POLMAR BOOST PMR446 User manual

Importato e distribuito da Polmar srl
RICETRASMETTITORE PMR446
PMR446 TRANSCEIVER
Manuale d’uso/User’s manual

II
Grazie per aver preferito il ricetrasmettitore PMR446 Polmar Boost, vi invitiamo a leggere intera-
mente questo manuale prima d’iniziare ad utilizzarlo.
Grazie all’elegante design, alle prestazioni stabili ed alla facilità d’uso, il ricetrasmettitore Boost
ha ampia gamma d’utilizzo.
Accessori in dotazione
Estraete con cura dalla confezione il ricetrasmettitore. Vericate che nell’imballo siano contenute
tutte le parti sottoelencate e se alcune di queste, risultino danneggiate durante trasporto, noti-
catelo subito.
Accessori inclusi:
• Pacco batteria Li-ion
• Adattatore
• Caricatore
• Clip da cintura
• Manuale utente

1
FUNZIONALITÀ
• 8 canali PMR446
• Funzione Monitor
• Avviso batteria in esaurimento
• Funzione risparmio batteria
• Annuncio vocale (in inglese)
• Funzione di chiamata
• Funzione chiamata di Emergenza
• Ricezione radio FMW
• Ampia autonomia con la batteria in dotazione
• Funzioni programmabili da PC presso i rivenditori autorizzati:
- Toni Sub-audio (50 CTCSS/83 DCS)
- Abilitazione funzione scansione
- Abilitazione funzione VOX
- Livello soglia squelch
- Blocco TX con canale occupato
- Esclusione annuncio vocale
- Esclusione beep tasti.

2
CONOSCERE LA RADIO
1. Antenna
2. Led Indicatore
3. Manopola volume
4. Manopola canale
5. PTT
6. Tasto SK1
7. Tasto SK2
8. Microfono
9. Connessione auricolare esterno
10. Connessione microfono esterno
11. Batteria
12. Anello cinghietto
13. Aggancio posteriore
14. Blocco batteria

3
APPRONTAMENTO ALL’USO
Installazione batteria
Applicate nel lato posteriore della radio il pacco batte-
ria, come riportato nelle gure.
Estrazione batteria
Premete il blocco batteria (P1), poi spingete verso il
basso il pacco batteria, no ad estrarlo.
ATTENZIONE
Si dovrebbe prestare attenzione alle conseguenze ambientali deri-
vanti dalla eliminazione delle batterie; seguire le norme vigenti in
materia di smaltimento.
Pericolo di esplosione se la batteria è sostituita in modo non cor-
retto. Sostituire solo con lo stesso tipo o con un tipo equivalente.

4
Installazione / rimozione della clip da cintura
In caso d’uso applicate la clip da cintura inserendola
nella guida a slitta, come riportato in gura.
Per la rimozione, premere la linguetta metallica ed
estrarre la clip
Installazione Rimozione

5
Connessione microfono/auricolare esterno
Inserite la spina microfono/auricolare esterno, come ri-
portato in gura.
Ricarica
Il pacco batteria non è reso caricato a fondo, prima d’i-
niziare ad usarlo, eseguite un ciclo di carica.
La batteria, se immagazzinata per oltre due mesi, non
ripristina alla prima ricarica la completa capacità.
Questa si raggiunge dopo 3 – 5 cicli di carica.

6
Procedura di carica
1. Inserire il cavo uscita dall’adattatore di rete alla
presa sede di carica da tavolo.
2. Inserite l’adattatore di rete in una presa.
3. Inserite la radio nella sede di carica da tavolo.
Note:
1. Assicuratevi che i terminali della batteria siano in
contatti con quelli della sede di carica.
2. La spia di colore verde segnala il completamento
ciclo di carica. È rossa mentre la carica è in cor-
so. Eseguendo la ricarica ad apparato spento la spia
rosso durante la carica, si disattiva a carica termi-
nata.
3. Non cortocircuitate i terminali della batteria o getta-
te la batteria nelle amme.
4. Non cercate di disassemblare il pacco batteria.
5. Un ciclo completo di carica viene eseguito in circa
6 ore.

7
FUNZIONAMENTO BASE
Accensione
Per accendere la radio, ruotate la manopola volume in verso orario, oltre lo scatto.
Con annunciatore attivo è riprodotto il suono “di” e viene annunciato il canale corrente.
Selezione canale
Selezionate il canale ruotando la manopola canali. Se l’annunciatore canali è attivo, viene ripro-
dotto il numero canale corrente.
Trasmissione
Premete il [PTT], si accende un led rosso, poi trasmettete il messaggio, al termine rilasciate il [PTT].
Monitor
Attivate / disattivate lo squelch premendo brevemente il tasto [SK1].
Chiamata
Premete contemporaneamente i tasti [PTT] e [SK1] per inviare la nota di chiamata.
Annuncio vocale canale
Premere brevemente il tasto [SK2] per ottenere l’annuncio vocale del canale in uso.

8
Operatività FMW
1. Premete per oltre 2 secondi il tasto [SK1], sentirete il suono “di”, sintonia attiva FM. La radio
può scansionare automaticamente premendo brevemente il tasto [SK1] o [SK2]. La scan-
sione entra in sosta alla ricezione di un segnale. Se volete ricevere un’altra stazione premete
ancora brevemente [SK1] o [SK2].
2. Premendo per oltre 2 secondi [SK1] si sente il suono “Di Di”, a segnalare che è lasciata l’FMW.
3. La chiusura della operatività FMW può essere programmata tramite il PC.
Nota: la radio può tornare automaticamente alla modalità PMR446 quando si riceve un segnale
sulla stessa frequenza. La radio ritorna in modo FMW trascorsi 5 secondi dalla comunicazione.
Chiamata d’emergenza
Premete per oltre 2 secondi [SK2], si attiva la chiamata d’emergenza, la spia della radio lampeg-
gia in rosso ed invia una chiamata d’emergenza sullo stesso canale. Per terminare la chiamata
d’emergenza premete il [PTT].
Dopo aver usato questa funzionalità la radio entra in pausa sul canale 01, nche non lo vaiate
ruotando la manopola di selezione. Diversamente il led della radio lampeggia in verde.
Blocco canale
E’ possibile bloccare la funzionalità della radio in un singolo canale. Premete [SK1] e [SK2] mentre
accendete la radio, sentirete il suono “Di Di”, signica che è cambiato lo stato corrente.
Si può usare solo un canale, la manopola di selezione è inattiva.
Ripetete l’azione per sbloccare la radio.

9
Avviso prossima scarica batteria
1. La tensione operativa è superiore a 6.5V. Se la tensione è compresa da 6.5 e 6.3 V la radio
opera ancora in ricezione e trasmissione, ma la spia lampeggia in rosso.
2. Quando la tensione ridotta è compresa da 6.3 a 6.1 V, in ricezione, ogni 20” viene riprodotta
la nota d’avviso batteria scarica “Di Di”. In trasmissione la spia lampeggia in rosso.
3. Se la tensione scende sotto i 6.1 V la radio funziona solo in ricezione, ogni 20” viene riprodotta
la nota d’avviso batteria scarica “Di Di”.

10
AVVERTENZE
Il ricetrasmettitore che avete acquistato è un evoluto prodotto elettronico, usatelo con cura.
Queste accortezze possono prolungare la sua durata.
1. Non cercate di smontare il ricetrasmettitore, salvo tecnici autorizzati, potrebbero causarsi
danni al dispositivo.
2. Non utilizzare e non eseguire cicli di carica sotto in ambienti facilmente esplosivi (l’atmosfera
ingloba un gran numero di particelle ni, polvere e prodotti chimici).
3. Si prega di spegnere il ricetrasmettitore quando si è in una stazione di rifornimento carburante.
4. Si prega di non lasciare il ricetrasmettitore esposto al sole o luogo caldo per tempi prolungati,
l’alta temperatura accorcia il ciclo vitale delle parti elettroniche e può causare una distorsione
delle parti in plastica.
5. Si prega di tenere il ricetrasmettitore asciutto, perché la pioggia e l’umidità erode i circuiti elettronici.
6. Spegnere il ricetrasmettitore e rimuovere la sua batteria immediatamente una volta che s’av-
verte un odore particolare.

11
SOLUZIONE DEI PROBLEMI
Problema Soluzione
Nessuna reazione
all’accensione. • Il pacco batteria potrebbe essere scarico. Sostituitelo o ricaricatelo.
• Il pacco batteria potrebbe non essere inserito correttamente.
Impossibile comunicare con
altri membri del proprio
gruppo.
• Vericate che la frequenza il CTCSS / DCS che usate siano gli stessi degli
altri membri gruppo.
• La distanza tra il trasmittente è ricevente è maggiore della portata.
Sentite l’audio di altri (non
membri del vostro gruppo). • Cambiate la frequenza.
• Cambiate CTCSS /DSC selezionato per tutto il vostro gruppo.
La batteria esaurisce rapida-
mente la carica. • La vita utile della batteria è giunta alla ne, sostituitela.
• Vericate sia stata caricata a fondo.
I corrispondenti vi ricevono
con audio basso o interrotto. • Vericate che non sia ostruito il foro microfono.
Ingresso acqua. • Nel caso estraete il pacco batteria e fate asciugare le parti. Fate eseguire a
breve una verica in un centro d’assistenza.

12
SPECIFICHE GENERALI
Generale
Frequenza
446,00625 - 446,09375MHz
Canali
8
Modulazione
(FM)
Temperatura operativa
-10°C ~55°C
Tensione
7.4V
Assorbimento in modo attesa
Circa 25mA
(con risparmio energia attivo)
Dimensione/ Peso
139 (A) × 62 (L) × 41 (P) / 266g (Circa)
Trasmettitore Tolleranza frequenza
±3ppm
Potenza uscita
≤500mW erp
Assorbimento TX
≤700mA
Massima deviazione di frequenza
±2.5 kHz
Ricevitore Sensibilità
<-122dB (12dB, S/N)
Soglia squelch
≤-128 dBm
Potenza audio
≥500mW
Assorbimento RX
≤500mA (massimo volume audio)
Distorsione audio
<5%
Reiezione intermodulazione
≥60dB

13
Thanks for purchasing Polmar Boost UHF Radio. Please read this manual carefully to learn its fun-
ctions and operations before using.
With elegant design, stable performance, and easy-to-use feature, transceiver Boost is developed
for widely using. It offers you a normal communication when you are in the rural area, forest zone,
pasturing area or sea area. Thank you for your support and interest in our products.
Accessories included
Please take the transceiver from the carton carefully, check if the package including the spare
parts listed below. If there are any items lost or damaged during moving, please submit claim
immediately to the delivery.
Accessories included:
• Li-ion battery pack
• Adapter
• Charger
• Belt clip
• User manual

14
FEATURES
• 8 PMR446 Channels
• Monitor Function
• Power Save function
• Lower battery alert
• English voice announcement
• Call Function
• Emergency Call
• FMW receiver
• Long operating time with the supplied battery
• PC programmable functions:
- 50 CTCSS/83 DCS Sub-Audio Tones
- Scan function
- VOX function
- Squelch treshold level
- TX channel block
- Voice announciation
- Key beep.

15
KNOW THE RADIO
1. Antenna
2. Status indicator light
3. Knob volume
4. Knob channel
5. PTT
6. SK1 Key
7. SK2 Key
8. Microphone
9. External speaker interface
10. External MIC interface
11. Battery
12. Hang rope hole
13. Back clip
14. Battery xed buckle

16
Install the battery
Install the batter along the rear case of radio properly
as following pictures show:
Disassembling battery
Press the xed buckle of the battery(P1), then push
as following pictures show down the battery off the
transceiver(P2)
WARNING
Do not use the battery if it is damaged, shows cracks, bruises or is
damaged.
Replace the battery with a new one after ve years, even if still holds
a charge. The inside battery material will deteriorate after a period of
time, even with little use.

17
Install and take off the belt clip
If necessary, insert the belt clip as shown in the picture.
To remove, press the metal ap and push upwards.

18
Install external microphone
Install the microphone as picture shows.
Charging
The battery pack is not fully charger when nished,and
please charge it before using
The battery can not reach the normal capacity for the
rst time charging after purchasing or storing it more
than two months.
However, it will return the normal capacity after char-
ging and discharging repeatedly 3-5 times.
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR Navy-011F User manual

POLMAR
POLMAR GALAXY User manual

POLMAR
POLMAR MINI User manual

POLMAR
POLMAR SMART PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DIGITAL WORK PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Shark User manual

POLMAR
POLMAR Navy-010 User manual