Kooper 2194557 User manual

Potenza: 2400 W | Voltaggio: 220-240 V | Frequenza: 50-60 Hz
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E
CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA
NELL’INSTALLAZIONE, NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Ferro da stiro a caldaia con ricarica continua 2194557

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• UN APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIO-
CATTOLO. UTILIZZARLO E RIPORLO FUORI DALLA
PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA
DI UN ADULTO RESPONSABILE.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.

3
PERICOLO USTIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI STIRI IN PRESENZA DI BAMBINI.
• NON LASCIARE MAI IL FERRO INCUSTODITO
• NON VERSARE NEL SERBATOIO SOSTANZE TOS-
SICHE, ACIDI, SOLVENTI, DETERGENTI E ALTRE SO-
STANZE CORROSIVE.
• VERIFICARE CHE I FORI DI EMISSIONE DEL VAPO-
RE NON SIANO OSTRUITI. NON DIRIGERE IL GETTO
DI VAPORE VERSO LE PARTI DEL CORPO DI PER-
SONE E/O ANIMALI.
• NON INDIRIZZARE IL GETTO DI VAPORE O UTILIZ-
ZARE IL FERRO SU ABITI INDOSSATI.
• ATTENZIONE! I TESSUTI SU CUI E’ STATA APPLI-
CATA UNA PROFONDA VAPORIZZAZIONE POSSO-
NO RAGGIUNGERE TEMPERATURE MOLTO ALTE.
• STIRARE SU SUPPORTI IDONEI, RESISTENTI AL
CALORE E CHE LASCINO FUORIUSCIRE IL VAPORE;
• DURANTE E DOPO L’USO ASSICURARSI CHE IL FER-
RO SIA SPOSIZIONATO SU UNA SUPERFICIE STABILE.
• PRIMA DI ACCENDERE IL FERRO ASSICURARSI CHE
NESSUN OGGETTO OSTRUISCA L’IMBOCCO DEL SER-
BATOIO E CHE IL TAPPO SIA CORRETTAMENTE CHIUSO.

4
• PRIMA DI RIPORRE IL FERRO ASPETTARE IL COM-
PLETO RAFFREDDAMENTO AL TERMINE DELL’USO,
NON LASCIARE CHE L’APPARECCHIO SI RAFFRED-
DI RIMANENDO, INCUSTODITO, ALLA PORTATA DEI
BAMBINI. I BAMBINI NON DEVONO EFFETTUARE
LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DELL’APPARCHIO,
A MENO CHE NON ABBIANO UN’ETÀ SUPERIORE A 8
ANNI E CHE SIANO CONTROLLATI. I BAMBINI SOTTO
GLI 8 ANNI DI ETÀ DEVONO SRE LONTANO DALL’AP-
PARECCHIO E DAL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURAR-
SI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A
QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.

5
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO SE CADUTO O
MALFUNZIONANTE O PRESENTA DANNI EVIDENTI
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO A
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTU-
RE O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO; PERICOLO
SCOSSA ELETTRICA!
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI AL-
MENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE DOPO
L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI INTER-
VENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
• RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE

6
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
ATTENZIONE!
LA STIRATURA VA EFFETTUATA SOLAMENTE CON
ACQUA DISTILLATA/DEMINERALIZZATA. L’USO DI
ALTRI TIPI DI ACQUA PUÒ COMPORTARE IL DEGRA-
DO DELL’APPARECCHIO ED IL SUO MALFUNZIO-
NAMENTO. L’USO DI ALTRE TIPOLOGIE DI ACQUE
COSTITUISCE USO IMPROPRIO DELL’ARTICOLO E
INVALIDA LA GARANZIA DEL PRODOTTO.
IL FERRO NON DEVE ESSERE LASCIATO INCUSTO-
DITO QUANDO COLLEGATO ALLA RETE ELETTRI-
CA O COMUNQUE IN USO
LA CALDAIA VA RICARICATA CON ACQUA DISTIL-
LATA SOLO PREVIA DISCONNESSIONE DELL’AP-
PARECCHIO DALLA RETE ELETTRICA
NON APRIRE IL TAPPO DI RIEMPIMENTO DURANTE
L’USO - PERICOLO DI USTIONI!
NON USARE L’APPARECCHIO IN CASO DI PERDI-
TE! PERICOLO DI FOLGORAZIONE!

7
COMPONENTI
A) Base ferro
B) Ferro
C) Serbatoio acqua estraibile
D) Tasto emissione vapore
E) Manopola termostato
F) Indicatore luminoso
G) Mono tubo per cavo alimentazione e condotto vapore
H) Cavo alimentazione con spina
L) Gancio blocca ferro
M) Piastra ceramica ferro
N) Leva richiesta vapore
N1) Vapore continuo
N2 Vapore a richiesta

8
ISTRUZIONI D’USO
STIRATUA A VAPORE
Per evitare sovraccarichi alla rete elettrica, evitare di utilizzare contem-
poraneamente altri apparecchi ad alto voltaggio. Disporre l’apparec-
chio su un piano asciutto, stabile e resistente al calore. Non passare il
ferro su cerniere, ganci, anelli, ecc. perché potrebbero danneggiare la
piastra stirante.
Al primo utilizzo del ferro, pulire la piastra con un panno.
Per rinfrescare facilmente i tessuti con un getto di vapore usare l’appa-
recchio in po-sizione verticale.
Avvalendosi della maniglia estrarre il serbatoio (C). Utilizzando un im-
buto, per agevolare l’operazione, riempire con circa 1 litro di acqua
distillata. Riposizionare il serbatoio (C) premendolo a fondo nell’allog-
giamento della base (A). Inserire la spina in una presa elettrica idone-
a:l’indicatore (F) si illuminerà segnalando che l’apparecchio è acceso e
si spegnerà a temperatura raggiunta.
Prima di iniziare, verificare se l’indumento è adatto alla stiratura a va-
pore. Con spina NON inserita nella presa elettrica, ruotare la manopola
termostato (E) in senso orario selezionando la temperatura adatta per
il tipo di tessuto da stirare.
Attendere qualche minuto perché l’apparecchio raggiunga pressione e
temperatura richieste. Allo spegnimento dell’indicatore luminoso (F) il
sistema stirante è pronto per l’utilizzo.
Per emettere vapore premere il pulsante (D) con la leva (N) in posizione
N2. Fino a che il tubo vapore (G) non avrà raggiunto la temperatura
ottimale di esercizio, le prime emissioni potranno essere miste a gocce
d’acqua.
E’ possibile l’emissione di vapore continuo posizionando la leva (N) in
posizione N1 o a getti posizionando la leva (N) in posizione N2 tenendo
premuto o rilasciando il tasto (D).
Quando cessa l’emissione di vapore significa che l’acqua nel serbatoio
è esaurita. Volendo proseguire nella stiratura occor-re: avvalendosi del-
la maniglia estrarre il serbatoio (C), utilizzando un imbuto, per agevolare
l’operazione, riempirlo nuovamente con acqua distillata.
Riposizionare il serbatoio (C) premendolo a fondo nell’alloggiamento
della base (A), e riprendere la stiratura.

9
STIRATURA A SECCO
CONSIGLI
TRASPORTO
PULIZIA
Posizionare la leva (N) in posizione N2. Collegare l’apparecchio alla
rete elettrica. Selezionare la temperatura adatta al tipo di tessuto che
si vuole stirare ruotando la manopola termostato (E) in senso orario.
Attendere che l’indicatore luminoso (F) spegnendosi indichi che la tem-
peratura richiesta è stata raggiunta e iniziare a stirare.
ATTENZIONE: per evitare getti di vapore non premere mai il tasto (D).
Dividere i capi secondo la temperatura di stiro e iniziare da quelli che ri-
chiedono la temperatura più bassa. Tessuti come velluto e lana, acces-
sori come guanti, borse, ecc. ritrovano la loro freschezza e consistenza
passando solo vapore vicino alla superficie del tessuto. Le impronte
lasciate sui tappeti dai mobili possono essere tolte passando vapore
sulle parti schiacciate spazzolandole poi leggermente. Se il tappeto è
realizzato in materiale ,sintetico, non selezionare una temperatura alta.
Al termine di ogni utilizzazione, attendere il completo raffreddamento
dell’apparecchio e svuotare sempre il serbatoio (C) dall’acqua residua.
Dopo avere fatto raffreddare il ferro (B), svuotato il serbatoio (C) dell’ac-
qua residua e inserito nell’apposita sede il cavo di alimentazione (H) e il
monotubo (G), posizionare correttamente il ferro (B) sulla base (A). Al-
zando il gancio (L) fino a sentire un click, il ferro (B) viene bloccato con
la base (A) permettendo un facile trasporto dell’inte-ro sistema stirante.
Quando il ferro è freddo e spento, pulire la superficie della piastra e
l’apparecchio con un panno umido. L’apparecchio non deve essere
pulito con prodotti anti calcare. Verificare che non rimangano tracce di
ac-qua sulla piastra stirante, queste potrebbero macchiarla.

10
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni al-
tro diritto di cui gode il consumatore, intendendo, per consumatore ,
esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività im-
prenditoriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso
domestico/privato. Inoltre non pregiudica in alcun modo i diritti del con-
sumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere
spedito per convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro
documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla
data di acquisto (12 mesi se acquistato con fattura e non con scontrino
fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la
Repubblica di San Marino e la Città del Vaticano e deve essere com-
provata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto
Vendita, la data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identifi-
cativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti
componenti l’apparecchio che sono risultate difettose all’origine per vizi
di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di con-
formità entro due mesi dalla scoperta dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’o-
rigine , successivamente deve esserne provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stes-
so, non estendono la durata della garanzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori
così come tutte le parti asportabili e tutte le parti estetiche non sono co-
perte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati
con immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cin-
ghie etc) non sono coperti da garanzia a meno che venga dimostrata la
difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che
possano derivare , direttamente o indirettamente a persone e cose,
come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse
nell’apposito Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno ap-
parecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo per quanto

11
concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzio-
ne dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connes-
sione o errata erogazione dalle reti di alimentazione elettrica, mancanza di
allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regolazioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da
parte dell’Utente o dell’installatore, se mancano gli spazi per operare
interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di conserva-
zione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa
temperatura degli ambienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per ge-
nerici problemi di funzionamento causati da errata impressione del cliente
( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscaldamento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, allu-
vioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non
idoneo. Per guasti dovuti a mancanza di regolare manutenzione ( pulizia
batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri scarico
ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o
non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da
quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di
fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000
I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

12
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
DANGER FOR CHILDREN
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MEN-
TAL CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPERVI-
SIONOFARESPONSABLEADULTORINSTRUCTION
CONCERNING USE OF THE APPLIANCE IN A SAFE
WAY AND UNDERSTAND THE HAZARDS INVOLVED.
CHILDREN SHALL NOT PLAY WITH THE APPLIAN-
CE. CLEANING AND USER MAINTENANCE SHALL
NOT BE MADE BY CHILDREN UNLESS THEY ARE
OLDER THAN 8 AND SUPERVISED BY A RESPON-
SABLE ADULT. KEEP THE APPLIANCE AND ITS
CORD OUT OF REACH OF CHILDREN LESS THAN
8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.

13
DANGER OF BURNS!
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE PLUG!
DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NE-
CESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE IRON IS
USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE IRON UNATTENDED.
• DO NOT POUR TOXIC SUBSTANCES, ACIDS, SOL-
VENTS, DETERGENTS AND OTHER CORROSIVE
SUBSTANCES INTO THE WATER RESERVOIR.
• CHECK THAT THE STEAM EMISSION GASKETS
ARE NOT CLOGGED.
• DO NOT DIRECT THE STEAM JET TOWARDS BO-
DILY PARTS OF PEOPLE OR ANIMALS.
• DO NOT DIRECT THE STEAM JET OR USE THE
IRON ON CLOTHES BEING WORN.
• ATTENTION! THE FABRICS ON WHICH STRONG
STEAM HAS BEEN APPLIED MAY REACH VERY
HIGH TEMPERATURES.
• IRON ON SUITABLE IRONING BOARDS RESISTANT
TO THE HEAT ISSUED WITH THE STEAM;
• DURING AND AFTER USE MAKE SURE THAT THE
IRON IS PLACED ON A STABLE SURFACE.
• BEFORE TURNING ON THE IRON, MAKE SURE
THAT NOTHING IS OBSTRUCTING THE RESERVOIR
INLET AND THAT THE LID IS CORRECTLY CLOSED.
• WAIT UNTIL THE IRON HAS COOLED DOWN COM-
PLETELY BEFORE PUTTING IT AWAY.
• AT THE END OF THE USE, DO NOT LEAVE THAT
THE APPLIANCE COOLS DOWN UNATTENDED WI-

14
THIN REACH OF CHILDREN.
• THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN, UNLESS THEY ARE
OLDER THAN 8 YEARS OLS AND BE CONTROLLED.
• CHILDREN UNDER THE AGE OF 8 MUST STAY
AWAY FROM THE APPLIANCE AND THE POWER
CORD.
DANGER OF ELECTRIC SHOCK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERATING,
MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRESPONDS TO
THE ONE INDICATED ON THE DATA PLATE.
• ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP-
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• NEVER OPERATE THIS APPLIANCE IF IT IS NOT
WORKING PROPERLY AND IF IT HAS BEEN DROP-
PED OR DAMAGED
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;

15
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CON-
TACT WITH WATER, DO NOT USE IT AND HAVE IT
CHECKED BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERE UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
• CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH.
DO NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETER-
GENTS.
• THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR DOMESTIC USE.
CAUTION!
IT IS NECESSARY TO IRON WITH DISTILLED / DEMI-
NERALIZED WATER. USE OF OTHER WATER TYPES
MAY CAUSE THE DEGRADATION OF THE APPLIAN-
CE AND ITS MALFUNCTION. USE OF OTHER WA-
TER TYPES CONSTITUTES IMPROPER USE OF ITEM
AND ENSURES PRODUCT WARRANTY.

16
IRONMUSTNOTBELEFTUNATTENDEDWHENCON-
NECTED TO THE POWER SUPPLY OR OTHERWISE
IN USE
BOILER MUST BE RECHARGED WITH DISTILLED
WATER ONLY AFTER THE APPLIANCE HAS BEEN
DISCONNECTED FROM THE MAINS POWER SUP-
PLY
DO NOT OPEN THE FILLER CAP DURING USE -
DANGER OF BURNS!
DO NOT USE THE APPLIANCE IN CASE OF LEAKS!
RISK OF ELECTRIC SHOCK!

17
COMPONENTS
A) Iron base
B) Iron
C) Removable water tank
D) Steam emission button
E) Thermostat knob
F) Light indicator
G) Mono tube for power cable and steam duct
H) Power cable with plug
L) Iron locks hook
M) Iron ceramic plate
N) Steam request lever
N1) Continuous steam
N2 Steam on request

18
INSTRUCTIONS FOR USE
STEAM IRONING
To avoid overloading the mains, avoid using other high-voltage devices
at the same time.
Place the appliance on a dry, stable and heat-resistant surface. Do not
iron on zips, hooks, rings, etc. because they could damage the ironing
plate.
When using the iron for the first time, clean the plate with a cloth. To
easily refresh tissues with a steam jet, use the appliance in a vertical
position.
Using the handle, remove the tank (C). Using a funnel, to facilitate the
operation, fill with about 1 liter of water, preferably distilled. Reposition
the tank (C), pushing it all the way into the housing of the base (A).
Insert the plug into an electrical socket suitable for receiving it, the in-
dicator (F) will light up, indicating that the appliance is live, it will switch
off when the temperature is reached.
Before starting, check if the garment is suitable for steam ironing. With
the plug NOT inserted in the elec-trical socket, turn the thermostat
knob (E) clockwise by selecting the temperature suitable for the type of
fabric to be ironed.
Wait a few minutes for the appliance to reach the required pressure
and temperature. When the light indicator (F) turns off, the ironing sy-
stem is ready for use. To emit steam, press the button (D) with the lever
(N) in position N2. Until the steam tube (G) has reached the optimal
operating temperature, the first emissions may be mixed with drops of
water. Continuous steam emission is possible by placing the lever (N)
in position N! or jets by positioning the lever (N) in position N2 by hol-
ding down or releasing the button (D).
When the emission of vaporesign ceases, it means that the water in
the container is exhausted. If you want to continue ironing, use the
handle to extract the tank (C), using a funnel, to facilitate the operation,
refill with water, preferably always distilled.
Reposition the tank (C), pushing it all the way into the housing of the
bae (A), and resume ironing.

19
DRY IRONING
TIPS
TRANSPORT
CLEANING
Position the lever (N) in position N2. Connect the appliance to the
mains. Select the temperature suitable for the type of fabric you want
to iron by turning the thermostat knob (E) clockwise. Wait for the indi-
cator light (F) to go out to indicate that the required temperature has
been reached, start ironing.
WARNING: to avoid steam jets, never press the button (D).
Divide the clothes according to the ironing temperature and start from
those that require the lowest temperature. Fabrics such as velvet and
wool, accessories such as gloves, bags, etc. find their freshness and
consistency by passing only steam near the surface of the fabric. The
imprints left on the carpets by the furniture can be removed by pas-
sing steam on the crushed prti then brushing them lightly.lf the carpet
is made of synthetic material, do not select a high temperature.At the
end of each use, wait for the appliance to cool completely and always
empty the tank (C) from the remaining water.
After having cooled the iron (B), emptied the remaining water tank (C)
and inserted the power supply cable (H) and the singlepipe (G) in its
seat, position the iron (B) correctly on the base (TO).
Raising the hook (L) until a click is heard, the iron (B) is locked with the
base (A) allowing easy transport of the entire ironing system.
When the iron is cold and switched off, clean the surface of the plate
and the appliance with a damp cloth. The appliance must not be cle-
aned with anti-limescale products. Check that there are no traces of
water on the ironing plate, these could stain it.

20
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
Informazione agli utenti per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della
Direttiva Europea 2012/19/EU e del D.lgs N. 49/2014.
Caro consumatore,
è importante ricordarti che, come buon cittadino, avrai l’obbligo di smaltire questo prodotto non
come riuto urbano, ma di effettuare una raccolta separata.
Il simbolo sopra indicato e riportato sull’apparecchiatura indica che il riuto deve essere oggetto di
“raccolta separata”.
I dispositivi elettrici ed elettronici non devono essere considerati riuti domestici. Pertanto, il pro-
dotto alla ne della sua vita utile, non deve essere smaltito insieme ai riuti urbani. L’utente dovrà
conferire (o far conferire) il riuto ai centri di raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni
locali, oppure consegnarlo al rivenditore contro l’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equi-
valente.
La raccolta differenziata del riuto e le successive operazioni di trattamento, recupero e smaltimen-
to favoriscono la produzione di apparecchiature con materiali riciclati e limitano gli effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute eventualmente causati da una gestione impropria del riuto.
Grazie!
DISPOSAL OF THE ELECTRIC OR ELECTRONIC DEVICE AT THE END OF ITS LIFE
Information for users about the correct disposal of the product according to the
European Directive 2012/19/EU and to the Legislative Decree N. 49/2014.
Dear Customer,
It is important to remind you that, as a good citizen, you cannot dispose of this product as municipal
waste; you have to do a separate collection.
The symbol labelled on the appliance indicates that the rubbish is subject to “separate collection”.
Electrical and electronic appliance cannot be considered as domestic waste. Therefore, at the end
of its useful life, this product should not be disposed with municipal wastes. The user must therefo-
re assign or (have collected) the rubbish to a treatment facility under local administration, or hand it
over to the reseller in exchange for an equivalent new product.
The separate collection of the rubbish and the successive treatment, recycling and disposal opera-
tions promote production of appliances made with recycled materials and reduce negative effects
on health and the environment caused by improper treatment of rubbish.
Thank you!
Table of contents
Languages:
Other Kooper Iron manuals

Kooper
Kooper 2194556 User manual

Kooper
Kooper 5901016 User manual

Kooper
Kooper 2194266 User manual

Kooper
Kooper 5902429 User manual

Kooper
Kooper Vaporspeed 2175096 User manual

Kooper
Kooper 2193565 User manual

Kooper
Kooper 2194268 User manual

Kooper
Kooper 2194458 User manual

Kooper
Kooper 5901017 User manual

Kooper
Kooper Vaporix 2415783 User manual