corob D410x User manual

205850 V1.0 - R(0/2019)
D410x
Dispensatore automatico
Automatic dispenser
MANUALE D’USO
IT
USER’S MANUAL
EN

D410x
Manuale d’uso
Dispensatore automatico
D410x
Versione 1.0 - R(0/2019)
ISTRUZIONI ORIGINALI
© COPYRIGHT 2019, COROB S.p.A.
Tutti i diritti riservati in tutti i paesi
Richieste di ulteriori copie di questo prodotto o di informazioni tecniche
sullo stesso, vanno indirizzate a:
DIRITTI DI PROPRIETÀ INTELLETTUALE E DISCLAIMER
Nessuna parte di questo manuale può essere tradotta in altra lingua e/o
adattata e/o riprodotta in altra forma e/o mezzo meccanico, elettronico,
per fotocopie, registrazioni o altro, senza una precedente autorizzazione
scritta da parte di COROB S.p.A..
COROB è un marchio commerciale e/o registrato in uso esclusivo da parte
di COROB S.p.A. e delle sue consociate (di seguito “COROB”).
La mancata menzione di altri marchi, commerciali o registrati, nella
presente dichiarazione, non implica una rinuncia da parte di COROB
all’esercizio dei diritti di proprietà intellettuale connessi ai suddetti marchi.
I contenuti del presente manuale si riferiscono a know-how, disegni,
applicazioni tecnologiche, usate su base esclusiva da COROB,
frequentemente coperte da brevetti o domande di brevetto, e pertanto
protette dalle leggi nazionali e internazionali in materia di proprietà
intellettuale.
Qualsiasi riferimento a nomi, dati, e indirizzi di altre società diversi da
COROB e dalle sue consociate è casuale e, salvo diversa indicazione, è
riportato a titolo puramente esemplicativo, allo scopo di meglio chiarire
l’utilizzo dei prodotti COROB.
L’elaborazione del testo e delle immagini è stata vagliata con la massima
cura, nonostante ciò COROB si riserva il diritto di modicare e/o
aggiornare le informazioni qui contenute per correggere errori tipograci
e/o imprecisioni, senza preavviso o alcun impegno da parte della stessa.
Il presente manuale contiene tutte le informazioni necessarie all’uso
normale e prevedibile dei prodotti COROB da parte dell’utilizzatore nale.
Il presente manuale non contiene linee guida e/o informazioni per
la riparazione del prodotto. Per ragioni di sicurezza questi interventi
devono essere eseguiti esclusivamente da personale tecnico addestrato e
autorizzato. La mancata osservanza di questo requisito, può comportare
il rischio di danni sici per l’utente o danni al prodotto.
Pertanto per l’esecuzione dei suddetti interventi COROB ha designato dei
tecnici autorizzati.
Per tecnici autorizzati si intende personale tecnico che ha partecipato a
corsi di addestramento organizzati da COROB e/o sue consociate.
Interventi non autorizzati potrebbero rendere nulla la garanzia del prodotto
COROB, come disciplinata nel contratto di vendita o nelle Condizioni
Generali di Vendita, entro i cui limiti COROB si ritiene responsabile.
La presente clausola non ha lo scopo di limitare, né di escludere la
responsabilità di COROB, in violazione di disposizioni inderogabili di
legge. La suddetta limitazione o esclusione di responsabilità potrebbe
quindi non essere applicabile.
Per conoscere quale è il punto di assistenza tecnica più vicino, l’utente
nale può contattare COROB o visitare il sito www.corob.com.
User’s manual
Automatic dispenser
D410x
Version 1.0 - R(0/2019)
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS
© COPYRIGHT 2019, COROB S.p.A.
All rights reserved in all countries
If you require additional copies of this manual or further technical
information about it, please write to:
INTELLECTUAL PROPERTY RIGHTS AND DISCLAIMER
No part of this manual may be translated into any other languages and/
or adapted and/or reproduced in any form, or by any means, electronic
or mechanical, including but not limited to photocopying and recording,
without prior written permission of COROB S.p.A..
COROB is a registered trademark and/or commercial trademark used
on an exclusive basis by COROB S.p.A. and its afliated companies
(hereinafter “COROB”).
A failure of a trademark to appear hereunder does not mean that COROB
does not use the trademark in question nor does it constitute a waiver by
COROB of any related intellectual property rights.
Valuable proprietary technical information contained in the present
manual are referring to proprietary know-how, designs, drawings and/or
applications used on an exclusive basis by COROB frequently covered by
Patents and/or Patent Applications and thus protected by International
and National Intellectual Property Laws.
Unless otherwise indicated, all references to other companies other than
COROB and its afliated companies, their names, data and addresses
used in the screens and/or examples are purely coincidental and serve as
a reference only to clarify the use of the COROB products.
COROB has carefully reviewed the wording and imagines contained in
the present manual, nevertheless COROB reserves the right to modify
and/or update the information herein to correct editorial errors and/or
inaccuracy of the information herein without notice or commitment on
its part.
The present manual contains all information necessary for the foreseeable
and normal use of the COROB products by the nal user.
The manual does not contain guidelines and/or information for product
repair. For safety reasons, only trained and authorized technical personnel
should perform such interventions. Failure to do so may result in personal
injury or damage to the product.
For the purpose mentioned above, COROB has appointed authorized
technical personnel.
Authorized technical personnel shall mean technicians who have attended
a technical training course held by COROB and/or its afliated companies.
Unauthorized interventions could void the warranty coverage of your
COROB product pursuant to the sales contract or to the General Sales
Conditions of COROB. COROB can be held responsible only within the
limits of the warranty coverage provided by the General Sales Conditions.
COROB does not intend to limit or exclude its liability against any
statutory provisions under any applicable law. Therefore the reference to
above warranty limitations or exclusions may not apply.
The nal user can ask COROB or visit the web site www.corob.com for
contact details about the nearest authorized technical service.
COROB S.p.A.
Via Agricoltura 103 • 41038 San Felice s/P • Modena • Italy
Phone: +39-0535-663111 • Fax: +39-0535-663285
Web site: www.corob.com
Email: [email protected]

D410x
GUIDA RAPIDA
All’inizio della giornata lavorativa
• Controllare le condizioni di pulizia del centro ugelli.
• (Con umidicatore al solvente o senza umidicatore)
Controllare le condizioni di pulizia e saturazione della spugna;
se è necessario saturare, utilizzare il liquido appropriato
(la scelta del liquido dipende dalla natura dei coloranti e
deve essere fatta direttamente dal fabbricante dei prodotti
utilizzati).
• (Con umidicatore all’acqua) Controllare che il livello
dell’acqua nella bottiglia non sia inferiore al minimo.
• Eseguire l’Inizializzazione e lo Spurgo del sistema.
Cose da ricordare
• Non lasciare mai spenta la macchina.
• Nei serbatoi, l’agitazione di ciascun colorante avviene
automaticamente (tempi personalizzabili).
• Attenzione a non riempire troppo i serbatoi con il colorante.
In caso di eccessivo riempimento operare come indicato nel
manuale d’uso.
• Agitare manualmente il colorante da versare nei serbatoi.
Non utilizzare agitatori automatici.
• Richiudere i serbatoi con i coperchi subito dopo il riempimento.
• Ricordarsi di aggiornare correttamente i livelli di riempimento
dei serbatoi nel software di gestione.
• (Con umidicatore al solvente o senza umidicatore) La
saturazione della spugna deve essere eseguita almeno due
volte alla settimana (la frequenza di intervento è indicativa
in quanto dipende dalla natura dei coloranti e dalle condizioni
ambientali).
• (Con umidicatore all’acqua) Effettuare il rabbocco dell’acqua
nella bottiglia non appena viene raggiunto il livello minimo.
Non superare il livello massimo.
Alla ne della giornata lavorativa
• Riempire i serbatoi.
• Aggiornare i livelli di riempimento nel software di gestione.
• Spegnere il computer. Non spegnere la macchina.
Si raccomanda di leggere attentamente il manuale d’uso.
QUICK GUIDE
At the beginning of the working day
• Check that the nozzle center is clean.
• (With humidier for solvent-based colorants or without
humidier) Check that the sponge is clean and saturated; if
it is necessary to saturate, use only appropriate liquid (the
choice of the liquid depends on the nature of the colorants,
and must be done directly by the manufacturer of the
products used).
• (With humidier for water-based colorants) Check that the
water in the bottle is not below the minimum level.
• Carry out system Initialization and Purge.
Things to remember
• Never let the machine in the OFF position.
• In the canisters, stirring of each colorant takes place
automatically (stirring times can however be customized).
• Be careful not to ll the canisters with too much colorant.
In case of overlling, act as indicated in the user’s manual.
• The colorant to be poured inside the canisters must be
stirred manually. Do not use automatic shakers.
• Close the canisters with their lids right after lling operations.
• Remember to update accordingly the canisters lling levels
via the management software.
• (With humidier for solvent-based colorants or without
humidier) The sponge must be saturated at least twice a
week (the frequency of intervention is indicative, since it
depends on the nature of colorants and the environment
conditions).
• (With humidier for water-based colorants) Top up the water
bottle as soon as the minimum level is reached. Do not
exceed the maximum level.
At the end of the working day
• Rell the canisters.
• Update the canister lling levels in the management software.
• Shut down the computer. Do not shut off the machine.
It is recommended to carefully read the user’s manual.

D410x
SOMMARIO
1 INFORMAZIONI GENERALI .................................................. 5
1.1 Scopo e utilizzo del manuale.............................................5
1.1.1 Convenzionigrache .............................................5
1.2 Denizioni......................................................................5
2 CARATTERISTICHE .............................................................. 6
2.1 Descrizione della macchina...............................................6
2.2 Descrizione delle parti .....................................................7
2.3 Congurazione di serie e congurazioni opzionali.................9
2.4 Confezioni trattabili .........................................................9
2.5 Uso previsto e uso scorretto ragionevolmente prevedibile ...10
2.6 Dati di identicazione ....................................................10
3 SICUREZZA ........................................................................ 11
3.1 Avvertenze di sicurezza e usi non consentiti......................11
3.2 Avvertenze sull’uso dei coloranti......................................12
3.3 Rischi residui................................................................13
3.4 Posizionamento etichette................................................15
3.5 Dispositivi di sicurezza...................................................16
3.6 Arresto di emergenza ....................................................16
3.7 Requisiti del luogo di installazione ..................................17
4 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE...................................... 18
4.1 Avvertenze generali.......................................................18
4.2 Disimballaggio e posizionamento.....................................18
4.2.1 Materiale in dotazione.......................................... 21
4.3 Immagazzinamento.......................................................22
4.4 Smaltimento e riciclaggio ...............................................22
5 MESSA IN SERVIZIO .......................................................... 23
5.1 Avvertenze generali.......................................................23
5.2 Computer di gestione ....................................................23
5.3 Comandi e connessioni ..................................................24
5.4 Collegamento elettrico e accensione ................................25
5.5 Condizioni macchina......................................................25
5.6 Inizializzazione .............................................................26
5.7 Uso del pulsante off-line.................................................26
5.8 Disattivazione...............................................................27
6 UTILIZZO DEL DISPENSATORE .......................................... 28
6.1 Avvertenze generali.......................................................28
6.2 All’inizio della giornata lavorativa ....................................28
6.3 Conduzione .................................................................28
6.3.1 Caricamentobarattolo-Sgabellomanuale .............29
6.3.2
Caricamentobarattolo-Sgabellosemiautomatico............ 29
6.3.3
Caricamentobarattolo-Sgabelloautomatico...........30
6.3.4 UsodelcentrabarattoliedelBungHoleLocator.......31
6.3.5 Perforazionedelbarattolo ....................................31
6.3.6 Dispensazione ....................................................32
6.4 Agitazione automatica ...................................................32
6.5 Rabbocco dei serbatoi....................................................33
6.6 Anomalie .....................................................................36
7 MANUTENZIONE ORDINARIA............................................. 38
7.1 Avvertenze generali.......................................................38
7.2 Tabella di manutenzione.................................................38
7.3 Prodotti da utilizzare......................................................38
7.4 Pulizia esterna ..............................................................39
7.5 Pulizia del centro ugelli ..................................................39
7.6 Pulizia e umidicazione della spugna................................40
7.7 Controllo e sostituzione del punzone del perforatore ..........42
7.8 Rabbocco bottiglia umidicatore......................................43
8 DATI TECNICI.................................................................... 44
8.1 Dati tecnici...................................................................44
8.2 Dimensioni e peso.........................................................45
8.3 Dichiarazione di conformità ............................................46
8.4 Garanzia......................................................................46
CONTENTS
1 GENERAL INFORMATION ..................................................... 5
1.1 Purpose and use of this manual ........................................5
1.1.1 Conventionallyusedgraphics..................................5
1.2 Denitions .....................................................................5
2 FEATURES............................................................................ 6
2.1 Description of the machine...............................................6
2.2 Description of units .........................................................7
2.3 Standard and optional congurations .................................9
2.4 Usable cans....................................................................9
2.5 Intended use and reasonably foreseeable misuse ..............10
2.6 Identifying information ..................................................10
3 SAFETY .............................................................................. 11
3.1 Safety warnings and unauthorized use.............................11
3.2 Warnings on the use of colorants.....................................12
3.3 Residual risks ...............................................................14
3.4 Position of labels...........................................................15
3.5 Safety devices ..............................................................16
3.6 Emergency stop............................................................16
3.7 Requirements of the installation site ...............................17
4 SHIPPING AND HANDLING ................................................ 18
4.1 General warnings ..........................................................18
4.2 Unpacking and placement ..............................................18
4.2.1 Standardmaterialsupplied...................................21
4.3 Storage .......................................................................22
4.4 Disposal and recycling ...................................................22
5 START-UP .......................................................................... 23
5.1 General warnings ..........................................................23
5.2 Management computer ..................................................23
5.3 Control devices and connections .....................................24
5.4 Electrical connection and start-up....................................25
5.5 Machine conditions........................................................25
5.6 Initialization .................................................................26
5.7 Use of the off-line button ...............................................26
5.8 Shut-down ...................................................................27
6 USING THE DISPENSER ..................................................... 28
6.1 General warnings ..........................................................28
6.2 At the beginning of the working day ................................28
6.3 Running the machine ....................................................28
6.3.1 Loadingthecan-Manualshelf..............................29
6.3.2 Loadingthecan-Semiautomaticshelf...................29
6.3.3 Loadingthecan-Automaticshelf .........................30
6.3.4 UseofcancenteringdeviceandBungHoleLocator..31
6.3.5 Punchingthecan ................................................31
6.3.6 Dispensing .........................................................32
6.4 Automatic stirring .........................................................32
6.5 Relling the canisters ....................................................33
6.6 Troubleshooting ............................................................37
7 ORDINARY MAINTENANCE................................................. 38
7.1 General warnings ..........................................................38
7.2 Maintenance table.........................................................38
7.3 Products to be used.......................................................38
7.4 External cleaning ..........................................................39
7.5 Cleaning the nozzle center .............................................39
7.6 Cleaning and moistening the sponge................................40
7.7 Checking and replacing the puncher ................................42
7.8 Relling the humidier bottle..........................................43
8 TECHNICAL SPECIFICATIONS ............................................ 44
8.1 Technical data ..............................................................44
8.2 Dimensions and weight..................................................45
8.3 Declaration of conformity ...............................................46
8.4 Warranty .....................................................................46

- 5 - D410x
1 INFORMAZIONI GENERALI
1.1 Scopo e utilizzo del manuale
Leggere attentamente questo manuale prima di utilizzare
la macchina.
Questo manuale, che si trova nell’imballo del prodotto, contiene
le istruzioni relative all’uso e la manutenzione ordinaria
necessaria per mantenere le prestazioni della macchina nel
tempo. In esso sono contenute tutte le informazioni necessarie
al corretto utilizzo della macchina e per evitare infortuni.
Il manuale è da considerarsi parte integrante della macchina e
deve essere conservato no allo smantellamento nale.
Contiene tutte le informazioni disponibili alla data di preparazione
dello stesso relative alla macchina e agli eventuali accessori;
per gli accessori vengono riportate le varianti o modiche che
implicano diverse modalità operative.
Nel caso venga smarrito o parzialmente rovinato e quindi non
sia più possibile leggere completamente il suo contenuto è
obbligatorio richiedere un nuovo manuale alla casa costruttrice.
Qualora le immagini contenute nel presente manuale
mostrino la macchina priva delle protezioni e/o gli addetti
privi dei dispositivi di protezione individuale, è solamente
allo scopo di rendere maggiormente chiara la trattazione
degli argomenti.
Alcune illustrazioni contenute in questo manuale sono
state ricavate da prototipi, le macchine della produzione
standard possono differire in alcuni particolari.
1.1.1 Convenzioni grache
Lo stile grassetto viene utilizzato per dare particolare risalto a
note o indicazioni di maggiore importanza.
PERICOLO
Segnala il rischio di danni alla persona.
AVVERTENZA
Segnala il rischio di danni alla macchina che potrebbero
comprometterne il funzionamento.
Evidenzia istruzioni importanti riferite a norme
precauzionalie/oaccorgimentidaadottare.
Evidenziasituazioni e/o operazioni checoinvolgonoil
softwaredigestioneinstallatosulcomputer.
Indica che per eseguire l’intervento descritto è
necessariol’usodegliattrezziindicati.
1.2 Denizioni
OPERATORE
Colui che ha conoscenze sui metodi per ottenere pitture, vernici
o simili, istruito e autorizzato alla conduzione e utilizzazione
della macchina attraverso l’uso dei comandi e delle operazioni
di carico e scarico dei materiali di produzione con le protezioni
installate e attive. Deve operare solo in condizioni di sicurezza
e può eseguire operazioni di manutenzione ordinaria.
MANUTENTORE/INSTALLATORE
Specialista preparato, addestrato nel campo tecnico
(meccanico ed elettrico) e incaricato dal fabbricante di
intervenire sulla macchina per l’installazione della stessa o
per effettuare regolazioni, riparazione guasti o interventi di
manutenzione.
1 GENERAL INFORMATION
1.1 Purpose and use of this manual
Read this manual carefully before using the machine.
This manual, inserted in the product packing, contains
instructions on the use and routine maintenance needed to
uphold the machine’s performance over time. The manual
contains all information needed to correctly use the machine
and avoid any accident.
The manual is to be considered an integral part of the machine,
and must be stored until it is fully dismantled.
The manual contains all information available at the time of
preparation regarding the machine and any accessories; for
accessories, the manual includes any variations or changes that
involve different operating procedures.
Should it be lost or partially ruined, so that its contents can no
longer be read in full, you must request a new manual from the
manufacturer.
If the images contained in this manual show the machine
without the guards and/or employees without personal
protective equipment, it is only for the purpose to make
clearer the discussion of the issues.
Some of the illustrations in this manual were taken from
prototypes; some details may differ on machines in
standard production.
1.1.1 Conventionally used graphics
Boldface type is used to highlight notes or information of
particular importance to a topic.
DANGER
Indicates a risk of personal injury.
WARNING
Indicates a risk of damage to the machine that could interfere
with its operation.
Indicates important instructions referring to
precautionaryrulesand/ormeasurestoadopt.
Indicatessituationsand/oroperationsthatinvolvethe
managementsoftwareinstalledonthecomputer.
Indicatesthattocarryouttheinterventiondescribed,
theuseofthespeciedtoolsisrequired.
1.2 Denitions
OPERATOR
A person familiar with the methods to produce paints or
similar products, trained and authorized to operate and use
the machine by its controls and to load and unload production
materials with all safety devices installed and enabled. He
or she must work only in safety conditions and is allowed to
carry out routine maintenance operations.
MAINTENANCE TECHNICIAN/INSTALLATION TECHNICIAN
Specialist prepared and trained in a technical eld (mechanical
and electrical) and assigned by the manufacturer to work on
the machine to perform machine installation, adjustments,
repair breakdowns or carry out maintenance.

- 6 -
D410x
2 CARATTERISTICHE
2.1 Descrizione della macchina
Il dispensatore automatico è un dispositivo per il dosaggio (o
erogazione) automatico di prodotti uidi coloranti in contenitori
(barattoli, latte o bidoni di metallo o di plastica) delle dimensioni
specicate in questo manuale, preriempiti di base, al ne di
ottenere prodotti niti quali vernici, pitture, smalti, inchiostri
aventi la tinta richiesta scelta attraverso il software di gestione
della macchina.
1
55
3
3
4
2
2 FEATURES
2.1 Description of the machine
The automatic dispenser is a device to automatically dispense
uid colorant products into containers (metal or plastic canisters,
cans or bins) of the size indicated in this manual, pre-lled
with base, to produce nished products such as paints, dyes,
enamels, and inks of the desired hue, chosen by means of the
machine management software.
The dispenser consists of:
1. Dispensing area and can handling system.
2. Control panel.
3. Upper covers.
4. Canister lling area.
5. Computer storage compartment.
The dispenser is fully managed by a normal personal computer
that can be provided upon request, since it is not supplied as
standard together with the machine. The manufacturer can also
supply a wide range of software applications to manage all of
the machine’s functions.
Il dispensatore è composto da:
1. Area di dispensazione e servizio per il posizionamento dei
barattoli.
2. Pannello comandi.
3. Coperchi superiori.
4. Zona riempimento serbatoi.
5. Vano computer.
La gestione del dispensatore è afdata ad un comune personal
computer che può essere fornito su richiesta, non essendo un
componente di dotazione della macchina. Il costruttore fornisce
una ampia gamma di applicativi software per la gestione di tutte
le funzionalità della macchina.

- 7 - D410x
2.2 Descrizione delle parti
Serbatoi
I serbatoi della macchina possono essere di
diverse capacità e sono adatti a contenere il
prodotto da dosare.
Nella parte superiore della macchina, i coperchi
permettono l’accesso per il riempimento dei
serbatoi.
Ciascun serbatoio è provvisto di coperchio di
chiusura.
Centro ugelli
Le terminazioni dei tubi di dispensazione
provenienti dai serbatoi convergono e sono ssati
al centro ugelli dal quale fuoriesce il prodotto per
il riempimento del barattolo.
Sgabello
Lo sgabello consente la corretta collocazione del
barattolo in corrispondenza del centro ugelli di
dispensazione.
Sgabello manuale scorrevole - Lo sgabello è
ssato alla macchina e può essere sollevato e
abbassato dall’operatore; è dotato di una maniglia
che deve essere tirata verso l’esterno per
sbloccarlo e rendere possibile il suo spostamento
all’altezza desiderata.
Sgabello semiautomatico - Lo sgabello è
comandato dall’operatore attraverso i pulsanti di
attivazione (comando a due mani); lo sgabello si
arresta quando il barattolo viene intercettato
dalla fotocellula.
2.2 Description of units
Canisters
The machine canisters can be of different
capacities and are suitable for containing the
product to be dispensed.
Covers in the upper part of the machine provide
access for lling the canisters.
Each canister has its own lid.
Nozzle Center
The ends of the dispensing pipes coming from the
canisters converge and are xed to the nozzle
center, from which the tinting product to ll the
can is dispensed.
Shelf
The can shelf allows for the correct positioning of
the can under the dispensing nozzle.
Liftmanualshelf - The shelf is xed to the machine
and can be raised or lowered by the operator. The
shelf is provided with a locking handle that must
be pulled to release the shelf and allow it to be
moved to the desired height.
Semiautomatic shelf - The shelf is commanded
by the operator with the activation buttons (two-
handed control); the shelf stops when the can is
detected by the photocell.

- 8 -
D410x
Sgabello automatico - Lo sgabello è gestito dal
computer che ne comanda la movimentazione e
controlla che il barattolo appoggiato su di esso
corrisponda effettivamente a quello scelto per
la dispensazione. Una fotocellula controlla la
presenza del barattolo e il corretto posizionamento
dello sgabello.
Centrabarattoli
È utile per collocare i barattoli in asse rispetto
al centro ugelli così da perforare il coperchio nel
centro ed erogare esattamente nel foro creato.
È previsto sulla macchina accessoriata di
perforatore, realizzato su misura in base alle
dimensioni delle confezioni utilizzate.
È richiedibile come optional anche con macchina
standard, utile per posizionare i barattoli con i
coperchi pre-forati in asse rispetto al centro
ugelli.
Bung Hole Locator (B.H.L.)
Si tratta di un sistema che emette dei raggi laser
i quali consentono di posizionare i barattoli pre-
forati in modo che il foro sia in asse con il centro
ugelli di dispensazione.
Tappo umidicatore del centro ugelli
Per impedire l’essiccazione dei coloranti nel
centro di dispensazione, la macchina è dotata di
un tappo umidicatore.
L’Autocap a risalita è un tappo automatico che
garantisce la chiusura ermetica del centro di
dispensazione; è gestito dal software che,
automaticamente, lo apre prima di una
dispensazione e lo richiude subito dopo.
Perforatore
Il perforatore è un dispositivo che permette di
forare il coperchio del barattolo.
La perforazione viene eseguita dall’operatore
tramite l’attivazione contemporanea dei pulsanti
di azionamento dello sgabello semiautomatico
(comando a due mani), che con un movimento in
salita spinge il barattolo appoggiato su di esso
contro il punzone del perforatore e con un
movimento in discesa lo riporta nella posizione
corretta per la dispensazione.
Automatic shelf - The shelf is managed by the
computer that controls its movement and checks
that the can placed on it is actually the one
selected for dispensing. A photocell checks for the
presence of the can and that the shelf is correctly
positioned.
Can centering device
It is useful for placing the cans under the nozzle
center, so that the can lid is punched in the middle
and dispensing takes place precisely into the hole
created.
It is supplied on the machine accessorized with
punching system, and is custom-made based on
the size of the cans to be handled.
The can centering device is also available as an
optional accessory to the standard machine,
useful for positioning pre-punched cans right
under the dispensing center.
Bung Hole Locator (B.H.L.)
This is a system that emits laser beams that allow
the positioning of pre-punched cans, so that the
hole is in line with the center of the dispensing
nozzles.
Nozzle Humidier Cap
To prevent colorants from drying out in the nozzle
center, the machine is equipped with a humidi
er cap.
The Lift-up Autocap is an automatic cap which
ensures that the nozzles are hermetically sealed.
It is managed by the software, which opens it
automatically before dispensing and closes it
immediately afterwards.
Puncher
The puncher is a device that perforates the can
lid.
Punching is carried out by the operator by pushing
contemporaneously the semiautomatic shelf
activation buttons (two-handed control); thanks
to the upward movement, the shelf pushes the
can resting on it against the puncher, and with
a downward movement brings it to the correct
position for dispensing.

- 9 - D410x
Umidicatore No-Dry-Nozzle
L’umidicatore per coloranti all’acqua garantisce
la costante umidicazione degli ugelli. L’aria
inumidita utilizzando l’acqua contenuta nella
bottiglia, viene trasferita nella zona degli ugelli.
In base al livello di umidità rilevato, il sistema
si attiva e disattiva automaticamente quando
necessario.
L’umidicatore per coloranti a solvente consente
l’umidicazione degli ugelli quando il tappo è
chiuso. Il solvente presente in un piccolo serbatoio
ricavato all’interno del tappo mantiene l’area
degli ugelli costantemente satura.
I due sistemi possono essere presenti
singolarmente o insieme in base al sistema
tintometrico utilizzato sulla macchina.
No-Dry-Nozzle Humidier
The humidier for water-based colorants
guarantees the nozzles are constantly humidied.
The air, humidied by the water contained in the
bottle, is transferred to the nozzles area. Based on
the humidity level detected, the system activates
or shuts off whenever needed.
The humidier for solvent-based colorants
humidies the nozzles when the cap is closed.
The solvent, contained in a small tank inside the
cap, keeps the nozzles area constantly saturated.
The two systems can be present individually or
together according to the tinting system used on
the machine.
The two systems can be used individually or
together according to the tinting system used on
the machine.
2.3 Congurazione di serie e congurazioni
opzionali
Sgabello manuale scorrevole di serie
Autocap a risalita di serie
Braccio di sostegno monitor
frontale di serie
Sgabello semiautomatico opzionale
Sgabello automatico opzionale
Perforatore automatico ad
azionamento manuale
opzionale (solo con sgabello
semiautomatico)
Bung Hole Locator (B.H.L.) Laser opzionale
Umidicatore No-Dry-Nozzle opzionale
2.4 Confezioni trattabili
Sgabello > Manuale Semiautomatico Automatico
Autocap > A risalita A risalita A risalita con
perforatore* A risalita
MAX
550 mm
[21.7”]
430 mm
[16.9”]
400 mm
[15.7”]
430 mm
[16.9”]
MIN
60 mm
[2.4”]
100 mm
[3.9”]
MAX
350 mm
[13.8”]
MIN
110 mm
[4.3”]
*Acausadell’altolivellodiriempimentonelleconfezionida0,5litrie1litro,COROB
nesconsiglialaperforazione.
2.3 Standard and optional congurations
Lift manual shelf standard
Lift-up Autocap standard
Front monitor support arm standard
Semiautomatic shelf optional
Automatic shelf optional
Manually-operated automatic puncher optional (only with
semiautomatic shelf)
Laser Bung Hole Locator (B.H.L.) optional
No-Dry-Nozzle Humidier optional
2.4 Usable cans
Shelf > Manual Semiautomatic Automatic
Autocap > Lift-up Lift-up Lift-up with
puncher* Lift-up
MAX
550 mm
[21.7”]
430 mm
[16.9”]
400 mm
[15.7”]
430 mm
[16.9”]
MIN
60 mm
[2.4”]
100 mm
[3.9”]
MAX
350 mm
[13.8”]
MIN
110 mm
[4.3”]
*Duetothehighlllevelof1-Pintand1-Quartcans(0.5and1-litercans),COROB
advisesnottoperforatethem.

- 10 -
D410x
2.5 Uso previsto e uso scorretto
ragionevolmente prevedibile
La macchina è destinata ad un uso professionale per il dosaggio
di coloranti in punti vendita di piccole, medie e grandi dimensioni
o centri professionali per la preparazione di pitture e vernici
colorate.
La macchina deve essere utilizzata con confezioni nei limiti
indicati nel capitolo 2.4 (Confezioni trattabili) con coloranti
indicati nella tabella al capitolo 8.1 (Dati tecnici) e con le
modalità indicate nel presente manuale.
Ogni altro uso della macchina diverso da quello dichiarato, non
compreso o deducibile dal presente manuale, è considerato
uso improprio e non previsto pertanto fa decadere ogni
responsabilità del costruttore derivante dalla non osservanza di
queste prescrizioni.
2.6 Dati di identicazione
La macchina è provvista di una targhetta di identicazione
(capitolo 3.4) indicante:
1. Nome del costruttore.
2. Marcature.
3. Modello della macchina.
4. Anno di fabbricazione.
5. Numero di matricola.
6. Caratteristiche elettriche.
Non asportare o manomettere in qualunque modo la
targhettadiidenticazione.
2.5 Intended use and reasonably
foreseeable misuse
The machine is intended for professional use to dispense colorants
in small, medium and large point of sales or professional paint
stores.
The machine must be used only with cans within the limits set
forth in chapter 2.4 (Usable cans), with the colorants specied
in the table of chapter 8.1 (Technical data) and according to the
procedures described in this manual.
Any use of the machine other than that stated, which cannot
be implied or deduced from this manual, is to be considered
improper and unintended therefore it voids any manufacturer’s
liability arising from non-compliance with these requirements.
2.6 Identifying information
The machine has an identication plate (chapter 3.4) indicating:
1. Manufacturer’s name.
2. Marking.
3. Machine model.
4. Year of manufacture.
5. Serial number.
6. Electrical specications.
Donotremoveortamperwiththeidenticationplatein
anyway.

- 11 - D410x
3 SICUREZZA
3.1 Avvertenze di sicurezza e usi non
consentiti
OBBLIGATORIO
• Leggere attentamente il manuale d’uso prima di
effettuare operazioni sulla macchina.
• La macchina deve essere impiegata solo per la destinazione
d’uso per la quale è stata costruita.
• Prestare attenzione alle segnalazioni poste sulla macchina.
• Quando prescritto, utilizzare i dispositivi di protezione
individuale.
• Solamente il personale qualicato e opportunamente
addestrato (MANUTENTORE) è autorizzato ad accedere alle
parti della macchina protette da pannelli per le operazioni di
manutenzione straordinaria e riparazione.
• Qualsiasi intervento di manutenzione ordinaria da parte
dell’operatore deve essere eseguito a macchina spenta e con
il cavo di alimentazione scollegato dalla presa di corrente.
• La macchina deve essere utilizzata da un solo operatore;
è vietata la presenza di altri addetti oltre all’operatore che
possano raggiungere e toccare parti della macchina durante
l’utilizzo.
• La macchina deve essere utilizzata da operatore che abbia
raggiunto la maggiore età e che sia in condizioni psicosiche
denite idonee da un medico del lavoro.
• Le sostanze che possono essere utilizzate sulla macchina
come coloranti, vernici, solventi, lubricanti e detergenti
potrebbero essere dannose alla salute; maneggiare,
immagazzinare e smaltire tali sostanze in accordo con le
norme vigenti e con le istruzioni date con il prodotto.
VIETATO
• La macchina non deve essere utilizzata con confezioni oltre
i limiti indicati nel capitolo 2.4 (Confezioni trattabili) e con
coloranti diversi da quelli indicati nella tabella dei dati tecnici.
• LA MACCHINA NON DEVE ESSERE UTILIZZATA IN
AMBIENTI CON PERICOLO DI ESPLOSIONE.
• Non usare amme libere o utilizzare materiale che potrebbe
formare scintille e innescare un incendio.
• La macchina non deve essere utilizzata per uso alimentare.
• L’OPERATORE non deve eseguire operazioni riservate al
MANUTENTORE o all’INSTALLATORE. Il costruttore NON
risponde di danni derivanti dalla mancata osservanza di
questo divieto.
• È vietato utilizzare la macchina senza protezioni o con gli
eventuali dispositivi di sicurezza presenti sulla macchina
disattivati, in avaria o mancanti. I pannelli devono essere
mantenuti rigorosamente chiusi.
• Non guardare mai direttamente la sorgente luminosa del
Bung Hole Locator laser (prodotto laser di Classe II).
• Nel caso in cui la macchina prenda fuoco non usare mai
acqua. Utilizzare solamente estintori d’incendio a polvere
secca o ad anidride carbonica seguendo le modalità d’uso e le
avvertenze indicate dal fabbricante e riportate sull’estintore.
PERICOLO ELETTRICO
• ALIMENTARE SEMPRE LA MACCHINA DA UNA PRESA IN
GRADO DI GARANTIRE IL COLLEGAMENTO DI TERRA.
La linea deve essere protetta da sovraccarichi, cortocircuiti e
contatti diretti secondo le vigenti norme antinfortunistiche.
Un’esecuzione scorretta della messa a terra può comportare
il rischio di scosse elettriche.
3 SAFETY
3.1 Safety warnings and unauthorized use
COMPULSORY
• Read the user’s manual carefully before carrying out
any operation on the machine.
• The machine must be used only for its intended purpose.
• Pay close attention to the signs on the machine.
• When prescribed, wear personal protective equipment.
• Only qualied and appropriately trained personnel
(MAINTENANCE TECHNICIAN) are authorized to access
the machine parts protected by panels for extraordinary
maintenance and repair interventions.
• Any routine maintenance intervention performed by the
operator must be carried out with the machine off and the
power supply cable disconnected from the mains socket
outlet.
• The machine must be used by a single operator.
Unauthorized people who could reach or touch machine parts
during operation must not be admitted in the nearby area.
• The machine must be used by an operator who has attained
the age of majority and is in suitable psychophysical
conditions dened by an occupational physician.
• The substances that may be used on the machine -- such as
colorants, paints, solvents, lubricants and cleansers -- may
be hazardous to your health; handle, store and dispose of
these substances in keeping with current regulations and the
instructions provided with the product.
PROHIBITED
• The machine must not be used with cans exceeding the limits
set forth in chapter 2.4 (Usable cans) and with colorants
other than those specied in the technical data table.
• THE MACHINE MUST NOT BE USED IN AREAS AT RISK
FOR EXPLOSION.
• Avoid naked ames or material that may create sparks and
cause a re.
• The machine must not be employed for food use.
• The OPERATOR must not carry out operations reserved
to the MAINTENANCE TECHNICIAN or the INSTALLATION
TECHNICIAN. The manufacturer CANNOT BE HELD
RESPONSIBLE for damages deriving from the non-
observance of this prohibition.
• It is strictly forbidden to use the machine without protections
or with any safety devices present on the machine disabled,
broken down, or removed. The panels must be kept closed
at all times.
• Do not stare the light source of the Laser Bung Hole Locator
(Class II laser product).
• If the machine catches re, never use water. Use only
dry powder or carbon dioxide re extinguishers, and strictly
follow the instructions and warnings indicated by the
manufacturer and listed on the extinguisher.
ELECTRICAL DANGER
• ALWAYS PLUG THE MACHINE INTO A SOCKET THAT
ENSURES PROPER GROUNDING. The line must be
protected from overloads, short-circuits and direct contacts
according to current accident prevention regulations.
Incorrect grounding may lead to the risk of electrical shock.
• The machine must not be powered by a power source having
specications other than those listed on the identication
plate.

- 12 -
D410x
• In the event of a sudden power outage, when power returns
the machine will automatically be switched on to allow the
automatic processes to prevent products from drying out.
• To prevent any risk of electrical shock or injuries, use the
machine indoors only. It is prohibited to use the machine
outdoors where it could be subjected to rain or high humidity.
• Always unplug the power supply cable from the socket outlet
before carrying out any maintenance operations.
• The machine is isolated from the power supply line when the
power cable is disconnected; it must therefore be installed
near an easily accessible mains socket outlet.
• Do not use extension cords to power the machine.
• Do not use multisockets to connect other equipment to the
same socket that powers the machine. Make sure that the
power supply of the equipment connected to the machine
via serial port, like the computer, is equipotential (which has
a single access point to earth) because potential differences
cause interferences and/or damage to the serial ports.
• Periodically check the condition of the power supply cable;
if it is damaged, replace it with a new cable supplied by the
manufacturer.
3.2 Warnings on the use of colorants
DANGER
The machine is suitable for use with tinting products in general.
Scrupulously follow the instructions for use given on the
colorant package and carefully read the MATERIAL SAFETY
DATA SHEETS (MSDS) that the dealer or manufacturer of
the product is required to provide.
Observe all of the safety instructions provided. When
compulsory, wear the specied personal protective equipment.
Below are some of the most common warnings and safety
precautions provided by colorant manufacturers.
1. Harmful if swallowed.
2. Avoid eye and skin contact. In case of eye and skin contact,
rinse with plenty of water.
3. Keep out of the reach of children.
4. When compulsory, wear the specied personal protective
equipment.
5. In case of accidental product leaks or spills, thoroughly
ventilate the area and proceed as indicated in this manual
and in the instructions provided with the product itself.
6. Do not dispose of colorant in the sewage system. Follow
local regulations when disposing of waste.
• La macchina non deve essere alimentata elettricamente con
una sorgente di alimentazione avente caratteristiche diverse
da quelle indicate sulla targhetta di identicazione.
• In caso di improvvisa interruzione di alimentazione, il
ripristino provoca la riaccensione automatica della macchina
per consentire l’esecuzione automatica dei processi che
evitano l’essiccazione dei prodotti.
• Per evitare il rischio di scosse elettriche o ferite, utilizzare
la macchina solo in ambienti interni. È vietato utilizzare la
macchina all’aperto dove può essere esposta a pioggia o
forte umidità.
• Scollegare sempre il cavo di alimentazione elettrica dalla
presa di corrente prima di effettuare qualsiasi operazione di
manutenzione.
• La macchina viene isolata dalla rete di alimentazione elettrica
sconnettendo la spina di alimentazione, pertanto deve essere
installata nelle vicinanze di una presa di corrente facilmente
accessibile.
• Non utilizzare cavi di prolunga per alimentare la macchina.
• Non utilizzare prese multiple per connettere altre
apparecchiature alla presa che alimenta la macchina.
Assicurarsi che l’alimentazione elettrica delle apparecchiature
collegate alla macchina via seriale come il computer, sia
equipotenziale (che abbia un unico riferimento di messa a
terra) poiché differenze di potenziale causano disturbi e/o
danni alle porte seriali.
• Controllare periodicamente le condizioni del cavo di
alimentazione, nel caso risulti danneggiato sostituirlo con un
cavo nuovo fornito dal costruttore.
3.2 Avvertenze sull’uso dei coloranti
PERICOLO
La macchina è adatta all’utilizzo di prodotti coloranti in genere,
attenersi scrupolosamente alle istruzioni d’uso riportate sulla
confezione del colorante e leggere attentamente le SCHEDE
di SICUREZZA (MSDS - Material Safety Data Sheet) che
il venditore o fabbricante del prodotto deve fornire.
Attenersi a tutte le disposizioni di sicurezza indicate e, quando
è obbligatorio, utilizzare equipaggiamento protettivo previsto.
Di seguito sono riportate alcune tra le più comuni avvertenze e
precauzioni di sicurezza fornite dai produttori di colorante.
1. Dannoso se ingerito.
2. Evitare il contatto con la pelle e gli occhi. In caso di contatto
con la pelle e con gli occhi, risciacquare con abbondante
acqua.
3. Tenere fuori dalla portata dei bambini.
4. Quando è obbligatorio, utilizzare equipaggiamento
protettivo indicato.
5. In caso di fuoriuscita o rovesciamento accidentale del
prodotto, ventilare accuratamente la zona e procedere come
indicato nel presente manuale e nelle istruzioni fornite con
il prodotto stesso.
6. Non disperdere il colorante nelle fogne. Per lo smaltimento
dei residui attenersi alle disposizioni di legge locali in
materia.

- 13 - D410x
3.3 Rischi residui
Rischio Misura preventiva D.P.I. Rif. nel
manuale
Rischio di folgorazione - Rischio
di scossa elettrica se si alimenta la
macchina da una presa di corrente
elettrica non dotata di messa a terra.
Alimentare la macchina da una presa di corrente
elettrica dotata di messa a terra. \ cap. 5
Rischio di folgorazione - Rischio di
scossa elettrica se si accede alle parti
della macchina protette da pannelli
senza aver prima tolto la tensione
elettrica.
L’operatore non è autorizzato ad accedere alle parti
della macchina protette da pannelli.
Per il manutentore: prima di eseguire qualsiasi
intervento di manutenzione, spegnere la macchina
e scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di
corrente.
\
Lesioni dorso-lombari - La
movimentazione di carichi pesanti
durante la movimentazione della
macchina e il caricamento dei barattoli
sullo sgabello, può provocare lesioni.
Non superare i limiti di peso deniti dalle norme
vigenti (20 kg/44 lb per le donne, 25 kg/55 lb per
gli uomini).
Se necessario, utilizzare adeguati mezzi di
sollevamento.
cap. 4 - 6
Rischio di caduta di oggetti
/ Schiacciamento - Durante il
posizionamento del barattolo sullo
sgabello, un barattolo può ribaltarsi e
cadere addosso all’operatore.
Posizionare il barattolo assicurandosi che l’intera
base appoggi sul piano dello sgabello. cap. 6
Rischio di schiacciamento /
Impigliamento - La movimentazione
automatica del tappo umidicatore e
dello sgabello può provocare lesioni.
La macchina deve essere utilizzata da un unico
operatore.
Non mettere le mani nell’area di dispensazione
durante la conduzione della macchina.
cap. 6
Rischio di schiacciamento /
Impigliamento - Durante l’operazione
di rabbocco del colorante può avviarsi
automaticamente la rotazione
dell’agitatore nel serbatoio.
Premere il pulsante off-line prima di intervenire. cap. 6.5
Rischio di taglio - Durante le
operazioni di perforazione o la
manutenzione al perforatore, il
contatto con la lama del punzone può
provocare lesioni.
La macchina deve essere utilizzata da un unico
operatore.
Non mettere le mani nell’area di dispensazione
durante la conduzione della macchina.
Utilizzare l’apposito attrezzo per smontare il
punzone.
cap. 6 - 7
Rischio di scivolamento / Caduta -
L’utilizzo improprio dello sgabello può
provocare lesioni.
Non salire con i piedi e/o sedersi sullo sgabello.
Non utilizzare lo sgabello come scala. cap. 6.3
Rischio di esplosione - I vapori
generati dai coloranti utilizzati possono
provocare un’esplosione.
Non utilizzare la macchina in ambienti con pericolo
di esplosione.
Non usare amme libere o utilizzare materiale che
potrebbe formare scintille e innescare un incendio.
\
Rischio di esposizione a raggio
laser - Il Bung Hole Locator (B.H.L.)
utilizza sorgenti luminose a laser rosso
che possono essere potenzialmente
pericolose per gli occhi.
Non guardare mai direttamente la sorgente
luminosa. cap. 6
Rischio di avvelenamento e
sensibilizzazione - I vapori generati
dai coloranti utilizzati possono
provocare avvelenamento e/o
sensibilizzazione durante le operazioni
di rabbocco dei serbatoi, di pulizia e di
smaltimento della macchina.
Leggere le avvertenze che si trovano nelle schede di
sicurezza dei coloranti utilizzati che devono essere
obbligatoriamente fornite dal produttore di coloranti
(schede MSDS Material Safety Data Sheet).
Mantenere il locale adeguatamente aerato.
Dispositivi di
protezione
individuale
raccomandati
nelle schede
MSDS.
cap. 3.2 -
4 - 6 - 7

- 14 -
D410x
3.3 Residual risks
Risk Preventive measure P.P.E. Re. in the
manual
Risk of electrocution - Risk of
electrical shock if you power the
machine from a socket not equipped
with ground connection.
Power the machine through a grounded socket
outlet. \ ch. 5
Risk of electrocution - Risk of
electrical shock if you access machine
parts protected by panels without rst
cutting off electrical power.
The operator is not authorized to access the
machine parts protected by panels.
For the maintenance technician: before performing
any maintenance intervention, shut off the machine
and disconnect the power supply cable from the
mains socket outlet.
\
Dorsal/lumbar injuries - Handling
heavy loads when moving the machine
and loading cans on the shelf may
cause injuries.
Do not exceed the weight limits stated by the
current regulations in force (20 kg/44 lb for women,
25 kg/55 lb for men).
If necessary, use appropriate lifting equipment.
ch. 4 - 6
Risk of falling objects / crushing
- When positioning a can on the shelf,
there is a risk it may fall onto the
operator.
Position the can so that the whole base rests on the
shelf surface. ch. 6
Risk of crushing / entanglement
- The automatic movement of the
humidier cap and of the shelf may
cause injuries.
The machine must be used by a single operator.
Keep hands away from the dispensing area at all
times while the machine is operating.
ch. 6
Risk of crushing / entanglement
- During colorant relling operations,
the stirrer inside the canister may
automatically start rotating.
Before performing any intervention, press the off-
line button. ch. 6.5
Risk of cuts - During the punching
operations or maintenance operations
on the punching device, the contact
with the puncher blade may cause
injuries.
The machine must be used by a single operator.
Keep hands away from the dispensing area at all
times while the machine is operating.
Use the special tool to remove the puncher.
ch. 6 - 7
Risk of slipping / falling - Misuse of
the shelf may cause injuries.
Do not climb onto the shelf and/or sit on it.
Do not use the shelf as a ladder. ch. 6.3
Risk of explosion - Fumes generated
by the colorants used may cause an
explosion.
Do not use the machine in areas at risk for
explosion.
Avoid naked ames or material that may create
sparks and cause a re.
\
Risk of exposure to laser beam -
The Bung Hole Locator (B.H.L.) uses
red laser light sources which can be
potentially dangerous for the eyes.
Avoid staring at the light source ch. 6
Risk of poisoning and sensitization
- Fumes generated by the colorants
used may cause poisoning and/or
sensitization during canister relling
operations, machine cleaning and
disposal.
Read the warnings reported in the Material Safety
Data Sheets of the colorants used. The MSDS must
be provided by the colorant manufacturer.
Keep the room suitably ventilated.
Personal
Protective
Equipment as
specied in
MSDS.
ch. 3.2 - 4
- 6 - 7

- 15 - D410x
3.4 Posizionamento etichette
1. Targhetta di identicazione (capitolo 2.6)
2. Etichetta “Avvertenze generali”
3. Etichetta “Pericolo di schiacciamento”
4. Etichetta “Pericolo di taglio”
5. Etichetta “Pericolo Laser”
6. Etichetta “Pericolo elettrico”
Evitare di togliere o rendere illeggibili le etichette di
sicurezzaoistruzione.Sostituirequalsiasietichettachenonsia
piùleggibileosiavenutaamancarerichiedendolaalcostruttore.
2
1
726106285X
726109116X
LASER RADIATION
CLASS II LASER PRODUCT
DO NOT STARE INTOBEAM
1 mW max
630-650 nm
EN 60825-1: 2003
7261010772
3
5
4
7261011370
6
3.4 Position of labels
1. Identication plate (chapter 2.6)
2. Label “General warnings”
3. Label “Risk of crushing”
4. Label “Risk of cuts”
5. Label “Laser danger”
6. Label “Electrical danger”
Donotremoveormakeillegiblethesafetyorinstruction
labels. Replace any label which has become illegible or is
missing,byrequestingittothemanufacturer.

- 16 -
D410x
3.5 Dispositivi di sicurezza
con sgabello:
manuale semiautomatico automatico
1. Pulsante di
emergenza
2. Piattello di
sicurezza superiore
sgabello
-- --
3. Piattello di
sicurezza inferiore
sgabello
--
4. Pulsante di
sicurezza per
abilitazione
sgabello
-- --
PERICOLO
In caso di guasti dei dispositivi di sicurezza, è vietato l’utilizzo
di componenti non forniti dal costruttore. In caso di necessità
rivolgersi esclusivamente al servizio di assistenza autorizzato
dal costruttore.
3.6 Arresto di emergenza
In caso di guasto o in condizioni di pericolo, premere il pulsante
di emergenza (capitolo 3.5). Premendo il pulsante viene tolta
alimentazione a tutta la macchina e si provoca l’arresto di tutti
i movimenti.
Il pulsante di emergenza non provoca lo spegnimento
delcomputerilqualerichiedeparticolariprocedurediarresto(le
preseausiliarierimangonoalimentate).
Dopo aver eliminato la causa del malfunzionamento o risolto
la situazione pericolosa, riarmare il pulsante tirandolo verso
l’esterno.
1
4
3
2
3.5 Safety devices
with shelf:
manual semiautomatic automatic
1. Emergency button
2. Shelf upper safety
plate -- --
3. Shelf lower safety
plate --
4. Safety button
to enable shelf
operation
-- --
DANGER
In the event of a breakdown of the safety devices, it is forbidden
to use components not provided by the manufacturer. In case
of need, contact only the service organization authorized by
the manufacturer.
3.6 Emergency stop
In case of a breakdown or dangerous conditions, press the
emergency stop button (chapter 3.5). Pressing this button,
power is cut off to the entire machine and all movements are
stopped.
Theemergencybuttondoesnotturnthecomputeroff,
since it requires special shut-down procedures (the auxiliary
socketsremainpowered).
After eliminating the cause of the malfunction or solved the
dangerous condition, reset the button by pulling it.

- 17 - D410x
AVVERTENZA
L’utilizzo del pulsante d’arresto di emergenza va considerato
esclusivamente come manovra d’emergenza, non come
manovra d’arresto normale, afnché non vi sia un degrado
eccessivo della macchina.
Al ripristino del normale funzionamento occorre effettuare
l’inizializzazione della macchina (capitolo 5.6).
3.7 Requisiti del luogo di installazione
Requisiti dell’ambiente dove utilizzare la macchina:
• Pulito e privo di polvere.
• Con pavimento piano e stabile.
• Dotato di presa di alimentazione con messa a terra.
• Dotato di illuminazione che garantisca una buona visibilità
in ogni punto della macchina (valore di illuminazione non
inferiore a 500 Lux).
• Dotato di una adeguata aerazione che impedisca la
concentrazione di vapori dannosi.
• Temperatura da 10 °C (50 °F) a 40 °C (104 °F) e umidità
relativa dal 5% al 85% non condensata.
AVVERTENZA
Le condizioni ambientali di funzionamento sono strettamente
legate alla tipologia dei coloranti utilizzati (indicazioni da
richiedere al fabbricante dei prodotti). I requisiti riportati
hanno validità esclusivamente per la macchina.
Non posizionare la macchina vicino ad una fonte di calore o
esporla alla luce diretta del sole. Evitare possibili sorgenti di
umidità. Utilizzare la macchina solo in ambienti interni.
Condizioni ambientali al di fuori dei valori indicati (capitolo 8.1)
possono provocare gravi danni alla macchina e in particolare
alle apparecchiature elettroniche.
PERICOLO
Quando si usano coloranti contenenti solventi volatili,
installare la macchina in un locale spazioso, con buona
ventilazione (ricambio d’aria) e non addossare o stoccare parti
di vario tipo in prossimità della macchina.
Non usare amme libere o utilizzare materiale che potrebbe
formare scintille e innescare un incendio.
WARNING
The use of the emergency stop button is to be considered as
an emergency action exclusively, and not as a standard stop
mode, in order to prevent machine deterioration.
When normal operation is restored, it is necessary to carry out
machine initialization (chapter 5.6).
3.7 Requirements of the installation site
Environment requirements for the site where the machine is to
be used:
• Clean and dust-free.
• With level and stable oor.
• Fitted with a grounded power supply socket.
• Equipped with sufcient lighting to ensure good visibility
from every point of the machine (light value not lower than
500 Lux).
• Ventilated to prevent the concentration of harmful fumes.
• Temperature between 10 °C (50 °F) and 40 °C (104 °F)
and relative humidity between 5% and 85%, without
condensation.
WARNING
The environment working conditions are strictly related to
the type of colorants used (ask for information from the paint
manufacturer). The requirements indicated above are valid for
the machine only.
Do not place the machine near heat sources or in direct
sunlight. Also humidity sources should be avoided. The
machine must be used indoors only.
Environment conditions outside the values indicated (chapter
8.1) may cause serious damage to the machine, especially the
electronic equipment.
DANGER
When using colorants containing volatile solvents the
room in which the machine is installed must be spacious, with
good ventilation (air exchange) and no type of parts must be
leant against or stocked close to the machine.
Avoid naked ames or material that may create sparks and
cause a re.

- 18 -
D410x
4 TRASPORTO E MOVIMENTAZIONE
4.1 Avvertenze generali
È necessario che gli addetti a queste
operazioni indossino le seguenti
protezioni individuali.
PERICOLO
Per evitare danni a persone e cose, prestare la massima
attenzione e cura durante la movimentazione della macchina e
seguire attentamente le istruzioni riportate in questo capitolo.
AVVERTENZA
La movimentazione dell’imballo deve essere effettuata
da personale qualicato attraverso idonei mezzi di
movimentazione. Vietato sovrapporre colli sull’imballo.
Nelcasoincuilamacchinavengainstallatainprossimità
di un muro, tenerla ad almeno 10 cm (4”) di distanza per
consentire l’apertura dei coperchi superiori ed evitare lo
schiacciamentodeicavi.
4.2 Disimballaggio e posizionamento
8 mm Rimozione imballo
1 x 15 mm
2 x 17 mm Rimozione staffe
1 x 14 mm
1 x 17 mm Regolazione piedi
PERICOLO
La seguente procedura richiede l’opera di almeno 2 persone.
Riporre il materiale di imballaggio per future necessità o smaltirlo
secondo le norme vigenti. In ogni caso si consiglia di conservarlo
per tutta la durata della garanzia della macchina.
Vericare che l’imballo non abbia subito danni o
manomissioni durante il trasporto; diversamente
rivolgersi all’assistenza tecnica autorizzata oppure al
venditore.
1. Rimuovere il coperchio A.
2. Rimuovere il cartone.
3. Rimuovere il rivestimento che avvolge la macchina.
Prelevare eventuali accessori e/o materiale in dotazione.
PERICOLO
Se la macchina dovesse apparire danneggiata a causa del
trasporto non cercare di metterla in funzione e rivolgersi
all’assistenza tecnica autorizzata oppure al venditore.
4 SHIPPING AND HANDLING
4.1 General warnings
Personnel in charge of these operations
must wear the following personal
protective equipment.
DANGER
To avoid personal injuries and property damage, use the
utmost care and caution when handling the machine, and
carefully follow the instructions given in this chapter.
WARNING
The packing must be handled only by qualied personnel
using appropriate handling equipment. Do not stack items on
the packing.
Ifthemachine isinstalled nearawall,keepitatleast
10cm (4”)awayto allow theupper covers tobe opened and
preventthecablesfrombeingcrushed.
4.2 Unpacking and placement
8 mm To remove the packing
1 x 15 mm
2 x 17 mm To remove the xing brackets
1 x 14 mm
1 x 17 mm To adjust machine feet
DANGER
The following procedure must be carried out by at least 2
people.
Store the packing material for future use, or dispose of it
according to current regulations. In any case, we recommend
that you keep it for the entire duration of the machine warranty.
Make sure the packing has not suffered any damage or
tampering during shipping; if so, contact the authorized
technical service or your dealer.
1. Remove cover A.
2. Remove cardboard box.
3. Remove machine wrapping. Take out any accessories and/
or material supplied with the machine.
DANGER
Should the machine appear damaged during shipping, do not
attempt to start it and contact the authorized technical service
or dealer.

- 19 - D410x
4. Rimuovere le due staffe C che ssano la macchina alla base
del pallet.
5. Sollevare un lato della macchina no a quando il travetto D
può essere rimosso frontalmente da una seconda persona.
6. Fissare il coperchio Adell’imballo frontalmente al pallet
e posizionare le due lamiere discesa macchina Btrovate
nell’imballo precedentemente; quindi afferrare la macchina
ai lati e portarla a terra facendola scorrere sul coperchio.
7. Abbassare i piedi per ottenere la corretta condizione di
livellamento della macchina e vericare che le due ruote
anteriori non siano in appoggio.
Se necessario imballare nuovamente la macchina, ripetere la
procedura inversa descritta per il disimballaggio. Ogni volta che
la macchina deve essere trasportata o spedita è consigliabile
riconfezionarla utilizzando gli imballi originali.
31 2
B
A
4. Remove the two brackets C that x the machine to the base
of the pallet.
5. Slightly tilt the machine on one side, until the wooden beam
Dcan be removed by a second person at the front.
6. Fix cover Afrontally to the pallet and place the two sliding
plates Bpreviously removed from inside the packing. Grasp
then the machine on the sides, then slide it slowly to the
ground along the cover.
7. Lower the feet to support and level the machine properly,
and make sure that the two front wheels are not resting.
To repack the machine, follow the unpacking instructions in
reverse order. We recommend reusing the original packing any
time the machine must be moved or shipped.

- 20 -
D410x
3x
Cx4Cx2
6
BA
5
D
1
2
4
C
C
D
Table of contents
Other corob Dispenser manuals

corob
corob FLEX 500 User manual

corob
corob FIRST1-TX User manual

corob
corob MoonWalk User manual

corob
corob PROsample 200 User manual

corob
corob D600 extra User manual

corob
corob EVOFLX-LW User manual

corob
corob EVO1ST User manual

corob
corob Flex 900 User manual

corob
corob D300 User manual

corob
corob EVOPWR CX User manual
Popular Dispenser manuals by other brands

CPS COLOR
CPS COLOR COROB FIRST1 user manual

Lafferty
Lafferty Sentinel 976956-L Installation & operation instructions

Bobrick
Bobrick Designer B-840 troubleshooting guide

Hydro systems
Hydro systems CP-500 quick start guide

Gloria
Gloria CleanMaster PERFORMANCE CM 12 manual

Tuthill
Tuthill FILL-RITE FR102PHU Owners installation, operation, and safety manual