
5ITALIANO
* Leggere attentamente il manuale d’istruzioni prima di effettuare la misurazione e tenerlo sempre
a portata di mano così da poterlo consultare in ogni momento.
* L’apparecchio utilizza il metodo oscillometrico per misurare la pressione sistolica e diastolica
e la frequenza del battito cardiaco. È pensato per persone dai 18 anni in su e non deve essere usato
su neonati o bambini.
* L’apparecchio è pensato per l’automisurazione domiciliare e non è adatto per la misurazione
in ambito clinico.
r0OEFFWJUBSFSJTVMUBUJJNQSFDJTJOPOFGGFUUVBSFNJTVSB[JPOJBUFNQFSBUVSFJOGFSJPSJBJ$FTVQFSJPSJ
BJ$OÊJOMVPHIJDIFOPOQSFTFOUJOPMJWFMMJEJVNJEJUÆSFMBUJWBDPNQSFTJUSBF
r"UUFOEFSFEBJBJNJOVUJQSJNBEJFGGFUUVBSFMBNJTVSB[JPOFTFTJIBBQQFOBJOHFSJUPCFWBOEF
contenenti caffeina o fumato sigarette.
r3JQPTBSFBMNFOPNJOVUJQSJNBEJFGGFUUVBSFMBNJTVSB[JPOF
r"UUFOEFSFBMNFOPNJOVUJUSBVOBNJTVSB[JPOFFMBMUSBBGàODIÊJWBTJTBOHVJHOJSJUPSOJOP
alla situazione precedente la misurazione. Il tempo di attesa specicato è puramente indicativo
e può essere modicato sulla base del proprio stato siologico.
r4JSBDDPNBOEBEJNJTVSBSFMBQSFTTJPOFVUJMJ[[BOEPTFNQSFMPTUFTTPCSBDDJPQSFGFSJCJMNFOUF
il sinistro) negli stessi momenti della giornata.
r4FEFSTJBTTVNFOEPVOBQPTJ[JPOFDPNPEBFQPTJ[JPOBSFJMHPNJUPTVMUBWPMPDPOJQJFEJCFOF
appoggiati a terra. Non accavallare le gambe durante le misurazioni.
r.BOUFOFSFMBQQBSFDDIJPBMMBMUF[[BEFMDVPSF3JMBTTBSFMBNBOPDPOJMQBMNPSJWPMUPWFSTPMBMUP
r&GGFUUVBSFMBNJTVSB[JPOFJOVOMVPHPUSBORVJMMPFBUFNQFSBUVSBBNCJFOUF
r/PONVPWFSFOÊBHJUBSFMBQQBSFDDIJPEVSBOUFMBNJTVSB[JPOF3FTUBSFUSBORVJMMJFOPOQBSMBSFEVSBOUF
la misurazione.
r7BSJDPSEBUPDIFMBQSFTTJPOFBSUFSJPTBOPSNBMNFOUFTVCJTDFWBSJB[JPOJGSFRVFOUJOFMMBSDPEFMMB
giornata e che è inuenzata da numerosi fattori, quali stress, alimentazione, fumo, consumo di alcol,
medicinali, attività sica, ecc. Solitamente la pressione arteriosa aumenta durante le ore di lavoro
e raggiunge i livelli minimi durante le ore di sonno.
r*WBMPSJPUUFOVUJEBMMFNJTVSB[JPOJEFWPOPFTTFSFJOUFSQSFUBUJEBVONFEJDPPEBPQFSBUPSJTBOJUBSJ
qualicati, che conoscano l’anamnesi del paziente. Utilizzando l’apparecchio e registrando
regolarmente i valori ottenuti da sottoporre al medico, questi sarà sempre informato delle continue
oscillazioni della pressione arteriosa.
r4FTJÍBGGFUUJEBQBUPMPHJFMFHBUFBMMBQQBSBUPDJSDPMBUPSJPDPNFBSUFSJPTDMFSPTJEJBCFUFBGGF[JPOJ
epatiche, nefropatie, ipertensione grave, problemi alla circolazione periferica, consultare il medico
prima di utilizzare l’apparecchio.
r*MQSPEPUUPOPOÍBEBUUPBQFSTPOFBGGFUUFEBBSJUNJFFBEPOOFJOHSBWJEBO[B
r-FNJTVSB[JPOJPUUFOVUFDPOMBQQBSFDDIJPTPOPFRVJWBMFOUJBRVFMMFPUUFOVUFEBQSPGFTTJPOJTUJFTQFSUJ
che utilizzano il metodo di auscultazione a polsino o stetoscopio e rispettano i requisiti di precisione
TUBCJMJUJEBMMB&/