
7
1. CARATTERISTICHE GENERALI
– Campo di applicazione: adatto alla compressione di connettori preisolati su conduttori aventi sezione da 0,2
a 2,5 mm2(24 to 14 AWG)
– Dimensioni: lunghezza.................................................................................................................................234 mm (9.2 in.)
larghezza..................................................................................................................................73 mm (2.9 in.)
– Peso: ....................................................................................................................................................................0,5 kg (1.1 lbs)
Dispositivo di fine corsa, preventivamente tarato in fabbrica, per il controllo della compressione (riapertura automatica dei
manici solo a compressione ultimata).
Dispositivo di emergenza che, in caso di necessità, consente la riapertura delle testine prima della loro chiusura totale.
Testine in acciaio speciale trattato, con marcatura della sezione massima del conduttore comprimibile nelle singole impron-
te e relativo codice colore convenzionale.
Manici in acciaio speciale trattato ricoperti da impugnature anatomiche in materiale plastico.
2. ISTRUZIONI PER L’USO
– Sguainare l’estremità del conduttore per la lunghezza definita in TABELLA 1, facendo attenzione a non dan-
neggiare o tagliare qualche filo del conduttore.
– Aprire completamente l’utensile premendo a fondo i manici fino al loro rilascio automatico.
Per capicorda:
Posizionare il capocorda nell’impronta identificata con lo stesso codice colore della camicetta isolante: il colletto
del capocorda deve risultare a filo dell’impronta (rif. a Fig. 1); iniziare a chiudere i manici dell’utensile sino a
bloccare il capocorda tra le testine.
Per giunti:
Posizionare un’estremità del giunto nell’impronta identificata con lo stesso colore codice della camicetta iso-
lante: l’estremità della camicetta stessa deve sporgere 1mm (0.04 in.) dal filo dell’impronta (rif. a Fig. 2); iniziare
a chiudere i manici dell’utensile sino a bloccare il giunto tra le testine.
– Inserire a fondo, nel barrel del connettore, la parte sguainata del conduttore.
– Effettuare la compressione del connettore chiudendo a fondo i manici dell’utensile fino alla loro riapertura
automatica.
– Rimuovere il connettore compresso e controllare che il “CODICE DI COMPRESSIONE” impresso sull’isolante
confermi la corretta scelta dell’impronta (vedere TABELLA 1)
– Nel caso dei giunti, procedere analogamente per la compressione dell’altra estremità (rif. a Fig. 3).
ITALIANO
Lunghezza sguainatura
conduttore mm (inches)
per capicorda per giunti
Codice colore
isolante
connettore
6,5 ÷ 7 (0.25 ÷ 0.27)
5 ÷ 6 (0.19 ÷ 0.23)
5 ÷ 6 (0.19 ÷ 0.23)
7 ÷ 8 (0.27 ÷ 0.31)
7 ÷ 8 (0.27 ÷ 0.31)
Sezione conduttore
mm2 (AWG)
verde
rosso
blu
0,2 ÷ 0,5 (24 ÷ 20)
0,25 ÷ 1,5 (22 ÷ 16)
1,5 ÷ 2,5 (16 ÷ 14)
TABELLA 1:
3. MANUTENZIONE
– Prima dell'uso verificare che non vi siano tracce di polvere o sporco, soprattutto nella zona di compressione.
– Lubrificare regolarmente, con poche gocce d'olio, le parti mobili ed i perni.
– Non utilizzare l'utensile per operazioni non contemplate in questo manuale.
– Quando non viene utilizzato, riporre l'utensile nella sua custodia.
– In caso di malfunzionamento dell'utensile, contattare il nostro Agente di Zona il quale vi consiglierà in merito.
Codice di
compressione
1
punto
2
punti
nessun
punto
1
2
3
4