POLMAR Navy-010 User manual

Manuale d’uso
User manual
NAVY-010
RICETRASMETTITORE
MARINO VHF
MARINE VHF
TRANSCEIVER

INDICE
Informazioni inerenti la sicurezza 1
1. Descrizione dell’apparato 2
2. Accessori e parti fornite in dotazione 3
3. Collegamento del pacco batterie 3
4. Ricarica del pacco batterie 4
5. Controlli del ricetrasmettitore 5 - 6
6. Display LCD 7
7. Operazioni fondamentali 8
8. Modo MENU funzioni 8
9. Funzioni del ricetrasmettitore 9
Regolazione del livello audio 9
Impostazione dei canali 9
Regolazione del livello dello squelch 9
Funzione Monitor 9 - 10
Blocco dei tasti 10
Selezione del canale di emergenza 16 10
Memorizzazione dell’ultimo canale (LCM) 10
Modo Dual e Tri-watch 10 - 11
Scansione dei canali 11
Canale prioritario 12
Funzione beep dei tasti 12
Retroilluminazione dei tasti e del display 12
Livello di carica della batteria 12
Funzione Power Save 12
10. Ricerca ed analisi dei possibili malfunzionamenti 13
11. Norme di sicurezza 13
12. Speciche tecniche 14 - 15

1
INFORMAZIONI INERENTI ALLA SICUREZZA
Importante – leggere attentamente il presente manuale d’uso
Prima di utilizzare l’apparato, leggere attentamente ed in ogni sua par-
te il presente manuale d’uso.
NON collegare l’apparato a sorgenti di alimentazione diverse dal pacco
batterie fornito in dotazione.
NON tenere, durante la fase di trasmissione, l’antenna vicino alla faccia
od altre parti del vostro corpo.
NON utilizzare il ricetrasmettitore in aeree dove è presente il pericolo di
esplosione.
NON posizionare l’apparato davanti al sistema di AirBag della vostra
autovettura.
NON utilizzare il ricetrasmettitore senza antenna oppure con una an-
tenna danneggiata.
NON tentare di smontare o modicare/riparare il ricetrasmettitore.
Effettuare la ricarica del pacco batterie in condizioni di temperatura
ambientale normali.
Utilizzare unicamente il pacco batterie fornito in dotazione ed il relativo
adattatore CA/CC per la sua ricarica.
EVITARE di immergere l’apparato in acqua in quanto non è a tenuta
d’acqua.
EVITARE di posizionare od effettuare la ricarica sotto l’inuenza diretta
dei raggi solari.

2
1Foro di aggancio del
cinghiello da polso 10 Manopola di accensione e
regolazione Volume
2 Antenna 11 Coperchio di protezione jack
3 Pulsante PTT 12 Jack per il collegamento degli
accessori
4Pulsante Squelch/Monitor 13 Display LCD
5Pulsante di blocco
della tastiera 14 Pulsante UP
6 Pulsante Down 15 Pulsante SCAN
7Pulsante di selezione del
canale 16 di emergenza 16 Pulsante funzione Dual-Tri watch
8 Pulsante MENU 17 Altoparlante
9 Microfono
1. DESCRIZIONE DELL’APPARATO

3
Ricetrasmettitore Navy-010 1
Antenna 1
Pacco batterie Li-Ion (730mAh) 1
Supporto da tavolo per la ricarica 1
Adattatore AC/DC per la ricarica 1
Custodia per il trasporto 1
Manuale d’uso 1
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
2. ACCESSORI E PARTI FORNITE IN DOTAZIONE
3. COLLEGAMENTO DEL PACCO BATTERIE
Inserimento del pacco batterie
Spegnere il ricetrasmettitore.
Allineare la parte inferiore del pacco batterie con i ganci di innesto
del l’apparato.
Spingere la parte superiore del pacco batterie no al completo
blocco dello stesso.
Rimozione del pacco batterie
Spegnere il ricetrasmettitore.
Premere delicatamente verso il basso il gancio di blocco del pacco
batterie e rimuoverlo operando un movimento inverso a quello
effettuato per l’inserimento.
1.
2.
3.
1.
2.

4
Per effettuare la ricarica del pacco batterie, operare nel seguente modo:
Collegare l’adattatore ca/cc fornito in dotazione al supporto di
ricarica, quindi collegarlo ad una presa di rete ca.
Scollegare gli eventuali accessori collegati e spegnere il ricetra-
smettitore.
Inserire l’apparato nel supporto di ricarica no a sentire un clik. Il led di ri
carica si accende nel colore rosso e la carica ha così inizio. Se il led di
ricarica dovesse lampeggiare nel colore rosso/verde, oppure se non do
vesse accendersi, rimuovere l’apparato dal supporto di ricarica e
reinserirlo nuovamente.
Il tempo di ricarica medio del pacco batterie fornito in dotazione
è di circa 12-15 ore. Al termine della ricarica il led di controllo si
illumina in verde.
1.
2.
3.
4.
Adattatore AC:
-Ingresso: 230VAC
-Uscita: 9VDC
4. RICARICA DEL PACCO BATTERIE

5
1. Manopola Accensione e regolazione volume
Ruotare in senso orario per accendere l’apparato ed
aumentare il volume, ruotare in senso anti-orario per
spegnere l’apparato e diminuire il livello audio. All’ac-
censione il ricetrasmettitore emette un segnale acusti-
co di conferma
2. Pulsante PTT Push to Talk
Premere questo pulsante per parlare, e rilasciare per
ricevere. La trasmissione è possibile solo con altri ap-
parati operanti nella gamma di frequenze destinate al-
l’uso nautico.
3. Controllo Squelch e pulsante MONITOR
Premere brevemente questo pulsante per variare il li-
vello dello squelch, agendo in successione con i tasti
UP e DOWN. Premere e tenere premuto questo pul-
sante per attivare/disattivare la funzione MONITOR di
controllo.
4. Pulsante di blocco dei tasti
Per attivare la funzione di blocco dei tasti, premere e
tenere premuto questo pulsante.
5. Pulsante DOWN
Premendo questo pulsante si ottiene un decremento
del canale operativo, in altri modi questo pulsante vie-
ne utilizzato per regolare le varie impostazioni.
6. Pulsante UP
Premendo questo pulsante si ottiene un incremento
del canale operativo, in altri modi questo pulsante vie-
ne utilizzato per regolare le varie impostazioni.
6. CONTROLLI DEL RICETRASMETTITORE

6
7. Pulsante di richiamo rapido del canale 16
Premendo brevemente questo pulsante è possibile ac-
cedere in maniera veloce al canale di emergenza mari-
no numero 16. Per fare ritorno alle normali operazioni,
premere nuovamente questo pulsante.
8. Pulsante MENU & LCM
Premere questo pulsante brevemente per accedere al
menu delle funzioni. Premere ripetutamente per scor-
rere i vari punti del menu. Premere e tenere premuto
per fare ritorno all’ultimo canale in uso.
9. Pulsante DUAL-TRI watch
Premere questo pulsante brevemente per attivare/di-
sattivare la funzione DUAL-TRI watch. Durante l’esecu-
zione della funzione TRI-watch, premendo questo pul-
sante si potrà fare ritorno alla funzione DUAL-watch.
10. Pulsante SCAN
Premere questo pulsante brevemente per attivare/di-
sattivare il modo di scansione. Premendo questo pul-
sante con il controllo prioritario su di un canale attivo,
si potrà attivare la funzione di scansione prioritaria.

7
1 2 3 4 5 6
13
7
89
1011
12
1 Icona trasmissione TX 8 Icona Scansione
2 Icona ricezione BUSY 9 Icona segnali di conferma tasti
3 Icona funzione MONITOR 10 Icona canale prioritario
4 Icona Dual-watch 11 Icona Alta potenza RF
5 Icona Tri-watch 12 Indicazione canale operativo
6 Icona stato di carica
batteria
13 Icona comunicazioni Duplex
7 Icona funzione blocco tasti
6. DISPLAY LCD

8
Questo ricetrasmettitore opera nella banda di frequenze marine e
quindi è in grado di comunicare con tutti gli altri apparati operanti
nella medesima gamma di frequenze.
I canali marini possono essere utilizzati per comunicazioni Nave-Nave
o Nave-Terra e Terra-Nave, il canale 16 invece è destinato all’uso di
emergenza e deve pertanto essere tenuto sotto controllo per tutto il
tempo della navigazione.
I contatti tra le varie stazioni possono essere iniziati sul canale 16
per poi stabilire un canale libero di comunicazione lasciando nuova-
mente libero il canale 16.
Accendere il ricetrasmettitore
Vericare che il canale sul quale si intende trasmettere sia libero.
PremereilpulsantePTTeparlareconuntonodivocenormaletenendoil
microfono distante circa 10 cm dalla bocca. Evitare di usare inu-
tilmente il canale 16, oppure di disturbare altre trasmissioni in
corso. Per ricevere rilasciare il pulsante PTT.
Le vostre comunicazioni potranno essere ricevute da tutti gli apparati
operanti nella banda marina ed entro il raggio di portata del vostro
ricetrasmettitore.
8. MODO MENU’ FUNZIONI
Questo modo consente di impostare le varie funzioni disponibili in
questo apparato. Per accedere al modo consumer-mode, premere il
pulsante MENU.
A ciascuna pressione del pulsante MENU, si ottiene un avanzamento
tra i vari passi di impostazione, sul display si potrà vericare la funzio-
ne in uso ed il parametro impostato in lampeggio.
Tramite i pulsanti UP/DOWN effettuare le varie selezioni, e conferma-
re la scelta premendo il pulsante PTT o MODE oppure attendendo la
memorizzazione automatica che avviene dopo 5 secondi.
Se non viene effettuata alcuna selezione per 5 secondi, ricetrasmet-
titore farà automaticamente ritorno al normale modo operativo.
1.
2.
3.
7. OPERAZIONI FONDAMENTALI

9
Regolazione del livello audio
Per impostare il livello audio, utilizzare il controllo POWER On/Off/Vo-
lume. Per aumentare il volume, ruotare il controllo in senso orario,
per diminuirlo ruotarlo in senso antiorario.
Canali
Il ricetrasmettitore opera sui normali canali destinati all’uso marino.
Per impostare i vari canali, premere i pulsanti UP e DOWN.
Alta o bassa potenza di emissione RF.
L’apparato è in grado di trasmettere con due livelli di potenza RF alta
o bassa.
Quando viene selezionata la potenza ALTA, sul display appare l’in-
dicazione HI, mentre con la potenza bassa selezionata non appare
alcuna indicazione. La trasmissione con potenza ridotta consente di
aumentare l’autonomia del pacco batterie, evitando nel contempo
eventuali disturbi ad altre stazioni radio che operano sullo stesso
canale.
Per selezionare la potenza bassa, premere il pulsante PTT ed il pul-
sante DOWN, sul display scompare l’indicazione HI, per ripristinare
la potenza elevata, premere nuovamente PTT ed il pulsante UP.
Regolazione dello squelch
Per impostare il livello dello squelch, premere brevemente i pulsanti
Squelch e Monitor, sul display appare l’attuale impostazione dello
squelch, ora tramite i pulsanti UP e Down effettuare l’impostazione
in base alle proprie preferenze. Al termine premere il pulsante PTT
oppure attendere 5 secondi per ottenere la memorizzazione dell’im-
postazione effettuata.
I livelli di regolazione dello squelch disponibili sono 8. e vanno dal li-
vello 1 (squelch Aperto) al livello 8 (squelch Chiuso). E’ anche dispo-
nibile l’impostazione Automatica (Ao) dello squelch oppure la possi-
bilità di mantenerlo sempre aperto “Off”.
Funzione MONITOR
Questa funzione viene utilizzata per l’apertura momentanea dello
squelch durante la fase di controllo di un canale.
9. FUNZIONI DEL RICETRASMETTITORE

10
Per attivare o disattivare la funzione MONITOR, premere il pulsante
SQUELCH e il pulsante MONITOR per due secondi.
Sul display, con la funzione MONITOR attiva, apparirà l’icona Monitor.
Funzione di blocco dei tasti
Per attivare questa funzione, premere e tenere premuto il pulsante
Keypad Lock Button. Sul display appare l’icona relativa alla funzio-
ne di blocco a forma di chiave.
Canale 16
Il canale 16 viene utilizzato per le comunicazioni di emergenza op-
pure per il contatto iniziale con altre stazioni. Questo canale viene
automaticamente tenuto sotto controllo durante la fase di controllo
Dual o Tri watch. Si consiglia di tenere sempre sotto controllo il canale
16 durante la fase di navigazione.
Memorizzazione dell’ultimo canale (LCM)
Grazie a questa funzione è possibile sintonizzare rapidamente l’ulti-
mo canale utilizzato. Per attivare questa funzione premere i pulsanti
MENU e LCM. Per disattivare la funzione, premere e tenere premuti
nuovamente questi pulsanti.
Modo Dual e Tri-watch
Il modo Dual-watch consente di monitorare contemporaneamente due
canali, il canale primario ed il canale dual. Il canale dual deve essere
il CH16, e questa opzione è stata impostata direttamente in fabbrica.
Quando viene ricevuto un segnale sull’altro canale, l’unità entra in
pausa per 5 secondi prima di riprendere la funzione di dual-watch.
Per attivare il modo Dual-watch, selezionare per prima cosa il canale
radio primario, premere quindi brevemente i pulsanti Dual-watch e
Triple-watch.
Sul display appariranno in sequenza il canale impostato ed il CH16.
Per disattivare la funzione Dual-watch o Tri-watch, premere nuova-
mente i pulsanti Dual-watch e Tri-watch.
Modo Tri-watch
Grazie a questa funzione sarà possibile monitorare tre canali, il ca-
nale primario, il canale 16 ed un terso canale impostabile nel menu
funzioni. Se non viene impostato il terzo canale, la funzione Tri-wa-
tch non partirà e verrà generato un messaggio di errore.

11
Alla ricezione di un segnale su uno dei tre canali, l’apparato entrerà in
pausa per circa 5 secondi prima di riprendere la funzione Tri-watch.
Per attivare questo modo, per prima cosa selezionare il canale radio
(vedi tabella canali) primario ed il canale prioritario.
Premere e tenere premuti i pulsanti Dual e Tri-watch contempora-
neamente.
Per disattivare la funzione Tri-watch, premere e tenere premuto nuo-
vamente i pulsanti Dual e Tri-watch.
Premendo il pulsante PTT durante la ricezione di un segnale nel modo
Dual o Tri-watch, l’apparato trasmetterà sul canale visualizzato.
Premendo il pulsante PTT con nessun canale visualizzato sul display, si
entrerà in trasmissione sul canale primario, il controllo Dual o Tri-wa-
tch riprenderà dopo circa 5 secondi dal termine della trasmissione.
Scansione dei canali
La funzione di scansione dei canali può essere utilizzata per la ricerca
di segnali all’interno dei canali marini disponibili.
Per attivare/disattivare questa funzione, premere brevemente il
pulsante SCAN, sul display apparirà l’icona relativa alla funzione di
scansione.
La scansione si fermerà solo quando verrà disattivata la funzione.
L’apparato durante la fase di scansione procederà al controllo di tutti
i canali radio marini in sequenza, fermandosi per 5 secondi solo su
quei canali dove è presente un segnale modulato.
Premendo il pulsante PTT con la scansione ferma su di un canale,
provocherà l’entrata in trasmissione sul medesimo canale.
Per riprendere la scansione premere i pulsanti UP/DOWN.
Premendo il pulsante PTT durante la fase di scansione, comporta il
ritorno al normale modo operativo.
La scansione riprenderà dopo 5 secondi dal termine della trasmis-
sione.
Se nel menu funzioni è stato impostato un canale prioritario, sarà
disponibile solo la funzione di scansione prioritaria.
Il canale impostato come prioritario verrà sottoposto ad un controllo
frequente durante la fase di scansione.

12
Canale prioritario
Il canale prioritario è il canale che dovrebbe essere utilizzato per il
controllo Tri-watch o per la scansione prioritaria. Se non viene sele-
zionato il canale prioritario nel menu funzioni, la scansione prioritaria
ed il Tri-watch non possono funzionare.
Per variare l’impostazione del canale prioritario, premer eil pulsante
MENU no a fare apparire sul display l’icona relativa al canale priorita-
rio in lampeggio. Tramite i pulsanti UP/DOWN, variare le impostazio-
ni. Per memorizzare l’impostazione, premere il pulsante PTT oppure
attendere 5 secondi.
L’icona relativa al canale prioritario appare solo se è stato impostato
un canale prioritario.
Key Beep (funzione di segnalazione sonora alla pressione dei tasti)
Grazie a questa funzione è possibile ottenere un segnale acustico di
conferma ogni volta che viene premuto un pulsante dell’apparato.
Per variare l’impostazione del Key Beep, premere il pulsante MENU
no a fare apparire sul display l’icona relativa al Key Beep. Utilizzare
quindi i pulsanti UP/DOWN per variare le impostazioni. Per confer-
mare l’impostazione, premere il pulsante PTT oppure attendere 5
secondi.
Retroilluminazione della tastiera e dei pulsanti
Il display ed i tasti del ricetrasmettitore si illuminano ogni volta che
viene premuto un pulsante (eccetto per il pulsante PTT)
Livello di carica della batteria
L’icona relativa la livello di carica della batteria visualizza direttamen-
te in forma graca sul display lo stato di carica della batteria.
Power Save
La funzione di Power Save consente di risparmiare la carica della
batteria in maniera tale da aumentarne l’autonomia operativa. La
funzione Power Save si attiva automaticamente ogni volta che viene
rilevato un periodo di inattività dell’apparato.

13
10. ANALISI DEI POSSIBILI MALFUNZIONAMENTI
Nel caso si dovesse notare un funzionamento anomalo del ricetra-
smettitore, provare a ricaricare la batteria, quindi provare a spe-
gnere e riaccendere e se l’anomalia dovesse persistere effettuare un
reset completo dell’apparato.
Per effettuare il reset, agire nel seguente modo:
Spegnere l’apparato.
Premere e tenere premuti i pulsanti MENU, DOWN e PTT.
Accendere il ricetrasmettitore e premere il pulsante MENU.
Spegnere nuovamente l’apparato e quindi riaccenderlo.
Ora il ricetrasmettitore è stato resettato alle condizioni iniziali pro-
grammate in fabbrica.
Se neppure questa operazione riesce a risolvere l’anomalia riscon-
trata, si consiglia di contattare il centro di assistenza autorizzato più
vicino a voi per ottenere assistenza tecnica.
11. NORME DI SICUREZZA
Per la ricarica del pacco batterie utilizzare unicamente un adattatore
ca/cc marcato CE e con caratteristiche tecniche conformi ai seguenti
parametri.
Ingresso: ca 230V 50Hz
Uscita: cc 9V, 300mA
1.
2.
3.
4.

14
Tabella delle frequenze operative e relativi canali Marini.
*Low power/bassa potenza
12. SPECIFICHE TECNICHE
Frequency (MHz)
Transmit Receive
Frequency (MHz)
Transmit Receive

15
Modello: Navy-010
Canali: Canali internazionali
Impedenza d’antenna: 50 Ohm
Alimentazione: 7,4 Vcc (batteria)
Temperatura d’impiego: da -15°C a +55°C
Potenza RF: 4W oppure 1W
Modulazione: FM
Deviazione: ±5KHz
12. SPECIFICHE TECNICHE

16
INDICE
Caution 17
1. Radio Controls 18
2. Equipment and Accessories Supplied 19
3. Fitting the Battery pack 19
4. Battery Charging 20
5. Radio Controls 21 - 22
6. LCD Display 23
7. Basic Radio Operation 24
8. Function(Menu) Mode 24
9. Radio Features Explained 25
Volume level 25
Channels 25
Squelch Level Adjustment 25
Monitor 25
Keypad Lock 26
Channel 16 26
Last Channel Memory (LCM) 26
Dual Watch and Triple Watch Mode 26-27
Channel Scan 27
Priority Channel 28
Key Beep 28
Display & Keypad Backlight 28
Battery Level 28
Power Save 28
10. Troubleshooting 29
11. Safety Requirements 29
12. Technical Specications 30 - 31

17
CAUTION
Carefully and completely before operating your radio and
retain this manual for future reference.
NEVER connect the radio to a power source other than the supplied
battery. This may damage your product.
NEVER operate your radio with the antenna less than 5cm from
exposed parts of the body.
NEVER use or charge your radio in a potentially explosive
atmosphere.
DO NOT place your radio in front of a vehicle airbag.
DO NOT use your radio with a damaged antenna.
DO NOT attempt to modify your radio in any way.
ALWAYS charge your radio at normal room temperature.
ONLY use TTI approved rechargeable batteries with the supplied
charger.
AVOID submerging your radio into water. It is not submersible.
AVOID storing or charging your radio in direct sunlight.

18
1 Strap Hole 10 Power on/off & volume
control knob
2 Antenna 11 Jack cover lid holder
3 PTT button 12 Accessory Jack
4 Squelch & Monitor button 13 LCD display
5 Keypad lock button 14 Up button
6 Down button 15 Scan button
7 Channel 16 Button 16 Dual/Triple Watch
8 Menu button 17 Speaker
9 Microphone
1. RADIO CONTROLS
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR SMART PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR DIGITAL WORK PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Navy-011F User manual

POLMAR
POLMAR DB-2 User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR MINI User manual