
ITALIANO
10
10
Questo manuale è coerente con la data di fabbricazione del vos-
tro computer, potrete trovare informazioni sui dati tecnici della
macchina acquistata controllo manuale degli aggiornamenti de-
lle nostre macchine sul sito: www.grupostayer.com
In combinazione con una guida ssa la macchina è idonea per
tagliare legname, materiali plastici, metallo e materiali da cos-
truzione. Essa è adatta per eseguire tagli curvi e tagli diritti. Utili-
zzando rispettive lame adatte tipo Bi-Metall è possibile eseguire
anche troncature a lo con le superci.
1. Índice página
2. Istruzioni speciche di sicurezza.................................... 10
3. Istruzioni di uso................................................................ 10
3.1. Montaggio.................................................................... 10
3.2. Descrizione Ilustrada....................................................11
4. Istruzioni di funcionamiento.............................................11
4.1. Posizionamento e test ..................................................11
4.2. Istruzioni generali per l’uso...........................................11
5. Istruzioni di Manutenzione ed assistenza...................... 12
5.1. Pulizia.......................................................................... 12
5.2. Servizio di riparazione ................................................. 12
5.3. Garanzia...................................................................... 12
5.4. Smaltimento e riciclaggio............................................. 12
6. Normative.......................................................................... 12
6.1. Dati tecnici................................................................... 12
6.2. Dichiarazione di conformità CE ................................... 13
2. Istruzioni speciche di sicurezza
- Il contatto con un cavo sotto tensione può mettere sotto
tensione anche parti metalliche dell’apparecchio, causan-
do una scossa elettrica.
- Tenere le mani sempre lontane dalla zona operativa. Mai
aerrare con le mani la parte inferiore del pezzo in lavora-
zione. Toccando la lama vi è un serio rischio di incidente.
- Avvicinare l’elettroutensile alla supercie in lavorazione
soltanto quando è in azione. In caso contrario vi è il pericolo
di provocare un contraccolpo se l’utensile ad innesto si inceppa
nel pezzo in lavorazione.
- Accertarsi che durante l’operazione di taglio il piedino 2
aderisca sempre al pezzo in lavorazione. La lama di taglio
può incepparsi e comportare la perdita di controllo dell’elettrou-
tensile.
- Una volta terminata l’operazione di lavoro, spegnere l’elet-
troutensile ed estrarre la lama dal taglio eseguito soltanto
quando si sarà fermata completamente. In questo modo si
evita di provocare un contraccolpo e si può posare l’elettrou-
tensile senza nessun pericolo.
- Utilizzare esclusivamente lame integre ed in perfette con-
dizioni. Lame deformate oppure non alate possono rom-
persi, inuenzare negativamente il taglio oppure causare un
contraccolpo.
- Dopo aver spento la macchina, non cercare di fermare la
lama esercitando pressione lateralmente. La lama può subi-
re dei danni, rompersi oppure provocare un contraccolpo.
- Fissare sempre ben saldamente il materiale. Non cercare
di tenere il pezzo in lavorazione con la mano o con il pie-
de. Mai toccare oggetti oppure il pavimento con la lama in
movimento. Vi è concreto pericolo di contraccolpo.
- Al ne di rilevare linee di alimentazione nascoste, utilizza-
re adatte apparecchiature di ricerca oppure rivolgersi alla
locale società erogatrice. Un contatto con linee elettriche può
provocare lo sviluppo di incendi e di scosse elettriche. Danne-
ggiando linee del gas si può creare il pericolo di esplosioni. Pe-
netrando una tubazione dell’acqua si provocano seri danni ma-
teriali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa elettrica.
- Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavorazione
può essere bloccato con sicurezza in posizione solo utilizzan-
do un apposito dispositivo di serraggio oppure una morsa a vite
e non tenendolo con la semplice mano.
- Prima di posare l’elettroutensile, attendere sempre no a
quando si sarà fermato completamente. L’accessorio può
incepparsi e comportare la perdita di controllo dell’elettrouten-
sile.
3. Istruzioni di uso
Leggere tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni
operative. In caso di mancato rispetto delle avvertenze
di pericolo e delle istruzioni operative si potrà creare il
pericolo di scosse elettriche, incendi e/o incidenti gravi.
Si prega di aprire la pagina ribaltabile su cui si trova ragurata
schematicamente la macchina e lasciarla aperta mentre si legge
il manuale delle Istruzioni per l’uso.
Posizionamento
- Durante le operazioni di lavoro è necessario tenere l’elet-
troutensile sempre con entrambe le mani ed adottare una
posizione di lavoro sicura. Utilizzare con sicurezza l’elettrou-
tensile tenendolo sempre con entrambe le mani.
- L’utensile è provvisto di una piastra di base 2che dovrebbe
essere denitivamente risolta contro il pezzo mentre questo
segatura.
3.1 Montaggio
Prima di qualunque intervento sull’elettroutensile
estrarre la spina di rete dalla presa.
Montando la lama portare sempre guanti di pro-
tezione. Toccando la lama vi è il pericolo di incidenti.
In caso di sostituzione della lama assicurarsi che
l’attacco per la lama sua completamente libera da
resti di materiale come p. es. trucioli di legno o di
metallo.
Selezione della lama
Utilizzare esclusivamente lame da taglio con stelo universale da
½”. La lama non dovrebbe essere più lunga del necessario per
il taglio previsto. Per il taglio di curve strette utilizzare una lama
stretta.
Inserimento della lama (vedi gura A)
- Premere il pulsante di sbloccaggio sulla piastra di base 6.
Tornare in direzione di orario custodia zigrinata della lama 3 e
inserire la lama 1nella parte anteriore, nella sede della lama 3.