Gewiss Chorus GW 90 836A User manual

GW 90 836A
Attuatore 4 canali 16 AX Easy - da guida DIN
Easy 4-channel 16 AX actuator - DIN rail mounting
Actionneur 4 canaux 16 AX Easy - sur rail DIN
Accionador de 4 canales 16 AX Easy - para carril DIN
4-Kanal-Schaltgeber 16 AX Easy - für DIN-Schiene

Uscita relè 1 -Output relay 1 - Sortie relais 1 -
Salida relé 1 - Relaisausgang 1
Uscita relè 2 -Output relay 2 - Sortie relais 2 -
Salida relé 2 - Relaisausgang 2
Pulsante comando locale relè 1
Relay 1 local command button - Bouton-poussoir
de commande locale du relais 1 - Pulsador mando
local de relé 1 - Lokaler Relaissteuertaster 1
ED stato relè 1
Relay 1 status LED - LED état du relais 1 -
LED de estado de relé 1 - LED Relaisstatus 1
Pulsante comando locale relè 2
Relay 2 local command button - Bouton-poussoir
de commande locale du relais 2 - Pulsador mando
local de relé 2 - Lokaler Relaissteuertaster 2
ED stato relè 2
Relay 2 status LED - LED état du relais 2 -
LED de estado de relé 2 - LED Relaisstatus 2
ED stato relè 3
Relay 3 status LED - LED état du relais 3 - LED de
estado de relé 3 - LED Relaisstatus 3
Pulsante comando locale relè 3
Relay 3 local command button - Bouton-poussoir
de commande locale du relais 3 - Pulsador mando
local de relé 3 - Lokaler Relaissteuertaster 3
ED di programmazione
Programming LED - LED de programmation - LED
de programación - Programmierled
Tasto di programmazione
Button key for programming - Touche de
programmation - ecla de programación -
Programmiertaste
ED stato relè 4
Relay 4 status LED - LED état du relais 4 -
LED de estado de relé 4 - LED Relaisstatus 4
Pulsante comando locale relè 4
Relay 4 local command button - Bouton-poussoir
de commande locale du relais 4 - Pulsador mando
local de relé 4 - Lokaler Relaissteuertaster 4
Uscita relè 3 -Output relay 3 - Sortie relais 3 -
Salida de relé 3 - Relaisausgang 3
Uscita relè 4 -Output relay 4 - Sortie relais 4 -
Salida de relé 4 - Relaisausgang 4
Terminali bus -Bus terminals - Bornes du bus -
Conectores bus - Busanschlüsse
2
1
3
4
5
6
1
6
7
8
4
-+
-
+
bus
U
L
N.O.
U
LN.O.
U
L
N.O. LN.O.
U
NN
NN
5
3
8
7
9
2
13 14 15
10
11
12
9
10
11
12
13
14
15
Bus
230 V
≥ 4 mm
A
B
C

INDICE
3
I
T
A
I
A
N
O
pag.
AVVERTENZE GENERA I....................................................................................... 4
DESCRIZIONE GENERA E ..................................................................................... 5
INSTA AZIONE.................................................................................................... 7
PROGRAMMAZIONE CON CONFIGURATORE EASY ............................................... 9
IN SERVIZIO.......................................................................................................... 12
DATI TECNICI ........................................................................................................ 14
+
-
bus
N
N
L
ITOT
ITOT ≤ IMAX
Se si utilizzano i doppi morsetti per effettuare l’entra ed esci della fase (L), verificare che
la corrente totale circolante (ITOT) non superi la corrente max (IMAX) indicata nella sezione
“Dati tecnici” del foglio istruzioni.

AVVERTENZE GENERALI
4
Attenzione! La sicurezza dell’apparecchio è garantita solo attendendosi alle istruzioni qui
riportate. Pertanto è necessario leggerle e conservarle. I prodotti Chorus devono essere
installati conformemente a quanto previsto dalla norma CEI 64-8 per gli apparecchi per
uso domestico e similare, in ambienti non polverosi e dove non sia necessaria una
protezione speciale contro la penetrazione di acqua.
L’organizzazione di vendita GEWISS è a disposizione per chiarimenti e informazioni
tecniche.
Gewiss SpA si riserva il diritto di apportare modifiche al prodotto descritto in questo
manuale in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
n. 1 Attuatore 4 canali 16 AX Easy - da guida DIN
n. 1 Morsetto bus
n. 4 Morsetti a vite
n. 1 Coperchietto con vite
n. 1 Manuale di installazione e uso
Contenuto della confezione

DESCRIZIONE GENERALE
5
I
T
A
I
A
N
O
L’Attuatore 4 canali 16 AX Easy – da guida DIN permette di attivare/disattivare
indipendentemente fino a 4 diversi carichi elettrici attraverso 4 relè da 16 AX provvisti di
1 contatto di uscita NA ciascuno. Il comando di commutazione del relè può giungere da
dispositivi di comando o sensori del sistema di ome Automation, tramite il bus KNX,
oppure essere generato localmente mediante i pulsanti frontali.
L’attuatore è alimentato dalla linea bus ed è dotato di 4 LED frontali verdi per la
segnalazione di stato delle uscite. Il dispositivo invia sul bus informazioni sullo stato del
relè (ON=contatto chiuso, OFF= contatto aperto) all’accensione, alla ricezione di un
comando ed in caso di comando da pulsante locale.
Ogni canale di uscita dell’attuatore può essere configurato in modo indipendente e
permette il comando ON/OFF dei carichi comandati, l’esecuzione di comandi temporizzati,
la gestione di scenari e l’esecuzione di comandi prioritari per la forzatura dello stato
dell’uscita. Le modalità di funzionamento sono fruibili contemporaneamente.
Ciò significa, ad esempio, che il dispositivo può accendere e spegnere una luce, oppure
accenderla e spegnerla automaticamente dopo che è trascorso un certo tempo prefissato,
semplicemente in funzione del comando ricevuto.
Il modulo viene montato su guida DIN, all’interno di quadri elettrici o scatole di
derivazione.
Ogni canale dell’attuatore può essere configurato con l’Easy controller per svolgere le
seguenti funzioni:
ATTIVAZIONE E DISATTIVAZIONE CARICHI
Il canale dell’attuatore attiva o disattiva il carico elettrico in seguito alla ricezione di
comandi ON/OFF inviati, ad esempio, da un’interfaccia contatti o da una pulsantiera
configurate in Commutazione ciclica ON/OFF o in Gestione fronti.
Il LED verde si illumina per indicare che il contatto del relè è chiuso.
ESECUZIONE COMANDI TEMPORIZZATI
L’attuatore attiva il carico elettrico collegato per il tempo determinato dal valore del
parametro empo attivazione e lo disattiva al suo scadere. Questa è l’impostazione, ad
esempio, per la luce scale. Se durante il periodo di attivazione l’attuatore riceve un nuovo
comando ON con temporizzazione, il conteggio del tempo riparte dall’inizio.
In breve
Funzioni

DESCRIZIONE GENERALE
6
Alla ricezione di un comando OFF o all'attivazione di uno scenario comprendente il
comando di OFF dell'attuatore il relé viene disattivato e il conteggio annullato.
Con il parametro empo di preavviso si può abilitare il preavviso allo spegnimento: in
questo caso il relè si aprirà brevemente (la luce si spegne momentaneamente) quando
al termine della temporizzazione mancherà il tempo definito dal parametro. Sarà così
possibile, se necessario, inviare un nuovo comando ON con temporizzazione prima che
la luce si spenga. Il LED verde si illumina quando il contatto del relè è chiuso.
ESECUZIONE COMANDI PRIORITARI
L’attuatore commuta il relè nello stato (ON o OFF) trasmesso dal dispositivo (interfaccia
contatti) che invia il comando prioritario.
Finché non riceve un comando di revoca della forzatura, l’attuatore ignora tutti gli altri
comandi ricevuti inclusi quelli dei pulsanti frontali.
Se non vengono ricevuti altri comandi, al termine della forzatura l’attuatore torna nello
stato precedente l’attivazione della stessa. In caso contrario lo stato assunto è quello
corrispondente all’ultimo comando ricevuto.
Il LED verde si illumina quando il contatto del relè è chiuso.
GESTIONE SCENARI
Ciascun canale dell’attuatore è in grado di memorizzare ed eseguire fino ad 8 scenari,
ad ognuno dei quali è associato lo stato ON o OFF del relè. Non è possibile associare ad
uno scenario un’attivazione temporizzata.
Per associare uno stato dell’attuatore ad uno scenario è necessario comandare l’uscita
nello stato desiderato (ON/OFF) prima procedere alla memorizzazione.
Il LED verde si illumina quando il contatto del relè è chiuso.

INSTALLAZIONE
I
T
A
I
A
N
O
7
ATTENZIONE: l’installazione del dispositivo deve essere effettuata
esclusivamente da personale qualificato, seguendo la normativa
vigente e le linee guida per le installazioni KNX.
1. La lunghezza della linea bus tra l’attuatore e l’alimentatore non deve superare i 350
metri.
2. La lunghezza della linea bus tra l’attuatore e il più lontano dispositivo KNX non deve
superare i 700 metri.
3. Per evitare segnali e sovratensioni non voluti, non dar vita a circuiti ad anello.
4. Mantenere una distanza di almeno 4 mm tra i cavi singolarmente isolati della linea bus
e quelli della linea elettrica (figura C).
5. Non danneggiare il conduttore di continuità elettrica della schermatura (figura D).
ATTENZIONE: i cavi di segnale del bus non utilizzati e il conduttore di
continuità elettrica non devono mai toccare elementi sotto tensione o
il conduttore di terra!
Montare l’attuatore 4 canali su guida DIN da 35 mm nel seguente modo (figura E):
1. Inserire l’aggancio superiore del dispositivo nella guida DIN.
2. Ruotare il dispositivo e bloccarlo sulla guida DIN agendo sulla linguetta di fissaggio.
Avvertenze per l’installazione KNX
Montaggio su guida DIN

INSTALLAZIONE
8
ATTENZIONE: disinserire la tensione di rete prima di connettere il
dispositivo alla rete elettrica!
La figura Bmostra lo schema delle connessioni elettriche.
1. Connettere il filo rosso del cavo bus al morsetto rosso (+) del terminale e il filo nero
al morsetto nero (-). Al terminale bus si possono collegare fino a 4 linee bus (fili dello
stesso colore nello stesso morsetto) (figura F).
2. Isolare lo schermo, il conduttore di continuità elettrica e i rimanenti fili bianco e giallo
del cavo bus (nel caso in cui si utilizzi un cavo bus a 4 conduttori), che non sono
necessari (figura D).
3. Inserire il morsetto bus negli appositi piedini del dispositivo. Il corretto senso di
inserzione è determinato dalle guide di fissaggio. Isolare il morsetto bus usando
l’apposito coperchietto, che deve essere fissato al dispositivo con la sua vite.
Il coper chietto garantisce la separazione minima di 4 mm tra i cavi di potenza e i cavi
bus (figura G).
4. Collegare i carichi agli appositi morsetti a vite in dotazione, controllando di non
superare i limiti di corrente specificati nei Dati tecnici. Inserire i morsetti nei connettori
di uscita dell'attuatore, prestando attenzione al loro corretto inserimento (figura H).
1. Alimentare il dispositivo attraverso il bus.
2. Far acquisire il dispositivo dal sistema con una delle seguenti procedure:
• Acquisizione automatica:
- selezionare il comando “Cerca/Configura” o “Scansione” del menù “Impianto”
• Acquisizione manuale:
- selezionare il menù “Aggiungi dispositivo” del menù “Impianto”;
- premere brevemente (< 2 secondi) il tasto di programmazione. Il LED di
programmazione si illuminerà durante il processo di acquisizione (figura A).
Il dispositivo acquisito viene elencato con un numero assegnato, codice prodotto ed
elenco dei canali nella vista “Dispositivi”.
Connessioni elettriche
Inizializzazione con Easy Controller

PROGRAMMAZIONE CON CONFIGURATORE EASY
9
I
T
A
I
A
N
O
1. Alimentare il dispositivo attraverso il bus.
2. Far acquisire il dispositivo dal sistema con una delle seguenti procedure:
• Acquisizione automatica (il dispositivo ha ancora le impostazioni di fabbrica):
- scegliere nell’unità base Easy il menu “Applicazione →Nuova funzione” o
“Applicazione →Edita funzione”: il dispositivo viene riconosciuto automaticamente.
• Acquisizione manuale (le impostazioni di fabbrica sono state modificate):
- scegliere nell’unità base Easy il menu “Applicazione →Cerca dispositivo”;
- premere brevemente (< 2 secondi) il tasto di programmazione. Il LED di
programmazione si illuminerà durante il processo di acquisizione (figura A).
Il dispositivo acquisito dall’unità base Easy viene elencato, con il numero assegnato, nei
canali dei menu “Applicazione →Nuova funzione” o “Applicazione →Edita funzione”.
Programmare l'attuatore tramite Easy controller (GW 90 837 / GW 90 838 / GW 90 840)
o con unità base Easy (GW 90 831).
Ogni uscita da programmare può essere selezionata, a scelta:
• premendo il pulsante locale di comando: il canale corrispondente verrà evidenziato
nell’elenco dei canali;
• direttamente dall’elenco dei canali.
Dopo la selezione dei dispositivi è possibile creare le funzioni.
Per ulteriori informazioni sulle procedure di programmazione fare riferimento alla
documentazione dell’unità base Easy o dell’Easy Controller.
Inizializzazione con unità base Easy (GW 90 831)
Nomi delle funzioni
pulsante on/off ciclico attivazione o disattivazione del carico
fronti attivazione o disattivazione del carico
modo temporizzato attivazione del carico con temporizzazione
comando prioritario attuazione di comandi prioritari
scenario attuazione degli scenari
tempo di attivazione
tempo di preavviso

PROGRAMMAZIONE CON CONFIGURATORE EASY
10
Parametri di configurazione (Easy)
Dopo la creazione della funzione desiderata è possibile configuare i parametri di
funzionamento dell’attuatore.
I parametri disponibili, in relazione alla funzione realizzata, sono elencati nelle tabelle
sotto riportate.
Il valore sottolineato indica il valore di default.
Funzione: modo temporizzato
Parametro: tempo di attivazione
non attivo nessuna temporizzazione
1 secondo relè attivato per 1 secondo
2 secondi relè attivato per 2 secondi
3 secondi relè attivato per 3 secondi
5 secondi relè attivato per 5 secondi
10 secondi relè attivato per 10 secondi
15 secondi relè attivato per 15 secondi
20 secondi relè attivato per 20 secondi
30 secondi relè attivato per 30 secondi
45 secondi relè attivato per 45 secondi
1 minuto relè attivato per 1 minuto
1 minuti 15 sec. relè attivato per 1 minuti e 15 secondi
1 minuti 30 sec. relè attivato per 1 minuti e 30 secondi
2 minuti relè attivato per 2 minuti
2 minuti 30 sec. relè attivato per 2 minuti e 30 secondi
3 minuti relè attivato per 3 minuti
5 minuti relè attivato per 5 minuti
15 minuti relè attivato per 15 minuti
20 minuti relè attivato per 20 minuti
30 minuti relè attivato per 30 minuti
1 ora relè attivato per 1 ora
2 ore relè attivato per 2 ore
3 ore relè attivato per 3 ore
5 ore relè attivato per 5 ore
12 ore relè attivato per 12 ore
24 ore relè attivato per 24 ore

PROGRAMMAZIONE CON CONFIGURATORE EASY
11
I
T
A
I
A
N
O
Funzione: modo temporizzato
Parametro: tempo di preavviso
nessun preavviso nessun preavviso
15 secondi preavviso 15 secondi prima della disattivazione del relè
30 secondi preavviso 30 secondi prima della disattivazione del relè
1 minuto preavviso 1 minuto prima della disattivazione del relè

IN SERVIZIO
12
I pulsanti di comando locale (figura A) consentono di effettuare la commutazione ciclica
ON/OFF, invertendo lo stato del relè ad ogni loro pressione.
Nel caso in cui sia attivo un comando prioritario, i comandi locali non sono eseguiti.
ATTENZIONE: i pulsanti di comando locale sono funzionanti solo se è
presente la tensione del BUS.
Se la tensione del bus scende sotto i 18 V dc per più di 1,5 ms l’attuatore, con
configurazione di default all'uscita dalla fabbrica, non opera alcuna modifica sugli stati
dei contatti di uscita.
E’ possibile configurare il comportamento delle uscite alla caduta tensione bus, secondo
la procedura seguente.
Ingresso modalità configurazione:
• premere il tasto di programmazione: il LED rosso di programmazione si accende
• premere contemporaneamente per almeno 3 secondi i pulsanti di comando locale 1 e 4
• attendere che venga emesso un lampeggio dei 4 LED
Una volta entrati nella fase di configurazione, i contatti di tutti i canali vengono aperti e i
LED mostrano l'attuale stato di configurazione di ogni singolo canale, come da tabella.
E’ possibile modificare l’impostazione di ogni singolo canale agendo sul tasto relativo, in
modo da scorrere in sequenza le tre configurazioni disponibili.
Uso del pulsante di comando locale
Comportamento alla caduta
e al ripristino dell’alimentazione bus
ED CANA I 1..4 STATO CANA E A A CADUTA TENSIONE
Spento Aperto
Acceso Chiuso
Lampeggiante Nessun cambiamento

13
I
T
A
I
A
N
O
Manutenzione
Il dispositivo non necessita di manutenzione. Per un’eventuale pulizia adoperare un panno
asciutto.
Uscita modalità configurazione:
• per salvare le nuove impostazioni: premere il pulsante di programmazione. Il led di
programmazione si spegne;
• per uscire senza salvare le impostazioni: lasciar trascorrere 10 secondi (dall'ultima
pressione di un pulsante). La fine modalità di configurazione viene segnalata attraverso
lo spegnimento del LED di programmazione.
All'uscita dalla fase di configurazione viene ripristinato lo stato dei canali precedente
all'ingresso nella procedura stessa.
In questa fase di configurazione i messaggi provenienti dal bus vengono ignorati
(verranno gestiti all’uscita dalla configurazione).
Al ripristino della tensione bus i contatti rimangono nello stato assunto alla caduta.

14
DATI TECNICI
Comunicazione Bus KNX
Alimentazione Tramite bus KNX, 29 V dc SELV
Cavo bus KNX TP1
Assorbimento corrente dal bus 10 mA max
Elementi di comando 1 tasto miniatura di programmazione
4 pulsanti di comando locale dei relè
Elementi di visualizzazione 1 LED rosso di programmazione
4 LED verdi di segnalazione stato uscita
Elementi di attuazione 4 relè 16 AX con contatto NA libero da tensione
Corrente max di commutazione 16 A (AC1)
16AX (140 µF rif. EN 60669-1) carichi fluorescenti
con corrente massima di spunto 400A (200 µs)
Potenza max per tipologia carico Lampade a incandescenza (230Vac): 3000W
Lampade alogene (230Vac): 3000W
Carichi pilotati da trasformatori toroidali: 3000W
Carichi pilotati da trasformatori elettronici: 2000W
Lampade a basso consumo
(fluorescenti compatte): 80x23W
Potenza massima dissipata 4W
Ambiente di utilizzo Interno, luoghi asciutti
Temperatura di funzionamento -5 ÷ +45 °C
Temperatura di stoccaggio -25 ÷ +70 °C
Umidità relativa Max 93% (non condensante)
Connessione al bus Morsetto ad innesto, 2 pin Ø 1 mm
Connessioni elettriche Morsetti estraibili a vite
Sezione max cavi: 4 mm2
Grado di protezione IP20
Dimensione 4 moduli DIN
Riferimenti normativi Direttiva bassa tensione 2006/95/CE
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
EN50428, EN50090-2-2
Certificazioni KNX/EIB

15
I
T
A
I
A
N
O

16
INDEX
page
GENERA RECOMMENDATIONS .......................................................................... 17
GENERA DESCRIPTION....................................................................................... 18
INSTA ATION...................................................................................................... 20
PROGRAMMING WITH THE EASY CONFIGURATOR............................................... 22
IN SERVICE........................................................................................................... 25
TECHNICA DATA ................................................................................................. 27
+
-
bus
N
N
L
ITOT
ITOT ≤ IMAX
If the dual terminals are used for phase (L) entry and exit, check that the total circulating
current (ITOT) does not exceed the max current (IMAX) indicated in the "Technical data"
section of the instruction sheet.

17
E
N
G
I
S
H
GENERAL RECOMMENDATIONS
Warning! The safety of this appliance is only guaranteed if all the instructions given here
are followed scrupulously.
These should be read thoroughly and kept in a safe place.
Chorus products can be installed in environments which are dust-free and where no
special protection against the penetration of water is required.
They shall be installed in compliance with the requirements for household devices set out
by the national standards and rules applicable to low-voltage electrical installations which
are in force in the country where the products are installed, or, when there are none,
following the international standard for low-voltage electrical installations IEC 60364, or
the European harmonization document D 60364.
Gewiss sales organization is ready to provide full explanations and technical data on
request.
n. 1 Easy 4-channel 16 AX actuator - DIN rail mounting
n. 1 Bus terminal
n. 4 Screw terminals
n. 1 Cover with screw
n. 1 Installation and user manual
Pack Contents

18
GENERAL DESCRIPTION
The Easy 4-channel 16 AX actuator – DIN rail mounting allows up to 4 different electrical
loads to be activated/deactivated separately by means of 4 x 16 AX relays, each one
fitted with 1 NO output contact. The switchover command of the relay can arrive from
command devices or sensors of the ome Automation system, via the KNX BUS, or be
locally generated by the front push-buttons.
The actuator is powered from the BUS line and has 4 front green LEDs for signalling the
output status. The device sends information to the bus about the relay status (ON =
contact closed, OFF = contact open) when switching on, receiving a command and in
the case of a command from a local push-button.
Each output channel of the actuator can be configured separately and allows the ON/OFF
command of the controlled loads, execution of timed commands, scene management
and execution of priority commands to force the output status. The operating modes can
be used simultaneously.
This means, for instance, that the device can switch a light on and off, or automatically
switch it on and off after a certain pre-established time, simply on the basis of the
command received.
The module is assembled on the DIN rail, inside the electric boards or junction boxes.
Each channel of the actuator can be configured with the Easy controller to carry out the
following functions:
OAD ACTIVATION AND DEACTIVATION
The actuator channel activates or deactivates the electrical load when it receives the
ON/OFF commands sent, for example, from a contact interface or from a push-button
panel configured as Cyclic ON/OFF switchover or Fronts management.
The green LED turns on when the relay contact is closed.
EXECUTION OF TIMED COMMANDS
The actuator activates the electrical load connected for a time set with the Switch-on time
parameter, deactivating it when this time is up. This is the setting, for instance, for the
stairs light. If, during the activation period, the actuator receives a new ON command
with timer , time starts again from the beginning.
Briefly
Functions

19
E
N
G
I
S
H
GENERAL DESCRIPTION
When an OFF command is received or when a scene is activates that includes the
actuator OFF command, the relay is deactivated and the countdown cancelled.
The switch-off warning can be enabled with the Prewarning time parameter: in this case
the relay opens briefly (the light turns off momentarily) when, at the end of the time set,
there is the time left set by the parameter. It will thus be possible - if necessary - to send
a new ON command with timer before the light turns off. The green LED turns on when
the relay contact is closed.
EXECUTION OF PRIORITY COMMANDS
The actuator switches the relay to the (ON or OFF) state transmitted by the device (contact
interface) that sends the priority command.
Until it receives a command to stop forcing, the actuator ignores all the other commands
received including those from the front push-buttons.
If no other commands are received, when forcing is finished the actuator returns to the
state before forcing was activated. Otherwise, it will return to the state corresponding to
the last command received.
The green LED turns on when the relay contact is closed.
SCENE MANAGEMENT
Each actuator channel can store and execute up to 8 scenes, each scene associated
with the ON or OFF status of the relay. It is not possible to associate a scene with a timed
activation.
To associate an actuator status with a scene it is necessary to control the output of the
status required (ON/OFF) prior to storing.
The green LED turns on when the relay contact is closed.

20
INSTALLATION
20
ATTENTION: the device must only be installed by qualified personnel,
observing current regulations and the guidelines for KNX installations.
1. The length of the bus line between the actuator and the power supply must not exceed
350 metres.
2. The length of the bus line between the actuator and the furthest away KNX device
must not exceed 700 metres.
3. To avoid unwanted signals and overvoltages do not use ring circuits.
4. Keep a distance of at least 4 mm between the individually insulated cables of the bus
line and those of the electricity line (figure C).
5. Do not damage the electrical continuity conductor of the shielding (figure D).
ATTENTION: The bus signal cables that are not used and the electrical
continuity conductor must never touch any live elements or the
earthing conductor!
Mount the 4-channel actuator on a 35 mm DIN rail in the following way (figure E):
1. Insert the upper device coupling in the DIN rail.
2. Turn the device and lock it on the DIN rail, using the fixing tab.
Recommendations for installing the KNX
Assembly on the DIN rail
Table of contents
Languages:
Other Gewiss Controllers manuals

Gewiss
Gewiss Chorus GW 10 568 User manual

Gewiss
Gewiss Chorus GW 90 856 User manual

Gewiss
Gewiss GW 90 738 User manual

Gewiss
Gewiss Chorus GW 10 766 User manual

Gewiss
Gewiss Chorus GWA1521 User manual

Gewiss
Gewiss Chorus GW 10 801 User manual

Gewiss
Gewiss GW96 752 User manual

Gewiss
Gewiss Chorus GW 10 767 User manual

Gewiss
Gewiss zigbee CHORUS GWA1531 User manual

Gewiss
Gewiss CHORUS GWA9140 User manual