
SGIGP1M000SE 036653 160321
GENERALITÀ
Per i sensori gas della serie SGI --1 M sono stati scelti
elementi sensi ili a semiconduttore (SnO
2
) che sono quanto
di piu' avanzato ed affida ile sia al momento presente sul
mercato. Il loro inserimento in circuiti elettronici progettati
con la massima accuratezza e sfruttando le tecnologie piu'
moderne ha consentito la realizzazione di sensori in grado
di rilevare concentrazioni di metano o GPL molto al di sotto
delle soglie di pericolosita'.
Tutti i sensori SGI --1 M, inoltre, presentano sul frontale tre
led che ne indicano lo stato: il led verde, infatti, segnala che
il sensore e' in funzione; quello rosso al centro che il gas ha
raggiunto la soglia di preallarme, mentre quello rosso in
asso indica che la concentrazione di gas ha raggiunto la
soglia di allarme.
L'uscita in tensione, con valori diversi in caso di allarme o
preallarme, permette alla centralina RGI 000 LBXD di
discriminare i due casi ed agire di conseguenza.
INSTALLAZIONE
Posizionare il sensore:
- a 30 cm dal soffitto per rilevatore di gas metano;
- a 30 cm dal pavimento per rilevatore di GPL.
Evitare che il sensore sia investito direttamente da fumi o
vapori (per esempio i fumi grassi prodotti in cucina) che
possano alterarne il funzionamento.
- Svitare le viti e sollevare la calotta;
- fissare la asetta al muro;
- effettuare i collegamenti elettrici;
- riposizionare la calotta e riavvitare le viti.
SENSORI DISPONIBILI
SGI ME1 M: Per metano in contenitore IP 54
SGI GP1 M: Per GPL in contenitore IP 54
CARATTERISTICHE TECNICHE
Alimentazione: 230V~ -15% +10% 50Hz
Assor imento elettrico: 3,5VA
Tensione di allarme: 8,1V ±20%
Tensione di preallarme: 4,5V ±20%
Sensore: SnO
2
a semiconduttore
Filtro: Acciaio inox
Uscita: Tensione
Soglia di allarme: 10% L.I.E.
Segnalazioni: Funzionamento: Led verde
Preallarme: Led rosso
Allarme: Led rosso
Vita del sensore: 5 anni
Temp. di funzionamento: 0°C .. 40°C
Temp. di stoccaggio: -10°C .. +50°C
Limiti di umidità: 20% .. 80% RH
(non condensante)
Grado di protezione: IP 54
Dimensioni: 134 x 79 x 62 mm (L x A x P)
Peso: ~ 490 gr.
MANUTENZIONE
Per assicurarsi la massima affida ilita' del sensore, pulirlo
periodicamente (a dispositivo spento!) con un atuffolo di
cotone im evuto di alcool: in questo modo verranno rimossi
eventuali depositi di grasso che ne possono alterare il
corretto funzionamento. Per verificare l'efficienza del
circuito di allarme porre vicino al sensore un atuffolo
im evuto d'alcool o far fuoriuscire del gas da un normale
accendino (sempre in prossimita' del sensore).
Not : I sensori remoti SGI --1 M sono alimentati dalla rete
OVERVIEW
For all SGI --1 M series gas sensors have een chosen
solid state (SnO
2
) sensing elements which are the most
advanced and relia le presently on the market. Their use in
electronic circuits, which have een designed with the
highest attention and asing on the most advanced
technologies, allowed the realization of sensors which can
detect natural gas or LPG, concentrations very much lower
than the dangerous thresholds. All SGI --1 M sensors,
moreover, have on their front panel three leds which show
the status of the device: the green led, in fact, indicates that
the sensor is operating; the red "prealarm" signals that the
gas concentration is higher than prealarm threshold, while
the red "alarm" one signals that the gas concentration is
higher than alarm threshold. Two different voltage level are
generated, ena ling the control unit RGI 000 LBXD to
discriminate etween the two cases.
INSTALLATION
Place the sensor:
- 30 cm elow the ceiling for natual gas detection;
- 30 cm a ove the floor for LPG detection.
Avoid to position the sensors near fumes or steams (e.g. fat
steams produced in the kitchen) which can alter their
functioning.
- Unscrew fixing screws and remove the cover;
- fix the ase plate to the wall;
- make electrical wirings;
- re-position the cover and fasten the screws.
AVAILABLE SENSORS
SGI ME1 M: for methane in IP 54 case
SGI GP1 M: for LPG in IP 54 case
ITALIANO
ENGLISH
elettrica, pertanto sono normalmente utilizzati in
congiunzione a centraline che non sono in grado di
alimentarli (es.: RGI 000 LBXD).
Tuttavia si possono collegare i sensori SGI --1 M alle
centraline in grado di alimentare i sensori remoti
(es.: RGI 000 MBX2 o RGI --- MSX4) utilizzando i soli fili di
massa e segnale per il collegamento. Inoltre è possi ile
collegare ai sensori un'eventuale atteria tampone, tramite
i morsetti 1 e 2 (es.: ACC SGB 12), in modo da alimentarli
in mancanza di tensione di rete.
a
ATTENZIONE
- Tutti i colleg menti devono essere effettu ti con c vi
di sezione minim 1.5 mm² e di lunghezz inferiore i
50 m. Non p ss re i c vi del sensore remoto nelle
c n line dell rete.
- Colleg re l' pp recchio ll rete di liment zione
tr mite un interruttore onnipol re conforme lle
norme vigenti e con dist nz di pertur dei cont tti
di lmeno 3 mm in ci scun polo.
- L'inst ll zione ed il colleg mento elettrico del
dispositivo devono essere eseguiti d person le
qu lific to ed in conformità lle leggi vigenti.
- Prim di effettu re qu lsi si colleg mento ccert rsi
che l rete elettric si scolleg t .
Nell'ottica di un continuo sviluppo dei propri prodotti, il costruttore si riserva il
diritto di apportare modifiche a dati tecnici e prestazioni senza preavviso.
Il consumatore è garantito contro i difetti di conformità del prodotto secondo la
Direttiva Europea 1999/44/c nonché il documento sulla politica di garanzia del
costruttore. Su richiesta è disponi ile presso il venditore il testo completo della
garanzia.