
5/24
Avvertenza:Primadicollegarelalineaall’attrezzatura,verificaresemprechel’alimentazioned’ariaindipendente
soddisfiirequisitidiqualitàdell’aria,dipressioneediflusso(vedipar.2.2).
Aprirelabombolaagendoinsensoantiorariosulpomolodiattivazione;ilversodiaperturaèchiaramente
indicatosulpomolostesso.Avvertenza:ilpomolodiattivazionedeveessereapertofinoafinecorsa.
3.4 Uso
Quandoildispositivoèindossatoetutteleregolazionisonostateeffettuate,èpossibileutilizzareildispositivo.
‐ Indossarelamascheracomespecificatonellerelativeistruzioni.Amascheracorrettamenteindossata,allaprima
inspirazione,l’erogatoreautomaticamenteinizieràafornireariaperl’utilizzatore.
‐ Controllarechesiapossibileruotarelatestasenzaurtarecontroiltubodimediapressione.Incasocontrario,
risistemareiltubo,fissandoloconl’appositovelcroallacinghia.
‐L’operatorepuòorarespirarenormalmentementreènell’areadilavoro.
Normaleuso:Quandol’incaricoèterminato,dirigersiversol’areasicura.Duranteiltragitto,prestareattenzionea
reggereerecuperareiltubodialimentazioneairlineoscollegarelalineaanticipatamente.
Usoinemergenza:sesiattival’allarmeoseènecessarioabbandonarel’areadilavoro,scollegareiltubo
alimentazioneagendosulraccordorapidoeabbandonareimmediatamentel’areapericolosa,percorrendolaviadi
fugapiùbreveepiùsicura.
3.5 Dopol’utilizzo
Avvertenzadisicurezza:nontoglierel’attrezzaturafinchénonvitrovateinun’areasicuraeprivadirischi.
Modalitàairline:allentarelabardaturadellamaschera.Chiuderel’erogatoretramiteilpulsantelateraleerimuovere
ilfacciale.Dopoavertoltoilfacciale,chiuderel’alimentazioned’ariadellabombola;scollegareiltuboalimentazione
d’ariaagendosulraccordorapido.
Scaricarel’erogatoreconl’appositopulsantecentrale.Sganciarelacintura,sollevarelafibbiadellospallaccioe
rimuoverel’attrezzatura.
Modalitàdifuga:allentarelabardaturadellamaschera.Rimuovereilfacciale,echiudereilpomolodierogazione;scaricare
l’erogatoreconl’appositopulsante.Sganciarelacintura,sollevarelafibbiadellospallaccioerimuoverel’attrezzatura.
3.5.1 Puliziaedisinfezione
Dopoogniusooquandol’utilizzatoreloritienenecessario,partioassemblaggi(esempiomascheraeerogatore)
contaminatiesporchidovrannoessereattentamentepuliti,disinfettatieasciugatiafondo.Ciòdeveesserefattocon
acquasaponatatiepida.Ilrisciacquodeveessereeseguitoconacquacorrente.Qualoravenganoutilizzatiprodotti
chimiciperladisinfezione,leggereattentamenteleistruzionidifabbricazioneeseguireleindicazionidi
concentrazioneeitempidireazioneprescritti.Evitarel’usodimisceledisolventiorganici(adesempioacetone,
alcol,acquaragia,tricloroetileneosimili)chepossonodanneggiarelepartiingommaeplastica.
Quandosiutilizzanovaschepercontenerelesoluzionidetergentiedisinfettanti,lepartiegliassemblaggiimmersi
devonoessereagitatimanualmente.
Nota:Soluzionidetergentirimuovonoillubrificantedallepartimeccaniche.Dopoaverepulito,disinfettatoedasciugato,
eseguireuntestfunzionale.Senecessario,lubrificarenuovamentelepartimeccanichesecondospecificheistruzioni.
Dopoaverlavatoe/odisinfettato,rimuoveredetergentiedisinfettantisciacquandoinacquacorrente,dopodiché
asciugare.Nellavaggioenell’asciugatura,nonsuperarelatemperaturadi60°C.
3.5.2 Ricaricadellebombole
Avvertenza:laqualitàdell’ariaperisistemidirespirazioneadariacompressadevesoddisfareirequisitidellanorma
EN12021.
Ricaricarelebomboleadariacompressasolose:
‐soddisfanolenormativenazionali;
‐sonodotatedidataemarchiodiverificaoriginalidelfabbricante;
‐ladatadicontrollostampatasullabombolanonèsuperata.
Nonutilizzarebomboledanneggiate.
Proceduradiricarica
Ricaricareallapressioneindicatasullabombola.
Avvertenza:riempiregradualmentelabombolaconuncompressoreenonconunsistemaditravasoadalta
pressione.L’ingressodell’ariatroppoviolentopotrebbedanneggiareleguarnizioniditenutaecausareperdited’aria
daldispositivo.
1) Labomboladaricaricaredeveessereliberadall’imbragaturaodallasaccaditrasporto.
2) Ilpomolodiattivazionedeveesserecompletamenteavvitato(Chiuso).
3) Svitareiltappodichiusuradalraccordodiricaricaeverificarechel’o‐ringsianellapropriasede.
4) Collegare,l’adattatorefornitodaSPASCIANI(cod.53170),chetrasformailfilettoM16x1.25nelfilettostandard
EN144‐2.