
7ITALIANO
* Quando il display a LCD mostra il simbolo in figura significa che le batterie
sono scariche e lo sfigmomanometro non può funzionare, sostituire le batterie
alcaline tipo “AA” con due nuove.
Dopo la misurazione aprire completamente la valvola per permettere ai residui d’aria di
fuoriuscire, togliere il bracciale, premere il pulsante ON/OFF per spegnere. (questo
apparecchio ha la funzione di spegnimento automatico dopo cinque minuti)
Pulire il bracciale e riporre lo sfigmomanometro nella custodia.
CONSERVAZIONE E MANUTENZIONE DELL’APPARECCHIO
Se si desidera pulire l’apparecchio, utilizzare un panno morbido asciutto oppure
leggermente inumidito con acqua.
Non utilizzare alcool, solventi al benzene o altri prodotti chimici aggressivi per pulire
l’apparecchio o il manicotto.
Prima di effettuare la misurazione lavarsi le mani. Non lavare né bagnare il manicotto o la
pompetta.
Nota: Quando l’apparecchio non viene utilizzato a lungo, assicurarsi di rimuovere le batterie
che altrimenti potrebbero danneggiare l’apparecchio.
Cos’è la pressione sanguigna?
Il sangue viene inviato alle arterie tramite azione di una pompa chiamata cuore (contrazione
e dilatazione). La pressione del sangue in uscita dal cuore viene chiamata “pressione
sanguigna” e pulsa ad ogni battito del cuore. La maggiore pressione sanguigna quando il
cuore si contrae viene chiamata “pressione sistolica” e la minore quando il cuore si dilata
viene chiamata “diastolica”. La soglia di ipertensione per gli adulti viene definita
dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) in 140/90 mmHg.
La salute e la pressione sanguigna!
Quando si raggiunge la mezz’età, il rischio di ipertensione aumenta sensibilmente. Con
l’età i vasi sanguigni invecchiano rapidamente. Inoltre, a causa dell’obesità e della mancanza
di esercizio, il colesterolo si attacca ai vasi sanguigni causando una perdita di elasticità
degli stessi. Di conseguenza tenere sotto controllo quotidianamente la pressione sanguigna
aiuta a valutare le condizioni di salute.
Perché misurare la pressione a casa?
Annotando i valori della pressione sanguigna e le condizioni delle misurazioni quali l’ora e
il proprio stato giornalmente, si può verificare la tendenza e le variazioni della pressione
sanguigna, controllando la propria salute. Inoltre annotare i valori quotidiani della pressione
sanguigna può aiutare il nostro medico nella diagnosi.
Come affrontare un cattivo funzionamento del misuratore?
Se anche dopo aver verificato i passaggi già menzionati, risulta impossibile procedere con
una misurazione corretta, consultate il punto vendita dove avete acquistato l’apparecchio
oppure il più vicino rivenditore senza toccare il meccanismo interno. In alcuni casi molto
rari, possono verificarsi errori dovuti alle condizioni fisiche dell’utilizzatore. In questi casi,
consultate un medico.