
-Verificare la compatibilita degli elementi del dispositivo quando si montano al sistema.
Assicurarsi che tutti gli articoli siano compatibili tra loro e appropriati per )'uso proposto. E
vietato usare il
sistema di protezione se il funzionamento di un elemento individuale interferisce con la funzione
di un altro. Controllare periodicamente i collegamenti e la regolazione dei componenti per
evitarne la disconnessione o un cedimento accidentale.
-In caso di deterioramento o eventuali dubbi sullo stato del dispositivo, il dispositivo di
protezione individuale deve essere ritirato dall'uso immediatamente. Non deve essere utilizzato
finché una persona competente non ne dichiari per iscritto la possibilita d'uso .
-Ne! caso in cui il dispositivo abbia bloccato una caduta, i1 dispositivo deve essere ritirato
dall'uso.
- E essenziale per la sicurezza verificare lo spazio libero mínimo richiesto sotto i pied
dell'utilizzatore su! luogo di lavoro prima di ogni utilizzo (4 M), affinché in caso di caduta non ci
sia collisione con il suolo o altri ostacoli nella traiettoria di caduta. I dettagli riguardanti lo spazio
libero mínimo richiesto si trovano nelle istruzioni d'uso dei componenti del sistema anticaduta.
- Se il dispositivo e venduto in un paese diverso da quello di origine, il rivenditore deve
fomireistruzioni d'uso, di conservazione, di manutenzione, di revisione periodica e di riparazione
nella lingua del paese in cui verra utilizzato il dispositivo.
VIDA UTILE
La vita utile stimata del dispositivo e di 12anni a partire dalla data di produzione (2 annI
di
conservazione e 10 anni d'uso).
I
seguenti fattori possono ridurre la vita utile del dispositivo: uso intenso, contatto con
sostanze chimiche, ambienti particolarmente aggressivi, esposizione a temperature
estreme, esposizione ai raggi ultravioletti, abrasioni, tagli, impatti forti, cattivo uso e
manutenzione.
La revisione annuale obbligatoria convalidera il corretto funzionamento
del dispositivo. 11
dispositivo deve essere obbligatoriamente revisionato da1 produtore a
da una persona autorizzata al meno una volta all' anno.Nel caso in cui abbia bloccato una
caduta, il dispositivo deve essere ritirato dall'uso.
TRASPORTO
11 dispositivo di protezione individuale deve essere trasportato in un imballaggio che lo
protegga dall'umidita o da danni meccanici, chimici e termici.
ISTRUZIONI DI CONSERVAZIONE
-
PULIZIA: Il dispositivo di protezione individuale <leve essere pulito in modo che non
provochi effetti avversi nei materiali utilizzati nella produzione del dispositivo. Pulire i
materiali tessili e in plastica (cinture, corde) con un panno di cotone. Non utilizzare
nessun materiale abrasivo. Per una pulizia profonda, lavare il dispositivo ad una
temperatura fra i 30ºC ed i 60ºC utilizzando un detergente neutro. Per le parti
metalliche utilizzare un panno umido. Se il dispositivo si bagna, lasciarlo asciugare in
maniera naturale, lontano da fonti dirette di calore.
-
CONSERVAZIONE: il dispositivo di protezione individuale deve essere conservato
in un irnballaggio sufficientemente grande posto in un luogo secco, ventilato,
protetto dalla luce del sole, dai raggi ultravioletti, dalla polvere, da oggetti con bordi
taglienti, temperature estreme e sostanze aggressive.
INSTRUZIONI PERLA RIPARAZIONE
Il dispositivo deve essere riparato unicamente dal produttore o da una persona
autorizzata, seguendo i procedimenti stabiliti dal produttore.