Beta 1498TB/12-24 User manual

ISTRUZIONI PER L’USOIT
INSTRUCTIONS FOR USEEN
MODE D’EMPLOIFR
GEBRAUCHSANWEISUNGDE
INSTRUCCIONESES
INSTRUÇÕES DE USOPT
GEBRUIKSAANWIJZINGNL
INSTRUKCJA OBSŁUGIPL
HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ
HU
1498TB/12-24
1498TB_12_24.indd 1 10/05/18 17:16

2
ISTRUZIONI PER L’USO IT
MANUALE D’USO ED ISTRUZIONI PER TESTER DIGITALE PER BATTERIE 12V
E ANALIZZATORE SISTEMA DI AVVIAMENTO E RICARICA 12-24V PRODOTTO DA:
BETA UTENSILI S.P.A.
Via A. Volta 18, 20845, Sovico (MB) ITALIA
Documentazione redatta originariamente in lingua ITALIANA.
Conservare accuratamente le istruzioni di sicurezza e consegnarle al personale utilizzatore.
DESTINAZIONE D’USO
Il tester digitale per batterie, è destinato al seguente uso:
• per analizzare batterie ed impianti elettrici dei veicoli
• da utilizzare su batterie al Pb a 12V, per impianti su veicoli a 12V o 24V
• eseguire le prove di test della batteria, di messa a terra, di avviamento e test alternatore
Non sono consentite le seguenti operazioni:
• è vietato l’uso su batterie diverse da 12V
• è vietato l’utilizzo al di fuori delle prescrizioni tecniche contenute nella tabella DATI TECNICI
• è vietato l’utilizzo in ambienti umidi, bagnati o esposti ad intemperie
• è vietato l’utilizzo per tutte quelle applicazioni diverse da quelle indicate
SICUREZZA DELLA POSTAZIONE DI LAVORO
Non utilizzare il tester batterie in ambienti contenenti atmosfere potenzialmente esplosive
o materiali inammabili perché possono svilupparsi scintille in grado di incendiare polveri o vapori.
Impedire che bambini o visitatori possano avvicinarsi alla postazione di lavoro mentre si sta
operando con il tester batterie. La presenza di altre persone provoca distrazione e può comportare
la perdita del controllo durante l’utilizzo.
Non inalare eventuali gas nocivi sprigionati dalla batteria del veicolo, mentre si opera sul motore.
Durante le operazioni di collegamento, allontanare il volto dalla batteria del veicolo. Il liquido
contenuto all’interno della batteria è corrosivo, qualora vi fosse un contatto accidentale con
dell’acido con la pelle o con gli occhi sciacquare immediatamente con acqua e consultare
un medico.
Non far cadere utensili metallici sulla batteria del veicolo, si può vericare un corto circuito della
batteria stessa.
Utilizzare il tester batterie in una zona asciutta evitando umidità.
INDICAZIONI SICUREZZA TESTER BATTERIE
• Controllare prima dell’utilizzo che il tester batterie non abbia subito danneggiamenti, e che non vi
siano cavi scoperti o parti usurate.
• Non utilizzare il tester batterie se è danneggiato, poiché vi è rischio di scosse elettriche, non cercare
di aprirlo o modicarlo.
IMPORTANTE LEGGERE COMPLETAMENTE IL PRESENTE MANUALE
PRIMA DI UTILIZZARE IL TESTER BATTERIE. IN CASO DI MANCATO
RISPETTO DELLE NORME DI SICUREZZA E DELLE ISTRUZIONI
OPERATIVE, POSSONO VERIFICARSI SERI INFORTUNI.
ATTENZIONE
1498TB_12_24.indd 2 10/05/18 17:16

3
ISTRUZIONI PER L’USO IT
• Periodicamente vericare l’integrità del tester batterie, del cavo di alimentazione e delle pinze.
•Non coprire in alcun modo il tester batterie durante il suo l’utilizzo. Garantire uno spazio adeguato per
la ventilazione.
•Non utilizzare il tester batterie in ambienti umidi, bagnati, non esporlo a pioggia. Ambienti umidi e
contaminati aumentano il rischio di scosse elettriche.
INDICAZIONE PER LA SICUREZZA DEL PERSONALE
•Si raccomanda la massima attenzione, avendo cura di concentrarsi sempre sulle proprie azioni.
Non utilizzare il tester batterie in caso di stanchezza o sotto l’effetto di droghe, bevande alcoliche o
medicinali.
Utilizzare sempre i seguenti dispositivi individuale di protezione:
• scarpe di sicurezza
• occhiali di protezione
• guanti di protezione per agenti sici
• Effettuare tutte le operazioni previste in ambienti adeguatamente areati ed asciutti.
•Assicurarsi che i cavi del tester batterie siano lontani da ventole, parti in movimento e dal condotto del
carburante.
•Non indossare vestiti larghi, non portare bracciali, catenine o oggetti metallici quando si lavora sul
veicolo.
•Pulire i terminali della batteria, evitando che agenti corrosivi vadano in contatto con la pelle o gli occhi.
UTILIZZO ACCURATO DEL TESTER BATTERIE
• Non inserire alcun oggetto all’interno di fessure o aperture di qualsiasi tipo presenti sulla supercie del
tester batterie.
•Non utilizzare il tester batterie se la custodia, le pinze, i cavi o il cavo di alimentazione sono danneggiati.
Se si sentono odori inusuali o se produce troppo calore.
• Il tester batterie non deve essere modicato. Le modiche possono ridurre l’efcacia delle misure di
sicurezza ed aumentare i rischi per l’operatore.
•Far riparare il tester batterie solo ed esclusivamente da personale specializzato e solo impiegando
pezzi di ricambio originali.
• Non utilizzare il tester batterie con tensioni diverse da quelle indicate in tabella DATI TECNICI.
•Se la batteria non è del tipo sigillato senza manutenzione, aggiungere acqua distillata in ogni cella
sino a che la batteria ad acido raggiunge il livello specicato dal costruttore. Non oltrepassare il livello
consigliato.
•Se necessario rimuovere la batteria dal veicolo per effettuare i test, rimuovere sempre prima il terminale
di terra del veicolo. Prima di eseguire ogni operazione, assicurarsi che tutti gli accessori del veicolo
siano spenti per evitare la formazione di archi elettrici.
•Per la pulizia utilizzare un panno asciutto, scollegando sempre il tester batterie. Non utilizzare mai
panni umidi o bagnati.
1498TB_12_24.indd 3 10/05/18 17:16

4
ISTRUZIONI PER L’USO IT
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI PREVISTI DURANTE L’UTILIZZO DEL TESTER BATTERIE
La mancata osservanza delle seguenti avvertenze può causare lesioni siche e/o patologie.
Può essere necessario l’utilizzo di ulteriori dispositivi di protezione individuali da utilizzare in
funzione dei valori riscontrati nell’indagine di igiene ambientale/analisi rischi,
nell’eventualità che i valori superino i limiti previsti dalle vigenti normative.
DATI TECNICI DA VERIFICARE
INDOSSARE SEMPRE GLI OCCHIALI PROTETTIVI
UTILIZZARE SEMPRE CALZATURE DI SICUREZZA
UTILIZZARE SEMPRE GUANTI DI PROTEZIONE PER AGENTI FISICI DURANTE
L’UTILIZZO DEL TESTER BATTERIE
DA UTILIZZARE PER BATTERIE
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO AUTO (CCA)
INTERVALLO DI FUNZIONAMENTO MOTO (CCA)
TEMPO DI ANALISI BATTERIA
SPAZIO MEMORIA INTERNA
TEMPERATURA DI UTILIZZO
DIMENSIONI
LUNGHEZZA CAVO PINZE
PESO
12V
9V ~ 36V DC (max)
100A ÷ 2000A
40A ÷ 600A
meno di 8 secondi
Memorizzare no a 70 risultati di test
0°C +50°C
180x135x45 mm
1.6 m
0.74 kg
FISSAGGIO DELLA STAMPANTE (OPTIONAL)
Nell’unità può essere inserita la stampante (accessorio a parte) in modo che i risultati possano essere
stampati immediatamente dopo ogni test. Per inserire la stampante mobile bisogna rimuovere la cover
sul retro del tester. Inserire la stampante facendola scivolare no al suo punto di ssaggio. Aprire il vano
per lo scontrino e ssare la stampante con la vite in dotazione. Inserire lo scontrino con
il bordo nale
rivolto verso l’alto. Assicurarsi che la carta sporga di almeno 2 cm prima di chiudere il vano.
CONFIGURAZIONE DEL TESTER
Per congurare il tester bisogna accedere al “Menu Congurazione”, in questa sezione è possibile
impostare: “Lingua”, “Luminosità dello schermo”, “Data e ora”, “Nome della Società” e “Cancella
memoria” (con questa ultima impostazione verranno cancellati tutti i test memorizzati). Utilizzare i
tasti ▼▲ per selezionare la voce da impostare e premere “Enter” per entrare nelle singole sezioni.
Utilizzare i tasti ▼▲ ◄ ► per immettere i dati e premere “Enter” per confermare.
NUOVO TEST – CONTINUA TEST – MEMORIA INTERNA
Ogni qualvolta si desidera iniziare un nuovo test bisogna posizionarsi con i tasti ▼▲ sulla voce “Nuova
Prova” e premere “Enter”. A questo punto sarà possibile iniziare una nuova serie di test sul veicolo (batteria,
massa, avviamento o alternatore). Una volta completato un test (esempio test batteria) è possibile
continuare con gli altri test o ritornare al menu iniziale; se ritornate al menu iniziale, ma volete proseguire il
test precedentemente iniziato, selezionate con i tasti ▼▲ la voce “Continua Test…” e premete “Enter”.
Automaticamente il tester vi riporterà alla schermata che consente la selezione del tipo di test e potrete
proseguire con un test differente sul veicolo senza perdere i dati precedentemente salvati.
Il tester è dotato
di una memoria interna “Risultati memorizzati”, in grado di registrare i dati dei test per potere in un
secondo momento inserirli nel computer o riguardarli senza dover rieseguire il test.
1498TB_12_24.indd 4 10/05/18 17:16

5
ISTRUZIONI PER L’USO IT
3. Premete il tasto ▼▲ per selezionare “Nuova prova” o “Continua
Test…”. Premete il tasto “Enter” per procedere. Nuova prova
Continua test…
4. Selezionando “Nuova prova” e possibile inserire il “Barcode:” della
batteria tramite l’apposito lettore* (accessorio a parte) ed i “Dettagli:”
(es. nominativo del cliente).
* L’ avvenuta lettura del codice è confermata da un “bip”.
Premete il tasto “Enter” per procedere.
Bar code:
Dettagli:
5. Selezionare il tipo di veicolo “Automobile” o “Motocicletta”
Premete il tasto “Enter” per procedere.
Selezionando “Motocicletta” è possibile eseguire solo il Test Batteria
Automobile
Motocicletta
6. Premete il tasto ▼▲ per selezionare “Test Batteria”. Premete il tasto
“Enter” per confermare.
ATTENZIONE: Nel caso della presenza di carica superciale della
batteria, il tester procederà con la rimozione di essa. Se la carica
superciale risulterà troppo elevata per essere rimossa, il tester
vi dirà di accendere i fanali per rimuoverla.
Selezionare Test▲▼
Test Batteria
Test Massa
Test di Avviamento
Test Alternatore
7. Premete il tasto ▼▲ per selezionare il tipo di batteria:
a. SLI [tipo WET]
b. AGM-Flat (piastre piana)
c. AGM-Spiral (tubolare)
d. Gel
e. EFB (Start/stop)
Premete “Enter” per confermare la scelta.
Selezionare Batteria:
SLI (Tipo Wet)
AGM-Flat
AGM-spiral
Gel
EFB [Start/Stop]
8. Premete il tasto ▼▲ per selezionare gli standard di prova della
batteria CCA/SAE,DIN,JIS,IEC,EN1,EN2, CA/MCA, Sconosciuto
Premete “Enter” per confermare la scelta
Selezionare norma▼▲
CCA – SAE – DIN
JIS – IEC – EN1 – EN2 –
CA/MCA – Sconosciuto
9. Premete il tasto ◄ ► (step di 100) ▼▲(step di 5) per inserire la
corrente di spunto della batteria
Premete “Enter” per iniziare il test.
Inserire capacità
Aumento/diminuzione:
▲Una sola cifra▼
◄Alla centinaia►
xxx EN1
10. Il test durerà alcuni secondi. In analisi...
Prego attendere!
STAMPA TEST
Una volta concluso il test, se il tester è dotato di stampante è possibile stampare i risultati dei test
premendo l’apposito pulsante con il simbolo della stampante una volta concluso il test. Se il tester non
è dotato di stampante seguire le istruzioni contenute nell’ultimo paragrafo.
OPERAZIONI E USO TEST BATTERIA 12V
1.Prima di testare una batteria in un veicolo, spegnete il veicolo, tutti gli accessori e i carichi. Chiudete
tutte le portiere del veicolo e lo sportello del bagagliaio.
ATTENZIONE: Dopo aver spento il motore del veicolo, accendere i fanali per circa 30 secondi in
maniera tale da rimuovere la carica superciale della batteria.
ATTENZIONE: su impianti a 24V testare le batterie a 12V una alla volta.
Nota: lo schermo non mostrerà nulla no a che il tester non sarà collegato alla batteria del veicolo.
2. Assicuratevi che i terminali delle batterie siano puliti. Puliteli con un’apposita spazzola metallica se
necessario. Fissate il terminale a pinza nera al terminale negativo della batteria del veicolo. Fissate il
terminale a pinza rossa al terminale positivo della batteria del veicolo.
Assicurarsi che vi sia un buon contatto tra le pinze del tester ed i poli della batteria per eseguire
un test corretto.
1498TB_12_24.indd 5 10/05/18 17:16

6
Batteria: Buona:
La batteria è buona e in grado di tenere la carica.
Batteria: Buona
Indice: xxxA EN1
Misurata: xxxA EN1
Volt:
Int. R: x.xx mΩ
Vita: xx%
Batteria: Ricarica:
La batteria è scarica, le condizioni della batteria non possono essere
determinate in maniera corretta sino a che non viene completamente
ricaricata. Ricarica & ritesta la batteria.
Batteria: Ricarica
Indice: xxxA EN1
Misurata: xxxA EN1
Volt: xx.xx V
Int. R: xx.xx mΩ
Vita: xx%
Batteria: Sostituire:
La batteria non terrà la carica. Dovrebbe essere sostituita immediatamente
Batteria: Sostituire
Indice: xxxA EN1
Misurata: xxxA EN1
Volt: xx.xx V
Int. R: xx.xx mΩ
Vita: xx%
ISTRUZIONI PER L’USO IT
11. Quando il test sarà completato, il display mostra la corrente di spunto impostata, la corrente
di spunto misurata, la tensione, la resistenza interna e la “vita” della batteria. Inoltre apparirà
uno dei seguenti risultati:
12. Premete “EXIT” per tornare al passo 3 o rimuovere le pinze di test dai poli della batteria
per terminare il test.
TEST DELL'IMPIANTO DI TERRA “TEST MASSA”
1. Premete il tasto ▼▲ per selezionare il test dell'impianto di terra
“Test Massa”. Premete il tasto “Enter” per confermare.
Selezionare Test▲▼
Test Batteria
Test Massa
Test di Avviamento
Test Alternatore
2. Il display apparirà come segue.
Collegare Pinza Nera su corpo motore o su telaio macchina e Pinza
Rossa alla batteria polo [+]
Poi premete “Enter”.
Collegare Pinza Nera
su corpo motore o su telaio
macchina e Pinza Rossa al polo
bat. Positivo
3. Il test durerà alcuni secondi. In analisi... Prego attendere!
4. Una volta nita l'analisi, spostare la pinza nera dal motore o dal
telaio del veicolo, al polo negativo della batteria [-]. Eseguire questa
procedura in meno di 15 secondi per non perdere i dati registrati
(altrimenti ripetere il test).
Ora trasferire la
Pinza Nera al polo bat.
negativo.
5. Una volta collegata la pinza nera al polo negativo della batteria [-] il
display apparirà come segue. Premete il tasto “Enter” per procedere. [Enter] per procedere
6. Il test durerà alcuni secondi. In analisi... Prego attendere!
7. Se la resistenza misurata è dentro i limiti, il display apparirà come segue
Risultato: OK
Xx,xx mOhm
8. Se la resistenza misurata è al di sopra dei limiti, il display apparirà
come segue. Risultato: Res. Alta
Xx,xx mOhm
9. Se non è stata seguita una procedura corretta durante il test, il
display apparirà come segue
Risult: non rilevato
Procedure errate.
Prova ancora a seguire passo a
passo le istruzioni date.
1498TB_12_24.indd 6 10/05/18 17:16

7
Risultato: OK
Il sistema sta mostrando una normale Tensione di Avviamento. Premete “EXIT”
e “Test Alternatore” per eseguire il test dell’impianto di ricarica del sistema
Risultato: OK
Min. Volt: xx.xxV
Caduta Volt: Normale
Risultato: Brusca Caduta di Tensione
Il voltaggio di messa in moto è al di sotto dei limiti normali, localizzate il guasto
del motorino d’avviamento con le procedure raccomandate dal costruttore.
Risult: Alta caduta V
Min. Volt: xx.xxV
Caduta Volt: Alta
Control. il motorino
d'avviamento, i terminali
della batteria o l’età
della batteria.
Risultato: Non Rilevato
Il voltaggio della messa in moto non è stato rilevato.
Risult: Non rilevato
Nessuna variazione
nella caduta di tens.
Vericare la connessione
batteria e testare
nuovamente.
1. Se il voltaggio di messa in moto è normale, Premete “EXIT” e “Test
Alternatore” per eseguire il test di dell’impianto di ricarica del sistema.
Selezionare il tipo di alternatore “Normale” o “Intelligente” (Smart). Spegnete
tutti gli accessori del veicolo in prova come luci, aria condizionata, radio, ecc.
prima di avviare il motore
Selezionare Test▲▼
Test Batteria
Test Massa
Test di Avviamento
Test Alternatore
2. Premete il tasto “Enter”, vedrete la seguente schermata:
Avviare il motore e tenerlo in moto.
Premere “Enter” per proseguire.
Avviare il motore
e tenerlo in moto.
[Enter]per procedere
3. Vedrete lo schermo come segue:
Si prosegue premendo “Enter”. Far girare il motore a 3000 giri per 10 secondi,
poi premere nuovamente “Enter” per visualizzare i risultati.
Vericare che tutti i carichi elettrici
siano disattivati. Portare il motore a
3,000 rpm
Premere [Enter].
Mantenere il motore a 3,000 rpm
per 10 secondi, poi rilasciare il
pedale
4. Vedrete lo schermo come segue:
A 3.000 rpm:
Tensione media: xx,xV
Max. < xx,xV: xx,xV
Min. > xx,xV: xx,xV
2. Premete il tasto ▼▲ per selezionare il test “Test di avviamento”. Premete il
tasto “Enter” per confermare.
Selezionare Test▲▼
Test Batteria
Test Massa
Test di Avviamento
Test Alternatore
3. Vedrete la seguente schermata:
Batteria: xxxV
Far girare il motore no all’avviamento. Premete “Enter” per procedere
Batteria: xx.xxV
Far girare il motore
Fino all’avviamento
ISTRUZIONI PER L’USO IT
10. Premete “EXIT” per tornare al passo 3 o rimuovere le pinze di test dai poli della batteria per terminare il test.
TEST DELL’ IMPIANTO DI AVVIAMENTO “TEST DI AVVIAMENTO”
1. Fissate il terminale a pinza nera al terminale negativo della batteria del veicolo. Fissate il terminale a
pinza rossa al terminale positivo della batteria del veicolo.
4. Quando il motore sarà avviato, uno dei tre risultati verrà mostrato assieme alla lettura di tensione misurata.
“TEST ALTERNATORE” CON CARICHI ELETTRICI DISINSERITI
1498TB_12_24.indd 7 10/05/18 17:16

8
ISTRUZIONI PER L’USO IT
Risultato: Buono Non ci sono problemi rilevati il sistema funziona
correttamente. Premere “Enter” per continuare il test sotto carico:
Risultati: Buono
A 3.000 rpm,
Test senza Carico:
Tens di carica media
Volt: xx,xV
Risultato: Carica Alta La tensione in uscita dall’alternatore verso la batteria
è superiore ai limiti corretti di funzionamento. Accertatevi che non ci siano
connessioni lente e che la messa a terra sia buona. Se tutte le connessioni
sono eseguite a regola d’arte, sostituite il regolatore. Solitamente il
regolatore è incorporato nell’alternatore, quindi procedete con la sostituzione
dell’alternatore. Il limite normale di tensione di un regolatore automobilistico
è di 14.6 volt +/- 0.05. Controllate le speciche dichiarate dal costruttore per
vericare il limite corretto di funzionamento.
Risult: Carica Alta
A 3.000 rpm,
Test Senza Carico:
Max. < xx,xV: xx,xV
Controllare
l'alternatore ed
il regolatore.
Risultato: Carica Bassa L’alternatore non sta fornendo tensione sufciente
alla batteria. Controllate le cinghie per assicurarvi che l’alternatore stia
ruotando con il funzionamento del motore. Se le cinghie stanno slittando
o sono rotte, sostituite le cinghie e ritestate. Controllate le connessioni
dall’alternatore alla batteria. Se la connessione è lenta o corrosa, pulite o
sostituite il cavo e ritestate. Se le cinghie e le connessioni sono in buone
condizioni, sostituite l’alternatore.
Risult: Carica Bassa
a 3.000 rpm,
Test Senza Carico:
Min > xx,xV : xx,xV
Vericare possibile
cinghia allentata e alternatore.
Risultato: Buono Non ci sono problemi rilevati il sistema funziona
correttamente.
Risultati: Buono
A 2.000 rpm:
Test Con Carico:
Carica media
Volt: xx,xV
Risultato: Carica Alta La tensione in uscita dall’alternatore verso la batteria
è superiore ai limiti corretti di funzionamento. Accertatevi che non ci siano
connessioni lente e che la messa a terra sia buona. Se tutte le connessioni
sono eseguite a regola d’arte, sostituite il regolatore. Solitamente il
regolatore è incorporato nell’alternatore, quindi procedete con la sostituzione
dell’alternatore. Controllate le speciche dichiarate dal costruttore per
vericare il limite corretto di funzionamento.
Risult: Carica Alta
A 2.000 rpm,
Test Con Carico:
Max. < xx,xV: xx,xV
Vericare possibile
cinghia allentata e alternatore.
Risultato: Carica Bassa L’alternatore non sta fornendo tensione sufciente
al sistema elettrico e alla carica della batteria. Controllate le cinghie per
assicurarvi che l’alternatore stia ruotando con il funzionamento del motore.
Se le cinghie stanno slittando o sono rotte, sostituite le cinghie e ritestate.
Controllate le connessioni dall’alternatore alla batteria. Se la connessione
è lenta o pesantemente corrosa, pulite o sostituite il cavo e ritestate. Se le
cinghie e le connessioni sono in buone condizioni, sostituite l’alternatore.
Risult: Carica Bassa
A 2.000 rpm,
Test Con Carico:
Min > xx,xV : xx,xV
Vericare possibile
cinghia allentata e alternatore.
2. Vedrete lo schermo come segue:
Si prosegue premendo “Enter”. Far girare il motore a 2000 giri per 10 secondi,
poi premere nuovamente “Enter” per visualizzare i risultati.
Accendere tutti i
carichi elettrici.
Portare il motore no a 2,000 rpm.
Premere [Enter].
Mantenere 2,000 rpm
per 10 secondi, poi
rilasciare il pedale
3.Vedrete lo schermo come segue:
A 2.000 rpm:
Tensione media: xx,xV
Max. < xx,xV: xx,xV
Min. > xx,xV: xx,xV
5. Premete nuovamente il tasto “Enter”, uno dei tre risultati sarà mostrato insieme all’attuale lettura misurata.
4. Premete il tasto “Enter” per continuare il test del l’impianto con gli accessori in carico. Uno dei seguenti tre
risultati sarà mostrato come segue con la misurazione di test attuale.
“TEST ALTERNATORE” CON CARICHI ELETTRICI INSERITI
1. Premere “Enter” per eseguire il TEST dell’alternatore sotto carico: accendere il riscaldamento, le luci su
abbaglianti, e gli sbrinatori posteriori. Non usate carichi ciclici come aria condizionata o tergicristalli.
1498TB_12_24.indd 8 10/05/18 17:16

9
ISTRUZIONI PER L’USO IT
2. Vedrete lo schermo come segue:
Tenere motore acceso al minimo Accendere tutti i carichi elettrici.
Premere [Enter]
Tenere motore acceso
al minimo.
Accendere tutti i
carichi elettrici.
Premere [Enter]
3.Vedrete lo schermo come segue:
Test Ripple Diodi
al minimo
in Analisi!
Prego attendere...
Risultato: Ripple OK. I diodi funzionano correttamente.
Risultato: OK
Test RIpple AC
Al minimo:
Max. <x.xV: x,xxV
Riplle OK
[Exit] per menu
e alternatore.
Risultato: Ripple Alto Uno o più diodi nell’alternatore non sono funzionanti o
c’è un danno allo statore. Controllate per assicurarvi che l’alternatore montato
sia saldo e le cinghie siano in buono stato e funzionino propriamente.
Risultato: Ripple Alto
Test RIpple AC
Al minimo:
Max. <x.xV: x,xxV
Riplle Alto
Controllare i diodi
TEST “RIPPLE” DIODI
1. Premere “Enter” per eseguire il test ripple diodi sotto carico: tenere il motore al minimo e accendere i
carichi. (Questo test determina l’ampiezza dell’ondulazione “ripple” dal sistema di carica alla batteria).
4. Uno dei seguenti risultati sarà mostrato come segue con la misurazione di test attuale.
INSTALLAZIONE DRIVER
IMPORTANTE!!
Prima di procedere con l’installazione dei driver non va collegato il tester al computer tramite la porta
USB altrimenti l’installazione fallirà e non sarà possibile rilevare i risultati del tester quando verrà
collegato. Se avete commesso questo errore e i driver sono stati installati in un secondo momento
dopo la connessione del tester al computer, dovrete disinstallare i driver e reinstallarli assicurandovi
di non aver lasciato nuovamente collegato il tester tramite la porta USB.
I driver vengono installati tramite il CD incluso nella valigetta del tester.
Seguite le varie fasi di installazione ed una volta completate sarete in grado di lanciare il programma.
Prima di lanciare il software, collegate il tester alla porta USB del vostro PC.
Una volta collegato, fate doppio click sull’icona del programma e apritelo.
A questo punto occorre selezionare il test memorizzato che si desidera scaricare:
- Selezionare “Risultati memorizzati” sul menu del tester;
- Scegliere il test desiderato;
- Premere “Enter”. Attenzione: non premere nuovamente “Enter” altrimenti non sarà possibile
visualizzare il risultato del test sul PC ma solo sul tester.
Ora è possibile scaricare i dati desiderati facendo click sulla voce “Ottieni dati da analizzatore”
In automatico vi appariranno tutti i dati relativi al test selezionato e sarà possibile inserire altri dati, salvare o
stampare il test.
1498TB_12_24.indd 9 10/05/18 17:16

10
ISTRUZIONI PER L’USO IT
Nota: Il programma di Test Report è abilitato per computer con sistema operativo Windows XP, Vista, 7, 8, 9.1
o 10. Per consentire al programma il corretto funzionamento della funzione “Salva con Nome” è necessario
che sul pc nel quale è installato il programma sia presente la versione completa di Microsoft Word 2003 o
successiva.
MANUTENZIONE
Quando non è in uso l’apparecchio deve essere mantenuto in una zona asciutta per evitare l’umidità. Per la
pulizia del corpo esterno, scollegare l’apparecchio e utilizzare un panno morbido.
Gli interventi di manutenzione e di riparazione devono essere eseguiti da personale specializzato. Per tali
interventi potete rivolgervi al centro riparazioni di Beta Utensili S.P.A.
INFORMAZIONI PER L’UTENTE
BATTERIE GEL
Le batterie al gel sono batterie al Piombo-Calcio in cui le piastre positive e negative sono immerse in una
soluzione gelatinosa. Sono batterie ermetiche sigillate e non hanno bisogno di manutenzione. Vengono
solitamente utilizzate in situazioni di uso intenso della batteria. La loro robustezza le rende particolarmente
adatte per l’utilizzo in moto, fuoristrada, macchine operatrici ed imbarcazioni.
BATTERIE LIQUIDO STANDARD/WET
Sono batterie al Piombo in cui le piastre positive e negative sono immerse in una soluzione acquosa di acido
solforico. Possono essere ermetiche o dotate di tappi per la manutenzione. Questo tipo di batteria è la più
usata nel settore automobilistico.
BATTERIE EFB (anche note come AFB o ECM)
Sono batterie avanzate al Piombo in cui le piastre positive e negative sono immerse in una soluzione acquosa
di acido solforico con aggiunta di speciali additivi (es. carbonio) con separatori a busta. Solitamente sono
batterie ermetiche. Questo tipo di batteria è la più usata nel settore automobilistico Star & Stop di fascia bassa.
Rispetto alle tradizionali batterie standard ad acido libero sono in grado di supportare un maggiore numeri di
cicli di carica / scarica.
BATTERIE AGM SPIRALE
Le batterie a ricombinazione di gas (AGM) sono batterie a banda continua in cui la stessa piastra, la
soluzione elettrolitica e i separatori in bre polimeriche e silicio sono avvolti a spirale. Sono batterie senza
manutenzione, ad elevato spunto all’avviamento studiate appositamente per l’utilizzo in situazioni estreme e
gravose. Resistono a cicli di carica e scarica intensi.
1498TB_12_24.indd 10 10/05/18 17:16

11
ISTRUZIONI PER L’USO IT
BATTERIE AGM FLAT PLATE
Le batterie a ricombinazione di gas (AGM) a piastra piana “FLAT PLATE” sono batterie sigillate con sistema di
controllo–pressione VRLA. La soluzione elettrolitica in questo caso è trattenuta da separatori generalmente in
lana di vetro posti tra le piastre. Sono batterie senza manutenzione, ideali per situazioni di ciclaggio intenso,
con elevata accettazione di carica e capacità di operare in parziale stato di carica. Sono batterie per sistemi
Start & Stop di ultima generazione.
SMALTIMENTO
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla confezione indica che il prodotto, alla
ne della sua vita utile, deve essere smaltito separatamente dagli altri riuti urbani.
L’utilizzatore che intendesse smaltire questo strumento può:
- Consegnarlo presso un centro di raccolta di riuti elettronici od elettrotecnici.
- Riconsegnarlo al proprio rivenditore al momento dell’acquisto di uno strumento equivalente.
- Nel caso di prodotti ad uso esclusivo professionale, contattare il produttore che dovrà disporre una procedura
per il corretto smaltimento.
Il corretto smaltimento di questo prodotto permette il riutilizzo delle materie prime in esso contenute ed evita
danni all’ambiente ed alla salute umana.
Lo smaltimento abusivo del prodotto costituisce una violazione della norma sullo smaltimento di riuti
pericolosi, comporta l’applicazione delle sanzioni previste.
GARANZIA
Questa attrezzatura è fabbricata e collaudata secondo le norme attualmente vigenti nella Comunità Europea.
E’ coperta da garanzia per un periodo di 12 mesi per uso professionale o 24 mesi per uso non professionale.
Vengono riparati guasti dovuti a difetti di materiale o di produzione, mediante ripristino o sostituzione dei pezzi
difettosi a nostra discrezione.
L’effettuazione di uno o più interventi nel periodo di garanzia non modica la data di scadenza della stessa.
Non sono soggetti a garanzia difetti dovuti all’usura, all’uso errato od improprio e a rotture causate da colpi
e/o cadute.
La garanzia decade quando vengono apportate modiche, quando l’avviatore viene manomesso o quando
viene inviato all’assistenza smontato.
Sono espressamente esclusi danni causati a persone e/o cose di qualsiasi genere e/o natura, diretti e/o
indiretti.
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ UE
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità che il prodotto descritto è conforme a tutte le disposizioni pertinenti
alle seguenti Direttive:
• Direttiva Compatibilità Elettromagnetica (E.M.C.) 2014/30/UE;
• Direttiva sulla restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche
ed elettroniche (Ro.H.S.) 2011/65/UE;
Il Fascicolo Tecnico è disponibile presso:
BETA UTENSILI S.P.A.
Via A. Volta 18,
20845 Sovico (MB)
ITALIA
1498TB_12_24.indd 11 10/05/18 17:16

12
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
OPERATION MANUAL AND INSTRUCTIONS FOR DIGITAL BATTERY TESTER, 12V,
AND STARTING/CHARGING SYSTEM ANALYZER, 12-24V, MANUFACTURED BY:
BETA UTENSILI S.P.A.
Via A. Volta 18, 20845, Sovico (MB) ITALY
Original documentation drawn up in ITALIAN.
Store the safety instructions with care and hand them over to the users.
PURPOSE OF USE
The digital battery tester can be used for the following purposes:
• analyzing motor vehicle batteries and electrical systems;
• use on 12V lead batteries, for 12V or 24V systems on motor vehicles;
• performing battery, grounding, starter and alternator tests.
The digital battery tester must not be used for the following operations:
• use on any batteries other than 12V/24V batteries;
• use outside the technical specications contained in the TECHNICAL DATA table;
• use in humid or wet environments, or in bad weather;
• use for any applications other than stated ones.
WORK AREA SAFETY
Do not operate the battery tester in environments containing potentially explosive atmospheres or
inammable materials, because sparks may be generated, which can ignite the dust or fumes.
Keep children and bystanders away from your workplace while operating the battery tester.
Distractions from other people can cause you to lose control over the battery tester during use.
Do not inhale any harmful gases that may be released by the motor vehicle battery while
working on the engine.
During connection operations, keep your face away from the motor vehicle battery. The battery
contains corrosive liquid; in the event of accidental contact with your skin or eyes, rinse
immediately with water and seek medical advice.
Do not drop any metal tools on the motor vehicle battery: it may short-circuit.
Use the battery tester in a dry area, avoiding humidity.
BATTERY TESTER SAFETY
• Before use, check that the battery tester has not been damaged, and that there are no uncovered
cables or worn parts.
• Do not use the battery tester when damaged, to avoid the risk of electric shocks; do not try to open
or modify it.
• Periodically check the battery tester, the power supply cable and the clamps.
IMPORTANT! READ THIS MANUAL CAREFULLY BEFORE USING THE
BATTERY TESTER. FAILURE TO COMPLY WITH THE SAFETY
STANDARDS AND OPERATING INSTRUCTIONS MAY RESULT IN
SERIOUS INJURY.
CAUTION
1498TB_12_24.indd 12 10/05/18 17:16

13
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
• Do not cover the battery tester when using it. Allow adequate space for ventilation.
• Do not use the battery tester in humid or wet environments; do not expose it to rain. Wet and
contaminated environments increase the risk of electric shocks.
PERSONNEL SAFETY
Stay alert; watch what you are doing. Do not use the battery tester while tired or under the inuence of
drugs, alcohol, or medications.
Always use the following personal protective equipment:
• safety shoes;
• eye protection;
• protective gloves against physical agents.
• Use the battery tester in well-aired, dry rooms.
• Check that the cables of the battery tester are kept away from fans, moving parts and the fuel pipe.
• Do not wear loose clothing, jewellery or metal objects when working on the motor vehicle.
•Clean the battery terminals, preventing corrosive agents from coming into contact with your skin or eyes.
BATTERY TESTER USE AND CARE
• Do not put any objects into any slots or openings on the surface of the battery tester.
•Do not use the battery tester if the case, the clamps, the cables or the power supply cable have been
damaged, if it gives off unusual smells or too much heat.
•Do not modify the battery tester. This can reduce the effectiveness of safety measures and increase
operator risk.
• Have the battery tester repaired only through a trained repair person and only using original replacement
parts.
• Do not operate the battery tester with any voltages other than those stated in the TECHNICAL DATA table.
•If the battery is not a maintenance-free sealed battery, add distilled water into each cell, until the acid
battery reaches such level as stated by the manufacturer. Do not exceed the recommended level.
• Remove the battery – if need be – from the motor vehicle, to perform the tests; always remove the earth
terminal of the motor vehicle rst. Before carrying out each operation, check that all the accessories of
the motor vehicle are off, to prevent electric arcs.
•To clean the battery tester, use a dry cloth. Always disconnect the battery tester from the power supply
mains. Never use damp or wet cloths.
PERSONAL PROTECTIVE EQUIPMENT TO WEAR WHILE OPERATING BATTERY TESTER
Failure to observe the following warnings may result in physical injury and/or disease.
1498TB_12_24.indd 13 10/05/18 17:16

14
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
Additional personal protective equipment to wear according to the values found in
the environmental hygiene/risk analysis survey if the values exceed the limits under
current regulations.
TECHNICAL DATA
ALWAYS WEAR EYE PROTECTION
ALWAYS WEAR SAFETY SHOES
ALWAYS WEAR PROTECTIVE GLOVES AGAINST PHYSICAL AGENTS WHILE
OPERATING BATTERY TESTER
FOR USE WITH BATTERIES
OPERATING VOLTAGE
CAR OPERATING RANGE (CCA)
MOTORCYCLE OPERATING RANGE (CCA)
BATTERY TESTING TIME
INTERNAL BATTERY CAPACITY
OPERATING TEMPERATURE
DIMENSIONS
CLAMP CABLE LENGTH
WEIGHT
12V
9V ~ 36V DC (max)
100A ÷ 2000A
40A ÷ 600A
<8 seconds
Stores up to 70 test results
0 °C ÷ + 50 °C
180x135x45 mm
1.6 m
0.74 kg
SECURING PRINTER (OPTIONAL)
The unit can accommodate the printer (optional accessory), so that the results can be printed immediately
after each test. To secure the mobile printer in position, rst remove the cover from the tester back. Then
t in the printer, making it slide as far as its xing point. Open the ticket compartment, and secure the
printer by means of the supplied screw. Fit in the roll with the end part turned upwards. Make sure that
the paper sticks out by at least 2 cm before closing the compartment.
SETTING UP TESTER
To set up the tester, move onto the item “Setup Menu”, where you can select the following: “Language”,
“LCD Brightness”, “Set date & time”, “Company name” and “Erase Memory” (the last mentioned setting
allows all the stored tests to be erased). Use the ▼▲ keys to select the item to set, and press “Enter”
to get into the individual sections. Use the ▼▲ ◄ ► keys to input the data, and press “Enter” to
conrm selection.
NEW TEST – CONTINUE TEST – INTERNAL MEMORY
Whenever a new test needs to be started, press ▼▲ to move onto the item “New Test”, and press
“Enter”. A new set of tests can then be started on the motor vehicle (battery, grounding, starter or
alternator). Once a test (e.g. a battery test) has been completed, you can perform the other tests,
or return to the initial menu; if you return to the initial menu, but want to continue the previously started
test, use the ▼▲ keys to select the item “Continue Test…”, and press “Enter”. The tester will
automatically bring you back to the screen that allows the type of test to be selected, and you will be
able to continue with a different test on the motor vehicle, without losing the previously saved data.
The tester is tted with the internal memory, “Stored Results”, which can record test data, so that they
can be later input into the computer or checked without the test being performed again.
1498TB_12_24.indd 14 10/05/18 17:16

15
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
3. Press ▼▲ to select “New Test” or “Continue Test…”. Press “Enter”
to proceed. New Test
Continue Test…
4. Selecting “New Test” will allow the battery “Bar code” (through the
reader*, optional accessory) and “Particulars” (e.g. customer’s name)
to be entered.
* A “beep” will conrm that the code has been read.
Press “Enter” to proceed.
Bar code:
Particulars:
5. Select motor vehicle type: “Car” or “Motorcycle”
Press “Enter” to proceed.
Selecting “Motorcycle” will only allow the Battery Test to be performed.
Car
Motorcycle
6. Press ▼▲ to select “Battery Test”. Press “Enter” to conrm
selection.
CAUTION: If any battery surface charge is detected, the tester will
remove it. If the battery surface charge is too high to be removed,
the tester will prompt you to switch on the headlights to remove it.
Select Test▲▼
Battery Test
Grounding Test
Starter Test
Alternator Test
7. Press ▼▲ to select battery type:
a. SLI [WET type]
b. AGM-Flat plate
c. AGM-Spiral wound
d. Gel Cell
e. EFB (Start/Stop)
Press “Enter” to conrm selection.
Select Battery:
SLI (Wet Type)
AGM-Flat plate
AGM-Spiral wound
Gel Cell
EFB [Start/Stop]
8. Press ▼▲ to select battery test ratings CCA/
SAE,DIN,JIS,IEC,EN1,EN2, CA/MCA, Unknown
Press “Enter” to conrm selection.
Select Rating▼▲
CCA – SAE – DIN
JIS – IEC – EN1 – EN2 –
CA/MCA – Unknown
9. Press ◄ ► (step of 100) ▼▲(step of 5), to enter battery surge
current.
Press “Enter” to start the test.
Input Battery Rating
Increase/decrease:
▲Single digit▼
◄By hundredth►
xxx EN1
10. The test will take a few seconds. Analysing...
Please wait!
PRINTING TEST
Once the test has been completed, if the tester is equipped with a printer, test results can be printed by
pressing the printer button after the test has been completed. If the tester is not equipped with a printer,
follow the instructions contained in the last section.
12V BATTERY OPERATING AND USE INSTRUCTIONS
1. Before testing a battery in a motor vehicle, switch off the motor vehicle as well as all the accessories
and loads. Close all the motor vehicle doors and the boot.
CAUTION: After switching off the motor vehicle engine, switch on the headlights, and leave them
on for approximately 30 seconds, so that the battery surface charge can be removed.
CAUTION: On 24V systems, test 12V batteries individually.
NB: The screen will not show anything if the tester is not connected to the motor vehicle battery.
2. Make sure that the battery terminals are clean. Clean with a metal brush, if necessary. Clamp the red
lead to the negative terminal on the motor vehicle battery. Clamp the red lead to the positive terminal on
the motor vehicle battery.
Make sure that the tester clamps and the battery posts make good contact with each other, so
that a correct test can be performed.
1498TB_12_24.indd 15 10/05/18 17:16

16
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
Battery: Good:
The battery is good and can hold the charge.
Battery: Good
Rating: xxxA EN1
Measured: xxxA EN1
Volts:
Int. R: x.xx mΩ
Life: xx%
Battery: Recharge
The battery is at; the battery conditions cannot be determined correctly until
the battery has been fully charged. Charge & retest battery.
Battery: Recharge
Rating: xxxA EN1
Measured: xxxA EN1
Volts: xx.xx V
Int. R: xx.xx mΩ
Life: xx%
Battery: To replace:
The battery will not hold the charge. It should be replaced immediately.
Battery: To replace
Rating: xxxA EN1
Measured: xxxA EN1
Volts: xx.xx V
Int. R: xx.xx mΩ
Life: xx%
11. When the test is completed, the display will show the set surge current, measured surge current,
voltage, internal resistance and the “life” of the battery. One of the following results will also
be displayed:
12. Press “EXIT” to return to step 3, or remove the test clamps from the battery posts to end the test.
GROUNDING SYSTEM TEST - “GROUNDING TEST”
1. Press ▼▲ to select the grounding system test, “Grounding Test”.
Press “Enter” to conrm selection.
Select Test▲▼
Battery Test
Grounding Test
Starter Test
Alternator Test
2. The display will appear as follows.
Clip the black clamp to the engine body or the car chassis and the red
clamp to the battery [+] post
Then press “Enter”.
Clip black clamp
to engine body or car chassis
and red clamp to positive
battery post
3. The test will take a few seconds. Analysing...
Please wait!
4. When the test has been completed, transfer the black clamp
from either the engine or the chassis of the motor vehicle to the
battery negative post [-]. Take less than 15 seconds to complete this
procedure, not to lose the recorded data (otherwise, repeat the test).
Now transfer
black clamp to negative battery
post
5. After the black clamp has been connected to the negative battery
post [-], the display will appear as follows. Press “Enter” to proceed. [Enter] to proceed
6. The test will take a few seconds. Analysing...
Please wait!
7. If the measured Ohms are within limits, the display will appear as
follows.
Result: OK
Xx,xx mOhm
8. If the measured Ohms are above limits, the display will appear as
follows. Result: High Ohms
Xx,xx mOhm
9. If a wrong procedure was performed during the test, the display will
appear as follows.
Result: Not detected
Wrong procedures.
Try again and follow given
instructions step by step.
1498TB_12_24.indd 16 10/05/18 17:16

17
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
Result: OK
The system shows normal Starting Voltage. Press “EXIT” and “Alternator Test”
to test the charging system.
Result: OK
Min. Volts: xx.xxV
Volt Drop: Normal
Result: Abrupt Voltage Drop
The starting voltage is below normal limits; nd the starter motor fault following
the manufacturer’s recommended instructions.
Result: High Voltage Drop
Min. Volts: xx.xxV
Volt Drop: High
Check starter relay, battery
terminals or battery age.
Result: Not Detected
The starting voltage was not detected.
Result: Not detected
No change in volt drop. Check
clamping at battery and test again.
1. If the starting voltage is normal, press “EXIT” and “Alternator Test” to
perform the charge system test. Select alternator type: “Normal” or “Smart”.
Switch off all the accessories of the motor vehicle being tested, including
lights, air conditioner and radio, before starting the engine.
Select Test▲▼
Battery Test
Grounding Test
Starter Test
Alternator Test
2. Press “Enter” to view the following screen:
Start the engine and keep it running.
Press “Enter” to proceed.
Start engine
and keep it running.
[Enter] to proceed
3. The following screen will appear:
Press “Enter” to proceed. Rev the engine up to 3,000 rpm for 10 seconds; then
press “Enter” again to view the results.
Make sure all electrical loads are
turned off. Rev engine up to 3,000
rpm
Press [Enter].
Hold on to 3,000 rpm for 10
seconds, then release pedal.
4. The following screen will appear:
At 3,000 rpm:
Average Volts: xx,xV
Max. < xx,xV: xx,xV
Min. > xx,xV: xx,xV
2. Press ▼▲ to select “Starter Test”. Press “Enter” to conrm selection.
Select Test▲▼
Battery Test
Grounding Test
Starter Test
Alternator Test
3. The following screen will appear:
Battery: xxxV
Crank the engine until it starts. Press “Enter” to proceed.
Battery: xx.xxV
Crank engine
until it starts
10. Premete “EXIT” per tornare al passo 3 o rimuovere le pinze di test dai poli della batteria per terminare il test.
START SYSTEM TEST - “STARTER TEST”
1. Clamp the black lead to the negative terminal of the motor vehicle battery. Clamp the red lead to the
positive terminal of the motor vehicle battery.
4. When the engine is started, one of the three results will be shown along with the reading of the
measured voltage.
ALTERNATOR TEST” WITH ELECTRIC LOADS OFF
1498TB_12_24.indd 17 10/05/18 17:16

18
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
Result: Good No problems have been detected; the system is working
correctly. Press “Enter” to continue the test on load:
Results: Good
At 3,000 rpm,
Loadless Test:
Average Charging Volts
Volts: xx,xV
Result: State of charge is high! The output voltage from the alternator to
the battery exceeds normal operating limits. Make sure that there are no
loose connections and that the grounding conditions are good. If all the
connections are awless, replace the regulator. As alternators usually have
built-in regulators, replace the alternator. The normal voltage limit of a typical
car regulator is 14.6 volts +/- 0.05. Check the correct operating limit in the
manufacturer’s specications.
Result: Volts is high
At 3,000 rpm,
Loadless Test:
Max. < xx,xV: xx,xV
Check alternator and regulator.
Result: State of charge is low! The alternator is not supplying enough
voltage to the battery. Check the belts and make sure that the alternator is
rotating with the engine running. If the belts slip or are broken, replace them
and repeat the test. Check the connections from the alternator to the battery. If
connection is loose or corroded, clean or replace the cable, and test again. If
the belts and connections are in good condition, replace the alternator.
Result: Volts is low
at 3,000 rpm,
Loadless Test:
Min > xx,xV : xx,xV
Check for loose belt; check
alternator.
Result: Good No problems have been detected; the system is working
correctly.
Results: Good
At 2,000 rpm:
Test on Load:
Average charge
Volts: xx,xV
Result: High Charge The voltage output from the alternator to the battery
exceeds normal operating limits. Make sure that there are no loose
connections and that the grounding conditions are good. If all the connections
are awless, replace the regulator. As alternators usually have built-in
regulators, replace the alternator. Check the correct operating limit in the
manufacturer’s specications.
Result: High Charge
At 2,000 rpm,
Test on Load:
Max. < xx,xV: xx,xV
Check for loose belt and alternator.
Result: Low Charge The alternator is not supplying enough voltage to the
electric system and the battery. Check the belts and make sure that the
alternator is rotating with the engine running. If the belts slip or are broken,
replace them and repeat the test. Check the connections from the alternator
to the battery. If the connection is loose or heavily corroded, clean or replace
the cable and test again. If the belts and the connections are in good condition,
replace the alternator.
Result: Low Charge
At 2,000 rpm,
Test on Load:
Min > xx,xV : xx,xV
Check for loose belt; check
alternator.
2. The following screen will appear:
Press “Enter” to proceed. Rev the engine up to 2,000 rpm for 10 seconds;
then press “Enter” again to view the results.
Switch on all electric loads.
Rev engine up to 2,000 rpm.
Press [Enter].
Hold on to 2,000 rpm
for 10 seconds, then release pedal
3.The following screen will appear:
At 2,000 rpm:
Average Volts: xx,xV
Max. < xx,xV: xx,xV
Min. > xx,xV: xx,xV
5. Press “Enter” again; one of the three results will be displayed along with the current measured reading.
4. Press “Enter” to continue testing the system with the accessories on load. One of the following three results
will be displayed, along with the current measured reading.
“ALTERNATOR TEST” WITH ELECTRIC LOADS ON
1. Press “Enter” to perform the alternator TEST on load: switch on the heating, main-beam headlamps,
rear demister. Do not use cyclic loads, such as air conditioning or windscreen wipers.
1498TB_12_24.indd 18 10/05/18 17:16

19
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
2. The following screen will appear:
Idle the engine; switch on all the electric loads. Press [Enter]. Idle engine.
Switch on all electric loads.
Press [Enter]
3. The following screen will appear:
Diode Ripple Test
with idling engine
Analysing...
Please wait!
Result: Ripple OK. Diodes are working correctly.
Result: OK
AC Ripple Test
Idling engine:
Max. <x.xV: x,xxV
Ripple OK
[Exit] to menu
and alternator.
Result: High Ripple One or more diodes in the alternator are not working, or
the stator has been damaged. Check that the installed alternator is rm and
that the belts are in good condition and are working correctly.
Result: High Ripple
AC Ripple Test
Idling engine:
Max. <x.xV: x,xxV
High Ripple
Check diodes
DIODE “RIPPLE” TEST
1. Press “Enter” to perform the diode ripple test on load: idle the engine and switch on loads. (This test
determines ripple amplitude from the charging system to the battery).
4. One of the following results will be displayed, along with the current measured reading.
DRIVER INSTALLATION
IMPORTANT!!
Before the drivers are installed, the tester should not be connected to the computer through the USB
port; otherwise, installation will fail, and no results will be shown when the tester is connected.
If this mistake was made and the drivers were installed at a later stage, after connecting the tester to
the computer, the drivers will have to be uninstalled and reinstalled, making sure that the tester is not
connected through the USB port.
The drivers are installed through the CD supplied with the tester case.
Follow the various installation steps; when these are completed, you will be able to launch the programme.
Before launching the software, connect the tester to the USB port of your PC.
When the tester has been connected, double click the icon of the programme and open it.
Now select the stored test you would like to download:
- Select “Stored Results” from the tester menu;
- Chose the required test;
- Press “Enter”. Caution: do not press “Enter” again. Otherwise, the result of the test will not be shown
on the PC; it will only be shown on the tester
Now you can download the required data by clicking the item “Obtain data from analyser”.
All the data about the selected test will be automatically shown, and you can enter other data, and save or
print the test
1498TB_12_24.indd 19 10/05/18 17:16

20
ISTRUZIONI PER L’USO I
INSTRUCTIONS FOR USE EN
NB: The Test Report programme runs on computers with Windows XP, Vista, 7, 8, 9.1 or 10. To allow
the feature of the programme, “ Save as” , to operate properly, the PC where the programme has been
installed must have the complete version of Microsoft Word 2003 or a later version.
MAINTENANCE
When not in use, the device must be stored in a dry place to avoid exposure to humidity. To clean the
outer body, disconnect the device and clean with a soft cloth.
Maintenance and repair jobs must be carried out by trained personnel. For such jobs, you can contact
Beta Utensili S.P.A.’s repair centre.
USER INFORMATION
GEL BATTERIES
A gel battery is a lead calcium battery with positive and negative plates immersed in a gelatinous
solution. It is hermetically sealed and requires no maintenance. These batteries are usually used in
intense conditions. Their strength makes them particularly suited for motorcycles, off-road vehicles,
operating machinery and boats.
STANDARD LIQUID/WET BATTERIES
A standard liquid/wet battery is a lead battery with positive and negative plates immersed in a water
and sulphuric acid solution. They may be sealed or tted with caps for maintenance. This is the most
commonly used battery in the car industry.
EFB BATTERIES (also known as AFB or ECM batteries)
An enhanced ooded battery (EFB) is an advanced lead battery with positive and negative plates
immersed in a water and sulphuric acid solution with special additives (e.g. carbon) and envelope
separators. They are usually sealed batteries. This type of battery is the most commonly used in the
low-end Start & Stop car industry.
Their benets compared to conventional ooded batteries include increased deep-cycling performance.
AGM SPIRAL BATTERIES
Gas recombination batteries (AGM) are continuous band batteries in which the same plate, electrolyte
solution and silicon and polymeric bre separators are rolled in a spiral. They are maintenance-free, with
a high starting surge designed specically for extreme and heavy-duty conditions. They can withstand
deep charge-discharge cycles.
1498TB_12_24.indd 20 10/05/18 17:16
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Beta Test Equipment manuals
Popular Test Equipment manuals by other brands

Vibration Research Corporation
Vibration Research Corporation VibrationVIEW manual

Cleerline
Cleerline SSF-TKITE-100 quick start guide

Fluke
Fluke CertiFiber Pro Getting started guide

Bosch
Bosch MOT 240 operating instructions

Midtronics
Midtronics MDX-P300 user guide

Extech Instruments
Extech Instruments HDV540 user manual