Metrica 61190 User manual

1
MISURATORE LASER CON TARGET CAMERA
METROLASER WITH TARGET CAMERA
LASERMÈTRE AVEC CAMERA VISEUR
DISTANZMESSGERÄT MIT ZIELKAMERA
MEDIDOR LASER CON TARGET CAMARA
120m - Ref. 61190
120zoom

2
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1. Indicatore laser
2. Metodo di misurazione
3. Inclinometro
4. Punto di riferimento
5. Display ausiliario
6. Display ausiliario
7. Display ausiliario
8. Unità di misura
9. Display ausiliario
10. Misurazione
11. Misurazione
12. Misurazione
13. Livello di carica
della batteria
14. Opzioni
15. Regolazione tempo
di retroilluminazione
16. Regolazione
tempo Laser
17. Auto spegnimento
on/off
18. Volume on / off
19. Unità di misura
20. Unità angolare
21. Calibrazione
22. Funzioni
DISPLAY 1 DISPLAY 2
14
15
16
17
18
19
20
21
22

3
A
B
C
L
M
I
N
D
IE
H
F
G
TASTIERA
A. Accensione / Misurazione
B. Sottrazione
C. Uguale
D. Camera Target
E. Tracciamento / Inclinometro digitale
F. Foto / Video
G. Spegnimento / Cancellazione
H. Memorizzazione e lettura dati
I. Selezione misura di riferimento / Ritardo misura
L. Menu
M. Multifunzione distanza/area/volume/pitagora
N. Addizione

4
SICUREZZA
Prima di utilizzare lo strumento leggere attentamente le norme di
sicurezza e la guida operativa.
Un uso improprio dello strumento che non osservi le istruzioni ri-
portate in questo manuale possono causare danni allo strumento,
influenzare i risultati di misurazione o danni fisici all’utilizzatore.
Non è permesso smontare o riparare lo strumento. È vietato qual-
siasi modifica o cambiamento alle prestazioni del laser. Tenere
lontano dalla portata dei bambini e da persone non competenti.
È severamente vietato puntare il laser sugli occhi o altre parti del
corpo, non è consentito puntare il laser su qualsiasi superficie
riflettente.
A causa delle interferenze delle radiazioni elettromagnetiche
con altri strumenti, non utilizzare il dispositivo in aereo o vicino
a strumentazioni medicali, o in ambienti infiammabili/esplosivi.
Per lo smaltimento delle batterie o dello strumento seguire le
normative locali.
Per domande sul dispositivo, contattare il distributore locale. La
qualità professionale porta buona reputazione
INSTALLAZIONE/SOSTITUZIONE DELLE BATTERIE
Aprire il vano batterie sul retro del dispositivo ed inserire la batte-
ria seguendo la corretta polarità. Richiudere il coperchio.
Usareesclusivamente2batteriericaricabili1.2V 2400AhAANi-Mh.
Non utilizzare mai batterie non ricaricabili: pericolo di esplo-
sione in caso di ricarica. Un cavo per la ricarica è incluso nella
confezione . In caso di non utilizzo dello strumento per lun-
go tempo, togliere le batterie dal vano per evitare corrosioni al
corpo del dispositivo.
ACCENSIONE/SPEGNIMENTO DISPOSITIVO
Per accendere il dispositivo premere per tre secondi stru-
mento e laser si accendono simultaneamente e sono pronti per
la misurazione.
Per spegnere il dispositivo: premere per almeno 3 secondi il tasto
. Se il dispositivo resta inattivo per 150 secondi, si spegne
automaticamente. (L’utente può impostare questo periodo di tem-
po nel menu, si prega di fare riferimento al menu/impostazioni)
IMPOSTAZIONI UNITÀ DI MISURA
Premere breve il pulsante , entrare nel menu di impostazione.
Premere i tasti , , , per individuare la funzione set-
ting . Premere il tasto per entrare nella funzione stessa.
Premere il tasto o per spostare il riquadro rosso alla voce
, premere , la cornice diventa verde. Selezionare l’unità
di misura premendo il pulsante o , premere , la cornice
torna di colore rosso, quindi salvare con il pulsante l’avve-
nuta modifica.

5
CI SONO 8 UNITÀ DI MISURA POSSIBILE SELEZIONE
lunghezza area volume
PUNTO DI RIFERIMENTO
Premere il tasto per modificare il punto di riferimento. Ci
sono quattro punti di riferimento: in alto, alla vite di fissaggio del
treppiede, in basso e il con la staffetta aperta.
MISURAZIONE SINGOLA O SEMPLICE
In modalità misurazione, premere brevemente il laser si
accende e puntare all’oggetto da misurare.
Premere di nuovo per la singola misura della distanza: il
risultato verrà visualizzato sul display.
Per azzerare il risultato sul display, premere .
Le ultime 3 misure effettuate verranno visualizzati nell’area di
visualizzazione ausiliaria.
Per azzerare il risultato sul display, premere .
MISURAZIONE IN CONTINUO
Perattivare questamodalità tenerepremuto :suldisplay ven-
gono visualizzati i risultati delle misurazioni minima e massima.
Il display mostra in contemporanea la istantanea misurazione, i
risultati delle misurazioni minima e massima e il valore ∆della
loro differenza.
Per uscire dalla modalità misurazione continua premere breve-
mente . Per azzerare il risultato sul display, premere
MISURAZIONE DELL’AREA
Premere una volta il tasto e sul display compare .
Completare le seguenti operazioni secondo i suggerimenti del
display:
- Premere per misurare il primo lato (lunghezza)
- Premere per misurare il secondo lato (altezza)

6
L’area verrà calcolata automaticamente. I risultati perimetro e
area verranno visualizzati sul display.
- Premere brevemente per cancellare i risultati ed essere
pronti per un’altra misurazione.
- Premere a lungo per salvare il risultato nella memoria
MISURAZIONE DEL VOLUME
Premere 2 volte il tasto e sul display compare .
Completare le seguenti operazioni secondo i suggerimenti del
display:
- Premere per misurare il primo lato (lunghezza)
- Premere per misurare il secondo lato (profondità)
- Premere per misurare il terzo lato (altezza)
Il volume verrà calcolato automaticamente.
- Premendo una volta il tasto comparirà il risultato area del-
la base.
- Premendo due volte il tasto comparirà il risultato somma
superfici verticali (pareti).
- Premendo tre volte il tasto comparirà il risultato perimetro
della base.
- Premere per cancellare i risultati ed essere pronti per
un’altra misurazione.
- Premere a lungo per salvare i risultati
FUNZIONE PITAGORA
Ci sono sette metodi di misurazione:
1. Calcolare la lunghezza dei due cateti misurando l’ipotenusa e
l’angolo.
2. Calcolare il cateto misurando l’ipotenusa e un cateto del trian-
golo rettangolo.
3. Calcolare l’ipotenusa misurando i due cateti del triangolo ret-
tangolo.
4. Calcolare il terzo lato del triangolo misurando le due ipotenuse
e l’altezza dei due triangoli. (doppio pitagora)
5. Calcolare un’altezza non raggiungibile, misurando le 2 ipote-
nuse e il cateto di un triangolo rettangolo composto.
6. Calcolare area del triangolo irregolare misurando la lunghezza
dei suoi tre lati.
7. Misura del trapezio rettangolo
1° modalità: Calcolare la lunghezza di due cateti Xe Ymisuran-
do l’ipotenusa c e dell’angolo
Premere 3 volte il tasto e sul display compare ;
premere per misurare l’ipotenusa c e dell’angolo di pen-
denza. I risultati dei due cateti Xe Yverrà visualizzata dopo la
misurazione.

7
2 ° modalità: Calcolare un cateto X misurando l’ipotenusa ae la
base bdel triangolo rettangolo
Premere quattro volte, la schermata mostra ;
Premere per misurare la lunghezza di ipotenusa a,
Premere per la lunghezza di del cateto b
Il dispositivo calcola la lunghezza del cateto X.
3 ° modalità: Calcolare l’ipotenusa X misurando i due cateti be
cdel triangolo rettangolo
Premere cinque volte, la schermata mostra ;
Premere per misurare la lunghezza del cateto b
Premere per la misura della lunghezza del cateto c
Il dispositivo calcola la lunghezza dell’ipotenusa X
4 ° modalità: Doppio Pitagora. Calcolare il terzo lato Xdel
triangolo misurando le due ipotenuse a, ce l’altezza bdei due
triangoli
Premere sei volte,la schermata mostra ;
Premere per misurare la lunghezza dell’ipotenusa a
Premere per misurare la lunghezza dell’altezza b
Premere per misura la lunghezza dell’ipotenusa c
Il dispositivo calcolare la lunghezza del terzo lato X
5 ° modalità : Calcolare l’altezza irraggiungibile X, misurando
le 2 ipotenuse a, be il cateto cdi un triangolo rettangolo com-
posto.

8
Premere sette volte, la schermata mostra
Premere per misurare la lunghezza di ipotenusa a,
Premere per misurare la lunghezza dell’ipotenusa b,
Premere per misurare la lunghezza del cateto c,
Il diispositivo calcola la lunghezza dell’altezza X.
6 ° modalità: Calcolare area del triangolo irregolare misurando
la lunghezza dei suoi tre lati.
Premere otto volte, la schermata mostra ;
Premere per misura il primo lato a
Premere per misura il secondo lato b
Premere per misura il terzo lato c
L’area verrà calcolata automaticamente.
- Premendo una volta il tasto comparirà il risultato perime-
tro del triangolo.
- Premendo due volte il tasto comparirà il risultato angolo .
- Premere a lungo per salvare i risultati
ATTENZIONE:
Per tutte le misurazioni se il dispositivo mostra “ERR5” durante
la misurazione, significa che i risultati di misurazione precedenti
non rispettano le regole del triangolo. Ad esempio: l’ipotenusa è
più corta rispetto al cateto. Quando ci sono degli errori di calcolo,
il dispositivo mostrerà “ERR5” per evidenziare l’allarme. In que-
sto caso, gli utenti devono misurare nuovamente.
Se l’utente sbaglia una misurazione può premere brevemente il
pulsante per cancellare quella errata e tornare all’ultima
misurazione corretta. Naturalmente dovrà effettuare di nuovo la
misurazione richiesta. Premendo a lungo il pulsante il risul-
tato viene salvato.
7 ° modalità: Calcolare area del trapezio rettangolo misurando
la base minore ae la diagonale maggiore b.

9
b
am2
c
d
b
Premere nove volte, la schermata mostra ;
Premere per misurare il primo lato a
Premere per misurare la diagonale b
Sul display compare l’angolo e l’area verrà calcolata auto-
maticamente.
Premendo ripetutamente il tasto risultati (c, de b) verran-
no visualizzati sul display.
- Premere a lungo per salvare i risultati.
CALCOLO
Somma di lunghezze
Step 1 - Premere il tasto per ottenere la prima lunghezza.
Step 2 - Premere il pulsante .
Step 3 - Premere due volte il tasto per ottenere la seconda
lunghezza e la relativa somma.
Ripetere step 3 per continuare la sommatoria.
Sottrazione di lunghezze
Step 1 - Premere il tasto per ottenere la prima lunghezza.
Step 2 - Premere il pulsante .
Step 3 - Premere due volte il tasto per ottenere la seconda
lunghezza e la relativa differenza.
Ripetere step 3 per continuare la sottrazione.
Somma e Sottrazione di Aree
Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3
Step 1 - Ottenere la prima area come Fig.1
Step 2 - Premere brevemente il pulsante , e ripetere il movi-
mento di misurazione per ottenere una seconda area Fig. 2
Step 3 - Premere brevemente il tasto , dispositivo calcola la
somma delle aree come Fig. 3.
Le funzioni di sottrazione sono simili all’addizione usando il
tasto .

10
Somma e Sottrazione di Volumi
Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6
Step 1 - Ottenere il primo volume come Fig.4
Step 2 - Premere brevemente il pulsante , e ripetere il movi-
mento di misurazione per ottenere il secondo volume Fig.5
Step 3 - Premere brevemente il tasto , dispositivo calcola la
somma dei volumi come Fig.6.
Le funzioni di sottrazione sono simili all’addizione usando il
tasto .
INCLINOMETRO
Premere brevemente il tasto , lo schermo mostra:
Inclinazione Asse X
Inclinazione Asse Y
Premere il pulsante per uscire .
MIRINO ELETTRONICO (MODALITÀ CAMERA - ZOOM)
Quando l’utente non riesce a trovare il punto laser sotto una fon-
te di illuminazione troppo luminosa, può accendere la fotocame-
ra per facilitare la misura.
1. Impostare il dispositivo in misurazione lineare quindi premere
brevemente il tasto per accendere la fotocamera.
2. Puntare la croce mostrata sul display sull’oggetto da misura-
re, quindi procedere alla misurazione di distanza.
3. Per uscire dalla modalità camera, premere brevemente il ta-
sto . Inoltre premendo il tasto una volta si cancella
il risultato della misurazione, premendolo due volte si esce
dalla modalità camera.

11
4. Quando si è già in modalità area, volume e Pitagora, e si vuole
utilizzare la funzione CAMERA per inquadrare l’obiettivo, pre-
mere il tasto .
Premere il tasto per effettuare la prima misura, uscire
dalla modalità camera con il tasto e la misura resta vi-
sualizzata sul display. Rientrare in modalità camera con il ta-
sto ed effettuare la seconda misura con il tasto , per
terminare l’operazione premere il tasto e i risultati della
funzione scelta saranno visibili sul display.
5. Per la misurazione in continuo con la modalità camera inserita:
accenderela modalitàcamera,quindi premere alungo ilpulsan-
te . Il risultato di misurazione sarà visualizzato sul display.
Importante: in modalità camera-zoom, utilizzando i tasti e
si attiverà la funzione ZOOM 2x e 4x
Inclinazione Asse X
Inclinazione Asse Y
Target
Misura
Zoom
RITARDO DELLA MISURA
Premere a lungo il pulsante , il tempo di ritardo verrà mo-
strato sulla parte superiore dello schermo in Secondi. Premere
brevemente o per regolare il tempo. 60s è il valore massi-
mo, 3s è il valore minimo. Poi premere brevemente il tasto
per avviare la funzione di misura ritardata.
FUNZIONE TRACCIAMENTO
Valore a
Valore b Freccia
Valore a
Tracciamento
Differenza
Valore b
Fig. 7 Fig.8
L’utente può utilizzare la funzione di tracking per trovare la posi-
zione che corrisponde alla distanza impostata
1. Premere a lungo il tasto il dispositivo mostra come fig. 7
2. Impostazione del valore:
- Premere o per regolare il valore “a”, premere per
confermare
- Premere o per regolare il valore “b”, premere per
confermare
3. Frecce: : tornare indietro, : andare avanti, : in posizione
4. Premere brevemente il tasto per uscire.

12
a = 1.000m
b = 2.000m
a e b sono impostate
dall’utente
a e b possono avere lo
stesso valore oppure no
Mostra la distanza
tra l’inizio al target 2
a
b
Spostare il dispositivo
in dietro di 0,6m
verso il target 2
distanza reale 2,4
START TARGET 1 TARGET 2
Mostra la distanza
tra l’inizio al target 2
a
b
Spostare il dispositivo
in avanti di 0,6m
verso il target 2
distanza reale 3,6
START TARGET 1 TARGET 2
INCLINOMETRO
La ampiezza di misura dell’angolo è -90 ° / + 90 °
Due unità di misura: ° (gradi) e % (pendenza); utilizzare la funzio-
ne setting per la scelta dell’unità di misura (0° oppure %)
Inclinazione Asse X
MEMORIZZAZIONE DELLE MISURAZIONI
Durante la misurazione, quando i dati sono definitivi, premere
per almeno 3 secondi il tasto , i dati rilevati verranno auto-
maticamente memorizzati nella scheda di memoria del dispositi-
vo. Il dispositivo può anche memorizzare valori nei modi di calcoli
d’area, di volume e Pitagora.
LETTURA DEI DATI MEMORIZZATI
Premere brevemente il tasto per leggere i dati memorizzati.
Premere o per scorrere i dati avanti o indietro, è possibile
ricercare la sequenza di memoria indicata sulla parte superiore
del display. Premere a lungo il tasto per cancellare tutti i

13
dati memorizzati. Per cancellare il dato in memoria precedente,
premere brevemente il tasto
BATTERIE
Il dispositivo è fornito con batterie ricaricabili e cavo connettore.
L’icona lampeggerà in alto a destra dello schermo du-
rante la ricarica. Quando la ricarica è terminata, l’icona
diventa verde. Attenzione: utilizzare solo il cavo in
dotazione nella confezione. Avviso di pericolo: utilizzare
esclusivamente batterie ricaricabili.
FUNZIONI
FOTOCAMERA
Premere tasto per attivare la funzione CAMERA.
Premere il tasto per attivare il laser e premere una seconda
volta il tasto per prendere la misura
Premere brevemente il tasto per acquisire l’immagine
senza muovere lo strumento dal target misurato.
Il file verrà salvato nella memoria interna in formato JPG nomina-
to con la data di acquizione.
VIDEO
Premere tasto per attivare la funzione CAMERA.
Premere a lungo il tasto per dare inizio all’acquisizione
del video.
Premere il tasto o per terminare l’acquisizione del
video. Il file verrà salvato nella memoria interna in formato H264
nominato con la data di acquizione.
MENU
Premere brevemente il tasto
per accedere al menu principale.
Tramite i tasti , , e
si potrà scegliere tra le seguen-
ti funzioni: AUDIO, VIDEO, REC,
FOTO, SETTING, DATA/ORA, LUMI-
NOSITÀ e INFO. Una volta scelta la
funzione, per attivarla, premere il
tasto
Registrazione file audio
Premere il pulsante per la
funzione registrazione audio (vedi
figura a fianco).
Premere il tasto per registra-
re il file audio
Premere il tasto per mettere in
pausa la registrazione.
Premere il tasto per fermare
la registrazione.

14
Premere per uscire dalla funzione file audio. Il file verrà
salvato nella memoria interna in formato WAV nominata con la
data di acquizione.
Ascolto file audio
Premere il pulsante per ac-
cedere ai file audio (vedi figura a
fianco).
Premere i tasti o per la se-
lezione del file.
Premere il tasto per l’ascolto
del file audio
Premere per interrompere
la riproduzione del file audio. Il
volume può essere comandato dai
tasti e
Visualizza foto
Premere il pulsante per acce-
dere all’ultima immagine registra-
ta (vedi figura a fianco).
Premere i tasti o per visua-
lizzare la galleria fotografica.
Premere brevemente per
uscire. Premere a lungo per
cancellare la foto selezionata.
Visualizza file video
Premere il pulsante per ac-
cedere ai file video (vedi figura a
fianco).
Premere i tasti o per la se-
lezione del file.
Premere il tasto per la visio-
ne del file video.
Premere per interrompere
la riproduzione del file video.
Premere a lungo per can-
cellare il video selezionato.
Setting
Premere il pulsante per acce-
dere al menu (vedi figura a fianco).
Premere i tasti o per sele-
zionare la funzione da settare.
Premere il tasto e il box di-
venterà verde, quindi premere
i tasti o per modificare i
parametri. Una volta raggiunto il
parametro desiderato premere
nuovamente il tasto e il box
torna rosso.
Audio

15
Premere il tasto per salvare il settaggio eseguito.
Se l’utilizzatore non salva il nuovo settaggio, l’ultima modifica
inserita sarà valida solo per la sessione corrente. Spegnendo il
dispositivo i parametri modificati tornerano ai valori di fabbrica.
VOCI E FUNZIONAMENTO
Ci sono in tutto 7 voci in 2 pagine nel menu
Pendenza
Spegnimento
retroilluminazione
TASTO DESCRIZIONE OPZIONI
Spegnimento
laser
Spegnimento
dispositivo
Regolazione
tono
Unità
di misura
Unità di
misura angolare
Calibrazione
ATTENZIONE
La funzione di calibrazione può influenzare la precisione del di-
spositivo, per cui questa voce non può essere regolata in stato
di default. L’utente deve seguire la seguente procedura per la
calibrazione:
Fase 1: spegnere il dispositivo
Fase 2: Premere il pulsante e tenere premuto, in contempo-
ranea premere il tasto . Quando l’interfaccia di benvenuto
si accende rilasciare il pulsante , successivamente quando
compare il menu principale rilasciare anche il tasto .
Fase 3: Premere brevemente il tasto , premere il tasto .
Adesso lo strumento è pronto per la calibrazione (campo di cali-
brazione +/- 9mm) agendo sui tasti e .
Esempio: disporre lo strumento alla distanza di 1 m (accertato)
dal target ed effettuare la misura. Se il risultato è diverso da
1,000 (esempio 1,004) impostare la funzione CALIBRAZIONE ed
apportare la correzione dovuta.
Time set
Premere il pulsante per acce-
dere al menu data/ora.
Premere i tasti o per sce-
gliere tra data e ora.
Premere i tasti o per rego-
lagolare la data e l’ora.
Premere il tasto per salvare
i nuovi valori.
Data
Ora

16
Premere pertornarealmenu.
Luminosità
Premere il pulsante per acce-
dere al menu luminosità.
Premere i tasti o per rego-
lagolare la l’intesità dello schermo.
Premere pertornarealmenu.
Info
Premere il pulsante per acce-
dere al menu info del dispositivo.
L’utente potrà vedere i dati relativi
allo strumento come versione del
software, capacità di memoria e
spazio disponibile.
COME CONNETERSI AL PC
Connettersi al PC tramite software
L’utente può trasferire i record dal dispositivo al computer con
il cavetto in dotazione. Preliminarmente l’utente deve installare
il software con il disco che viene consegnato con il dispositivo.
Aprire la cartella “set up” nel disco in dotazione . Fare doppio clic
su “setup.exe” per installare il software.
MANUTENZIONE
Non lasciare il dispositivo in ambienti troppo caldi o troppo umidi
per troppo tempo. Se non si utilizza il dispositivo per lungo tem-
po, togliere la batteria e conservare lo strumento nella propria
custodia in un luogo fresco e asciutto.
Mantenere pulita la superficie del dispositivo, togliere la polvere
con uno straccio morbido. Non utilizzare liquidi/agenti corrosivi.
Per la manutenzione della finestra di uscita del laser e delle lenti
focali utilizzare le stesse procedure in uso per le lenti ottiche.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1 Strumento laser per la misurazione della distanza
2 Batterie AA ricaricabili
1 Manuale di istruzioni
1 Custodia per il dispositivo
1 Cavo connessione
1 Dischetto
1 Laccio
NOTA
Ci possono essere rilevanti differenze nelle misurazioni se effet-
tuate in ambienti difficili, come forte luce solare, eccessiva va-
Version: V1.0.0.0
SD Capacity: 16.000 GB
Disk Space Left: 7.359 GB

17
riabilità della temperatura, superficie poco riflettente, controluce,
batteria scarica.
Per misure di grande importanza, adottare le opportune cau-
tele verificando anche con altri mezzi i valori rilevati
SUGGERIMENTI
Durante lo svolgimento delle operazioni i seguenti suggerimenti
possono apparire sul display:
MESSAGGIO CAUSA SOLUZIONE
Err1 Segnale troppo debole Scegliere un luogo
di misurazione con
migliori capacità riflettenti
Err2 Segnale troppo forte Scegliere un luogo
di misurazione con
minori capacità riflettenti
Err3 Voltaggio batteria troppo basso Sostituire la batteria
Err5 Misurazione non corretta
in Funzione Pitagora Rifare la misurazione
assicurandosi che la
lunghezza dell’ipotenusa
sia maggiore del cateto
Err6 Superato il campo di misura
SPECIFICHE TECNICHE
Capacità* 120 m
Misura minima 0,05 m
Precisione tipica ± 2 mm
Funzione zoom 2x / 4x
Classe laser II
Tipo laser 635nm, <1mW
Funzione di misurazione in continuo Sì
Misura dell’area / Misura del volume Sì
Funzione Pitagora Sì completa
Somma e sottrazione di misure Sì
Valore Min/max Sì
Funzione tracciatura Sì
Ritardo Misura Sì
Calibrazione Sì
Memoria misure con immagine Sì
Video Sì
Registrazione sonora Sì
Trasmissione dati Si
Staffetta per angoli Sì
Inclinometro X e Y Si
Misurazione angolo +/- 90°
Capacità di memoria 16 GB
Spegnimento aut. del laser 20/120s
Spegnimento aut. dello strumento 100/300s
Batterie ricaricabili 2-NiMh 1.2V 2400mAh
Durata della batteria 30.000 misurazioni
Temperatura di conservazione -20° C / 60° C
Temperatura di funzionamento 0° C / 40° C
Umidità di conservazione RH85%
Dimensioni 145x60x29 mm
* In condizioni non ottimali (forte luce, controluce, caratteristiche e colore della su-
perficie riflettente, batterie scariche, ecc.) la capacità può variare di conseguenza.

18
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1. Laser indicator
2. Measuring method
3. Inclinometer
4. Reference point
5. Auxiliary display
6. Auxiliary display
7. Auxiliary display
8. Unit
9. Auxiliary display
10. Measuring
11. Measuring
12. Measuring
13. Battery charge state
14. Options
15. Setting the time
for the backlight
16. Setting the laser time
17. Automatic shutdown
on / off
18. Volume on / off
19. Measure unit
20. Angular unit
21. Calibration
22. Functions
DISPLAY 1 DISPLAY 2
14
15
16
17
18
19
20
21
22

19
A
B
C
L
M
I
N
D
IE
H
F
G
KEYBOARD
A. Turn on / Measure
B. Subtraction
C. Equal
D. Camera viewfinder
E. Tracking / Inclinometer
F. Photo / Video
G. Turn off / Cancel
H. Storage and reading of data
I. Selection of reference measurement / measurement delay
L. Menu
M. Multifunction distance / area / volume / Pythagoras
N. Addition

20
SAFETY
Before using the device, read the safety instructions and the user
manual carefully. Improper use of the device, which does not con-
form to the instructions in this manual, may damage the device,
affect the measurement results, or physically damage the user. It is
not allowed to disassemble or repair the device. Any modification
or modification of the laser power is prohibited. Keep out of reach of
children and unqualified persons. It is strictly forbidden to aim the
laser at the eyes or other body parts, it is forbidden to aim the laser
at a reflective surface. Due to the interference of electromagnetic
radiation with other instruments, do not use the unit in aircraft or
near medical equipment or in flammable / explosive environments.
Observe local regulations when disposing of batteries or instru-
ments. If you have questions about the device, contact your local
dealer. Professional quality brings a good reputation
BATTERY INSTALLATION / REPLACEMENT
Open the battery compartment on the back of the device and
insert the batteries with the correct polarity. Close the lid.
Use only 2 rechargeable 1.2A 2400AhAANi-Mh batteries. Never
use non-rechargeable batteries: there is a risk of explo-
sion during charging. A charging cable is included . If
the device is not used for a long time, remove the batteries from
the battery compartment to prevent corrosion of the device body.
ON / OFF SWITCHING
To turn on the device, press for three seconds , the device
and the laser will turn on simultaneously and ready are to me-
asured.
To turn off the device: press for at least 3 seconds. If the
device is inactive for 150 seconds, it will automatically switch off
(the user can set this duration in the menu, see Menu / Settings).
ADJUSTMENT OF THE MEASURING UNIT
Briefly press to enter the setup menu.
Press , , , to choose the setting function .
Press to enter the function.
Press or to move the red frame on the element ,
press , the frame turns green. The user can select the unit
by pressing or , press , the frame turns red and saves
the change by pressing .
THERE ARE 8 UNITS TO BE SELECTED
lenght surface volume
Table of contents
Languages:
Other Metrica Measuring Instrument manuals

Metrica
Metrica c80 User manual

Metrica
Metrica 60291 User manual

Metrica
Metrica CALIBRO IP 67 User manual

Metrica
Metrica 61345 User manual

Metrica
Metrica 61530 User manual

Metrica
Metrica 10080 User manual

Metrica
Metrica BRAVO 60805 User manual

Metrica
Metrica BRAVO 61365 User manual

Metrica
Metrica BRAVO LASER ROTATIVO User manual

Metrica
Metrica H4 User manual