POLMAR Mini PMR446 User manual

EASY
RICETRASMETTITORE
PMR446
PMR446 TRANSCEIVER
Manuale d’uso
User manual
Importato e distribuito da Polmar srl

2
SOMMARIO
Descrizione dell’apparato 4
Schermo LCD 5
Preparazione all’uso 6
Contenuto dei Menu 8
Impostazione Menu 9
Operazioni principali 17
1 Power ON/OFF (Accensione dell’apparato) 17
2 Controllo volume 17
3 Trasmissione 17
4 Selezione del canale operativo 17
5 Funzionamento con selezione della frequenza o del canale 17
6 Scansione 17
7 Blocco della tastiera 17
Funzioni addizionali 18
1 Indicatori luminosi 18
2 Retroilluminazione del display 18
3 Funzione Monitor con apertura temporanea dello squelch 18
4 Funzione radio FM 18
5 Avviso di batteria scarica 18
6 Funzione di clonazione dei dati tramite cavo 19
7 Funzione Battery save 20
8 Funzione disattivazione dei suoni di conferma 20
9 Modo di scansione e relativi parametri di impostazione 20
Ricerca ed analisi dei possibili malfunzionamenti 22
Speciche tecniche 23
Elenco frequenze Codici CTCSS/DCS 44
Elenco frequenze 44
Informazioni sull’utilizzo degli apparati PMR446 48
Contenuto della confezione
Disimballare il ricetrasmettitore con cura, in caso di parte mancante
o danneggiata, rivolgetevi immediatamente al rivenditore.
Lista degli accessori: Clip da cintura • Pacco batteria agli ioni di litio
Caricabatterie • Adattatore • Manuale utente

3
Grazie per avere acquistato questo ricetrasmettitore POLMAR. Sia-
mo certi che questo ricetrasmettitore di facile utilizzo vi garantirà
comunicazioni afdabili e sicure.
PRECAUZIONI
Prima di usare il ricetrasmettitore, leggere attentamente il presen-
te manuale. Conservare il manuale d’istruzione: contiene istruzioni
importanti pertinenti la sicurezza e l’uso.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qua-
licato.
Non utilizzare il ricetrasmettitore o ricaricare le batterie in atmo-
sfera esplosiva (presenza di gas, polveri, fumi, ecc.).
Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si
trova presso una stazione di rifornimento.
Non manomettere o tentare di modicare il ricetrasmettitore.
Non collocare il ricetrasmettitore in aree eccessivamente polvero-
se, umide o su superci instabili.
Se l’apparato deve essere riposto per un lungo periodo, si racco-
mada di togliere il pacco batteria; questo per evitare di trovarlo
scarico al momento dell’uso.
Con l’apparato commutato in trasmissione evitare che l’antenna sia
in prossimità o che venga in contatto della pelle della faccia o sugli
occhi. L’apparato darà il maggior rendimento se mantenuto verticale
con il microfono ad una distanza di 5 - 10 centimetri dalla bocca.
Danno all’udito! Nel caso la ricezione avvenga mediante cufe,
auricolari ecc. limitare il livello del volume. Un ascolto prolungato
a volume spinto danneggia l’udito. Se dopo un certo uso si riscon-
trassero dei schi alle orecchie ridurre il volume o non ricorrere
più all’uso delle cufe.
NON alimentare l’apparato con una tensione alternata. Sussiste il
pericolo di incendio oltre che al sicuro danneggiamento del rice-
trasmettitore
NON azionare il pulsante PTT se non necessario
NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un veicolo. Al
ne di prevenire incidenti prestare la massima attenzione alla guida
Evitare di riporre il ricetrasmettitore esposto ai raggi solari né di
usarlo con temperature al di sotto dei -20°C o superiori a +55°C.
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

Antenna
Tasto PTT
Tasto FM/MONI
Tasto CALL
Tasto MENU
MIC
1.
2.
3.
4.
5.
6.
UP
Chiusura vano
batterie
Vano batterie
Tasto DOWN
Tasto SCAN
7.
8.
9.
10.
11.
Schermo LCD
Presa MIC/SP
Indicatore Led
Controllo PWR/VOL
Clip da cintura
Foro per cinghiello
12.
13.
14.
15.
16.
17.
DESCRIZIONE DELL’APPARATO
4

SCHERMO LCD
Le icone che appaiono sul display LCD hanno il seguente signicato:
Radio FM in funzione
Funzione Battery Saving
Funzione VOX attiva
Scansione su doppio canale
Scansione attiva su canale
prioritario
Funzione APO
Tastiera bloccata
Funzione BEEP attiva
Funzione CTCSS
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
Funzione DCS
DCS positivo
Codice DCS\CTCSS
Indicazione stato batteria
DCS reverse
Indicazione livello segnale
Modo Menu
Segnale canale occupato
(BCLO)
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
5

6
PREPARAZIONE ALL’USO
Installazione del pacco batterie
Installare il pacco batterie come mostrato nella gura seguente:
Rimozione del pacco batterie
Per la rimozione delle batterie, fare scivolare il pacco batterie nel
senso indicato dalla freccia, come mostrato nella gura seguente:
Installazione e rimozione della clip da cintura
Per l’installazione della clip da cintura, ssare lo stesso in posizione
tramite le due viti fornite in dotazione:
Nota: Installare la clip
da cintura unicamente
tramite le viti fornite
in dotazione, evitare
assolutamente l’utilizzo
di colla.

7
Connessione del microfono esterno
Collegare il connettore del microfono esterno alla presa che si trova
sul lato del ricetrasmettitore, come mostrato nella gura seguente:
Ricarica del pacco batterie
Prima di utilizzare il ricetrasmettitore si consiglia di procedere ad
una completa ricarica del pacco batterie. Nel caso di inutilizzo pro-
lungato del pacco batterie per un periodo oltre due mesi, si consi-
glia di provvedere ad una ricarica di mantenimento in maniera tale
da evitare il danneggiamento degli elementi. Per ottenere le massi-
me prestazioni dal pacco batterie, sarà necessario, eseguire almeno
4/5 cicli di scarica e ricarica. Ricaricare il pacco batterie ad apparato
spento, al termine della ricarica il led rosso del controllo carica si
spegnerà. Come eseguire la ricarica del pacco batterie:
Collegare l’adattatore nell’apposita presa del supporto di ricarica.
Collegare l’adattatore ad una presa di rete ca.
Inserire il pacco batterie od il ricetrasmettitore nell’apposito vano
del supporto di ricarica come mostrato nella gura seguente:
1.
2.
3.

8
Note:
Vericare la corretta carica del pacco batterie.
Per ottenere le massime prestazioni del pacco batterie sono ne-
cessari almeno 4/5 cicli di scarica e ricarica dello stesso. Eseguire
la ricarica ad apparato spento. Il led di controllo rosso si spegnerà
al termine della ricarica.
Non cortocircuitare i terminali del pacco batterie e non gettare le
batterie scariche nel fuoco.
Non tentare di smontare il pacco batterie.
Per ottenere una ricarica completa sono necessarie almeno 5/6 ore.
Contenuto dei Menu
Premere il pulsante [MENU] quindi [UP] o [DOWN] per accedere alle
varie funzioni del menu come mostrato nella tabella seguente:
N°
Menu
Visualizzazione sul display
e spiegazione Impostazione
1 RX CODE (impostaz. codice ricezione) OFF/CTCSS/DCS
2 TX CODE (impostaz. codice trasmissione) OFF/CTCSS/DCS
3 BCLO (busy channel locked opzionale) OFF--ON
4 SAVE (risparmio batteria) OFF--ON
5 FM RET(FM return) ON/OFF
6 SCAN (impostazione scansione) TO/CO/SE
7 DW (selezione attesa dual-band) OFF--ON
8 SQL (livello squelch) 0---4
9 LIGHT retroilluminazione del display OFF--ON
10 K TONE Tono pressione tasti OFF--ON
11 APO (auto-spegnimento) OFF—ON
12 TOT (time over timer) OFF-15/30/45/60/
75/90/.../600S
13 VOX OFF, 1-3
14 FM SEL MANUAL-AUTO
1.
2.
3.
4.
5.

9
Impostazione Menu
Il numero relativo ai vari menu disponibili sono visualizzati nella
parte in alto a destra del display. Nel caso di un errore operativo,
per fare ritorno al precedente menu, premere il pulsante MONI; se
non intendete salvare quanto impostato, premere direttamente il
pulsante CALL per uscire dal MENU senza salvare.
1. Selezione RX CODE
Questa funzione consente di operare in ascolto silenzioso in condi-
zione di assenza di segnale modulato con relativo tono subaudio.
Per utilizzare questa funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero “01”, sullo schermo principale ap-
parirà l’indicazione RX CODE.
Premere nuovamente [MENU] per accedere al menu.
Premere [Scan] per selezionare OFF/CTCSS/DCS.
Dopo avere confermato, premere il pulsante [MENU] per accede-
re al menu di impostazione dei codici CTCSS e DTCS. (In questo
modo premendo a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si otterrà
l’avanzamento veloce in avanti od indietro dei codici visualizzati)
Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per
confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove
impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
Nel modo normale di funzionamento, l’utilizzatore può impostare lo
stesso codice CTCSS e DTCS sia in trasmissione che in ricezione.
Per facilitare le operazioni, quando i codici CTCSS e DCS vengono
impostati in ricezione, automaticamente si passa al punto 2 del
menu TX CODE.
2. Selezione TX CODE
Premere il pulsante [MENU] nella parte in alto a destra del display
LCD viene visualizzato il numero 01 mentre sul display viene vi-
sualizzata l’indicazione RX CODE.
Premere il pulsante [UP] o [DOWN] nella parte in alto a destra del
display LCD viene visualizzato il numero 02, mentre sul display
LCD viene visualizzata l’indicazione TX CODE.
Premere il pulsante [MENU] per accedere al menu di impostazione.
Premere [Scan] per selezionare OFF/CTCSS/DCS.
Dopo la conferma, premere il pulsante [MENU] per accedere al
menu CTCSS e DTCS, premere il pulsante [UP] o [DOWN] per
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

10
selezionare il codice desiderato CTCSS o DCS. (In questo modo
premendo a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si otterrà l’avanza-
mento veloce in avanti od indietro dei codici visualizzati)
Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per
confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove
impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
3. Impostazione BCLO
La funzione BCLO consente di bloccare delle trasmissioni che po-
trebbero disturbare gli altri utenti, per impostare la funzione opera-
re nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] sul display LCD apparirà l’indicazione
“MENU”.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’ango-
lo in alto a destra il numero 03, mentre sullo schermo apparirà
l’indicazione BCLO.
Premere il pulsante [MENU], per accedere al menu di selezione.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare ON/OFF.
Dopo avere effettuato la scelta, premere il pulsante [MENU] per
confermare, oppure premere il pulsante PTT per salvare le nuove
impostazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
Nota: ON indica che la funzione BCLO è attiva e sul display appare
l’indicazione BCLO. OFF indica che la funzione BCLO è disattiva. 1
si riferisce al modo della portante, quando viene ricevuto un se-
gnale e si preme il pulsante PTT, l’altoparlante del ricetrasmettitore
emetterà un segnale acustico, mentre sul display LCD apparirà bre-
vemente l’indicazione “BCLO”. 2 si riferisce al modo di segnalazio-
ne, quando il ricetrasmettitore già impostato con un codice DCS o
CTCSS identici riceve un segnale, il BCLO verrà attivato.
4. Risparmio batteria
Il ricetrasmettitore è dotato della funzione di risparmio della carica
della batteria, grazie alla quale l’apparato si porta nel modo sleep
in assenza di segnali modulati, vericando periodicamente la pre-
senza di segnali.
Quando viene ricevuto un segnale modulato su di un canale, il rice-
trasmettitore si riattiverà.
Questa funzione consente di ottimizzare la carica della batteria ri-
ducendone il consumo. Per impostare la funzione agire nel seguen-
te modo:
6.
1.
2.
3.
4.
5.

11
Premere il pulsante [MENU] nella parte in alto a destra del display
LCD appare il numero 01, mentre sullo schermo LCD appare la
scritta RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 04, mentre sul display LCD appare
l’indicazione SAVE.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Note: ON indica che la funzione di Power Save è attiva, sul display
apparirà l’indicazione S.
5. Impostazione FM Returning
Grazie a questa funzione, quando viene ricevuto un segnale modu-
lato durante l’ascolto in FM, potete scegliere se fermare la ricezione
oppure fare ritorno al modo di ricezione FM dopo 5 secondi:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 05, mentre sul display LCD appare
l’indicazione FM RET..
Premere [MENU] per accedere al menu.
4.Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Note: ON indica che dopo la ricezione di un segnale l’apparato farà
ritorno al modo di ricezione FM dopo 5 secondi. OFF indica che la rice-
zione in FM verrà fermata alla ricezione di un segnale modulato oppure
quando viene premuto il pulsante PTT per entrare in trasmissione.
6. Impostazione Scansione
Prima di attivare la funzione di scansione è necessario capire, in
base al tipo di segnale, quale modalità di scansione utilizzare facen-
do riferimento alle seguenti scelte:
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

12
A Time operate pattern [TO]
La scansione si ferma quando viene ricevuto un segnale e riprende
dopo 5 secondi anche se il segnale continua ad essere presente.
B Carrier operate pattern [CO]
Il ricetrasmettitore rimane sintonizzato sullo stesso canale no
alla scomparsa della portante del segnale. Tra la ripresa della
scansione e la scomparsa del segnale vi sono due secondi di ritar-
do in maniera tale da consentire una eventuale risposta.
C Searching pattern [SE]
Il ricetrasmettitore esegue una scansione in tutti i canali alla ricerca
di un segnale modulato. La scansione non riprende alla scomparsa
del segnale.
Per attivare la funzione di scansione operare nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 06, mentre sul display LCD appare
l’indicazione SCAN.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo TO/
CO/SE.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
7. Attesa su doppia frequenza DW
Questa funzione consente di effettuare un monitoraggio con scan-
sione su doppio canale, per esempio è possibile monitorare il canale
01 ed il canale corrente in uso nel modo standby, alla ricezione di un
segnale sul canale 01, la scansione si fermerà consentendo l’ascolto
del segnale.
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 07, mentre sul display LCD appare
l’indicazione DW.
Premere [MENU] per accedere al menu.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.

13
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: ON indica che la funzione di controllo su doppio canale è
attiva, sul display LCD appare l’indicazione DW.
8. Funzione SQL
La funzione di squelch consente il silenziamento dell’audio in as-
senza di segnale, rendendo l’ascolto più confortevole e riducendo
il consumo della batteria. Per impostare la funzione SQL agire nel
seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 08, mentre sul display LCD appare
l’indicazione SQL.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare 0/1/2/3/4
(normalmente viene utilizzato il livello 1 il quale garantisce la
migliore sensibilità).
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
9. Attivazione/Disattivazione retroilluminazione display.
Tramite questa funzione è possibile mantenere la retroilluminazione
del display empre attiva oppure disattivarla automaticamente dopo
un certo numero di secondi:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 09, mentre sul display LCD appare
l’indicazione LIGHT.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

14
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: Impostando il modo in “OFF” la retroilluminazione verrà di-
sattivata quando l’apparato entra nel modo di stand-by.
10. K TONE On/Off
Questa funzione consente di attivare o disattivare la segnalazione
acustica quando viene premuto un pulsante del ricetrasmettitore.
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 10, mentre sul display LCD appare
l’indicazione K TONE.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: ON indica che la funzione K-Tone è attiva, sul display apparirà
l’indicazione . Off invece indica che la funzione è disattiva.
11. APO
La funzione APO spegne automaticamente l’apparato nel caso non
venga effettuata alcuna operazione entro 30 minuti, questo consen-
tirà di prolungare l’autonomia della batteria. Per attivare la funzione
agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 11 mentre sul display LCD appare l’in-
dicazione APO.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo ON
oppure OFF.
Premere il pulsante [MENU] per confermare, oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

15
Nota: ON indica che la funzione APO è attiva, sul display apparirà
l’indicazione con l’ìcona N° 12.
12. TOT
Lo scopo della funzione è quello di evitare il surriscaldamento del
nale di potenza del ricetrasmettitore nel caso di trasmissioni pro-
lungate. Quando la trasmissione supera il tempo pressato (con
valore massimo di 10 minuti), il ricetrasmettitore disattiverà la
trasmissione emettendo allo stesso tempo un segnale acustico di
avviso, rilasciare quindi il pulsante PTT per fermare l’allarme. Per
impostare la funzione TOT agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 12, mentre sul display LCD appare
l’indicazione TOT.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare in: OFF 15/30
/45/60/75/90/…/600s.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento
13. Funzione VOX
la funzione VOX consente di trasmettere a mani libere, cioè senza
dovere premere il pulsante PTT.
Grazie a questa funzione la trasmissione verrà attivata non appena
viene rilevata la voce dell’operatore, per fermarsi automaticamente
non appena nite di parlare.
Per impostare questa funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 13, mentre sul display LCD appare
l’indicazione VOX.
Premere [MENU] per accedere al menu.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare: OFF/1/2/3.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.

16
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
Nota: Il valore di impostazione 3 viene utilizzato per ottenere una
elevata sensibilità ed è adatto in ambienti con scarso rumore di
fondo. Il valore 2 consente di ottenere una sensibilità media e può
essere utilizzato in molte situazioni. Il valore 1 presenta invece una
bassa sensibilità è viene utilizzato in condizioni di rumore ambien-
tale molto forte.
Nota: ON indica che la funzione è attiva, sul display appare l’indi-
cazione VOX.
14 FM SEL
L’operatore può scegliere il modo di sintonizzazione per il sintoniz-
zatore FM, agendo nel seguente modo:
Premere il pulsante [MENU] nella parte superiore a destra del
display LCD apparirà il numero 01, mentre sullo schermo LCD
appare l’indicazione RX CODE.
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] no a fare apparire nell’angolo
in alto a destra il numero 15, mentre sul display LCD appare
l’indicazione FMSEEK.
Premere [MENU].
Premere i pulsanti [UP] o [DOWN] per selezionare il modo MA-
NUAL o AUTO.
Premere il pulsante [MENU] per confermare oppure premere il
pulsante PTT per salvare l’impostazione e fare ritorno al modo
normale di funzionamento.
1.
2.
3.
4.
5.

17
OPERAZIONI PRINCIPALI
1 Power ON/OFF (Accensione dell’apparato)
Ruotare il controllo [PWR/VOL] in senso orario, il ricetrasmettitore
emetterà un segnale acustico di conferma, mentre sul display ap-
pariranno tutti i simboli e le icone. Per spegnere l’apparato, ruotare
il controllo [PWR/VOL] in senso antiorario.
2 Controllo volume
Ruotare il controllo [PWR/VOL] per aumentare il volume, ruotarlo in
senso antiorario per diminuirlo.
3 Trasmissione
Per trasmettere, premere il pulsante PTT, tenendo l’apparato ad una di-
stanza di circa 5cm dalla bocca, parlando con un tono di voce normale.
4 Selezione del canale operativo
Dal modo di standby, premere [UP] o [DOWN] per accedere al
modo di selezione del canale.
5 Modo di funzionamento con selezione della frequenza o
del canale
Per selezionare il modo di funzionamento del ricetrasmettitore,
accendere l’apparato e premere il pulsante [MENU] , selezionare
quindi il modo desiderato.
6 Scansione
Dal modo di standby, premere il pulsante [SCAN] per 2 secondi,
il ricetrasmettitore si porterà nel modo di scansione eseguendo la
scansione dei canali.
Per uscire dal modo di scansione, premere nuovamente il pul-
sante [SCAN].
7 Blocco della tastiera
Dal modo di standby, premere il pulsante [MENU] per 2 secondi, da
questo momento la tastiera dell’apparato è bloccata e sul display
apparirà il simbolo di blocco.
Nella modalità di blocco, funzionano solo i pulsanti [MENU] e
[PTT].
Per sbloccare la tastiera, premere nuovamente per 2 secondi il pul-
sante [MENU], il simbolo di blocco scomparirà dal display.
a.
b.

18
FUNZIONI ADDIZIONALI
1. Indicatori luminosi
L’accensione del led rosso indica che l’apparato è in trasmissione, il
colore del led cambia in giallo durante la fase di ricezione.
Il colore arancio invece indica il modo operativo di copia dei dati.
Il colore rosso indica la fase di lettura della frequenza da PC, che
cambia in giallo durante la fase di scrittura della frequenza.
2. Retroilluminazione del display
Quando viene premuto un pulsante qualsiasi , si accende la retroil-
luminazione del display per un tempo di 5 secondi, quindi si spegne
automaticamente.
3. Funzione Monitor con apertura temporanea dello squelch
Funzione Monitor: Per accedere al modo Monitor, per l’apertura dello
squelch e l’ascolto sul canale operativo, premere il pulsante MONI.
Per uscire dalla funzione premere nuovamente il pulsante MONI.
4. Funzione radio FM
Per attivare il modo di ricezione radio FM, agire nel seguente modo:
Premere per almeno 2 secondi il pulsante [MONITOR/FM], quan-
do l’apparato emette un suono “di” , il ricetrasmettitore inizia ad
operare nel modo FM e sul display appare il simbolo FM.
Premere il pulsante [UP] o [DOWN] per sintonizzare la frequen-
za desiderata nella gamma dagli 88-108 MHz con spaziatura di
100kHz. Tenendo premuto a lungo il pulsante [UP] o [DOWN] si ot-
tiene l’avanzamento veloce della frequenza in avanti od indietro.
Per uscire dal modo di ricezione in FM, tenere premuto per 2
secondi il pulsante [MONITOR/FM].
Nota: nel modo FM, il ricetrasmettitore opera sempre nel modo di
controllo prioritario, commutando direttamente sul canale priorita-
rio in caso di arrivo di un segnale modulato.
5. Avviso di batteria scarica
Con tensione della batteria del valore di 6.5V, il simbolo della
batteria sul display mostra due tacche e l’apparato funziona nor-
malmente.
Con una tensione tra 6.2V e 6.5V, il simbolo della batteria mostra
solo 1 tacca, la trasmissione e la ricezione sono possibili ed il led
rosso inizia a lampeggiare durante la fase di trasmissione.
Con una tensione tra i 6.1V e i 6.3V, il simbolo della batteria risulta
vuoto, la ricezione è possibile, ma ogni 20 secondi viene emesso un
1.
2.
3.
a.
b.
c.

19
segnale acustico di avviso; la trasmissione è possibile ma il led rosso
inizia a lampeggiare per avvisare l’operatore della condizione di bas-
sa tensione di batteria.
Con una tensione inferiore ai 6.1V il simbolo della batteria appare
vuoto e lampeggiante, la ricezione è possibile mentre la trasmis-
sione è inibita.
6. Funzione di clonazione dei dati tramite cavo
Per eseguire la clonazione dei dati agire nel seguente modo:
Accendere il ricetrasmettitore, premere quindi insieme i pulsanti
[PTT] e [MONI] senza rilasciare i pulsanti no a che il ricetra-
smettitore non emette un suono “di”. Entro 3 secondi premere il
pulsante [MENU], quando si accende il led arancio e sul display
appare l’indicazione “CLONE” allora il ricetrasmettitore è pronto
per la funzione di clonazione dei dati.
Collegare il secondo apparato al ricetrasmettitore host tramite il
cavetto di clonazione dati, quindi accendere il secondo apparato.
Premere il pulsante [PTT] sul ricetrasmettitore host, il led rosso
si accende e sul display appare l’indicazione “[CL]”, allo stesso
tempo si accenderà in lampeggio il led di colore giallo sul secon-
do apparato e sul display appare l’indicazione “[PC]” ad indicare
che la funzione di clonazione dati è in corso. Al termine della
funzione di clonazione, sul display LCD del ricetrasmettitore host
apparirà per un momento l’indicazione [End]”, quindi apparirà
la scritta“CLONE” allo stesso tempo si accenderà il led di colore
arancio ad indicare che il ricetrasmettitore host è pronto per la
seconda funzione di clonazione dei dati. Nota :durante la fase di
clonazione dei dati non premere il pulsante [PTT].
Se durante la fase di trasmissione dati i led sui due apparati lam-
peggiano con frequenza diversa e sul display del ricetrasmettitore
host appare l’indicazione “[ERR]” allora la fase di clonazione non
è andata a buon ne. Vericare il cavetto di collegamento tra i
due apparati, e se il ricetrasmettitore secondario è acceso atten-
dere che il led di colore arancio dell’apparato host si accenda e
che sul display appaia l’indicazione CLONE” per ripetere la funzio-
ne di clonazione premere il pulsante [PTT] sull’apparato host.
Se dovete eseguire la clonazione su altri apparati, ripetere la pro-
cedura sopra descritta dal punto b, c, d.
Per uscire dalla fase di clonazione accendere e spegnere l’apparato.
d.
a.
b.
c.
d.
e.
f.

20
7. Funzione Battery save
Quando il ricetrasmettitore opera nel modo battery save, sul display
LCD apparirà l’indicazione “S”. Il ricetrasmettitore entra nel modo
di risparmio della carica batteria entro 10 secondi dal termine del-
l’ultima comunicazione.
8. Funzione disattivazione dei suoni di conferma
Con la funzione dei suoni di conferma attiva, sul display LCD apparirà
il simbolo della campanella, disattivando tale funzione, ad ogni pres-
sione di un pulsante non verrà emesso alcun suono di conferma.
9. Modo di scansione e relativi parametri di impostazione
A Descrizione del modo di scansione
Nel modo di scansione il ricetrasmettitore provvede a vericare
ciascun canale, non appena viene rilevato un segnale, la scansio-
ne si blocca per consentire l’ascolto della trasmissione; quando la
trasmissione cessa, la scansione riprende.
Il rivenditore può programmare il ritardo per la ripresa della scan-
sione. Quando viene ricevuto un segnale modulato la scansione
si fermerà sul canale attivo per il tempo di ritardo programmato,
no alla scomparsa del segnale. Il tempo di ritardo impostato in
fabbrica è di 3 secondi.
B Start-up scan
Premendo il pulsante [SCAN] per almeno 2 secondi, viene attivata
la scansione, partendo dal canale corrente. Il led di controllo giallo
si accenderà in lampeggio. Quando viene ricevuto un segnale, la
scansione si fermerà con l’apertura dello squelch per l’ascolto del
segnale ed il led giallo si accenderà. Per uscire dal modo di scan-
sione premere il pulsante [SCAN].
C Scansione prioritaria
Il rivenditore tramite il software di programmazione può program-
mare due diversi tipi di scansione prioritaria:
Impostare il canale sso come canale prioritario (nota: il canale
non può essere vuoto).
Impostare il canale selezionato come canale prioritario (il canale
di lavoro corrente rappresenta il canale prioritario).
Quando il canale corrente viene impostato come canale prioritario,
sul display LCD apparirà l’icona PRI.
D Return channel
Durante la fase di scansione, premendo il pulsante [PTT] , il rice-
trasmettitore è in grado di trasmettere nei seguenti 4 modi:
a.
b.
Other manuals for Mini PMR446
1
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR MINI User manual

POLMAR
POLMAR DIGITAL WORK PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-4 User manual

POLMAR
POLMAR PL-760 User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual

POLMAR
POLMAR Navy-010 User manual

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR SMART PMR446 User manual