
20
Controllo a vista della valvola di espirazione
zTogliere la copertura di protezione per
valvola di espirazione dal raccordo di
connessione.
zTirare verso l’esterno l'asticella e rimuo-
vere il ponte a molla.
zAfferrare il disco valvola ed estrarlo dalla
guida.
zIl disco e la sede della valvola devono essere puliti e non danneg-
giati; in caso contrario, pulirli o sostituirli.
zInumidire con acqua il disco valvola e applicare la valvola. Con la
sede in posizione orizzontale, il disco valvola deve scivolare nella
guida per la forza del proprio peso.
zInserire il ponte a molla in modo che entrambi i lati siano incastrati.
Il ponte è contrassegnato da una "L" = sinistra e una "R" = destra.
Prove di tenuta
Apparecchio di prova e relativi accessori: Testor (R 53 400)1),
Quaestor1), adattatore (R 53 345), cappuccio di protezione della val-
vola di espirazione (R 53 346).
(1) Controllo della tenuta ermetica
zInumidire con acqua il bordo di tenuta e montare la maschera a
pieno facciale sulla testa di prova (si veda “Applicazione della
maschera a pieno facciale e controllo del funzionamento” a
pagina 17).
zGonfiare la testa di prova finché il bordo di tenuta della maschera
non poggi perfettamente ovunque.
zChiudere a tenuta il raccordo di connessione con l'adattatore.
zGenerare una depressione di 10 mbar.
La maschera a pieno facciale viene considerata a tenuta se dopo
1 minuto la variazione di pressione non supera 1 mbar. In caso con-
trario, passare al passo (2).
(2) Controllo con la valvola di espirazione a tenuta
zSmontare il disco valvola di espirazione.
zInserire il cappuccio di protezione della valvola di espirazione e
fissarlo con il ponte a molla.
1) Osservare le relative istruzioni per l’uso.
L R
00521278.eps
zGenerare una depressione di 10 mbar.
zIn caso di variazioni di pressione inferiore a 1 mbar, dopo 1 minu-
to rimuovere il cappuccio di protezione della valvola di espirazio-
ne, montare un nuovo disco valvola e ripetere la prova di tenuta.
In caso contrario, passare al passo (3).
(3) Controllo ad immersione della tenuta
zImmergere in acqua la testa di prova, compresa la maschera a
pieno facciale.
zGenerare una sovrapressione di circa 10 mbar e far ruotare lenta-
mente la testa di prova sotto la superficie dell’acqua.
L’apparizione di bollicine rivela il punto di perdita.
zEstrarre dall’acqua la testa di prova e la maschera a pieno
facciale, sigillare a tenuta i punti di perdita.
zRimuovere il cappuccio di protezione della valvola di espirazione
e montare la valvola di espirazione.
zRipetere il controllo ad immersione.
Controllo della pressione di apertura della valvola di espirazione
Utilizzando l’apparecchio di prova Quaestor, la pressione di apertura
deve essere di almeno 4.2 mbar, a flusso costante di 10 litri/minuto at-
traverso la maschera a pieno facciale. In caso contrario, sostituire la
molla e ripetere la prova. Utilizzando un apparecchio di prova che non
consente il flusso costante di 10 litri/minuto (ad es. Testor), la pressio-
ne di apertura deve essere di almeno 4,5 mbar.
Dopo il controllo
zRimuovere l’adattatore.
zTogliere la maschera a pieno facciale dalla testa di prova e,
all’occorrenza, farla asciugare.
zApplicare la copertura di protezione per valvola di espirazione
(deve scattare in sede).
Manutenzione particolari
Sostituzione del visore
zMaschere a pieno facciale con telaio di fissaggio visore in metallo:
svitare le viti di serraggio, tenendo stretti i dadi esagonali.
zMaschere a pieno facciale con telaio di fissaggio in plastica:
svitare le viti di serraggio.