
2) Posizionare l'utilizzatore nel sedile (vedere sopra). Se necessario scegliere abiti appositi che l'utilizzatore in
dossa quando usa la carrozzina elettronica.
3) Posizionare la forma a U della staffa per torace e spalle dal lato anteriore sullo sterno dell'utilizzatore (vedere
immagine di copertina). Le estremità della staffa/i lati devono essere rivolti verso l'alto (senza immagine).
4) Le estremità/i lati devono seguire la forma di torace e spalle dell'utilizzatore (v. fig.2). Questa procedura viene
facilitata dall'ausilio di un corpo cilindrico stabile (ades. un tubo). Le estremità della staffa terminano sul lato
posteriore del busto, dietro l'acromion (punto più alto della scapola).
5) Controllare il corretto posizionamento. Assicurarsi che la staffa per torace e spalle non prema sul busto dell'uti
lizzatore. Le estremità della staffa/i lati della staffa per torace e spalle non devono pertanto trovarsi tra il busto e
lo schienale.
Regolazione cinture della staffa per torace e spalle sull'utilizzatore
1) Agganciare le cinture per il busto sulle spalle (v. fig.3, pos.1) e incrociarle dietro il busto (v. fig.3, pos.2). Le
cinture per il busto devono essere collocate piane lungo il corpo.
2) Se necessario: inserire la cintura di chiusura corta (v. fig.4, pos.1) sul lato anteriore della staffa per torace e
spalle nella fibbia (v. fig.4, pos.2).
3) Fare passare le cinture per il busto intorno al busto verso il lato anteriore e inserirle nelle apposite chiusure (v.
fig.4, pos.3).
4) Regolare la lunghezza delle cinture per il busto con l'ausilio delle apposite chiusure.
Se necessario: accorciamento estremità delle cinture
1) Accorciare le cinture per il busto dopo la regolazione. Assicurarsi che l'utilizzatore possa comunque indossare
abiti di diverso spessore.
2) Bruciare con un accendino le estremità delle cinture per evitare che restino sfilacciate (v. fig.5).
Posizionamento del joystick
1) Posizionare l'utilizzatore nel sedile. Posizionare la staffa per torace e spalle sull'utilizzatore. Chiudere le cinture
per il busto (vedere sopra).
2) Se necessario: fare scorrere la staffa di sostegno del joystick nel supporto (v. fig.6, pos.1).
3) Posizionare il joystick sul supporto e fissarlo per mezzo delle viti a brugola (v. fig.7, pos.1).
4) Regolare la posizione (altezza, profondità, angolazione) in base alle esigenze dell'utilizzatore per mezzo delle
viti a brugola/viti senza testa sulla staffa di sostegno (v. fig.7, pos.2).
5) Controllare la corretta posizione del joystick. L'utilizzatore deve poter eseguire tutte le operazioni di comando
necessarie con l'ausilio del joystick.
4.3 Formazione dell'utilizzatore/accompagnatore
La corretta sede della staffa per torace e spalle e del joystick sul corpo dell'utilizzatore sono una premessa essen
ziale per il corretto funzionamento dei comandi del joystick. Pertanto è assolutamente necessario che alla conse
gna del prodotto l'utilizzatore e l'accompagnatore siano istruiti in merito al fissaggio della staffa per torace e spalle
sul corpo dell'utilizzatore.
È possibile che la regolazione o l'adattamento delle distanze del joystick rispetto al corpo dell'utilizzatore (mento,
labbro, lingua) debba essere effettuata quotidianamente anche dall'accompagnatore. Per questo l'accompagnato
re deve essere istruito dal personale tecnico specializzato.
Per la formazione possono essere utilizzate le indicazioni nel capitolo "Utilizzo".
5 Utilizzo
5.1 Utilizzo del prodotto
Fissaggio della staffa per torace e spalle sull'utilizzatore
1) Spegnere l'unità di comando.
2) Posizionare l'utilizzatore nel sedile (vedere sopra).
3) Posizionare la staffa per torace e spalle sulle spalle dell'utilizzatore (v. fig.2). La forma a U della staffa per tora
ce e spalle è posizionata sullo sterno dell'utilizzatore (vedere immagine di copertina).
4) Assicurarsi che la staffa per torace e spalle non prema sul busto dell'utilizzatore. Le estremità della staffa/i lati
della staffa per torace e spalle non devono trovarsi tra il busto e lo schienale.
5) Se necessario: agganciare le cinture per il busto sulle spalle (v. fig.3, pos.1). Incrociare le cinture per il bu
sto dietro il busto (v. fig.3, pos.2). Assicurarsi che le cinture per il busto siano posizionate piane lungo il cor
po senza essere attorcigliate.
13SBK 104447.000
Utilizzo