rullo stallonatore dallo pneumatico.
Ripetere le ultime tre operazioni per il tallone interno.
Con il tallone interno disimpegnato, continuare a premere lentamente sul lato interno dello pneumatico con il rullo stallonatore fino
a staccare lo pneumatico dalla ruota.
PNEUMATICI CON CAMERA D op o aver disimpegnato il primo tallone dello pneumatico, non applicare ulte- riore
pressione sul rullo stallonatore. Continuare a ruotare lo pneumatico fino a portare lo stelo
valvola in posizione ore 6. Estrarre la camera e continuare a ruotare lo pneumatico
e a premere con il rullo stallonatore per rimuovere com- pletamente lo pneumatico.
Dopo aver disimpegnato il tallone, rimuovere il rullo stallonatore dallo pneumatico.
Ripetere le ultime tre operazioni per il tallone interno.
AGT TILT
Manuale
19
Dopo aver disimpegnato il tallone, rimuovere il rullo stallonatore dallo pneumatico.
Ripetere le ultime tre operazioni per il tallone interno.
Con il tallone interno disimpegnato, continuare a premere lentamente sul lato interno dello pneumatico con il rullo stallonatore fino
a staccare lo pneumatico dalla ruota.
PNEUMATICI CON CAMERA D op o aver disimpegnato il primo tallone dello pneumatico, non applicare ulte- riore
pressione sul rullo stallonatore. Continuare a ruotare lo pneumatico fino a portare lo stelo
valvola in posizione ore 6. Estrarre la camera e continuare a ruotare lo pneumatico
e a premere con il rullo stallonatore per rimuovere com- pletamente lo pneumatico.
Con il tallone interno disimpegnato, continuare a premere lentamente sul lato interno dello pneumatico con il rullo stal-
lonatore fino a staccare lo pneumatico dalla ruota.

S50A Mobile Manuale d’uso 19
PNEUMATICI CON CAMERA D’ARIA: Dopo aver disimpegnato il primo tallone dello pneumatico, non applicare ulte-
riore pressione sul rullo stallonatore. Continuare a ruotare lo pneumatico fino a
portare lo stelo valvola in posizione ore 6. Estrarre la camera d’aria e continua-
re a ruotare lo pneumatico e a premere con il rullo stallonatore per rimuovere
completamente lo pneumatico.
AGT TILT
Manuale
19
Dopo aver disimpegnato il tallone, rimuovere il rullo stallonatore dallo pneumatico.
Ripetere le ultime tre operazioni per il tallone interno.
Con il tallone interno disimpegnato, continuare a premere lentamente sul lato interno dello pneumatico con il rullo stallonatore fino
a staccare lo pneumatico dalla ruota.
PNEUMATICI CON CAMERA D op o aver disimpegnato il primo tallone dello pneumatico, non applicare ulte- riore
pressione sul rullo stallonatore. Continuare a ruotare lo pneumatico fino a portare lo stelo
valvola in posizione ore 6. Estrarre la camera e continuare a ruotare lo pneumatico
e a premere con il rullo stallonatore per rimuovere com- pletamente lo pneumatico.
Pneumatici/ruote più difficoltosi
Portare un rullo stallonatore sulla posizione esterna del carrello dello pneumatico.
20
AGT TILT
Manuale
Pneumatici/ruote più difficoltosi
Portare un rullo stallonatore sulla posizione esterna del carrello dello pneumatico.
Pneumatico non illustrato per motivi di chiarezza.
Portare il rullo stallonatore esterno in posizione di lavoro.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo a battuta sul fianco dello
pneumatico.
Premere il rullo stallonatore contro lo pneumatico.
ATTENZIONE: per uno smontaggio semplice e sicuro è indispensabile lubrificare lo pneumatico.
Facendo girare la ruota in entrambi i sensi, lubrificare abbondantemente la zona del tallone e premendo delicatamen- te sul tallone
per staccarlo dalla ruota.
Portare il rullo stallonatore esterno in posizione di lavoro.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo a battuta sul
fianco dello pneumatico.
Il bordo del cerchio deve essere a non più di 5 mm (3/16”) dall’estremità superiore del rullo stallonatore.

20 S50A Mobile Manuale d’uso
Premere il rullo stallonatore contro lo pneumatico.
ATTENZIONE: per uno smontaggio semplice e sicuro è indispensabile lubrificare lo pneumatico.
Facendo girare la ruota in entrambi i sensi, lubrificare abbondantemente la zona del tallone e premendo delicatamen-
te sul tallone per staccarlo dalla ruota.
20
AGT TILT
Manuale
Pneumatici/ruote più difficoltosi
Portare un rullo stallonatore sulla posizione esterna del carrello dello pneumatico.
Pneumatico non illustrato per motivi di chiarezza.
Portare il rullo stallonatore esterno in posizione di lavoro.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo a battuta sul fianco dello
pneumatico.
Premere il rullo stallonatore contro lo pneumatico.
ATTENZIONE: per uno smontaggio semplice e sicuro è indispensabile lubrificare lo pneumatico.
Facendo girare la ruota in entrambi i sensi, lubrificare abbondantemente la zona del tallone e premendo delicatamen- te sul tallone
per staccarlo dalla ruota.
Dopo aver disimpegnato il tallone, rimuovere il rullo stallonatore dallo pneumatico.
Ripetere le ultime tre operazioni per il tallone interno.
Utilizzare i comandi di avvicinamento/allontanamento e sollevamento/abbassamento per portare il rullo a battuta sul
fianco dello pneumatico.
Il bordo del cerchio deve essere a non più di 5 mm (3/16”) dall’estremità superiore del rullo stallonatore.
Table of contents
Languages:
Other SICE Tyre Changer manuals
Popular Tyre Changer manuals by other brands

Coseng
Coseng C211 C Operation manual

Coats
Coats CHD-9043 Operating and maintenance instructions

Ranger Products
Ranger Products R710 Installation and operation manual

Ranger Products
Ranger Products R980X Installation and operation manual

Sealey
Sealey TC960 instructions

Ranger
Ranger R745 Installation and operation manual