
7ITALIANO
15. Non condividere il bracciale con persone infette per evitare il rischio di
infezione crociata.
16. Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme ai limiti per i di-
spositivi digitali di classe b, ai sensi della sezione 15 delle regole FCC.
Questi limiti hanno lo scopo di garantire una ragionevole protezione contro
interferenze dannose in un’installazione domestica. Questo dispositivo ge-
nera, utilizza e può irradiare energia a frequenza radio e, se non installa-
to e utilizzato in conformità con le istruzioni, può causare un’interferenza
dannosa alle comunicazioni radio. Tuttavia non esiste alcuna garanzia che
l’interferenza non si verichi in particolari installazioni. Nel caso in cui il di-
spositivo dovesse causare interferenze dannose alla ricezione radio o tele-
visiva, determinate dall’accensione o spegnimento del dispositivo, l’utente
può tentare di correggere l’interferenza seguendo uno o diversi dei metodi
indicati qui di seguito:
- Riorientare o riposizionare l’antenna del ricevitore;
- Aumentare la distanza tra il dispositivo e il ricevitore;
- Collegare il dispositivo a una presa su un circuito diverso da quello a cui
è collegato il ricevitore;
- Consultare il rivenditore o un tecnico specializzato in dispositivi radio/TV
17. Ogni cambiamento o modica non approvati espressamente dalla parte
responsabile della conformità potrebbero causare la revoca dell’autorizza-
zione all’uso del dispositivo.
18. Non effettuare misurazioni su pazienti con soggetti ad aritmie frequenti.
19. Il dispositivo non è adatto all’uso su bambini, neonati o donne in gravidan-
za.
(Non sono stati condotti test clinici su bambini, neonati o donne in gravidan-
za).
20. Movimenti e tremori possono inuenzare i risultati di misurazione.
21. Il dispositivo non funziona su pazienti con scarsa circolazione periferica,
nello specico bassa pressione sanguigna o bassa temperatura corporea
(il usso sanguigno risulterebbe troppo scarso nell’area di misurazione).
22. Il dispositivo non funziona su pazienti con cuore e polmoni articiali (per
mancanza di frequenza del polso).
23. Rivolgersi al medico prima di utilizzare il dispositivo in una delle seguenti
condizioni: aritmie comuni, ad es. pulsazioni atriali o ventricolari premature
o brillazioni atriali, arteriosclerosi, scarsa perfusione, diabete, preeclam-
psia, patologie renali.
24. Il paziente è l’operatore previsto.
25. L’ingerimento delle batterie e/o del liquido delle batterie è estremamente
pericoloso. Mantenere le batterie e il dispositivo lontano dalla portata dei
bambini e da persone che potrebbero danneggiare se stessi e terzi.
26. Non usare il dispositivo in caso di allergia alla plastica o alla gomma.