POLMAR MINI User manual

MINI
RICETRASMETTITORE
PMR446
PMR446 TRANSCEIVER
Manuale d’uso
User’s manual
Importato e distribuito da Polmar srl


3
Sommario
Caratteristiche principali 6
Funzioni e descrizione pannelli 7
Descrizione del display 8
Preparazione per l’uso 9
Ricarica del pacco batterie 10
Istruzioni operative 11
Pulsanti funzione 11
Combinazione tasti funzione 12
Descrizione Menu 13
Descrizione Funzioni Menu ed impostazioni 14
1 Selezione RX CODE 14
2 Selezione TX CODE 14
3 Impostazione del livello di squelch SQL 14
4 Blocco trasmissione su canale occupato (BCLO) 15
5 Retroilluminazione display 15
6 Funzione power saving SAVE 16
7 Impostazione toni tastiera KTONE 16
8 Impostazione auto spegnimento APO 17
9 TOT – Time-Out Timer 17
10 Funzione VOX – Voice-operated Setting 18
11 Commutazione automatica Radio 18
X Altre prestazione ed impostazioni 19
Operazioni con il canale di emergenza 19
Radio (FM) 19
Analisi dei possibili malfunzionamenti 21
Manutenzione 22
Speciche Tecniche 23
Tabella dei toni CTCSS/CTCSS tones 45
Tabella dei toni DCS/DCS tones 45
Dichiarazione di Conformità 47
Informazioni sull’utilizzo degli apparati PMR446 48

4
Grazie per avere acquistato questo ricetrasmettitore POLMAR.
Siamo certi che questo ricetrasmettitore di facile utilizzo vi
garantirà comunicazioni afdabili e sicure.
Disimballaggio e verica dei componenti
Disimballare con molta cura il ricetrasmettitore vericando
che sino presenti all’interno tutti gli accessori forniti in do-
tazione.
Nel caso venisse riscontrata qualche rottura o mancanza di
qualche parte, si consiglia di contattare immediatamente il
vostro rivenditore di ducia per la dovuta assistenza.
Elenco accessori in dotazione: gancio da cintura, cinghiello da
polso, pacco batterie al Litio, caricabatterie, manuale d’uso.
PRECAUZIONI
Prima di usare il ricetrasmettitore, leggere attentamente il
presente manuale. Conservare il manuale d’istruzione: con-
tiene istruzioni importanti pertinenti la sicurezza e l’uso.
Per la manutenzione rivolgersi esclusivamente a personale
qualicato.
Non utilizzare il ricetrasmettitore o ricaricare le batterie in
atmosfera esplosiva (presenza di gas, polveri, fumi, ecc.).
Spegnere il ricetrasmettitore mentre si carica carburante o
ci si trova presso una stazione di rifornimento.
Non manomettere o tentare di modicare il ricetrasmettitore.
Non collocare il ricetrasmettitore in aree eccessivamente
polverose, umide o su superci instabili.
Se l’apparato deve essere riposto per un lungo periodo, si
raccomada di togliere il pacco batteria; questo per evitare
di trovarlo scarico al momento dell’uso.

5
Con l’apparato commutato in trasmissione evitare che l’an-
tenna sia in prossimità o che venga in contatto della pelle
della faccia o sugli occhi. L’apparato darà il maggior ren-
dimento se mantenuto verticale con il microfono ad una
distanza di 5 - 10 centimetri dalla bocca.
Danno all’udito! Nel caso la ricezione avvenga median-
te cufe, auricolari ecc. limitare il livello del volume. Un
ascolto prolungato a volume spinto danneggia l’udito. Se
dopo un certo uso si riscontrassero dei schi alle orecchie
ridurre il volume o non ricorrere più all’uso delle cufe.
NON alimentare l’apparato con una tensione alternata. Sus-
siste il pericolo di incendio oltre che al sicuro danneggia-
mento del ricetrasmettitore
NON azionare il pulsante PTT se non necessario
NON usare il ricetrasmettitore mentre si è alla guida di un
veicolo. Al ne di prevenire incidenti prestare la massima
attenzione alla guida
Evitare di riporre il ricetrasmettitore esposto ai raggi solari
né di usarlo con temperature al di sotto dei -20°C o supe-
riori a +55°C.

6
Caratteristiche principali
Menu semplicati per facilitare le operazioni
Pacco batterie al Litio 3.7V 1200mAh
Copertura frequenza: 446,00625 - 446,09375 MHz
CTCSS (40) e DCS (83)
Canali: 8 + 8
Timer TOT (Time-Out-Timer)
OFF-15/30/45/60/75/90.../600 s
Funzione VOX OFF/1/2/3
Funzione Audio-call (1750KHz)
Canale di emergenza (allarme emergenza)
Blocco su canale occupato (BCLO)
Ricezione e trasmissione dei codici CTCSS/DTCS
Scansioni canali
Impostazione del livello dello squelch (livello 0-4)
Indicatore Segnale/Potenza
Retroilluminazione Attivabile/Disattivabile
Funzione Power-Save
Funzione Monitor
Auto-test alla accensione e verica della tensione di batteria
Avviso batteria scarica
Toni di conferma pressione pulsanti
Autospegnimento (APO)
Radio FM incorporata (88-108 MHz)
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•
•

7
Funzioni e descrizione pannelli
1 Presa microfono
2 Foro per cinghiello
3 Pulsante PTT
4 Pulsante Monitor/FM
5 Pulsante accensione
6 Pulsante F (Funzione)
7 Microfono
8 Altoparlante
9 Vano batteria
10 Pulsante MODE
11 Pulsante MR
12 Jack caricabatteria
13 Indicatore luminoso
14 Selettore (DIAL)
15 Volume
16 Antenna
17 Clip da cintura

8
Descrizione del display
Numero Memoria Canale Tasto MR
CTCSS Menu 02, 03
DCS Menu 02, 03
Frequenza
Attivazione delle funzioni secondarie Tasto F
Standby Dual Band Menu 01
Indicatore non utilizzato
Funzione Risparmio Batteria Menu 07
Auto-Spegnimento Menu 09
Blocco Tastiera Tasti F + MODE
Tono conferma pressione pulsanti Menu 08
Avviso batteria scarica
Selezione radio FM Menu 13
Indicatore segnale
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.
10.
11.
12.
13.
14.

9
Preparazione per l’uso
Installazione copertura vite
di ssaggio clip
Installare la copertura di prote-
zione del punto di ssaggio della
clip da cintura nell’apposito in-
castro presente nella parte po-
steriore dell’apparato come mo-
strato nella gura.
Installazione
del pacco batterie
Inserire il pacco batterie al Litio
come mostrato nella gura.
Installazione
del guscio posteriore
Dopo l’installazione della batte-
ria, chiudere la parte posterio-
re dell’apparato con il guscio di
protezione come mostrato nella
gura.
Fissaggio
del guscio posteriore
Come mostrato in gura, solle-
vare il pulsante portandolo nella
posizione “lock”, in questo modo
il guscio viene bloccato in sede.

10
Installazione
del gancio da cintura
Installare il gancio da cintura
come mostrato nella gura.
Ricarica del pacco batterie
Procedere alla immediata ricarica del pacco batterie al ter-
mine di ogni utilizzo dell’apparato
Al primo utilizzo del ricetrasmettitore oppure nel caso di inu-
tilizzo per lungo tempo, il pacco batterie potrebbe presentare
una riduzione della capacità di carica, questo fenomeno scom-
parirà dopo alcuni cicli di scarica e ricarica del pacco batterie.
Eseguire la ricarica ad apparato spento, al termine della fase
di ricarica il led di controllo si spegnerà. Durante la fase di
ricarica sul display apparirà l’indicazione “CHGING”, la quale
scomparirà al termine della fase di ricarica. La ricarica com-
pleta del pacco batterie si ottiene dopo circa 5 ore di carica.
Se la ricarica è stata eseguita nel modo power-off, l’apparato
si accenderà automaticamente al termine della ricarica.
Collegare il caricabatterie al ricetrasmettitore come mostra-
to nella gura seguente.

11
Istruzioni operative
Pulsanti funzione:
Pulsante Funzione
PTT Pulsante di trasmissione.
Premere e tenere premuto per parlare,
rilasciare per ricevere.
POWER Pulsante di accensione, premere e
tenere premuto per almeno sue secondi.
MONITOR/FM Premere brevemente per attivare la
funzione di Monitor, tenere premuto per
attivare/disattivare la radio FM.
Manopola
DIAL
Selezione dei vari parametri dei menu
ed altre funzioni.
Manopola
VOL
Manopola di controllo volume, ruotare
in senso orario per aumentare il livello
audio.
FPremere brevemente per attivare una
funzione secondaria, tenendolo premuto
consente di effettuare la chiamata di
emergenza..
MODE Impostazioni funzioni tramite il pulsante
MODE.
MR Impostazione scansione canali.

12
Combinazione tasti funzione
1 [F]+[MODE] per il blocco della tastiera
Premendo il pulsante [F] sul display apparirà l’indicazione
nella parte inferiore sinistra del display, quindi premere il
pulsante [MODE] per bloccare la tastiera.
Per sbloccare la tastiera, ripetere l’operazione sopra de-
scritta. L’icona sparirà dal display LCD.
2 [F]+[MR] per attivare la scansione
Premere il pulsante [F], quindi premere il pulsante [MR]
per avviare la scansione, nella parte inferiore del display
apparirà l’indicazione. Ruotando la manopola di sintonia in
senso orario si otterrà la scansione in avanti, mentre ruo-
tandola in senso antiorario si ottiene la scansione in sen-
so contrario. Per fermare la scansione, premere i pulsanti
[MR], [MODE] o [PTT] (sul display verrà visualizzata la
frequenza corrente).
3 [PTT] + [MON / FM] per la chiamata audio
Premere il pulsante [PTT] quindi [MONITOR / FM] per
avviare la funzione di chiamata audio (1750 kHz): preme-
re nuovamente [MONITOR / FM] per uscire.

13
Descrizione Menu
No. Indicazione e Descrizione Impostazione
1 RX CODE OFF/CTCSS/DCS
2 TX CODE OFF/CTCSS/DCS
3 SQL (Impostazione livello squelch) 0---4
4 BCLO (Impostazione Busy
channel lockout)
OFF—ON
5 LIGHT (Impostazione
retroilluminazione)
OFF—ON
6 SAVE (Impostazione Power-save) OFF—ON
7 KTONG (tastiera bloccata) OFF—ON
8 APO (Funzione di spegnimento
automatico)
OFF—ON (30 mi-
nuti)
9 TOT (Limite tempo di TX) OFF-15/30/45/60/
75/90/......./600S
10 VOX (Impostazione funzione VOX) OFF, livello 1-3
11 RADIO (radio auto-return) RET ON/OF

14
Descrizione Funzioni Menu ed impostazioni
1 Selezione RX CODE
Questa funzione consente di mantenere l’apparato silenziato
quando il segnale ricevuto non ha lo stesso codice CTCSS/
DCS. Per l’impostazione fare come segue:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
“DIAL” per accedere al menu [02]: Viene visualizzato sul
display l’indicazione RX CODE
Premere il pulsante [MODE] per accedere al menu.
Premere il pulsante [F] per selezionare OFF/CTCSS/DCS.
Ruotare in senso orario o antiorario il controllo “DIAL”, per
impostare la frequenza CTCSS/DCS.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
2 Selezione TX CODE
Premere il pulsante [MODE] quindi ruotare la manopola
“DIAL” per accedere al menu [03]: Viene visualizzato sul
display l’indicazione TX CODE
Premere il pulsante [MODE] per accedere al menu.
Premere il pulsante [F] per selezionare OFF/CTCSS/DCS.
Ruotare la manopola “DIAL” in senso orario od antiorario
per impostare la frequenza CTCSS/DCS.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
3 Impostazione del livello di squelch SQL
Lo squelch consente di eliminare il fastidioso rumore di fon-
do durante la fase di ricezione ed in assenza di segnale mo-
dulato, questo oltre a garantire un migliore ascolto consente
anche di risparmiare la carica delle batterie.
Per impostare il livello di squelch agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [04]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione SQL.
1.
2.
3.
4.
5.
1.
2.
3.
4.
5.
1.

15
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: 0/1/2/3/4 (normalmente impostato su 1,
questo valore rappresenta la migliore sensibilità).
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
4. Blocco trasmissione su canale occupato (BCLO)
La funzione BCLO impedisce la trasmissione su canali dove
sia già in essere una trasmissione, per impostare questa
funzione agire nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [05]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione BCLO.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: ON/OFF.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
5. Retroilluminazione display
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [06]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione DIAL.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: ON/OFF.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per conferma-
re oppure premere PTT per salvare le nuove impostazioni e
fare ritorno al normale modo operativo. Quando viene sele-
zionato “OFF” la retroilluminazione del display si disattiva au-
tomaticamente quando il ricevitore si trova nel modo Sleep.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.

16
6. Funzione power saving SAVE
Il ricetrasmettitore è dotato della funzione di power saving
per il risparmio della carica delle batterie, grazie a questa
funzione l’apparato entra nel modo sleep in maniera auto-
matica durante la fase di ricezione, vericando nel contempo
la presenza di segnali modulati.
Quando viene ricevuta una chiamata, il ricetrasmettitore re-
sterà nello stato attivo no al termine della trasmissione.
Questa funzione riduce quindi il consumo della batteria.
Per attivare questo modo operare nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [07]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione SAVE.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: ON/OFF.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo. Attivan-
do la funzione, sul display apparirà l’indicazione, in questo
modo l’apparato entra nel modo power saving quando non
viene ricevuto alcune segnale in 10 secondi, Selezionando
OFF viene invece disattivata la funzione.
7. Impostazione toni tastiera KTONE
Nel caso che i segnali acustici emessi dall’apparato ad ogni
pressione di un pulsante rechino disturbo, è possibile disat-
tivarli operando nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [08]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione KTONE.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare ON/OFF.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.

17
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
(ON consente l’attivazione dei segnali acustici, e sul di-
splay LCD verrà visualizzato il simbolo , OFF invece indica
che i segnali acustici sono stati disattivati.)
8. Impostazione auto spegnimento APO
La funzione di autospegnimento (APO) spegne automatica-
mente il ricetrasmettitore in assenza di operazioni oppure se
non viene ricevuto alcun segnale in 30 minuti, in maniera
tale da prolungare l’autonomia operativa delle batterie. Per
attivare tale funzione operare nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [09]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione APO.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: ON/OFF.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
9. TOT – Time-Out Timer
Il timer TOT (Time-Out Timer) consente di controllare il tem-
po di trasmissione. Per attivare tale funzione operare nel
seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [10]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione TOT.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: OFF15/30/45/60/75/90/......./600S.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
5.
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.

18
10. Funzione VOX – Voice-operated Setting
La funzione VOX consente di attivare la trasmissione tramite
controllo vocale e senza la pressione del pulsante PTT, e ri-
tornare in ricezione non appena si smette di parlare.
Per attivare tale funzione operare nel seguente modo:
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [11]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione VOX.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: OFF/1/2/3.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
Nota:
3 =Sensibilità elevata, che viene usata quando non è
presente rumore di fondo elevato.
2 =Sensibilità media,che viene utilizzata in molte situazioni.
1 =Sensibilità bassa, Che viene utilizzata in situazioni con
forte rumore ambientale di fondo.
11. Commutazione automatica Radio
Durante l’ascolto della radio FM, se viene ricevuto un segna-
le sul canale impostato della banda PMR446, il ricetrasmet-
titore commuta automaticamente su detto canale.
Premere il pulsante [MODE], quindi ruotare la manopola
[DIAL] per accedere al menu [16]. Viene visualizzato sul
display l’indicazione FM SET.
Premere nuovamente il pulsante [MODE] per accedere al
menu.
Ruotare la manopola [DIAL] in senso orario od antiorario
per selezionare: ON/OFF. ON attiva il blocco automatico.
Dopo la selezione, premere il pulsante [MODE] per con-
fermare oppure premere PTT per salvare le nuove impo-
stazioni e fare ritorno al normale modo operativo.
1.
2.
3.
4.
1.
2.
3.
4.

19
X. Altre prestazione ed impostazioni
Operazioni con il canale di emergenza
Il ricetrasmettitore incorpora la funzione di chiamata su cana-
le di emergenza. Per effettuare una chiamata di emergenza,
premere il pulsante [F] per oltre 1 secondo, a questo punto:
Il ricetrasmettitore commuta sul canale 01 per inviare la
chiamata di emergenza.
Il led rosso si accende in lampeggio.
Il ricetrasmettitore emette un suono di avviso allarme.
Per uscire da questa funzione, premere nuovamente il
pulsante [F].
La funzione di chiamata di emergenza è utile nel caso di
aggressione o pericolo, il ricetrasmettitore infatti invierà un
segnale di allarme verso un altro apparato emettendo allo
stesso tempo un segnale acustico di allarme per scoraggiare
l’aggressore.
Radio (FM)
Per attivare la radio FM:
Per attivare il ricevitore FM, tenere premuto il pulsante
[MONITOR / FM] per oltre 2 secondi.
Per sintonizzare la stazione radio FM desiderata, ruotare
la manopola [DIAL]. La gamma di frequenza FM disponi-
bile è compresa tra gli 87.5-108MHz. In passi di 100kHz.
Per uscire dal modo di ricezione FM tenere premuto il pul-
sante [MONITOR/FM] per oltre 2 secondi, oppure premere
il pulsante FM.
Nel modo di ricezione FM, la funzione walkie-talkie ha sem-
pre la priorità, quindi in caso di ricezione di un segnale ,
l’apparato uscirà automaticamente dal modo di ricezione
FM. Non appena il segnale cessa, si farà ritorno automati-
camente alla funzione di ricevitore FM.
Nel modo di ricezione FM possono essere memorizzati no
a 15 stazioni FM, utilizzando il pulsante [MR].
A)
B)
C)
1.
2.
3.
•
•

20
Scansione dei canali radio FM
Scansione in frequenza: nel modo di ricezione FM, premere il
pulsante [F] e quindi [MR] per avviare la scansione dalla gam-
ma di frequenza relativa alla posizione di memoria prescelta.
Ruotare la manopola in senso orario o antiorario per avviare
la scansione nel modo ascendente o discendente. Una volta
ricevuto un segnale la scansione si ferma no alla scompar-
sa del segnale.
Ruotare quindi nuovamente la manopola per riavviare la
scansione.
Scansione tra i canali: nel modo di ricezione FM, premere
il pulsante [F] e quindi [MR] per avviare la scansione dei
canali. Ruotare la manopola in senso orario o antiorario per
avviare la scansione nel modo ascendente o discendente.
Una volta ricevuto un segnale la scansione si ferma no alla
scomparsa del segnale.
Ruotare quindi nuovamente la manopola per riavviare la
scansione.
Memorizzazione dei canali radio
La procedura è identica a quella utilizzata per la program-
mazione dei canali del ricetrasmettitore.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR DB-5 User manual

POLMAR
POLMAR Mini PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR GALAXY User manual

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual

POLMAR
POLMAR Mini PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR Navy-011F User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual