19
Avvertenze per la sicurezza
• Talelocomotivadevevenireimpiegatasoltantoconun
sistema di esercizio prestabilito a questo scopo.
• Analogicomax.15Volt=,digitalemax.22Volt~.
• Lalocomotivanondevevenirealimentatanellostesso
tempoconpiùdiunasorgentedipotenza.
• Vogliateprestareassolutamenteattenzionealleavverten-
ze di sicurezza nelle istruzioni di impiego per il Vostro
sistema di funzionamento.
• Perilfunzionamentotradizionaledellalocomotivail
binario di alimentazione deve essere protetto dai disturbi.
A tale scopo si deve impiegare il corredo antidisturbi
611655.Talecorredoantidisturbinonèadattoperil
funzionamentoDigital.
• AVVERTENZA! Per motivi funzionali i bordi e le punte
sono spigolosi.
• Nonesponetetalemodelloadalcunirraggiamentosolare
diretto,afortiescursioniditemperaturaoppureaelevata
umidità dell’aria.
Avvertenze importanti
• Leistruzionidiimpiegoel’imballaggiocostituisconoun
componente sostanziale del prodotto e devono pertanto
venire conservati nonché consegnati insieme in caso di
ulteriore cessione del prodotto.
• Manutenzione,tenutainefcienzaeriparazionipossono
venire eseguite soltanto da parte di adulti.
• Perleriparazioniolepartidiricambio,contrattareil
rivenditoreTrix.
• Prestazionidigaranziaegaranziainconformitàall’acclu-
so certificato di garanzia.
• Smaltimento:www.maerklin.com/en/imprint.html
• Lacompletadotazionedifunzionièdisponibilesoltanto
sottoTrixSystems,DCCesottomfx.
• IIluminazioneditestaincorporata,dipendentedalladire-
zionedimarcia.CommutabilenelfunzionamentoDigital.
• Raggiominimopercorribile360mm.
• Apparatofumogenoequipaggiabileinseguito.
Esercizio multi-protocollo
Esercizio analogico
TaleDecoderpuòvenirefattofunzionareanchesuimpiantio
sezionidibinarioanalogiche.IlDecoderriconosceautomati-
camentelatensioneanalogica(DC)esiadeguaallatensione
analogica del binario. Vi sono attive tutte le funzioni che erano
stateimpostateperl’esercizioanalogicosottomfxoppureDCC
(sivedaesercizioDigital).
Esercizio Digital
IDecodersonoDecodermulti-protocollo.IlDecoderpuò
venireimpiegatosottoiseguentiprotocolliDigital:mfx,DCC.
IlprotocolloDigitalconilmaggiornumerodipossibilitàèil
protocollodigitaledimassimovalore.Lasequenzadeiproto-
colliDigital,convaloridecrescenti,è:
Priorità1:mfx
Priorità2:DCC
Priorità3:DC
Avvertenza:IprotocolliDigitalpossonoinuenzarsireci-
procamente. Per un esercizio esente da inconvenienti noi
consigliamodidisattivareconlaCV50iprotocolliDigitalnon
necessari.
QualoralaVostracentralelisupporti,vogliatedisattivare
anchelìiprotocolliDigitalnonnecessari.
Qualorasulbinariovenganoriconosciutidueopiùprotocolli
Digital,ilDecoderaccettaautomaticamenteilprotocollo
Digitaldivalorepiùelevato.Ades.mfx/DCC,intalmodoviene
accettatodalDecoderilprotocolloDigitalmfx(sivedala
precedentetabella).
Avvertenza: Prestate attenzione al fatto che non tutte le
funzionisonopossibiliintuttiiprotocolliDigital.Sottomfxe
DCCpossonovenireeseguitealcuneimpostazionidifunzio-
ni,lequalisarannoefcacinell’esercizioanalogico.
Istruzioni per la funzione digitale
• L’esattoprocedimentoperl’impostazionedeidifferenti
parametri siete pregati di ricavarlo dalle istruzioni di
servizio della Vostra centrale per molti treni.
•
I valori impostati dalla fabbrica sono scelti in modo tale
che sia assicurato il comportamento di marcia migliore
possibile.
• Unfunzionamentocontensionecontinuadipolaritàin-
vertitanellasezionedifrenatura,incasodieserciziocon
DCC,nonèpossibile.Sesidesideraquestacaratteristica,
si deve in tal caso rinunciare al funzionamento tradiziona-
leincorrentecontinua(CV29/Bit2=0).
Protocollo mfx
Indirizzamento
• Nessunindirizzonecessario,ciascunDecoderriceveuna
suaidenticazioneirripetibileeunivoca(UID).
• IlDecodersiannunciaautomaticamenteadunaCentral
StationoppureMobileStationconilsuoUID.
Programmazione
• Lecaratteristichepossonovenireprogrammatetramitela
superficie grafica della Central Station o rispettivamente
in parte anche con la Mobile Station.
• TutteleVariabilidiCongurazione(CV)possonovenire
ripetutamente lette e programmate.
• Taleprogrammazionepuòavveniresuibinariprincipali
oppure sul binario di programmazione.
• Leimpostazionididefault(impostazionidifabbrica)
possono venire nuovamente riprodotte.
• Mappaturadellefunzioni:conl’ausiliodellaCentral
Station60212(limitatamente)econlaCentralStation
60213/60214/60215lefunzionipossonovenireassegnate
adeitastifunzioneapiacere(sivedanoleguidediaiuto
nellaCentralStation).
Protocollo DCC
Indirizzamento
• Indirizzobreve–Indirizzolungo–Indirizzounitàditrazione
• Ambitodegliindirizzi:
1 – 127indirizzobreve,indirizzounitàditrazione
1 – 10239 indirizzo lungo.
• Ciascunindirizzoèprogrammabilemanualmente.
• L’indirizzobreveolungovieneselezionatotramiteleCV.
• Unindirizzodiunitàditrazioneutilizzatodisattival’indiriz-
zo standard.
Programmazione
• Lecaratteristichepossonovenireripetutamentemodi-
catetramiteleVariabilidiCongurazione(CV).
• IlnumerodellaCVedivaloridellaCVvengonointrodotti
direttamente.
• LeCVpossonovenireripetutamenteletteeprogrammate
(Programmazionesulbinariodiprogrammazione).
• LeCVpossonovenireprogrammateapiacere(program-
mazionesulbinarioprincipalePoM).LaPoMèpossibile
soltanto nel caso delle CV contrassegnate nella tabella
delleCV.Laprogrammazionesulbinarioprincipale(PoM)
deveveniresupportatadallaVostracentrale(sivedanole
istruzionidiimpiegodelVostroapparato).
• Leimpostazionididefault(impostazionidifabbrica)
possono venire nuovamente riprodotte.
• 1
4/28orispettivamente126gradazionidimarciaimpostabili.