POLMAR DIGITAL WORK PMR446 User manual

Importato e distribuito da Polmar srl
RICETRASMETTITORE PMR446
ANALOGICO/DIGITALE
ANALOG/DIGITAL
PMR446 TRANSCEIVER
Manuale d’uso/User’s manual

Informazioni pertinenti la sicurezza
Questo ricetrasmettitore Polmar è stato progettato accuratamente e s’avvale di tecnologia evoluta. Per la vostra
sicurezza d’uso, a prevenire ogni possibile danno personale, rispettate le avvertenze seguenti.
•Tenete questo ricetrasmettitore e gli accessori fuori dalla portata dei bimbi.
•Noncercated’aprireilguscioomodicareilricetrasmettitoresenzaautorizzazione,uninterventononprofessionale
può comportare danni.
•A prevenire possibili danni usare batterie e caricatore in dotazione.
•Non lasciare la radio in aree ove è colpita direttamente dai raggi solari o in luoghi troppo caldi.
•Non portare il trasmettitore in ambienti troppo polverosi o umidi.
•Non cercare di pulire il guscio del ricetrasmettitore con composti chimici aggressivi o solventi.
•L’utilizzo di questo ricetrasmettitore è inteso per periodi di trasmissione di 1’ intercalati da 4’ in ricezione.
Trasmettere per periodi prolungati, a massima potenza, comporta un certo riscaldamento della parte posteriore del
ricetrasmettitore.Nonappoggiatequestapartesusuperciinplastica.
•Se la radio emette odore o fumo, spegnerla immediatamente e consultare un centro d’assistenza Polmar.
Attenzione
Le note sopraesposte sono relative agli accessori originali Polmar, se qualcuno di questi non dovesse regolarmente fun-
zionare, rivolgetevi ad un rivenditore Polmar.
Se usati accessori prodotti da altre Aziende, la Polmar non può garantiire l'operatività e la sicurezza del ricetrasmettitore.

Sommario
Informazioni pertinenti la sicurezza
Funzionalità principali 2
Conoscere l’apparecchio 3
Installare la batteria 4
Rimuovere la batteria 4
Installare e rimuovere fermaglio cintura 5
Installare un microfono/auricolare esterno 6
Ricarica 6
Uso base 8
Accensione 8
Selezione canale 8
LED 8
Annunci vocali 8
Rapporto vocale 8
Funzionalità 9
Selezione canali analogici/digitali 9
Scansione 9
Indicazione scansione 9
VOX 9
Funzione Lone Worker (attivabile via software) 10
Avviso di fuori-portata (attivabile via software) 10
Selezione modalità accensione 10
Non trasmette 10
Stato occupato ignorato 10
Soluzione dei problemi 11
Speciche tecniche 12
Tabella dei canali digitali/analogici 28
1

Funzionalità principali
•Frequenze:
Banda digitale: 446.103125~446.196875 MHz (16 canali);
Banda analogica: 446.00625~446.09375 MHz (8 canali).
•Annunciatore vocale in inglese.
•Batteria Li-ion 7.4 V 1800 mAh.
•Canalizzazione: Analogica 12.5kHz / Digitale: 6.25 kHz.
•Potenza RF: 500 mW
•VOX.
•Scansione canali.
•SQL 0 - 9 (da software).
•Funzione risparmio energia.
•Tasto funzione monitor.
•Avviso batteria prossima alla scarica.
•Programmazione via PC.
Dotazione
La confezione comprende: clip da cintura, pacco batteria
agli ioni di litio, adattatore, caricabatteria, 6 viti e manua-
le utente.
2

Conoscere l’apparecchio
1 Antenna
2 LED
3 Manopola volume
4 Cambio canale
5 PTT
6 KEY1
7 KEY2
8 MIC
9 Uscita auricolare esterno
10 Ingresso microfono esterno
11 Batteria
12 Foro laccetto
13 Clip da cintura
14 Blocco batteria
3

Installare la batteria
Installare la batteria sul dorso della radio, come rappre-
sentatoingura.
P1
P2
Rimuovere la batteria
Premere il blocco batteria (P1), poi spingerla verso il bas-
so, a rimuoverla dal ricetrasmettitore (P2).
P1
P2
4

Installare e rimuovere fermaglio cintura
Volendo,ssarelacliptramiteledueviti3x6indotazione,
vedigura.
Installare
Rimuovere
Note
1. Quando si installa la clip, non usate alcun tipo di colla
per bloccare le viti, si rischia di danneggiare il guscio.
2. Il fermaglio da cintura va preventivamente rimosso per
poter estrarre la batteria.
5

Installare un microfono/auricolare esterno
Installareilmicrofono/auricolarecomesegnalatoingura.
Ricarica
Il pacco batteria non è fornito completamente carico, pri-
ma d’utilizzarlo eseguite un completo ciclo di carica.
Il pacco batteria non raggiunge la capacità di carica quan-
do nuovo o non utilizzato per oltre due mesi. La capacità
di carica nominale si raggiunge dopo 3 - 5 cicli completi di
carica / scarica.
Ciclo di carica
1. Inserite il cavo adattatore di rete nella presa sulla base
ricarica.
6

2. Inserite l’adattatore in una
presa di rete.
3. Inserite, nella base ricarica, la
sola batteria o la radio con bat-
teria applicata.
Note
•Assicuratevi che i poli batteria entrino in contatto con i
terminali base carica.
•Quando la spia è di colore verde si è completata la carica
della batteria. Il colore rosso segnala che sta avanzando
il ciclo di carica. Eseguendo la carica ad apparato spento,
la spia si accenda in rosso, completata la carica il LED
diventa verde.
•Non cortocircuitate i poli batteria, non gettate questa nel
fuoco.
•Non cercate di smontare il pacco batteria.
•Un ciclo completo di carica dura circa 6 ore.
Si dovrebbe prestare attenzione alle conseguenze ambi-
entali derivanti dalla eliminazione delle batterie; seguire
le norme vigenti in materia di smaltimento
ATTENZIONE - Pericolo di esplosione se la batteria è sos-
tituita in modo non corretto. Sostituire solo con lo stesso
tipo o con un tipo equivalente.
7

Uso base
Accensione
Per accendere la radio ruotate in verso orario la manopola
regolazione volume.
A conferma viene emessa la nota “di”, se l’annunciatore
vocale è attivo, viene dichiarato il numero canale corrente.
Selezione canale
Selezionate il canale d’interesse ruotando il comando. Un
annuncio vocale segnala il numero del canale.
LED
1. Trasmissione: durante la trasmissione luminosa in
rosso.
2. Ricevitore: quando si riceve un segnale è luminosa
in verde.
3. Scansione: mentre questa procede luminosa in verde.
4. Segnalazione batteria prossima alla scarica: quando
la tensione batteria è inferiore a 6.2V, luminosa in
rosso.
Annunci vocali
Le seguenti funzioni vengono segnalate da annuncio vo-
cale in inglese:
1. Accensione.
2. Prima dello spegnimento per tensione batteria bassa.
3. Avviso tensione batteria bassa: quando la tensione
batteria è inferiore a 6.2 V.
Rapporto vocale
Lingua selezionabile tra cinese, inglese o disattivato (da
software).
Durante il cambio del canale verrà emesso un annuncio
vocale del canale selezionato.
8

Funzionalità
SK1 Premuto brevemente attiva o disattiva la
funzione VOX
Premuto a lungo, emette un tono di
chiamata (attiva solo in banda analogica).
SK2 Premuto brevemente attiva o disattiva la
funzione di scansione.
Premuto a lungo, attiva o disattiva la funzione
Monitor (attiva solo in banda analogica).
Selezione canali analogici/digitali
Quando si accende l’apparato, questo è funzionante sui
canali digitali.
Per passare ai canali analogici, procedere come segue:
1. Impostare il selettore canali sul canale 8;
2. Tenere premuto il tasto
[SK1]
e contemporanea-
mente accendere (tenere premuto il tasto
[SK1]
per 3 secondi, ed al suo rilascio il funzionamento sui
canali analogici sarà confermato da un doppio beep).
Per utilizzare i canali digitali, spegnere e riaccendere
l’apparato.
Scansione
Per attivare la scansione premete il tasto scansione (pre-
mere brevemente il tasto [SK2]).
Premere ancora brevemente il tasto [SK2] per terminarla.
Indicazione scansione
Durante la scansione il led emette una luce verde lam-
peggiante, che si spegne quando la funzione di scansione
viene disattivata.
Per disattivare la scansione, premete qualunque comando
o cambiate canale, si ritorna sul canale selezionato prima
che fosse avviata la scansione.
VOX
Potete operare a mani libere, attivando il VOX, questa
funzione comanda il passaggio in trasmissione in modo
automatico, in presenza del parlato, va regolato il livello di
sensibilità (via programma).
Per attivare la funzione VOX, premere brevemente il tasto
[SK1]).
Premere ancora brevemente il tasto [SK1] per terminarla.
9

Funzione Lone Worker (attivabile via software)
Dopo aver attivato questa funzione, trascorso il periodo di
tempo impostato in modo inoperoso, il ricetrasmettitore
passa in allarme.
Avviso di fuori-portata (attivabile via software)
1. Intervallo trasmissione: tempo per inviare automati-
camente un contatto tra i ricetrasmettitori in servizio.
2. Intervallo verica: il ricetrasmettitore s’allarma
quando esce dalla portata e se non riceve un auto-
contatto entro il tempo previsto.
Selezione modalità accensione
Accensione + [SK1] + canale 13.
Si entra in modo clonazione via cavo, la spia s’attiva in
arancio. Per clonare premere il PTT, la spia s’attiva in ros-
so. Se il led rosso rimane attiva, la comunicazione è fallita.
In questo caso premete nuovamente il PTT per riattivare
la clonazione.
Per terminare la clonazione premere [SK1]/ [SK2].
Termina automaticamente in assenza d’operatività per 20”.
Non trasmette
1. Tensione bassa: la batteria è sotto i 6.2 V.
2. Tensione alta: la batteria supera i 9.0 V.
3. Trasmissione impedita quando occupato (si forza la
trasmissione premendo il PTT per più di 0.5” entro
1” dalla prima pressione).
4. È ancora attivo impedimento trasmissione, per in-
tervento TOT, non è ancora tutto trascorso il tempo
inibizione.
Stato occupato ignorato
Quando l’impostazione impedisce la trasmissione su un
canale occupato, premete il PTT per impedire la trasmis-
sione la trasmissione su una comunicazione in corso e
ascoltare gli annunci vocali.
Rilasciare il PTT, trascorso 1” e premendolo ancora per
0.5”, il ricetrasmettitore ignora lo stato occupato e si forza
la trasmissione.
10

11
Problema Soluzione
Nessuna reazione all’accensione. Il pacco batteria è scarico. Sostituitelo o ricaricatelo.
Il pacco batteria potrebbe essere stato malamente applicato. Riprovate.
Impossibile comunicare con altri membri dello
stesso gruppo. VericatechelafrequenzaediCTCSS/DCSchevoiusatesianogli
stessi degli altri membri del vostro gruppo.
Potresteesseretroppolontanidaglialtrimembridelgruppo.Verica-
te se siete entro la portata.
La portata è troppo ridotta. Voi o il responsabile rete ha impostato un livello squelch troppo alto,
riducetelo.
Altro audio riprodotto sui canali (non dai mem-
bri vostro gruppo). Cambiate frequenza.
Sostituite il vostro numero CTCSS / DCS. Deve essere cambiato in
tutto il gruppo di ricetrasmettitori.
La carica della batteria si esaurisce rapidamente. La vita utile della batteria è terminata, sostituitela con una nuova.
Vericateseèstatacompletamentecaricata.
I corrispondenti riportano che la vostra voce e
bassa o a tratti interrotta. VericateseilforoMICèostruito.
Caduta in acqua Nel caso togliete la batteria ed asciugate. Se permangono problemi
inviate l’apparato al centro d’assistenza.
Soluzione dei problemi

Speciche tecniche
Generali
Frequenza Digitale: 446.103125 – 446.196875 MHz/Analogica: 446.00625 – 446.09375 MHz.
Canali 16 (banda digitale) / 8 (banda analogica).
Spaziatura canali digitale 6.25 kHz / analogica 12.5 kHz
Modulazione FM (Banda analogica)
Temperatura lavoro -10 °C / +55 °C
Tensione alimentazione 7.4 V
Assorbimento a riposo (stand by) circa 25 mA (risparmio energia)
Dimensioni (mm) 132(A)x63(L)x40(P)
Peso circa 230 g
Trasmettitore
Tolleranza frequenza ±3 ppm
Potenza in uscita 500mW
Assorbimento in TX ≤700mA
Deviazionefrequenzamax. ±2.5 kHz
Distorsione audio <6%
Radiazione residua <-65 dB
12

Ricevitore
Sensibilità <0.25μV(12dB,S/N)
Soglia squelch ≤0.16μV
Resa audio ≥800mW
Assorbimento RX ≤300mA
Distorsione audio <6%
13

Safety information for user
Polmar transceiverisexcellentlydesignedwith advancedtechnology. Pleaseobservethefollowing precautions to
perform your obligation, prevent personal injury and ensure the safety of transceiver usage.
•Keep the transceiver and accessories away from children.
•Please do not try to open or modify the transceiver without permission, non-professionals process may also cause damage.
•Please use assorted battery and charger to avoid damage.
•Pleasedonotexposethetransceivertolongperiodofdirectsunlight,norplaceitclosetoheatappliances.
•Pleasedonotputthetransceiverinexcessivelydustyorhumidareas.
•Do not use harsh chemicals, cleaning solvents to clean the transceiver.
•When using this transceiver, we recommend transmitting for 1 minute then receiving for 4 minutes. Continuous
transmitting for long time or working in high power will heat the back of the transceiver. Do not place the transceiver’s
hot back close to any surface of plastic.
•If any abnormal odor or smoke detected coming from the transceiver, turn off the power and take off the battery
pack and its case. Then contact local Polmar dealers.
Attention:
All tips above apply to accessories of your Polmar transceiver. If any device can not work normally, please contact local
Polmar dealers.
If you use any accessories made by other companies, Polmar Company does not guarantee the operability and safety
of the transceiver.
14

Sommario
Safety information for user 14
Features 16
Know the Radio 17
Install the battery 18
Disassembling of battery 18
Install and take off the belt clip 19
Installexternalmicrophone 20
Charging 20
Basic Functions 22
Power on 22
Channel Selection 22
LED Indicator 22
Voice prompts 22
Voice report 22
Functions 23
Analog/Digital channel selection 23
Scanning 23
Scanning Indication 23
VOX 23
Lone Worker (via software activation) 24
Auto-contact (via software activation) 24
Power On Mode Selection 24
No Transmitting 24
Busy State Ignored 24
Troubleshooting 25
Specication 26
Digital/analog channels chart 28
15

Features
•Frequency:
Digital bands: 446.103125~446.196875 MHz (16 ch);
analog bands: 446.00625~446.09375 MHz (8 ch).
•English voice to quote number.
•7.4 V 1800 mAh Li-ion battery.
•Channel step: analog 12.5kHz / digital: 6.25 kHz
•RF Power: 500 mW.
•VOX.
•Channel Scanning
•SQL 0 - 9 (via software).
•Power SAVE.
•Monitor function key
•Lower battery alert.
•PC programming
Equipment
The package includee: li-ion battery pack, adapter, charger,
6 2.6 screws, belt clip, italian/english user manual.
16

Know the Radio
1 Antenna
2 Indicator light
3 Volume Knob
4 Channel switch
5 PTT
6 KEY1
7 KEY2
8 MIC
9Externalspeakerinput
10ExternalMICinput
11 Battery
12 Hang rope hole
13 Belt clip
14Batteryxedbuckle
17

Install the battery
Install the batter along the rear case of radio properly as
following pictures show.
P1
P2
Disassembling of battery
Press the xed buckle of the battery (P1), then push
down the battery off the transceiver (P2).
P1
P2
18
Table of contents
Languages:
Other POLMAR Transceiver manuals

POLMAR
POLMAR PL-760 User manual

POLMAR
POLMAR BOOST PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Navy-011F User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR SMART PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR Mini PMR446 User manual

POLMAR
POLMAR DB-50M User manual

POLMAR
POLMAR GALAXY User manual

POLMAR
POLMAR NAVY-08 User manual

POLMAR
POLMAR Shark2 User manual