
7
• I minorenni che utilizzano il monopattino devono sempre essere sorvegliati da un adulto.
• Non guidare il monopattino con più di una persona sul poggiapiedi poiché ciò
potrebbe causare la perdita di controllo del veicolo.
• Non utilizzare il monopattino in situazioni che potrebbero essere pericolose per
la tua sicurezza e quella delle persone intorno a te.
• Non utilizzare il veicolo sotto l’eetto di alcol, stupefacenti o sostanze psico-
trope che possono alterare il tuo stato emotivo, le tue capacità sensoriali e il
controllo dei tuoi movimenti.
• Indossare sempre un abbigliamento adeguato che non limiti i movimenti, non-
ché scarpe basse (preferibilmente scarpe da ginnastica con supercie in gom-
ma antiscivolo) che forniscano la presa e la stabilità necessarie.
• Come con qualsiasi mezzo di trasporto, l’uso del monopattino puo’ comportare
lesioni per l’utente o per le persone intorno, a seguito di cadute o urti acciden-
tali. È quindi necessario indossare sempre dispositivi di protezione (come ca-
sco da bicicletta, ginocchiere, gomitiere) e fare molta attenzione a non arrecare
danni a persone e cose.
• Il monopattino non deve essere utilizzato in presenza di acqua stagnante, pozzan-
ghere o condizioni meteorologiche avverse (come pioggia, neve o grandine). Utilizza-
re il monopattino in ambienti asciutti per evitare danni al motore e ai circuiti elettrici.
• Non tentare di smontare il prodotto o le sue parti. Eventuali riparazioni devono
essere eseguite da personale autorizzato secondo le condizioni di garanzia.
• Scollegare l’alimentazione prima di pulire il monopattino. Per la pulizia utilizza-
re un panno leggermente inumidito con acqua o una soluzione idonea alla pu-
lizia di questi dispositivi. Non usare alcol o benzene. Dopo la pulizia, asciugare
immediatamente con un panno morbido.
• Prima di utilizzare il monopattino, il manubrio deve essere installato sul telaio
principale del veicolo.
• Vericare periodicamente che tutte le viti siano ben serrate, che non ci siano
bulloni o viti lenti sul manubrio e sulle parti meccaniche, che il freno sia regolato
correttamente e che le luci anteriore/posteriore funzionino correttamente.
• L’utilizzatore deve poter utilizzare liberamente braccia e mani e tenere sempre
il manubrio con entrambe le mani.
• In ogni momento, l’utente deve poter guardare liberamente davanti a sé, su
entrambi i lati, ed eseguire liberamente le manovre necessarie.
• il guidatore deve indossare il giubbotto catarifrangente o l’imbracatura ad alta
visibilità da mezz’ora dopo il tramonto, per tutto il periodo di buio e durante il
giorno, se le condizioni meteorologiche richiedono illuminazione.
• E’ vietato trasportare altre persone, oggetti o animali, né trainare veicoli, tra-
sportare animali ed essere trainati da un altro veicolo.