POLMAR GALAXY User manual

RICETRASMETTITORE VHF
PORTATILE
PER USO RADIOAMATORIALE
PORTABLE VHF TRANSCEIVER
FOR AMATEUR RADIO USE

Dichiarazione di conformità
Con la presente, la Polmar srl dichiara che questo ricetra-
smettitore di marca Polmar mod. GALAXY, è conforme ai re-
quisiti essenziali ed alle altre disposizioni pertinenti stabilite
dalla Direttiva 1999/5/CE.

1
Questo simbolo, aggiunto al numero di serie, indica che l’apparato risponde pienamente ai
requisiti della Direttiva Europea delle Radio e Telecomunicazioni 1999/05/EC, per quanto
concerne i terminali radio.
This symbol, on the serial number seal, means that the equipment complies with the
essential requirements on the European Radio and Telecommunication Terminal Directive
1999/05/EC.
Questo simbolo avverte l’operatore che l’apparato opera in una banda di frequenze che, in base
al paese di destinazione e di utilizzo, può essere soggetta a restrizioni oppure al rilascio di una
licenza d’esercizio. Assicurarsi che pertanto la versione di apparato acquistata operi in una banda
di frequenze autorizzata e regolamentata dalle vigenti normative locali.
This warning symbol indicates that this equipment operates in non-harmonized frequency
bands and/or may be subject to licensing conditions in the country of use. Be sure to check
that you have the correct version of this radio or the correct programming of this radio, to
comply with national licensing requirements.
Si fa presente che l’utilizzo del presente apparato è soggetto al re-
gime di “Autorizzazione Generale”, ai sensi degli artt. 104, comma
1 e 135, commi 1,2 e 3 del Codice delle Comunicazioni Elettroni-
che, emanato con Decreto Legislativo 1° agosto 2003 n. 259.
In Italia la banda VHF radioamatoriale utilizzabile in conformità alle
vigenti normative è la seguente: 144,00 ~ 146,00 MHz.
Rispettate sempre la privacy Altrui
Questa è una norma di fondamentale importanza per chiunque operi
nel settore del radioascolto. Tenete presente che il contenuto delle co-
municazioni radio ricevute non può essere divulgato in alcun modo a
terzi, la legge punisce chi utilizza per scopi non leciti le informazioni
ricevute o comunque violi tale norma.

2
Sommario
Vi ringraziamo e ci congratuliamo per aver acquistato il ricetrasmettitore
VHF portatile per uso radioamatoriale POLMAR GALAXY, progettato per
garantire una qualità di funzionamento costante e ottimale.
L’apparecchio è ideale per coloro che puntano al risparmio energetico, ma
necessitano nel contempo di uno strumento multifunzionale dalle ottime
prestazioni.
Caratteristiche principali:
Frequenza:144-146MHz
Modalità frequenza
99 canali di memoria
Funzione VOX (possibilità regolazione livelli)
CTCSS (48 codici)/ DCS (83 codici)
Auto-SCAN (Scansione automatica)
Allarme di emergenza di sicurezza
Tasto voce (on/off)
Attivazione chiamate (on/off)
Blocco tastiera
Selezione Alta/Bassa potenza (Hi/Low)
Funzione SQL
LED retroilluminazione, pratico quando si utilizza il dispositivo al buio
Visualizzazione capacità batteria (durante la trasmissione)
Indicazione canale occupato (lo schermo LCD visualizza “BUSY” quando
il canale è occupato) e indicazione intensità segnale
Monitor
La ricarica si arresta automaticamente quando è completata.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.
INDICE
Sommario 2
Caratteristiche principali 2
Speciche tecniche 3
Precauzioni 4
Preparazione prima dell’utilizzo 5
Funzionamento di base 8-11
Funzioni ausiliarie 12-13
Ricerca guasti 13
Appendice - Memorizzazione canali 26

3
Caratteristiche generali:
GENERALE
Gamma frequenza 144.000MHz - 146.000MHz
Canali di memoria 99
Separazione dei canali 25 kHz
Gamma temperatura di esercizio da -10°C a +55°C
Tensione 7,2V
Standby circa 30mA
Dimensioni 125(H)×60(L)×35(P)
Peso circa 300g
TRASMETTITORE:
Potenza RF Alta: 5W±1dB Bassa: 1W
Alimentazione 7,2V
Corrente di emissione Alta: ≤1,7A Bassa: ≤0,80A
Pattern Modem modulazione di frequenza (FM)
Deviazione massima frequenza ±5,0 kHz
RICEVITORE:
Sensibilità in ricezione <0,20uV (12dB, S/N)
Sensitività Squelch <0,16uV
Intermodulazione anti-interferenza 50dB
Potenza Audio ≥500mW
Assorbimento corrente ricezione ≤140mA
Squelch attesa in media 35mA

4
PRECAUZIONI
Prima di usare il ricetrasmettitore, leggere attentamente il presente ma-
nuale. Conservare il manuale d’istruzione: contiene istruzioni importanti
pertinenti la sicurezza e l’uso.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale qualicato.
Non utilizzare il ricetrasmettitore o ricaricare le batterie in atmosfera
esplosiva (presenza di gas, polveri, fumi, ecc.).
Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o ci si trova
presso una stazione di rifornimento.
Non manomettere o tentare di modicare il ricetrasmettitore.
Non collocare il ricetrasmettitore in aree eccessivamente polverose,
umide o su superci instabili.
Se l’apparato deve essere riposto per un lungo periodo, si raccomada
di togliere il pacco batteria; questo per evitare di trovarlo scarico al
momento dell’uso.
Con l’apparato commutato in trasmissione evitare che l’antenna sia in
prossimità o che venga in contatto della pelle della faccia o sugli occhi.
L’apparato darà il maggior rendimento se mantenuto verticale con il
microfono ad una distanza di 5 - 10 centimetri dalla bocca.
Danno all’udito! Nel caso la ricezione avvenga mediante cufe, aurico-
lari ecc. limitare il livello del volume. Un ascolto prolungato a volume
spinto danneggia l’udito. Se dopo un certo uso si riscontrassero dei
schi alle orecchie ridurre il volume o non ricorrere più all’uso delle
cufe.
NON alimentare l’apparato con una tensione alternata. Sussiste il pe-
ricolo di incendio oltre che al sicuro danneggiamento del ricetrasmet-
titore
NON azionare il pulsante PTT se non necessario
NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un veicolo. Al
ne di prevenire incidenti prestare la massima attenzione alla guida
Evitare di riporre il ricetrasmettitore esposto ai raggi solari né di usarlo
con temperature al di sotto dei -10°C o superiori a +55°C.

5
Tasto di sgancio
Installazione Antenna
Tenere l’antenna dall’estremità in-
feriore e avvitarla all’interno del
connettore sso presente in cima al
trasmettitore no a quando è ben
ssata.
Installazione Clip per cintura
Fissare la clip per cintura originale
sul retro del pacco batteria.
Installazione pacco batteria
ricaricabile al litio
Inserire il pacco batteria con
l’estremità inferiore rivolta ver-
so la polarità ssa del trasmet-
titore.
Spingere il pacco batteria no a
quando l’apposito tasto di sgan-
cio non si blocca completamen-
te, ssando la batteria nella sua
sede
Se si desidera rimuovere il pacco
batteria, è sufciente rilasciare il
tasto di sgancio e spingere la bat-
teria verso l’esterno (in direzione
opposta rispetto alla fase di in-
stallazione del pacco batteria).
1.
2.
3.
Preparazione prima dell’utilizzo

6
Galaxy - Visione d’insieme
Antenna
Speaker
Accenzione/Volume
LED indicatore
di stato
Prese per accessori esterni
Microfono
Schermo LCD
Tastiera
Tasto PTT
MONI/ Monitor
CH+
CH-
Tasto
funzioni

7
LCD Display
La gura soprastante mostra tutte le informazioni presenti sullo schermo
LCD con il relativo signicato, come spiegato qui di seguito:
Stato di trasmissione ad alta potenza.
DCS inverso
DCS standard
CTCSS
DCS
Se impostato, viene visualizzato il codice CTCSS o DCS, altrimenti sul
display appare la scritta OF
Tastiera bloccata.
BEEP sonoro attivo (on).
Indicazione capacità residua batteria (in trasmissione) e intensità del
segnale (in ricezione).
Canale occupato.
Funzione Risparmio Energetico attiva (ON).
Stato di trasmissione a bassa potenza
Gli altri indicatori si riferiscono ad esempio alla frequenza di lavoro,
alla selezione del menu o ad altre impostazioni.
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
1 32 54
12
11
78910 13
6

8
Funzionamento di base
1.Accensione ON/OFF
Ruotando il comando Volume in senso orario si sente un beep sonoro ben
percettibile proveniente dall’altoparlante. Successivamente, lo schermo
visualizza alcune informazioni relative al funzionamento e i simboli di altri
indicatori.
2.Controllo del volume
Ruotare in senso orario il pulsante di comando del VOLUME per alzare il
volume di ascolto, oppure in senso antiorario per abbassarlo.
3.Impostazione della frequenza operativa
1In modalità standby, premere [VFO/CLR] per passare alla modalità
di funzionamento con gamma completa di frequenza.
2Premere [UP] oppure [DOWN] per regolare la frequenza di lavoro a
step.
3Utilizzando la tastiera, inserire 6 numeri per impostare la frequenza di
lavoro.
4Altrimenti inserire da 3 a 5 numeri, poi premere [#·LOCK] per controllare.
5Per cancellare l’inserimento di numeri errati, premere [CLR]
4.Trasmissione
Se desiderate trasmettere dei segnali, tenere il ricetrasmettitore vicino
alla bocca (circa 5 cm) e tenere premuto il tasto PTT per parlare attra-
verso il microfono con un tono di voce normale. Per ricevere i segnali,
rilasciare il tasto PTT.
5.Selezione Canali di Memoria
1Premere [MR] per entrare nella modalità canali di memoria.
2Premere [UP] oppure [DOWN] o inserire direttamente due numeri
per selezionare il canale operativo. Ci sono in tutto 99 canali di me-
moria.
6.Accensione/spegnimento retroilluminazione
1Premere [FUNC] e successivamente [O·LIG] per accendere il LED della
retroilluminazione.
2Premere[UP] o [DOWN] per impostare ON/OFF.
3Premere [#·LOCK] per controllare e uscire dalla modalità di imposta-
zione.
4Premere[CLR] per cancellare e uscire.

9
7.Impostazione CTCSS/DCS
1Premere [FUNC] e successivamente [1·TONE] per entrare nella moda-
lità di impostazione.
2Premere [FUNC] per scegliere “CT”—>“DQT”—>“OFF”.
3Premere [UP] oppure[DOWN] per selezionare il CTCSS/DCS desiderato
4Premere [#·LOCK] per controllare e uscire dalla modalità di imposta-
zione.
5Premere [CLR] per cancellare e uscire.
8.Beep Sonoro ON/OFF
Premere [FUNC] e successivamente [2·BEEP] per attivare l’avvertitore
sonoro (BEEP ON); a questo punto l’icona con la campana appare sul
display. Per disattivarlo (OFF), premere [FUNC] e poi ancor [2·BEEP].
9.Impostazione SQL
1Premere [FUNC] poi [3·SQL] per entrare nella modalità di impostazione SQL
2Premere [UP] o [DOWN] per selezionare il livello SQL
3Premere [#·LOCK] per controllare e uscire.
4Premere [CLR] per cancellare e uscire.
10.Selezione Modalità di Visualizzazione
In modalità standby, premere [FUNC] poi [4·DIS] per modicare la mo-
dalità di visualizzazione. In modalità canale: N. canale ➞frequenza di
lavoro ➞N. canale; In modalità con gamma completa di frequenza: viene
visualizzata solo la frequenza di lavoro.
11. Scansione
In modalità standby, premere [FUNC] poi [5·SCAN] per effettuare la
scansione. In modalità frequenza, il ricetrasmettitore inizia ad effettuare
la scansione all’interno dell’intera gamma di frequenza secondo gli step
impostati; in modalità di funzionamento a canali, il ricetrasmettitore ef-
fettua la ricerca tra i canali. Premere [UP] o [DOWN] per modicare la
direzione della scansione. Durante la ricerca, per uscire è possibile pre-
mere un qualsiasi tasto, eccetto [MONI] e [PTT]. Per continuare con la
scansione mentre ci si trova su un determinato canale, premere [UP] o
[DOWN] (in modalità di funzionamento a canali, la scansione non funzio-
na se sono disponibili meno di 2 canali).

10
12. Impostazione del Passo di Duplice (Shift)
Premere [VFO/CLR] per entrare nella modalità di funzionamento di fre-
quenza.
Premere [FUNC] poi [6·SKIP] per entrare nella modalità di impostazio-
ne del Passo di Duplice.
Continuare con [FUNC] per scegliere la frequenza di offset:“+” ➞“-
”➞“OFF”
Premere [UP] o [DOWN] per regolare il Passo di Duplice a step.
Oppure inserire direttamente i dati relativi al Passo di Duplice mediante
la tastiera.
Oppure inserire direttamente da 2 a 4 numeri, poi premere [#·LOCK]
per controllare.
Premere [*.VOX] per cancellare in caso di errore ed eseguire nuova-
mente l’impostazione.
Premere [*·LOCK] per controllare e uscire dalla modalità di imposta-
zione.
Premere [CLR] per cancellare e uscire.
13. Aggiungi/Salta Scansione (Scan Add/ Skip)
Per poter migliorare l’efcienza della scansione, si può scegliere di saltare
alcuni canali, seguendo le indicazioni riportate qui di seguito:
1Premere [MR] per entrare nella modalità di funzionamento a canali.
2Premere [FUNC] poi [6·SKIP] per aggiungere o saltare dei canali du-
rante la scansione; sullo schermo appaiono rispettivamente i simboli
“+” o“-”.
14. Impostazione Step di Frequenza
1All’interno della gamma di frequenza completa, premere [FUNC] poi
[7·STEP] per entrare nella modalità di impostazione a step.
2Premere [UP] o [DOWN] per impostare lo step richiesto.
3
Premere [#·LOCK] per controllare e uscire dalla modalità di impostazione.
4Premere [CLR] per cancellare e uscire dalla modalità di impostazione.
15. Funzione Quenfrency (In Modalità di funzionamento a Canali)
In modalità di funzionamento a Canali, premere [FUNC] poi [8·REV] per
attivare/disattivare la funzione Quenfrency (ON/OFF). La funzione Quen-
frency non funziona nella modalità con gamma completa di frequenza. La
funzione Quenfrency si disattiva automaticamente quando il ricetrasmet-
titore si spegne, cambia modalità o canale.
•
•
•
•
•
•
•
•
•

11
16. Impostazione ad Alta/Bassa Potenza (High/Low Power)
Premere [FUNC] poi [9·HI/LO] per passare da una potenza di trasmissione
all’altra: High/Low (Alta/Bassa).
17. Impostazione Sensibilità VOX
1Premere [FUNC] poi [*·VOX] per entrare nella modalità di impostazione
della sensibilità VOX
2Premere [UP] o [DOWN] per selezionare il livello di sensibilità richiesto.
3
Premere [#·LOCK] per controllare e uscire dalla modalità di impostazione.
4Premere [CLR] per cancellare e uscire.
Nota:
La funzione VOX può essere utilizzata solo quando il ricetrasmettitore è
utilizzato con il microfono esterno.
18. Funzione Blocco Tastiera
In modalità standby, premere [FUNC] e mantenere premuto per circa 1
secondo il tasto
[#·LOCK]
per bloccare o sbloccare la tastiera.
19. Funzione Monitor
In modalità standby, quando si preme [MONI] il ricetrasmettitore monitora
i segnali sui canali in base alla modalità prestabilita.
20. Funzione di Allarme
Per entrare nella modalità di allarme e attivare il segnale acustico di av-
vertimento, mantenere premuto per circa 1 secondo il tasto[WARN]. Per
disattivare la funzione di allarme, spegnere il ricetrasmettitore (OFF) e
riaccenderlo nuovamente in seguito.

12
Funzioni Ausiliarie
1. Indicatori luminosi
La spia rossa si accende durante la trasmissione; quella gialla si accende
durante la ricezione dei segnali, mentre quella arancione nella modalità
“mutual copy”.
2. Luce Sfondo Schermo
Quando si utilizza la tastiera: in modalità automatica, la luce di sfondo si
accende per 5 secondi e poi si spegne; in modalità ON, la luce di sfondo
resta costantemente accesa; in modalità OFF, non si accende del tutto.
3. TOT (Time out Timer)
Lo scopo principale della funzione TOT è quella di evitare che i ricetra-
smettitori vengano utilizzati troppo a lungo e si surriscaldino. Se gli appa-
recchi sono utilizzati mantenendo i parametri relativi alla temporizzazione
della trasmissione impostati dal rivenditore (max 10 minuti), la trasmis-
sione viene arrestata una volta trascorso tale tempo e viene inviato un
segnale sonoro di allarme. Se si desidera fermare l’allarme, rilasciare il
tasto PTT.
4. Avviso Acustico di Batteria Scarica
Quando la batteria è quasi scarica, il ricetrasmettitore invia un doppio
segnale acustico ogni 20 secondi, impedendo la trasmissione. Se in quel
momento si preme il tasto PTT, il segnale tonale di allarme resta attivo.
Rilasciare il tasto PTT per arrestare l’allarme.
5. Funzione Clone di tipo Wired
Premere contemporaneamente [PTT] e [MON] per accendere il rice-
trasmettitore, poi rilasciare i due tasti quando si avverte un segnale
sonoro e premere [FUNC] per 3 secondi no all’accensione della luce
arancione (questo signica che il ricetrasmettitore base è entrato nella
modalità “mutual copy”).
Collegare il ricetrasmettitore secondario con l’host mediante l’apposito
cavo di trasmissione e accendere anche l’apparecchio secondario.
Premere il tasto [PTT] dell’host; la spia rossa dell’host lampeggia in
contemporanea a quella gialla del ricetrasmettitore secondario per
segnalare che i due apparecchi sono entrati nella modalità “mutual
copy”; il processo di copia termina quando l’host ritorna nella modalità
“pronto per la copia” (accensione spia arancione). Attenzione: Non
premere [PTT] durante la clonazione.
a.
b.
c.

13
Durante la trasmissione dei dati, se gli indicatori luminosi dei due ri-
cetrasmettitori lampeggiano in modo insolito può essersi vericato un
errore nel processo di copia. Vericare che il cavo di trasmissione sia
stato collegato correttamente e premere nuovamente [PTT] sull’host
per avviare di nuovo il processo di copia quando la luce arancione si
accende.
Se il processo di copia deve essere effettuato su più di un ricetrasmet-
titore, spegnere il ricetrasmettitore secondario e rimuovere il cavo
di trasmissione per poter copiare i dati su un altro ricetrasmettitore,
ripetendo la procedura descritta ai punti B, C, D sopraindicati.
Se si desidera uscire dalla modalità “mutual copy”, spegnere il ricetra-
smettitore e alimentarlo di nuovo in seguito.
Ricerca guasti
PROBLEMA SOLUZIONE
Mancanza di
alimentazione
Il pacco batteria è completamente scari-
co. Sostituire la batteria con una nuova
o ricaricarla.
Il pacco batteria potrebbe non essere
installato correttamente. Riposizionarlo
nuovamente.
•
•
La batteria si esaurisce
subito dopo essere stata
ricaricata.
La durata di vita della batteria ha raggiun-
to il suo limite massimo; sostituirla con
una nuova.
•
Non si è in grado di
parlare ad altri membri
dello stesso gruppo
Controllare che la frequenza e i codici
CTCSS/DCS utilizzati siano uguali a quel-
li utilizzati dagli altri membri dello stesso
gruppo.
La distanza tra voi e l’altro gruppo può
essere eccessiva. Vericare se ci si trova
nella zona di copertura di un altro gruppo
di ricetrasmettitori.
•
•
d.
e.
f.

14
TABLE OF CONTENT
Summary 14
Main features 14
Technical specications 15
Preparation before using 16˜19
Basic operation 20˜23
Assistant functions 24-25
Troubleshooting 25
Summary
Thanks and congratulations on your purchase of the POLMAR, VHF han-
dheld transceiver, GALAXY is designed with novelty and steady perfor-
mance. It is super power-saving with convenient operation and multifun-
ction for user. POLMAR believes the small bulk and reasonable price will
satisfy your demand.
Main features:
Frequency: 144-146MHz
Frequency mode
99 memory channels
VOX function, the levels can be set
CTCSS [48 codes]/ DCS [83 codes]
Auto-SCAN
Emergency alarm for security
key-press voice [on/off]
Make calls [on/off]
Keypad locked
Switch the power between Hi/Low
SQL set function
LED backlight, convenient for darkness operating
Display the capacity of the battery [when transmitted]
Indicate the channel busy [the LCD displays “BUSY” when the chan-
nel busy] and signal intensity
Monitor
Quick-charged battery automatically stops charging when it’s full
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.
15.
16.
17.

15
Technical Specications:
GENERAL
Frequency range 144.000MHz - 146.000MHz
Store channel 99
Channel spacing 25 kHz
Operating temperature range -10°C - +55°C
Voltage 7.2V
Standby about 30mA
Size 125 [H]×60 [W]×35 [D]
Weight about 300g
TRANSMITTER:
RF power output HI: 5W±1dB LO: 1W
Emission current HI≤1.7A LO≤0.80A
Power supply 7.2V
Modem pattern frequency modulation [FM]
Maximum frequency deviation ±5.0 kHz
RECEIVER:
Receiving sensitivity: <0.20uV [12dB, S/N]
Squelch sensitivity: <0.16uV
Intermodulation anti-interference 50dB
Audio power: ≥500mW
Receiving current: ≤140mA

16
Preparation for Using
Install the rechargeable Lithium battery pack
Put the rechargeable battery pack with its bottom on the correspon-
ding xed pole of the transceiver.
1.
Push the battery pack along transceiver rear until the released button
full lock the battery.
2.
Release button
If want to remove the battery pack, just need to impulse the release
button and then push the battery in opposite direction as install above.
3.

17
Install Antenna
Hold the bottom of the antenna, and then rotate it into the xed con-
nector on top of the transceiver until tightened.
Install Belt-clip
Install the original belt-clip on the backside of the battery pack.

18
Description of the transceiver
Antenna
Speaker
Power/Volume knob
State indicator
light
Hands free jack
Microphone
LCD display screen
Keyboard
PTT/Call
MONI/ Monitor
CH+
CH-
Function
button
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR Shark User manual

POLMAR
POLMAR DIGITAL WORK PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR MINI User manual

POLMAR
POLMAR PL-760 User manual

POLMAR
POLMAR DB-2 User manual

POLMAR
POLMAR SMART PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-5 User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-32 User manual
Popular Transceiver manuals by other brands

QRP Labs
QRP Labs QCX-mini CW Assembly instructions

ADTRAN
ADTRAN HDSL4 T200 H4TU-R Installation and maintenance practice

Kirisun
Kirisun PT800001 instruction manual

Freedom9
Freedom9 freeConnect S210 Specifications

Kenwood
Kenwood TM-411A instruction manual

Keysight Technologies
Keysight Technologies S9101A Startup guide