
6
Grattugia e affettaverdura Manuale di istruzioni
• Attenzione: premete innanzitutto il pulsante on/off prima di inserire degli alimenti dell’imboccatura
(g. 5).
• Inserite gli alimenti attraverso l’imboccatura del tubo di riempimento (2), e spingete gli alimenti
usando il pressino (1) (g.6).
• Per cambiare cono, fate ruotare il tubo di riempimento (2) di un quarto di giro verso destra (g.7),
poi rimettetelo in posizione verticale (g.8). Togliete il cono (g.9).
ATTENZIONE: Prima di fare funzionare l’apparecchio, assicuratevi che il cono sia perfettamente
posizionato sul trascinatore (g. 3 & 4).
Il prodotto è dotato di un pulsante on/off (3). Per funzionare in modo continuo, tenetelo premuto.
Il cono adatto a ciascun tipo di alimento:
CONO ALIMENTI
Grattugia grosso – Rosso Carote, zucchine, patate,peperoni, groviera,
cioccolato
Grattugia ne – Arancio Carote, zucchine, groviera, cioccolato, noci di
cocco
Affetta grosso – Verde scuro Carote, zucchine, patate, cetrioli, peperoni,
cipolle, barbabietole, cavolo, mele, groviera
Affetta ne – Verde chiaro Carote, zucchine, patate, cetrioli, peperoni,
cipolle, barbabietole, cavolo, mele, groviera
Trita – Giallo Parmigiano, cioccolato, pane secco, biscotti,
nocciole, noci, mandorle, noci di cocco
Consigli:
Per ottenere risultati soddisfacenti ed evitare accumuli di cibo nel vano gli ingredienti devono essere
solidi.
Non tritare o affettare alimenti troppo duri, come zucchero o pezzi di carne.
Tagliare gli alimenti per facilitare l’introduzione nell’imboccatura.
PULIZIA E MANUTENZIONE
Si consiglia di pulire l’apparecchio subito dopo l’uso, seguendo le istruzioni.
Staccare la spina dalla presa Smontare completamente le parti dal corpo motore.
Le parti lavabili in acqua o in lavastoviglie sono i coni, il tubo di riempimento, il pressino e il porta
coni. Non usare detersivi granulosi e panni abrasivi; potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Il corpo motore, il cavo e la spina devono essere puliti solamente con un panno umido; non immer-
gerli, né passarli sotto l’acqua.
Accertarsi che l’apparecchio con tutte le sue parti siano asciugati prima del loro prossimo uso.
Maneggiare i coni con cura perché le lame sono estremamente aflate.
Il caso di colorazione delle parti di plastica con alimenti, tipo le carote, stronate con un panno im-
bevuto di olio alimentare, dopodiché pulite come di consueto.