
10
Impiego
L‘impianto cassette per lettere indi-
pendenti Siedle è stato costruito
seguendo le vostre indicazioni perso-
nali. I moduli funzione del citofono
vengono incorporati nella colonnina
porter.
Tensione elettrica
Gli interventi di installazione, mon-
taggio e assistenza agli apparecchi
elettrici devono essere eseguiti esclu-
sivamente da elettricisti specializzati.
1 Kit di fornitura
a Stele di comunicazione indipen-
denti
b Pannello
c coperture viti
d viti a testa esagonale M10x80
DIN24017
e rondella a U DIN125
f tassello di carico pesante
SLM10N
g Telaio di montaggio MR611-…
h Accessorio di montaggio MA/
KS611-…
i Cassetta lettere a scivolo
Montaggio
Il montaggio delle colonne è pos-
sibile solamente su una base ssa
come un basamento di cemento
con calcestruzzo „B25“ o pietra
naturale resistente alla compres-
sione. Dimensioni basamento
500x500x700mm o piastra di
fondazione di 1m² e 150mm di
spessore.
2 Rimuovere il pannello frontale
3 (senza gura)
Segnare i fori di ssaggio.
4 (senza gura)
Forare i fori di ssaggio (ø 12mm,
profondi circa 60mm) ed inserire i
tasselli per carichi pesanti.
5 (senza gura)
Introdurre il cavo di connessione
attraverso la piastra di fondazione e
ssare la BG/KSF611-… Applicare il
copridado.
Italiano
6 Staccare i distanziatori “j“ in mate-
riale pressofuso sul MA/KS611-… e
conservarli.
7a Montare il MA/KS611-… nella
BG/KSF611-… alla posizione pre-
vista.
7b All‘occorrenza rimuovere il MA/
KS611-…, dalla BG/KSF611-…
8 Rimuovere la morsettiera dall’im-
ballaggio dei moduli, centrarla sul
pannello d’ingresso, girata all’incirca
di 45° verso sinistra, e farla innestare
ruotandola con un quarto di giro in
senso orario, no a che è possibile
leggere le denominazioni dei mor-
setti disposte in verticale.
9 (senza gura)
Smantellare i cavi di connessione
e collegare l‘impianto alla morset-
tiera secondo il relativo schema di
cablaggio.
10 Innestare i distanziatori “j“ sul
MA/KS611-… installato e montare il
telaio MR611-… con le viti allegate.
11 Montare il pannello frontale sulle
colonne.
Installazione dei moduli
12 (senza gura)
Inserire la spina del cavo piatto nella
morsettiera.
13 Spingere il modulo nel posto
moduli del MR611-… di fronte alla
serratura in materiale sintetico rosso
esercitando una leggera pressione,
e, premendo leggermente più forte
sull’altro lato, farlo innestare.
14 Innestare il modulo di montaggio
BKM611-… o l‘AFM611-… dal lato
frontale.
15 I BKM/AFM611-… sono provvisti
di perni di orientamento laterali, che
devono incastrare nelle apposite
guide della supercie di supporto.
Il BKM/AFM611-… rimane a lo di
parete nella cornice perimetrale.
16 Avvitare il BKM/AFM611-…
con le due viti dinamometriche ai
bordi destri e sinistri, dimodoché i
fermagli sintetici rimangano dietro le
scanalature superiori della cornice. Il
cacciavite è allegato al modulo.
Rimozione del modulo
17 Rimuovere i moduli dal telaio
di montaggio: Il meccanismo di
sbloccaggio viene attivato inserendo
la chiave Vario con una leggera
pressione. L’apertura per la chiave
Vario si trova tra due moduli. La
chiave Vario è allegata al telaio di
montaggio. Lo sbloccaggio abilita
uno o due moduli contemporanea-
mente. L’accesso al meccanismo di
sbloccaggio può essere bloccato in
più con l’accessorio protezione anti-
furto ZDS601-… e il controller pro-
tezione antifurto DSC602-… (vedi
opuscolo informativo sul prodotto
ZDS601-…).
18 (senza gura)
Rimuovere il BKM/AFM611-… :
Allentare le due viti dinamometriche
ai bordi destri e sinistri del BKM/
AFM611-… mediante la chiave
dinamometrica. I fermagli sintetici
che tenevano il BKM/AFM611-…
oltre le scanalature superiori della
cornice perimetrale, cadono sul
fondo dell‘alloggiamento e quindi
il BKM/AFM611-… può essere
rimosso.
19 Prima di montare nuovamente il
BKM/AFM611-…, bisogna riappli-
care i fermagli sintetici.
Rimuovere il pannello frontale
20 (senza gura)
Il pannello frontale può essere solo
rimosso se prima è stato rimosso
dal telaio il modulo direttamente a
anco.
Assistenza
21 Staccare la staffa in lo metallico
sul lato posteriore del modulo ed
innestarla da davanti nel ssaggio
della morsettiera. In tal modo è pos-
sibile controllare il funzionamento
dei moduli e misurarli. Terminato
il servizio tecnico, riagganciare la
staffa al lato posteriore del modulo.