
8.14-Controllare periodicamente l’efficienza dei dispositivi di protezione e sostituirli quando si
renda necessario, utilizzando solo ricambi originali, che possono essere forniti dalla Ditta Costrut-
trice o da propri Rivenditori autorizzati.
8.15-Non dare in uso la macchina a persone inesperte; in caso di incidenti si può essere chia-
mati a risponderne personalmente.
9.0 - AGGANCIO AL TRATTORE
9.1- L’applicazione della macchina al trattore deve avvenire in zona pianeggiante.
9.2- Verificare che gli attacchi a tre punti, siano di categoria compatibile.
9.3- Accostare il trattore alla macchina, evitando in questa fase di interporsi tra gli stessi, e
procedere all’aggancio solo quando il trattore è fermo. Fissare i tre bracci di attacco con i relativi perni
ed inserire le apposite coppiglie di sicurezza (fig. 5)
9.4- Limitare gli spostamenti laterali e mantenere la macchina parallela al trattore, agendo sulle
catene stabilizzatrici e sul registro dei bracci. (fig. 5.b)
9.5- Regolare il braccio terzo punto affinché l’attacco della macchina sia perpendicolare (fig. 5.a)
9.6- Dove previsto, posizionare il piedino d’appoggio come (fig. 6)
10.0 - DISTACCO DAL TRATTORE
-posizionare l’attrezzatura a terra, solo in zona pianeggiante
-abbassare il piedino d’appoggio, dove previsto
-accertarsi che l’attrezzatura rimanga stabile
-togliere spine e perni di fissaggio evitando di interporsi tra attrezzatura e trattore.
-riaccertarsi sulla stabilità, considerando ogni eventualità possibile.
11.0 - PIANTE UTILIZZABILI
Questa trapiantatrice è stata realizzata per trapiantare piantine di orticole, floricole, tabacco, vivaio ecc..,
radicate in zolletta di torba a forma conica, o piramidale , ed i migliori risultati si ottengono con le dimen-
sioni indicate in (fig.7 ). Si consiglia di utilizzare piantine con zolla molto umida, per accelerare i tempi di
caduta dal distributore, e per facilitarne l’attecchimento.
Naturalmente è bene non eccedere nella quantità di acqua per evitare fastidiosi gocciolamenti durante il
trapianto.
12.0 - PORTAVASSOI
I vassoi alveolari contenenti le piante vanno posizionati negli appositi portavassoi girevoli (fig. 8). Se si
vuole agevolare l’operatore nell’estrazione delle piante dal proprio alveolo, rimuovendole preventiva-
mente, si raccomanda di non eccedere, in quanto sistemando i vassoi in verticale, si potrebbero verifica-
re spontanee cadute di piante, a terra.
E’ obbligatorio togliere tutti i vassoi di piante in caso di circolazione su strada.
13.0 - TERRENO
Si consiglia di operare su terreni opportunamente preparati con erpici o zappatrici.Tali terreni devono
essere sufficientemente sminuzzati, e leggermente compattati in superficie.
Non operare in terreni molto soffici o per contro molto compatti, in quanto risulterà difficile ottenere una
costante e buona qualità di trapianto. Evitare di operare in terreni troppo bagnati.
Prestare la massima attenzione alle manovre nel caso che i terreni siano in forte penden-
za.
14.0 - OPERATORI A BORDO
Rispettare particolarmente le norme di sicurezza ai punti 8.11 - 8.12.
15.0 - FUNZIONI DELL’OPERATORE
Prelevare le piante dai vassoi e depositarle nel distributore (fig. 9.A) Non depositare piante la cui zolla
per motivi di estrazione o altro, risulti parziale o mancante, si creerebbe sicuramente una fallanza. Non
inserire piante negli alveoli posteriori del distributore in quanto continuamente in fase di apertura e chiu-
sura (vedi fig. 9). Concordare con il trattorista una velocità di lavoro che consenta di assolvere con assi-
duità alle funzioni suindicate.
Accertarsi visivamente e costantemente della qualità del trapianto, e in caso di anomalie dare
segnale di STOP per verificarne le cause ed adottare gli opportuni provvedimenti.
italiano
6
Checchi & Magli
24 420153 TELAIO RINF. CM 250
24 420154 TELAIO RINF. CM 300
24 420155 TELAIO RINF. CM 350
24 420156 TELAIO RINF. CM 400
25 992010 PERNO 3° PUNTO 28
26 400642 ATT.TERZO PUNTO RINF. SX
27 400221 ATT.TERZO PUNTO RINF. DX
28 400059 DISTANZIALE 15 X 30 X 54
29 900214 VITE TE M 14 X 60
30 900351 VITE TE M 22 X 60
31 500056 TELAIO RINF. CM 250 COMPL.
31 500057 TELAIO RINF. CM 300 COMPL.
31 500058 TELAIO RINF. CM 350 COMPL.
31 500059 TELAIO RINF. CM 400 COMPL.
1 420060 TELAIO CM 200
2 992001 PERNO 3° PUNTO 22
3 400022 ATT.TERZO PUNTO SX
4 400645 ATT.TERZO PUNTO DX
5 400166 TIRANTE TERZO PUNTO
6 400168 DISTANZIALE 15 X 30 X 19,5
7 400644 TARGHETTA CE
8 941300 RIVETTO AUTOFILETTANTE
9 900223 VITE TE M 14 X 100
10 907108 RONDELLA PIANA 14
11 905008 DADO M 14 ALTO
12 900212 VITE TE M 14 X 45
13 400652 ADESIVO PUNTI AGGANCIO SOLL.
14 400655 ADESIVO RISCHIO DI CADUTA
15 400653 ADESIVO MANUALE ISTRUZIONI
16 400654 ADESIVO MANUTENZIONE
17 401261 ADESIVO
18 400404 ADESIVO C & M 245 X 60
19 907012 RONDELLA GROWER 22
20 905408 DADO M 22 X 1,5
21 500072 RUOTA IN GOMMA COMPL.
22 905112 DADO M 22 MEDIO
23 500063 TELAIO CM 200 COMPL.
55
pos. codice descrizione
pos. codice descrizione
UNITRIUM Tav. 08