bamar MEJ 1 14-60 User guide

Advanced Research and Technology srl
Via Talete, 2/A int. 3 • 47100 FORLI' • ITALIA • Phone +39 0543 798670 • Fax +39 0543 792266
http://www.bamar.it e-mail:arte@bamar.it
A.R.TE.
A.R.TE.
Edizione/Edition
I-GB
Novembre
November
2002
Istruzioni di montaggio - Uso e manutenzione
Installation - Use and maintenance
AVVOLGIFIOCCO Magic "Electric" Jib
FORESAIL MAGIC ELECTRIC REEFING and FURLING SYSTEM
Mod.
MEJ 1
14-60

2
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
INDICE GENERALE
GENERAL INDEX
AINFORMAZIONI GENERALI
Introduzione .......................................................... 3
A-1 Simbologia presente nel manuale ........................ 4
A-2 Attrezzatura minima necessaria ........................... 5
A-3 Descrizione dell'avvolgifiocco .............................. 5
A-4 Imballo................................................................... 5
A-5 Ricevimento del materiale .................................... 6
A-5.1 Contenuto delle scatole........................................ 6
A-6 Dati tecnici ............................................................ 7
A-7 Dati di identificazione ........................................... 9
A-8 Impieghi ammessi ................................................. 9
BSICUREZZA
B-1 Indicazioni generali ............................................... 10
CISTRUZIONI DI MONTAGGIO
C-1 Operazioni preliminari ........................................... 11
C-1.1 Terminale superiore dello strallo .......................... 11
C-1.2 Terminale inferiore dello strallo ............................ 11
C-1.3 Accessori per lo strallo ......................................... 12
C-1.4 Landa di prua ........................................................ 13
C-2
Determinazione della quantità e della lunghezza dei profili
14
C-3 Preparazione al montaggio................................... 16
C-3.1 Taglio a misura del profilo .................................... 16
C-3.2 Preparazione del profilo terminale....................... 17
C-4 Montaggio dell'avvolgifiocco con strallo a terra .. 18
C-4.1 Metodo di montaggio dei giunti e dei rinforzi ...... 18
C-4.2 Montaggio del profilo terminale, dell'anima di
rinforzo e dell'anello di fermo ............................... 19
C-4.3 Montaggio dei profili intermedi............................. 20
C-4.4 Montaggio della testa girevole ............................. 21
C-4.5 Montaggio dell'adattatore ............................. ..... 21
C-4.6 Montaggio del profilo inferitore ............................ 21
C-5 Montaggio dell'avvolgifiocco in testa d'albero .... 22
C-6 Regolazione del tenditore dello strallo ................. 22
C-7 Fissaggio del riduttore per mezzo delle lande ..... 23
C-8
Montaggio dell'avvolgifiocco con albero armato
24
C-9 Montaggio del bozzello orientabile ...................... 25
C-10 Collegamento elettrico.......................................... 26
C-10.1 Schema elettrico............................................27
C-10.2 Dimensionamento cavi elettrici ............................ 27
C-10.3 Salvamotore elettrico "ACB" ................................ 28
C-10.4 Radio comando..................................................... 28
C-10.5 Emergenza manuale ............................................. 29
C-11 Consigli per la vela................................................ 30
C-12 Montaggio della vela............................................. 31
C-13 Uso dell'avvolgifiocco........................................... 31
DMANUTENZIONE
D-1 Manutenzione........................................................ 32
D-1.1 Brevi periodi di inutilizzo....................................... 32
D-1.2 Lunghi periodi di inutilizzo .................................... 32
D-2 Sostituzione della cinghia di tasmissione ............ 33
D-2.1 Regolazione della tensione della cinghia ............. 33
D-2.2 Sostituzione del motore elettrico.......................... 33
D-3 Ingrassaggio.......................................................... 34
D-4 Inconvenienti - cause - rimedi .............................. 35
EPARTI DI RICAMBIO
E-1 Parti di ricambio riduttore ..................................... 36
E-2 Parti di ricambio profili.......................................... 38
GARANZIA............................................................ 39
AGENERAL INFORMATION
Introduction ........................................................... 3
A-1 Symbols to be found in this manual...................... 4
A-2 Basic tools............................................................. 5
A-3 Description of the furler......................................... 5
A-4 Packaging.............................................................. 5
A-5 Receipt of goods ................................................... 6
A-5.1 Content of boxes................................................... 6
A-6 Technical data ....................................................... 8
A-7 Identification data.................................................. 9
A-8 Proper use ............................................................. 9
BSAFETY
B-1 General indications................................................ 10
C INSTALLATION
C-1 Preliminary operations........................................... 11
C-1.1 Stay upper terminal ............................................... 11
C-1.2 Stay lower terminal................................................ 11
C-1.3 Stay accessories (optional) ................................... 12
C-1.4 Chain plate ............................................................ 13
C-2 Determining quantity and length of foils ............... 14
C-3 How to prepare the foils........................................ 16
C-3.1 Cutting the foil to measure .................................... 16
C-3.2 Preparing the terminal foil ..................................... 17
C-4 Installing the furler with grounded stay ................. 18
C-4.1 Fitting splice pieces and half bearings.................. 18
C-4.2 Fitting terminal foil, reinforcement splice pieces
and blocking ring .................................................. 19
C-4.3 Fitting the middle foils ........................................... 20
C-4.4 Fitting the halyard swivel....................................... 21
C-4.5 Fitting the tack adapter ......................................... 21
C-4.6 Fitting the hoisting foil ........................................... 21
C-5 How to install the furler on board.......................... 22
C-6 How to adjust the turnbuckle ................................ 22
C-7
How to install the motorization on the link plates ......
23
C-8 How to install the furler on armed mast ................ 24
C-9 Fitting the halyard swinging block......................... 25
C-10 Electric connection................................................ 26
C-10.1 Wiring diagram ...................................................... 27
C-10.2 Suggested dimensions of cables .......................... 27
C-10.3 Electronic overload cut-out “ACB” ....................... 28
C-10.4 Radio Control (extra) ............................................. 28
C-10.5 Manual emergency................................................ 29
C-11 Suggestions for the sail......................................... 30
C-12 How to hoist the sail.............................................. 31
C-13 How to use the furler ............................................. 31
DMAINTENANCE
D-1 Maintenance.......................................................... 32
D-1.1 Short inactivity....................................................... 32
D-1.2 Long inactivity ....................................................... 32
D-2 How to change the drive belt ................................ 33
D-2.1 How to tension the drive belt ................................ 33
D-2.2 How to change the electric motor......................... 33
D-3 Greasing ................................................................ 34
D-4 Troubleshooting .................................................... 35
ESPARE PARTS
E-1 Motorization’s spare parts .................................... 36
E-2 Foils’ spare parts................................................... 38
WARRANTY.......................................................... 39

3Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
INTRODUZIONE
Questo manuale è stato realizzato allo scopo di
forniretuttele informazioni necessarie perinstallare
ed utilizzare l'avvolgifiocco elettrico in maniera
correttaesicura e per effettuarne la manutenzione.
Occorre leggere e capire questo manuale
prima di usare l'avvolgifiocco,
ed effettuare qualsiasi operazione
con esso o su di esso.
Ilmanualeèsuddiviso in sezioni, capitolieparagrafi
inmodo da presentarele informazioni strutturate in
modo chiaro.
Le pagine sono numerate progressivamente.
La ricerca delle informazioni può essere basata
sull’utilizzo delle parole chiave usate come titolo
delle sezioni e dei capitoli ma soprattutto dalla
consultazione dell’indice generale.
Conservare questo manuale anche dopo la
completa lettura, in modo che sia sempre a portata
di mano per il chiarimento di eventuali dubbi.
In caso di problemi nella comprensione di questo
manualeodipartidiesso si raccomanda vivamente
di contattare la ditta A.R.TE. srl: indirizzi, numeri di
telefono e telefax sono riportati nella copertina di
questo manuale.
La ditta A.R.TE srl declina ogni responsabilità
per danni a persone o cose derivanti da un
uso improprio dell’attrezzatura, da imperizia,
imprudenza o negligenza e dalla inosservanza
delle norme descritte in questo manuale.
AINFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
INTRODUCTION
Thismanual has been realised in order to supply all
necessary information for a correct and safe instal-
lation, use and maintenance of the electric foresail
furling and reefing system.
You have to read and understand this
manual before using the furler and carrying
out any operation on it.
Thismanualhasbeendividedintosections,chapters
and paragraphs in order to present the information
in a structured and clear way.
The pages are numbered progressively.
The search for information may be done either
throughthekeywordsusedastitlesforthesections,
or through the consultation of the general index.
Keep this manual at hand even after having read it,
it may help clarify any doubt.
In case you have problems in understanding this
manual or parts of it, we strongly recommend
contacting A.R.TE. srl: address, phone and fax
number can be found on the cover .
A.R.TE. srl declines any responsibility for
damages to persons or things caused by
either an improper use of the system, or
inexperience, negligence, imprudence,
or non-compliance with this manual.
© Copyright A.R.TE srl
Tutti i diritti riservati
Stampato in Italia
Realizzazione: VEGA s.a.s. - Forlì
Questomanuale o parti diessonon possono essereriprodotti,copiati
o divulgati con qualsiasi mezzo senza la preventiva autorizzazione
scritta della ditta A.R.TE. s.r.l.
La ditta A.R.TE. s.r.l. si riserva il diritto di apportare in qualsiasi
momento tutte le modifiche che riterrà opportune, nella costante
ricerca di migliorare la qualità e la sicurezza delle attrezzature, senza
impegnarsi ad aggiornare di volta in volta questa pubblicazione.
© Copyright A.R.TE. srl
All rights reserved
Printed in Italy
Realization: VEGA sas – Forlì
Nopartofthismanualmaybereproduced,copiedortransmitted
inanyform,orby any meanswithoutpermissioninwritingfrom
A.R.TE. srl
A.R.TE. srl has the right to make any changes they think
necessary in order to improve the quality and safety of the
systems, without being obliged to revise this publication every
time.

4
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
■A-1
SIMBOLOGIA PRESENTE NEL MANUALE
In questo manuale sono utilizzati cinque tipi di
“simboli grafici di sicurezza”, che hanno lo scopo
di evidenziare altrettanti livelli di pericolo o
informazione:
PERICOLO
Richiamal'attenzioneasituazionio problemi che
potrebbero pregiudicare l'incolumità delle per-
sone per infortuni o rischio di morte.
PERICOLO DI FOLGORAZIONE
Richiama l'attenzione ad una situazione di gra-
ve pericolo che potrebbe pregiudicare
l'incolumità delle persone esposte fino a possi-
bili rischi di morte dovuti alla presenza di ten-
sione.
ATTENZIONE
Richiama l'attenzione a situazioni o problemi
connessiconl'efficienzadellamacchinachenon
pregiudicano la sicurezza delle persone.
✔
AVVERTENZA
Richiama l'attenzione a importanti informazioni
di carattere generale che non pregiudicano né
la sicurezza personale, né il buon funzionamen-
to della macchina.
RISPETTA L'AMBIENTE
Per attirare l'attenzione verso importanti
informazioni per il rispetto dell'ambiente.
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION A
■A-1 SYMBOLSTOBEFOUNDINTHISMANUAL
This manual uses five types of "graphic safety
symbols", which highlight as many danger or
information levels.
DANGER
Itdrawsyourattentiontosituationsorproblems
thatmightendangerthesafetyofpersonscaus-
ing accidents and death risks
DANGER OF ELECTROCUTION
It draws your attention to a highly dangerous
situation that could endanger the safety and life
of the exposed persons due to the presence of
electric tension.
CAUTION
Itdrawsyourattentiontosituationsorproblems
linkedtothe efficiencyofthe systemthatdo not
endanger the safety of people.
✔
WARNING
It draws your attention to important pieces of
generalinformationthatdonotendangerneither
personalsafetynorthe operation of thesystem.
RESPECT THE ENVIRONMENT
Itdrawsyourattentiontowardsimportantpieces
of information concerning the respect of the
environment.

5Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
ATTENZIONE
Evitare nel modo più assoluto di dare corso al
montaggio senza avere a disposizione l'attrez-
zatura necessaria. Il procedere con attrezzi di
fortuna può, oltrechè danneggiare irreparabil-
mente l'avvolgifiocco, risultare pericoloso per
l'incolumità generale.
■A-2 Attrezzatura minima necessaria
Prima di iniziare le operazioni di montaggio è bene
accertarsi di disporre di una serie di attrezzi, di se-
guito elencati, quale attrezzatura minima necessa-
ria:
•Chiave a brugola da 5 mm
•Martello di plastica
•Calcatoio in legno
•Pinza
•Punta da segno
•Trapano elettrico con mandrino per punte
elicoidali ø 6 mm
•Seghetto a mano con lama per taglio di metalli
•Lima a taglio fine
•Punte elicoidali per la foratura di metallo:
ø 6 mm per MEJ1 14-60
•Rivettatrice per rivetti ø 5 inox
■A-3 Descrizione dell'avvolgifiocco
GliavvolgifioccoMEJ1 sono prodottiinquattromo-
delliepossonoessereapplicatisuimbarcazionicon
lunghezza massima indicativa pari a 24 metri (60
piedi), superficie velica non superiore a 135 m2e
con strallo compreso tra ø 8 e 14 mm.
Vengono montati agevolmente sia con strallo a ter-
ra che con strallo armato sull'imbarcazione. Si ri-
chiede particolare destrezza all'operatore che do-
vrà essere coadiuvato da almeno un altro addetto.
Nel presente manuale viene descritto il metodo di
montaggio con strallo a terra ed alcune informazio-
ni per il montaggio con strallo armato.
■A-4 Imballo
Gli avvolgifiocco elettrici vengono forniti, completi
degli accessori per il montaggio, in due robuste
scatole, sovrapponibili, di peso e dimensioni varia-
bili in funzione del modello e della lunghezza richie-
sta.
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
CAUTION
Avoidstartingtoassemblethe furlerwithoutthe
necessarytools.Proceedingwiththewrongtools
maynotonlyirremediablydamagethefurler,but
also be dangerous for general safety.
■A-2 Basic tools
Beforestartingtoassemblethefurlermakesureyou
have the following basic series of tools:
•Allen wrench 5 mm
•Plastic hammer
•Wood tamper
•Apair of pliers
•Mark bit
• Electric drill with mandrel for ø 6 mm. drill bits
•Hand metal saw
•Smooth file
•Drill bits for drilling metal:
ø 6 mm per MEJ1 14-60
•Gun for ø 5 stainless steel rivets
■
A-3 Description of the furler
The electric foresail furling and reefing systems
consist of 4 models and can be applied on boats
havingamaximumlengthof24metres(60feet),sail
areaupto135sq.m.andwithastayfromø8toø14
mm.
They can easily be assembled both with grounded
stay and with stay armed on the boat. Special skills
are required and the operator has to be helped at
leastbyanotherperson.Thismanualdescribeshow
to assemble the furler with stay on the ground, but
it gives also some information concerning the
operation with armed stay.
■
A-4 Packaging
The electric foresail furling and reefing systems
togetherwithalltheiraccessoriesfortheinstallation
are supplied in two boxes of variable weight and
dimensions depending on model and length.

6
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
MEJ1 14-60
A
mm/inc. 250/9,8
B
mm/inc. 230/9,1
C
mm/inc. 900/35,4
Peso - Weight
kg/lb 25/55
D
mm/inc. 360/14,1
E
mm/inc. 340/13,4
F
mm/inc. 1800/70,8
Peso - Weight
kg/lb 70/154,3
Peso totale - Total weight
kg/lb 95/209,4
■A-5 Ricevimento del materiale
La merce viaggia a rischio e pericolo del destinatario. Egli
ha il dovere di eseguire una completa verifica di quanto
ricevuto, emettere tutte le riserve ed esercitare tutti i ricorsi
al trasportatore nei termini e nei modi regolamentari.
■A-5.1 Contenuto delle scatole
Rif Descrizione Qnt
1Profili intermedi L= 1500 Q.b.
2Corpo riduttore 1
3Profilo inferitore L= 1500 mm 1
4Anime di rinforzo 2
5Anime di giunzione intermedie Q.b.
6Profilo terminale L= 1500 mm 1
7Boccole di scorrimento in Delrin Q.b.
8Tubetto grasso 1
9Liquido frenafiletti 1
10 Testa girevole + gambetti 1
11 Viti per fissaggio giunti +
chiave esagonale Q.b.
12 Bozzello guidadrizza con rivetti 1
13 Boccola di adattamento profilo 1
14 Libretto istruzioni 1
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION A
■
A-5 Receipt of goods
The goods are shipped at the receiver’s own risk.
Thepurchaserwillhavetocheckthegoodscarefully
and should claim from the carrier in the due terms.
■A-5.1 Content of boxes
Ref Description Q.ty
1Middle foils L = 1500 mm As m. as n.
2Furler’s motorization 1
3Hoisting foil L = 1500 mm 1
4Reinforcement splice pieces 2
5Middle splice pieces. As m. as n.
6Terminal foil L = 1500 mm 1
7Delrin half bearings As m. as n.
8Grease tube 1
9Sealing liquid tube 1
10 Halyard swivel + shackles 1
11 Screws for fixing splice pieces +
allen wrench As m. as n.
12 Halyard swinging block with rivets 1
13 Tack adapter 1
14 Instruction manual 1
AdvancedResearch and Technology srl
ViaTalete, 2/A int. 3 • 47100 FORLI'• ITALIA • Phone +39 0543 798670 • Fax +39 0543 792266
A.R.TE.
A.R.TE.
Edizione/Edition
I-GB
Marzo
March
2001
Istruzioni di montaggio - Uso e manutenzione
Installation - Use and maintenance
AVVOLGIFIOCCO
FORESAIL REEFING and FURLING SYSTEM
Mod.
C0T
C1
C2
C3
C4
B
A
C
F
D
E

7Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■A-6 Dati tecnici
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
Sezione profilo
connettore e boccola
di rotolamento
BMG 60 R
sezione 59x50 mm
gratile ø 8.2 mm
apertura 3.5 mm
avvolgifiocco MEJ1 14-60
Ref. Strallo A B C ø a ø d Codice
ø
mm mm mm mm mm
PSL...
14-60 14 67 19 105 M12 21.5
MEJ11421,5
Perni per landa
ø a
ø d
ABB
C
Ref. 14-60
ø r 14
Max vela m
2
100
LFT max m 17.5
øL mm 30
A 190
B 280
ø C 52
D 165
E 110
F 1810
G 910
H 500
I 460
J 8.0
L32
M65
N 130
O 260
P 375
Q 420
R 465
U65
V60
W 810
X 1500
Y60
Z15
a45
b 120
d35
e 105
g75
h 160
ø m 12
n 230
p50
Swivel kg 2.70
Profilo kg 2.44
Motorizzazione kg 9.50
L
V
Z
DA B
F
IH
G
ø m
W
ø r
M
N Y
RQPO
b
h
JJ
U
ø C
g
ad
p
n
e
X
E
ø L

8
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
■A-6 Technical data
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION A
Splice piece
and half
bearings section
ø a
ø d
ABB
C
Chain plate clevis pins
BMG 60 R
section 59x50 mm
boltrope groove ø 8.2 mm
opening 3.5 mm
foresail furler MEJ1 14-60
Ref. 14-60
ø r inc. 9/16”
Max sail sq.ft. 1076
LFT max feet 57.4
øL inc. 1.18
A inc. 7.48
B inc. 11.02
ø C inc. 2.05
D inc. 6.49
E inc. 4.33
F inc. 71.25
G inc. 35.82
H inc. 19.68
I inc. 18.11
J inc. 0.31
L inc. 1.26
M inc. 2.55
N inc. 5.11
O inc. 10.23
P inc. 14.76
Q inc. 16.53
R inc. 18.30
U inc. 2.56
V inc. 2.36
W inc. 31.88
X inc. 59.05
Y inc. 2.36
Z inc. 0.59
a inc. 1.77
b inc. 4.72
d inc. 1.37
e inc. 4.13
g inc. 2.95
h inc. 6.29
ø m inc. 0.47
n inc. 9.05
p inc. 1.96
Swivel kg 2.70
Foil kg 2.44
Motorization kg 9.50
Re:
Wire stay
ABCøaød Code
ø mm mm mm mm mm PSL...
14-60 14 67 19 105 M12
55/64” MEJ11421,5
L
V
Z
DA B
F
IH
G
ø m
W
ø r
M
N Y
RQPO
b
h
JJ
U
ø C
g
ad
p
n
e
X
E
ø L

9Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■A-7 Dati di identificazione
Tipo e modello
Avvolgifiocco elettrico tipo MEJ1
Modello ❑14-60
Costruttore
A.R.TE. srl
Via Talete, 2/A int. 3
47100 FORLI' - Italia
Targhetta di identificazione
La targhetta di identificazione dell'avvolgifiocco è
applicata sul corpo del motoriduttore.
■A-8 Impieghi ammessi
L'avvolgifiocco elettrico è una specifica attrezzatura
per l'avvolgimento della vela di prua su imbarcazioni
da diporto o da crociera. E' stato progettato e realiz-
zatoepuòessereapplicato su imbarcazionida30÷60
piedi di lunghezza o con superficie velica compresa
tra 30 e 135 m
2
.
Qualsiasi altro impiego viene considerato contrario
all'uso previsto e pertanto improprio.
La conformità ed il rigoroso rispetto delle condizioni
d'uso, manutenzione e riparazione specificate dal
costruttore, costituiscono una componente
essenziale dell'uso previsto.
L'uso, la manutenzione e la riparazione dell'avvolgi-
fiocco debbono essere affidate esclusivamente a
persone a conoscenza delle sue peculiarità e delle
relative procedure di sicurezza.
È inoltre necessario che siano rispettate tutte le nor-
me antinfortunistiche e le norme generalmente rico-
nosciute per la sicurezza e la medicina del lavoro.
INFORMAZIONI GENERALI
GENERAL INFORMATION
A
■A-7 Identification data
Type and model
Electric foresail furler type: MEJ1
Model ❑14-60
Manufacturer
A.R.TE. srl
Via Talete, 2/a int. 3
47100 Forlì - Italy
Identification plate
The furler’s identification plate is applied on the
motorization.
■A-8 Proper use
The electric foresail furling system is to be used for
furling and reefing the foresail on cruising boats. It
hasbeendesignedandrealisedtobeappliedon30-
60 feet boats with sail area between 30 and 135
square metres.
Any other use is considered as contrary to the
proper use and therefore not allowed.
The conformity and the rigorous respect of the
conditionsofuse,maintenanceandrepairspecified
bythemanufacturer,areanessentialcomponentof
the proper use.
The use, maintenance and repair of the furler have
tobecarriedoutexclusivelybypeoplewhoknowits
peculiarities and its safety procedures.
Moreover, all safety rules have to be followed.
Sulla targhetta sono indicati:
AIl modello dell'avvolgifiocco
BIl codice del prodotto
CL'anno di fabbricazione
DIl voltaggio del motore
Ontheplateyouwillfindthefollowing
data:
AFurler's model
BProduct's code
CYear of production
DMotorization voltage
ViaTalete, 2/A int.3 • 47100 FORLI' • ITALIA
Tel. +39 0543 798670 • Fax +39 0543 792266
http:/www.bamar.it e-mail:arte@bamar.it
Advanced Research and Technology srl
AVVOLGIFIOCCO MAGIC “ELECTRIC” JIB
Mod. Cod. Anno 12 Volt 24
AB C❑D❑
A.R.TE.
A.R.TE.

10
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
SICUREZZA
SAFETY B
-
■B-1 General indications
This chapter summarises the general safety indica-
tionsthatwillbeintegratedinthefollowingchapters
by specific tips when necessary.
Though the system is very simple to assemble and
use, some basic safety rules have to be followed.
Theseruleswillgrantboththesafetyoftheoperator
and the correct use of the product for its best
preservation in time.
DANGER
If the furler is assembled on an armed mast it is
necessary the co-operation of two operators.
The operator who will work on the mast’s head
needs an adequate safety harness which will
prevent him from falling.
-Carefully read and understand the instruction
manual before installing and starting the furler.
-The foresail furler must never be used by chil-
dren, and must not be employed for uses that
are not contemplated in this manual.
-No particular clothes are necessary apart from
the safety harness (in case the installation is
carriedoutonan armed mast). The onlygeneral
ruletobefollowedistheuseofcomfortableand
practical clothes which do not hinder move-
ments.
-Always keep this manual handy. Read it care-
fully in order to learn the instructions for both
installation and use.
-Donotallowpeoplewhodonothavetheneces-
sary knowledge to use the system.
-Carry out the installation and maintenance in
optimalconditionsofvisibilityand in rooms that
aresuitableforallnecessaryoperationsbothfor
theclimateandforthecollocationoftheplaneof
work.
-Shouldthe interventions be inevitably executed
onboard, carry them out only when weather
conditions can grant the highest safety.
-Donotcarryouttheinstallationincaseofstrong
wind or rainstorm.
-Do not execute any intervention in presence of
persons that for either age or psycho-physical
conditionscannotgrantthenecessarycommon
sense.
■B-1 Indicazioni generali
Questo capitolo riassume le indicazioni di sicurezza
di carattere generale che saranno integrate, nei capi-
toli seguenti, da specifiche avvertenze ogni qualvolta
dovesse risultare necessario.
Nonostante l’estrema semplicità delle operazioni di
montaggio e la facilità nell’uso dell’attrezzatura, è
opportuno che vengano rispettate alcune elementari
normedisicurezza.Questenormegarantiranno,oltre
all’incolumitàfisicadell’operatore,uncorrettousodel
prodotto ed una sua ottimale resa nel tempo.
PERICOLO
Nel caso in cui il montaggio dell’avvolgifocco sia
effettuatosudiunalberogiàarmatosull’imbarca-
zioneènecessariol’interventodialmenodueope-
ratori.L’operatoredestinatoadintervenireintesta
d’albero dovrà essere munito di adeguata
imbragatura di sicurezza (“banzigo”) contro il ri-
schio di cadute
-Leggere attentamente e comprendere le istru-
zioni per l'uso prima di procedere all'installazio-
ne ed alla messa in funzione dell'avvolgifiocco.
-L'avvolgifiocco non deve in alcun modo essere
utilizzato da bambini o per impieghi diversi da
quelli specificati nel presente manuale.
-Oltre all’imbragatura di sicurezza (nel caso si
operi in testa d'albero già armato sull’imbarca-
zione) non sono necessari particolari indumenti.
Restacomenormadicaratteregeneralequelladi
munirsi di un abbigliamento comodo, pratico e
chenontendaadimpedireimovimentidegliarti.
-Tenere sempre questo manuale a portata di
mano e conservarlo con cura. Leggerlo attenta-
menteperapprenderneleistruzionirelativesiaal
montaggio che all’uso.
-Evitare che persone non a conoscenza delle
necessarieinformazionipossano interveniresul-
l’attrezzatura.
-Eseguire le operazioni di montaggio e manuten-
zione in condizioni ottimali di visibilità ed in am-
bienti che, per clima e collocazione ergonomica
del piano di lavoro, possano risultare idonei allo
svolgimento di tutte le operazioni necessarie.
-Qualora gli interventi debbano necessariamente
avvenire sull’imbarcazione, effettuarli soltanto
quando le condizioni climatiche possano garan-
tire la massima sicurezza.
-Noneseguirel'installazioneincasodifortevento
o di temporali
-Non eseguire mai alcun intervento (operativo o
manutentivo) in presenza di persone che per età
o condizione psicofisica non siano in grado di
garantire il necessario buonsenso.

11Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■C-1 Operazioni preliminari
Aprire gli imballi e verificare che la dotazione di
materiali e minuterie sia completa.
ATTENZIONE
Prima di procedere all'installazione dell'av-
volgifiocco verificate o fate verificare da persona
competente che lo strallo sia in buone condizioni.
In caso di dubbio è consigliabile sostituirlo.
■C-1.1 Terminale superiore dello strallo
Nontuttiiterminalisuperiorideglistrallisonoidonei
al montaggio di un avvolgifiocco per cui si rendono
necessarie alcune modifiche allo strallo nel caso in
cui si effettui il montaggio con strallo a terra.
•Terminali a sfera (principalmente presenti su
alberi Isomat e Z-spars).
Occorreinserireunterminaleasfera-occhiotipo
Acmo EB o equivalenti in testa d'albero, accor-
ciare il cavo tenendo conto della lunghezza del
nuovo pezzo ed aggiungere un nuovo terminale
a pressare sullo strallo.
•Terminali a T (principalmente presenti su alberi
Kemp, Selden, Nemo, Sparcraft con sartiame
frazionato).
Occorre modificare l'ancoraggio dello strallo
sull'albero per poter impiegare un terminale a
pressare con snodo.
■C-1.2 Terminale inferiore dello strallo
✔
AVVERTENZA
SU STRALLI ESISTENTI: Prima di iniziare l'in-
stallazione marcare sullo strallo la posizione di
regolazione del tenditore (se previsto) e/o la po-
sizione dell'occhio inferiore dello strallo tra le
lande.
CON UNO STRALLO NUOVO: montare lo strallo
sull'imbarcazione, eseguire la regolazione del
tenditore e marcarne la regolazione e/o la posi-
zione sulle lande.
Se lo strallo è munito, alla sua estremità verso
coperta, di un cannotto filettato a pressare di tipo
commerciale,noncisarannodifficoltàafarscorrere
questo elemento all’intemo dei profili
dell’avvolgifiocco. Diversamente, con terminali più
ingombranti, verificare che le dimensioni del termi-
nalenon siano superiori a quelledel diametro inter-
no dei profili (vedi A-6 pag. 7). In questo caso sarà
necessarioeliminareilterminaleeripiombare,dopo
ilmontaggiodeiprofili,conunterminale rapido tipo
Stalok (vedi C-1.3).
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
C
■C-1 Preliminary operations
Open all boxes and check the list of materials is
complete.
CAUTION
Before installing the furler, check the stay is in
good conditions. In case of doubt we suggest to
change it.
■C-1.1 Stay upper terminal
Not all upper terminals are suitable for the fitting of
anelectricforesailfurlingandreefingsystem,there-
foresomemodificationstothestay are necessary if
the installation has to be carried out with grounded
stay.
•Ballterminals(mainlypresentonIsomatandZ-
spars masts).
You will have to add a ball-eye terminal (Acmo
EBtype)orsimilaronthemasthead,shortenthe
staykeepinginmindthelengthofthenewpiece,
and add a new swage terminal to the stay.
•T terminals (mainly on Kemp, Selden, Nemo,
Sparcraft masts with fractional rig).
Youneed to modifythe stay’s connection tothe
mast in order to use a toggle swage terminal.
■C-1.2 Stay lower terminal
✔WARNING
ON EXISTING STAYS: before starting the instal-
lation,markthepositionoftheturnbuckle(ifany)
on the stay, and/or the position of the lower eye
of the stay between the link plates.
ON A NEW STAY: install the stay on the mast,
adjust the turnbuckle and mark the adjustment
and/or the position on the link plates.
If the forestay is supplied with a standard swage
threaded terminal on its lower end, there will be no
probleminlettingthiselementslideinsidethefurler’s
foils. On the contrary, with bigger terminals, check
the terminal’s dimensions are not bigger than the
foils’ diameter (see A - 6 p. 7). In this case, it will be
necessarytotakeofftheterminalandreplaceitwith
arapidterminal(Staloktype,seeC-1.3)afterhaving
installed the foils.

12
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-1.3 Accessori per lo strallo (opzionali)
Terminaliedaccessorispecialiperlasemplificazio-
ne dell'installazione:
Tenditoresnodatoconastafilettataconattacco
rapido STALOK per strallo
Astafilettatalunga conattaccorapidoSTALOK
Asta filettata corta con attacco rapido STALOK
TerminaleadocchioconattaccorapidoSTALOK
Snodo (ricavato da barra)
Perno speciale
■C-1.3 Stay accessories (optional)
Terminals and special accessories which make the
installation easier:
Toggle turnbuckle with threaded stud
Long threaded stud with STALOK rapid
connection
SHORT threaded stud with STALOK rapid
connection
Eye terminal with STALOK rapid connection
Toggle (bar)
Special clevis pin

13Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■C-1.4 Landa di prua
Il corpo riduttore dell’avvolgifiocco deve essere
ancorato alla landa di prua tramite il perno speciale
specificando il diametro del perno.
Laposizionediattaccodeveesseresceltainfunzio-
ne di:
•Manovrabilità del braccio ancora
•Sicurezza in navigazione: con vela alta è possi-
bile traguardare la prua in navigazione
•Possibilità di alloggiare all'interno il tenditore,
previa verifica degli ingombri del tenditore.
CISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
Perno
speciale
+ snodo
Perno
speciale
+ snodo
Perno
speciale
+ snodo
Special
clevis pin
+ bar toggle
Special
clevis pin
+ bar toggle
Special
clevis pin
+ bar toggle
■C-1.4 Chain plate
Thefurler’smotorizationhastobeconnectedtothe
chain plate by means of a special clevis pin (the pin
diameter has to be specified).
The position has to be chosen depending on:
•Handling of the anchor
•Safety while cruising: with a high sail you may
see over the bow.
•Possibility of lodging the turnbuckle inside the
furler, after having checked its dimensions.

14
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
■C-2 Determinazione della quantità e della
lunghezza dei profili
Al fine di poter determinare la quantità dei profili
necessarioccorre,dopoaverdefinitolaposizionedi
attacco sulla landa del corpo motoriduttore, proce-
dere come segue:
•VerificarelalunghezzaAdellostrallodalcentro
del foro di attacco sulla landa alla piombatura
del terminale superiore
•Sceglierenellatabelladellapaginaseguente la
misura Win funzione del foro utilizzato sulla
landa e del modello di avvolgifiocco
•Applicare la seguente formula:
A-(W+X+(Z)+150*)
1500 = Numero dei profili
Dove:
Aè lunghezza dello strallo misurata dal cen-
trodelforodiattaccosullalandaallapiom-
batura del terminale superiore
Wè la misura dal centro del foro di attacco
sulla landa alla base di partenza del profilo
inferitore
Xè la lunghezza del profilo inferitore pari a
1500 mm e uguale in tutti i modelli
Zèlalunghezzadelprofiloterminale(siutiliz-
za un profilo intermedio tagliato a misura
posizionato in testa).
150* Distanza fissa tra terminale e piombatura
strallo per avvolgifiocco MEJ1 14-60
1500 Lunghezza di un profilo intermedio
Vediamo un esempio pratico:
• Lunghezza A dello strallo 15300 mm
•Modello di avvolgifiocco 14-60
• Lunghezza Wavendo scelto il 1°
foro di attacco alla landa 810 mm
Applichiamo la formula:
15300-(810+1500+150)
1500 = 8,56
Sidovrannoquindiutilizzare8profiliinteriedaccor-
ciare un nono profilo alla lunghezza di 840 mm.
Il profilo tagliato sarà utilizzato come profilo termi-
nale (lato testa).
Vedere il capitolo C-3 Preparazione al montaggio
per la corretta procedura per il taglio del profilo.
C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-2 Determining quantity and length of
foils
In order to determine the number of foils needed,
you must proceed as follows after having defined
the connection on the drum’s link plates.
•Check the stay length A, from the connection
pinholeonthelinkplate,totheupperterminal’s
swaging.
•Onthenext pageyouwillfindatableconcerning
thefurler’smeasures.Findoutthelengthof Won
your furler depending both on the hole you will
use on the link plate and on the furler’s model.
•Apply the following formula:
A-(W+X+(Z)+150*)
1500 = Number of foils
Where:
AIs the length of the stay from the connec-
tion pin hole on the plate to the upper
terminal’s swaging.
WIs the measure from the centre of the
connection pin hole on the plate to the
beginning of the hoisting foil
XIsthelengthofthehoistingfoil,whichisthe
same in all models = 1500 mm.
ZIsthelengthoftheterminalfoil(youwilluse
a middle foil cut to measure,positioned on
the upper end of stay).
150* Fixeddistancefromterminaltostayswage
for MEJ1 14-60.
1500 Length of a middle foil.
Let’s see a practical example:
•Length of the stay A15300 mm
•Furler’s model 14-60
• Length of Whaving chosen
the first hole on the link plate 810 mm
Now, let’s apply the formula:
15300-(810+1500+150)
1500 = 8,56
This means you will have to use 8 foils and cut the
9th one to length (840 mm).
The foil you cut will be used as terminal foil.
Please, see the section C-3 How to prepare the
foils forthecorrectprocedurewhencuttingthefoil.
N°Profili 56% della lunghezza
di un profilo N°Foils 56% of length of
a foil

15Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
X
Y
Z
W
A
CISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
Ref. 14-60
W1810
W2755
W3710
A-(W+X+150*) Numero dei profili
1500 =Number of foils
X = 1500 mm
Z = 370 mm
Misura fissa
Fixed measures
W1W3
W2
Profilo terminale da
tagliare a misura
Terminal foil to be
cut to measure

16
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
■C-3 Preparazione al
montaggio
■C-3.1 Taglio a misura del
profilo terminale
•Tracciaresuun profilo lamisu-
raricavatadallaformuladipag.
14.
•Tagliare con un seghetto a
mano il profilo.
•Con una lima a taglio dolce
sbavareleestremitàdelprofilo
con particolare cura le sedi del
gratile.
C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-3 How to prepare
the foils
■C-3.1 Cutting the foil to
measure
•Mark out on a foil the measure
you derived from the formula
on page 14
•Cut the foil with a hand saw.
•Filethefoil'sendwithasmooth
file with particular care to the
boltrope groove.
1
2
3

17Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■C-3.2 Preparazione del
profilo terminale
•Montare l'anello di fermo sul
profilo terminale.
•Segnaresulprofilolaposizione
dei fori corrispondente a quelli
sull'anello di fermo.
•Realizzare una nicchia con la
punta del trapano ø 6 mm in
corrispondenza dei fori filettati
per una profondità massima di
2 mm.
4
CISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-3.2 Preparing the termi-
nal foil
•Fitthe lockring on the terminal
foil.
•On the foil mark the position of
theholes corresponding tothe
ones on the blocking ring.
•Realize a 2 mm. deep niche
with the ø 6 mm. bit in
correspondence with the
threaded holes.
5

18
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
■C-4
Montaggio dell'avvolgi-
fiocco con strallo a terra
Smontare lo strallo ed appog-
giarlo su una superficie adatta al
montaggioavendocuradiaccer-
tarsichel'avvolgifioccoediprofili
nonsidannegginoincorsod'ope-
ra.
PERICOLO
Prima di smontare lo strallo
assicurarsi che sia stata appli-
cata una drizza di sicurezza a
prua.
■C-4.1 Metodo di montaggio
dei giunti e dei rinforzi
Perl'unionedeiprofiliintermedie
perilrinforzodelprofiloterminale
e del profilo inferitore procedere
come segue:
•Premontareleboccolediscor-
rimento come evidenziato nel-
le foto da 6 a 10.
C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-4 Installing the furler
with grounded stay
Take down the stay and put it on
anevensurface.Takecarenotto
damage neither motorization nor
foils during the installation.
DANGER
Before taking down the stay
makesureyouhaveputasafety
halyard to replace it.
■C-4.1 Fitting splice pieces
and half bearings
Proceed as follows in order to
connect the middle foils and to
reinforcebothterminalandhoist-
ing foil:
•Fit the half bearings before as
highlightedonthephotos from
6 to 10.
6
7
8
9
10

19Edit. 11.2002
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
■C-4.2 Montaggio del profi-
loterminale,dell'ani-
ma di rinforzo e del-
l'anello di fermo
Sul profilo terminale deve essere
applicata l'anima di rinforzo.
•Inserire l'anello di fermo nello
strallo.
•Inserire nell'anima di rinforzo
una boccola di scorrimento.
•Inserire ora l'anima di rinforzo
completanelprofilofinoaman-
darla in battuta.
•Scorrere l'anello di fermo sul-
l'estremità del profilo prece-
dentemente tagliato e fissarlo
con i grani in dotazione.
•Mettere una goccia di liquido
frenafiletti quindi fissare l'ani-
ma con le viti e la chiave
esagonale fornita.
11
CISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-4.2 Fitting terminal foil,
reinforcementsplice
pieces and blocking
ring
You will have to apply a splice
piece on the terminal foil.
•Insert the blocking ring on the
stay.
•Insert the half bearings in the
renforce piece.
•Now insert reinforcement
splice piece inside the foil
•Slide the blocking ring on the
foil end and lock it with the
screws supplied.
•Put a drop of sealing liquid,
thenblockthesplicepiecewith
the screws.
12
13
14
15
16

20
Uso e Manutenzione Avvolgifiocco
Furler’s use and maintenance
Edit. 11.2002
C
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO
INSTALLATION
■C-4.3 Montaggio dei profili
intermedi
I profili intermedi devono essere
collegati tra loro utilizzando
un'anima di giunzione (provvista
di rivetto di fermo).
Permontareilgiuntotraduepro-
fili intermedi:
•Inserire nel giunto in alluminio
una boccola di scorrimento.
•Inserire ora il giunto completo
nel profilo intermedio fino a
mettere in battuta il fermo del
giunto e far coincidere i fori di
fissaggio con le tacche previ-
ste sull'anima.
•Mettere una goccia di liquido
frenafiletti quindi fissare l'ani-
ma con le viti e la chiave
esagonale fornita.
•Montare tutti i profili necessari
avendo cura di montare come
primo il profilo terminale pre-
cedentementetagliatoamisu-
ra quindi, per ultimo, il profilo
inferitore.
■C-4.3 Fitting the middle
foils
The middle foils have to be con-
nected by means of the splice
pieces (supplied with clutch).
In order to fit the splice pieces be-
tweentwomiddlefoilsyouhaveto:
•Insert one half bearing in the
splice piece
•Nowinsertthecompletesplice
pieceinthemiddlefoiluntilthe
holeson the foil and themarks
on the splice piece coincide.
•Put a drop of sealing liquid,
thenblockthesplicepiecewith
the screws.
•Fit all necessary foils taking
caretoleaveasfirsttheterminal
foil that has previously been
cuttomeasure,thenaslastthe
hoisting foil.
17
18
19
20
21
22
2423 25
Table of contents
Other bamar Marine Equipment manuals
Popular Marine Equipment manuals by other brands

NexSens
NexSens CB-40 Data Buoy quick start guide

Bennett Marine
Bennett Marine AUTO TAB CONTROL Owner's Manual & Installation Instructions

CQR
CQR SO/PICCOLO/**/G3/S5 user manual

TRAC
TRAC Deckboat 35 T10219-35 Installation and operating instructions

Furuno
Furuno FCV-600L Operator's manual

knudsen
knudsen Chirp 3212 Service manual