SUOMY GT-R Instruction Manual

ISTRUZIONI PER L’USO • INSTRUCTIONS FOR USER • INSTRUCTIONS POUR L’UTILISATION
INSTRUCCIONES PARA USO • GEBRAUCHSANLEITUNGEN • INSTRUÇÕES PARA UTILIZAÇÃO
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 1

ISTRUZIONI PER L’USO
INSTRUCTIONS FOR USER
INSTRUCTIONS POUR L’UTILISATION
INSTRUCCIONES PARA USO
GEBRAUCHSANLEITUNGEN
INSTRUÇÕES PARA UTILIZAÇÃO
IT
EN
FR
ES
DE
PT
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 2

1A 1B
!"
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 3

2A 3
2B
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 4

4
5
6
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 5

87
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 6

9A 9B
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 7

IT AVVERTENZE
Vi ringraziamo per aver scelto SUOMY nell’acquisto del Vostro Casco.
Progettato e realizzato secondo i più elevati standard qualitativi espressamente per uso CICLISTICO, e per uso
con skateboards e pattini a rotelle.
Questo casco non deve essere utilizzato da bambini
intenti a svolgere attività che comportino il rischio di
impiccagione qualora il bimbo resti agganciato per il
casco; deve essere utilizzato solo ed esclusivamente
per l’attività per cui è stato certificato
(vedi marcatura).
Suomy declina qualsiasi responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti da uso non corretto del
prodotto, in situazioni che esulino dalle normali condizioni di utilizzo o dalle modalità riportate nel presente
opuscolo.
Prima di utilizzare il casco, leggere con attenzione il presente manuale che deve essere conservato per future
consultazioni.
Per eventuali chiarimenti, non esiti a consultare il Suo Rivenditore di fiducia o direttamente l’Organizzazione
Suomy.
NOME MODELLO ENTE CERTIFICATORE
Casco GT-R
Visiera GT-R
Organismo notificato n° 0426
Italcert Viale Sarca, 336
20126 Milano (MI) - Italia
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 8

IT
AVVERTENZE
La preghiamo di utilizzare il Suo casco conformemente alle istruzioni contenute nel presente manuale. Il rispetto
delle norme in esso contenute garantiranno una maggior durata del Vostro casco e le massime prestazioni del
prodotto.
Modifiche e/o alterazioni al casco e/o ai suoi componenti comportano l’annullamento di qualsiasi garanzia e
possono comprometterne i requisiti di sicurezza o rendere il prodotto non conforme alle norme di certificazione.
SUOMY GT-R è stato certificato nella configurazione originale posta in vendita; qualsiasi alterazione o modifica
può rendere il prodotto non conforme alle norme di certificazione e quindi non utilizzabile.
Tutti i prodotti Suomy vengono costantemente sottoposti ad un continuo processo di miglioramento. Per questo
motivo Suomy si riserva il diritto di apportare modifiche di carattere non sostanziale senza preventiva
informazione. Non e’ possibile quindi far valere alcun diritto sulla base di dati, illustrazioni e descrizioni
contenute nel presente manuale.
Tutte le eventuali modifiche saranno sottoposte a verifica da parte dell’ente certificatore per approvazione.
GT-R è stato sviluppato e testato per garantire, unitamente alle caratteristiche di sicurezza, il maggior grado di
comfort nelle condizioni di utilizzo più tipiche.
GT-R non è predisposto per l’uso di auricolari e/o di elementi affini.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 9

IT NORME GENERALI
Per fornire una adeguata protezione GT-R deve calzare perfettamente ed essere correttamente e saldamente
allacciato, in modo da non poter esser sfilato sia tirando, sia ruotando lo stesso sulla testa. Se troppo grande può
scendere fino a coprire gli occhi oppure girare lateralmente durante l’uso, impedendo così una corretta visibilità.
Non utilizzare nulla tra la testa e il casco e nel sottomento (sciarpe o sottomenti) in quanto potrebbero favorire lo
scivolamento del cinturino e lo scalzamento del casco stesso in caso d’urto.
GT-R è stato disegnato per poter essere utilizzato con la maggior parte degli occhiali in commercio. In ogni caso
è necessario verificare la calzabilità del casco con gli occhiali utilizzati prima del suo acquisto.
La funzione del casco è quella di ridurre le sollecitazioni sul capo dell’utilizzatore in caso di urto; questo avviene
mediante parziale distruzione e/o deformazione dei suoi componenti (principalmente calotta esterna e calotta
interna in polistirolo). In questo modo parte dell’energia generata dall’impatto viene assorbita dai componenti del
casco, riducendo così le sollecitazioni sul capo dell’utilizzatore eliminando o limitando la possibilità dell’insorgere
di traumi. E’ ovvio che la capacità di protezione del casco non è infinita e che alcuni urti possono generare
sollecitazioni così elevate che anche l’energia assorbita dal casco non sia sufficiente a scongiurare traumi
all’utilizzatore: nessun casco, anche se di altissimo livello, può proteggere la testa dalle forze generate da
qualsiasi tipo di impatto.
L’integrità della calotta e dell’inter n o s o n o e s s e n z i a l i p e r g a r a n t i r e l e m a s s i m e p restazioni in ter m i n i d i s i c u r e z z a .
GT-R è stato studiato per assorbire gli urti attraverso una parziale distruzione della calotta o di alcune sue parti
che potrebbero quindi risultare danneggiate dopo un urto anche in modo non visibile. In caso di ulteriori
sollecitazioni il casco potrebbe non essere più in grado di offrire il massimo grado di protezione.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 10

IT
NORME GENERALI
Non utilizzare mai un casco che ha subito un urto anche se non appaiono danni visibili; in caso di violento
impatto il casco dovrà essere sostituito.
Il casco oggetto del presente manuale è un Dispositivo di Protezione individuale di categoria II, ovvero
dispositivi che non sono di progettazione né semplice né complessa, e come tale è stato sottoposto a
procedura di certificazione CE ai sensi dell’articolo 10 della direttiva europea 89/686/CEE e successivi
emendamenti direttive 93/95 CEE e 93/68 CEE e 96/58 CEE.
Il GT-R è dotato di una visiera di tipo amovibile. La visiera GT-R è un DPI di categoria II (Direttiva 89/686),
certificata da Italcert S.R.l. Italcert Viale Sarca, 336 -20126 Milano (MI) – Italia (Organismo notificato n° 0426) in
accordo ai requisiti previsti dalla norma EN 166 in termini sia costruttivi, che di proprietà ottiche, campo visivo, e
marcature, e alla norma EN 1938 (limitatamente al requisito delle luci di segnalazione).
E’ estremamente pericoloso modificare il casco attaccando o incollando sullo stesso qualsiasi particolare. Non
tagliare o forare mai la calotta del casco, non inserire viti, non verniciarlo.
Non apportare modifiche al rivestimento interno del casco, in particolare non deve essere mai tagliato o
modificato l’interno in polistirolo: alterazioni alla conformazione della calotta interna in polistirolo possono
compromettere le caratteristiche di sicurezza del casco.
PRESTAZIONI
Il casco è stato sottoposto con esito positivo ai test di laboratorio secondo i requisiti prestazionali previsti dalle
norme tecniche utilizzate per la certificazione.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 11

IT MARCATURA/ETICHETTATURE
Informazioni contenute all’interno del casco, stampate su etichetta, da non rimuovere per nessun motivo.
Illustrazioni e/o descrizione etichette interne:
SCHEMA ESPLICATIVO
1LOGOIDENTIFICATIVODELFABBRICANTE
2MODELLO
3TAGLIADELCASCOINCMELETTERE
4PESODELCASCO
5NORMADIRIFERIMENTOPERCERTIFICAZIONE
6MARCATURACEDICONFORMITA’
7DATADIFABBRICAZIONE
8PAESEDIFABBRICAZIONE
9DESIGNAZIONEDELMODELLO
MARCATURA DELLA VISIERA
SCHEMA ESPLICATIVO FAC SIMILE MARCATURA
Norma
Numero di scala
Identificazione del fabbricante
Classe ottica
Simbolo di resistenza meccanica
Simbolo di resistenza al danneggiamento di superficie causato da particelle fini
Simbolo di resistenza all’appannamento degli oculari
Le marcature verranno riportate in maniera indelebile tramite processo di incisione sulla visiera stessa, in una
posizione laterale della visiera stessa e in ogni caso senza ostacolare il campo visivo.
FAC SIMILE MARCATURA
1SUOMY
2GT-R
3XS/54-XL/61
4Gr.300
5EN1078
6
701/2015
8MADEINCHINA
9CASCOPERCICLISMOEPER
USO CON SKATEBOARDS E
PATTINI A ROTELLE
166 1SF K N5-1,1 SUOMY
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 12

IT
USO E MANUTENZIONE
Utilizzare solo accessori e parti di ricambio originali Suomy o indicati da Suomy esplicitamente per questo
modello di casco: solo in questo modo sono garantite affidabilità, sicurezza e compatibilità con il casco utilizzato.
L’utilizzo di componenti e/o accessori non originali comportano l’annullamento della gara n z i a ( v e d e r e c o n d i z i o n i
di garanzia) e possono comprometterne i requisiti di sicurezza.
MANUTENZIONE
Per la pulizia della calotta utilizzare solo acqua e sapone neutro; lasciare asciugare il casco a temperatura
ambiente, non esporlo mai a fonti di calore.
La pulizia del casco con solventi, derivati del petrolio o sostanze chimiche, l’applicazione di adesivi o di vernici
potrebbero intaccare la struttura della calotta, compromettendone le caratteristiche di sicurezza senza che tali
danni siano visibili dall’utente.
Non applicate a questo casco vernici, adesivi, benzina o altri solventi chimici.
Per la pulizia delle parti in tessuto amovibili, lavare solo a mano con acqua a basse temperature utilizzando
esclusivamente sapone neutro.
I rivestimenti in tessuto, anche se facenti parte di elementi rimovibili, non devono mai essere immersi in acqua
quando sono applicati o accoppiati ad una imbottitura interna, sia essa rigida o spugnosa.
In entrambi i casi lasciare asciugare le parti trattate a temperatura ambiente al riparo dal sole e senza mai
esporle a fonti di calore.
Provvedere ad una pulizia periodica del sistema di ritenzione con acqua tiepida e sapone neutro. Non usare
solventi o detergenti chimici e non lubrificare.
Ove prevista, pulire la visiera sciacquandola inizialmente con acqua corrente tiepida, utilizzando poi per il lavaggio
un normale detergente liquido delicato; asciugare quindi con un panno morbido e delicato. Durante la pulizia
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 13

IT USO E MANUTENZIONE
maneggiare la visiera con cura onde evitare di danneggiare il rivestimento superficiale antigraffio.
Non utilizzare in nessun caso solventi, alcool, benzine, diluenti o polveri abrasive; questi materiali sono aggressivi
e potrebbero causare riduzioni della resistenza strutturale del policarbonato o scalfitture della superficie della
visiera con conseguente riduzione delle proprietà meccaniche ed ottiche. In presenza di graffiature o nel caso di
danneggiamento della visiera se ne consiglia la sostituzione.
Tutte le superfici verniciate sono soggette ad una naturale alterazione dovuta all’esposizione agli agenti
atmosferici; in particolare le colorazioni realizzate con vernici Fluo o UV, potrebbero essere soggette ad un
naturale fenomeno di migrazione più rapido con diminuzione della loro intensità. Il fenomeno può essere
accentuato quando il casco viene esposto per lunghi periodi a luce particolarmente intensa. Suomy declina
pertanto ogni responsabilità nel caso di alterazioni delle superfici verniciate riconducibili a fenomeni di usura
(effetti della luce solare, vapori, prodotti detergenti, urti, graffiature).
Tutto ciò non pregiudica però le prestazioni e la qualità di GT-R. Suomy declina pertanto ogni responsabilità nel
caso ciò si verifichi.
DURATA
La durata del casco e della visiera dipendono da diversi fattori degenerativi. Per un corretto immagazzinamento
evitare sbalzi di temperatura, l’esposizione alla luce del sole ed un corretto grado di umidità. Controllate
regolarmente il casco per accertare la presenza di eventuali danni. Fessure, scollamenti, deformazioni,
scrostamenti, alterazioni del colore costituiscono elementi rilevatori per la verifica dello stato di deterioramento
del casco; comunque sia è consigliabile la sostituzione del casco dopo circa 5 anni, perché con il tempo il suo
potere di protezione diminuisce a causa dell’invecchiamento dei materiali.
La data di produzione è riportata all’interno del casco.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 14

IT
USO E MANUTENZIONE
TRASPORTO
Data la tipologia del dispositivo (casco e visiera) non sono previsti particolari accorgimenti per il trasporto.
Nel caso di sola visiera di ricambio la stessa dovrà essere dotata di una scatola in cartone (oltre al sacchetto di
protezione) sufficientemente rigida in moda da non provocarne la rottura durante il trasporto stesso.
ISTRUZIONI D’USO
CORRETTO POSIZIONAMENTO DEL CASCO
Il casco deve essere correttamente indossato in modo da proteggere correttamente la fronte senza impedire la
visibilità (fig. 1 A). Non indossate mail il casco troppo ruotato verso la parte posteriore lasciando scoperta la
fronte (fig. 1 B)
IMPORTANTE: Tutte le regolazioni effettuate sul casco indicate nei punti successivi di questo manuale devono
essere fatte a casco correttamente indossato, in caso contrario la calzata del casco potrebbe risultare non
corretto. La regolazione in posizione corretta consente al casco di rimanere maggiormente bloccato in caso di
incidente.
SISTEMA DI RITENZIONE
AGGANCIO SGANCIO DELLA FIBBIA
Dopo aver indossato il casco assicuratevi di allacciare correttamente la fibbia.
Inserite i due lembi come mostrato in figura 2 A assicurandovi che le due linguette siano saldamente impegnate.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 15

IT USO E MANUTENZIONE
Provare ad esercitare una leggera forza in direzione opposta per verificare il corretto aggancio della fibbia stessa.
Una volta eseguita questa operazione non deve più essere possibile sfilare il casco; controllare che, afferrandolo
per la parte posteriore e ruotandolo in avanti, il casco non possa essere sfilato e rimanga ben saldo sulla testa (fig.
1A).
Nel caso il casco tenda a sfilarsi o ruoti liberamente sulla testa, agire sulla regolazione della lunghezza del
cinturino come indicato nel successivo paragrafo, e solo dopo serrare ancora il cinturino fino ad ottenere la
giusta pressione e ripetere la prova.
Se dopo aver ripetuto la prova non si riuscisse a serrare efficacemente il sistema di ritenzione,
astenersi dall’usare il casco.
Se il sistema di sgancio non funzionasse correttamente, astenersi dall’usare il casco e rivolgersi
esclusivamente a personale autorizzato Suomy.
Per lo sgancio della fibbia premere contemporaneamente le due linguette come in figura 2 B per disimpegnare la fibbia.
Utilizzare la linguetta di sgancio solo per togliere il casco! Non azionare mai la linguetta di sgancio
durante l’utilizzo.
REGOLAZIONE LUNGHEZZA DEL CINTURINO
Regolare la corretta lunghezza del cinturino facendo scorrere lo stesso nella fibbia fino ad ottenere una corretta
pressione sul mento a fibbia allacciata (fig. 3).
Solo dopo aver controllato la corretta tensione del cinturino, fissare l’estremità libera inserendo il cinturino in
eccesso nell’apposito anello di gomma (fig. 3), al fine di fissare l’estremità libera del cinturino per evitarne
lo sventolio.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 16

IT
USO E MANUTENZIONE
REGOLAZIONE E POSIZIONAMENTO DEL NASTRO
A casco correttamente indossato verificare che la parte laterale del cinturino risulti correttamente posizionata
intorno alle orecchie (fig. 4).
In caso ciò non si verifichi, sollevare la linguetta di bloccaggio del sistema di regolazione laterale (fig. 5) e far
scorrere al suo interno il cinturino fino al raggiungimento della corretta posizione. Verificare che il cinturino non
rimanga parzialmente sovrapposto alle orecchie e quindi serrare nuovamente la linguetta del sistema di
regolazione fino al completo bloccaggio.
REGOLATORE MICROMETRICO DI TAGLIA POSTERIORE
Il regolatore di taglia posteriore è dotato di due sistemi di regolazione, uno per la taglia e l’altro per il corretto
posizionamento in altezza dello stesso.
Posizionare il regolatore in modo che lo stesso appoggi sul lobo occipitale. In caso ciò non si verifichi agire sul
regolatore di altezza dello stesso posizionato all’interno del casco, facendo
scorrere il regolatore stesso verso l’alto o verso il basso (fig. 6) fino a che lo stesso non appoggi sulla regione
occipitale.
Procedere quindi alla regolazione della taglia agendo sulla rotella di regolazione (fig. 7).
Ruotare la rotella in senso orario al fine di avere un maggior serraggio o antiorario per diminuire il serraggio. A
tale scopo agire utilizzando due dita (come indicato in fig. 7).
ATTENZIONE: La regolazione del sistema deve essere fatta cercando di garantire un buon bloccaggio del
casco sulla testa senza inficiarne il comfort.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 17

IT USO E MANUTENZIONE
MONTAGGIO E SMONTAGGIO DELLA VISIERA
GT-R è dotato di una visiera intercambiabile.
La visiera fornita in dotazione con il casco modello GT-R, (o vendita come ricambio originale), è realizzata al fine
di garantire la protezione contro possibili corpi estranei che possono colpire gli occhi durante il suo utilizzo e
inoltre per scopi puramente aerodinamici, anche se la stessa è di tipo rimovibile.
La stessa essendo parte integrante del dispositivo è soggetta a controlli e verifiche da parte dell’ente
certificatore e deve essere marcata in maniera indelebile.
Tale marcatura viene realizzata attraverso un processo di incisione sulla visiera stessa come indicato al punto
“Marcatura della visiera”.
La visiera modello GT-R, utilizzabile solo sul casco modello Suomy GT-R, è progettata in accordo ai requisiti
previsti dalla norma EN 166 e alla norma EN 1938 (limitatamente al requisito delle luci di segnalazione).
In particolare la visiera GT-R è stata progettata per resistere agli urti di particelle ad alta velocità a temperatura
ambiente.
Nel caso in cui si utilizzino occhiali oftalmici, l’impatto con particelle ad alta velocità può trasmettere impatti,
generando quindi un pericolo per l’utilizzatore.
La visiera è agganciata al casco attraverso tre punti di vincolo (fig. 8).
Smontaggio Per lo smontaggio della visiera disimpegnare i tre punti di vincolo tirando con una certa
forza nel verso della freccia in figura fino al completo disimpegno dei tre punti di aggancio.
Estrarre quindi la visiera dal casco.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 18

IT
USO E MANUTENZIONE
Montaggio Posizionare la visiera avendo cura di far combaciare i punti di aggancio agli inserti inseriti
nella calotta (fig. 8) avendo cura di verificare che le parti laterali della stessa rimangano
nella parte esterna del casco stesso.
Premere quindi con decisione nei tre punti fino al completo aggancio della visiera stessa.
Verificare il corretto montaggio della visiera stessa.
IMBOTTITURA INTERNA
Le imbottiture interne possono essere agevolmente rimosse per essere lavate o sostituite.
L’imbottitura i n t e r na di conforto è fissata al casco per mezzo di agganci in velcro.
Rimozione Sollevare l’imbottitura avendo cura di staccare la stessa da tutti gli agganci in velcro
fissati alla calotta interna del casco (fig. 9 A).
Inserimento Posizionare l’interno cercando di seguire il profilo della calotta stessa adagiandola
all’interno del casco. Effettuare una leggera pressione sull’interno in corrispondenza dei
velcri al fine di garantirne il corretto fissaggio (fig. 9 B).
Verificare che lo stesso sia correttamente posizionato.
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 19

IT GARANZIA
Condizioni
La garanzia ha decorrenza dalla data di acquisto del prodotto e deve essere comprovata dalla ricevuta (fattura, scontrino fiscale
o qualsiasi documento atto ad identificare inequivocabilmente la data di acquisto quale ad esempio, l’acquisto con bancomat o
con carta di credito), rilasciata dal venditore dell’articolo. Gli interventi realizzati in garanzia non prolungano la durata della
garanzia che resta fissata in due anni dalla data di acquisto. Il prodotto non deve essere stato oggetto di modifiche e/o
alterazioni: la presenza di accessori non originali e/o di eventuali modifiche anche minime al prodotto, comportano l’immediato
annullamento dei termini di garanzia e il decadimento di qualsiasi responsabilità da parte di Suomy.
La Garanzia decade quando:
• il prodotto sia stato modificato, riverniciato non a regola d’arte, decorato con adesivi;
• siano state sostituite parti originali con altre di diversa origine.
Sono esclusi dalla Garanzia i danni derivanti da:
• trattamento negligente o comunque non conforme alle raccomandazioni e prescrizioni espresse in questo manuale;
• normale usura del prodotto;
• riparazioni fatte dal cliente, da terzi o comunque da personale esterno alla organizzazione Suomy S.p.A.;
• uso non corretto del prodotto e/o impiego dello stesso in situazioni che esulino dalle normali condizioni di utilizzo
o dalle modalità riportate nel presente opuscolo.
Validità
Suomy garantisce esclusivamente il casco ed i suoi componenti per un periodo di due anni dalla data di acquisto per quanto
riguarda i difetti di conformità, impegnandosi a riparare il prodotto difettoso (o una sua parte) o a sostituirlo (ad esclusiva discrezione
di Suomy S.p.A.), senza addebito per le parti e la manodopera. Non sono coperte da garanzia le alterazioni delle superfici verniciate
riconducibili a naturali fenomeni di usura (effetti della luce solare, vapori, prodotti detergenti, urti, graffiature).
Fabbricante Suomy Spa - Regione Formica 12, SS 31 bis Casale-Torino, 15030 Coniolo (AL), ITALIA
01_SUOMYSP_201512_Libretto GTR_IT:Layout 1 21-12-2015 16:42 Pagina 20
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other SUOMY Motorcycle Accessories manuals

SUOMY
SUOMY STELLAR User manual

SUOMY
SUOMY TIMELESS Instruction Manual

SUOMY
SUOMY 3LOGY User manual

SUOMY
SUOMY d 20 User manual

SUOMY
SUOMY SR SPORT User manual

SUOMY
SUOMY NOMAD User manual

SUOMY
SUOMY mx speed pro User manual

SUOMY
SUOMY SCS User manual

SUOMY
SUOMY SR SPORT User manual

SUOMY
SUOMY ARMOR User manual

SUOMY
SUOMY JUMPER Instruction Manual

SUOMY
SUOMY HALO User manual

SUOMY
SUOMY Apex User manual

SUOMY
SUOMY Jet 70's User manual

SUOMY
SUOMY SR-GP User manual

SUOMY
SUOMY MX Tourer User manual

SUOMY
SUOMY SFERA Instruction Manual

SUOMY
SUOMY TREK User manual

SUOMY
SUOMY TX-PRO TRACK-1 User manual

SUOMY
SUOMY SCRAMBLER Instruction Manual