Avdel 74200 User manual

Attrezzo pneumatico per
inserti filettati
modello 74200
Trauzione delle instruzioni originali
Manuale d'istruzione

Avdel persegue una politica di continuo sviluppo. Le caratteristiche indicate in questo documento potranno essere
soggette a cambiamenti che possono essere introdotti dopo la sua pubblicazione. Per informazioni più aggiornate,
mettersi in contatto con Avdel.
PRESSIONE ARIA Minima - Massima 5 - 7 bar 75 - 100 lbf/in2
VOLUME D'ARIA LIBERA NECESSARIA @ 5 bar / 75 lbf/in28 l ,28 ft3
CORSA Massima 7 mm ,276 in
VELOCITÀ DEL MOTORE ROTAZIONE IN AVVITAMENTO
2000 GIRI/MIN
ROTAZIONE IN SVITAMENTO
2000 GIRI/MIN
FORZA DI TRAZIONE @ 5 bar / 75 lbf/in219,1 kN 4300 lbf
TEMPO CICLO Circa 2,5 s
LIVELLO DI RUMORE Inferiore a 75 dB(A)
PESO Senza attrezzatura punta 2,2 kg 4,85 lb
VIBRAZIONI Inferiore a 2,5 m/s2
S P E C I F I C H E P E R L ' A T T R E Z Z O D E L T I P O 7 4 2 0 0
115Ø
4.53Ø
280
11.02
63
2.48
9.84
250
63Ø
2.48Ø
27Ø
1.06Ø

Parte generale 2
Norme di sicurezza specifiche per l'attrezzo 74200 3
Parte generale 4
Alimentazione aria 5
Regolazioni della corsa 5
Procedura operativa 5
Montaggio 6
Manutenzione 6
Componenti 7
Manutenzione regolare 8
Corredo di manutenzione 9
Manutenzione 9-11
Montaggio generale ed elenco parti di ricambio 12-13
Caratteristiche olio rabbocco 14
Procedure di rabbocco 14
Tabella per l'individuazione guasti 15
S I C U R E Z Z A
U T I L I Z Z O
M E S S A I N S E R V I Z I O
T E S T A T E
M A N U T E N Z I O N E
R A B B O C C O D E L L ‘ O L I O
I N D I V I D U A Z I O N E G U A S T I
1
IN D I C E

2
SI C U R E Z Z A
Questo manuale d'istruzioni deve essere letto tenendo ben presente le normative di sicurezza
qui elencate, durante l'installazione, l'utilizzo o la manutenzione di questo attrezzo.
NON UTILIZZARE QUESTO ATTREZZO SE NON PER GLI USI SPECIFICATI.
NON USARE EQUIPAGGIAMENTO CON QUESTO ATTREZZO CHE NON SIA
RACCOMANDATO E FORNITO DALLA AVDEL.
QUALSIASI MODIFICA ESEGUITA DAL CLIENTE ALL'ATTREZZO, AILE TESTATE , AGLI
ACCESSORI O A QUALSIASI EQUIPAGGIAMENTO FORNITO DALLA AVDEL O DAI SUOI
RAPPRESENTANTI, SARÀ ESEGUITA SOTTO LA RESPONSABILITÀ ASSOLUTA DEL CLIENTE.
LA AVDEL SARÀ LIETA DI AVERE LA POSSIBILITÀ DI COMMENTARE SU EVENTUALI
PROPOSTE DI MODIFICA.
L'ATTREZZO DEVE ESSERE SEMPRE MANTENUTO IN CONDIZIONI DI SICUREZZA E DEVE
ESSERE CONTROLLATO DA PERSONALE ADDESTRATO E COMPETENTE, AD INTERVALLI
REGOLARI PER RILEVARNE EVENTUALI DANNI E PER CONFERMARNE IL FUNZIONAMENTO
REGOLARE. QUESTO ATTREZZO NON DEVE ESSERE SMONTATO SE NON DA PERSONALE
ADDESTRATO NELLE PROCEDURE DI LAVORO DELLA AVDEL. NON SMONTARE QUESTO
ATTREZZO SENZA FAR RIFERIMENTO ALLE ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE. METTERSI IN
CONTATTO CON LA AVDEL PER DETERMINARE LE VOSTRE ESIGENZE DI ADDESTRAMENTO
IN MERITO.
L'ATTREZZO DOVRÀ ESSERE SEMPRE UTILIZZATO SECONDO LE NORMATIVE DI LEGGE
RELATIVE ALLA SICUREZZA SUL LAVORO. NEL REGNO UNITO, È APPLICABILE LA
NORMATIVA RELATIVA ALLA "SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO ECC." DEL 1974.
QUALSIASI PROBLEMA RELATIVO AL FUNZIONAMENTO CORRETTO DELL'ATTREZZO/DEL
MACCHINARIO DEVE ESSERE RIVOLTO ALLA AVDEL.
LE PRECAUZIONI DA OSSERVARE QUANDO SI UTILIZZA QUESTO ATTREZZO DEVONO
ESSERE SPIEGATE DAL CLIENTE A TUTTI GLI OPERATORI.
STACCARE SEMPRE L'ALIMENTAZIONE DELL'ARIA DAL PUNTO DI ENTRATA NELL'ATTREZZO
PRIMA DI CERCARE DI REGOLARE, MONTARE O SMONTARE UNA TESTATA.
NON UTILIZZARE UN'ATTREZZO CHE SIA RIVOLTO VERSO UN'ALTRA PERSONA.
METTERSI SEMPRE IN UNA POSIZIONE BEN STABILE PRIMA DI UTILIZZARE L'ATTREZZO.
ASSICURARSI CHE GLI SFIATATOI NON SI SIANO BLOCCATI O CHE NON SIANO COPERTI
E CHE I TUBI FLESSIBILI SIANO SEMPRE IN BUONE CONDIZIONI.

3
Oltre alle regole generali di sicurezza riportate in precedenza, vanno anche osservati questi
punti specifici di sicurezza:
LA PRESSIONE OPERATIVA NON DOVRÀ SUPERARE 7 BAR - 100LBF/IN2.
NON FAR FUNZIONARE L'ATTREZZO SENZA LE TESTATE COMPLETE, SENZA IL TAPPO
DELL'OLIO E SENZA LA VITE DI SPURGO DELL'OLIO IN POSIZIONE.
QUANDO SI UTILIZZA L'ATTREZZO, BISOGNA INDOSSARE DEGLI OCCHIALI DI PROTEZIONE
SIA DALL'OPERATORE CHE DALL'ALTRO PERSONALE CHE SI TROVI VICINO, PER
PROTEGGERE CONTRO L'ESPULSIONE DI RIVETTI, NEL CASO IN CUI UN DISPOSITIVO DI
FISSAGGIO FOSSE INSERITO "IN ARIA". SUGGERIAMO CHE VENGANO INDOSSATI
GUANTI DA LAVORO NEL CASO IN CUI VI SIANO BORDI TAGLIENTI O ANGOLI
SULL'APPLICAZIONE.
FARE ATTENZIONE AD EVITARE L'IMPIGLIO DI ABITI, CRAVATTE, CAPELLI LUNGHI,
STRACCI PER LA PULIZIA, ECC. ... NELLE PARTI IN MOVIMENTO DELL'ATTREZZO CHE DEVE
ESSERE MANTENUTO ASCIUTTO E PULITO PER CONSENTIRE DI ESSERE MANTENUTO CON
FERMEZZA.
QUANDO SI PORTA L'ATTREZZO DA UN LUOGO AD UN ALTRO, TENERE LE MANI
LONTANE DAL GRILLETTO/DALLA LEVA PER EVITARE DI AVVIARLO INAVVERTITAMENTE.
VA EVITATO IL CONTATTO ECCESSIVO CON L'OLIO IDRAULICO. PER MINIMIZZARE LA
POSSIBILITÀ DI REAZIONI ALLERGICHE, BISOGNA LAVARSI CON CURA.

L'attrezzo oleopneumatico 74200 è studiato per il piazzamento rapido degli inserti filettati Avdel, rendendolo ideale per il montaggio
a lotti o su linea di scorrimento in tutte le industrie in un'ampia gamma di applicazioni.
Utilizzare la tabella di selezione riportata a pagina 7 per selezionare un attrezzo completo.
Inoltre, è possibile ordinare soltanto l'attrezzo di base (parte numero 74200-12000) che non verrà dotato di testata.
4
Le dimensioni riportate in grassetto sono in millimetri. Le altre dimensioni sono in pollici.
UT I L I Z Z O

5
R E G O L A Z I O N E D E L L A C O R S A
Questa regolazione è necessaria per assicurare la deformazione
ottimale dell'inserto. Si suggerisce, pertanto, l'utilizzo di una
piastra di prova con lo stesso spessore e la stessa dimensione del
foro del pezzo da lavorare.
Nel caso in cui la deformazione fosse insufficiente, l'inserto
ruoterà all'interno dell'applicazione.
Nel caso in cui la deformazione fosse eccessiva, si verificherà
una distorsione del filetto e si potrà causare una possibile frattura
della vite motore.
La corsa viene regolata stringendo o smollando l'alloggiamento
esterno 86(elenco parti pagina 13). Per ridurre la corsa, stringere,
per allungare la corsa, smollare l'alloggiamento esterno, ma mai
di più di 5 giri dalla posizione completa di "INSERITO", a meno
che si voglia smontare l'attrezzo.
Regolare finché si ottiene la deformazione ottimale.
Bloccare il perno di determinazione della corsa 88 (elenco parti
pagina 13) nel cannotto esterno esterno.
P R O C E D U R A O P E R A T I V A
■Collegare l'attrezzo all'alimentazione aria.
■Portare l'inserto, con il bordo in avanti verso la vite motore. Una leggera pressione farà avviare il motore ed automaticamente
inserirà l'inserto contro il nasello e si fermerà.
■Inserire il fermaglio diritto nell'applicazione.
■Premere completamente il grilletto. Questo inserirà l'inserto nell'applicazione e lo farà uscire dalla vite motore.
A L I M E N T A Z I O N E A R I A
Tutti gli attrezzi vengono fatti funzionare con aria compressa con una pressione ottimale di 5,5 bar. Suggeriamo di utilizzare dei regolatori di
pressione e dei sistemi di raffreddamento/filtraggio automatico sulla rete principale di alimentazione aria. Questi dovranno essere montati a 3 metri
di distanza dall'attrezzo (vedere lo schema sotto riportato), per assicurare la durata massima dell'attrezzo con un minimo di manutenzione.
I tubi flessibili per l'aria compressa in entrata devono essere in grado di sostenere una pressione del 150% della pressione massima prodotta nel
sistema, o 10 bar, quale dei due livelli sia il maggiore. I tubi flessibili per l'aria compressa in entrata dovranno essere resistenti all'olio, dovranno
essere rivestiti esternamente di materiale resistente alle abrasioni e dovranno essere protetti qualora le condizioni di lavoro possano danneggiarli.
Tutti i tubi flessibili per l'aria compressa DEVONO avere un diametro di passaggio minimo di 6,4 millimetri o 1/4 di pollice.
Leggere le normative quotidiane di manutenzione riportate alla pagina 8.
ME S S A I N S E R V I Z I O
8
6
4
2
0
10
12
14
16
3
M
E
T
R
I
M
A
S
S
I
M
O
PUNTO DI PRESA
DALL'ALIMENTAZIONE
PRINCIPALE
RUBINETTO DI ARRESTO (UTILIZZATO DURANTE LA
MANUTENZIONE DEL FILTRO/REGOLATORE O DELLA
UNITÀ DI LUBRIFICAZIONE)
PUNTO DI SPURGO
PER L'ALIMENTAZIONE
PRINCIPALE
REGOLATORE DI
PRESSIONE E FILTRO
(SPURGARE GIORNALMENTE)
LUBRIFICATORE

È essenziale montare la testata corretta prima dell'utilizzo dell'attrezzo. Conoscendo il numero della parte del vostro attrezzo originale
completo, o conoscendo i particolari relativi al dispositivo di fissaggio da mettere in posizione, sarete in grado di ordinare una testata
completa nuova usando le tavole di selezione riportate a pagina 7.
ISTRUZIONI PER IL MONTAGGIO
I M P O R T A N T E
L'aria di alimentazione va staccata quando si deve montare o smontare una testata, a meno che non si specifichi diversamente.
■Nel caso fosse ancora montato, levare l'involucro del nasello e il dado adattatore.
■Inserire l'albero motore 4 nell'alberino.
■Montare la vite motore 3 sull'albero motore 4.
■Inserire il manicotto di riduzione 5 (se necessario) nel dado adattatore.
■Avvitare il dado adattatore sull'alberino.
■Tenere fermo l'alberino con una chiave* e stringere il dado adattatore in senso orario.
■Mentre tenete fermo il dado adattatore con la chiave*, stringere il dado di fermo in senso antiorario.
■Avvitare il nasello 1 sul cannotto esterno utilizzando il dado di fermo dell'estremità della punta.
■Per rimuovere gli equipaggiamenti, eseguire l'operazione inversa.
■Con l'attrezzo sempre staccato dall'alimentazione aria, avvitare a mano un inserto sulla vite motore - facendo attenzione che
l'inserto sia a livello con l'estremità della vite motore.
■Regolare il nasello nella posizione esatta e bloccare il dado di fermo del nasello in senso orario con una chiave*.
■Levare l'inserto dalla vite motore.
1
2
FRICTION RING
43
5
SPINDLE
LOCK NUT
ADAPTOR NUT NOSE CASING
6
DADO DI FERMO ALBERINO ANELLO D'ATTRITO
DADO ADATTATORE CANNOTTO ESTERNO
* si riferisce ai particolari già compresi nel corredo di manutenzione 74200. Per l'elenco completo consultare la pagina 9.
ISTRUZIONI PER LA MANUTENZIONE
Le testate devono essere sottoposte a manutenzione ad intervalli settimanali.
■Levare la testata utilizzando un procedimento contrario alle "Istruzioni per il montaggio".
■Tutte le parti danneggiate od usurate devono essere sostituite con parti nuove.
■Fare particolare attenzione all'usura della vite motore.
■Montare seguendo le istruzioni di montaggio.
●Gli articoli in grigio sono compresi nell'attrezzo base.
●Gli articoli in nero fanno parte della testata.
TE S T A T E

7
COMPONENTI DELLA TESTATA
Le testate variano in dimensioni a seconda del tipo di inserto. Ogni testata rappresenta un insieme unico di componenti che possono essere
ordinati individualmente. Inoltre, tutte le testate comprendono un dado di fermo del nasello (parte numero 07555-00901). I numeri dei
componenti si riferiscono all'illustrazione riportata alla pagina accanto. Suggeriamo avere a disposizione un certo magazzino di componenti
perché questi andranno sostituiti con regolarità. Leggere attentamente le istruzioni di manutenzione testate che sono riportate qui accanto.
74200-00083
74200-00084
74200-00085
74200-00485
74200-00086
74200-00088
74200-00080
74200-00082
74200-00054
74200-00056
74200-00058
74200-00050
74200-00048
74200-00040
74200-00042
74200-00070
74200-00068
74200-00060
74200-00062
74200-00016
74200-00018
74200-00010
74200-00183
74200-00184
74200-00185
74200-00186
74200-00188
74200-00180
74200-00182
74200-00154
74200-00156
74200-00158
74200-00150
74200-00148
74200-00140
74200-00170
74200-00168
74200-00160
74200-00116
74200-00118
74200-00130
74200-00132
74200-00134
M3
M4
M5
M6
M8
M10
M12
4 UNC
6 UNC
8 UNC
10 UNC
1
/
4
UNC
5
/
16
UNC
10 UNF
1
/
4
UNF
5
/
16
UNF
3/16 BSW
1
/4BSW
0BA
2BA
4BA
74200-00283
74200-00284
74200-00285
74200-00286
74200-00288
74200-00258
74200-00250
74200-00248
74200-00278
74200-00270
74200-00268
M3
M4
M5
M6
M8
8 UNC
10 UNC
1
/
4
UNC
8 UNF
10 UNF
1
/
4
UNF
74200-00683
74200-00684
74200-00685
74200-00686
74200-00688
M3
M4
M5
M6
M8
07555-00903
07555-00904
07555-00905
07555-00915
07555-00906
07555-00908
07555-00910
07555-00912
07555-00854
07555-00856
07555-00858
07555-00850
07555-00848
07555-00840
07555-00842
07555-00850
07555-00848
07555-00840
07555-00842
07555-00850
07555-00848
07555-00840
07555-00993
07555-00994
07555-00995
07555-00996
07555-00998
07555-00999
07555-00992
07555-00954
07555-00956
07555-00958
07555-00950
07555-00948
07555-00940
07555-00950
07555-00948
07555-00940
07555-00950
07555-00948
07555-00996
07555-00950
07555-00934
07555-07103
07555-07104
07555-07105
07555-07106
07555-07108
07555-07158
07555-07150
07555-07148
07555-07158
07555-07150
07555-07148
07555-08103
07555-08104
07555-08105
07555-08106
07555-00998
07555-09003
07555-09004
07555-09005
07555-09005
07555-09006
07555-09008
07555-09010
07555-09012
07555-09054
07555-09056
07555-09058
07555-09050
07555-09048
07555-09040
07555-09042
07555-09070
07555-09068
07555-09060
07555-09062
07555-09016
07555-09018
07555-09019
07555-09003
07555-09004
07555-09005
07555-09006
07555-09008
07555-09010
07555-09012
07555-09054
07555-09056
07555-09058
07555-09050
07555-09048
07555-09040
07555-09070
07555-09068
07555-09060
07555-09016
07555-09018
07555-09030
07555-09032
07555-09034
07555-09003
07555-09004
07555-09005
07555-09006
07555-09008
07555-09058
07555-09050
07555-09048
07555-09078
07555-09070
07555-09068
07555-09003
07555-09004
07555-09005
07555-09006
07555-09008
07555-01003
07555-01004
07555-01005
07555-01005
07555-01006
07555-01008
07555-01010
07555-01012
07555-00754
07555-00756
07555-00758
07555-00750
07555-00748
07555-00740
07555-00742
07555-00750
07555-00748
07555-00740
07555-00742
07555-00750
07555-00748
07555-00740
07555-01003
07555-01004
07555-01005
07555-01006
07555-01008
07555-09103
07555-09104
07555-09105
07555-09105
07555-09106
07555-09108
–
–
07555-09154
07555-09156
07555-09158
07555-09150
07555-09148
07555-09140
–
07555-09150
07555-09148
07555-09140
–
07555-09150
07555-09148
07555-09140
07555-09103
07555-09104
07555-09105
07555-09106
07555-09108
–
–
07555-09154
07555-09156
07555-09158
07555-09150
07555-09148
07555-09140
07555-09150
07555-09148
07555-09140
07555-09150
07555-09148
07555-09106
07555-09150
07555-09134
07555-09103
07555-09104
07555-09105
07555-09106
07555-09108
07555-09158
07555-09150
07555-09148
07555-09158
07555-09150
07555-09148
07555-01003
07555-01004
07555-01005
07555-01006
07555-01008
07555-00758
07555-00750
07555-00748
07555-00758
07555-00750
07555-00748
07555-09103
07555-09104
07555-09105
07555-09106
07555-09108
M3
M4
M5•
M5••
M6
M8
M10
M12
4 UNC
6 UNC
8 UNC
10 UNC
1
/
4
UNC
5
/
16
UNC
3
/
8
UNC
10 UNF
1
/
4
UNF
5
/
16
UNF
3
/
8
UNF
3/16 BSW
1/4BSW
5/16 BSW
07555-09883
07555-09884
07555-09885
07555-09185
07555-09886
07555-09888
07555-09880
74200-09882
07555-09854
07555-09856
07555-09858
07555-09850
07555-09848
07555-09840
07555-09842
07555-09870
07555-09868
07555-09860
07555-09862
07555-09816
07555-09818
07555-09810
07555-09983
07555-09984
07555-09985
07555-09986
07555-09988
07555-09980
74200-09982
07555-09954
07555-09956
07555-09958
07555-09950
07555-09948
07555-09940
07555-09970
07555-09968
07555-09960
07555-09916
07555-09918
07555-09930
07555-09932
07555-09934
07555-09583
07555-09584
07555-09585
07555-09586
07555-09588
07555-09558
07555-09550
07555-09548
07555-09578
07555-09570
07555-09568
07555-09283
07555-09284
07555-09285
07555-09286
07555-09288
†
†
13
45
07555-01003
07555-01004
07555-01005
07555-01006
07555-01008
07555-01010
07555-01012
07555-00754
07555-00756
07555-00758
07555-00750
07555-00748
07555-00740
07555-00750
07555-00748
07555-00740
07555-00750
07555-00748
07555-01006
07555-00750
07555-00756
INSERTI A TESTA GRANDE (9698,FS58,9408,9418,9498) + NUTSERT
®
STANDARD (9500) + SQUARESERT
®
(GK08) + (EUROSERT
®
(GJ08)
NUTSERT
®
A FOGLIO SOTTILE (9658, 9468, FS38, 9488)
SUPERSERT
®
- AD ESTREMIT¸ APERTA E CHIUSA (FB)
HEXSERT
®
(9688)
•Inserire tutti gli inserti elencati in questa sezione, ad esclusione del Nutsert
®
a foglio sottile a testa grande M5.
•• Posiziona SOLTANTO il Nutsert a foglio sottile a testa grande M5 09698-00516.
† Questi complessivi della punta comprendono un dado adattatore parte numero 74200-12119 per sostituire quello sull'attrezzo.
ATTREZZO
COMPLETO
DIMENSION
DELL’INSERTO
TESTATE

8
La manutenzione dovrà essere eseguita ad intervalli regolari e sarà necessario eseguire un controllo completo dell'attrezzo una volta
all'anno o ogni 500.000 cicli, quale dei due si verifichi prima.
I M P O R T A N T E
La responsabilità della consegna delle istruzioni relative alla manutenzione dell'attrezzo al personale responsabile, ricade
esclusivamente sul datore di lavoro. L'operatore non deve eseguire la manutenzione o le riparazioni dell'attrezzo, a meno
che non sia stato addestrato appositamente.
M A N U T E N Z I O N E Q U O T I D I A N A
■Tutti i giorni, prima dell'uso, mettere alcune gocce di olio lubrificante leggero pulito nel punto di entrata dell'aria dell'attrezzo,
se l'alimentazione aria non è dotata di lubrificante. Nel caso in cui l'attrezzo sia in uso costante, il tubo flessibile dell'aria
compressa dovrà essere staccata dall'alimentazione aria ogni due o tre ore e l'attrezzo andrà lubrificato.
■Verificare l'eventuale presenza di perdite d'aria. Se i tubi flessibili o i raccordi fossero danneggiati, andranno sostituiti.
■Se il regolatore di pressione non fosse dotato di filtro, spurgare l'aria per pulire eventuale sporco o acqua accumulatisi prima di
collegare il tubo flessibile dell'aria all'attrezzo.
■Controllare che la testata sia quella corretta.
■Controllare che la corsa dell'attrezzo sia adatta per inserire l'inserto selezionato. (Vedere le istruzioni relative alla regolazione
della corsa, riportate a pagina 5).
■Controllare la vite motore nella testata per eventuale usura o danni. Nel caso fosse usurata o danneggiata, sostituirla.
M A N U T E N Z I O N E S E T T I M A N A L E
■Verificare l'eventuale presenza di perdite d'olio e di aria nel tubo flessibile dell'aria e nei vari raccordi.
Il grasso per la manutenzione può essere ordinato a parte (il codice parte è riportato nella lista della dotazione a fronte).
MA N U T E N Z I O N E D E L L ' A T T R E Z Z O
PRONTO SOCCORSO
CONTATTO CON LA PELLE: togliere con uno straccio e lavare
con acqua e sapone.
INGESTIONE: normalmente non si verificano effetti dannosi;
intervenire a seconda dei sintomi.
OCCHI: La sostanza è un irritante, ma non è pericolosa.
Irrigare con acqua e consultare un medico.
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
Eliminare il prodotto raschiandolo e bruciandolo o gettandolo
in un punto di raccolta apposito.
G R A S S O D I L I T I O M O L Y K O T E 5 5 M - D A T I R E L A T I V I A L L A S I C U R E Z Z A
INCENDIO
PUNTO DI INFIAMMABILITÀ: Superiore a 101˚C.
Non è classificato come infiammabile.
Metodi di spegnimento d'incendio adatti: anidride carbonica,
schiuma, polvere secca e acqua nebulizzata.
MANEGGIO
Indossare guanti di plastica o gomma.
MAGAZZINAGGIO
Lontano dal calore e da agenti ossidanti.

9
Per tutta la manutenzione suggeriamo l'utilizzo del corredo di manutenzione (parte numero 74200-99990) fornito nella sua valigetta
di plastica.
M A N U T E N Z I O N E
Ogni 500.000 cicli l'attrezzo deve essere completamente smontato e devono essere utilizzati dei componenti nuovi quando sono
presenti parti usurate, danneggiate, oppure quando se ne suggerisce la sostituzione. Tutti gli anelli toroidali devono essere sostituiti
e lubrificati con grasso di litio Molykote 55M prima del montaggio.
I M P O R T A N T E
Le istruzioni relative alla sicurezza sono riportate alla pagine 2 e 3.
La responsabilità della consegna delle istruzioni relative alla manutenzione dell'attrezzo al personale responsabile,
ricade esclusivamente sul datore di lavoro. L'operatore non deve eseguire la manutenzione o le riparazioni dell'attrezzo,
a meno che non sia stato addestrato appositamente.
La linea di alimentazione dell'aria compressa deve essere staccata prima di eseguire manutenzione o prima di smontare l'attrezzo,
a meno che non sia specificato diversamente.
Si suggerisce che tutte le operazioni di smontaggio vengano eseguite in condizioni di assoluta pulizia.
I numeri delle parti riportati in neretto si riferiscono all'elenco generale dei complessivi e delle parti, riportato alle pagine 12 e 13.
Prima di iniziare lo smontaggio, spurgare l'olio dall'attrezzo. Togliere il tappo dell’olio 42, la rondella di tenuta 43, la vite del foro
di spurgo 48 e la rondella relativa 49 dal gruppo impugnatura e versare l’olio in un contenitore adatto.
Prima di smontare l'attrezzo, è necessario levare la testata. Consultare la sezione relativa alle testate, riportata a pagina 6, per le
istruzioni di smontaggio delle testate.
Per la manutenzione completa dell'attrezzo, suggeriamo di procedere con lo smontaggio dei sottocomplessivi secondo l'ordine indicato
a pagina 10.
07900-00393 1
07900-00409 1
07900-00626 1
07900-00469 1
07900-00351 1
07900-00224 1
07900-00225 1
07900-00620 1
07900-00456 1
07992-00075 1
07900-00627 1
07900-00632 2
07900-00618 1
07900-00619 1
07900-00478 1
07900-00624 1
07900-00157 1
07900-00161 1
07900-00625 1
07900-00623 1
07900-00006 1
07900-00434 1
07900-00621 1
07900-00637 1
07900-00643 1
ART. PARTE N. DESCRIZIONE
DI CUI
CORREDO DI MANUTENZIONE
ART. PARTE N. DESCRIZIONE
DI CUI
CORREDO DI MANUTENZIONE (continua)
PUNZONE
BOCCOLA DI GUIDA
PUNZONE PERNO 3mm DIAM.
PUNZONE PERNO 4mm DIAM.
PINZE ANELLO ELASTICO INTERNO
PINZE ANELLO ELASTICO ESTERNO
MARTELLETTO MORBIDO
SPINA DA 25 mm
SPATOLA
CHIAVE DA 32mm
CHIAVE DA 28mm
CHIAVE DA 17mm
POMELLO PUNZONE
CHIAVE DA 14/15mm
CHIAVE DA 12/13mm
CHIAVE DA 11mm
CHIAVE ESAGONALE DA 2,5mm
CHIAVE ESAGONALE DA 3mm
CHIAVE ESAGONALE DA 4mm
CHIAVE ESAGONALE DA 5mm
CHIAVE ESAGONALE DA 12mm
SBARRA A T
MOLYKOTE 55M (TUBETTO da 100 g)
VALIGETTA DI PLASTICA
CHIAVE DA 17mm/19mm

10
* si riferisce ai particolari già compresi nel corredo di manutenzione 74200. Per l'elenco completo consultare la pagina 9.
CILINDRO PNEUMATICO
■Levare la base di gomma 2.
■Mettere l'attrezzo, con la base rivolta verso l'alto, in una morsa dotata di ganasce morbide.
■Utilizzando una chiave*, svitare il tappo dell'estremità 3. Il pistone pneumatico 9 dovrà spostarsi verso l'alto sotto la pressione della
molla 11 (potrà essere necessario apporre della pressione con la mano al pistone pneumatico 9).
■Levare l'anello di tenuta 4.
■Tirar fuori il pistone pneumatico 9.
■Togliere la guarnizione a labbro 8 e l'anello di tenuta 36.
■Tenere l'asta del pistone 10 in una morsa con ganasce morbide per evitare di graffiarla.
■Separare l'asta del pistone 10 dal pistone pneumatico 9 svitando il bullone di fermo del pistone 5, utilizzando una chiave*.
■Controllare il tubo dell'aria 12 per verificare eventuali danni o distorsioni. (Il tubo dell'aria è avvitato internamente nel manico ed
è fermato in posizione con della Loctite 222). Se fosse necessario levare il tubo dell'aria, la base del tubo dovrà essere riscaldata
fino a raggiungere una temperatura di 100˚C per ammorbidire l'adesivo Loctite. Il tubo dell'aria 12 può poi essere svitato dal
manico utilizzando una chiave esagonale*.
■Controllare che la molla 11 non sia né distorta né danneggiata.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
GUIDA PER L'ASTA
■Con l'attrezzo sottosopra bloccato in una morsa, svitare la guida dell'asta 15 utilizzando una chiave* ed una barra a T*.
■Rimuovere la guida dell'asta 15.
■Svitare il dado di blocco 13 utilizzando la chiave esagonale*, levare la guarnizione 14 e l'anello di tenuta 98.
■Levare l'anello di tenuta 16.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
GRILLETTO
■Con l'attrezzo bloccato in una morsa, rimuovere il perno 25 utilizzando un punzone perno*.
■Levare il grilletto 25, il perno 22, il rullo 23 e spingere il cuneo 24.
■Spingere leggermente sulla testa dell'asta del grilletto 20 e levare insieme agli anelli di tenuta 7 e 21, alla guida 19, alla
guarnizione del bordo 18 ed al tappo 17.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
PRESA D'ARIA OSCILLANTE (74200 - 12700)
■Utilizzando una chiave esagonale*, levare la vite 40 e la rondella 39.
■Levare la presa oscillante 38.
■Svitare il connettore maschio doppio 41 dalla presa d'aria oscillante 38 e levare la rondella di nylon 33.
■Utilizzando una chiave*, levare il bullone trapanato 37.
■Levare le due rondelle di nylon 33 ed il blocco della presa d'aria 35.
■Levare l'anello elastico 97 dal connettore maschio doppio 41 utilizzando le pinze per anello elastico e levare il filtro sinterato 96.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
VALVOLA DIFFERENZIALE
■Usando una chiave piatta speciale* svitare il tappo di blocco della valvola 27, estrarre e levare la molla 104 e l'anello di tenuta 29.
■Levare il silenziatore 34 utilizzando una chiave* e levare la rondella di nylon 33.
■Spingere il pistone della valvola 28 facendolo uscire dal suo alloggiamento insieme agli anelli di tenuta 30, 31 e 32.
■Controllare la molla 104 per verificarne eventuale distorsione e sostituire se necessario.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
COMPLESSIVO DELLA TESTA
■Levare gli equipaggiamenti del nasello prima di iniziare lo smontaggio.
■Utilizzando delle chiavi* levare l'alberino 44 e il dado di fermo 45.
■Levare il dado di fermo della molla di ritorno 46 usando una chiave*.
■Levare la molla di ritorno 47, la rondella 99 e l'anello di blocco 90.
■Controllare la molla di ritorno 47 per verificarne eventuale distorsione e sostituire se necessario.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.

11
* si riferisce ai particolari già compresi nel corredo di manutenzione 74200. Per l'elenco completo consultare la pagina 9.
I M P O R T A N T E
Controllare l'attrezzo eseguendo la manutenzione giornaliera e settimanale.
È SEMPRE necessario eseguire l'adescamento dell'attrezzo dopo averlo smontato e prima di utilizzarlo nuovamente.
CANNOTTO POSTERIORE
■Usando una chiave esagonale*, levare la vite 40 dal pernetto di regolazione della corsa 88 e sollevare la rondella del ponte 95.
■Disinserire il pernetto di regolazione della corsa 88 spingendolo all'indietro verso la molla 89.
■Svitare il cannotto posteriore 86.
■Levare l'anello di gomma del cannotto posteriore 87 se necessario.
■Levare l'anello elastico 84 usando delle pinze per anello elastico* e levare il silenziatore sinterato 85.
■Completare il montaggio utilizzando in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio. Centrare il nottolino 102 nella testa prima
di avvitare il cannotto posteriore 86.
DISTRIBUTORE
■Usando una chiave esagonale* levare due viti 40.
■Levare il distributore 83 insieme al tappo estremità motore ad aria 81 e gli anelli di tenuta 82 e 31 facendo attenzione a non far
cadere la sfera 79 e spingere l'asta 78.
■Usando una chiave esagonale* levare quattro viti con testa esagonale incassata 58 e levare il fermo di corsa 57.
■Estrarre due tubi per l'alimentazione aria 59 e quattro anelli di tenuta 60.
■Montare utilizzando in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.
COMPLESSIVO PISTONE IDRAULICO E MOTORE AD ARIA (74200 - 12610)
■Avvolgere il nastro adesivo intorno al filetto del pistone idraulico 54 e spostare indietro il complessivo lentamente ma con decisione.
Usando delle pinze per anello elastico* levare l'anello elastico 52 e la guarnizione anteriore 51.
■Levare gli anelli di tenuta 76 e 77.
■Usando due chiavi* separare il pistone idraulico 54 dall'involucro del motore ad aria 75. L'anello di regolazione a spessori 55,
il perno di movimento 56 e l'anello di tenuta 101 usciranno insieme al pistone idraulico 54.
■Levare il complessivo del motore ad aria dal suo involucro 75, levare l'anello elastico 61 usando delle pinze per anello elastico*,
poi picchiettare l'involucro del motore ad aria 75 su un banco di lavoro per farne uscire i componenti.
■Le parti comprese tra 62 e 74 possono essere estratte insieme, facendo attenzione a non far cadere il perno 74.
■Levare il cuscinetto 62, l'alberino dell'ingranaggio satellite 63, tre satelliti 64, l'ingranaggio satellite 65 e il distanziatore 66.
■Usando un martelletto morbido picchiettare sulla testa del rotore 70.
■Il cuscinetto 67 e la piastra dell'estremità anteriore 68 usciranno insieme allo statore 69 ed a cinque lame del rotore 71 (il rotore
70 rimane in mano).
■Mettere la piastra dell'estremità posteriore 72 in una morsa con ganasce morbide.
■Usando un punzone perno* picchiettare il centro del rotore 70 per far uscire il cuscinetto 73 (girare il rotore 70 sottosopra e il
cuscinetto 73 ne uscirà).
■Quando si monta il motore ad aria, la parte posteriore del rotore 70 deve toccare appena la piastra dell'estremità posteriore 72
senza spazi assiali, (eventuali spazi esistenti scompariranno quando il cuscinetto 73 è completamente centrato).
■Quando si inserisce il motore ad aria nel suo involucro 75 allineare attentamente le parti in modo che il perno 74 si centra nel foro
centrale tra le porte di rotazione dell'involucro del motore ad aria 75 e la piastra dell'estremità posteriore 72.
■Quando si monta il pistone idraulico 54 sul complessivo del motore ad aria, stringere le parti a mano e soffiare aria in una delle
porte esterne dell'involucro del motore ad aria 75, controllando che il motore ad aria giri liberamente.
■Quando si monta la guarnizione anteriore 51 assicurarsi che il diametro maggiore si trovi rivolto verso la parte posteriore
dell'attrezzo.
■Per il montaggio utilizzare in ordine inverso le istruzioni per lo smontaggio.

83
31
82
81
6
40
84
85
86
87
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
77
78
79
1
33
34
91
25
26
22
24
92
90
90
99
44
45
46
47
21
20
19
18
17
7
42
43
60 59
40
89
95
88
102
50 49
48
23
51
52
54
53
55
56
101
58
57
32 31
29
28
27
30
104
38
36
39
40
41
97
96
37
33
33
33
35
36
36
103
5
2
3
4
8
15
16
12
9
14
13
98
10
11
115
113
114
12
MONTAGGIO GENERALE DELL'ATTREZZO DI BASE 74200-12000

13
01
02
03
04
05
06
07
08
09
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
32
33
34
35
36
37
38
74200-12001
74200-12002
74200-12003
74200-12004
74200-12005
07002-00109
07003-00027
74200-12008
74200-12009
74200-12010
07555-00205
74200-12012
74200-12013
74200-12014
74200-12015
07003-00100
74200-12017
74200-12018
74200-12019
74200-12020
07003-00315
74200-12022
74200-12023
74200-12024
74200-12025
74200-12026
74200-12027
74200-12028
07003-00086
07003-00040
07003-00026
07003-00046
74200-12033
74200-12034
74200-12035
07003-00029
74200-12037
74200-12038
TESTA E MANICO
BASE DI GOMMA
TAPPO ESTREMITÀ (AVVITATO)
ANELLO DI TENUTA
BULLONE DI FISSAGGIO ASTA DEL PISTONE
RONDELLA DI SICUREZZA M4
ANELLO DI TENUTA
GUARNIZIONE DEL BORDO (PISTONE PNEUMATICO)
PISTONE PNEUMATICO
ASTA DEL PISTONE (INTENSIFICATORE)
MOLLA
TUBO ALIMENTAZIONE ARIA
DADO DI FERMO
GUARNIZIONE
GUIDA DELL'ASTA
ANELLO DI TENUTA
TAPPO
GUARNIZIONE DEL BORDO
GUIDA
ASTA DEL GRILLETTO
ANELLO DI TENUTA
PERNO
RULLO
ZEPPA DI SPINTA
GRILLETTO
PERNO
TAPPO DI BLOCCO VALVOLA
PISTONE DELLA VALVOLA
ANELLO DI TENUTA
ANELLO DI TENUTA
ANELLO DI TENUTA
ANELLO DI TENUTA
RONDELLA DI NYLON 1/8"
SILENZIATORE 1/8"
BLOCCO PRESA ARIA
ANELLO DI TENUTA
BULLONE FORATO
PRESA OSCILLANTE
1
1
1
1
1
2
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
4
1
1
4
1
1
-
1
-
1
-
-
2
1
-
-
1
1
-
1
-
1
-
1
-
-
1
1
1
-
1
1
-
-
1
1
2
1
4
1
-
4
-
-
39
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53
54
55
56
57
58
59
60
61
62
63
64
65
66
67
68
69
70
71
72
73
74
75
76
74200-12039
07001-00420
74200-12041
07005-01274
74200-12043
74200-12044
07555-00803
74200-12046
74200-12047
07001-00329
74200-12049
07265-03021
07265-02004
07004-00033
74200-12053
74200-12054
74200-12055
74200-12056
74200-12057
07001-00427
74200-12059
74200-12060
74200-12061
74200-12062
74200-12063
07555-09208
74200-12065
74200-12066
07555-09206
07555-09210
07555-09211
74200-12070
07555-09213
07555-09214
07555-09215
07555-09216
74200-12075
07003-00305
RONDELLA
VITE BRUGOLA M4
CONNETTORE MASCHIO DOPPIO 1/4"
TAPPO OLIO
RONDELLA GUARNIZIONE OLIO
ALBERINO
DADO DI FERMO
DADO DI FERMO MOLLA DI RITORNO
MOLLA DI RITORNO
VITE DI SPURGO M5
RONDELLA DI SPURGO GUARNIZIONE OLIO
ANELLO DI SOSPENSIONE
GUARNIZIONE ANTERIORE
ANELLO ELASTICO
GUARNIZIONE
PISTONE IDRAULICO
ANELLO DI REGOLAZIONE SPESSORE
PERNO DI MOVIMENTO
ARRESTO CORSA
VITE A TESTA CONICA M5
TUBO ALIMENTAZIONE ARIA MOTORE PNEUMATICO
ANELLO DI TENUTA
ANELLO ELASTICO
CUSCINETTO
ALBERINO INGRANAGGIO SATELLITE
SATELLITE
INGRANAGGIO SATELLITE
DISTANZIATORE
CUSCINETTO
PIASTRA ESTREMITÀ ANTERIORE
STATORE
ROTORE
LAMA ROTORE
PIASTRA ESTREMITÀ POSTERIORE
CUSCINETTO
PERNO
INVOLUCRO MOTORE AD ARIA
ANELLO DI TENUTA
1
4
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
4
2
4
1
1
1
3
1
1
1
1
1
1
5
1
1
1
1
1
1
4
-
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
-
1
1
-
4
2
4
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
5
-
-
1
-
1
77
78
79
80
81
82
83
84
85
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107
108
109
110
111
112
113
114
07003-00306
74200-12078
74200-12079
07007-01503
74200-12081
74200-12082
74200-12083
74200-12084
74200-12085
74200-12086
74200-12087
74200-12088
74200-12089
07003-00028
74200-12091
74200-12092
74200-12093
07900-00354
74200-12095
74200-12096
74200-12097
07003-00134
74200-12099
07007-01526
74200-12121
74200-12122
74200-12103
74200-12104
07900-00614
07900-00632
07900-00409
07900-00224
07900-00225
07900-00624
07900-00637
07900-00469
74200-12300
74200-12700
ANELLO DI TENUTA
ASTA DI SPINTA LUNGA 80mm
SFERA (GOMMA)
ETICHETTA
TAPPO ESTREMITÀ MOTORE AD ARIA
ANELLO DI TENUTA
DISTRIBUTORE
ANELLO ELASTICO
SILENZIATORE SINTERATO
INVOLUCRO POSTERIORE
ANELLO ELASTICO IN GOMMA INVOLUCRO POSTERIORE
PERNETTO DI REGOLAZIONE CORSA
MOLLA
ANELLO DI FERMO
INVOLUCRO DELLA PUNTA
DADO ADATTATORE (FINO A M10)
ETICH. COLORATA
ETICHETTA DI SICUREZZA DA ANNODARE
RONDELLA PONTE
FILTRATO SINTERATO
ANELLO ELASTICO
ANELLO DI TENUTA
RONDELLA
ETICH. CE (AVDEL ITALIA)
ANELLO
DI TENUTA
NOTTOLINO (GOMMA)
TAPPO
MOLLA
MANUALE ATTREZZI
CHIAVE SOTTILE 17/19 MM
CHIAVE 12/13 MM
CHIAVE ESAGONALE 4 MM
CHIAVE ESAGONALE 5 MM
PUNZONE PERNO DIAM 4 MM
CHIAVE PIATTA SPECIALE 17 MM
CHIAVE ESAGONALE 2,5 MM
COMPLESSO DEFLETTORE
GRUPPO D’INGRESSO
5
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
1
2
1
1
1
1
1
1
1
1
5
1
1
N/V
-
2
-
1
1
-
1
1
1
2
-
1
N/V
N/V
1
1
1
1
1
N/V
1
1
1
N/V
N/V
N/V
N/V
N/V
N/V
N/V
N/V
N/V
ART. PARTE N. DESCRIZIONE
QUANT.
RICAMBI
ART. PARTE N. DESCRIZIONE
QUANT.
RICAMBI
ART. PARTE N. DESCRIZIONE
QUANT.
RICAMBI
PARTI DI RICAMBIO 74200-12000

14
PROTEZIONE DELL'AMBIENTE
ELIMINAZIONE DEL PRODOTTO: Tramite una ditta d'appalto
appositamente abilitata in un luogo di raccolta apposito. Può essere
incenerito.
Il prodotto usato può essere inviato per il riciclo.
TRABOCCHI:Evitarecheilprodottoentrinegliscarichi,nelle fognature
e nei corsi d'acqua. Assorbire con materiale apposito assorbente.
MANEGGIO
Utilizzare protezioni oculari, guanti resistenti (per es. di PVC) ed un
grembiule di plastica. Usare in aree ben ventilate.
MAGAZZINAGGIO
Non sono necessarie precauzioni particolari.
CARATTERISTICHE RISULTATI
Tendenza/stabilità schiumogene ml @ 24°C Traccia/Nil
ml @ 93,5°C20/Nil
ml @ 24°C dopo prova @ 93,5°C Traccia/Nil
Valore di rilascio aria in minuti a
0,2% di contenuto d'aria @ 50˚C 4
Indice di compatibilità guarnizione 10
Tempo di separazione acqua
in minuti a 40-40-0 @ 54˚C 15
@ 83°C15
P R O C E D U R A
I numeri di articolo riportati in neretto si riferiscono all'elenco generale dei complessivi e delle pareti di ricambio riportato alle pag. 12 e 13.
I M P O R T A N T E
Tutte le operazioni di manutenzione o riparazione devono essere eseguite su un banco di lavoro pulito, con mani pulite, in un'area pulita.
Assicurarsi che l'olio sia perfettamente pulito e senza bolle d'aria.
BISOGNA fare la massima attenzione perché nessun materiale estraneo entri nell'attrezzo, altrimenti si causeranno danni irreparabili.
L'attrezzo deve restare appoggiato su un lato durante l'intera sequenza di adescaggio.
■Appoggiare l'attrezzo su un lato, con il tappo dell'olio 41 rivolto verso l'alto.
■Tirare il perno di regolazione della corsa 87 e svitare il cannotto posteriore 85 di almeno 5 giri dalla posizione di "IN".
■Con una chiave esagonale, svitare il tappo dell'olio 41 e levare la rondella di guarnizione olio 42.
■Riempire l'attrezzo con olio di rabbocco scuotendo leggermente per eliminare l'aria.
■Rimettere in posizione la rondella di guarnizione olio 42 e il tappo dell'olio 41 e stringere.
■Adesso, bisogna spurgare l'attrezzo. Questa operazione deve essere eseguita per assicurarsi che tutte le bollicine d'aria vengano
eliminate dall'impianto olio.
■Assicurandosi che la vite di spurgo dell'olio 47 sia completamente stretta, svitare SOLO DI UN GIRO, usando una chiave esagonale,
collegare l'attrezzo all'alimentazione dell'aria e premere il grilletto.
■Attendere finché appare dell'olio intorno alla vite di spurgo 47, poi stringere nuovamente. Pulire l'olio in eccesso.
■Lasciar andare il grilletto.
■Utilizzando una chiave esagonale, aprire il tappo dell'olio 41.
■Rabboccare con olio di rabbocco per ripristinare il livello. Rimettere in posizione la rondella di guarnizione dell'olio 42 ed il tappo
dell'olio 41 e stringere appieno.
■È necessario montare gli equipaggiamenti corretti della punta e regolare la corsa dell'attrezzo prima di utilizzarlo.
È SEMPRE necessario eseguire il rabbocco dell'attrezzo dopo averlo smontato e prima di utilizzarlo nuovamente. Inoltre potrebbe
essere necessario ripristinare la corsa completa, dopo un periodo prolungato d'uso, perché questa potrebbe essersi ridotta e i rivetti
non vengono posizionato completamente con una sola operazione del grilletto.
P A R T I C O L A R I R E L A T I V I A L L ' O L I O
L'olio suggerito per il rabbocco è Hyspin VG32 disponibile in contenitori da 0,5 l (parte numero 07992-00002) o da 1 gallone (parte
numero 07992-00006). Qui di seguito sono riportati dati relativi all'olio ed alle condizioni di utilizzo in sicurezza.
RA B B O C C O D E L L ‘ O L I O
PRONTO SOCCORSO
PELLE: Lavare a fondo con acqua e sapone non appena possibile. Il
contatto casuale non richiede attenzione medica immediata. Il
contattoperperiodibrevinon richiede attenzione medica immediata.
INGESTIONE: Consultare immediatamente un medico.
NON indurre il vomito.
OCCHI: Irrigare immediatamente con acqua per diversi minuti.
Anche se NON si tratta di una sostanza irritante primaria, si potrà
verificare un'irritazione minore dopo il contatto.
INCENDIO
Metodi di spegnimento d'incendio adatti: CO2, polvere asciutta,
schiuma o nebbiolina d'acqua. NON usare getti d'acqua.
CARATTERISTICHE RISULTATI
Tipo olio ISO HL
Grado di viscosità ISO 32
Viscosità cinematica cS @ 40°C32
@ 100°C5,3
Densità relativa a 20˚C 0,875
Indice di viscosità 95
Punto di versamento °C-30
Punto di infiammabilità aperta °C232
Valore di neutralizzazione mg KOH/g 1,5
O L I O H Y S P I N V G 3 2 - D A T I R E L A T I V I A L L A S I C U R E Z Z A

15
I codici riportati in neretto si riferiscono all'elenco generale dei complessivi e delle parti di ricambio riportato alle pag. 12 e 13.
SOLUZIONE
➝ Controllare la presenza di eventuali guarnizioni usurate. Sostituire
➝ Aumentare
➝ Eliminare i problemi di passaggio dell'aria
➝ Sostituire
➝ Lubrificare l'attrezzo attraverso l'imboccatura dell'aria
➝ Regolare
➝ Regolare
➝ Rabboccare l'olio
➝ Controllare la presa dell'inserto
➝ Sostituire
➝ Sostituire
➝ Stringere
➝ Montare un nuovo anello di bloccaggio
➝ Cambiare utilizzando l'inserto corretto
➝ Cambiare utilizzando la vite corretta
➝ Sostituire
➝ Staccare l'alimentazione dell'aria, rimontare gli equipaggiamenti della
punta facendo molta attenzione
➝ NON PREMERE IL GRILLETTO. Sbloccare il dispositivo di arresto della corsa e portare il
cannotto posteriore in avanti verso la posizione di corsa zero. Premere il grilletto. L'attrezzo
dovrebbe svitarsi. Ripristinare la corsa. Nel caso queste operazioni non diano un risultato
positivo, staccare l'alimentazione dell'aria dall'attrezzo. Inserire un perno da 4mm di
diametro attraverso le scanalature del cannotto del nasello nell'alberino 44. Girare finché la
vite di trascinamento si allontana dall'inserto. Usare un nuovo inserto E una nuova vite.
➝ Ripristinare la corsa
➝ Tenere l'
attrezzo
diritto davanti all'applicazione quando si inserisce l'inserto
➝ Stringere
➝ Collegare
➝ Regolare ad una distanza compresa tra 1,5 mm e 2 mm
➝ Sostituire
➝ Lubrificare l'attrezzo attraverso l'imboccatura dell'aria. Nel caso non
fosse sufficiente, smontare e pulire accuratamente il motore pneumatico
➝ Premere il grilletto più volte
➝ Aumentare la pressione dell'aria
➝ Premere diverse volte il grilletto. Lubrificare l'attrezzo attraverso
l'imboccatura dell'aria. Nel caso non fosse sufficiente, smontare, pulire e
lubrificare gli elementi del grilletto.
➝ Sostituire
➝ Stringere
➝ Collegare
➝ Regolare la corsa dell'attrezzo
➝ Sostituire
➝ Lubrificare
➝ Lubrificare l'attrezzo attraverso l'imboccatura dell'aria. Nel caso non
fosse sufficiente, smontare e pulire accuratamente il motore pneumatico
SINTOMO
Il motore
pneumatico
funziona troppo
lentamente
L'inserto non si
deforma in
maniera corretta
La vite di
trascinamento gira
indipendentemente
dal motore
L'inserto non si
posiziona sulla
vite di
trascinamento
L'
attrezzo
è
bloccato
sull'inserto
posizionato
La vite di trascinamento
si rompe
L'
attrezzo
non si
avvita
Il grilletto non
funziona
La vite di trascinamento
non ritorna e/o
continua a svitarsi
L'
attrezzo
non si
svita
IN D I V I D U A Z I O N E G U A S T I
CAUSA POSSIBILE
➝ Perdita d'aria dal motore
➝ Bassa pressione dell'aria
➝ Blocco delle vie di alimentazione aria
➝ Vite di trascinamento usurata
➝ Le pale si bloccano
➝ La corsa è mal regolata
➝ La pressione dell'aria è fuori dai limiti
➝ Il livello dell'olio è basso
➝ L'inserto è fuori presa
➝ L'albero di azionamento è usurato o danneggiato
➝ La vite di trascinamento è usurata o danneggiata
➝ Il dado adattatore non è ben stretto
➝ L'anello di bloccaggio 90 manca
➝ La dimensione del filetto dell'inserto è sbagliata
➝ La vite di trascinamento montata non è adatta
➝ La vite di trascinamento è usurata o danneggiata
➝ Gli equipaggiamenti della punta non sono
montati in maniera corretta
➝ Corsa eccessiva/
Inserto difettoso/
Vite di trascinamento usurata o difettosa
➝ Corsa eccessiva dell'attrezzo
➝ Carico laterale sulla vite di trascinamento
➝ Il dado dell'adattatore della vite è difettoso
➝ Non c'è alimentazione di aria
➝ La distanza tra il dado di fermo 45 e l'alberino
44 non è sufficiente
➝ L'asta di spinta 78 è troppo corta
➝ Il motore ad aria è bloccato
➝ Attrito statico
➝ La pressione dell'aria è bassa
➝ Il pistone della valvola rimane bloccato
➝ La guarnizione del bordo 18 è difettosa
➝ Il dado adattatore 92 non è ben stretto
➝ Non c'è aria di alimentazione
➝ Il cannotto posteriore è svitato di più di 5 giri
➝ L'anello
di tenuta
82 fa passare aria
➝ Il distributore è bloccato
➝ Il motore ad aria è bloccato


Dichiarazione di Conformità
La, Avdel SRL, Via Manin 350-21, 20099 Sesto San Giovanni, Milano, Italia.
dichiara sotto la sua completa responsabilità che il prodotto
Tipo 74200
Numero di Serie ..............................................
a cui si riferisce questa dichiarazione è conforme alle normative qui elencate o ad altri documenti di fabbricazione
secondo quanto stipulato dalla Direttiva relativa ai Macchinari 2006/42/EC
Welwyn Garden City- data di emissione M. Delle Fave - Quality Manager
FM 00317
BS EN ISO 9001 & 2: 199
4
EN ISO 12100 - parte 1 e 2
BS EN ISO 8662 - parte 6
BS EN ISO 3744
ISO EN 792 parte 13 - 2000
BS EN ISO 11202
BS EN 982
BS EN 983

Since 1 936 2010Since 1922
www.avdel-global.com
www.infastech.com
02.2011 • © 2010 Infastech
Autosert
®
(equipment), Avbolt
®
, Avdel
®
, Avdelmate
®
, Avdel TX2000
®
, Avdelok
®
, Avex
®
, Avibulb
®
, Avinox
®
, Avinut™, Avlug
®
, Avmatic
®
, Avplas
®
,
Avseal
®
, Avsert
®
, Avtainer
®
, Avtronic
®
, Briv
®
, Bulbex
®
, Chobert
®
, Eurosert
®
, Fastriv
®
, Finsert
®
, Genesis
®
, Grovit
®
, Hemlok
®
, Hexsert
®
, Holding
your world together
®
, Hydra
®
, Interlock
®
, Klamp-Tite
®
, Klamptite KTR
®
, Kvex
®
, Maxlok
®
, Monobolt
®
, Monobulb
®
, Neobolt
®
, Nutsert
®
, Nutsert
SQ
®
, Portariv
®
, Rivmatic
®
, Rivscrew
®
, Speed Fastening
®
, Squaresert
®
, Stavex
®
, Supersert
®
, Thin Sheet Nutsert
®
, Titan
®
, T-Lok
®
, TLR
®
, TSN
®
,
TX2000
®
, Versa-Nut
®
, Viking
®
e Viking 360
®
sono marchi di Avdel UK Limited. Infastech™ e Our Technology, Your Success™ sono marchi
di Infastech Intellectual Properties Pte Ltd. I nomi ed i loghi delle altre società qui menzionate possono essere marchi dei loro rispettivi
proprietari. Questo documento è solo a scopo informativo. Infastech non offre garazanzie, espresse o implicite, in questo documento. I dati
indicati sono soggetti a modifica senza preavviso come risultato della politica di continuo sviluppo e miglioramento del prodotto. Il vostro
rappresentante locale Avdel è a vostra disposizione se avete bisogno di confermare le ultime informazioni.
AUSTRALIA
Infastech (Australia) Pty Ltd.
891 Wellington Road
Rowville
Victoria 3178
Tel: +61 3 9765 6400
Fax: +61 3 9765 6445
info@infastech.com.au
CANADA
Avdel Canada Limited
1030 Lorimar Drive
Mississauga
Ontario L5S 1R8
Tel: +1 905 364 0664
Fax: +1 905 364 0678
infoA[email protected]
CINA
Infastech (China) Ltd.
RM 1708, 17/F., Nanyang Plaza,
57 Hung To Rd., Kwun Tong
Hong Kong
Tel: +852 2950 0631
Fax: +852 2950 0022
infochina@infastech.com
COREA DEL SUD
Infastech (Korea) Ltd.
212-4, Suyang-Ri,
Silchon-Eup, Kwangju-City,
Kyunggi-Do, Korea, 464-874
Tel: +82 31 798 6340
Fax: +82 31 798 6342
info@infastech.co.kr
FRANCIA
Avdel France S.A.S.
33 bis, rue des Ardennes
BP4
75921 Paris Cedex 19
Tel: +33 (0) 1 4040 8000
Fax: +33 (0) 1 4208 2450
AvdelF[email protected]
GERMANIA
Avdel Deutschland GmbH
Klusriede 24
30851 Langenhagen
Tel: +49 (0) 511 7288 0
Fax: +49 (0) 511 7288 133
AvdelDeutschland@infastech.com
GIAPPONE
Infastech Kabushiki Kaisha
Center Minami SKY,
3-1 Chigasaki-Chuo, Tsuzuki-ku,
Yokohama-city,
Kanagawa Prefecture
Japan 224-0032
Tel: +81 45 947 1200
Fax: +81 45 947 1205
info@infastech.co.jp
INDIA
Infastech Fastening Technologies
India Private Limited
Plot No OZ-14, Hi Tech SEZ,
SIPCOT Industrial Growth Center,
Oragadam, Sriperumbudur Taluk,
Kanchipuram District,
602105 Tamilnadu
Tel: +91 44 4711 8001
Fax: +91 44 4711 8009
info-in@infastech.com
ITALIA
Avdel Italia S.r.l.
Viale Lombardia 51/53
20047 Brugherio (MI)
Tel: +39 039 289911
Fax: +39 039 2873079
vendite@infastech.com
MALESIA
Infastech (Malaysia) Sdn Bhd
Lot 63, Persiaran Bunga Tanjung 1,
Senawang Industrial Park
70400 Seremban
Negeri Sembilan
Tel:
+606 676 7168
Fax: +606 676 7101
info-m[email protected]
REGNO UNITO
Avdel UK Limited
Pacific House
2 Swiftfields
Watchmead Industrial Estate
Welwyn Garden City
Hertfordshire AL7 1LY
Tel: +44 (0) 1707 292000
Fax: +44 (0) 1707 292199
enquiries@infastech.com
SINGAPORE
Infastech (Singapore) Pte Ltd.
31 Kaki Bukit Road 3
#05-03/06 Techlink
Singapore, 417818
Tel: +65 6372 5653
Fax: +65 6744 5643
info-sg@infastech.com
SPAGNA
Avdel Spain S.A.
C/ Puerto de la Morcuera, 14
Poligono Industrial Prado Overa
Ctra. de Toledo, km 7,8
28919 Leganés (Madrid)
Tel: +34 91 3416767
Fax: +34 91 3416740
ventas@infastech.com
TAIWAN
Infastech/Tri-Star Limited
No 269-7, Baodong Rd,
Guanmiao Township,
71841 Tainan County,
Taiwan, R.O.C
Tel:
+886 6 596 5798 (ext 201)
Fax: +886 6 596 5758
info-tw@infastech.com
USA
Avdel USA LLC
614 NC Highway 200 South
Stanfield, North Carolina 28163
Tel: +1 704 888 7100
Fax: +1 704 888 0258
infoA[email protected]
Manual No. Issue Change Note No.
07900-00614
A07/044
A2 07/103
B4 11/072
Other manuals for 74200
3
Table of contents
Languages:
Other Avdel Power Tools manuals

Avdel
Avdel 7265 User manual

Avdel
Avdel 74200 User manual

Avdel
Avdel 753 MkII User manual

Avdel
Avdel TX2000 User manual

Avdel
Avdel 7432 User manual

Avdel
Avdel 71234 User manual

Avdel
Avdel Genesis G1 71204 User manual

Avdel
Avdel Genesis G2LB User manual

Avdel
Avdel 73414-02000 User manual

Avdel
Avdel 7536 Operation instructions