Kooper 2192037 User manual

POTENZA MAX. ASSORBITA 240 W • 220 V • 50 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Affettatrice 2192037

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.
• QUANDO L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE CON-
TROLLARLO COSTANTEMENTE E NON LASCIARLO

3
MAI INCUSTODITO.
• PER EVITARE LESIONI TENERE LONTANI VESTITI
E ALTRI OGGETTI.
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.
• NON TOCCARE MAI LE PARTI IN MOVIMENTO
DELL’APPARECCHIO ED ATTENDERE SEMPRE
L’ARRESTO.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE.
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
• ATTENZIONE! NON MONTARE O SMONTARE MAI
GLI ACCESSORI CON LA MACCHINA IN FUNZIONE!
PERICOLO LESIONI!
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-

4
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-

5
MENTAZIONEELETTRICA, PRIMADIBUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
•L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
•SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE È
DANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE SOSTITUITO
DAL COSTRUTTORE O DAL SUO SERVIZIO
ASSISTENZA TECNICA O COMUNQUE DA UNA
PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO
DA PREVENIRE OGNI RISCHIO.
L’ARTICOLO DEVE ESSERE USATO SOLO DA PER-
SONALE CHE HA LETTO E CORRETTAMENTE COM-
PRESO TUTTE LE AVVERTENZE PREVISTE E RIPOR-
TATE NEL PRESENTE MANUALE DI ISTRUZIONI. IN
CASO DI GUASTI, MALFUNZIONAMENTI O INCER-
TEZZE D’USO, NON UTILIZZARE L’ARTICOLO MA
RIVOLGERSI ALLA RETE DI ASSISTENZA.
-NON TAGLIARE MAI ALCUN ALIMENTO SENZA
L’AUSILIO DEL BRACCIO SPINGIMERCE
-ATTENZIONE: NON ASSUMERE POSIZIONI TALI DA
PORTARE PARTI DEL CORPO PERICOLOSAMENTE
VICINO ALLA LAMA DEL’ARTICOLO.
-EFFETTUARE LA PULIZIA DELL’ARTICOLO AL TER-
MINE DI OGNI USO ESCLUSIVAMENTE CON ACQUA
E DETERSIVI NEUTRI. NON IMMERGERE ALCUNA
PARTE IN ACQUA. NON PULIRE CON IDROPULITRI-
CI O GETTI D’ACQUA
LEGGERE CON ATTENZIONE QUESTO LIBRETTO ISTRUZIO-
NI PRIMA DI INSTALLARE ED USARE L’APPARECCHIO. CON-
SERVARLO PER FUTURE CONSULTAZIONI

6
ATTENZIONE
Il produttore declina ogni responsabilità in caso di uso improprio dell’ap-
parecchio.
L’apparecchio è adatto esclusivamente all’uso con alimenti. Si prega di
non utilizzare l’affettatrice per:
- Tranci di carne contenenti ossa intere
- Alimenti surgelati
- Prodotti non alimentari
L’affettatrice può essere utilizzata per i seguenti alimenti:
- Salsiccia (cruda, cotta o affumicata)
- Carni disossate (crude o sottoposte a trattamento termico)
- Formaggio
-Tutti i tipi di verdure
- Pane
Controllare periodicamente lo stato del cavo; in caso di danneggia-
mento, deve essere sostituito da personale qualificato.
• Non immergere l’affettatrice in acqua durante la pulizia.
• Evitare di lavare l’affettatrice con dei getti d’acqua.
• Non utilizzare prolunghe.
• Non scollegare la spina tirando il cavo.
• Non utilizzare il macchinario con le mani bagnate o a piedi nudi.
• Posizionare l’affettatrice lontano da fonti di calore.
Nonostante il macchinario sia dotato di dispositivi di sicurezza, tenere
le mani lontane dalla lama e dai componenti mobili.
Durante le operazioni di manutenzione o pulizia (quindi dopo aver ri-
mosso le protezioni), è necessario considerare attentamente altri rischi.
Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione, scollegare il
macchinario e controllare che la manopola graduata si trovi sulla posi-
zione “0”.
Rimuovere periodicamente la protezione della lama svitando la vite (al
centro della protezione della lama), quindi pulire sia la lama che l’inter-
no della protezione con acqua calda e limone.

7
SPAZIO NECESSARIO PER L’USO
LISTA DELLE PARTI
1 Supporto per alimenti
2 Paratia mobile
3 Lama
4 Protezione della lama
5 Interruttore di accensione/spegni-
mento
6 Manopola graduata
7 Carrello o vassoio scorrevole per ali-
menti
9 Manopola di blocco protezione lama
10 Gruppo di affilatura
11 Maniglia di pressione
12 Piedini
15 Manopola di fissaggio vassoio
alimenti (BLC)
16 Blocco vassoio alimenti/paratia
mobile (BLC)
17 Manopola di blocco gruppo di
affilatura
18 Protezione per il pollice
19 Impugnatura protettiva rotonda
• L’affettatrice deve essere posizionata su una superficie stabile per
evitarne lo spostamento.
• Il cavo deve essere collegato per evitare di inciampare o scivolare.
• Montare il gruppo di affilatura (10), la protezione per il pollice (18) e
l’impugnatura protettiva rotonda (19) nell’apposita sede. Questi com-
11

8
LIVELLAMENTO
Verificare che la paratia mobile (2) con la manopola graduata (6) in po-
sizione “0” sia allineata alla lama In caso di disallineamento, agire sui
piedini (12) svitando o avvitando il piedino destro.
ATTENZIONE
• Il circuito della presa elettrica deve avere un fusibile di almeno 16 A.
La spina deve essere collegata ad una presa a parete senza utilizzare
prese e prolunghe multiple.
• Posizionare il dispositivo in modo da avere un immediato accesso
alla presa e facile distacco dell’apparecchiatura.
• Prima di utilizzare l’apparecchio verificare che:
- sia collegato ad una presa unica con messa a terra
- il carrello sia correttamente posizionato ;
- nessun oggetto impedisca il movimento del carrello e che non vi sia-
no stati posizionati oggetti sul vassoio
- se la maniglia di pressione si alza e si abbassa
- il movimento della maniglia di pressione non sia intralciato
- il gruppo di affilatura sia stato posizionato correttamente all’apparec-
chio e lo si possa rimuovere senza problemi
Evitare di far lavorare l’apparecchio a vuoto senza alimenti da affettare.
Non utilizzare mai l’apparecchio con le mani bagnate o umide.
Durante l’operazione di affilatura tenere le mani il più possibile lonta-
ne dalla lama. Per evitare il surriscaldamento del motore, non utilizzare
l’apparecchio per più di 15 minuti continui. Dopo una breve pausa di 5
minuti riprenderne l’utilizzo. Qualora il motore durante il taglio di prodotti
molto asciutti cominci a bloccarsi, tirare indietro il carrello per evitare
che il motore si surriscaldi, in seguito è possibile riprendere a tagliare.
Il motore durante il taglio di prodotti molto duri potrebbe bloccarsi: è
opportuna tirare indietro il carrello per evitare che il motore si surriscal-
di. Riaccendere l’apparecchio solo dopo il montaggio del gruppo di
affilatura!
ponenti hanno lo scopo di proteggere l’utente. Quando il gruppo di
affilatura viene estratto, l’unità smette di funzionare a causa dell’espo-
sizione della lama di affilatura pericolosa. Evitare di utilizzare l’appa-
recchio per affettare carne non disossata e altri prodotti non alimentari
con il dispositivo di spinta del supporto (18) smontato.
• La manopola di blocco della protezione della lama (9) è dotata di un
microinterruttore; quando la manopola è spenta, il macchinario smet-
terà automaticamente di funzionare. Questa funzionalità garantisce la
sicurezza dell’utente.

9
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima della pulizia, estrarre la spina dalla presa di corrente e verifica-
re che la manopola graduata (6) si trovi in posizione “0”. La piastra di
misurazione o la piastra di protezione deve essere chiusa durante la
pulizia della lama;
• Non utilizzare getti d’acqua.
• Non utilizzare spazzole che potrebbero deteriorare la superficie
del macchinario.
• Utilizzare un panno morbido inumidito con un normale detergen-
te neutro (fare riferimento, a titolo di esempio, al tipo di panno incluso
nella confezione degli accessori).
• Non spostare il macchinario per pulirlo. Si raccomanda di utiliz-
zare dei guanti antitaglio adeguati per le operazioni che comportano il
pericolo di taglio.
La pulizia del macchinario deve essere effettuata almeno una volta al
giorno o con maggiore frequenza, ove necessario (ad ogni cambio di
tipo di alimento), avendo cura di pulire scrupolosamente tutte le super-
fici a contatto con gli alimenti da affettare.
Non è necessario smontare la lama durante le operazioni di pulizia in
quanto essa può essere pulita in tutte le sue parti senza dover essere
smontata.
• Utilizzare dei guanti antitaglio.
• Smontaggio del coprilama (4).
• Allentare la manopola (9) e rimuovere il disco coprilama (4).
• Pulire la lama (3) da entrambi i lati come illustrato in figura.
ISTRUZIONI PER L’USO
• Una volta estratta l’unità dalla confezione, posizionarla con l’inter-
ruttore di accensione/spegnimento rivolto verso l’operatore.
• Verificare che la manopola graduata si trovi in posizione “0”, inse-
rire la spina, quindi accendere l’unità, controllare che la rotazione della
lama sia fluida, prestare attenzione al suono emesso dalla lama rotan-
te e controllare se l’indicatore di accensione funziona correttamente.
Spegnere l’unità e verificare se la lama si arresta.
• Regolare lo spessore desiderato per la fetta ruotando la manopola
graduata.
• Posizionare gli alimenti da affettare sul carrello scorrevole spingen-
dolo contro il supporto per alimenti rivolto verso la lama, accertandosi
che gli alimenti siano appoggiati contro la paratia mobile.
• Accendere l’unità, attivando così la lama.
• Dopo l’uso, riportare la manopola graduata in posizione “0

10
Se il carrello scorrevole non scorre più in maniera fluida, appoggiare il
macchinario su un fianco. Pulire la barra di scorrimento (21) e lubrificar-
la con della vaselina o dell’olio industriale
carrello scorrevole
AFFILATURA DELLA LAMA
Se l’apparecchio non affetta bene e la lama è smussata, far affilare la
lama da personale qualificato.
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3

11
N.B.: va notato che la lama è estremamente resistente e pertanto richie-
de l’affilatura solo quando la capacità di taglio diminuisce. La piastra di
misurazione o la piastra protettiva devono essere chiuse sulle affettatrici
con un affilatore di lame integrato durante l’operazione di affilatura.
• Scollegare l’unità.
• Assicurarsi che la paratia mobile sia chiusa (manopola graduata (6)
in posizione “0”).
• Pulire accuratamente la parte della lama da affilare.
• Reinserire la spina.
• Allentare la manopola di blocco (23) del gruppo di affilatura (10).
• Sollevare il gruppo di affilatura (10) ruotandolo di 180° in modo che
entrambi i dischi si trovino in posizione di lavoro (fare riferimento alla Fig. 1)
• Abbassare il gruppo di affilatura (10) finché non si blocca.
• Fissare il gruppo ruotando la manopola di blocco (23) (fare riferi-
mento alla Fig. 2)
• Accendere l’unità.
• Premere il pulsante (24) e lasciar girare la lama per circa 1 minuto.
Quando la lama è ferma, controllare se si è formato del liquido sul bordo.
• Dopo aver verificato la presenza di liquido, accendere l’unità (5) e
premere delicatamente il pulsante per circa 3 secondi per rimuovere il
liquido prodotto durante l’affilatura. Riportare la manopola graduata (6)
in posizione “0”.
• Dopo l’affilatura, riportare il gruppo di affilatura (10) nella posizione
originale (fare riferimento alla Fig. 3) e pulire il bordo della lama e i dischi
con alcool.
• Dopo diverse operazioni di affilatura, rimuovere eventuali residui dal
disco di affilatura usando alcool e una spazzola.

12
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto

13
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

14
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
•THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SION BY A RESPONSIBLE ADULT OR INSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAIN- TENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UN- LESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RESPON-
SIBLE ADULT.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

15
DANGER OF INJURY
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
• TO AVOID INJURIES, DO NOT INTRODUCE YOUR
HANDS IN THE MACHINE WHILE IT IS OPERATING
AND KEEP AWAY CLOTHES AND OTHER OBJECTS.
• SWITCH OFF AND UNPLUG THE APPLIANCE BEFO-
RE CHANGING THE ACCESSORIES! DO NOT CON-
NECT THE PLUG TO THE POWER SOCKET IF THE
NECESSARY ACCESSORIES ARE NOT INSTALLED.
• NEVER TOUCH THE MOVING PARTS OF THE AP-
PLIANCE AND ALWAYS WAIT FOR THE APPLIANCE
TO STOP COMPLETELY.
• DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET
WHEN THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE.
• DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING. DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO RE-
MOVE POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN
• WARNING! NEVER ASSEMBLE OR DISASSEMBLE
THE ACCESSORIES WHILE THE MACHINE IS RUN-
NING! DANGER OF INJURY!
RISK OF ELECTRICAL SHOCK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERA-
TING, MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRE-
SPONDS TO THE ONE INDICATED ON THE DATA
PLATE.
• ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER

16
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CONTACT
WITHWATER,DONOTUSEITANDHAVEITCHECKED
BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.

17
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
• CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH.
DO NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETER-
GENTS.
• THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR DOMESTIC
USE.
•IF THE POWER CORD IS DAMAGED, IN ORDER
TO PREVENT FROM ANY RISK, IT HAS TO BE
REPLACED BY THE MANUFACTURER OR BY ITS
DEDICATED TECNHICAL CUSTOMER SERVICE OR,
ANYWAY, BY SOMEONE WITH A SIMILAR
QUALIFICATION.
THE ARTICLE MUST ONLY BE USED BY PERSON-
NEL WHO HAVE READ AND CORRECTLY UNDER-
STOOD ALL THE WARNINGS PROVIDED FOR AND
REPORTED IN THIS INSTRUCTION MANUAL. IN THE
EVENT OF A FAULT, MALFUNCTION OR UNCER-
TAINTY OF USE, DO NOT USE THE ARTICLE BUT
CONTACT THE SERVICE NETWORK.
NEVER CUT ANY FOOD WITHOUT THE HELP OF A
FOOD PLUNGER OR TAMPER
CAUTION: DO NOT TAKE ANY POSITION THAT
COULD PLACE ANY PART OF THE BODY DANGE-
ROUSLY CLOSE TO THE BLADE OF THE ARTICLE.
CARRY OUT THE CLEANING OF THE ARTICLE AT
THE END OF EACH USE ONLY WITH WATER AND
MILD DETERGENT. DO NOT IMMERSE ANY PARTS
IN WATER. DO NOT CLEAN WITH HIGH-PRESSURE
CLEANERS OR WATER JETS.
READ THIS INSTRUCTION MANUAL CAREFULLY BEFORE IN-
STALLING AND USING THE APPLIANCE.KEEP IT FOR FUTURE
REFERENCE.

18
ATTENTION
The manufacturer accepts no responsibility in the event of improper
use of the device.
The device is only suitable for use with food. Please do not use the
slicer for:
- Bone-in beef
- Frozen Food
- Non-Food
The slicer may be used for the following foods:
- Sausage (raw, cooked or smoked)
- Boned meat (raw or heat-treated)
- Cheese
- All kinds of vegetables
- Bread
Periodically check the state of the cable; should it be damaged, it must
be replaced by qualified staff.
• Do not submerge the food slicer in water when cleaning.
• The slicer has not to be washed by jet of water.
• Do not use extension cables.
• Do not unplug by pulling the cable.
• Do not use the machine with wet hands or bare feet.
• Put the slicer distant from sources of heat.
Do not put the hands near the parts in movement even if there are sa-
fety devices.
Even though the machine is equipped with safety devices, keep your
hands away from the blade and moving parts.
During maintenance or cleaning operations (therefore, having removed
the protections), the remaining risks should be carefully considered.
Before carrying out any maintenance operation, unplug the machine
and make sure that the graduated knob is in “0” position.
Remove the knife guard periodically, unscrewing the screw (in the cen-
tre of the knife guard), then clean both the blade and the inside of the
knife guard with lemon and warm water.

19
NECESSARY SPACE FOR USE
THE LIST OF PARTS
1 Food holder arm
2 Movable bulkhead
3 Blade
4 Knife guard
5 On/Off switch
6 Graduated knob
7 Sliding carriage or sliding food tray
9 Knife guard blockage knob
10 Sharpener group
11 pressure handle
12 Feet
15 Food tray fixing knob (BLC)
16 Blockage food tray / movable
bulkhead (BLC) hole
17 Sharpener group blockage
knob
18 Thumb protection device
19 Round protection handle
• The slicer has to be put on a stable surface to avoid its moving.
• The cable has to be connecting to avoid to trip or to slide.
• Assemble the sharper group (10), thumb protection device (18), round
protection handle (19) in place. The parts can protect user. When take
away the sharper group, do not work anymore, because of dangerous
sharpen blade. When the holder pushing device (18) is not in place, do
not use the appliance to slice meat that has not been deboned and
other non-food products.
11

20
LEVELLING
Check that the movable bulkhead (2) with the graduated knob (6) in
“0” position is aligned to the blade.
If it is not aligned act on the feet (12) unscrewing or screwing the right
one.
CAUTION
• The circuit of the electrical outlet must have at least a 16A fuse. The
plug must be connected to a socket without using power strips or ex-
tension cords.
• Position the device in such a way as to have immediate access to the
socket and easy unplugging of the equipment.
• Before using the appliance, ensure that:
- it is connected to a single, earthed socket
- the basket is correctly positioned
- there is nothing impeding the movement of the basket, with no objects
on the tray
- the pressure handle can be raised and lowered
- nothing obstructs the movement of the pressure handle
- the sharpening unit has been correctly positioned in the device and
can be removed without any problems
Do not allow the machine to run on empty without foodstuff to be sliced.
Never operate the unit with wet or damp hands.
Keep your hands as far away from the blade as possible during shar-
pening operation.
To avoid overheating of the engine, do not use the unit for more than
15 minutes continuously. After a five minute pause, resume use.
If the motor starts to block when cutting very dry products, pull the
basket back to prevent the motor from overheating. Shortly after, you
can then resume cutting.
The motor may block when cutting very hard products. It is thus advi-
sable to pull back the basket to prevent the engine from overheating.
Switch the device back on only after the sharpening unit has been fit-
ted!
• There is a micro switch on the knife guard blockage knob (9), when
the knob is turned off, the machine will stop working automatically. It
ensures the safety of user. Please see below picture.
Table of contents
Languages:
Other Kooper Kitchen Appliance manuals

Kooper
Kooper Drywin 2415800 User manual

Kooper
Kooper Grattugia User manual

Kooper
Kooper Tritatutto 2196259 User manual

Kooper
Kooper 5906212 User manual

Kooper
Kooper Julius 2410595 User manual

Kooper
Kooper 5901008 User manual

Kooper
Kooper 5907449 User manual

Kooper
Kooper 2192540 User manual

Kooper
Kooper 5902392 User manual

Kooper
Kooper 5901064 User manual

Kooper
Kooper 5900999 User manual

Kooper
Kooper 2165336 User manual

Kooper
Kooper 5900998 User manual

Kooper
Kooper 2191204 User manual

Kooper
Kooper Tritacarne Installation instructions

Kooper
Kooper 5907597 User manual

Kooper
Kooper 5907536 User manual

Kooper
Kooper 2194367 User manual

Kooper
Kooper 2194613 User manual

Kooper
Kooper 2195946 User manual