
DS1051-029A
3
Apprendimento/Acquisizione con doppio tasto:
A. In modalità funzionamento normale, premere insieme i tasti #e *. La tastiera remota invierà il comando di
apprendimento/acquisizione alla centrale ed emette un beep lungo.
B. Se la centrale riceve i dati per l’apprendimento/l’acquisizione, saranno mostrate le relative informazioni. Fare riferimento al
manuale della centrale per completare la procedura di apprendimento/acquisizione.
C. Dopo aver ricevuto i dati dalla tastiera remota, la centrale invierà una conferma alla tastiera remota stessa. La tastiera remota
emetterà 3 beep come conferma di avvenuta ricezione della convalida.
Passo 3: Una volta appresa/acquisita la tastiera remota, impostare in centrale la modalità Walk Test, mantenere la tastiera remota
nella posizione desiderata e inviare un segnale di controllo per verificare che si trovi all’interno della portata del segnale
della centrale. Per inviare il segnale di controllo, premere il tasto *e poi il tasto 7 in modalità Test, oppure premere
contemporaneamente i tasti # e *in modalità di funzionamento normale.
Passo 4: Una volta verificato il corretto funzionamento della tastiera remota nella posizione scelta, procedere con l'installazione
seguendo la procedura descritta di seguito (fare riferimento al Montaggio della tastiera remota).
Passo 5: Modificare, se necessario, il codice per accedere alla modalità Test:
A. Con la tastiera in modalità Test, premere il tasto *e poi il tasto 6: la tastiera emetterà un beep lungo.
B. Digitare 0000 (codice di default).
C. Premere il tasto : la tastiera remota emetterà un beep lungo.
D. Digitare il nuovo codice di 4 cifre.
E. Premere il tasto #: la tastiera remota emetterà un beep lungo. Il nuovo codice è abilitato.
Passo 6: Premere due volte il tasto per uscire dalla modalità Test e completare l’installazione.
M
MO
ON
NT
TA
AG
GG
GI
IO
O
D
DE
EL
LL
LA
A
T
TA
AS
ST
TI
IE
ER
RA
A
R
RE
EM
MO
OT
TA
A
Per montare la tastiera remota occorre fare quanto segue:
1. Rimuovere il coperchio frontale.
2. Utilizzando i 2 fori di montaggio del coperchio posteriore come dima, marcare la posizione dei fori nella posizione più adeguata.
3. Inserire i tasselli se si esegue il fissaggio su intonaco o mattoni.
4. Avvitare la tastiera ai tasselli.
5. Richiudere il coperchio frontale.
R
RI
IP
PR
RI
IS
ST
TI
IN
NO
O
D
DE
EI
I
V
VA
AL
LO
OR
RI
I
D
DI
I
D
DE
EF
FA
AU
UL
LT
T
D
DI
I
F
FA
AB
BB
BR
RI
IC
CA
A
Se si dimentica il codice della tastiera o la tastiera remota riscontra un problema qualsiasi, è possibile rispristinare la tastiera remota
con i valori di fabbrica e riavviarla.
Passo 1: Rimuovere la batteria.
Passo 2: Tenere premuto il tasto 3 e inserire la batteria.
Passo 3: Tenere premuto il tasto 3 fino a quando la tastiera emetterà 3 beep brevi.
Passo 4: Rilasciare il tasto 3: il processo di ripristino è stato completato.
Dopo il ripristino, il codice della tastiera ritorna al valore di fabbrica, 0000.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE SEMPLIFICATA
Il fabbricante, Urmet S.p.A., dichiara che il tipo di apparecchiatura radio: Tastiera remota a led Sch. 1051/025
è conforme
alla direttiva 2014/53/UE. Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile al seguente indirizzo
Internet: www.urmet.com
PER ACCEDERE ALLA SCHEDA TECNICA DEL PRODOTTO E SCARICARE IL MANUALE COMPLETO,
UTILIZZARE IL LINK
DIRETTIVA 2012/19/UE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 4 luglio 2012 sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE).
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il prodotto alla fine della
propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri comunali di raccolta differenziata dei
rifiuti elettrotecnici ed elettronici. In alternativa alla gestione autonoma è possibile consegnare l’apparecchiatura che si
desidera smaltire al rivenditore, al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente.
Presso i rivenditori di prodotti elettronici con superficie di vendita di almeno 400 m
2
è inoltre possibile consegnare gratuitamente, senza
obbligo di acquisto, i prodotti elettronici da smaltire con dimensione massima inferiore a 25 cm.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento
ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o
riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.