
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
L’installazione di questo dispositivo deve essere effettuata esclusivamente da personale
qualificato. Prima di procedere alla installazione, verificare che i dati di targa (tensione di
misura, corrente di misura, alimentazione ausiliaria, frequenza) corrispondano a quelli effettivi
della rete a cui viene collegato lo strumento.
Lo strumento è realizzato per inserzione su linea trifase 3 oppure 4 fili.
Nei cablaggi rispettare scrupolosamente lo schema di inserzione, una inesattezza nei
collegamenti è inevitabilmente causa di misure falsate o di danni allo strumento.
Il dispositivo non necessita di manutenzione.
Nel caso di danni all’apparecchio o di funzionamenti anomali, contattare il costruttore.
Nessuno è autorizzato ad effettuare riparazioni sullo strumento, una eventuale mano-
missione fa decadere i termini di garanzia e la validità della certificazione.
DICHIARAZIONI DI CONFOR ITÁ EU
Il dispositivo è conforme alle Norme Europee 2014/32/EU, 2014/30/EU e 2014/35/EU.
La dichiarazione di conformità EU attesta che l’adempimento ai requisiti essenziali
nell’annesso I e degli annessi specifici per il tipo di strumento, è stato dimostrato.
Le norme di riferimento sono:
EN62052-11 Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.)
Prescrizioni generali, prove e condizioni di prova.
Parte 11: Apparato di misura.
EN62053-21 Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.)
Prescrizioni particolari
Parte 21: Contatori statici di energia attiva (classe 1 e 2).
Noi sottoscritti IME S.p.A. Via Travaglia 7 - 20094 Corsico (Milano) - ITALIA.
Dichiariamo sotto la nostra responsabilità di fabbricante, che il contatore di energia
elettrica attiva CE4D ID01 e CE4D ID02 corrispondono al prodotto descritto nel
certificato di esame CE del tipo e ai requisiti della direttiva europea 2014/32/CE.
Certificato di Esame CE del Tipo nr. T10240.
Numero identificazione dell’Organismo Notificato 0122.
Le norme di riferimento sono:
EN50470-1 Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.)
Parte 1: Prescrizioni generali, prove e condizioni di prova
Apparato di misura (indici di classe A, B e C)
EN50470-3 Apparati per la misura dell'energia elettrica (c.a.)
Parte 3: Prescrizioni particolari
Contatori statici per energia attiva (indici di classe A, B e C)
Milano, 20/04/2016
CEO
INGRESSO
Linea trifase 3 fili (S.1000/359) oppure 4 fili (S.1000/344)
Tensione di riferimento, Un: 3x100...3x480V - 3x57,7/100...3x278/480V
Consumo circuito di tensione: ≤1VA (per fase)
Frequenza di riferimento: 50 z
Variazione ammessa: 47...63 z
Corrente di base, In: 5A
Corrente massima, Imax: 7A
Consumo circuito di corrente: ≤ 0,5VA (per fase)
ALI ENTAZIONE AUSILIARIA
Valore nominale Uaux ca: 230V (monofase, fase-neutro)
Variazione ammessa: 0,85…1,15Uaux
Frequenza nominale: 50 z
Frequenza di funzionamento: 47…63 z
Autoconsumo: ≤ 5VA – 2,5W
ISOLA ENTO (EN50470)
Categoria di installazione: III
Grado di inquinamento: 2
CO PATIBILITÀ ELETTRO AGNETICA
Prove emissione e di immunità in accordo con EN50470
CONDIZIONI A BIENTALI
Temperatura di riferimento: 23°C ± 2°C
Campo di funzionamento specificato: -25...55°C
Campo limite per l’immagazzinamento e trasporto: - 40...70°C
Umidità relativa: 95% senza condensa (EN50472-1)
Grado di protezione (EN60529): IP51 frontale, IP20 morsetti (IP51 montando il
contatore all’interno di un quadro IP51)
assima potenza dissipata1:≤ 4W
1 Per il dimensionamento termico dei quadri
USCITE
• I PULSI ENERGIA ATTIVA
Optorelè con contatto SPST-NO libero da potenziale
Portata contatti: 110Vcc/ca – 50mA – 20Ω
• CO UNICAZIONE RS485 (solo cod.CE4DMID01)
Isolata galvanicamente da ingresso misura
Dati trasferiti: tutte le misure visualizzate
Standard: RS485 – 3 fili
Trasmissione: asincrona seriale
Protocollo: compatibile JBUS/MODBUS
Tempo di risposta a interrogazione: ≤ 200ms
N° massimo di apparecchi collegabili in rete: 32
(fino a 255 con ripetitore RS485)
Distanza massima dal supervisore: 1200m
OUNTING INSTRUCTIONS
Mounting of this equipment must be carried out just by skilled personnel.
Before mounting, please make sure that the data on the label (measuring voltage, measuring
current, extra supply voltage, frequency) correspond to the network on which the meter must
be connected.
The meter is designed for connection on 3-phase, 3 or 4 wire line. In the wiring scrupu-
lously respect the wiring diagram; an error in connection unavoid. ably leads to wrong
measurements or damages to the meter.
This equipment doesn’t need any maintenance. In case of damage to the equipment or
malfunctioning, please contact the manufacturer.
No-one is entitled to carry out repairs on the meter; any tampering will lead to forfeiture
of the guarantee as well as the validity of the certification.
EU DECLARATION OF CONFOR ITY
This equipment meets the 2014/32/EU, 2014/30/EU and 2014/35/EU European
Standards. The EU declaration of conformity shall state that the fulfilment of the
essential requirements set out in Annex I and in the relevant instrument-secific Annexes
has been demonstrated.
The reference standards are:
EN62052-11 – Electricity metering equipment (a.c).
General requirements, tests and tests conditions.
Part 11: Metering equipment.
EN62053-21 - Electricity metering equipment (a.c.).
Particular requirements.
Part 21: Static meters for active energy (classes 1 and 2).
We IME S.p.A. Via Travaglia 7 - 20094 Corsico (Milan) - ITALY.
Declare under our sole responsibility as manufacturer that the active electrical energy
meters CE4D ID01 and CE4D ID02 correspond to the production model described
in the EC-type examination certificate and to the requirements of the Directive
2014/32/EC. EC Type Examination Certificate no. T10240.
Identification number of the NB 0122.
The reference standards are:
EN50470-1 – Electricity metering equipment (a.c.).
Part 1: General requirements, tests and tests conditions.
Metering equipment (class indexes A, B, and C)
EN50470-3 - Electricity metering equipment (a.c.).
Part 3: Particular requirements.
Static meters for active energy (class indexes A, B, and C).
Milan, 20/04/2016
CEO
INPUT
3-phase line, 3 wires (S.1000/359) or 4 wires (S.1000/344)
Reference voltage, Un: 3x100...3x480V - 3x57,7/100...3x278/480V
Voltage circuit consumption: ≤ 1VA (for each phase)
Reference frequency: 50 z
Admitted variation: 47…63 z
Basic current, In: 5A
ax. current, Imax: 7A
Current circuit consumption: ≤ 0,5VA (for each phase)
EXTRA SUPPLY VOLTAGE
Rated value Uaux a.c.: 230V (single-phase, phase-neutral)
Admitted variation: 0,85…1,15Uaux
Rated frequency: 50 z
Working frequency: 47…63 z
Rated burden: ≤ 5VA – 2,5W
INSULATION (EN50470)
Installation category: III
Degree of pollution: 2
ELECTRO AGNETIC CO PATIBILITY
Emission and immunity tests according to EN50470
ENVIRO ENTAL CONDITIONS
Reference temperature: 23°C ± 2°C
Specified working range: -25…55°C
Limit range for storage and transport: - 40…70°C
Relative humidity: 95% no condensing (EN50472-1)
Degree of protection (EN60529): IP51 front frame, IP20 terminals (IP51 mounting
the KW -meter on a IP51 switchboard)
ax. dissipated power 1:≤ 4W
1For the thermal dimensioning of the switchboards
OUTPUTS
• ACTIVE ENERGY PULSES
Optorelay with potential-free SPST-NO contact
Contact range: 110V a.c./d.c. – 50mA - 20Ω
• RS485 CO UNICATION (only code CE4DMID01)
Galvanically insulated from the measuring input
Transmitted data: all the displayed measurements
Standard: RS485 – 3 wires
Transmission: serial asynchronous
Protocol: JBUS/MODBUS compatible
Response time for query: ≤ 200ms
ax. number of devices which can be network-connected: 32
(up to 255 with RS485 repeater)
Highest distance from the supervisor: 1200m
DESCRIZIONE GENERALE GENERAL DESCRIPTION
CARATTERISTICHE TECNICHE SPECIFICATIONS
10781907W
3