
ISTRUZIONI PER L'USO
3 87-900-838-01(D)
In presenza di campi elettromagnetici la pompa deve essere
protetta tramite opportuni schermi. Vedere l'appendice "Techni-
cal Information" per ulteriori dettagli.
Le pompe turbomolecolari della serie Turbo-V6000 devono
essere utilizzate solo con uno degli appositi controllori Varian
(serie 969-9491, 969-9591) e devono essere collegate ad una
pompa primaria (vedere schema in "Technical Information").
La turbopompa deve essere installata in posizione verticale,
con una inclinazione massima rispetto all’asse verticale di 10°.
La pompa può rimanere poggiata sui suoi piedi, o essere so-
spesa tramite la flangia di ingresso.
Fissare la turbopompa in posizione stabile collegando la flangia
di ingresso della turbopompa ad una controflangia fissa capace
di resistere ad una coppia di 20000 Nm attorno al proprio asse.
La turbopompa con flangia di ingresso ISO deve essere fissata
alla camera da vuoto per mezzo di morsetti doppi o morsetti
singoli. La seguente tabella descrive il numero di morsetti ne-
cessari e con quale coppia di serraggio stringerli.
FLANGIA TIPO DI
MORSETTO
N. COPPIA DI
SERRAGGIO
ISO 500 Morsetto doppio
con filettatura M16
12 80 Nm
Morsetto singolo
con filettatura M16
12 80 Nm
Nel caso in cui la pompa poggi sui suoi piedi, questi ultimi van-
no fissati al piano di appoggio utilizzando i fori filettati M12 posti
in corrispondenza dei piedi di appoggio. Questi fori sono posti
su di un cerchio con diametro 550 mm (21,6 pollici).
La pompa viene inviata con l’olio di lubrificazione in un conteni-
tore separato, per cui prima dell’uso occorre riempire la coppa
dell’olio. Per informazioni dettagliate sulla procedura da seguire
vedere l’appendice “Technical Information”.
Per l'installazione degli accessori opzionali, vedere "Technical
Information".
USO
Tutte le istruzioni per il corretto funzionamento della turbopom-
pa sono contenute nel manuale dell'unità di controllo.
Leggere attentamente tale manuale prima dell'utilizzo.
ATTENZIONE!
Per la mandata all'aria della pompa utilizzare aria o gas inerte
esente da polvere o particelle. La pressione di ingresso attra-
verso l'apposita porta deve essere inferiore a 2 bar (oltre la
pressione atmosferica).
ATTENZIONE!
Per evitare danni alla pompa il livello dell’olio di lubrificazione
non deve mai scendere al di sotto del livello MIN durante il
funzionamento della pompa stessa
ATTENZIONE!
Evitare urti o bruschi spostamenti della turbopompa quando è in
funzione. I cuscinetti potrebbero danneggiarsi.
,PERICOLO!
Quando la pompa viene utilizzata per il pompaggio di gas tos-
sici, infiammabili o radioattivi, seguire le appropriate procedure
tipiche di ciascun gas.
Non usare la pompa in presenza di gas esplosivi.
MANUTENZIONE
Le pompe della serie Turbo-V6000 non richiedono alcuna ma-
nutenzione. Qualsiasi intervento deve essere eseguito da per-
sonale autorizzato.
L’olio di lubrificazione deve essere cambiato ogni sei mesi o
quando diventa opaco o di colore scuro. Vedere “Technical
Information” per la relativa procedura.
,PERICOLO!
Prima di effettuare qualsiasi intervento sulla turbopompa scol-
legare il connettore di alimentazione, mandare all'aria la pompa
aprendo l'apposita valvola, attendere fino al completo arresto
del rotore ed attendere che la temperatura superficiale della
pompa sia inferiore a 50°C.
In caso di guasto è possibile usufruire del servizio di riparazio-
ne Varian o del "Varian advanced exchange service", che per-
mette di ottenere una pompa rigenerata in sostituzione di quella
guasta.
NOTA
Prima di rispedire al costruttore una pompa per riparazioni o
advanced exchange service, è indispensabile compilare e far
pervenire al locale ufficio vendite la scheda "Sicurezza e Salu-
te" allegata al presente manuale di istruzioni. Copia della stes-
sa deve essere inserita nell'imballo della pompa prima della
spedizione.
Qualora una pompa dovesse essere rottamata, procedere alla
sua eliminazione nel rispetto delle normative nazionali specifiche.
SMALTIMENTO
Significato del logo "WEEE" presente sulle etichette
Il simbolo qui sotto riportato applicato in ottemperanza alla
direttiva CE denominata "WEEE".
Questo simbolo (valido solo per i paesi della Comunità Eu-
ropea) indica che il prodotto sul quale è applicato, NON deve
essere smaltito insieme ai comuni rifiuti domestici o industriali,
ma deve essere avviato ad un sistema di raccolta differenziata.
Si invita pertanto l'utente finale a contattare il fornitore del di-
spositivo, sia esso la casa madre o un rivenditore, per avviare il
processo di raccolta e smaltimento, dopo opportuna verifica dei
termini e condizioni contrattuali di vendita.
,PERICOLO!
Per evitare lesioni alla persona non inserire mai, per alcun
motivo, le dita oppure oggetti nella bocca d’ingresso della
turbopompa. Si consiglia l’uso della retina di protezione
(opzionale). Se viene utilizzato uno smorzatore di vibrazio-
ni oppure un soffietto metallico flessibile sulla bocca
d’ingresso, fissare sempre la turbopompa alla base.
NO!