Chicco 06867 T User manual

SCALDABIBERON CASAVIAGGIO
HOME-TRAVEL BOTTLE WARMER
CHAUFFE-BIBERON MAISON-VOYAGE
FLÄSCHCHENWÄRMER FÜR
ZUHAUSE UND UNTERWEGS
CALIENTABIBERONES CASA-VIAJE
AQUECEDOR DE BIBERÕES CASA-VIAGEM
DOMÁCÍ/CESTOVNÍ OHŘÍVAČ LAHVÍ
DOMOWY-PODRÓŻNY
PODGRZEWACZ DO BUTELEK
ZUIGFLESVERWARMER THUIS-OP REIS
ΣΥΣΚΕΥΗ ΘΕΡΜΑΝΣΗΣ ΜΠΙΜΠΕΡΟ ΓΙΑ ΤΟ ΣΠΙΤΙ-ΤΑΞΙΔΙ
EVDE-YOLCULUKTA BİBERON ISITICISI
HÁZTARTÁSI ÉS AUTÓS CUMISÜVEG MELEGÍTŐ
GREJAČ FLAŠICA ZA UPOTREBU KOD KUĆE ILI NA PUTOVANJU
OHRIEVAČ FLIAŠ NA DOMA I NA CESTY
ДОМАКИНСКИ ПРЕНОСИМ УРЕД ЗА ЗАТОПЛЯНЕ НА ШИШЕТА
ДОМАШНІЙ/ДОРОЖНІЙ НАГРІВАЧ ПЛЯШЕЧОК З ДИТЯЧИМ ХАРЧУВАННЯМ
ДОМАШНИЙ-ДОРОЖНЫЙ НАГРЕВАТЕЛЬ ДЛЯ БУТЫЛОЧЕК И ДЕТСКОГО ПИТАНИЯ
ÎNCĂLZITOR DE BIBERON CASĂ-CĂLĂTORIE

3

3
l
ef
l
a
b
cd
g
h
i

5
4
Istruzioni per l’uso
Leggere attentamente prima dell’uso e conservare queste
istruzioni per riferimento futuro.
AVVERTENZE DI SICUREZZA
ATTENZIONE
La normativa europea EN 60335 prevede, a tutela della sicurezza dei bambini,
che l’eventuale utilizzo del prodotto da parte di bambini di età superiore a 3 anni
avvenga esclusivamente con la supervisione di un adulto.
Artsana S.p.A., in ottemperanza a quanto previsto dalla vigente normativa, ripor-
ta qui di seguito l’avvertenza prevista dalla normativa:
• Questo apparecchio può essere utilizzato da bambi-
ni dai 3 anni in su se sono sotto sorveglianza oppure
se hanno ricevuto delle istruzioni riguardanti l’uti-
lizzo dell’apparecchio in sicurezza e se capiscono i
pericoli implicati. Le operazioni di pulizia e la manu-
tenzione da parte dell’utilizzatore non devono esse-
re effettuate dai bambini a meno che non abbiano
un’età superiore agli 8 anni ed operino sotto sorve-
glianza. Tenere l’apparecchio e il suo cavo fuori dalla
portata dei bambini con età inferiore ai 3 anni.
• I bambini non devono giocare con questo apparecchio.
• Questi apparecchi possono essere utilizzati da per-
sone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o men-
tali o con mancanza di esperienza e di conoscenza
se hanno una sorveglianza oppure se hanno rice-
vuto delle istruzioni a riguardo dell’uso in sicurez-
za dell’apparecchio e capiscono i pericoli implicati.
Tuttavia, per le caratteristiche di questa categoria di
prodotti (scalda-biberon elettrici), Artsana S.p.A. rac-
comanda che bambini di qualsiasi età non utilizzi-

5
4
no o interagiscano con il prodotto nemmeno sotto
la supervisione di un adulto. Questo apparecchio è
destinato ad un utilizzo esclusivamente domestico
e deve essere utilizzato conformemente alle istru-
zioni d’uso. Ogni altro uso e da considerarsi impro-
prio e quindi pericoloso.
• Questo apparecchio è solo per uso interno, non
deve pertanto essere esposto a sole, pioggia ed altri
agenti atmosferici.
• Nel caso in cui l’apparecchio venga ceduto dall’acqui-
rente o affidato a utilizzatori terzi, è necessario che gli
stessi ricevano istruzioni relative all’uso sicuro dell’ap-
parecchio ed abbiano compreso i pericoli ad esso ine-
renti, attraverso la lettura del manuale d’uso ed in par-
ticolare delle avvertenze di sicurezza in esso contenute
che dovranno sempre accompagnare l’apparecchio.
• Questo prodotto può funzionare automaticamente
ad una frequenza di 50 Hz o 60 Hz.
• Posizionare il prodotto solo su superfici piane e sta-
bili non accessibili ai bambini, lontano da culle e let-
tini in quanto durante l’uso l’apparecchio e l’acqua
in esso contenuto diventano molto caldi: prestare la
massima attenzione! Pericolo di scottature.
• Non usare mai lo scaldabiberon senza acqua all’ in-
terno della vasca riscaldante.
• Per evitare possibili scottature, durante e al termine
del ciclo di funzionamento, prestare attenzione: l’ac-
qua e la superficie superiore dell’apparecchio pos-
sono essere molto calde. Rimuovere sempre con

7
6
cura il biberon e/o il vasetto degli omogeneizzati al
termine del ciclo di funzionamento e/o di manteni-
mento in quanto potrebbero essere caldi.
• Prima di somministrare l’alimento riscaldato al bam-
bino, verificare sempre che la sua temperatura non
sia eccessiva (non superiore a 37°C).
• Non spostare mai lo scaldabiberon durante l’uso o
quando contiene ancora liquidi caldi.
• Per scollegare lo scaldabiberon dalla rete elettrica,
spegnere il prodotto tenendo premuto il tasto a sfio-
ramento di accensione e spegnimento e rimuovere la
spina del cavo di alimentazione dalla presa di corren-
te. Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio
stesso per staccare la spina dalla presa di corrente.
• Assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione
sia sempre staccata dalla presa di corrente e che lo
scaldabiberon sia completamente freddo prima di
spostarlo, pulirlo, riporlo, fare operazioni di manu-
tenzione o tra un utilizzo e l’altro.
• La pulizia e la manutenzione destinata ad essere ef-
fettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da
bambini e/o da persone con ridotte capacità mentali
o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
• Non immergere nè bagnare in nessun caso la spina,
lo scaldabiberon o il cavo di alimentazione in acqua
o altri liquidi.
• Non tentare di aprire o riparare l’apparecchio. L’aper-
tura dello scaldabiberon e possibile solo con l’ausilio
di utensili speciali. Per la eventuale sostituzione del

7
6
cavo di alimentazione deve essere utilizzato esclu-
sivamente un cavo di tipo identico a quello fornito
con l’apparecchio e l’operazione deve essere effet-
tuata esclusivamente da personale tecnicamente
qualificato o da Artsana S.p.A.
• Il tempo massimo di riscaldamento è preimposta-
to sull’apparecchio. E’ importante non ripetere il ci-
clo con lo stesso biberon o vasetto e, in generale, e’
sconsigliabile scaldare gli alimenti troppo a lungo.
• Alla fine del ciclo di riscaldamento dei biberon, pri-
ma di somministrare il latte riscaldato al bambino
controllare che la temperatura non sia eccessiva
versandosi una goccia di latte sul dorso della mano.
• Alla fine del ciclo di riscaldamento dei vasetti, prima
di somministrare l’alimento riscaldato al bambino
controllare che la temperatura non sia eccessiva as-
saggiandone un cucchiaino.
• Durante l’operazione di riempimento del serbatoio
con acqua e durante l’uso e la manipolazione del
prodotto, fare attenzione a non versare liquidi o ali-
menti sul connettore.
• ATTENZIONE: al termine di ogni ciclo di riscalda-
mento, la superficie dell’elemento di riscaldamento
è ancora calda.
• L’apparecchio deve essere utilizzato solo con i cavi
forniti in dotazione.
• Per uso in auto l’apparecchio deve essere alimenta-
to a una bassa tensione di sicurezza di 12V.
• Queste istruzioni sono disponibili sul sito www.chicco.it

9
8
ATTENZIONE
• L’apparecchio, i suoi accessori e gli elementi dell’imballaggio (sacchetti in plastica, scatole cartone,
ecc.) non sono giocattoli pertanto non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto
potenziali fonti di pericolo.
• Prima di utilizzare lo scaldabiberon verificare sempre che il prodotto e tutti i suoi componenti
non siano danneggiati. In caso contrario non utilizzare lo scaldabiberon ma rivolgersi a personale
tecnicamente qualificato o al rivenditore.
• Assicurarsi che il voltaggio e la frequenza (vedi dati di targa posta sotto l’apparecchio) corrispon-
dano a quelli della vostra rete elettrica. L’installazione elettrica del locale deve essere conforme alle
norme di sicurezza vigenti nel paese di utilizzo dell’apparecchio.
• Collegare l’apparecchio ad una presa di corrente facilmente accessibile.
• Non appoggiare mai lo scaldabiberon sopra o vicino a superfici calde, cucine a gas o piastre
riscaldanti, o su superfici delicate sensibili al calore e/o all’umidità.
• Utilizzare solo biberon in plastica resistente al calore oppure in vetro termoresistente: non utiliz-
zare biberon monouso.
• Durante il normale funzionamento del prodotto, prestare attenzione ai vapori caldi dovuti al ri-
scaldamento dell’acqua per evitare possibili scottature
• Per motivi di ordine igienico–biologico gli scaldabiberon devono essere utilizzati esclusivamente
per riscaldare la pappa già pronta, non per cuocerla. La temperatura consigliata di riscaldamento
degli alimenti è di circa 37°C. Non riscaldare mai gli alimenti più di una volta o per un periodo di
tempo superiore ad un’ora.
• La temperatura finale dell’alimento ed il tempo di riscaldamento dipendono dalla quantità da
riscaldare, dalla sua temperatura iniziale (temperatura ambiente o frigorifero), dalla consistenza
della preparazione, dalla modalità di riscaldamento scelta, dal tipo e dimensioni del contenitore
utilizzato e dalla quantità di acqua inserita nella vasca riscaldante (biberon in plastica, biberon in
vetro, vasetti omogeneizzati, sacchetti per la raccolta del latte).
• Dopo un’ora di funzionamento consecutivo dalla fine del ciclo di riscaldamento l’apparecchio si
spegne automaticamente, lasciarlo raffreddare completamente (spegnendolo e scollegandolo
dalla presa elettrica) prima di un nuovo utilizzo.
• Dopo tre minuti di inutilizzo e mancata impostazione del ciclo di riscaldamento l’apparecchio si
spegne automaticamente.
• Non toccare mai lo scaldabiberon con mani bagnate o umide.
• Non toccare lo scaldabiberon se questo cade accidentalmente in acqua; staccare subito la spina
e non utilizzarlo successivamente, rivolgersi a personale tecnicamente competente e qualificato
o a Artsana S.p.A..
• In caso di guasto e/o cattivo funzionamento dello scaldabiberon, spegnerlo e staccare la spina
dalla presa di corrente, non tentare di ripararlo e/o manometterlo ma rivolgersi esclusivamente a
personale tecnicamente competente e qualificato o a Artsana S.p.A.
• Per qualsiasi operazione di riparazione rivolgersi esclusivamente a personale tecnicamente quali-
ficato o ad Artsana S.p.A.. Riparazioni errate, eseguite da personale non qualificato, possono cau-
sare danni o infortuni agli utilizzatori.
• Se avete dubbi sull’interpretazione del contenuto del presente libretto di istruzioni contattare il
rivenditore o Artsana S.p.A..
• Per lo smaltimento dell’imballo degli accessori soggetti ad usura o dell’apparecchio stesso, ope-
rare la raccolta differenziata facendo riferimento alle specifiche legislazioni vigenti in ogni paese.
PULIZIA E MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Alla fine di ogni utilizzo staccare la spina del cavo di alimentazione (c/d) o (e/f ) dello scaldabiberon
dalla presa di corrente o dalla presa accendisigari. Lasciare raffreddare completamente lo scaldabi-
beron e dopo aver rimosso l’acqua residua contenuta nella vasca asciugarlo accuratamente prima
di riporlo in un luogo pulito e asciutto.

9
8
DECALCIFICAZIONE
Durante il normale utilizzo, nella vasca di riscaldamento si possono formare incrostazioni di calcare
che possono ridurre le prestazioni dell’apparecchio e a lungo andare danneggiarlo. Per rimuovere
il calcare dal fondo della vasca assicurarsi che lo scaldabiberon sia completamente freddo, versare
all’interno della vasca una soluzione di 200 ml di acqua e aceto bianco in parti uguali e lasciare
agire per almeno una notte.
Non accendere mai lo scaldabiberon quando all’interno della vasca e stata inserita la soluzione di
acqua e aceto. Dopo il ciclo di decalcificazione risciacquare abbondantemente l’interno della vasca,
pulire e asciugare con cura tutte le parti interne ed esterne. Effettuare un ciclo di riscaldamento a
vuoto inserendo 140 ml di acqua nella vasca. Allo spegnimento automatico dell’apparecchio, lasciarlo
raffreddare completamente quindi rimuovere l’acqua residua e asciugare accuratamente.
Utilizzare un panno parzialmente inumidito con acqua per pulire le parti esterne dello scaldabiberon.
Si raccomanda di effettuare le operazioni di rimozione del calcare almeno una volta alla settimana
o, in caso di acque particolarmente ricche di calcare, anche più frequentemente.
Non utilizzare utensili, spugne abrasive, detergenti, alcol o solventi per effettuare le operazioni di
pulizia, potrebbero danneggiare irrimediabilmente lo scaldabiberon e/o i suoi accessori.
ATTENZIONE
• Non mettere mai lo scaldabiberon direttamente sotto il rubinetto dell’acqua corrente nè immer-
gere l’apparecchio, la spina o il cavo di alimentazione (c) in acqua o in altri liquidi.
• Non lavare mai lo scaldabiberon in lavastoviglie.
LEGENDA SIMBOLI
Doppio isolamento
Apparecchio conforme ai requisiti essenziali delle direttive CE applicabili
ATTENZIONE!
Istruzioni per l’uso
Leggere il manuale di istruzioni per l’uso
Ad esclusivo uso interno
Apparecchio certificato e approvato da IMQ (Istituto Italiano del Marchio di Qualità)
Lo Scaldabiberon Casa-Viaggio è ideale per scaldare latte e pappa sia in casa che in viaggio. Infatti ,
grazie al cavo specifico per uso in auto è possibile usarlo anche in auto. Compatibile con la maggior
parte dei biberon e dei vasetti in commercio.
Prima dell’uso dello scaldabiberon leggere attentamente il presente manuale di istruzioni e con-
servarlo accuratamente.
DESCRIZIONE
a) Corpo centrale

11
10
b) Supporto porta omogeneizzato/biberon
c) Cavo di alimentazione per uso in casa
d) Cavo di alimentazione per uso in auto
e) Connettore di alimentazione per uso in casa
f) Connettore di alimentazione per uso in auto
g) Tasto a sfioramento di accensione e spegnimento
h) Tasto a sfioramento di selezione modalità di riscaldamento
i) Indicazioni luminose di funzionamento (i1,i2, i3)
l) Selettore meccanico per connettore di alimentazione
ISTRUZIONI PER L’USO
Attenzione: Si raccomanda di sanitizzare/disinfettare con cura i biberon prima di inserirli nello scal-
dabiberon.
Non usare mai lo scaldabiberon senza acqua all’interno della vasca riscaldante.
Per versare la quantità corretta di acqua all’interno della vasca, utilizzare il biberon con la relativa
scala graduata o altro recipiente idoneo. Non riempire la vasca mettendo l’apparecchio sotto l’ac-
qua corrente del rubinetto.
USO IN CASA
Prima di effettuare le operazioni da 1 a 3 spostare il selettore meccanico (l) sopra il connettore di
alimentazione per uso in auto (f), assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione (c) sia staccata
dalla presa di corrente e il cavo (c) sia collegato al connettore di alimentazione (e).
1. Sistemare lo scaldabiberon su una superficie piana e stabile.
2. Versare l’acqua all’interno del corpo centrale (a) secondo le modalità seguenti:
RISCALDAMENTO VELOCE
/ LATTE FORMULA RISCALDAMENTO GRADUALE
/ LATTE MATERNO RISCALDAMENTO PAPPA
T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T FREEZER
CIRCA 18°C T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T FREEZER
CIRCA 18°C
BIBERON IN PLASTICA
BIBERON
STANDARD
COLLO
LARGO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
20ml 50ml 70ml 90ml 100ml / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
40ml 140ml 120ml 200ml 200ml / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
60ml 140ml 220ml 220ml 220ml / / /
CIRCA
330ML/11 OZ
100ml 160ml 220ml 220ml 220ml / / /
BIBERON
STANDARD
COLLO
STRETTO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
20ml 50ml 70ml 90ml 100ml / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
100ml 150ml 120ml 300ml 300ml / / /
CIRCA
250ML/9OZ
180ml 210ml 300ml 300ml 300ml / / /
CIRCA
330ML/11OZ
200ml 230ml 300ml 300ml 300ml / / /

11
10
BIBERON IN PLASTICA
BIBERON
CON BASE
REMOVIBILE
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
60ml 90ml 120ml 100ml / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
140ML 200ML 250ml 250ml / / / /
CIRCA
250ML/9OZ
200ml 250ml 250ml 250ml / / / /
CIRCA 300ML/
10,5 OZ
240ml 250ml 250ml 250ml / / / /
BIBERON IN VETRO
BIBERON
STANDARD
COLLO
LARGO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
/ / 20ml 60ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
40ml 60ml 100ml 200ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
60ml 60ml 200ml 200ml / / / /
BIBERON
STANDARD
COLLO
STRETTO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
/ / 20ml 60ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
40ml 60ml 100ml 220ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
80ml 140ml 220ml 220ml / / / /
SACCHETTO
RACCOLTA
LATTE
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60ML/2OZ
/ / / 100ml 200ml / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
/ / / 100ml 200ml / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
/ / / 200ml 200ml / / /
VASETTO CIRCA 80G
/ / / / / 150ml 150ml 150ml
*60ml di alimento all’interno di biberon di capacità 150ml
NOTA: le quantità d’acqua necessarie per il riscaldamento sopra indicate si riferiscono ai biberon
delle linee Chicco e a vasetti da 80 ml. Per i biberon di altre marche e vasetti di capacità
diverse si consiglia di utilizzare le stesse quantità d’acqua verificando però con attenzione
la temperatura dell’alimento alla fine del ciclo di riscaldamento (max 37°).
3. Inserire lentamente all’interno del corpo centrale (a) il supporto porta omogeneizzato/biberon (b) e:
• BIBERON: completo di ghiera e tettarella correttamente montati sulla bottiglia, senza aggiungere il
bicchierino.
• VASETTO: senza coperchio ed eventuali etichette.
ATTENZIONE
Sacchetti per la raccolta del latte, biberon in vetro, vasetti e biberon contenenti quantità di ali-
mento inferiori a 150ml vanno posizionati sul supporto porta omogeneizzato/biberon (b) prima
di essere inseriti all’interno del corpo centrale (a). Questo ne facilita la presa ed evita la scottature.
Fare attenzione che l’acqua di riscaldamento non fuoriesca dalla sommità dell’apparecchio e per i
biberon o vasetti di piccole dimensioni non raggiunga l’imboccatura degli stessi.
Nel caso in cui l’acqua a seguito del posizionamento del biberon esca dal corpo centrale (a), provvedere
immediatamente ad asciugare con un panno asciutto la zona esterna e la base dello scaldabiberon ed il
cavo e la spina di alimentazione e provvedere a eliminare dalla vasca il quantitativo di acqua in eccesso.
4. Inserire la spina nella presa di corrente: verrà avvertito un segnale acustico prolungato.

13
12
5. Accendere l’interfaccia toccando il tasto a sfioramento di accensione e spegnimento (g): verrà
avvertito un segnale acustico e le indicazioni luminose di funzionamento (i) inizieranno a lam-
peggiare accendendosi in progressione.
6. Selezionare la modalità di riscaldamento toccando il tasto di selezione (h) ciclicamente, come segue:
a. 1 volta: per riscaldamento veloce - Programma specifico per latte formula. L’indicazione luminosa
i1 inizierà a lampeggiare.
b. 2 volte: per riscaldamento graduale - Programma specifico per latte materno. L’indicazione lumi-
nosa i2 inizierà a lampeggiare.
c. 3 volte: per riscaldamento pappa - Programma specifico per vasetto di omogeneizzato. L’indica-
zione luminosa i3 inizierà a lampeggiare.
7. Avviare il ciclo di riscaldamento scelto toccando il tasto a sfioramento di accensione e spegnimento
(g): verrà avvertito un segnale acustico e l’indicazione luminosa corrispondente alla modalità di riscal-
damento scelta si illuminerà di luce fissa a indicare che il ciclo di riscaldamento è in corso. Dalla sele-
zione del punto 6, trascorsi 3 minuti senza avvio del ciclo, l’apparecchio si spegne automaticamente.
ATTENZIONE
Si consiglia di non congelare il latte formulato.
ATTENZIONE
Si consiglia di non congelare il latte all’interno dei biberon con base smontabile (come Chicco
Perfect5).
ATTENZIONE
Nel caso di utilizzo di sacchetti per la raccolta del latte si consiglia di scegliere la modalità di riscal-
damento graduale.
ATTENZIONE
Durante il riscaldamento degli omogeneizzati si consiglia di mescolare spesso il contenuto del
vasetto in modo da uniformarne la temperatura.
8. Dopo alcuni minuti*** di funzionamento il lampeggio dell’indicazione luminosa di funziona-
mento scelto (i) e l’emissione di un segnale acustico prolungato indicheranno la conclusione del
ciclo di riscaldamento.
*** Attenzione: il tempo di riscaldamento e la temperatura finale dell’alimento potrebbero varia-
re sensibilmente in funzione del tipo e dimensioni del contenitore utilizzato (biberon in plastica,
biberon in vetro, vasetti, sacchetti per la raccolta del latte), della quantità da riscaldare, della sua
temperatura iniziale (temperatura ambiente, frigorifero…) della modalità di riscaldamento scelta e
della consistenza della preparazione.
9. Per spegnere lo scaldabiberon toccare nuovamente il tasto a sfioramento di accensione e spe-
gnimento (g) fino allo spegnimento delle indicazioni luminose (i) e scollegare la spina del cavo
di alimentazione (c) dello scaldabiberon dalla presa di corrente.
10. Una volta tolto il biberon o il vasetto degli omogeneizzati dalla vasca dello scaldabiberon,
asciugarli accuratamente con un panno per rimuovere l’eventuale residuo di acqua prima di
somministrare l’alimento al bambino.
USO IN AUTO
ATTENZIONE
Non fare funzionare lo scaldabiberon in auto con la vettura in movimento poiché l’acqua riscaldata
potrebbe essere causa di ustioni.
Prima di effettuare le operazioni da 1 a 3 spostare il selettore meccanico (l) sopra il connettore di
alimentazione per uso in casa (e), assicurarsi che la spina del cavo di alimentazione (d) sia staccata
dalla presa accendisigari dell’auto e il cavo (d) sia collegato al connettore di alimentazione (f).

13
12
Procedere come indicato nelle fasi 1, 2 e 3 della sezione USO IN CASA secondo le modalità seguenti:
RISCALDAMENTO VELOCE
/ LATTE FORMULA RISCALDAMENTO GRADUALE
/ LATTE MATERNO RISCALDAMENTO PAPPA
T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T FREEZER
CIRCA 18°C T AMB
CIRCA 20°C T FRIGO
CIRCA 5°C T FREEZER
CIRCA 18°C
BIBERON IN PLASTICA
BIBERON
STANDARD
COLLO
LARGO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
40ml 50ml 100ml 100ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
40ml 50ml 120ml 120ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
40ml 50ml 150ml 150ml / / / /
CIRCA
330ML/11 OZ
50ml 60ml 180ml 180ml / / / /
BIBERON IN PLASTICA
BIBERON
STANDARD
COLLO
STRETTO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
50ml 50ml 100ml 100ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
40ml 60ml 200ml 200ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
80ml 100ml 240ml 250ml / / / /
CIRCA
330ML/11 OZ
80ml 100ml 250ml 250ml / / / /
BIBERON
CON BASE
REMOVIBILE
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
80ml 90ml 100ml 100ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
80ml 120ml 200ml 200ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
120ml 140ml 240ml 250ml / / / /
CIRCA 300ML/
10,5 OZ
140ml 160ml 250ml 250ml / / / /
BIBERON IN VETRO
BIBERON
STANDARD
COLLO
LARGO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
30m 40ml 40ml 50ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
50ml 50ml 120ml 120ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
50ml 50ml 200ml 200ml / / / /
BIBERON
STANDARD
COLLO
STRETTO
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60M*L/2 OZ
30ml 40ml 40ml 50ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
50ml 50ml 120ml 120ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
60ml 60ml 220ml 220ml / / / /
SACCHETTO
RACCOLTA
LATTE
CAPACITÀ
/RIEMPI
MENTO
CIRCA
60ML/2 OZ
/ / / 100ml / / / /
CIRCA
150ML/5 OZ
/ / / 200ml / / / /
CIRCA
250ML/9 OZ
/ / / 250ml / / / /
VASETTO CIRCA 80G
/ / / / / 150ml 150ml /

15
14
*60ml di alimento all’interno di biberon di capacità 150ml
NOTA: le quantità d’acqua necessarie per il riscaldamento sopra indicate si riferiscono ai biberon
delle linee Chicco e a vasetti da 80 ml. Per i biberon di altre marche e vasetti di capacità
diverse si consiglia di utilizzare le stesse quantità d’acqua verificando però con attenzione
la temperatura dell’alimento alla fine del ciclo di riscaldamento (max 37°).
4. Spostare il selettore meccanico (l) sopra il connettore di alimentazione per uso in casa (e) e in-
serire la spina nella presa accendisigari: verrà avvertito un segnale acustico e la spia luminosa in
prossimità della spina del cavo di alimentazione (d) si accenderà di rosso.
Procedere come indicato nei punti 5, 6, 7, 8 della sezione “USO IN CASA”.
I tempi di riscaldamento utilizzando lo scaldabiberon con il cavo di alimentazione (d) collegato alla
presa accendisigari dell’auto, funzionando con un voltaggio diverso, potrebbero divergere sensi-
bilmente da quelli per uso in casa.
9. Per spegnere lo scaldabiberon toccare nuovamente il tasto a sfioramento di accensione e spe-
gnimento (g) fino allo spegnimento delle indicazioni luminose (i) e scollegare la spina del cavo di
alimentazione (d) dello scaldabiberon dalla presa accendisigari dell’auto.
10. Una volta tolto il biberon o il vasetto degli omogeneizzati dalla vasca dello scaldabiberon,
asciugarli accuratamente con un panno per rimuovere l’eventuale residuo di acqua prima di
somministrare l’alimento al bambino.
ATTENZIONE
Prima di utilizzare il prodotto in auto, verificare sempre che la relativa presa accendisigari sia com-
patibile con le caratteristiche elettriche del prodotto. Non utilizzare il prodotto con una presa ac-
cendisigari alimentata a 24V (es. quella degli automezzi pesanti): il prodotto potrebbe danneggiarsi
in modo irreversibile e provocare il guasto dell’impianto elettrico dell’automezzo.
ATTENZIONE
Prima di somministrare l’alimento al bambino verificare sempre che la temperatura dell’alimento
non sia eccessiva.
Nel caso in cui l’alimento non sia sufficientemente caldo, si consiglia di tener eil biberon o va-
setto nello scaldabiberon utilizzando la modalità di “mantenimento temperatura” (vedi paragrafo
“Mantenimento Temperatura”). Verificare lo stato di riscaldamento a intervalli regolari, prestando
attenzione a non scottarsi, fino al raggiungimento della temperatura desiderata.
IN PARTICOLARE:
Per i biberon contenenti latte formula:
- agitare il biberon per qualche secondo in modo da uniformare la temperatura dell’alimento in esso
contenuto e controllare la temperatura versando qualche goccia sulla parte interna del polso.
Per i vasetti di omogeneizzato:
- mescolare il contenuto del vasetto in modo da uniformare la temperatura e assaggiarlo per assi-
curarsi che non sia troppo caldo.
NOTA: si consiglia di non agitare i biberon contenenti latte materno per evitare la formazione di
aria all’interno.
NOTA: se riscaldato troppo le preziose sostanze nutritive e le vitamine contenute nel latte materno
potrebbero andare perse.
MANTENIMENTO DELLA TEMPERATURA
Al termine del ciclo di riscaldamento, se non viene spento, l’apparecchio continua a mantenere cal-
do l’alimento per un tempo massimo di 60 minuti dalla fine del ciclo. Durante questo mantenimen-
to, l’indicazione luminosa (i) relativa alla modalità di riscaldamento scelta continua a lampeggiare.

15
14
Trascorsi i 60 minuti, l’apparecchio si spegne automaticamente.
ATTENZIONE
Durante il ciclo di mantenimento, la temperatura dell’alimento potrebbe salire sopra i 37°C. In
questo caso le tre indicazioni luminose (i) inizieranno a lampeggiare. Controllare sempre che la
temperatura dell’alimento non sia eccessiva prima di somministrarlo al bambino.
Il latte in polvere formulato con acqua alla temperatura adeguata 70°C, (come riportato nelle indi-
cazioni sulle confezioni dei latte in polvere), può essere scaldato poi nello scaldabiberon e consu-
mato immediatamente.
Per il latte materno congelato si raccomanda l’uso immediato.
NOTA:
• Si consiglia di consumare immediatamente il latte e le pappe una volta riscaldati.
• Latte e pappe non devono essere riscaldati una seconda volta al di fuori della singola poppata/
pappa. Se sono stati già riscaldati per una poppata/pappa precedente devono essere gettati via.
ATTENZIONE
Nel caso si desideri riscaldare un quantitativo di latte inferiore ai 150ml si consiglia di non utilizzare
la modalità di“mantenimento temperatura”.
DATI TECNICI
00007389100000
Mod. 06867_T
220-240V~, 50-60Hz, 220W
12V 60W
Made in China
Per la garanzia sui difetti di prodotto si rinvia alle specifiche previsioni delle normative naziona-
li applicabili nel Paese d’acquisto, dove previste. La garanzia non copre i componenti soggetti a
normale usura.
Artsana S.p.A. si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso quanto de-
scritto nel presente manuale di istruzioni.
La riproduzione, la trasmissione, la trascrizione nonchè la traduzione in altra lingua anche parziale
in qualsiasi forma di questo manuale, sono assolutamente vietate senza la previa autorizzazione
scritta da parte di Artsana S.p.A..
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITA
Con la presente Artsana S.p.A dichiara che questo apparecchio marca Chicco mod. 06867_T è
conforme ai requisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalle direttive 2014/30/
EU (compatibilità elettromagnetica), 2014/35/EU (direttiva bassa tensione) e 2011/65/UE (RoHS).
Copia integrale della dichiarazione CE può essere richiesta ad Artsana S.p.A. Via S. Catelli 1 – 22070
Grandate (CO) Italy.
QUESTO PRODOTTO È CONFORME ALLA DIRETTIVA 2012/19/UE.
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio indica che il prodotto, alla fine della
propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere
conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroni-
che oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura
equivalente. L’utente è responsabile del conferimento dell’apparecchio a fine vita alle appropriate
strutture di raccolta. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo dell’apparecchio di-
smesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di
cui è composto il prodotto. Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta

17
16
sanzioni amministrative stabilite per legge. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di
raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato
effettuato l’acquisto.

17
16
Instructions for use
Please read these instructions carefully before use and keep
them for future reference.
SAFETY WARNINGS
WARNING
The European standard EN 60335 provides, for protecting the safety of children,
that any use of the product by children aged more than 3 years shall only happen
under the supervision of an adult.
In compliance with the provisions of the current legislation, Artsana S.p.A. re-
ports below the warnings required by the regulations:
• This device may be used by children aged 3 years and
over if they are under supervision or have received in-
structions on how to use the appliance safely and if they
understand the dangers involved. Cleaning and mainte-
nance by the user must not be carried out by children
unless they are over 8 years of age and operate under
supervision. Keep the appliance and the power cord out
of the reach of children below 3 years of age.
• Children should not play with this device.
• These devices can be used by persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities, or with no
prior experience or knowledge, provided that they
are supervised or have been instructed on how to
safely use the device and have understood the risks
involved. However, due to the characteristics of this
product category (electric feeding bottle warmer),
Artsana S.p.A. recommends that children of any age
not use or interact with the product, even under
adult supervision. This product is intended for do-
mestic use only, and must be used in accordance

19
18
with the instructions for use provided. Any other use
is to be deemed improper and therefore dangerous.
• The appliance is intended for indoor use only; do
not leave it exposed to the sun, rain and any other
atmospheric conditions.
• In case the appliance is sold by the original owner
or given to third party users, instructions for the
safe use of the appliance must be handed over to
them, and they must have understood the hazards
involved, through reading the user manual and in
particular the safety warnings contained in it, which
should always accompany the appliance.
• This product can run automatically at a frequency of
50 Hz or 60 Hz.
• Only place the appliance on flat, level surfaces which
are out of the reach of children, away from cribs and
cots as the device and the water in it become very
hot during use: always employ the utmost care and
attention when using! Danger of burns.
• Never use the bottle warmer without water in the
heating tank.
• To avoid possible burns, during and at the end of
the operating cycle, take care as: the water and the
upper surface of the appliance may be very hot. Al-
ways carefully remove the bottle and/or baby food
jar at the end of the operating and/or maintenance
cycle as they may be hot.
• Before feeding the heated food to the child, always
make sure that the temperature is not too high (not

19
18
over 37°C).
• Never move the bottle warmer during use or when
it still contains hot liquids.
• To disconnect the bottle warmer from the mains,
switch off the product by pressing and holding the
on/off touch button, then disconnect the power ca-
ble plug from the socket. Never pull on the power
cable or the device to unplug the appliance from
the mains socket.
• Check that the power cable plug is always unplugged
from the mains socket and that the bottle warmer is
cold before moving it, cleaning it, storing it, doing
maintenance work or in between warming cycles.
• The cleaning and maintenance to be performed by
the user must not be carried out by children and/or
people with reduced mental capabilities or lacking
experience or the required knowledge.
• Never immerse or wet the plug, bottle warmer or
power cable in water or other liquids.
• Do not attempt to open or repair the device. The
bottle warmer can only be opened with special
tools. The power cable must only be replaced with
another identical power cable to the one supplied
with the appliance; this operation must only be per-
formed by expert technicians or by Artsana S.p.A.
• The device is preset with the maximum bottle
warming time. It is important not to repeat the cycle
with the same bottle or jar and, in general, it is not
advisable to heat food too long.

21
20
• At the end of the bottle heating cycle, before feed-
ing the heated milk to the baby, check that the tem-
perature is not too high by pouring a drop of milk
on the back of your hand.
• At the end of the jar heating cycle, before feeding
the heated food to the baby, check that the temper-
ature is not too high by tasting it with a teaspoon.
• When filling the tank with water and when using
and handling the product, be careful not to spill liq-
uids or food on the connector.
• WARNING: at the end of each heating cycle, the sur-
face of the heating element is still hot.
• Use only with the cables supplied with the device.
• For use in the car the device must be powered at a
safety low voltage of 12V.
• These instructions are available on www.chicco.it
WARNING
• Do not leave the appliance, its accessories and any packaging materials (plastic bags, cardboard
boxes, etc.) within the reach of children as they are not toys and can be hazardous.
• Before using the bottle warmer, always make sure that the product and its components are not
damaged. If there is damage, do not use the bottle warmer and contact a qualified technician or
your dealer.
• Make sure that the voltage and frequency match your mains power supply (see the data plate
located on the bottom of the device). The electrical system where the appliance is used must
conform to all safety regulations in force in the country of use of the device.
• Connect the appliance to a mains socket that is easy to access.
• Never place the bottle warmer directly on or near hot surfaces, hobs or hotplates, or on delicate
surfaces that may be sensitive to humidity and/or heat.
• Use only heat-resistant plastic or glass feeding bottles: do not use disposable bottles.
• During normal operation of the product, pay attention to hot vapour due to water heating to
avoid possible burns
• For hygienic and biological reasons, bottle warmers should only be used to heat food that is
already prepared and not for cooking food. The recommended temperature for heating food is
about 37°C. Do not heat foods again more than once or for longer than an hour.
• The final temperature of the food and the heating time depend on the quantity to be heated,
the initial temperature (room temperature or refrigerator temperature), the consistency of the
preparation, the heating mode selected, the type and size of the container used (plastic feeding
bottle, glass feeding bottle, baby food jar, milk collection bag) and the amount of water inserted
Table of contents
Languages:
Other Chicco Bottle Warmer manuals

Chicco
Chicco 06785U User manual

Chicco
Chicco 06785 User manual

Chicco
Chicco 06785 User manual

Chicco
Chicco 73881 User manual

Chicco
Chicco 06867 M User manual

Chicco
Chicco NaturalFit Electric Bottle Warmer User manual

Chicco
Chicco 00060082000000 User manual

Chicco
Chicco 7389 User manual

Chicco
Chicco 06785U User manual

Chicco
Chicco SCALDABIBERON DIGITALE User manual