
caratteristiche tecniche.
• II serbatoio dell’acqua deve essere riempito con una quantità d’acqua
suiciente (min 0,2I. - max 0,85 l.).
• Non si deve impedire l’uscita del vapore dalla piastra del ferro da stiro.
• A questo punto premere l’interruttore per il riscaldamento della caldaia
(1); l’interruttore si illumina (questa operazione non è necessaria se volete
stirare a secco).
• Il sistema stirante è acceso ed in funzione; l’acqua viene riscaldata e viene
creato il vapore.
• Quando il sistema stirante è pronto la spia (3) è accesa; prima di erogare
vapore attendere che anche il ferro sia pronto all’uso (vedi paragrafo
successivo). È normale che durante il funzionamento le spie si accendano
e si spengano. Questo indica un corretto funzionamento dei termostati
che controllano la temperatura.
ACCENSIONE DEL FERRO DA STIRO
• Dopo aver collegato il sistema stirante potete procedere all’accensione
del ferro da stiro premendo l’interruttore (2) posto sul sistema stirante.
L’interruttore (2) e la spia sul ferro si illumineranno ad indicare che il ferro
è acceso.
• Regolare la manopola del ferro in base al tessuto.
• Il ferro da stiro è pronto all’uso quando la spia posta sul ferro (5) è spenta
e quando la spia (3) sul corpo della caldaia è accesa. Quando sia il ferro e
sia la caldaia sono pronte all’uso potete premere il pulsante posto sul
ferro da stiro per erogare vapore. Per avere un getto continuo potete
bloccare il pulsante vapore posto sul ferro da stiro con l’apposita levetta.
• Versare ulteriore acqua nella caldaia
• Attenzione! Durante il funzionamento e prima che la caldaia si sia
rareddata adeguatamente non aprire il tappo della caldaia! Per un nuovo
riempimento procedere nel seguente modo:
• Scollegare gli interruttori della caldaia (1) e del ferro (2).
• Estrarre la spina dalla presa e lasciare rareddare la macchina per almeno
5 minuti.
• Ruotare lentamente il tappo per 2-3 giri, in senso antiorario, facendo
fuoriuscire il vapore residuo in caldaia. Successivamente togliere il tappo
svitandolo del tutto.
• Svuotare la caldaia da eventuale acqua residua. Versare l’acqua solo
quando la caldaia è vuota.
• Posizionare un imbuto sull’apertura di riempimento e versare l’acqua.
ATTENZIONE: Non versare più di 850 cc (0,85 l.) di acqua. Non superare
mai questa quantità!
• Togliere l’imbuto.
• Rimettere il tappo ruotando in senso orario fino ad avvitarlo
completamente.
VERSARE ULTERIORE ACQUA NELLA CALDAIA