V2 CU1 User manual

Value moves the world
IL 195
EDIZ. 06/04/2017
CU1
I
CENTRALE DI COMANDO DA
ESTERNO PER AUTOMAZIONI DI
TENDE O TAPPARELLE
GB
EXTERNAL CONTROL UNIT FOR
THE AUTOMATION OF AWNINGS
OR ROLLING SHUTTERS
F
ARMOIRE DE COMMANDE
D’EXTÉRIEUR POUR
L’AUTOMATISATION DE STORES
ET VOLETS ROULANTS
E
CUADRO DE MANIOBRAS
PARA TOLDOS Y PERSIANAS
DOMESTICAS CON MOTOR
TUBULAR
P
QUADRO ELÉTRICO DE EXTERIOR
PARA A AUTOMATIZAÇÃO DE
TOLDOS OU PERSIANAS
D
AUSSENSTEUERUNG ZUR
AUTOMATION VON MARKISEN
UND ROLLLÄDEN
NL
EXTERNE BESTURINGSEENHEID
VOOR DE AUTOMATISERING VAN
ZONWERINGEN OF ROLLUIKEN

GND
N
F
CLOSE
OPEN
COM
(F)
PUSH B. COM COM SENS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ANT
M
WIND
MISTRAL
GND
N
F
CLOSE
OPEN
COM
(F)
PUSH B. COM COM SENS.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
ANT
M
METEO
HURRICANE N
L
N
L
N
L
ICOLLEGAMENTI
1. GND cavo di terra
2. Neutro alimentazione
3. Fase alimentazione
4. Comune motore
5. Chiusura motore
6. Apertura motore
7. - 8. Sensore di vento (WIND/MISTRAL)
7. Sensore METEO/HURRICANE
9. -10. Pulsante esterno (Contatto N.A.)
GB CONNECTIONS
1. GND earth wire
2. Neutre power supply
3. Phase power supply
4. Motor common
5. Motor closing
6. Motor opening
7. - 8. Wind sensor (WIND/MISTRAL)
7. Sensor (METEO/HURRICANE)
9. -10. External switch (N.O. contact)

ITALIANO
- 3 -
FBRANCHEMENTS
1. GND cable de terre
2. Neutre alimentation
3. Phase alimentation
4. Commun moteur
5. Fermeture moteur
6. Ouverture moteur
7. - 8. Capteur de vent (WIND/MISTRAL)
7. Capteur (METEO/HURRICANE)
9. -10. Bouton externe (N.O. contact)
PLIGAÇÕES
1. GND cabo de terra
2. Neutro alimentação
3. Fase alimentação
4. Motor comum
5. Fecho motor
6. Abertura motor
7. - 8. Sensor de vento (WIND/MISTRAL)
7. Sensor METEO/HURRICANE
9. -10. Botão externo (Contacto N.A.)
NL AANSLUITINGEN
1. GND aarding
2. Neutraal
3. Fase
4. Motor
5. Sluiting motor
6. Opening motor
7. - 8. Windmeter (WIND/MISTRAL)
7. Sensor (METEO/HURRICANE)
9. -10. Externe drukknop (N.O. contact)
ECONEXIONES
1. GND cable de tierra
2. Neutro alimentación
3. Fase alimentación
4. Común motor
5. Cierre motor
6. Apertura motor
7. - 8. Sensor de viento (WIND/MISTRAL)
7. Sensor METEO/HURRICANE
9. -10. Pulsador exterior (Contacto N.A.)
DANSCHLÜSSE
1. GND Erdungskabel
2. Nullleiter Stromzufuhr
3. Phase Stromzufuhr
4. Netz Motor
5. Schließen Motor
6. Öffnen Motor
7. - 8. Windsensor (WIND/MISTRAL)
7. Sensor (METEO/HURRICANE)
9. -10. Externe Taste (Schließerkontakt)

ITALIANO
- 4 -
DESCRIZIONE
Questo sistema di apertura è costituito da una scheda elettronica
con le seguenti caratteristiche:
• È dotata di un ricevitore radio supereterodina 434.15 MHz.
• Sono memorizzabili fino a 48 canali diversi su ogni centrale.
• Il dispositivo è comandato da trasmettitori radio della serie
PROTEO, DUO, ARTEMIS, ADLER e DEV-T1.
• È possibile comandare la tenda / tapparella anche tramite un
pulsante di comando esterno (del tipo Normalmente Aperto,
di qualsiasi serie o modello).
• La fase di programmazione è eseguibile via radio.
• L’installazione prevede l’utilizzo di un sensore modello
WIND / MISTRAL / METEO / HURRICANE.
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230VAC - 50/60Hz / 120VAC - 60Hz
Portata contatti relè: 10A
Sensibilità ricevitore: -105 dBm @ S/N = 17 dB (m = 100%)
Grado di protezione: IP55
LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL
PULSANTE ESTERNO
Ad ogni pressione del pulsante la centrale esegue in modo
sequenziale i comandi:
APRE aSTOP aCHIUDE aSTOP aAPRE ...
LOGICA TRASMETTITORE
La logica di funzionamento ad ogni pressione dei tasti è la
seguente:
UP: CHIUDE aCHIUDE aCHIUDE
STOP: STOP aSTOP aSTOP
DOWN: APRE aAPRE aAPRE
ATTIVAZIONE DEI SENSORI
Per attivare i sensori è necessario che ci sia almeno un
trasmettitore memorizzato.
mIMPORTANTE:
• L’intervento dell’anemometro causa l’inibizione del
funzionamento del radiocomando e del pulsante esterno per
circa 8 minuti.
• Il sensore anemometrico deve essere installato nei pressi della
tenda per evitare che un eventuale eccesso di vento possa
danneggiarne la struttura.
TEMPO DI LAVORO DEL MOTORE
La centrale di comando interrompe il movimento del motore dopo
2 minuti: in caso di malfunzionamento del fine corsa, questo
“time out” evita il surriscaldamento del motore.
mAVVERTENZE IMPORTANTI
• Attenzione: è importante per la sicurezza delle persone seguire
queste istruzioni. Conservate le istruzioni.
• Importanti istruzioni di sicurezza per l’installazione.
Attenzione un’installazione incorretta può procurare seri
infortuni. Seguire tutte le istruzioni di installazione.
• Questo dispositivo deve essere installato unicamente da
personale qualificato.
• Il pulsante di comando deve avere caratteristiche di isolamento
idonee ad impianti elettrici a 230VAC-50Hz / 120VAC-60Hz.
• L’installatore deve provvedere alla protezione del dispositivo
per mezzo di interruttore magnetotermico differenziale (con
separazione tra i contatti di almeno 3 mm) che assicuri il
sezionamento onnipolare dalla rete elettrica in caso di guasto.
• Per garantire la tenuta stagna del contenitore è fondamentale
che i cavi utilizzati per il cablaggio vengano sguainati come da
figura:
DICHIARAZIONE UE DI
CONFORMITÀ
V2 S.p.A. dichiara che i prodotti CU1 sono conformi ai requisiti
essenziali fissati dalle seguenti direttive:
• 2014/30/UE (Direttiva EMC)
• 2014/35/UE (Direttiva Bassa Tensione)
• 2014/53/UE (Direttiva Radio)
• Direttiva ROHS2 2011/65/CE
Racconigi, lì 01/06/2015
Il rappresentante legale della V2 SPA
Giuseppe Pezzetto

ITALIANO
- 5 -
TRASMETTITORI DELLA
SERIE PROTEO / DUO
Utilizzando un trasmettitore della serie PROTEO / DUO è possibile
modificare le funzioni della centrale che pilota il motore tubolare.
Il trasmettitore è dotato di un dip-switches con 10 interruttori
grazie al quale è possibile modificare le funzioni desiderate:
portare in ON l’interruttore corrispondente alla funzione che si
desidera programmare e seguirne attentamente la procedura
dedicata.
ATTENZIONE: Tutti gli altri interruttori devono essere
impostati su OFF.
SWITCH 1: MEMORIZZAZIONE DEI
TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Portare in posizione ON lo switch 1 del trasmettitore.
3. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore TX1 fino a quando viene visualizzato tramite i
led il canale memorizzato
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del telecomando TX1 fino a quando il motore comincia a
muoversi in una direzione
5. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma
6. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
7. Portare in posizione OFF lo SWITCH 1
8. Provare ad azionare l’avvolgibile e verificare che funzioni
secondo la logica sopra descritta. Se la logica è invertita è
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi
SWITCH 3) e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere un altro trasmettitore TX2 nella centrale
è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato (TX1) e procedere con i
seguenti punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore TX1 fino a quando viene visualizzato tramite i
led il canale memorizzato
2. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del nuovo trasmettitore TX2 fino a quando viene visualizzato
tramite i led o sul display il canale che si vuole memorizzare
3. Portare l’avvolgibile a mezza altezza con il TX1
4. Portare in posizione ON lo switch 1 del trasmettitore TX1
5. Premere e tenere premuto, per circa 5 secondi, il tasto PROG
del TX1 fino a quando il motore comincia a muoversi
6. Rilasciare il tasto PROG, il motore si ferma
7. Premere il tasto UP o DOWN del TX2: il trasmettitore viene
memorizzato con la stessa logica del TX1
DIP-SWITCHES
PROG
SWITCH FUNZIONE
1Memorizzazione dei trasmettitori
3Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
7Programmazione del livello di intervento del sensore
di vento
8Programmazione del livello di intervento del sensore
di sole
10 Programmazione del livello di temperatura
2 - 4 - 5
6 - 9
NON UTILIZZATO

ITALIANO
- 6 -
SWITCH 3: CANCELLAZIONE DI TUTTI I
TRASMETTITORI MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i trasmettitori memorizzati nella
centrale è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore fino a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
3. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
4. Portare in posizione ON lo switch 3 del trasmettitore
5. Premere e tenere premuto il tasto PROG del trasmettitore fino
a quando il motore si muove per circa un secondo in entrambi
i versi, indicando la fine della cancellazione
6. Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF lo SWITCH
3 del trasmettitore
Per cancellare tutti i codici con un trasmettitore non
memorizzato procedere come segue:
1. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
2. Disalimentare il sistema
3. Portare in posizione ON lo switch 3 di un trasmettitore
4. Premere e tenere premuto il tasto PROG
5. Alimentare solo la centrale su cui si vuole effettuare la
cancellazione: dopo circa 1 secondo il motore si muove in
entrambi i versi segnalando la corretta cancellazione
6. Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF lo SWITCH 3
SWITCH 7: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI INTERVENTO DEL SENSORE DI VENTO
mATTENZIONE: per provocare la chiusura della tenda il
sensore di vento deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 5 secondi. La chiusura della tenda causata
da vento forte provoca il blocco dell’automazione per 8 minuti.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
vento è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore fino a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 7 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 10 Km/h
2 scatti = livello 2 = 15 Km/h
3 scatti = livello 3 = 20 Km/h
4 scatti = livello 4 = 30 Km/h (valore di default)
5 scatti = livello 5 = 40 Km/h
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondent
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce
SWITCH 8: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI INTERVENTO DEL SENSORE DI SOLE
mATTENZIONE: per provocare l’apertura della tenda il
sensore di sole deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 8 minuti. Per provocarne la chiusura il
sensore deve rilevare un valore inferiore alla soglia impostata per
almeno 8 minuti.
Interruzioni di luce (causa nuvole) di durata inferiore a 1 minuto
non vengono rilevate, mentre se superano 1 minuto il timer di 8
minuti viene azzerato.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
sole è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore fino a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 8 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 2 klux
2 scatti = livello 2 = 5 klux
3 scatti = livello 3 = 10 klux (valore di default)
4 scatti = livello 4 = 20 klux
5 scatti = livello 5 = 40 klux
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce
9. Portare in posizione OFF lo SWITCH 8
Per disabilitare il sensore di sole procedere come segue:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto il tasto
SELC del trasmettitore fino a quando viene visualizzato tramite
i led il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Premere il tasto STOP e immediatamente dopo il tasto DOWN
(mantenendo premuto il tasto STOP) fino a quando il motore
si muove per circa 1/2 secondo in entrambi i versi, indicando il
completamento della procedura
Per riabilitare il sensore di sole è sufficiente ripetere la
procedura sopra descritta utilizzando il tasto UP al posto del
tasto DOWN.

ITALIANO
- 7 -
SWITCH 10: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI TEMPERATURA
Questo funzione permette di regolare la temperatura a 5 livelli,
sotto i quali il sensore di sole non deve aprire la tenda, anche se
l’intensità della luce ha superato il livello impostato con
lo switch 8.
Questa funzione è particolarmente utile nei paesi con clima
rigido, dove sono frequenti le giornate soleggiate però molto
fredde. In queste situazioni non è necessario aprire le tende che
impedirebbero ai raggi solari di riscaldare l’ambiente interno.
Per impostare il livello di temperatura è necessario
avere a disposizione un telecomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto il tasto
SELC del trasmettitore fino a quando viene visualizzato tramite
i led il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 10 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto= livello 1 = sensore disabilitato (valore di default)
2 scatti = livello 2 = 0°C
3 scatti = livello 3 = 5°C
4 scatti = livello 4 = 10°C
5 scatti = livello 5 = 15°C
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando , visualizza il nuovo
livello azionando il motore con un numero di scatti
corrispondente
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce
9. Portare in posizione OFF lo SWITCH 10

ITALIANO
- 8 -
TRASMETTITORI DELLA SERIE
ARTEMIS
Utilizzando un trasmettotorre della serie ARTEMIS è possibile
modificare le funzioni della centrale che pilota il motore tubolare.
L1
UP
STOP
DOWN
SUN ON
SUN OFF
C
UP
STOP
DOWN
UP
STOP
DOWN
UP
STOP
DOWN
L1 L2
L1 L2 L3 L4 L5 L6
PROGRAMMAZIONI VELOCI
MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI
TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
mATTENZIONE: Se la tenda è a cassonetto eseguire la
memorizzazione del primo telecomando seguendo la procedura
“MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI”
Per memorizzare i telecomandi su una centrale vergine
che pilota una tapparella o una tenda (NON a cassonetto)
procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione seguendo una delle seguenti
procedure
Artemis a 1 canale:
• Premere e tenere premuti i tasti UP+DOWN fino a quando il
motore inizia a muoversi in una direzione
Artemis a 2 canali:
• Premere i tasti UP+DOWN di uno dei due canali fino a
quando il motore inizia a muoversi in una direzione
Artemis a 6 canali:
• Selzionare il canale da programmare con il tasto C
• Premere i tasti UP+DOWN fino a quando il motore inizia a
muoversi in una direzione
3. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
4. Premere i tasti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
5. Programmazione terminata
Per aggiungere altri telecomandi procedere come segue:
6. Premere e tenere premuti i tasti UP+DOWN di un telecomando
già memorizzato fino a quando il motore inizia a muoversi in
una direzione
7. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
8. Premere il tasto UP o DOWN del nuovo telecomando
ATTIVAZIONE DEL SENSORE DI SOLE IN UNA
CENTRALE
Premere e tenere premuti i tasti STOP+UP fino a quando il motore
conferma l’avvenuta operazione muovendosi in entrambi i versi.
DISATTIVAZIONE DEL SENSORE DI SOLE IN
UNA CENTRALE
Premere e tenere premuti i tasti STOP+DOWN fino a quando il
motore conferma l’avvenuta operazione muovendosi in entrambi
i versi.

ITALIANO
- 9 -
MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore in una centrale vergine
procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando il led 1 è acceso
fisso e gli altri lampeggiano.
4. Premere i tasti UP+DOWN fino a quando il motore comincia a
muoversi in una direzione
5. Rilasciare i tasti, il motore si ferma
6. Premere i tasti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione acquisita:
tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa scendere
l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
7. Per uscire dalla programmazione attendere che i led si
spengano
8. Provare ad azionare l’avvolgibile e verificare che funzioni
secondo la logica sopra descritta. Se la logica è invertita è
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi procedura
“CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI MEMORIZZATI”)
e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere altri telecomandi seguire i punti 6,7,8 della
procedura “MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI TRASMETTITORI”
CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI
MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i codici con un Artemis memorizzato
procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando il led 3 è acceso
fisso e gli altri lampeggiano
4. Premere e tenere premuti i tasti UP+DOWN fino a quando
il motore si muove in entrambi i versi ad indicare la corretta
cancellazione dei codici.
5. Rilasciare i tasti
6. Per uscire dalla programmazione premere il tasto STOP
Per cancellare tutti i codici con un Artemis NON
memorizzato procedere come segue:
1. Togliere alimentazione al motore su cui cancellare tutti i codici
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando il led 3 è acceso
fisso
4. Premere e tenere premuti i tasti UP+DOWN
5. Alimentare il motore e attendere che il motore si muove in
entrambi i versi ad indicare la corretta cancellazione dei codici
6. Per uscire dalla programmazione attendere che i led si
spengano
PROGRAMMAZIONI AVANZATE
Per eseguire la programmazione AVANZATA è necessario attivare
la programmazione seguendo una delle seguenti procedure.
ATTIVAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE
Artemis a 1 canale:
• Premere i tasti STOP+UP+DOWN fino a quando i 6 led si
accendono
• Rilasciare i tasti: la programmazione rimane attiva per 30
secondi durante i quali i led lampeggiano
Artemis a 2 canali:
• Premere i tasti STOP+UP+DOWN del canale da programmare
fino a quando i 6 led si accendono
• Rilasciare i tasti: la programmazione rimane attiva per 30
secondi durante i quali i led lampeggiano
Artemis a 6 canali:
• Selezionare il canale da programmare con il tasto C
• Premere i tasti STOP+UP+DOWN fino a quando i 6 led si
accendono
• Rilasciare i tasti: la programmazione rimane attiva per 30
secondi durante i quali i led lampeggiano
NOTA: questa procedura sarà la stessa per la
programmazione di tutte le funzioni e non verrà ripetuta
nei paragrafi seguenti
Elenco delle funzioni disponibili:
1. Memorizzazione dei trasmettitori
2. Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
3. Programmazione del livello di intervento del sensore di vento
4. Programmazione del livello di intervento del sensore di sole
5. Programmazione del livello di temperatura

ITALIANO
- 10 -
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI VENTO
mATTENZIONE: per provocare la chiusura della tenda il
sensore di vento deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 5 secondi. La chiusura della tenda causata
da vento forte provoca il blocco dell’automazione per 8 minuti.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
vento è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando i led 1+2 sono
accesi fissi e gli altri lampeggiano
4. Premere i tasti UP+DOWN fino a quando il motore si muove a
scatti segnalando l’entrata in programmazione.
Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 10 Km/h
2 scatti = livello 2 = 15 Km/h
3 scatti = livello 3 = 20 Km/h
4 scatti = livello 4 = 30 Km/h (valore di default)
5 scatti = livello 5 = 40 Km/h
5. Rilasciare i tasti
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN, appena la centrale riceve il comando,
visualizza il nuovo livello azionando il motore con un numero
di scatti corrispondente
7. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
8. Per uscire dalla programmazione premere il tasto STOP
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI SOLE
mATTENZIONE: per provocare l’apertura della tenda il
sensore di sole deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 8 minuti. Per provocarne la chiusura il
sensore deve rilevare un valore inferiore alla soglia impostata per
almeno 8 minuti.
Interruzioni di luce (causa nuvole) di durata inferiore a 1 minuto
non vengono rilevate, mentre se superano 1 minuto il timer di 8
minuti viene azzerato.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
sole è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando i led 3+4 sono
accesi fissi e gli altri lampeggiano
4. Premere i tasti UP+DOWN fino a quando il motore si muove a
scatti segnalando l’entrata in programmazione.
Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 2 klux
2 scatti = livello 2 = 5 klux
3 scatti = livello 3 = 10 klux (valore di default)
4 scatti = livello 4 = 20 klux
5 scatti = livello 5 = 40 klux
5. Rilasciare i tasti
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN, appena la centrale riceve il comando,
visualizza il nuovo livello azionando il motore con un numero
di scatti corrispondente
7. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
8. Per uscire dalla programmazione premere il tasto STOP
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
TEMPERATURA
Questa funzione permette di regolare la temperatura a 5 livelli,
sotto i quali il sensore di sole non deve aprire la tenda, anche se
l’intensità della luce ha superato il livello impostato.
Questa funzione è particolarmente utile nei paesi con clima
rigido, dove sono frequenti le giornate soleggiate però molto
fredde. In queste situazioni non è necessario aprire le tende che
impedirebbero ai raggi solari di riscaldare l’ambiente interno.
Per impostare il livello di temperatura è necessario
avere a disposizione un telecomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ARTEMIS
3. Premere i tasti UP o DOWN fino a quando i led 5+6 sono
accesi fissi e gli altri lampeggiano
4. Premere i tasti UP+DOWN fino a quando il motore si muove a
scatti segnalando l’entrata in programmazione.
Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto= livello 1 = sensore disabilitato (valore di default)
2 scatti = livello 2 = 0°C
3 scatti = livello 3 = 5°C
4 scatti = livello 4 = 10°C
5 scatti = livello 5 = 15°C
5. Rilasciare i tasti
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN, appena la centrale riceve il comando,
visualizza il nuovo livello azionando il motore con un numero
di scatti corrispondente
7. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
8. Per uscire dalla programmazione premere il tasto STOP

ITALIANO
- 11 -
PROGRAMMAZIONE AVANZATA DELLE
FUNZIONI
Per eseguire la programmazione AVANZATA delle funzioni è
necessario togliere la maschera dal telecomando e seguire
attentamente le procedure dedicate alle diverse funzioni.
Ogni funzione è selezionabile digitando un codice durante la
procedura di programmazione; di seguito una tabella riassuntiva
delle funzioni con i vari codici di programmazione.
A: codice per attivare la programmazione
B: indica il canale 1 del telecomando; per il canale 2 le cifre sono
12, per il canale 3 sono 13 e così via fino al canale 6
C: codice della funzione da programmare
Nell’immagine che segue sono riportati i riferimenti dei tasti e dei
led utilizzati durante la fase di programmazione
CODICE FUNZIONE
A B C
12 11 11 Memorizzazione dei trasmettitori
12 11 13 Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
12 11 17 Programmazione del livello di intervento del
sensore di vento
12 11 18 Programmazione del livello di intervento del
sensore di sole
12 11 21 Programmazione del livello di temperatura
L1 L2 L3 L4 L5 L6
UP
STOP
DOWN
PROG
TRASMETTITORI DELLA SERIE
ADLER
Utilizzando un trasmettotorre della serie ADLER è possibile
modificare le funzioni della centrale che pilota il motore tubolare.
MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI
TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
mATTENZIONE: Se la tenda è a cassonetto eseguire la
memorizzazione del primo telecomando seguendo la procedura
“MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI”
Per memorizzare i telecomandi su una centrale vergine
che pilota una tapparella o una tenda (NON a cassonetto)
procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Premere e tenere premuti i tasti UP e DOWN fino a quando il
motore inizia a muoversi in una direzione
3. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
4. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
5. Programmazione terminata
Per aggiungere altri telecomandi procedere come segue:
6. Premere e tenere premuti i tasti UP e DOWN di un
telecomando già memorizzato fino a quando il motore inizia a
muoversi in una direzione
7. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
8. Premere il pulsante UP o DOWN del nuovo telecomando

ITALIANO
- 12 -
MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 11
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando da
memorizzare; per il canale 1 le cifre sono 11, per il canale 2
sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via fino al canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
4. Premere e tenere premuto il tasto PROG del telecomando TX1
fino a quando il motore comincia a muoversi in una direzione.
5. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma.
6. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
7. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
8. Provare ad azionare l’avvolgibile e verificare che funzioni
secondo la logica sopra descritta. Se la logica è invertita è
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi procedura
“CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI MEMORIZZATI”)
e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere altri telecomandi seguire i punti 6,7,8 della
procedura “MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI TRASMETTITORI”
CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI
MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i trasmettitori memorizzati nella
centrale è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 13
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11, per
il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via fino al
canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
4. Portare l’avvolgibile a mezza altezza tramite i tasti
UP-STOP-DOWN
5. Premere e tenere premuto il tasto PROG del telecomando fino
a quando il motore comincia a muoversi in una direzione.
6. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma
7. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
Per cancellare tutti i codici con un trasmettitore NON
memorizzato procedere come segue:
1. Disalimentare il sistema.
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 13
4. Premere e tenere premuto il tasto PROG
5. Alimentare le centrali su cui si vuole effettuare la cancellazione
6. Mantenere premuto il tasto PROG fino a quando il motore si
muove per circa 1/2 secondo in entrambi i versi, indicando la
fine della cancellazione
7. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma.
8. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI VENTO
mATTENZIONE: per provocare la chiusura della tenda il
sensore di vento deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 5 secondi. La chiusura della tenda causata
da vento forte provoca il blocco dell’automazione per 8 minuti.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
vento è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 17
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11,
per il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via fino
al canale 6. Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 10 Km/h
2 scatti = livello 2 = 15 Km/h
3 scatti = livello 3 = 20 Km/h
4 scatti = livello 4 = 30 Km/h (valore di default)
5 scatti = livello 5 = 40 Km/h
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.

ITALIANO
- 13 -
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI SOLE
mATTENZIONE: per provocare l’apertura della tenda il
sensore di sole deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 8 minuti. Per provocarne la chiusura il
sensore deve rilevare un valore inferiore alla soglia impostata per
almeno 8 minuti.
Interruzioni di luce (causa nuvole) di durata inferiore a 1 minuto
non vengono rilevate, mentre se superano 1 minuto il timer di 8
minuti viene azzerato.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
sole è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 18
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11,
per il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via fino
al canale 6. Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 2 klux
2 scatti = livello 2 = 5 klux
3 scatti = livello 3 = 10 klux (valore di default)
4 scatti = livello 4 = 20 klux
5 scatti = livello 5 = 40 klux
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
TEMPERATURA
Questa funzione permette di regolare la temperatura a 5 livelli,
sotto i quali il sensore di sole non deve aprire la tenda, anche se
l’intensità della luce ha superato il livello impostato.
Questa funzione è particolarmente utile nei paesi con clima
rigido, dove sono frequenti le giornate soleggiate però molto
fredde. In queste situazioni non è necessario aprire le tende che
impedirebbero ai raggi solari di riscaldare l’ambiente interno.
Per impostare il livello di temperatura è necessario
avere a disposizione un telecomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 fino a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 21
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11, per
il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via fino al
canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore fino a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto= livello 1 = sensore disabilitato (valore di default)
2 scatti = livello 2 = 0°C
3 scatti = livello 3 = 5°C
4 scatti = livello 4 = 10°C
5 scatti = livello 5 = 15°C
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.

ITALIANO
- 14 -
TRASMETTITORI DELLA SERIE
DEV-T1
Utilizzando un trasmettitore della serie DEV-T1 è possibile attivare
la procedura di memorizzazione dei trasmettitori.
MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto P4
del telecomando TX1 fino a quando il motore comincia a
muoversi in una direzione
3. Rilasciare il tasto P4: il motore si ferma
4. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
5. Provare ad azionare l’avvolgibile e verificare che funzioni
secondo la logica sopra descritta. Se la logica è invertita è
necessario cancellare tutti i codici memorizzati e ripetere le
precedenti operazioni.
Per aggiungere un altro trasmettitore TX2 nella centrale
è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato (TX1) e procedere con i
seguenti punti:
1. Premere e tenere premuto, per circa 5 secondi, il tasto P4 del
trasmettitore TX1 fino a quando il motore comincia a muoversi
2. Rilasciare il tasto P4, il motore si ferma
3. Premere il tasto UP o DOWN del TX2: il trasmettitore viene
memorizzato con la stessa logica del TX1
CANCELLAZIONE DEI TRASMETTITORI
Per cancellare i trasmettitori è necessario utilizzare un
trasmettitore PROTEO, DUO, ARTEMIS o ADLER e seguire la
procedura di cancellazione dedicata.
N
L
P1 P2 P3 P4
P1 Ingresso pulsante UP
P2 Ingresso pulsante STOP
P3 Ingresso pulsante DOWN
P4 Attivazione della fase di memorizzazione codici
NNeutro alimentazione
LFase alimentazione
La pressione combinata dei tre pulsanti P1,P2,P3 permette
l’attivazione delle seguenti funzioni sulla centrale di comando:
P2 + P1 - Attivazione del sensore di sole
P2 + P3 - Disattivazione del sensore di sole
P1 + P3 - Trasmette il comando STOP
NOTA: la pressione combinata dei pulsanti deve essere mantenuta
fino a quando la centrale segnala la ricezione del comando con il
movimento del motore o l’attivazione del relè.

ITALIANO
- 15 -

ENGLISH
- 16 -
DESCRIPTION
This automatic opening system consists of a control unit with the
following features:
• It is provided with a 434.15 MHz super-heterodyne radio
receiver.
• Up to 48 different channel can be stored on each central unit.
• It is driven by means of transmitters PROTEO, DUO, ARTEMIS,
ADLER and DEV-T1.
• It is possible to drive the awning / rolling shutter also by mean
of an external push-button (type: Normally Open, each series
or model).
• The programming phase can be effected via radio or by means
of an external switch.
• It is necessary to use a sesor model WIND, MISTRAL, METEO,
HURRICANE.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
Power supply: 230VAC - 50/60Hz / 120VAC - 60Hz
Relay contact capacity: 10A
Sensitivity of receiver: -105 dBm @ S/N = 17 dB (m = 100%)
Protection: IP55
FUNCTIONING WITH EXTERNAL WIRED
SWITCH
Pressing the external wired switch, the control unit has the
following functioning logic:
OPENS aSTOPS aCLOSES aSTOPS aOPENS ...
FUNCTIONING WITH TRANSMITTERS
At each push button pressure, the functioning logic is the
following.
UP: CLOSES aCLOSES aCLOSES
STOP: STOPS aSTOPS aSTOPS
DOWN: OPENS aOPENS aOPENS
SENSOR ACTIVATION
To activate the sensors function, at least one transmitter must be
stored.
mIMPORTANT:
• Anemometer causes inhibition of functioning of both radio
transmitter and external push button for ca. 8 minutes.
• The anemometrical sensor should be installed close to the
awnings, in order to avoid damages in case of very strong
wind.
WORKING TIME OF MOTOR
The control unit stops the motor movement after 2 minutes: in
case of limit switches malfunction this “time out” avoids the
motor overheating.
mIMPORTANT REMARKS
• Attention: for people safety it is important to follow carefully
the instructions. Keep the instructions.
• Important safety instructions for the installation.
Attention: a wrong installation can cause serious accidents.
Follow carefully the installation instructions .
• This device can be installed only from qualified persons.
• As regards insulation, the features of push buttons must be
suitable for electrical installations (230VAC - 50Hz / 120VAC -
60Hz).
• In order to protect the device, the installer must provide for
a magnetotermical differential switch (separation among the
contacts: at least 3 mm), ensuring the omnipolar sectioning
from the power supply.
• In order to grant the tightness of the case it is necessary to
remove the protective sleeve of the cables used for wiring (see
the picture).
EU DECLARATION OF CONFORMITY
V2 S.p.A. hereby declare that CU1 products conform to the
essential requirements established in the following directives:
• 2014/30/UE (EMC Directive)
• 2014/35/UE (Low Voltage Directive)
• 2014/53/UE (Radio Directive)
• ROHS2 2011/65/CE
Racconigi, lì 01/06/2015
V2 S.p.A. legal representative.
Giuseppe Pezzetto

ENGLISH
- 17 -
TRANSMITTERS OF THE RANGE
PROTEO / DUO
Using a transmitter of the range PROTEO / DUO it is possible
changing the functions of the control unit controlling the tubular
motor.
The transmitter is equipped with a 10 switches dip-switch thanks
to which it is possible to change the desired functions: set on ON
the switch corresponding to the function required and follow
carefully the dedicated procedure.
WARNING: all the other switches have to be set on OFF
SWITCH 1: STORAGE OF THE TRANSMITTERS
mWARNING: the first transmitter stored fixes the direction of
motion of the motor.
To store a transmitter TX1 on a blank control unit proceed
as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Set on ON the switch 1 of the transmitter.
3. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
of the transmitter TX1 until displayed the selected channel (by
the leds or on the display).
4. Press and keep pressed (for about 5 seconds) the key PROG of
the transmitter TX1 until the motor starts to move in one way.
5. Release the key PROG: the motor stops.
6. Press the keys UP or DOWN depending on the way of motion
of the roll-up shutter before stopping:
- if the roll-up shutter was going up, press the key UP;
direction acquired: the key UP moves the roll-up shutter
UPWARDS, the key DOWN moves the roll-up shutter
DOWNWARDS.
- if the roll-up shutter was going down, press the key
DOWN; direction acquired: the key DOWN moves the roll-
up shutter DOWNWARDS, the key UP moves the roll-up
shutter UPWARDS.
7. Set the switch 1 to OFF.
8. Try to operate the roll-up shutter and check that it works
with the logic above described. If the logic is reversed, it is
necessary to delete all the codes stored (read Switch 3) and
start again the above procedure.
To add another transmitter TX2 to the control unit it is
necessary to use a remote control previously stored (TX1)
and proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
of the transmitter TX1 until displayed the channel stored (by
the leds).
2. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
of the new transmitter TX2 until display the channel to be
stored (by the leds).
3. Take the roll-up shutter to half its way with TX1.
4. Set to ON the switch 1 of the transmitter TX1.
5. Press and keep pressed for about 5 seconds the key PROG of
the TX1 until the motor starts to move.
6. Release the key PROG, the motor stops.
7. Press the key UP or DOWN of the TX2: the transmitter is
stored with the same logic of the TX1.
DIP-SWITCHES
PROG
SWITCH FUNCTION
1Storage of the transmitters
3Deletion of all the stored transmitters
7Storing of the level of intervention of the wind
sensor
8Programming of the level of intervention of the sun
sensor
10 Programming of the level of temperature
2 - 4 - 5
6 - 9
NOT USED

ENGLISH
- 18 -
SWITCH 3: DELETION OF ALL THE STORED
TRANSMITTERS
To delete all the transmitters stored on the control unit it
is necessary using a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC on the transmitter until displayed the channel stored
(by the leds)
3. Position the roll-up shutter at the mid-height.
4. Set on ON the switch 3 of the transmitter.
5. Press and keep pressed the button PROG of the transmitter
until the motor moves in both the ways for 1 second, showing
the end of deletion.
6. Release the button PROG and set on OFF the switch 3 of the
transmitter.
To delete all the codes by means of a transmitter non-
stored, proceed as follows:
1. Position the retractable at the mid-height.
2. Switch off power supply of the system.
3. Set on ON the switch 3 of a transmitter.
4. Press and keep pressed the button PROG.
5. Supply power only to the control unit on which to make the
deletion: after about 1 second the motor moves in both the
ways showing the correct deletion.
6. Release the button PROG and set on OFF the switch 3.
SWITCH 7: STORING OF THE LEVEL OF
INTERVENTION OF THE WIND SENSOR
mWARNING: to make the awning close, the wind sensor has
to detect a value higher then the set threshold value for at least
5 seconds. The automation is blocked for 8 minutes when the
awning is closed because of strong wind.
To set the level of intervention of the wind sensor it is
necessary to use a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 7 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = 10 Km/h
2 jerks = level 2 = 15 Km/h
3 jerks = level 3 = 20 Km/h
4 jerks = level 4 = 30 Km/h (default)
5 jerks = level 5 = 40 Km/h
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
SWITCH 8: PROGRAMMING OF THE LEVEL OF
INTERVENTION OF THE SUN SENSOR
mWARNING: to make the awning open the sun sensor has
to detect a value higher then the set threshold value for at least 8
minutes. To make it close, the sensor has to detect a value lower
then the set threshold value for at least 8 minutes.
Interruptions of light (due to clouds) shorter than a minute are
not detected, while the 8-minute timer is set at zero when longer
than one minute.
To set the level of intervention of the sun sensor it is
necessary to use a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 8 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = 2 Klux
2 jerks = level 2 = 5 Klux
3 jerks = level 3 = 10 Klux (default)
4 jerks = level 4 = 20 Klux
5 jerks = level 5 = 40 Klux
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
9. Set on OFF the switch 8
To disabling the sun sensor proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Press the key STOP and immediately after the key DOWN
(keeping pressed the key STOP) until the motor moves for
about one second in both the ways, indicating that the
procedure has been finished.
To enable again the sun sensor it is enough to repeat
the procedure above using the key UP instead of the key
DOWN.

ENGLISH
- 19 -
SWITCH 10: PROGRAMMING OF THE LEVEL
OF TEMPERATURE
The temperature can be set on 5 levels, under which the sun
sensor must not open the awning, even if the light intensity has
exceeded the level set by switch 8
This function is particularly useful in Countries with wintry
weather, where sunny but very cold days are frequent. In this case,
it is not necessary to open the awnings, to let the sun warm the
inner rooms.
To set the level of temperature it is necessary to use a
remote control previously stored and proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 10 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = sensor disabled (default)
2 jerks = level 2 = 0°C
3 jerks = level 3 = 5°C
4 jerks = level 4 = 10°C
5 jerks = level 5 = 15°C
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
9. Set on OFF the switch 10

ENGLISH
- 20 -
ARTEMIS SERIES TRANSMITTERS
Using a transmitter of the ARTEMIS series you can change the
functions of the control unit that drives the tubular motor.
L1
UP
STOP
DOWN
SUN ON
SUN OFF
C
UP
STOP
DOWN
UP
STOP
DOWN
UP
STOP
DOWN
L1 L2
L1 L2 L3 L4 L5 L6
FAST PROGRAMMING
RAPID TRANSMITTER DATA STORAGE
mCAUTION: The data storage of the first transmitter
determines the direction of motion of the motor.
mCAUTION: If the awning has a casing carry out the data
storage of the first remote control by following the procedure
“TRANSMITTER DATA STORAGE”
To store your remote controls on a virgin control unit which
drives a shutter or an awning (WITHOUT casing) proceed as
follows:
1. Supply power only to the control unit to be programmed
2. Activate the programming by following one of these
procedures
Artemis with 1 channel:
• Press and hold down the UP+DOWN keys until the motor
starts to move in one direction
Artemis with 2 channels:
• Press the UP+DOWN keys of one of the two channels until
the motor starts to move in one direction
Artemis with 6 channels:
• Select the channel to be programmed with the C key
• Press the UP+DOWN keys until the motor starts to move in
one direction
3. Release the keys: the motor stops
4. Press the UP or DOWN keys according to the direction in
which the roll-up shutter was moving before it stopped:
- if the roll-up shutter was being raised press the UP key;
direction obtained: the UP key raises the roll-up shutter,
the DOWN key lowers the roll-up shutter
- if the roll-up shutter was being lowered press the DOWN
key; direction obtained: the DOWN key lowers the roll-up
shutter, the UP key raises the roll-up shutter.
5. Programming is complete
To add additional remote controls, proceed as follows:
6. Press and hold down the UP+DOWN keys of a remote control
which has already been programmed until the motor starts to
move in one direction
7. Release the keys: the motor stops
8. Press the UP or DOWN key of the new remote control
ACTIVATION OF THE SUN SENSOR ON A
CONTROL UNIT
Press and hold down the STOP+UP keys until the motor confirms
the operation by moving in both directions.
DEACTIVATION OF THE SUN SENSOR ON A
CONTROL UNIT
Press and hold down the STOP+DOWN keys until the motor
confirms the operation by moving in both directions.
Other manuals for CU1
1
Table of contents
Languages:
Other V2 Control Unit manuals