
ITALIANO
6
catoreasecondacheilvaloredell’umiditàsiasuperioreoinferiorea
quellodellaTab.A.IlvaloreCindicalostatodiFUNZIONAMENTO
CONTINUOeildeumidicatorefunzionasempre,indipendentemen-
tedalvaloredell’umidità:inognicasoeventualiallarmihannosemprela
prioritàsullamodalitàdifunzionamentoimpostata.
Display Funzionamento Display Funzionamento
0 SPENTO 6 60% U.R.
1 90% U.R. 7 52% U.R.
2 86% U.R. 8 46% U.R.
3 78% U.R. 9 40% U.R.
4 72% U.R. C CONTINUO
5 65% U.R.
Tab.A – Tipi di funzionamento
Accensione
QuandovieneinseritalaspinaildisplayDlampeggiaper5secondie
indical’ultimo statodi funzionamentodeldeumidicatore:poi,se il
modofunzionamentoèdiversodazero,ildisplaysmettedilampeggiare.
Spegnimento
PerspegnereildeumidicatorepremereiltastoT1noacheilvalore
indicatodaldisplaynondiventa0.Quandovieneselezionatoilmododi
funzionamentozerolampeggianosialaspiaS1cheildisplayD.
Lo sbrinamento
Laschedaelettronicagestisceautomaticamenteilciclodisbrinamento,
cheeliminaciclicamenteilghiacciodalloscambiatore,mantenendoef-
cienteilpassaggiodell’ariaanchealletemperaturepiùbasse.Ilciclodi
sbrinamentovienesegnalatodall’accensionedellaspiaS3.
Guasti
Ildisplay,oltreavisualizzarelostatodifunzionamentodeldeumidica-
tore,segnalaancheeventualiguasti(Tab.B).Qualorasivericasseuna
dellecondizionidierrorediseguitodescrittesarànecessariol’intervento
dipersonalespecializzatoperlalorosoluzione.
Display Descrizione
n Sonda di temperatura rotta o staccata
u Sonda umidità rotta o staccata
Tab.B – Segnalazione errori
Posizionamento
Fig.7 – Ingresso e uscita dell’aria
IdeumidicatoridellaserieNader
vanno semplicemente introdotti
nell’ambiente da deumidicare e
messiinfunzione.
Questi deumidicatori hanno la
peculiarità che aspirano l’aria da
davanti e soano l’aria deumi-
dicata verso l’alto (vedi Fig.7):
ciò permette il posizionamento
deldeumidicatoreanchetradue
mobili.
Perottenereilmassimorendimen-
torispettareleseguentinorme:
• assicurarsichenell’ambienteincuivieneinseritoildeumidicatore
nonsianomaisuperatelecondizionilimitedifunzionamentodella
macchina(Tab.D);
• illocaleincuivieneinseritoildeumidicatoredeveesserechiuso;
• siconsigliadimettereildeumidicatorenelpuntopiùfreddodello-
cale,dovenormalmentesiaccumulal’umidità,possibilmentevicino
allapresadicorrente.
!ATTENZIONE Questo deumidicatore NON è adatto per
ambienti tipo lavanderia, o simili, dove spruzzi o gocciola-
menti possono far penetrare l’acqua all’interno dell’appa-
recchio attraverso la griglia superiore dell’aria.
Manutenzione
Ideumidicatoridellaserie Nadernonrichiedonoparticolaricuredi
manutenzione.E’consigliabilespolverarlietenerepulitelegratedien-
trataediuscitadell’aria.Incasodimalfunzionamentoodiguastorivol-
gersialpropriorivenditore.Ilcavodialimentazionehauncollegamento
ditipoM;incasodidanneggiamento,ilcavodeveesserefattosostituire
conunoanalogodapersonaleespertoequalicato.
!ATTENZIONE Prima di eseguire qualunque tipo di inter-
vento sull’apparecchio staccare la spina di alimentazione
della corrente.
Immagazzinamento
• Conservarel’apparecchioinunambientecontemperaturecomprese
tra-25°Ce+55°C.
• Quando l’apparecchio è ancora imballato rispettare le indicazioni
sullascatola.
• Nonsovrapporreallascatolaaltrimaterialipesanti.
Veriche da fare prima e dopo un lungo
periodo d’inattività
Prima
• Staccarelaspinaesvuotareilserbatoiodiraccoltadellacondensa;
• coprirelamacchinaperproteggerladallapolvere.
Dopo
• Laventoladevegirareliberamentesenzaattriti;
• attivarel’apparecchiosecondoleistruzionicontenuteinquestoma-
nuale.
Smaltimento del prodotto
Aisensidell’art.13delDecretoLegislative25
Luglio2005,n.151“AttuazionedelleDiretti-
ve 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/
CE,relativeallariduzionedell’usodisostanze
pericolosenelleapparecchiatureelettricheed
elettroniche,nonchéallosmaltimentodeiri-
uti”.IIsimbolodelcassonettobarratoindi-
cacheilprodottoallanedellapropriavita
utiledeveessereraccoltoseparatamentedagli
altririuti.L’utentedovrà,pertanto,con-
ferireI’apparecchiaturagiuntaanevitaagli
idoneicentridiraccoltadierenziatadeiriutielettriciedelettronici,
oppurericonsegnarlaalrivenditorealmomentodell’acquistodiunnuo-
voprodottoditipoequivalente,inragionediunoauno.
L’adeguataraccoltadierenziataperI’avviosuccessivodell’apparecchia-
turadimessaalriciclaggio,altrattamentoeallosmaltimentoambien-