POLMAR DB-32 User manual

RicetRasmettitoRe
VHF/UHF poRtatile
peR Uso RaDioamatoRiale
poRtable VHF/UHF
tRansceiVeR
FoR amateUR RaDio Use

1
Vi ringraziamo e ci congratuliamo per per aver scelto di utilizzare il nostro Polmar DB-32. Questa radio,
dal design moderno e razionale, è dotata di numerose funzioni.
L’apparecchio è stato concepito per incontrare le diverse esigenze dei clienti, grazie all’ottima qualità e
alla facilità d’uso. Sarete sicuramente soddisfatti dalla sua forma e dalle funzioni disponibili.
SOMMARIO
Apertura della confezione e controllo di componenti 2
Caratteristiche principali 2
Suggerimenti per un corretto utilizzo 3
Descrizione Radio 5
Descrizione icone LCD 7
Modalità di funzionamento 8
Descrizione Menu 9
Impostazione del Menu 11
Caratteristiche Tecniche 24
Ricerca dei Guasti 25

2
Caratteristiche principali
Dual-band, doppia visualizzazione, doppia modalità standby
128 canali, 25 memorie radioricevitore FMW
Allarme di emergenza
Radioricevitore FMW
Funzione VOX / livello VOX regolabile
Funzione ricerca multicanale e canale prioritario
Impostazione denominazione canale
Visualizzazione messaggio tensione da alimentazione
Sintesi vocale
Passo di duplice
PC programmabile
Numero Canale
Funzione Clone di tipo Wired
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
Apertura della confezione e controllo di componenti
Aprire con attenzione la confezione del ricetrasmettitore. Vi raccomandiamo di vericare le parti elencate
di seguito prima di gettare l’imballo. Se qualcuno di questi pezzi è mancante o si è danneggiato durante
il trasporto, vogliate contattarci al più presto.
Accessori forniti in dotazione
Antenna
Pacco Batteria
Clip per cintura
Adattatore per caricatore
Caricatore
Manuale d’uso
•
•
•
•
•
•

3
Suggerimenti per un corretto utilizzo
Il vostro Ricetrasmettitore è un apparecchio elettronico che deve essere trattato con cura.
I suggerimenti elencati qui di seguito saranno utili ai ni del rispetto degli obblighi di garanzia e per
prolungare la durata di vita della vostra radio.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualicato.
Non utilizzare il ricetrasmettitore o ricaricare le batterie in atmosfera esplosiva (presenza di gas,
polveri, fumi, ecc.).
Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si trova presso una stazione di riforni-
mento.
Non manomettere o tentare di modicare il ricetrasmettitore.
Non riporre il ricetrasmettitore in aree eccessivamente polverose o su superci instabili. Non lasciare
la radio alla luce del sole, né in ambienti troppo caldi. Temperature troppo elevate possono ridurre la
durata di vita della radio e deformare o rovinare alcune parti in plastica. Inoltre deve essere sempre
mantenuta all’asciutto., la pioggia o l’umidità corrodono i circuiti elettronici.
Se l’apparato deve essere riposto per un lungo periodo, si raccomada di togliere il pacco batteria;
questo per evitare di trovarlo scarico al momento dell’uso.
Con l’apparato commutato in trasmissione evitare che l’antenna sia in prossimità o che venga in
contatto della pelle della faccia o sugli occhi. L’apparato darà il maggior rendimento se mantenuto
verticale con il microfono ad una distanza di 5 - 10 centimetri dalla bocca.
Danno all’udito! Nel caso la ricezione avvenga mediante cufe, auricolari ecc. limitare il livello del
volume. Un ascolto prolungato a volume spinto danneggia l’udito. Se dopo un certo uso si riscon-
trassero dei schi alle orecchie ridurre il volume o non ricorrere più all’uso delle cufe.
NON alimentare l’apparato con una tensione alternata. Sussiste il pericolo di incendio oltre che al
sicuro danneggiamento del ricetrasmettitore

4
NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un veicolo. Al ne di prevenire incidenti
prestare la massima attenzione alla guida.
Quando si utilizza uno stabilizzatore, per evitare di danneggiare l’apparecchio, vericare che la ten-
sione di alimentazione sia compresa tra i 6V e gli 8V.
Se dalla radio fuoriesce un certo odore o del fumo, spegnerla immediatamente, scollegare il carica-
tore o togliere la batteria e contattare i nostri agenti.
Non effettuare nessuna trasmissione senza l’antenna.

4
5
Descrizione Radio
Microfono
NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un veicolo. Al ne di prevenire incidenti
prestare la massima attenzione alla guida.
Quando si utilizza uno stabilizzatore, per evitare di danneggiare l’apparecchio, vericare che la ten-
sione di alimentazione sia compresa tra i 6V e gli 8V.
Se dalla radio fuoriesce un certo odore o del fumo, spegnerla immediatamente, scollegare il carica-
tore o togliere la batteria e contattare i nostri agenti.
Non effettuare nessuna trasmissione senza l’antenna.

6
Tasto PTT
Tasto monitoraggio
Pacco batteria
Spina Sp/mic
Tasto di sblocco
Tasto CHIAMATA
(non in uso)

7
Intensità del segnale ricevuto,
indicatore di potenza
Bassa potenza
Attivazione doppia modalità standby
Risparmio energetico
Funzione VOX attiva
Direzione passo di duplice
Frequenza invertita
Banda stretta
Tastiera bloccata
SQ attivo
Beep sonoro attivo
Frequenza attuale con funzione scrambler
(non in uso)
Visualizzazione capacità residua batteria
CTCSS attivo
DCS attivo
Segnale a 5 Toni attivo (non in uso)
Segnale a 2 Toni attivo (non in uso)
DTMF attivo (non in uso)
Indicazione canale attuale durante il
funzionamento in standby / funzione
selezionata
Indicazione canale attuale durante il
funzionamento in standby / funzione
selezionata
Indicazione coefciente frequenza
N. Canale / Indicatore Menu
Canale occupato
Funzione ricerca disponibile in modalità
canale
Descrizione icone LCD
All’accensione della radio, diverse icone sono vi-
sualizzate sullo schermo. La tabella che segue vi
aiuterà a identicare il signicato delle icone visua-
lizzate sullo schermo LCD

8
Modalità di funzionamento
Modalità canale (CH)
Premere e mantenere premuto il tasto [ ] accendendo la radio; accedere alla modalità CH e utilizzare
il tasto [ ] / [ ] per scegliere i canali o inserire direttamente il N. del canale.
Nota: La radio dovrebbe memorizzare almeno due canali.
Premere nuovamente e mantenere premuto il tasto [ ] accendendo la radio e accedere alla modalità
FR. Premere il tasto [ ] per selezionare la banda di frequenza e utilizzare il tasto [ ] / [ ] per
modicare la frequenza prioritaria del ricetrasmettitore.
Modalità CH-FR
Nella modalità FR, premendo il tasto [ ] per due o più secondi, la radio passa alla modalità CH-FR.
Premendo e mantenendo premuto il tasto [ ] per due o più secondi, si passa alla modalità FR.
Premere il tasto [ ] per passare dalla visualizzazione della frequenza attuale alla modalità di edita-
zione o trasmissione.

9
Descrizione Menu
N. Icone LCD Opzioni di impostazione Descrizione Menu
01 SCAN / Scansione
02 TX.SEL EDIT/BUSY (occupato) Selezione canale prioritario TX doppia modalità standby
03 VOX 1-8 Impostazione livello VOX
04 POTENZA LOW/HIGH (bassa/alta) Potenza trasmissione canale attuale
05 SQL 0-9 Livello SOL
06 SCR.NO 1-8 Gruppi Scrambler (non in uso)
07 LED ON/AUTO / OFF Impostazione retroilluminazione
08 LUCE BLU/ARANCIO/VIOLA Colori display
09 BEEP ON/OFF Beep sonoro on/off
10 ANI ON/OFF Codice ANI
11 D.WAIT ON/OFF Dual-standby on/off
12 APRO OFF/COMP/SCRA Modalità Voice
13 TOT OFF/30/60/.../270 Timer temporizzazione
14 BCLO OFF/WAVE/CALL Blocco canale occupato
15 VOX.SW ON/OFF Tasto VOX
16 ROGER ON/OFF Trasmissione suono nale voice prompt on/off
17 DW ON/OFF Monitoraggio
18 RX.SAV ON/OFF Risparmio energetico in ricezione
19 SCAN.S TIME/CARRY/SEEK Modalità ricerca

10
N. Icone LCD Opzioni di impostazione Descrizione Menu
20 AUTOLK ON/OFF Bloccaggio automatico tastiera
21 VOICE ON/OFF Voice prompt ON/OFF
22 OPNSET OFF/DC/MSG Visualizzazione display
23 VLT / Indicazione tensione batteria
24 PON.MSG / Messaggio Accensione
25A OFFSET 0.000-99.995MHz Modica impostazione frequenza
25B DIS.NM ON/OFF Visualizzazione nome canale (in modalità CH)
26 CHNAME -1A, @ Impostazione nome canale
27 C-CDC OFF/67.0/D023N RX/TX CTCSS/DCS
28 R-CDC OFF/67.0/D023N Ricezione CTCSS/DCS
29 T-CDC OFF/67.0/D023N Trasmissione CTCSS/DCS
30 S-D +/-/OFF Modica direzione
31 STEP 5K/6.25K/.../100K Impostazione step
32 N/W WIDE/NARROW Banda larga/stretta

11
Impostazione del Menu
Modalità Scansione [ ] + [ ]
In modalità FR, per prima cosa premere il tasto [ ], poi premere il tasto
[ ]; sullo schermo LCD appare l’indicazione “SCAN”, quindi preme-
re il tasto [ ] per confermare la scansione. Durante la scansione, la
frequenza aumenta o diminuisce in base alla distanza tra le frequenze
attuali. Utilizzare il tasto [ ] / [ ] per modicare la direzione della
scansione.
Se si seguono le indicazioni della fase 1, in modalità FR/CH, la scansione si
basa sul N. di canale attuale/sulla frequenza FR.
Premere il tasto [ ] per uscire.
Scansione Prioritaria [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 2 di impostazione della scansione prioritaria. Lo schermo LCD visualizza
“TX.SEL EDIT” oppure “TX.SEL BUSY”; scegliere una di queste due opzioni e
premere il tasto [ ] per confermare.
Utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare “TX.SEL EDIT” oppure “TX.
SEL BUSY”.
Una volta selezionato “EDIT” e dopo aver confermato mediante il tasto
[ ], la radio trasmette sul canale attuale editato. Se si seleziona BUSY”,
confermando mediante il tasto [ ], la radio trasmette sull’ultimo canale
utilizzato per la conversazione.
In modalità standby, premendo il tasto PTT, viene visualizzato “ “ in basso a
destra rispetto all’indicazione del canale. Premere due volte il tasto [ ] per
uscire.
Impostazione livelli VOX [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 3 di impostazione dei livelli VOX. Premere il tasto [ ] per selezio-
nare il livello (1-8); Scegliendo 1, il livello più basso, è necessario parlare
1.
2.
3.
1.
2.
1.

12
ad alta voce, scegliendo 8, il più alto, è sufciente parlare con voce norma-
le. Utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il livello, confermando
mediante il tasto [ ]. Premere il tasto [ ] per uscire.
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare
N.15; lo schermo visualizza l’indicazione “VOX.SW” / “OFF”. Confermare
mediante il tasto [ ], poi utilizzare il tasto [ ] / [ ] per scegliere
“ON” e confermare nuovamente con il tasto [ ]. La funzione VOX è sta-
ta impostata con successo ed è disponibile per l’auricolare VOX. Premere
due volte il tasto [ ]per uscire.
Selezione livello di Potenza Alto/Basso [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 4 di impostazione del livello di potenza Alto/Basso. Premere nuovamen-
te il tasto [ ], il cursore indica “HIGH”, “LOW”; utilizzare il tasto [ ]
/ [ ] per scegliere l’opzione desiderata. Con “POW/HIGH” (“POT/ALTO”)
signica che la radio utilizza l’alta potenza, mentre con “POW/LOW” (“POT/
BASSA”) signica che la radio utilizza la bassa potenza.
Nota: premere due volte il tasto [ ] per uscire.
Impostazione livello Squelch [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 5 di visualizzazione del livello squelch attuale.
Premere il tasto [ ], il cursore indica il N. relativo al livello, utilizzare il
tasto [ ] / [ ] per scegliere il livello desiderato e confermare mediante
il tasto [ ]. Premere due volte il tasto [ ] per uscire.
Impostazione gruppo Scrambler [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 6 di visualizzazione del gruppo scrambler attuale. Premere nuova-
mente il tasto [ ], il cursore indica il N. relativo al gruppo (in totale 8
gruppi); utilizzare il tasto [ ] / [ ] per scegliere il gruppo desiderato
e confermare mediante il tasto [ ].
2.
1.

13
Una volta confermato, premere il tasto [ ] e utilizzare il tasto [
] / [ ] per selezionare il N.12. Sullo schermo LCD viene visualizzata
l’indicazione “APRO/OFF”, premere il tasto [ ], il cursore indica “SCRA”
e confermare mediante il tasto [ ]. La funzione Scrambler è ora di-
sponibile.
Nota: ci sono tre opzioni: OFF/SCRA/COMP. Scegliendo “SCRA” signica che lo
scrambler è attivo. Scegliendo”COMP” signica che il compander di voce è attivo.
NOTA: per altre opzioni, si vedano le funzioni del software.
Schermo LCD [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 7 e visualizzare “LED/AUTO”; premere il tasto [ ] per modicare
l’illuminazione della tastiera o il N. di impostazione dello schermo LCD.
Scegliendo “AUTO”, l’illuminazione dello schermo LCD si spegne automati-
camente dopo qualche secondo. Se si sceglie “ON”, lo schermo LCD resta
illuminato tutto il tempo. Se si sceglie “OFF”, l’illuminazione dello schermo
LCD resta spenta.
Colore schermo LCD [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 8 di visualizzazione del colore attuale dello schermo LCD. Ad esempio:
“LIGHT/BLUE”; premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impo-
stazione dei colori dello schermo LCD, utilizzare il tasto [ ] / [ ] per
selezionare il colore. Sono disponibili tre colori: BLU, ARANCIONE, VIOLA.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per
uscire.
Impostazione beep sonoro [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 9 e visualizzare sullo schermo LCD l’indicazione “BEEP/ON”.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione del beep
sonoro, utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare “ON” / “OFF”. Confer-
2.

14
mare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per uscire.
Impostazione codice ANI [ ] + [ ]
Premere il tasto [ ] utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il menu
10 e visualizzare sullo schermo LCD l’indicazione “ANI/OFF”.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione ANI e utiliz-
zare il tasto [ ] / [ ] per selezionare “ON” / “OFF”.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per
uscire.
Doppia modalità standby ON/OFF
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 11 e visualizzare sullo schermo LCD l’indicazione “D.WAIT/ON”.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione, utilizzare
il tasto [ ] / [ ] per selezionare “ON” / “OFF”. Confermare mediante il
tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per uscire. Quando si selezio-
na “ON”, la radio funziona su entrambi i canali visualizzati sullo schermo LCD,
mostrando l’indicazione “D” in alto a sinistra.
Quando si seleziona “OFF”, la radio funziona sul canale attuale e l’icona “D”
scompare. La radio arresta la trasmissione una volta trascorso il periodo di
tempo impostato.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per
uscire.
Impostazione TOT
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 13 e visualizzare l’indicazione “TOT/OFF” sullo schermo LCD. Premere
il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione, utilizzare il tasto
[] / [ ] per impostare il tempo di trasmissione; le opzioni disponibili
sono 30S.60S......270S/OFF. Scegliendo “OFF”, non esiste limite di tempo per
la trasmissione.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per
uscire.

15
Blocco Canale Occupato
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 14 e visualizzare l’indicazione “BCL/OFF” sullo schermo LCD. Premere
il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione e utilizzare il tasto
[ ] / [ ] per selezionare “WAVE” / “CALL”.
Selezionando “WAVE”, la radio resta sullo stesso canale dell’onda portante in
ricezione, no a quando non scompare il segnale.
Selezionando “CALL”, la radio resta sul canale comune tra l’onda portante e
il segnale in ricezione. Confermare premendo il tasto [ ] e premere due
volte il tasto [ ] per uscire.
Segnale di ne trasmissione ON/OFF
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 16 e visualizzare l’indicazione “ROGER/OFF” sullo schermo LCD. Preme-
re il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione e utilizzare il tasto
[ ] / [ ] per selezionare “ON” / “OFF”.
Se si seleziona “ON”, premendo il tasto PTT si sente il suono “dididi”.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ] per
uscire.
Monitoraggio
Premere il tasto [ ], poi utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 17 e visualizzare l’indicazione”DW/OFF” sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione; mediante
il tasto [ ] / [ ] scegliere “ON” / “OFF”; confermare con il tasto [ ]
e premere il tasto [ ] per uscire.
Se si seleziona “ON”, il segnale viene ricevuto quando la radio è in modalità
radioricevitore. Una volta terminate la conversazione, la radio ritorna alla mo-
dalità radioricevitore.
Se si seleziona “OFF”, la radio resta in modalità radioricevitore e non può
ricevere alcun segnale.

16
Risparmio Energia in Ricezione
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 18 e visualizzare l’indicazione “RX.SAV” sullo schermo LCD. Premere il
tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione, utilizzare il tasto [
] / [ ] per scegliere”ON” / “OFF”; confermare mediante il tasto [ ]
e premere il tasto [ ] per uscire.
Se si seleziona “ON”, in alto sullo schermo LCD appare l’indicazione “S”. Se-
lezionando “OFF”, la funzione di Risparmio Energia in Ricezione non è dispo-
nibile.
Impostazione modalità Scansione
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare
il menu 19 e visualizzare l’indicazione “SCAN.S/TIME” sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione della scan-
sione. Utilizzare il tasto [ ] / [ ] per scegliere una delle tre opzioni:
“TIME”, “CARRY”, “SEEK”; confermare mediante il tasto [ ] e premere il
tasto [ ] per uscire.
Selezionando “TIME”, la permanenza ad ogni frequenza durante la scansione
avrà una precisa durata temporale, scegliendo “CARRY” sarà legata alla rice-
zione o meno di una portante. Con “SEEK” si avrà una scansione a tempo,
condizionata dalla ricezione di una portante.
Blocco automatico tastiera
Premere il tasto [ ] , utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 20 e visualizzare l’indicazione “AUTOLK/OFF” sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione; mediante
il tasto [ ] / [ ] scegliere “ON” / “OFF” e confermare con il tasto [ ].
Premere il tasto [ ] per uscire.
Selezionando “ON”, la tastiera si blocca automaticamente quando lo strumen-
to non è utilizzato per nessuna funzione.

17
Funzione Voice Prompt ON/OFF
Premere il tasto [ ] , utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 21 e visualizzare l’indicazione “VOICE/OFF” sullo schermo LCD. Premere
il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione; mediante il tasto
[ ] / [ ] scegliere “ON” / “OFF”, confermare mediante il tasto [ ] e
premere il tasto [ ] per uscire.
Selezionando “ON”, la funzione voice prompt è disponibile.
Selezionando “OFF”, la funzione voice prompt non è disponibile.
Impostazione visualizzazione messaggio all’accensione
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 22 e visualizzare l’indicazione “OPENSET/OFF” sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione, utiliz-
zare il tasto [ ] / [ ] per selezionare la tensione di alimentazione
o il messaggio relativo, confermare mediante il tasto [ ] e premere il
tasto [ ] per uscire. Selezionando “DC”, si visualizza la tensione del-
la batteria. Selezionando “MSG”, sullo schermo LCD viene visualizzato il
messaggio.
Il messaggio non viene visualizzato, se quest’ultimo non è stato impostato
o quando è stato selezionato “OFF”. Per l’impostazione del messaggio, si
faccia riferimento al menu 24.
Tensione batteria
Premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare il
menu 23 e visualizzare sullo schermo LCD la tensione attuale della batteria.
Impostazione messaggio
In modalità standby, premere il tasto [ ], utilizzare il tasto[ ] /
[ ] per selezionare il menu 24 e visualizzare l’indicazione “PON. MSG”
sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione; il mes-
saggio di alimentazione attiva lampeggia.
1.
2.
1.
2.

18
Premere il tasto [ ] / [ ] per selezionare le lettere desiderate.
Premere il tasto [ ] per passare alla successiva lettera editabile, pre-
mere [ ] per cancellare la lettera attuale e ritornare all’ultima lettera
editabile.
Confermare mediante il tasto [ ]e premere due volte il tasto [ ]
per uscire.
Impostazione passo di duplice
In modalità standby, premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] / [ ]
per selezionare il menu 2s e visualizzare l’indicazione “OFFSET/0.000” sullo
schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione.
Inserire lo spostamento di frequenza desiderato. Può essere impostato in un
range compreso tra 0.000 e 99.995MHz. Confermare mediante il tasto [ ].
Premere il tasto [ ] / [ ] per selezionare “ON/OFF” e confermare me-
diante il tasto [ ].
Nota: Assicurarsi di aver attivato la funzione che consente di aumentare/diminuire
la frequenza, prima di effettuare l’impostazione dello spostamento di frequenza.
Impostazione denominazione canale
In modalità standby, premere il tasto [ ], utilizzare il tasto [ ] /
[ ] per selezionare il menu 26 e visualizzare l’indicazione “CH.NAME”
sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione; il
messaggio lampeggia.
Premere il tasto [ ] / [ ] per selezionare le lettere desiderate.
Premere il tasto [ ] per passare alla successiva lettera editabile; pre-
mere il tasto [ ] per cancellare la lettera attuale e ritornare all’ultima
lettera editabile.
Confermare mediante il tasto [ ] e premere due volte il tasto [ ]
per uscire.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

19
Impostazione CTCSS/DCS di Trasmissione/Ricezione [ ] + [ ]
Quando la radio è in standby, premere il tasto [ ], utilizzare il tasto
[ ] / [ ] per selezionare il menu 27 e visualizzare l’indicazione “C-
CDC/OFF” sullo schermo LCD.
Premere il tasto [ ] per accedere alla modalità di impostazione.
Premere il tasto [ ] per visualizzare 67.0 (QT) e utilizzare il tasto [
] / [ ] per scegliere i gruppi QT.
Premere nuovamente il tasto [ ] per visualizzare D023N(DCS) e utiliz-
zare il tasto [ ] / [ ] per scegliere i gruppi DCS. Continuare a pre-
mere il tasto [ ] per passare da una modalità di segnalazione all’altra:
OFF—QT—DCS--OFF
Quando si seleziona DCS, premere il tasto [ ] per impostare la di-
rezione DCS, come ad esempio D023I.......Confermare mediante il tasto
[ ].
Impostazione CTCSS/DCS di Trasmissione/Ricezione
Serve unicamente per impostare la ricezione con CTCSS/DCS e la trasmissio-
ne senza CTCSS/DCS o viceversa. Premere il tasto [ ] per accedere alla
modalità di impostazione e utilizzare il tasto [ ] / [ ] per selezionare i
menu 28 e 29. Le funzioni sono le stesse di quelle utilizzate per l’impostazione
del CTCSS/DCS di Trasmissione/Ricezione.
Blocco tastiera ON/OFF
Quando la radio è in standby, premere e mantenere premuto il tasto [ ] per
non meno di 2 secondi per attivare/disattivare il blocco della tastiera. Quando
la funzione blocco tastiera è attiva, l’indicazione “ “ viene visualizzata in
alto sullo schermo LCD, e il voice prompt invia un messaggio vocale, quale ad
esempio “keypad locked” (tastiera bloccata).
1.
2.
3.
4.
5.
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR DB-4 User manual

POLMAR
POLMAR GALAXY User manual

POLMAR
POLMAR Navy-010 User manual

POLMAR
POLMAR Mini PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Shark User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual