
9
Riempimento con acqua
Attenzione! Prima di riempire la caldaia, spegnere l’apparecchio e to-
gliere la spina dalla presa.
- Riempire la caldaia con acqua esclusivamente distillata. La formazio-
ne di calcare nella macchina può causare surriscaldamenti della mac-
china ed intasare i condotti di uscita vapore.
- Il sistema stirante deve poggiare su una superficie piana.
- Ruotare il tappo (4) in senso antiorario fino a svitarlo completamente.
- Svuotare la caldaia da eventuale acqua residua. Versare l’acqua solo
quando la caldaia è vuota.
- Posizionare un imbuto sull’apertura di riempimento.
- Versare una quantità d’acqua adeguata (a serbatoio vuoto min 0,2
I. - max 0,85 l.).
ATTENZIONE: Non versare più di 850 cc (0,85 l) di acqua. Non supe-
rare mai questa quantità!
- Togliere l’imbuto.
- Rimettere il tappo ruotando in senso orario fino ad avvitarlo completa-
mente.
Attenzione! Assicurarsi che la macchina sia chiusa bene.
Collegare il sistema stirante - Attenzione!
- Collegare la macchina soltanto se la tensione della rete elettrica cor-
risponde alla tensione nominale riportata sulla targhetta delle caratteri-
stiche tecniche.
- II serbatoio dell’acqua deve essere riempito con una quantità d’ac-
qua sufficiente (min 0,2I. - max 0,85 l.).
- Non si deve impedire l’uscita del vapore dalla piastra del ferro da stiro.
- A questo punto premere l’interruttore per il riscaldamento della calda-
ia (1); l’interruttore si illumina (questa operazione non è necessaria se
volete stirare a secco).
- Il sistema stirante è acceso ed in funzione; l’acqua viene riscaldata e
viene creato il vapore.
- Quando il sistema stirante è pronto la spia (3) è accesa; prima di ero-
gare vapore attendere che anche il ferro sia pronto all’uso (vedi para-
grafo successivo). E’ normale che durante il funzionamento le spie si
accendano e si spengano. Questo indica un corretto funzionamento
dei termostati che controllano la temperatura.
AVVIAMENTO DELL’APPARECCHIO