Kobra SSD User manual

Kobra SSD
Libretto istruzioni
Operating Instructions
Betriebsanleitung
Mode D’emploi

SOMMARIO
Indice…………………………………………………..pag.1
Importanti informazioni per la sicurezza………..…pag.3
Imballo e vista generale…………………………….. pag.4-5
Installazione………………………………………….pag.6
Materiali distruttibili……………………………….pag.7
Avvio e funzionamento………………………………pag.8
Manutenzione………………………………………. .pag.9
Rimontaggio rotore centrale e lame di taglio………pag.13/15
Istruzioni affilatura lame di taglio e rotore ………...pag.16/17
Schema elettrico……………………………………...pag.18/19
Dichiarazione di conformità…………………………..pag.21
1

AVVERTENZE –IMPORTANTE –PERICOLO
PRIMA DELLA MESSA IN MARCIA DELL’APPARECCHIO BISOGNA LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI SULL’USO E LE
SEGUENTI AVVERTENZE
Prima di collegare l’apparecchio fare attenzione che il voltaggio e la frequenza di rete corrispondano ai dati di targa
posta sulla macchina.
Per l’utilizzo della macchina si consiglia l’uso di protezioni individuali:cuffie anti-rumore,guanti e occhiali protettivi.
Far funzionare la macchina solo con contenitore di raccolta frammenti correttamente inserito.
TOGLIERE TENSIONE ALLA MACCHINA NEI SEGUENTI CASI:
Prima di svuotare il contenitore di raccolta
frammenti
Prima di accedere al pannello elettrico
Prima di accedere al bidone di aspirazione
delle polveri
Prima di accedere ai motori elettrici
Prima di accedere alla camera di distruzione e di
effettuare la sostituzione delle lame di taglio
Prima di effettuare la pulizia della griglia
CONSULTARE IL MANUALE
ATTENZIONE!
PRECAUZIONI DI SICUREZZA
TENERE LONTANO
DALL’IMBOCCO CRAVATTE O ALTRI PENDENTI
NON METTERE LE MANI NELL’IMBOCCO DEL
GRUPPO DI TAGLIO
NON LASCIARE UTILIZZARE L’APPARECCHIO
AI BAMBINI
TENERE LONTANO DALL’IMBOCCO
CAPELLI LUNGHI
NON USARE PRODOTTI O LUBRIFICANTI AD AEREOSOL
2

IMPORTANTI INFORMAZIONIPER LA SICUREZZA
UTILIZZO IN SICUREZZA
Il costruttore declina ogni responsabilità per eventuali danni a persone e/o cose, causati dalla non osservanza di quanto è riportato nel
manuale di uso e manutenzione.
Il distruttore KOBRA SSD èprogettato e costruito con protezioni meccaniche e dispositivi di sicurezza atti a proteggere l’operatore da
possibili danni fisici.
È tassativamente vietato modificare o rimuovere i ripari, i dispositivi di sicurezza e le etichette di attenzione, nel caso l’operatore decida
di apportare modifiche è da intendersi sotto la propria responsabilità, declinando sin da ora il costruttore da eventuali danni fisici
causati da un utilizzo improprio, le attrezzature sono considerate conformi alla normativa solo se non modificate, le Norme
comportamentali sui luoghi di lavoro sono a carico dell’acquirente e tutte le operazioni di manutenzione ordinaria e straordinaria non
prevista dalla garanzia, sono da considerare sotto la propria responsabilità.
Il Costruttore garantisce il pieno rispetto delle normative vigenti in materia di rischio elettrico e rischio meccanico.
Rischi residui
L’attrezzatura deve essere utilizzata da personale formato preventivamente. (IMPORTANTE)
Un mezzo “intrinsecamente”sicuro non esiste, così come non esiste il lavoratore che, con l’attenzione può “sempre”evitare l’incidente.
Pertanto, NON sottovalutate i rischi connessi all’uso della macchina e concentratevi sul lavoro che state svolgendo onde evitare anche
danni materiali.
Rischi connessi all’uso della macchina
Nonostante ildistruttore KOBRA SSD non èda considerarsi un’apparecchio particolarmente pericoloso, occorre non sottovalutare i
rischi connessi all’uso della attrezzatura stessa, seppur il costruttore con l’applicazione di tutti i dispositivi di sicurezza per un uso
sicuro della macchina, ne garantisce la conformità.
La formazione verbale all’utilizzo della attrezzatura, ad ogni operatore che viene incaricato sia per l’uso sia per la manutenzione, non
declina anche dalla lettura del libretto di uso e manutenzioni.
Rischio elettrico
I lavori all’impianto elettrico della macchina devono essere eseguiti solo ed esclusivamente da personale specializzato ed autorizzato
dal costruttore, se la manutenzione verrà affidata a personale esterno sarà necessario appurare che l’operatore abbia una formazione
specifica sulle manutenzioni di attrezzature ed impianti elettrici, dovrà conoscere dove sono posizionate, le linee dell’alimentazione
elettrica e mantenere una certa distanza da esse, dovrà rilasciare a fine lavori un certificato di conformità.
I lavori sotto tensione sono vietati.
Gli addetti all’utilizzo del distruttore, salvo non abbiano effettuato specifica formazione, non DEVONO effettuare nessuna
manutenzione. Non modificate, in nessun modo, l’impianto elettrico della macchina. Qualsiasi tentativo a tale riguardo, può
compromettere il funzionamento dei dispositivi elettrici provocando, in tal modo, malfunzionamenti o incidenti e invalidando la garanzia.
Avvertimenti
Se sentite dei rumori insoliti o avvertite qualcosa di strano, spegnete l’apparecchio e date immediatamente comunicazione
al responsabile che provvederà ad avviare la procedura di manutenzione.
Non intervenite mai durante il funzionamento del distruttore su organi in movimento.
Durante tutte le fasi si raccomanda la massima cautela in modo da evitare danni a persone, cose o alla macchina stessa.
Terminato il lavoro, pulite l’area di lavoro e ad attrezzatura spenta, provvedete a rimuovere materiale superfluo.
Prima dello spegnimento della attrezzatura controllate la sua efficienza per evitare che altri operatori si trovino una
macchina non perfettamente funzionante al successivo utilizzo.
Verificate che i tecnici utilizzino solo ricambi originali.
Il distruttore KOBRA SSD ha prestazioni ben definite, non chiedete all’attrezzaturalavori di distruzione per i quali non è stata
progettata.
Quando il distruttore KOBRA SSD rimane inattivo per lunghi periodi, disinserite il cavo di alimentazione dalla rete elettrica.
I posti di lavoro vanno mantenuti puliti ed ordinati, il disordine è causa di incidenti ed infortuni.
Attenzione:
Attendere almeno 30 secondi dopo aver introdotto materiale da distruggere all’interno della camera di distruzione, prima di premere il
pulsante STOP e arrestare la macchina ,onde evitare di bloccare il gruppo superiore all’avviamento successivo.
Attenzione:
Attendere che il gruppo superiore abbia distrutto tutto il materiale introdotto all’interno della camera di distruzione,prima di inserire altro
materiale da distruggere.
Importante:
Per l’utilizzo della macchina si consiglia l’uso di protezioni individuali:cuffie anti-rumore,guanti e occhiali protettivi.
3

IMBALLO
La macchina viene fornita imballata sopra un bancale di legno per garantirne l’integrita’durante il trasporto.
Munirsi di:
-Martello
-Carrello elevatore con capacità minima di 800 Kg
-Tenaglia o forbici
-Chiave esagonale da 13
1) Tagliare la reggia e rimuovere il cartone.
Strumenti necessari: forbici o tenaglie
2) Rimuovere il bancale superiore
3) Rimuovere le staffe di trasporto laterali
Strumenti necessari: Chiave esagonale da 13
4) Rimuovere il modello KOBRA SSD dal bancale.
Strumenti necessari: Carrello elevatore
Attenzione!!! Il modello KOBRA SSD deve essere sollevato
dal bancale con il carrello elevatore dalla parte
anteriore destra
Il modello KOBRA SSD è dotato di ruote per facilitare la maneggevolezza e quindi il suo posizionamento.
Per posizionare il modello KOBRA SSD accertarsi che le ruote anteriori siano sbloccate .
La manovra di posizionamento è consigliatache venga effettuata almeno da due persone.
NON spingere la macchina su una superficie inclinata,questo potrebbe far perdere il controllo
dell’apparecchio stesso e causare danni o lesioni personali.
4

5

INSTALLAZIONE
Per apparecchi con presa scollegabile,utilizzare una
presa facilmente accessibile e nelle vicinanze
dell’apparecchio stesso.
Per la sua installazione e messa in funzione è
necessaria la presenza di un elettricista qualificato,
che partendo da una linea elettrica trifase presente
nella Vostra azienda, esegua il collegamento
elettrico.
Il modello KOBRA SSD viene fornito completamente
cablato e corredato di cavo quadripolare+terra per le
versioni 380-415V,mentre viene fornito con cavo
tripolare+terra,per le versioni 208V
(USA,CANADA),a tale cavo occorre collegare una
spina a norme e normalmente in uso nel paese dove
verra’istallato l’apparecchio.
Linea da 32 Amps per macchinea 380-415 Volts e
linea da 50 Amps per macchine a 208 Volts (USA e
CANADA).
Collegate il cavo di alimentazione del Vostro
modello KOBRA SSD alla rete elettrica.
NOTE
L’impianto elettrico a cui il modello KOBRA SSD
deve essere collegato, deve essere fornito di
interruttore differenziale per la protezione contro i
guasti di terra per i circuiti primari.
Sul pannello di comando del Vostro apparecchio è
presente un interruttore generale , ruotare la leva
dalla posizione “0”alla posizione “1”e verificate che
la spia “STAND-BY”sul pannello di comando sia
accesa, premere il pulsante FORWARD sul
pannello di comando .
Ora il Vostro distruttore è in funzione.
Attenzione!! Controllate visivamente mediante la
rimozione dell’apposito sportello d’ispezione posto
sul fianco dx del vostro distruttore ,che i coltelli di
taglio ruotino in senso orario come indicato in figura.
Se il senso di rotazione dei coltelli di taglio risultano
contraria a quella indicata in figura,far modificare da
un ELETTRICISTA QUALIFICATO la sequenza dei
cavi R-S-T sulla presa del cavo di alimentazione del
Vostro apparecchio.
Il modello KOBRA SSD puo’essere collocato in un
area entro 4 metri da una presa di corrente a muro.
Si raccomanda si posizionare la macchina a
80/100mm dalla parete per una corretta
ventilazione.
6

MATERIALI DISTRUTTIBILI E PREPARAZIONE DEL MATERIALE
Il modello KOBRA SSD NON è adatto alla distruzione di Hard Disk a supporto magnetico rotazionali.
Il modello KOBRA SSD è in grado di distruggere i seguenti materiali:
-Cellulari
-Tablet
-CD/DVD
-Penne USB
-Circuiti elettronici
-Memorie SSD
Attenzione! Batterie,relay,condensatori,coperchi metallici e display a cristalli liquidi vanno rimossi dai
supporti prima che vengano distrutti.
Questo comporta la preparazione del materiale prima della distruzione.
NOTA! Il materiale distrutto e/o separato deve essere smaltito in modo appropriato secondo le normative
vigenti nel proprio paese.
7

AVVIO E FUNZIONAMENTO
Leggere attentamente questo paragrafo!
La maggior parte dei problemi si verificano durate le
prime ore di funzionamento dell’apparecchio.
Questi problemi si possono risolvere ed evitare solo
dopo una attenta lettura del presente manuale
Attenzione! La distruzione di materiale NON idoneo
potrebbe causare inceppamenti o gravi danni
all’apparecchio.
Procedura di verifica:
Si consiglia prima di avviare il vostro distruttore di
familiarizzare con i comandi posti sul pannello di
controllo.
-assicurarsi che tutte le protezioni
e/o porte siano chiuse.
-Assicurarsi che all’interno della
camera di distruzione non ci sia
materiale NON distrutto
Procedura di avvio:
1) Dopo aver collegato l’apparecchio alla rete
elettrica,ruotare l’interruttore generale “0/1”dalla
posizione “0”alla posizione “1”posto sul pannello
di controllo.
Una volta che l’interruttore è in posizionato “1”si
accende la spia “STAND-BY”posta sul pannello
di controllo.
2) Premere il pulsante “FORWARD”e il Vostro
distruttore avvia automaticamente igruppidi
taglio.
Procedura di alimentazione e di funzionamento:
-Inserire il materiale da distruggere nella bocca di
entrata posta sopra la torretta superiore,facendo
attenzione a non sovraccaricare la camera di
distruzione (tempo di attesa circa 30 secondi
prima di inserire nuovamente materiale da
distruggere)onde evitare intasamenti
equindi il blocco del gruppo di taglio superiore.
Se viene introdotto del materiale da distruggere
troppo velocemente all’interno della bocca di
entrata,si potrebbe causare degli inceppamenti.
Attenzione!! NON introdurre materiale non
idoneo alla distruzione,questo potrebbe
provocare danni o inceppamenti
L’introduzione di materiale non idoneo invalida
la garanzia.
Intasamenti
Nel caso in cui avviene un’intasamento , si illumina
la spia “JAM”e la spia “STOP FEEDING”sul
pannello di controllo,la macchina si arresta e inverte
immediatamente la rotazione dei rulli di taglio e
successivamente si arresta.
Controllare visivamente i due gruppi di taglio come
segue:
Gruppo superiore
-Togliere alimentazione alla macchina.
-Aprire la torretta superiore di
copertura tramite serratura a chiave.
-Liberare il gruppo.
-Richiudere la torretta superiore.
Gruppo inferiore
-Togliere alimentazione alla macchina.
-Aprire la porta anteriore, svitare il
pomello della paratia di ispezione.
-Liberare il gruppo.
-Richiudere la paratia di ispezione.
-Chiudere la porta anteriore.
Eseguire nuovamente le “Procedure di avvio”per
riavviare la macchina.
Procedura di arresto:
Dopo aver introdotto l’ultimo oggetto da distruggere
attendere circa 30 secondi prima di premere il tasto
“STOP”posto sul pannello di controllo.
Per spegnere l’apparecchio ruotare l’interruttore
generale dalla posizione “1”alla posizione “0”.
Importante!
in caso di emergenza premendo il tasto
“EMERGENCY STOP”si arrestano tutte le funzioni
della macchina.
8

MANUTENZIONE
Prima di effettuare operazioni di manutenzione e riparazioni o di intervenire sulle parti interne della
macchina, scollegare la spina di alimentazione della rete elettrica.
Pulizia:
L’apparecchio è dotato di un contaore (vedi figura “B”) che deve essere monitorato per assicurare la
manutenzione necessaria come qui di seguito riportato:
Ogni 8 ore di funzionamento:
-aprire la torretta superiore e rimuovere eventuali detriti che si sono depositati sui coltelli di taglio/pettini o
sulle pareti della camera di distruzione.
-Ispezionare visivamente i coltelli di taglio per eventuali danni.
-Aprire la porta anteriore e svuotare il contenitore raccolta frammenti.
-Griglia (figura “A”):
Svitare il pomello, abbassare il supporto griglia ed estrarre la griglia come indicato in figura “A”.
Rimuovere eventuali detriti depositati sulla griglia ed ispezionare visivamente l’integrità della griglia stessa
da eventuali danni riportati.
-Riposizionare la griglia sul supporto griglia e richiudere con il pomello.
-Pulire i detriti in eccesso all’interno dell’area di raccolta frammenti.
-Pulire tutte le superfici all’interno dell’area raccolta frammenti ed esternamente alla macchina con un
panno umido.
Lubrificazione:Comunque è buona norma lubrificare quotidianamente con olio KOBRA il gruppo di taglio
superiore per garantire massima efficienza distruttiva e durata nel tempo del gruppo di taglio.La
lubrificazione deve essere eseguita manualmente immettendo olio KOBRA all’interno della camera di
distruzione del gruppo superiore come indicato in figura “A”.
ATTENZIONE! Si raccomanda l’uso di guanti e occhiali!
ATTENZIONE! Per la pulizia non usare mai olio sintetico, prodotti a base di benzine o lubrificanti ad
aereosol di nessun tipo all’interno dell’apparecchio o nelle sue vicinanze.
FIGURA “B”FIGURA “A”
9

FILTRO HEPA ( FIGURA “A”)
Il fitro HEPA richiede una manutenzione
periodica.
Il filtro HEPA deve essere sostituito almeno una
volta all’anno.
NOTA! La mancata sostituzione del filtro HEPA può
causare emissioni di particelle dannose.
Verifica filtro HEPA:
Dopo aver collegato l’apparecchio alla rete
elettrica,ruotare l’interruttore generale “0/1”dalla
posizione “0”alla posizione “1”posto sul pannello
di controllo.Una volta che l’interruttore è in posizione
“1”si accende la spia “STAND-BY”posta sul
pannello di controllo.
Premere il pulsante “FORWARD”e il Vostro
distruttore si avvia automaticamente.
Aprire la porta laterale e verificare che la spia “A”
posta sopra l’aspiratore sia spenta, se accesa
spegnere l’apparecchio e pulire il filtro e svuotare il
contenitore come segue:
NOTA! Prima di pulire o sostituire il filtro HEPA
usare guanti e mascherina.
-
-Aprire la portina laterale
-
-Estrarre l’aspiratore.
-
-Rimuovere il corpo testata “B”dell’aspiratore
-
rilasciando i due ganci di fissaggio.
-Rimuovere cartuccia filtro HEPA “C”svitando le
viti “E”
-Inserire il filtro in un sacchetto di plastica come
raffigurato in figura “B”,chiudere
scrupolosamente il sacchetto e battere con la
mano o sul pavimento 3 –4 volte il filtro affinchè
possa essere pulito dalla polvere.Ripetere
questa operazione fino ad ottenere un filtro
pulito.
-Inserire nuovamente la cartuccia filtro
nel’apposita sede del corpo testata
dell’aspiratore.
-Svuotare il contenitore “D”dell’aspiratore.
-Chiudere il corpo testata erimettere l’aspiratore
all’interno del vano.
-Chiudere la portina e riavviare l’apparecchio.
Figura “A”
Figura “B”
.
10

VERIFICA TENSIONAMENTO CINGHIE
Rimuovere la copertura laterale destra della macchina.
Verificare che le cinghie abbiano un movimento compreso tra 10-15mm nella parte centrale come indicato
in figura.
TENSIONAMENTO CINGHIE (figura “C”)
SE OCCORRE TENSIONARE LE CINGHIE:
-Rimuovere la copertura laterale destra e posteriore della macchina.
-Allentare le viti “A”e il dado “B”,avvitare le viti “C”quindi verificare che le cinghie abbiano un
movimento compreso tra 10-15mm nella parte centrale.
-Avvitare il dado “B”e serrare le viti “A”.
-Riposizionare la copertura laterale destra e posteriore della macchina.
Figura “C”
11

VERIFICA ROTORE CENTRALE E LAME DI TAGLIO
(gruppo inferiore)
Periodicamente è consigliato verificare visivamente l’integrità del rotore centrale e delle lame di taglio come
segue:
-Aprire la portina anteriore “A”
-Avvitare le Barre di sicurezza “G”con le viti in dotazione come indicato in figura.
-Svitare la vite “B”di bloccaggio del gruppo.
-Estrarre il gruppo inferiore “C”come indicato in figura.
-Ispezionare visivamente l’integrità del rotore centrale “D”,verificare il filo di taglio del rotore
centrale se presenta usura eccessiva ,grossi segni di rottura , crepe profonde , ecc..
-Rimuovere la griglia “E”svitando il pomello e abbassando il supporto griglia.
-Ispezionare visivamente l’integrità delle lame di taglio fisse come indicato in figura
“F”,quindi verificare il filo di taglio delle lame se presenta usura eccessiva ,grossi segni di
rottura , crepe profonde, ecc…
A verifica ultimata , se il rotore centrale e le lame di taglio non necessitano di manutenzione straordinaria
(affilatura) riposizionare come segue:
-Riposizionare la griglia “E”sul supporto griglia quindi serrare con il pomello.
-Spingere il gruppo centrale fino a fondo corsa e serrarlo con la vite “B”di fissaggio.
-Rimuovere le Barre di sicurezza “G”
-Riposizionare il contenitore di raccolta frammenti e richiudere la portina anteriore.
12

RIMOZIONE ROTORE CENTRALE
Se durante la verifica di integrità del rotore centrale si dovesse presentare la necessità di affilatura del
rotore stesso procedere come segue:
-Rimuovere le flange “A”svitando le viti di fissaggio.
-Avvitare due viti da M10 x 80 “B”per avere una maggiore presa,quindi rimuovere il rotore
centrale tirando come indicato in figura.
NOTA! E’necessario che questa operazionevenga effettuata da personale qualificato e da almeno due
persone.
RIMONTAGGIO ROTORE CENTRALE
Ad affilatura ultimata rimontare il rotore centrale come segue:
-Posizionare il rotore centrale allineando la sede chiavetta “A”con la chiavetta “B”posta
sull’albero supporto.
-Spingere fino a fondo corsa il rotore centrale
-Rimuovere le viti “C”.
-Riposizionare le flange con l’ordine rappresentato in figura (1-2-3-4) e serrarle con le viti
precedentemente rimosse.
NOTA! E’necessario che questa operazionevenga effettuata da personale qualificato e da almeno due
persone.
13

RIMOZIONE LAME DI TAGLIO
Se durante la verifica di integrità delle lame di taglio si dovesse presentare la necessità di affilatura delle
lame stesse procedere come segue:
-Rimuovere le viti “A”di fissaggio.
-Rimuovere i supporti lame “B”e lame di taglio “C”come indicato in figura.
NOTA! E’consigliabile che questa operazione venga effettuata da personale qualificato.
SECONDO GRUPPO
14

RIMONTAGGIO LAME DI TAGLIO
Ad affilatura ultimata rimontare le lame di taglio come segue:
-Posizionare le lame di taglio e i supporti delle lame come indicato in figura.
-Fissare le lame e i supporti con le viti di fissaggio prestando attenzione a non serrare
completamente.
-Utilizzare le viti di regolazione per regolare la distanza esatta 0.2 mm circa (visibile tramite
sportello dì ispezione) tra rotore centrale e lame di taglio.
-A distanza regolata serrare a fondo le viti di fissaggio delle lame di taglio.
-Serrare con la vite di fissaggio lo sportello di ispezione.
SCHEMA DI MONTAGGIO LAME DI TAGLIO
15

ISTRUZIONI AFFILATURA ROTORE CENTRALE
16

ISTRUZIONI AFFILATURA LAME DI TAGLIO
17

SCHEMA ELETTRICO 220V-60Hz
18
SCHEMA ELETTRICO 220V-60Hz
18
RETE
L
N
AVANTI
2° GRUPPO
RETRO
2° GRUPPO
1° GRUPPO
AVANTI
1° GRUPPO
RETRO
PORTA 2
PORTA 1
PORTA 3
NEON Porta aperta
NEON Intasamenti
NEON stop carta
FORW.
REV.
STOP
COM.
PULSANTI
Timer
TA
RETE
L
ENCODER
superiore
ENCODER
inferiore
L2
I.G.
L3
S
T
L1 R
A1
A2
1L1
3L2 5L3
2/T1
4/T2
6/T3
T.R.
N.C
A1
A2
1L1
3L2 5L3
2/T1
4/T2
6/T3
T.R.
N.C
AVANTI
RETRO
RST
N.C.
STOP
3 ph
R
S
T
TA
R
BIANCO
BIANCO
BLU
ROSSO
BLU
BLU
ROSSO
NERO
BIANCO
BLU
BLU
TERMICA
BIANCO
BIANCO
BIANCO
BIANCO
BLU
NERO
ROSSO
GIALLO
VERDE
ROSSO
NERO
ENCODER
VERDE
NERO
Cod.27.149
BIANCO
ASPIRATORE
MOTORE GRUPPO INFERIORE
MOTORE GRUPPO SUPERIORE
PE
T
MARRONE
NERO
NERO
NERO
NERO
BLU
BLU
BLU
NERO
BIANCO
MARRONE
MARRONE
BIANCO
BIANCO
BLU
BLU
BLU
BLU
BLU
NERO
NERO
CONTA ORE
NERO
ROSSO
RETE
L
MARRONE
BLU
MARRONE
MARRONE
MARRONE
BIANCO

SCHEMA ELETTRICO 380V-50Hz
19
SCHEMA ELETTRICO 380V-50Hz
19
A1
A2
1L1
3L2 5L3
2/T1
4/T2
6/T3
TELERUTTORE
FORWARD A1
A2
1L1
3L2 5L3
2/T1
4/T2
6/T3
N.C
N.C
L2
I.G.
N
L3
N1
S
T
L1 R
PE
T
BLU
BLU
NERO
NERO
NERO
N.C.
STOP
MARRONE
3 ph
NERO
NERO
GRIGIO
BLU
MARRONE
STAND-BY
MARRONE
BLU
ASPIRATORE
Porta 1
Porta 2
Porta 3
Rete
L
N
AVANTI
2° GRUPPO
RETRO
2° GRUPPO
AVANTI
1°GRUPPO
RETRO
1°GRUPPO
RETE
L
BLU
MARRONE
GRIGIO
BLU
NERO
ROSSO
BIANCO
BIANCO
Timer
TA
BIANCO
termica
motore
ROSSO
NERO
VERDE
ENCODER
Encode r
inferiore
Neon
porta aperta
Neon
intasamento
Neon
Stop carico
BIANCO
BIANCO
BLU
BLU
ROSSO
ROSSO
ELCOMAN COD.27.149
AEC Cod.366.1
FORW.
REV.
STOP
COM.
ROSSO
GIALLO
VERDE
NERO
NERO
CONTAORE NERO
ROSSO
Rete
L
TELERUTTORE
REVERSE
TA-AMP
MOTORE
SECONDO GRUPPO
MOTORE
PRIMO GRUPPO
SCHEDA ELETTRONICA
Table of contents
Languages:
Other Kobra Paper Shredder manuals

Kobra
Kobra Cyclone User manual

Kobra
Kobra AF.2 COMPACTOR User manual

Kobra
Kobra Kobra AF+1 User manual

Kobra
Kobra FLEXPACK PRO User manual

Kobra
Kobra +2 User manual

Kobra
Kobra 400 HS User manual

Kobra
Kobra 410TS User manual

Kobra
Kobra 400 HS User manual

Kobra
Kobra 245TS User manual

Kobra
Kobra K245TS User manual