Gima PARKER User manual

PROFESSIONAL MEDICAL PRODUCTS
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) Italy
gima@gimaitaly.com - export@gimaitaly.com
www.gimaitaly.com
OTOSCOPIO PARKER VETERINARIA
PARKER VETERINARY OTOSCOPE
31442
M31442-M-Rev.0-10.19
Manuale d’uso - User manual
ATTENZIONE: Gli operatori devono leggere
e capire completamente questo manuale
prima di utilizzare il prodotto.
ATTENTION: The operators must carefully
read and completely understand the present
manual before using the product.
Importato e distribuito da/Imported and distributed by:
Gima S.p.A.
Via Marconi, 1
20060 Gessate (MI) Italy
Made in Pakistan

2

3
CARATTERISTICHE
L’otoscopio PARKER (veterinaria) è utile per l’esame diretto del condotto uditivo esterno e della mem-
brana del timpano. L’otoscopio ha un attacco a vite.
È dotato di una lampadina da 2,5 Volt ed è alimentato da due pile alcaline tipo “C” da 1,5 Volt. L’oto-
scopio PARKER dispone di un reostato per la regolazione dell’intensità della luce, di una lente rimovibile
che permette un ingrandimento di 3X e di una uscita per l’insufazione dell’aria per vericare la mobilità
della membrana del timpano. Gli otoscopi PARKER vengono forniti in un astuccio in similpelle e corre-
dati di tre speculum autoclavabili Ø 4 - 5 - 7 mm.
Il prodotto, o parti di esso, non può essere utilizzato per un uso difforme da quello specicato nell’uso
previsto del presente manuale.
PRESCRIZIONI
Utilizzate il prodotto, esclusivamente, con pile alcaline di tipo “C” installate correttamente. Non immer-
getelo in acqua! Durante la pulizia, accertatevi di non bagnare con acqua o altri liquidi il portalampada o
il vano pile. Non usate l’apparecchio se rilevate danni. Rivolgetevi al vostro rivenditore. Evitare qualun-
que riparazione precaria. Le riparazioni vanno effettuate esclusivamente con ricambi originali che vanno
installati secondo l’uso previsto.
Il prodotto è realizzato con materiali resistenti alla corrosione e alle condizioni ambientali previste per
il normale utilizzo, quindi non necessita di attenzioni speciche; tuttavia occorre conservarlo in un am-
biente chiuso, evitandone l’esposizione alla luce e agli agenti atmosferici, avendo cura di proteggerlo
dalla polvere per poterne garantire le condizioni di igiene. Si raccomanda inoltre di conservare il prodot-
to in un luogo tale da essere facilmente raggiungibile dagli operatori in caso di necessità.
INSTALLAZIONE
Prima di procedere all’utilizzo è necessario inserire le pile nell’apposito vano, adottando la seguente
procedura:
- Aprire il vano pile svitando in senso orario l’apposita ghiera collocata alla base del manico.
- Una volta aperto, inserire le pile rispettando il giusto senso (polarità).
- Per chiudere il vano avvitare la ghiera in senso orario vericando che le pile siano a contatto con i poli.
Qualora si dovesse scollegare il gruppo testa dell’otoscopio dal manico, agire nel seguente modo:
- Per la versione PARKER con attacco a vite si deve svitare leggermente il pomolino posto lateralmente
e tirare la testa tenendo saldamente il manico dell’otoscopio. Per rimontare il gruppo testa sul mani-
co, basta reinserirlo nell’apposita sede, facendo in modo che la tacca presente alla base della testa
combaci con il pomolino. Ora basterà esercitare una leggera pressione verso il basso e avvitare il
pomolino
Per quanto riguarda la rimozione e la sostituzione degli speculum l’operazione è molto semplice:
Ruotare lo speculum in senso anti-orario ed estrarlo dalla propria sede, per l’inserimento basterà inse-
rire lo speculum nel gruppo testa facendo combaciare la scanalatura con il piccolo perno e compiere
una piccola rotazione in senso orario.
Per disassemblare l’unità dell’otoscopio (con sistema di bloccaggio a vite) procedere come segue:
- Per gli otoscopi con sistema di bloccaggio a vite, è necessario svitare leggermente il pomolo posto
lateralmente e tirare verso l’alto la testa tenendo ferma la maniglia dell’otoscopio.
- Per reinstallare la testa sull’impugnatura è sufciente inserirla nuovamente nell’impugnatura, avendo
cura che la tacca presente sul fondo della testa corrisponda a quella del pomolo. A questo punto è
sufciente esercitare una leggera pressione verso il basso e avvitare il pomolo
FUNZIONAMENTO
Per prima cosa scegliere la grandezza e il tipo di speculum che meglio si adatta al canale auricolare da
esaminare.
L’esaminatore successivamente dovrà accendere la luce tramite la ghiera nera zigrinata posta sulla par-
te alta del manico. Il modello è provvisto di reostato, pertanto premendo il pulsante bianco e ruotando
gradatamente la ghiera in senso orario si aumenta l’intensità della luce, ruotando la ghiera nel senso
opposto la luce diminuisce di intensità no a spegnersi.
ITALIANO

4
ITALIANO
Una volta terminato il periodo di utilizzo dello strumento occorre accertarsi di aver spento la luce.
MANUTENZIONE
Vericate lo stato delle pile periodicamente per assicurarvi che non ci siano segni di corrosione
o ossidazione, nel caso sostituitele con pile alcaline nuove. Maneggiare le pile con cura poiché i liquidi
in esse contenuti possono irritare la pelle e gli occhi.
Il prodotto deve essere controllato in tutte le sue parti, sia prima del suo utilizzo che dopo la pulizia.
- Controllare che la connessione della testa con il manico sia perfetta e che il reostato funzioni corret-
tamente.
- Se la luce è intermittente o non dovesse accendersi controllare la lampadina, le batterie e i contatti
elettrici.
Nel caso la lampadina dovesse cessare di funzionare è possibile sostituirla con il ricambio originale (vedi
illustrazione). Per sostituire la lampadina è necessario slare lo speculum e svitarla in senso antiorario, a
questo punto riavvitare quella nuova, si raccomanda di utilizzare solo lampadine originali.
Prima di rimuovere la lampadina è necessario accertarsi che lo strumento sia spento da alcuni
minuti altrimenti si rischia di scottarsi.
Controllare che la lente sia ben pulita, altrimenti sarà necessario rimuoverla ruotandola in senso antio-
rario e tirandola verso di Voi.
Dopo la pulizia reinserire la lente nella sua sede facendo combaciare la scanalatura con il piccolo perno
e compiere una piccola rotazione in senso orario (vedi illustrazione).
È opportuno accertarsi di avere sempre una lampadina e delle batterie nuove disponibili per ottenere il
massimo della luce
SPECULUM VETERINARI RIUTILIZZABILI
- Realizzati in materiale termoplastico resiliente.
- La superficie liscia e lucida garantisce una facile pulizia.
- Autoclavabili a 134 C.
- Possono essere disinfettati con soluzioni convenzionali / acqua e sapone.
- Chiusura a baionetta metallica per una buona applicazione all'otoscopio
CONDIZIONI DI UTILIZZO RACCOMANDATE
Utilizzo Temperatura
Umidità
Pressione dell’aria
10°C a 40°C
30% a 75%
700hPa a 1060hPa
Altitudine 0-13123 piedi (0-4.000 metri)
Stoccaggio e Trasporto Temperatura
Umidità
Pressione dell’aria
-20°C a 60°C
10% a 90%
(senza condensazione)
500hPa a 1060hPa

5ITALIANO
Il prodotto è stato progettato per durare tutta la vita, è resistente alla maggior parte dei prodotti chimici
ad eccezione dei chetoni M.E.K., dei diluenti e delle sostanze per rimuovere lo smalto. Tutte le parti
interne in ottone e cromate per prevenire la ruggine. Se la lampada viene esposta all’umidità, rimuovete
le batterie e asciugate bene per evitare cortocircuiti.
Smaltimento: Il prodotto non deve essere smaltito assieme agli altri riuti domestici. Gli utenti
devono provvedere allo smaltimento delle apparecchiature da rottamare portandole al luogo
di raccolta indicato per il riciclaggio delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. Per ulte-
riori informazioni sui luoghi di raccolta, contattare il proprio comune di residenza, il servizio di
smaltimento dei riuti locale o il negozio presso il quale è stato acquistato il prodotto. In caso di
smaltimento errato potrebbero venire applicate delle penali, in base alle leggi nazionali.
CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA
Ci congratuliamo con Voi per aver acquistato un nostro prodotto. Questo prodotto risponde a standard
qualitativi elevati sia nel materiale che nella fabbricazione.
La garanzia è valida per il tempo di 12 mesi dalla data di fornitura GIMA.
Durante il periodo di validità della garanzia si provvederà alla riparazione e/o sostituzione
gratuita di
tutte le parti difettose per cause di fabbricazione ben accertate, con esclusione
delle spese di mano d’o-
pera o eventuali trasferte, trasporti e imballaggi. Sono esclusi dalla garanzia tutti i componenti soggetti
ad usura. La sostituzione o riparazione effettuata durante il periodo di garanzia non hanno l’effetto di
prolungare la durata della garanzia.
La garanzia non è valida in caso di: riparazione effettuata da personale non autorizzato o con pezzi di
ricambio non originali, avarie o vizi causati da negligenza, urti o uso improprio. GIMA non risponde di
malfunzionamenti su apparecchiature elettroniche o software derivati da agenti esterni quali: sbalzi di
tensione, campi elettromagnetici, interferenze radio, ecc. La garanzia decade se non viene rispettato
quanto sopra e se il numero di matricola (se presente) risulti asportato, cancellato o alterato.
I prodotti ritenuti difettosi devono essere resi solo e soltanto al rivenditore presso il quale è avvenuto
l’acquisto. Spedizioni inviate direttamente a GIMA verranno respinte.
Simboli
Codice prodotto Conservare al riparo
dalla luce solare
Data di fabbricazione
Numero di lotto Conservare in luogo
fresco ed asciutto
Smaltimento
RAEE
Attenzione: Leggere
e seguire attentamente
le istruzioni (avvertenze)
per l’uso
Marcatura CE
Seguire le istruzioni
per l’uso

6
ENGLISH
FEATURES
The otoscope PARKER (veterinary) is suitable to directly examine the external acoustic duct and the
tympanic membrane. The otoscope PARKER is provided with a screw cap. The model is equipped with
a 2,5 V bulb and are supplied by two 1,5V alkaline batteries type “C”. The otoscopes PARKER are pro-
vided with a rheostat to adjust the intensity of light, a removable glass allowing a 3X magnication and
an output for air insufation to check the mobility of the tympanic membrane. The otoscopes PARKER
are delivered in an imitation leather case and are equipped with three autoclavable specula Ø 4 - 5 - 7
mm. The product or its components cannot be used for purposes different from the one specied in the
present manual.
PRESCRIPTIONS
The product shall be used exclusively with alkaline batteries type “C” correctly installed.
It shall not be dipped into water! When cleaning, make sure that the lamp socket or the battery com-
partment is not soaked with water. Do not use the equipment in case it is damaged. Apply to your
retailer. Avoid precarious repairs. Repairs shall be carried out with original spare parts only, which shall
be installed according to the intended use.
Since the product is made of corrosion-proof materials suitable for the enviromental conditions fore-
seen for its normal use, does not require special care, however it is necessary to store it in a closed
place making sure that is protected from dust and dirt to assure its hygenic conditions. Moreover, it is
recommended to store the product in a place which can be reached easily by the personnel in case of
necessity.
INSTALLATION
Before using it, it is necessary to insert the batteries into the apposite compartment. Proceed as follows:
- Open the battery compartment. To do this clockwise turn the apposite ring nut located on the handle.
- Once opened, insert the batteries paying attention to the direction of poles (see picture).
- To close the battery compartment, clockwise screw down the ring nut and check that the batteries
are in contact with poles.
In case the otoscope head unit separates from the handle, proceed as follows:
- For PARKER versions with screw cap, it is necessary to slightly unscrew the knob located on the side
and pull the head while tightly holding the otoscope handle.
To reinstall the head unit on the handle, it is sufcient to insert it again into the apposite seat, taking care
that the notch present on the head bottom matches with the knob. At this point it is sufcient to exert a
light pressure towards the bottom and screw the knob
The operation necessary to remove and replace the speculum is very simple:
Counter clockwise rotate the speculum and draw it out of its seat. To reposition the speculum, insert it
into the head group, make the groove match with the small pivot and clockwise rotate.
To dis-assemble the Otoscope unit (with screw locking system) proceed as follows:
- For Otoscopes with screw locking system, it is necessary to slightly unscrew the knob located on the
side and pull up the head while tightly holding the otoscope handle.
- To reinstall the head unit on the handle, it is sufcient to insert it again into the handle, taking care that
the notch present on the head bottom matches.
OPERATION
First of all it is necessary to choose the size and the type of speculum suitable to the acoustic duct to
examine
The examiner shall turn on the light by means of the black knurled ring nut located on the handle upper
side. The model is equipped with a rheostat. Thus pressing the white pushbutton and slowly clockwise
rotating the ring nut it is possible to increase the intensity of light. Counter-clockwise rotate the ring nut
to turn down the light until it is off. After the use, make sure that the light is off.

7ENGLISH
MAINTENANCE
Periodically check the battery conditions, making sure that no sign of corrosion or oxidation is
present, in case of necessity replace them with new alkaline ones. Carefully handle the batteries as the
liquids they contain can irritate skin and eyes.
Before being used, thoroughly check the product. The same operation shall be carried out after clean-
ing.
- Check that the connection between the head and the handle is perfect and that the rheostat correctly
works.
- If the light is intermittent or in case it does not turn on, check the bulb, the batteries and the electric
contacts.
In case the bulb stops working, it is possible to replace it with original spare parts (see picture)..
To replace the bulb, it is necessary to take the speculum out, counter-clockwise turn the bulb and screw
the new one down (see picture). It is advisable to use only original bulbs.
Before removing the bulb, make sure that the instrument has been off for some minutes; other-
wise you run the risk of being burnt.
- Check that the glass is clean; on the contrary it shall be removed. To do this counter-clockwise rotate
it and at the same time pull it towards you.
After cleaning, reintroduce the glass into its seat making the groove match with the small pivot and
clockwise rotating it (see picture).
- It is advisable to always have new bulbs and batteries at disposal for the maximum light.
REUSABLE VETERINARY SPECULA
- Made from resilient thermoplastic material.
- Smooth and shiny surface ensure easy cleaning.
- Autoclavable at 134 C.
- Can be disinfected with conventional solutions / water and soap.
- Metallic bayonet lock for positive fit to Otoscope
RECOMMENDED OPERATING ENVIRONMENT
Operation Temperature
Humidity
Air Pressure
10°C to 40°C
30% to 75%
700hPa to 1060hPa
Altitude 0-13123 feet (0-4.000 meters)
Storage and Transport Temperature
Humidity
Air Pressure
-20°C to 60°C
10% to 90%
(Without Condensation)
500hPa to 1060hPa

8
ENGLISH
The product has been conceived to last forever; it is resistant to most part of chemicals except for
methyl ethyl ketones (M.E.K.), diluents and nail polish removers. All internal parts are brass and chrome
plated preventing rusting. If the lamp is exposed to humidity remove the batteries, thoroughly dry to
avoid short-circuits.
Disposal: The product must not be disposed of along with other domestic waste. The users
must dispose of this equipment by bringing it to a specic recycling point for electric and elec-
tronic equipment. For further information on recycling points contact the local authorities, the
local recycling center or the shop where the product was purchased. If the equipment is not
disposed of correctly, nes or penalties may be applied in accordance with the national legisla-
tion and regulations.
GIMA WARRANTY CONDITIONS
Congratulations for purchasing a GIMA product. This product meets high qualitative standards both as
regards the material and the production.
The warranty is valid for 12 months from the date of supply of GIMA.
During the period of validity of the warranty, GIMA will repair and/or replace free of charge all the defect-
ed parts due to production reasons.
Labor costs and personnel traveling expenses and packaging not included.
All components subject to wear are not included in the warranty.
The repair or replacement performed during the warranty period shall not extend the warranty. The
warranty is void in the following cases: repairs performed by unauthorized personnel or with non-orig-
inal spare parts, defects caused by negligence or incorrect use. GIMA cannot be held responsible
for malfunctioning on electronic devices or software due to outside agents such as: voltage changes,
electro-magnetic elds, radio interferences, etc. The warranty is void if the above regulations are not
observed and if the serial code (if available) has been removed, cancelled or changed.
The defected products must be returned only to the dealer the product was purchased from. Products
sent to GIMA will be rejected.
Symbols
Product code
Keep away from sunlight
Date of manufacture
Lot number
Keep in a cool, dry place
WEEE disposal
Caution: read
instructions (warnings)
carefully
CE mark Follow instructions
for use
Other manuals for PARKER
4
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Gima Medical Equipment manuals

Gima
Gima CARDIO-B Parts list manual

Gima
Gima OXY-10 User manual

Gima
Gima VISIO 2000 User manual

Gima
Gima 27500 User manual

Gima
Gima Cardio-A Parts list manual

Gima
Gima Cardiogima 1M User manual

Gima
Gima 31207 User manual

Gima
Gima RS01 User manual

Gima
Gima HS-201W User manual

Gima
Gima Sonoline C 29480 User manual
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Salutron
Salutron Combo Heart Rate Strap user manual

DentalEZ
DentalEZ NuSimplicity user manual

Reison
Reison 10-302 manual

Kneez E-Z
Kneez E-Z Kneez E-Z owner's manual

ReBuilder Medical
ReBuilder Medical Universal Conductive Garment Socks Information booklet

SCHEU
SCHEU BIOPLAST XTREME PRO Kit instruction manual