FUNZIONI
L’attuatore con azionamento manuale GW 90 738 serve ad accendere lampade
ed altre utenze tramite contatti NA. Il dispositivo è dotato di dodici canali
indipendenti (da A a L) con relé mobili in uscita e un accoppiatore Bus integrato.
La funzione dei canali è determinata dal software caricato dell’utente.
Elementi di visualizzazione e funzionamento
1 LED verde: il LED di funzionamento si accende quando
l’applicazione è stata caricata correttamente.
1 LED rosso: controllo programmazione
pulsante 1: programmazione
12 interruttori manuali: per la messa in funzione in manuale dei contatti di
regolazione (da A a L), anche in mancanza della
tensione del Bus.
INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: I dispositivi adiacenti possono venire danneggiati!
Installare in prossimità dell’attuatore soltanto dispositivi dotati
almeno di isolamento principale.
1Posizionare il dispositivo sulla guida DIN dal basso e spingere verso
l’alto. Poi spingere la parte alta del dispositivo contro la guida e
agganciarla. Non è richiesta alcuna guida dati.
ATTENZIONE: L’attuatore può venire danneggiato. Proteggere i contatti
di regolazione con interruttori magnetotermici a monte da16 A.
2Collegare il dispositivo come mostrato nell’esempio. I cavi sono collegati alle
utenze e alle reti di alimentazione (L1, L2 o L3) tramite morsetti a vite per un
massimo di 16 A. Ogni coppia di collegamenti L è connessa internamente.
3Inserire morsetto di alimentazione Bus e coperchio del cavo.
ATTENZIONE: Si deve assicurare una distanza di sicurezza.
Assicurarsi che ci sia una distanza di almeno 4 mm tra i singoli cavi
della linea 230 V e la linea del Bus.
AVVIAMENTO DEL DISPOSITIVO
Dopo aver realizzato i collegamenti del dispositivo, viene assegnato
l’indirizzo fisico e impostati i parametri:
1Collegare l’interfaccia al Bus
2Dare tensione al Bus
3Premere il tasto di programmazione (il LED rosso si accende)
4Caricamento dell’indirizzo fisico dall’ETS tramite interfaccia (il LED rosso si
spegne)
5Caricamento nel dispositivo dei parametri preparati tramite interfaccia (il
LED verde si accende)
6Verifica funzione scelta quando il dispositivo è operativo (possibile anche
con l’ausilio dell’ETS)
DATI TECNICI
Tensione ausiliaria esterna: nessuna
Alimentazione dal Bus: CC 24 V / circa 15 mA
Tensione di isolamento: CA 4 kV tra Bus e 230 V CA
CONTATTI DI COMMUTAZIONE DA A A L: 12 x realizzazione contatti, mobili
Protezione: Proteggere i contatti con interruttore magnetotermico a monte
da 16 A.
Tensione nominale: CA 230 V, da 50 a 60 Hz
Corrente nominale: 16 A, cos ϕ= 0,6
Carico minimo:
- Lampade ad incandescenza: AC 230 V, max. 3600 W con 10.000 cicli di
regolazione
-Lampade alogene: CA 230 V, max. 2500 W con 10.000 cicli di accensione
-Lampade fluorescenti: CA 230 V, max 2500 VA, compensate in
parallelo, con 5.000 cicli di accensione
-Carico capacitivo: CA 230 V, 16 A max. 200
µ
F con 5.000 cicli di accensione
Carico minimo: ≥24 V CC, 100 mA
Frequenza di accensione: max. 10 al minuto a carico nominale
Temperatura ambiente:
- Funzionamento: da -5°C a +45°C
- Immagazzinamento: da -25°C a +55°C
- Trasporto: da -25°C a +70°C
Ambiente circostante: L’apparecchio è progettato per un uso a un’altitudine
massima di 2000 m. sul livello del mare.
Grado massimo di umidità: 93%, in assenza di condensazione di umidità
Elementi di controllo: Tasto di programmazione, otto interruttori per la messa
in funzione manuale
Elementi di visualizzazione:
-Controllo programmazione: 1 LED rosso
-Pronto per il funzionamento: 1 LED verde
Collegamenti:
- Bus: tramite due spinotti da 1 mm per morsetto di alimentazione Bus
- Conduttore esterno: undici morsetti a vite a 3 vie (A – K) e un morsetto
a vite a 2 moduli (L) per max. 2,5 mm2
Larghezza apparecchio: 12HP = approx. 216 mm
Linee guida CE: conforme alle linee guida sulla bassa tensione 73/23/EWG,
conforme alle linee guida CEM 89/336/CEE
Esempio di connessione:
TERMINALE D'USCITA 12 CANALI
(230VAC 16A NA)