
10
IT
Non è ammesso l'uso in pazienti con marcata essiccosi (disidratazione), in presenza di eccessiva
Prima di utilizzare una valvola fonatoria HUMIDOPHONE®occorre svuotare completamente
Le valvole fonatorie HUMIDOPHONE®
In fase di inspirazione, la membrana della valvola fonatoria HUMIDOPHONE®si apre, consentendo
chiude consentendo l'emissione dei suoni. L'aumento di pressione durante l'espirazione favorisce
il processo di chiusura della valvola.
HUMIDOPHONE®:
di 22 mm.
HUMIDOPHONE®TYP 15:
un foro centrale con diametro interno di 15 mm, che consente il collegamento ad un connettore
HUMIDOPHONE®PLUS:
un foro centrale con diametro interno di 15 mm, che consente il collegamento ad un connettore
HUMIDOPHONE®PLUS O2:
un foro centrale con diametro interno di 15 mm, che consente il collegamento ad un connettore
®con il foro
®sull'anello
Per rimuovere la valvola fonatoria HUMIDOPHONE®, tenere ferma la cannula tracheale con due
VIII. DURATA D'USO
Il produttore Andreas Fahl Medizintechnik-Vertrieb GmbH non si assume alcuna responsabilità per
per l'uso.
Se legalmente consentito, ciò vale sia per danni causati ai prodotti che per tutti gli eventuali danni
conseguenti.
HUMIDOPHONE®
Andreas Fahl Medizintechnik-Vertrieb GmbH, Colonia.