
CAREL S.p.A.
Via dell’Industria, 11 - 35020 Brugine - Padova (Italy)
Tel. (+39) 0499716611 – Fax (+39) 0499716600
Smaltimento
L’apparecchiatura (o il prodotto) deve essere oggetto di raccolta separata in conformità
alle vigenti normative locali in materia di smaltimento.
Disposal
The appliance (or the product) must be disposed of separately in compliance with the
local standards in force on waste disposal.
AVVERTENZE IMPORTANTI
Il prodotto CAREL è un prodotto avanzato, il cui funzionamento è specificato nella
documentazione tecnica fornita col prodotto o scaricabile, anche anteriormente all’acquisto,
dal sito internet www.carel.com.
Il cliente (costruttore, progettista o installatore dell’equipaggiamento finale) si assume
ogni responsabilità e rischio in relazione alla fase di configurazione del prodotto per il
raggiungimento dei risultati previsti in relazione all’installazione e/o equipaggiamento
finale specifico.
La mancanza di tale fase di studio, la quale è richiesta/indicata nel manuale d’uso, può
generare malfunzionamenti nei prodotti finali di cui CAREL non potrà essere ritenuta
responsabile. Il cliente finale deve usare il prodotto solo nelle modalità descritte nella
documentazione relativa al prodotto stesso. La responsabilità di CAREL in relazione al
proprio prodotto è regolata dalle condizioni generali di contratto CAREL editate nel sito
www.carel.com e/o da specifici accordi con i clienti.
IMPORTANT WARNINGS
The CAREL product is a state-of-the-art device, whose operation is specified in the
technical documentation supplied with the product or can be downloaded, even prior to
purchase, from the website www.carel.com.
The customer (manufacturer, developer or installer of the final equipment) accepts
all liability and risk relating to the configuration of the product in order to reach the
expected results in relation to the specific installation and/or equipment. The failure to
complete such phase, which is required/indicated in the user manual, may cause the
final product to malfunction; CAREL accepts no liability in such cases.
The customer must use the product only in the manner described in the documentation
relating to the product.
The liability of CAREL in relation to its products is specified in the CAREL general contract
conditions, available on the website www.carel.com and/or by specific agreements with
customers.
Grado di inquinamento ambientale 2 (normale)
PTI dei materiali di isolamento Circuiti stampati 175, plastica e materiali isolanti 175
Periodo delle sollecitazioni
elettriche delle parti isolanti
Lungo
Categoria di resistenza al fuoco Categoria D e categoria B (UL 94-V0)
Classe di protezione contro le
sovratensione
Categoria 1
Tipo di azione e disconnessione Non applicabili
Costruzione del
dispositivo di comando
Dispositivo di comando incorporato, elettronico
Classificazione
secondo la protezione contro le
scosse elettriche
Classe II per mezzo di appropriata incorporazione
Modalità di utilizzo Questo dispositivo NON deve essere tenuto in mano
mentre funziona né incorporato in apparecchiature
destinate ad essere tenute in mano.
Classe e struttura del software Classe A
Interfaccia seriale tLAN a 2 fili: Rx/Tx e GND;
parametri comunicazione di default
velocità: 9600 baud (4800, 19200 selezionabili da
parametri macchina); numero di bit: 8; parity bit:
No; stop bit: 2; protocollo standard CAREL, con
espansioni.
Indirizzo seriale IR*U*: parametro= 0;
IR*X*: parametro= 1.
Pulizia frontale dello strumento Utilizzare esclusivamente un panno morbido e non
abrasivo con detergenti neutri o acqua.
Segnalazione allarmi
‘E0’ Il controllo comunica al terminale un allarme relativo ad una anomalia di una
sonda. Ripristinata l’anomalia il controllo comunicherà al terminale di disattivare
tale visualizzazione.
‘Cn’ Il terminale non riesce a comunicare con Il controllo a causa di un problema nella
linea di comunicazione seriale. L’allarme si attiva dopo 30 secondi dall’ultima
comunicazione avvenuta. Ripristinata l’anomalia l’allarme si disattiverà automati-
camente.
‘EE’ Si è verificata un’anomalia nei parametri del terminale o del controllo master via
tLAN. Il ripristino dipenderà direttamente dall’individuazione e risoluzione del
problema. Si rinvia al manuale d’uso del controllo e/o del terminale.
Modelli
I R ________
MODELLO:
X terminale solo visualizzatore
U terminale con visualizzatore e comando a 4 tasti
COLORE:
Colori display: R= rosso
PLACCHETTA FRONTALE:
0 °C
1 °F
2 neutra
OPZIONI:
6 base senza opzioni
A con porta commissioning
7 con buzzer
B con buzzer e porta commissioning
8 con ricevitore infrarossi e buzzer
C con ricevitore infrarossi, buzzer e porta commissioning
Fig. 4
Montaggio a pannello IR*U* e IR*X* / IR*U* and IR*X* panel mounting
dima di foratura
drilling template
71x29 mm
35
76.4
38.6
31
39.4
I R ________
MODEL:
X terminal with display only
U terminal with display and 4 buttons
COLOUR:
Display colours: R= red
FRONT FRAME:
0 °C
1 °F
2 neutral
OPTIONS:
6 basic without options
A with commissioning port
7 with buzzer
B with buzzer and commissioning port
8 with infrared receiver and buzzer
C with infrared receiver, buzzer and commissioning port
Degree of environmental pollution 2 (normal)
PTI of insulating materials Printed circuits 175, plastic and insulating materials
175
Period of electrical stress across
the insulating parts
Long
Category of resistance to fire Category D and category B (UL 94-V0)
Class of protection against
voltage surges
Category 1
Type of action and disconnection Not applicable
Construction of the control device Electronic control device built-in
Classification
according to
protection against electric shock
Class II when appropriately integrated
Operating mode This device must NOT be hand held when operating
nor integrated into equipment designed to be hand
held.
Software class and structure Class A
tLAN serial interface 2 wire: Rx/Tx and GND;
default communication parameters
speed: 9600 baud (4800, 19200 can be set by
parameter);
number of bits: 8; parity: None; stop bits: 2; standard
CAREL protocol with expansions.
Serial address IR*U*: parameter= 0;
IR*X*: parameter= 1.
Cleaning the front panel of the
instrument
Only use a soft and non-abrasive cloth with neutral
detergents or water.
Alarm signals
‘E0’ The controller sends the terminal an alarm relating to a probe fault.
When the fault is resolved the controller tells the terminal to reset the display.
‘Cn’ The terminal cannot communicate with the controller due to a problem in the
serial communication line. The alarm is activated 30 seconds after the last
communication. When the fault is resolved the alarm is automatically reset.
‘EE’ A fault has occurred in the parameters on the terminal or the master controller
via tLAN. It will be reset depending on the identification and resolution of the
problem. See the controller and/or terminal user manual.
Models