
2
AVVERTENZE GENERALI.
Tutti i prodotti Immergas sono protetti con idoneo imballaggio
da trasporto.
Il materiale deve essere immagazzinato in ambienti asciutti ed al
riparo dalle intemperie.
Il presente foglio istruzioni contiene informazioni tecniche relative
all’installazione del kit Immergas. Per quanto concerne le altre
tematiche correlate all’installazione del kit stesso (a titolo esempli-
cativo: sicurezza sui luoghi di lavoro, salvaguardia dell’ambiente,
prevenzioni degli infortuni), è necessario rispettare i dettami della
normativa vigente ed i principi della buona tecnica.
L’installazione o il montaggio improprio dell’apparecchio e/o dei
componenti, accessori, kit e dispositivi Immergas potrebbe dare
luogo a problematiche non prevedibili a priori nei confronti di
persone, animali, cose. Leggere attentamente le istruzioni a corredo
del prodotto per una corretta installazione dello stesso.
L'installazione e la manutenzione devono essere eettuate in
ottemperanza alle normative vigenti, secondo le istruzioni del co-
struttore e da parte di personale abilitato nonché professionalmente
qualicato, intendendo per tale quello avente specica competenza
tecnica nel settore degli impianti, come previsto dalla Legge.
GENERALITÀ.
Mediante questo kit viene aggiunta una seconda zona miscelata
indipendente per l'abbinamento all'Unità Interna Magis Pro
12-14-16 V2 all'interno del Container Super Trio. Prima di
eseguire qualsiasi intervento è necessario togliere alimentazione
all'unità interna installata agendo sull'interruttore posto a monte
dell'apparecchio.
INSTALLAZIONE IN CONTAINER SUPER TRIO
FIG. 2 3.
Per eettuare l'installazione procedere nel seguente modo:
- aprire il portello del Container Super Trio e bloccarlo per evi-
tare che crei intralcio durante le fasi successive di installazione;
- svuotare l'impianto agendo sul raccordo di scarico (1) posto
sotto all'accumulo (2). Prima di eettuare questa operazione
accertarsi che il rubinetto di riempimento impianto sia chiuso;
- smontare i due tappi (Part. 3 e 4 Fig. 2) sull'accumulo (2).
Collegare i componenti della seconda zona come descritto di
seguito (Fig. 1):
- assemblare sulla lamiera inferiore il tubo circolatore mandata
seconda zona (26) ssandolo mediante il controdado (5);
- assemblare sul raccordo il circolatore (24) interponendo la
guarnizione di tenuta (11) e applicare la coibentazione (13);
- assemblare sul collettore il tubo di collegamento (20) inter-
ponendo la guarnizione di tenuta (11) e applicare la coiben-
tazione (13);
- assemblare sul tubo di collegamento (20) la valvola miscela-
trice (16) interponendo la guarnizione di tenuta (11);
Attenzione: rispettare l'orientamento della valvola miscela-
trice come rappresentato nel dettaglio in Fig. 1
- Applicare il coperchio IP (14) al motore tre-vie (15) ed
assemblare sulla valvola miscelatrice, quindi collegarla
elettricamente;
- premontare il termostato sicurezza (9) mediante le 2 viti (10)
e la sonda mandata (18) sul tubo di collegamento (20);
- assemblare sulla lamiera inferiore il tubo di ritorno impianto
(12) ssandolo mediante il controdado (5);
- collegare il tubo di ritorno impianto (12) alla valvola miscela-
trice interponendo la guarnizione di tenuta (11) e all'accumulo
(2) interponendo la guarnizione di tenuta (6) e la forcella (22);
- assemblare sulla relativa staa il termometro (7) collegando
il capillare sul tubo di collegamento (20) ssandolo con la
molletta (19);
- applicare la coibentazione (21) sul tubo di collegamento (20);
- collegare il tubo di mandata seconda zona (25) alla valvola
miscelatrice (16) interponendo la guarnizione di tenuta (11)
e all'accumulo (2) interponendo la guarnizione di tenuta (6)
e la forcella (22);
- applicare sul circolatore il guscio sinistro (8) e il guscio destro
(23) bloccandoli con le 2 fascette presenti nel kit;
- applicare sulla valvola miscelatrice la relativa coibentazione
(17) bloccandola con le 2 fascette presenti nel kit.
Gruppo allacciamento (a richiesta).
Il sistema esce di fabbrica sprovvisto del gruppo allacciamento.
Il kit comprende tubi e raccordi per realizzare l’allacciamento
del pacchetto. E’ inoltre possibile scegliere il kit allacciamento
scegliendo tra quello con allacciamento inferiore, posteriore o
laterale.
AVVIAMENTO IMPIANTO.
Terminate le fasi di allacciamento elettrico ripristinare la corretta
pressione dell'acqua nell'impianto di riscaldamento mediante
l'apposito rubinetto di riempimento. Dare tensione all'Unità
Interna Magis Pro 12-14-16 V2 e controllare che ogni termo-
stato ambiente (o comando remoto) attivi il relativo circolatore.
Satare correttamente l'impianto e l'apparecchio come descritto
nel libretto istruzioni dell'unità interna installata.
Inizializzazione valvole miscelatrici.
Ogni volta che viene data tensione all'Unità Interna Magis
Pro 12-14-16 V2 viene eseguita l'inizializzazione delle valvole
miscelatrici chiudendo la stessa per la durata di tre minuti; in
questo modo viene eettuata la sincronizzazione tra la scheda
elettronica e la valvola miscelatrice. Il trasferimento di energia
termica alla zona miscelata può avvenire solamente al termine
di questa fase di inizializzazione.
Veriche.
Si raccomanda di vericare nei graci portata/prevalenza illu-
strati di seguito la portata massima circolante nell'impianto per
valutare il corretto dimensionamento dei parametri di progetto.
Questi ultimi, inoltre, devono consentire una temperatura su-
perciale massima del pavimento radiante conforme a quanto
stabilito dalla normativa UNI EN 1264.
IT