
UTILIZZO SICURO
Attenzione: Solo per uso interno.
Attenzione: Aspirare solo materiale secco.
Attenzione: Non aspirare liquidi.
■Attenzione: L’apparecchio deve essere utilizzato, montato, riparato e trasportato su un piano sta-
bile e sicuro non inclinato.
■Attenzione: Questo apparecchio deve essere immagazzinato tenendo conto del suo peso su un
piano stabile, sicuro e non inclinato solo in ambienti chiusi e privi di umidità.
■Attenzione: Questo apparecchio non può essere usato all’aperto o in condizioni di umidità o di
basse temperature.
■ Attenzione: Non dirigere mai l’orizio di aspirazione verso parti del corpo di persone o di animali –
come occhi, orecchie, bocca, ecc., può essere molto pericoloso.
■Attenzione: Se l’apparecchio è provvisto di una presa supplementare, assicurarsi che l’elettro-uten-
sile non superi la potenza riportata sulla presa. La non osservanza di questa norma può causare
incendi e danni anche mortali all’utilizzatore.
■ Attenzione: Usare soltanto gli accessori forniti con l’apparecchio o quelli eventualmente specicati
nel manuale di istruzioni. L’utilizzo di altri accessori può compromettere la sicurezza.
■Attenzione: L’apparecchio non è idoneo ad ambienti in cui scariche elettrostatiche o scintille pos-
sono causare danni alle componenti elettriche o alle persone.
■Attenzione: Questo apparecchio non è adatto a raccogliere polvere pericolosa. Non aspirare so-
stanze/ miscele incandescenti, inammabili, esplosive, tossiche. La temperatura massima ammes-
sa di utilizzo è 40°C (104°F).
MANUTENZIONE
Togliere sempre la spina dalla presa di corrente prima di effettuare qualsiasi tipo
di intervento.
Dopo ogni utilizzo, e prima di inviare l’apparecchio in manutenzione procedere
alla pulizia dell’apparecchio in ogni sua parte per evitare rischi
■Per garantire un funzionamento sicuro e continuativo dell’apparecchio, eseguire periodicamente
una regolare manutenzione, comprensiva di una verica dell’integrità delle parti plastiche, del kit
ltrante, della tenuta delle guarnizioni e del corretto funzionamento del meccanismo di comando.
■Controllare regolarmente il cavo di alimentazione alla ricerca di danni, quali tagli abrasioni screpo-
lature o invecchiamento. Sostituire il cavo prima di usarlo ulteriormente.
■La sostituzione del cavo danneggiato deve essere fatta dal servizio di assistenza tecnica o da
personale competente autorizzato da una qualica riconosciuta.
■Utilizzando prolunghe elettriche, assicurarsi che queste abbiano almeno la stessa sezione del cavo
di alimentazione e che non entrino in contatto con liquidi o superci conduttive.
■La pulizia non deve essere eseguita dai bambini se non supervisionati.
■Manutenzioni e riparazioni devono essere effettuate sempre da personale autorizzato dal costrut-
tore o da una qualica riconosciuta; le parti che eventualmente si guastassero vanno sostituite solo
con ricambi originali.
SP13 "M"
6